ITMI20002287A1 - Macchina lavastoviglie con cestello munito di un dispositivo per la regolazione dell'altezza - Google Patents

Macchina lavastoviglie con cestello munito di un dispositivo per la regolazione dell'altezza Download PDF

Info

Publication number
ITMI20002287A1
ITMI20002287A1 ITMI20002287A ITMI20002287A1 IT MI20002287 A1 ITMI20002287 A1 IT MI20002287A1 IT MI20002287 A ITMI20002287 A IT MI20002287A IT MI20002287 A1 ITMI20002287 A1 IT MI20002287A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
basket
hook
pin
flange
sliding
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Silvano Fumagalli
Original Assignee
Candy Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Candy Spa filed Critical Candy Spa
Priority to ITMI20002287 priority Critical patent/IT1319021B1/it
Publication of ITMI20002287A1 publication Critical patent/ITMI20002287A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1319021B1 publication Critical patent/IT1319021B1/it

Links

Landscapes

  • Combinations Of Kitchen Furniture (AREA)
  • Legs For Furniture In General (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell’ invenzione industriale dal titolo:
“Macchina lavastoviglie con cestello munito di un dispositivo per la regolazione dell'altezza.”
La presente invenzione si riferisce ad una macchina lavastoviglie con cestello munito di un dispositivo per la regolazione dell'altezza.
Sono note lavastoviglie, particolarmente di uso domestico, che presentano allintero di una vasca un cestello estraibile e selettivamente regolabile in altezza per supportare stoviglie con dimensioni diverse.
Una lavastoviglie di tal tipo è nota ad esempio dal brevetto DE-A-4228954 in cui un cestello di lavastoviglie è provvisto lateralmente di leve elasticamente sollecitate, ciascuna delle quali presenta tre scanalature ad altezze diverse in cui è selettivamente impegnabile una linguetta appartenente ad una piastra triangolare scorrevole lungo una guida predisposta per lo scorrimento orizzontale del cestello. La regolazione dell'altezza del cestello avviene mediante pressione orizzontale sulle estremità superiori delle leve in modo da disinserire le linguette dalle scanalature in cui sono inserite, seguita dal sollevamento o abbassamento del cestello fino alla posizione desiderata e dall'inserimento delle linguette in una nuova scanalatura mediante rilascio delle leve. La regolazione in altezza del cestello avviene agendo separatamente su ciascuna leva.
Questa soluzione tuttavia si dimostra particolarmente scomoda all’uso, in quanto la regolazione in altezza del cestello richiede, per ogni lato dello stesso, la doppia operazione dell'azione sulle leve per il disinserimento ed il successivo inserimento delle linguette nelle scanalature e dello scorrimento verticale del cestello.
In vista dello stato della tecnica descritto, scopo della presente invenzione è quello di presentare una lavastoviglie con cestello munito di un dispositivo per la regolazione in altezza che sia più semplice dei dispositivi noti.
In accordo con la presente invenzione, tale scopo viene raggiunto mediante una macchina lavastoviglie comprendente una vasca di lavaggio alloggiente almeno un cestello scorrevole lungo guide laterali della vasca alle quali detto cestello è collegato mediante mezzi di scorrimento, detto cestello essendo provvisto su sue pareti laterali opposte di dispositivi atti a variare selettivamente la sua posizione verticale, caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti dispositivi comprende una prima ed una seconda flangia provviste l'una di un perno e l'altra di un gancio munito di un elemento elastico ed entrambe di sporgenze superiori, detto gancio essendo libero di oscillare lungo una direzione ortogonale a dette pareti laterali del cestello e lungo una direzione parallela ad esse, detto perno della prima flangia cooperando con detto gancio della seconda flangia in modo tale che applicando al cestello una forza diretta verso l'alto ed in virtù dell'azione dell'elemento elastico di detto gancio detto cestello sia spostabile in una posizione superiore ed in una posizione inferiore, essendo detto perno in impegno di blocco con detto gancio elastico in detta posizione superiore del cestello ed essendo dette sporgenze di dette due flange in impegno di battuta in detta posizione inferiore.
