ITMI20002169A1 - Apparecchiatura refrigerante - Google Patents

Apparecchiatura refrigerante Download PDF

Info

Publication number
ITMI20002169A1
ITMI20002169A1 IT2000MI002169A ITMI20002169A ITMI20002169A1 IT MI20002169 A1 ITMI20002169 A1 IT MI20002169A1 IT 2000MI002169 A IT2000MI002169 A IT 2000MI002169A IT MI20002169 A ITMI20002169 A IT MI20002169A IT MI20002169 A1 ITMI20002169 A1 IT MI20002169A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
channel
vaporizer
air
section
refrigerating apparatus
Prior art date
Application number
IT2000MI002169A
Other languages
English (en)
Inventor
Manfred Immel
Adam Pawlowski
Original Assignee
Loh Kg Rittal Werk
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Loh Kg Rittal Werk filed Critical Loh Kg Rittal Werk
Publication of ITMI20002169A0 publication Critical patent/ITMI20002169A0/it
Publication of ITMI20002169A1 publication Critical patent/ITMI20002169A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1318982B1 publication Critical patent/IT1318982B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K7/00Constructional details common to different types of electric apparatus
    • H05K7/20Modifications to facilitate cooling, ventilating, or heating
    • H05K7/20536Modifications to facilitate cooling, ventilating, or heating for racks or cabinets of standardised dimensions, e.g. electronic racks for aircraft or telecommunication equipment
    • H05K7/20609Air circulating in closed loop within cabinets wherein heat is removed through air-to-liquid heat-exchanger
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D21/00Defrosting; Preventing frosting; Removing condensed or defrost water
    • F25D21/14Collecting or removing condensed and defrost water; Drip trays
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02BBOARDS, SUBSTATIONS OR SWITCHING ARRANGEMENTS FOR THE SUPPLY OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02B1/00Frameworks, boards, panels, desks, casings; Details of substations or switching arrangements
    • H02B1/56Cooling; Ventilation
    • H02B1/565Cooling; Ventilation for cabinets

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Devices That Are Associated With Refrigeration Equipment (AREA)
  • Compression-Type Refrigeration Machines With Reversible Cycles (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
  • Treatment Of Water By Ion Exchange (AREA)