Grazie alla presente invenzione è possibile realizzare una lavastoviglie con cestello munito di un dispositivo per la regolazione dell'altezza del cestello che ne consenta un rapido e facile sollevamento.
Le caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di sue forme di realizzazione pratica, illustrate a titolo di esempi non limitativi negli uniti disegni, nei quali:
la figura 1 è una vista laterale schematica di una lavastoviglie con cestello estratto munito di un dispositivo per la regolazione dell'altezza secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 2 è una vista laterale schematica del cestello di figura 1 in fase di sollevamento;
la figura 3 è una vista laterale schematica del cestello di figura 1 in posizione sollevata;
le figure 4 e 5 sono viste laterali schematiche del cestello di figura 1 in fase di abbassamento;
la figura 6 è una sezione secondo la linea VI- VI del dispositivo regolatore dell'altezza del cestello di figura 5;
la figura 7 è una vista laterale schematica di una lavastoviglie con cestello estratto munito di un dispositivo per la regolazione dell'altezza secondo una seconda forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 8 è una vista laterale schematica del cestello di figura 7 in fase di sollevamento;
la figura 9 è una vista laterale schematica del cestello di figura 7 in posizione sollevata;
le figure 10 e 11 sono viste laterali schematiche del cestello di figura 7 in fase di abbassamento;
la figura 12 è una sezione secondo la linea ΧΠ-ΧΠ del dispositivo regolatore dell’altezza del cestello di figura 11.
Con riferimento alle figure 1-6 è mostrata una lavastoviglie 1 munita di una vasca di lavaggio 2 alloggiante almeno un cestello 3 estraibile dalla vasca 2 ed atto a supportare le stoviglie da lavare, secondo una prima forma di realizzazione dell'invenzione. Il cestello 3 è realizzato preferibilmente in tondino metallico plastificato ed è scorrevole orizzontalmente lungo guide laterali 4 aventi sostanzialmente forma di C montate scorrevolmente su rulli 5 imperniati su rispettive pareti laterali della vasca 2. Il cestello 3 è collegato alle guide 4 mediante rotelle 101, 102 che si impegnano airintemo delle guide stesse. Dette rotelle sono connesse ad una flangia 6 facente parte di un dispositivo 7 che permette il sollevamento del cestello 3. Sono previsti due dispositivi 7 per il sollevamento del cestello 3 disposti sulle pareti laterali del cestello ma in seguito verrà descritto un solo dispositivo 7.
Detto dispositivo 7 comprende una parete 8 solidale ad una parete laterale 200 del cestello 3 e scorrevole verticalmente lungo apposite guide 9 della flangia 6. Quest'ultima è provvista di un perno 10 in una posizione sostanzialmente centrale mentre la parete 8 è provvista inferiormente di un gancio 11 munito di una parte elastica 12 la cui estremità libera 13 è normalmente in battuta con una sporgenza inferiore 44 della parete 8. Il gancio 11 può ruotare rispetto ad un asse Y ortogonale alla parete laterale 200 del cestello 3 (e quindi al foglio di figura 1) ma può descrivere solo piccoli angoli in quanto è limitato nella sua rotazione dalla sporgenza inferiore 44. Sia nella parete 8 che nella flangia 6 sono previste rispettive sporgenze superiori 14 e 15 per limitare lo scorrimento verticale del cestello 3 rispetto alla flangia 6.
Il dispositivo 7 consente la regolazione in altezza del cestello 3 fra una posizione superiore ed una posizione inferiore mostrate rispettivamente nelle figure 3 e 1. Nella posizione inferiore mostrata nella figura 1, la sporgenza superiore 14 della parete 8 poggia sulla sporgenza superiore 15 della flangia 6 ed il gancio 11 si trova verticalmente in una posizione più bassa rispetto al perno 10.
Per spostare uno o entrambi i lati del cestello 3 nella posizione superiore è sufficiente sollevare il cestello 3. In tal modo la parete 8 solidale al cestello si solleva rispetto alla flangia 6 ed il bordo superiore 16 del gancio 11 va in battuta con il perno 10. La forma particolare del bordo superiore 16 del gancio 11 consente allo stesso gancio di scorrere sul perno 10 provocando uno spostamento angolare del gancio 11 rispetto ad un asse verticale passante per il suo centro ed una compressione della parte elastica 12, come visibile in figura 2. Lo scorrimento del bordo 16 del gancio 11 sul perno 10 continua fino a quando lo stesso perno 10 riesce ad entrare in una cavità 17 del gancio 11; successivamente, per azione di spinta della parte elastica 12 si ha una rotazione del gancio 11 fino a quando il perno 10 non verrà a trovarsi in una posizione A all'interno della cavità 17 (figura 3). Il perno 10 in tal modo supporta la parete 8 e quindi il cestello 3.
Per riportare il cestello 3 nella normale posizione inferiore è necessario sollevare lo stesso cestello 3 per un breve tratto ulteriore in modo da sbloccare il perno 11 dalla sua posizione A all'intemo della cavità 17. Il perno 10 sia per il sollevamento del cestello 3 sia per azione della parte elastica 12 del gancio 11 si porta in una posizione B in prossimità di una cavità verticale 18 del gancio 11, come mostrato in figura 4.
Dopo il suddetto sollevamento parziale la parete 8 può scorrere verso il basso per gravità determinando lo scorrimento del perno 10 sulla cavità 18 (figure 5 e 6); dato che il gancio 11 è libero di oscillare attorno ad un'asse X, parallelo alla parete laterale 200 (e quindi al foglio di figura 5) ed ortogonale all'asse Y, il perno 10 scorrendo verticalmente sulla parete superiore della cavità 18, determina un'oscillazione del gancio 11 attorno all'asse X. In tal modo il perno 10 si libera dall'impegno con lo stesso gancio 11 ed il cestello 3 viene riportato nella sua posizione inferiore, come mostrato in figura 1.
Con riferimento alle figure 7-12 è mostrato un diverso dispositivo per la regolazione in altezza del cestello 3 in accordo ad una seconda forma di realizzazione dell' invenzione. Detto dispositivo, indicato con 70, comprende una flangia 60 connessa alle rotelle 101, 102 che si impegnano all'interno delle guide 4 ed una parete 80 solidale alla parete laterale 200 del cestello 3 e scorrevole verticalmente lungo apposite guide 90 della flangia 60. Sono previsti due dispositivi 70 per il sollevamento del cestello 3 disposti sulle pareti laterali del cestello ma in seguito verrà descritto un solo dispositivo 70.
La parete 80 è provvista di un perno 20 in una posizione inferiore mentre la flangia 60 è provvista superiormente di un gancio 21 munito di una parte elastica 22 la cui estremità libera 23 è normalmente in battuta con una sporgenza superiore 24 della flangia 60. Il gancio 21 può ruotare rispetto ad un asse Y ortogonale alla parete laterale 200 del cestello 3 ( e quindi al foglio di figura 7) ma può descrivere solo piccoli angoli in quanto è limitato nella sua rotazione dalla sporgenza superiore 24. Nella parete 80 è prevista una sporgenza superiore 25 per limitare lo scorrimento verticale del cestello 3 rispetto alla flangia 60.
Il dispositivo 70 consente la regolazione in altezza del cestello 3 fra una posizione superiore ed una posizione inferiore mostrate rispettivamente nelle figure 9 e 7. Nella posizione inferiore mostrata nella figura 7, la sporgenza superiore 25 della parete 80 poggia sulla sporgenza superiore 24 della flangia 60 ed il gancio 21 si trova verticalmente in una posizione più alta rispetto al' perno 20.
Per spostare uno o entrambi i lati del cestello 3 nella posizione superiore è sufficiente sollevare il cestello 3. In tal modo la parete 80 solidale al cestello si solleva rispetto alla flangia 60 ed il perno 20 va in battuta con il bordo inferiore 26 del gancio 21. La forma particolare del bordo inferiore 26 del gancio 21 consente allo stesso gancio di scorrere sul perno 20 provocando uno spostamento angolare del gancio 21 rispetto ad un asse verticale passante per il suo centro ed una compressione della parte elastica 22, come visibile in figura 8. Lo scorrimento del bordo 26 del gancio 21 sul perno 20 continua fino a quando lo stesso perno 20 riesce ad entrare in una cavità 27 del gancio 21; successivamente, per azione di spinta della parte elastica 22 si ha una rotazione del gancio 21 fino a quando il perno 20 non verrà a trovarsi in una posizione C all'interno della cavità 27 (figura 9).