Description

Descrizione del trovato
Il trovato riguarda un'apparecchiatura refrigerante, per componenti elettrici e/o elettronici alloggiati in un quadro di comando alloggiata in un corpo dotato di una apertura di aspirazione e di uscita e presentante un circuito per il fluido refrigerante avente un vaporizzatore, un condensatore e un compressore nonché un separatore di gocce disposto in un canale di passaggio dell'aria, e disposto fra il vaporizzatore e l'apertura di uscita.
Una tale apparecchiatura refrigerante è nota dal documento DE 43 13 022 ci. Qui fra due pareti verticali del corpo dell'apparecchiatura è formato un canale per il passaggio dell'aria. In esso è inserito un vaporizzatore di un circuito di refrigerazione, vaporizzatore che si estende per l'intera larghezza del canale di passaggio dell'aria. Al disotto del vaporizzatore un separatore di gocce è fissato ad una delle due pareti.
In questa parete è ricavata anche l'apertura di uscita attraverso la quale può sfuggire l'aria proveniente dal canale di passaggio dell'aria. Il separatore di gocce evita che della condensa, sgocciolante lungo la parete verticale, pervenga nella zona dell'apertura di uscita.
Avviene inoltre che nella zona perimetrale inferiore del vaporizzatore si raccolgano gocce di condensa che sgocciolano lungo le lamelle del vaporizzatore. Queste possono venire trascinate dalla corrente d'aria e convogliate quindi insieme all'aria per cui c'è il pericolo che la condensa abbandoni l'apparecchiatura refrigerante attraverso l'apertura di uscita. Un'apparecchiatura refrigerante di simile costruzione è nota dal documento DE 196 41 552 Cl.
Per ottenere un deflusso controllato delle gocce di condensa raccolte nelle lamelle del vaporizzatore, dal documento DE 196 09 687 Al è anche noto disporre obliquamente le lamelle del vaporizzatore rispetto alla direzione della forza di gravità. Si determinano così degli spigoli di gocciolamento nei quali si raccolgono le gocce di condensa che cadono quindi in una vasca di raccolta della condensa..
È compito del trovato realizzare un'apparecchiatura refrigerante del tipo menzionato all'inizio nella quale si riescano a scaricare con sicurezza le gocce di condensa che si raccolgono nel vaporizzatore.
Questo compito viene risolto in quanto dietro al vaporizzatore, visto nel senso della corrente d'aria, il canale per la corrente d'aria è suddiviso in un primo e in un secondo canale, in quanto il secondo canale è disposto, almeno parzialmente, al disotto del vaporizzatore e in quanto l'aria guidata nel secondo canale e proveniente dal vaporizzatore è addotta ad un dispositivo che rallenta la velocità del flusso e in quanto il separatore di gocce è disposto nella zona del dispositivo che rallenta la velocità del flusso.
Secondo il trovato la zona del vaporizzatore nella quale si raccolgono le gocce di condensa è associata al secondo canale. Le gocce di condensa che qui si raccolgono e che vengono trascinate con la corrente d'aria vengono separate nel separatore di gocce. Ciò è possibile in quanto la velocità del flusso viene ridotta dal dispositivo di rallentamento. In tal modo la corrente d'aria non ha'una energia sufficiente per il trasporto delle gocce di condensa.
Una configurazione costruttivamente semplice si ha qualora si preveda che il dispositivo che rallenta la velocità del flusso sia costituito da un'apertura di attraversamento mediante la quale l'aria guidata nel secondo canale viene miscelata all'aria del primo canale e la sezione idraulica del secondo canale, per ottenere il rallentamento del flusso, sia minore della sezione idraulica dell'apertura di attraversamento .
Il separatore di gocce può essere costituito, ad esempio, da, una griglia a maglia fine che attraversa, almeno a tratti, l'apertura di attraversamento.
Per poter ridurre l'energia di caduta delle gocce di condensa che cadono dal vaporizzatore, è previsto, secondo il,trovato, che nel secondo canale sia disposta almeno una superficie di gocciolamento disposta al disotto del vaporizzatore vista nella direzione della forza di gravità e che lo abbraccia inferiormente almeno parzialmente e che alla superficie di gocciolamento sia associato un dispositivo di raccolta della condensa nel quale si possa raccogliere la condensa proveniente dalla superficie di gocciolamento .
Una configurazione semplice del dispositivo di raccolta delle gocce si ottiene qualora sia previsto che ad una parete del corpo dell'apparecchiatura sia applicato un dispositivo di raccolta delle gocce avente un tratto di fissaggio, che dal tratto di fissaggio sia ricavata una piegatura che formi un angolo interno acuto con la parete I
del corpo a formare una canalina che funge da dispositivo di· raccolta della condensa, e che nella zona del fondo delIla canalina sia disposta una guarnizione fra la parete dei corpo e il tratto di fissaggio del dispositivo di raccolta delle gocce.
Ad evitare che gocce di condensa possano pervenire nella zona del primo canale, secondo una variante esecutiva del trovato può essere previsto che il canale per il flusso d'aria sia suddiviso, mediante una lamiera di guida, nei due canali e che la lamiera di guida sia fatta passare davanti al bordo inferiore del vaporizzatore mediante una sporgenza opposta alla direzione della forza di gravità che ricopra, almeno parzialmente, la zona inferiore del vaporizzatore rivolta al canale per il passaggio dell'aria. Secondo una configurazione preferita del trovato è previsto che il vaporizzatore presenti, nella sezione verticale, una sezione di forma rettangolare, che parallelamente ad un lato largo del vaporizzatore e distanziato da esso sia disposto un coperchio che chiude il corpo dell'apparecchiatura, che fra il coperchio e il lato largo del vaporizzatore si formi una parte del canale di passaggio dell'aria e che il canale di passaggio dell'aria sia chiuso, mediante una paratia, nella sua estremità a monte della corrente.
Il trovato verrà illustrato più in dettaglio nel seguito con l'ausilio di un esempio di esecuzione rappresentato nei disegni. In essi:
la figura 1 mostra una rappresentazione laterale in sezione di un tratto di un'apparecchiatura refrigerante e
la figura 2 mostra una rappresentazione ricavata dalla figura 1 indicata con x.
Nella figura 1 è rappresentata un'apparecchiatura
I
refrigerante avente un corpo 10. Nel corpo 10 sono alloggiati i componenti di un circuito di refrigerazione. Dalla figura 1 sono visibili, come componenti, un ventilatore radiale 11, un vaporizzatore 14 e un condensatore 15. Il corpo 10 dell'apparecchiatura è chiuso, nel suo lato destro, mediante un coperchio 12 asportabile. Fra il vaporizzatore 14 di forma rettangolare in sezione e il coperchio 12 si determina un canale 19 per la corrente d'aria. Il canale 19 per la corrente d'aria è chiuso mediante una paratia 13 nella sua estremità posta a monte. La paratia 13 è costituita da una guarnizione flessibile che va a premere, internamente, contro il coperchio 12 e il vaporizzatore 14.
Nella zona perimetrale inferiore del vaporizzatore 14 è disposta una lamiera di guida 20. La lamiera di guida 20 è fissata al corpo 10 dell'apparecchiatura e si estende in profondità. Essa presenta una sporgenza 21 che si estende per l'intero bordo orizzontale inferiore del vaporizzatore e aderisce al lato largo del vaporizzatore 14. Dalla sporgenza 21 è ripiegata una superficie di gocciolamento 22 che abbraccia inferiormente a tratti il vaporizzatore 14. Un'altra superficie di gocciolamento 22 che abbraccia anch'essa inferiormente il vaporizzatore 14 è formata da una parete del corpo 10 dell'apparecchiatura. Questa parete è disposta al disopra del condensatore 15.
La laniera di guida 21 suddivide il canale 19 per il flusso d'aria in un primo canale 16 e in un secondo canale 17.
Come si può vedere dalla figura 2 nella zona della superficie di gocciolamento 22 della lamiera di guida 20 rivolta al primo canale 16 è fissata una griglia che serve da separatore 28 delle gocce. Per fissare questa griglia è utilizzata una vite 27 infilata attraverso la griglia e avvitata in una sede di fissaggio della superficie di gocciolamento 22. Il separatore di gocce 28 nella sua zona opposta alla superficie di gocciolamento 22 è fissato con l'ausilio di un dispositivo di raccolta 23 delle gocce. Il dispositivo di raccolta 23 delle gocce presenta un tratto di fissaggio verticale rivettato ad una parete 29 del corpo 10 dell'apparecchiatura (rivetto 26). Fra il tratto di fissaggio e la parete 29 del corpo è disposta una guarnizione 25. Ancora fra il tratto di fissaggio e la parete 29 del corpo è inserito il separatore 28 di gocce. Dal tratto di fissaggio è ripiegato un tratto a segmento che forma, con la parete 29 del corpo, un angolo interno acuto. In tal modo viene formato il dispositivo di raccolta 24 della condensa.
Durante il funzionamento dell'apparecchiatura refrigerante l'aria viene aspirata, mediante il ventilatore radiale 11, da un vano interno collegato all'armadio di comando e rappresentato nella figura 1 e convogliata al vano interno del corpo 10 dell'apparecchiatura. L'aria viene condotta attraverso il vaporizzatore 14 e perviene successivamente al vaporizzatore 14 nella zona superiore del canale 19 di guida dell'aria. Durante il passaggio dell'aria attraverso il vaporizzatore 14, dell'umidità può separarsi e depositarsi sulle lamelle fredde del vaporizzatore. Questa umidità scorre, nella direzione della forza di gravità, verso il bordo inferiore del vaporizzatore 14. Nei bordi inferiori dei vaporizzatori 14 si raccolgono così le gocce di condensa. Conformemente alla suddivisione del canale 19 di passaggio dell'aria mediante la lamiera di guida 20, una parte della corrente d'aria attraversa il secondo canale 17. Può così succedere che questa parte di corrente d'aria strappi dal vaporizzatore 14 una goccia di condensa e la trasporti via. Nella zona dell'apertura di passaggio formata dal separatore di gocce 28, viene ridotta drasticamente la velocità della corrente nel secondo canale 17.. ciò è una conseguenza del fatto che l'apertura di attraversamento formata dal separatore di gocce presenta una superficie idraulica libera che è notevolmente maggiore della superficie idraulica della sezione del secondo canale 17. L'apertura di attraversamento forma quindi un dispositivo 18 di riduzione della velocità del flusso. Nella zona del separatore di gocce 28 l'energia dell'aria fluente è così piccola che la goccia di condensa da essa trascinata può venire fatta cadere nel separatore di gocce 28. La goccia di condensa scorre, nel separatore di gocce e, vista nella direzione della forza di gravità, verso il dispositivo di raccolta 24 della condensa e può da lì venire fatta defluire con sicurezza. Se ora dal vaporizzatore 14 cade per forza di gravità un'unica goccia di' condensa essa viene convogliata con sicurezza al dispositivo di raccolta 24 della condensa attraverso le superfici di gocciolamento 22.
Diètro il separatore di gocce 28 le correnti d'aria nei due canali 16 e 17 si riuniscono nuovamente.