Per riportare il cestello 3 nella normale posizione inferiore è necessario sollevare lo stesso cestello 3 per un breve tratto ulteriore in modo da sbloccare il perno 21 dalla sua posizione C all'intemo della cavità 27 (figura 10). Il perno 20 sia per il sollevamento del cestello 3 sia per azione della parte elastica 22 del gancio 21 si porta in una posizione D in prossimità di una cavità 28 del gancio 21, come mostrato nelle figure 11 e 12.
Dopo il suddeto sollevamento parziale la parete 80 può scorrere verso il basso per gravità determinando lo scorrimento verticale del perno 20 sulla cavità 28; dato che il gancio 21 è libero di oscillare atorno ad un'asse X, parallelo alla parete laterale 200 del cestello 3 (e quindi al foglio di figura 11) ed ortogonale all'asse Y, il perno 20 scorrendo verticalmente sulla parete inferiore della cavità 28, determina un'oscillazione del gancio 21 attorno all'asse X (figura 12 con gancio 21 trateggiato). In tal modo il perno 20 si libera dall'impegno con Io stesso gancio 21 ed il cestello 3 viene riportato nella sua posizione inferiore, come mostrato in figura 7.
Da quanto descritto appaiono evidenti la semplicità costruttiva della lavastoviglie secondo la presente invenzione e la particolare facilità con cui il cestello 3 può essere regolato in altezza con una singola e semplice operazione manuale di sollevamento che non richiede interventi specifici da parte dell'utente.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina lavastoviglie (1) comprendente una vasca di lavaggio (2) alloggiante almeno un cestello (3) scorrevole lungo guide laterali (4) della vasca alle quali detto cestello (3) è collegato mediante mezzi di scorrimento (101, 102), detto cestello essendo provvisto su sue pareti laterali (200) opposte di dispositivi (7, 70) atti a variare selettivamente la sua posizione verticale, caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti dispositivi (7, 70) comprende una prima (6, 80) ed una seconda flangia (8, 60) provviste l'una di un perno (10, 20) e l'altra di un gancio (11, 21) munito di un elemento elastico (12, 22) ed entrambe di sporgenze superiori (14, 15, 24, 25), detto gancio (11, 21) essendo libero di oscillare lungo una direzione (Y) ortogonale a dette pareti laterali (200) del cestello (3) e lungo una direzione (X) parallela ad esse, detto perno (10, 20) della prima flangia cooperando con detto gancio (11, 21) della seconda flangia in modo tale che applicando al cestello (3) una forza diretta verso l'alto ed in virtù dell'azione dell'elemento elastico (12, 22) di detto gancio (11, 21) detto cestello (3) sia spostabile in una posizione superiore ed in una posizione inferiore, essendo detto perno (10, 20) in impegno di blocco con detto gancio (11, 21) in detta posizione superiore del cestello (3) ed essendo dette sporgenze (14, 15, 24, 25) di dette due flange (6, 8, 60, 80) in impegno di battuta in detta posizione inferiore.
  2. 2. Macchina lavastoviglie secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto gancio (11, 21) è provvisto di una prima cavità (17, 27) atta ad accogliere detto perno (10, 20) per portarsi in detto impegno di blocco con esso dopo detta oscillazione del gancio (11, 21) in una direzione ortogonale alle pareti laterali del cestello (3).
  3. 3. Macchina lavastoviglie secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto gancio (11, 21) è provvisto di una seconda cavità (18, 28) atta ad accogliere detto perno (20) quando detto gancio (11, 21) si disimpegna da detto perno (10, 20) mediante oscillazione del gancio (11, 21) nella direzione parallela a dette pareti del cestello (3) e mediante scorrimento del cestello per gravità verso il basso.
  4. 4. Macchina lavastoviglie secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta prima flangia (80) è solidale al cestello (3) mentre detta seconda flangia (60) è solidale ai mezzi di scorrimento (101, 102).
  5. 5. Macchina lavastoviglie secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta prima flangia (6) è solidale ai mezzi di scorrimento (101, 102) mentre detta seconda flangia (8) è solidale al cestello (3).
ITMI20002287 2000-10-23 2000-10-23 Macchina lavastoviglie con cestello munito di un dispositivo per laregolazione dell'altezza IT1319021B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20002287 IT1319021B1 (it) 2000-10-23 2000-10-23 Macchina lavastoviglie con cestello munito di un dispositivo per laregolazione dell'altezza