Claims (7)

  1. Rivendicazioni 1. Apparecchiatura refrigerante per componenti elettrici e/o elettronici alloggiati in un armadio di comando e alloggiata in un corpo dotato di apertura d'aspirazione e di apertura di uscita e presentante un circuito per il fluido refrigerante con vaporizzatore, condensatore e compressore nonché un separatore di gocce disposto in un canale per la corrente d'aria, essendo il separatore di gocce disposto fra il vaporizzatore e l'apertura di uscita, caratterizzata dal fatto che dietro il vaporizzatore (14), visto nel senso della corrente d'aria, il canale (19) per la corrente d'aria è suddiviso in un primo e in un secondo canale (16, 17); che il secondo canale (17) è disposto, almeno parzialmente, al disotto del vaporizzatore (14), che l'aria proveniente dal vaporizzatore (14) e condotta nel secondo canale (17) è convogliata ad un dispositivo (18) di riduzione della velocità della corrente, e che il separatore di gocce (28) è disposto nella zona del dispositivo (18) di riduzione della velocità della corrente.
  2. 2. Apparecchiatura refrigerante secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il dispositivo (18) di riduzione della velocità della corrente è costituito da un'apertura di attraversamento attraverso la quale l'aria guidata nel secondo canale (17) viene miscelata all'aria del primo canale (16), e che la sezione idraulica del secondo canale (17) per ottenere la riduzione della corrente è minore della sezione idraulica dell'apertura di attraversamento.
  3. 3. Apparecchiatura refrigerante secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il separatore di gocce (28) è costituito da una griglia che attraversa, almeno a tratti, l'apertura di attraversamento.
  4. 4. Apparecchiatura refrigerante secondo una delle rivendicazione da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che nel secondo canale (17) è disposta almeno una superficie di gocciolamento (22) posta al disotto del vaporizzatore (14) vista nella direzione della forza di gravità e che abbraccia inferiormente il vaporizzatore almeno parzialmente e che alla superficie di gocciolamento (22) è associato un dispositivo di raccolta (24) della condensa nel quale si può raccogliere la condensa proveniente dalla superficie di gocciolamento (22).
  5. 5. Apparecchiatura refrigerante secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che in una parete (29) del corpo dell'apparecchiatura è montato un dispositivo di raccolta (23) delle gocce con un tratto di fissaggio, che' dal tratto di fissaggio è ricavato di piegatura un elemento che forma, con la parete (29) del corpo, un angolo interno acuto a formare una canalina che funge da dispositivo di raccolta (24) della condensa, e che nella zona del fondo della canalina fra la parete (29) del corpo e il tratto di fissaggio del dispositivo di raccolta delle gocce è disposta una guarnizione (25).
  6. 6. Apparecchiatura refrigerante secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che il canale (29) per la corrente d'aria è suddiviso, mediante una lamiera di guida (20), nei due canali (16, 17) e che la lamiera di guida (20) è fatta passare davanti al bordo inferiore del vaporizzatore (14) in senso opposto alla direzione della forza di gravità mediante una sporgenza (21) e ricopre, almeno parzialmente, la zona laterale inferiore del vaporizzatore (14) rivolta al canale (19) per la corrente d'aria.
  7. 7. Apparecchiatura refrigerante secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzata dal fatto che il vaporizzatore (14) presenta, in sezione verticale, una sezione di forma rettangolare; che, distanziato da un lato largo del vaporizzatore (14) e parallelo ad esso, è disposto un coperchio (12) che chiude il corpo (10) dell'apparecchiatura, che fra il coperchio (12) e il lato largo del vaporizzatore (14) è formata una parte del canale (19) per la corrente d'aria, e che il canale (19) per la corrente d'aria è chiuso mediante una paratia (13) nella sua estremità posta a monte.
IT2000MI002169A 1999-10-28 2000-10-09 Apparecchiatura refrigerante IT1318982B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19951921A DE19951921C2 (de) 1999-10-28 1999-10-28 Kühlgerät