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20002287 IT1319021B1 (it) 2000-10-23 2000-10-23 Macchina lavastoviglie con cestello munito di un dispositivo per laregolazione dell'altezza

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20002287A1 true ITMI20002287A1 (it) 2002-04-23
IT1319021B1 IT1319021B1 (it) 2003-09-19

Family

ID=11446015

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20002287 IT1319021B1 (it) 2000-10-23 2000-10-23 Macchina lavastoviglie con cestello munito di un dispositivo per laregolazione dell'altezza

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1319021B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1319021B1 (it) 2003-09-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2818092B1 (en) Dishwasher
EP2242415B1 (en) Height adjustable rack for a dishwasher
ITMI20001338A1 (it) Macchina lavastoviglie con cestello regolabile in altezza
ITVA20080027U1 (it) Sistema di supporto e scorrimento per ripiani estraibili da un forno.
ITPD20130335A1 (it) Sistema di fissaggio per mobili
ITMI970326A1 (it) Cerniera per sportello di elettrodomestico particolarmente per macchina di lavaggio e/o ascigatura di biancheria
EP1161917B1 (en) Dishwater with height adjustable rack
ITMI20002287A1 (it) Macchina lavastoviglie con cestello munito di un dispositivo per la regolazione dell'altezza
ITBO970069A1 (it) Dispositivo di cerniera in particolare per il portello di apparecchi elettrodomestici e simili, con spostamento verso l'alto e verso l'este
ITPN970040U1 (it) Distributore di detersivo monodose per lavastovigliee simili
CN107083656B (zh) 一种洗衣机
ITTO20110739A1 (it) Cestello per lavastoviglie con mensola per il supporto di oggetti
ITPN990049U1 (it) Lavastoviglie con capacita' di carico adattabile agli articoli da lavare
WO2013174000A1 (zh) 平板电视挂架
CN208339216U (zh) 洗衣机柜
CN109338676A (zh) 一种洗衣机水盒及洗衣机
CN205474381U (zh) 一种纺织布冲洗箱
CN108999857B (zh) 一种活动支件连接结构
CN208624883U (zh) 一种生活用品物体放置架
CN209584643U (zh) 一种洗衣机水盒及洗衣机
US2978894A (en) Wringer
KR20080096742A (ko) 수납공간 인출승강장치
CN206664456U (zh) 一种用于汽车的储物盒
ITRN980025A1 (it) Dispositivo per spostare mobili
JP3576595B2 (ja) 洗浄機の扉装置