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20002169A0 ITMI20002169A0 (it) 2000-10-09
ITMI20002169A1 true ITMI20002169A1 (it) 2002-04-09
IT1318982B1 IT1318982B1 (it) 2003-09-19

Family

ID=7927158

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI002169A IT1318982B1 (it) 1999-10-28 2000-10-09 Apparecchiatura refrigerante

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE19951921C2 (it)
IT (1) IT1318982B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1367877B1 (de) * 2002-05-27 2004-12-22 Pfannenberg GmbH Klimatisierungssystem, insbesondere für Schaltschränke
DE102010009776B4 (de) 2010-03-01 2014-01-02 Rittal Gmbh & Co. Kg Verfahren und Vorrichtung zum Regeln eines in oder an einem Schaltschrank angebrachten Kühlgerätes
DE102015215535B4 (de) * 2015-08-14 2019-02-21 SCHäFER WERKE GMBH Kühleinrichtung mit einem Wärmetauscher und einem Spritzschutz sowie Vorrichtung mit einem Gehäuse und einer solchen Kühleinrichtung
CN108650853B (zh) * 2018-06-14 2024-01-12 浙江大学山东工业技术研究院 数据中心冷却系统

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4313022C1 (de) * 1993-04-21 1994-05-05 Loh Kg Rittal Werk Kühlgerät
DE19609687C5 (de) * 1996-03-13 2007-12-06 Rittal Gmbh & Co. Kg Wandkühlgerät für einen Schaltsschrank mit einem Lüfter und einem Lamellen-Wärmetauscher
DE19641552C2 (de) * 1996-10-09 1998-11-12 Loh Kg Rittal Werk Kühlgerät
DE19712474C1 (de) * 1997-03-25 1998-01-29 Loh Kg Rittal Werk Kühlgerät

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI20002169A0 (it) 2000-10-09
DE19951921C2 (de) 2001-11-22
IT1318982B1 (it) 2003-09-19
DE19951921A1 (de) 2001-05-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5857353A (en) Wall cooling apparatus for a control panel, with a fan and a lamellar heat exchanger
JP5772709B2 (ja) 車両用空調装置
EP1624254B1 (de) Dunstabzugshaube zur Anordnung über einer Kochstelle
ITMI20002169A1 (it) Apparecchiatura refrigerante
US6374628B2 (en) Cooling device
EP3643545B1 (en) Vehicle air-blowing device
US20060236662A1 (en) Deflection chamber for eliminating water in a fresh air supply system of a motor vehicle
EP3071908B1 (en) Refrigerator
CA2297703C (en) Air intake manifold for a vehicle ventilation system
JP3732282B2 (ja) 空気調和装置の室内機
ITTO970495A1 (it) Separatore di olio per evaporatore.
EP3756511B1 (de) Kühlmöbel mit ventilationsvorrichtung
JP6308269B2 (ja) 車両のカウル構造
ITTO990105A1 (it) Vaschetta di scarico per condizionatore d'aria.
JP2748803B2 (ja) 冷蔵庫
DE202019103526U1 (de) Ventilationsvorrichtung für ein Kühlmöbel
JP6400208B2 (ja) 空調用室内機
JPH09166334A (ja) 空気調和機
CN217031577U (zh) 空调器
CN210801413U (zh) 移动空调
WO2018180293A1 (ja) 空気調和装置の室内機
US1275211A (en) Ventilator.
JPH0635818U (ja) 空気調和機
JPS5828893Y2 (ja) 空気調和装置の水飛び防止装置
JP3228037B2 (ja) 空気調和装置の結露水処理装置