ITMI20001208A1 - Rullo di frenatura per impianti di taglio di nastri metallici in strisce. - Google Patents

Rullo di frenatura per impianti di taglio di nastri metallici in strisce. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20001208A1
ITMI20001208A1 IT2000MI001208A ITMI20001208A ITMI20001208A1 IT MI20001208 A1 ITMI20001208 A1 IT MI20001208A1 IT 2000MI001208 A IT2000MI001208 A IT 2000MI001208A IT MI20001208 A ITMI20001208 A IT MI20001208A IT MI20001208 A1 ITMI20001208 A1 IT MI20001208A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
braking
braking roller
strips
roller according
roller
Prior art date
Application number
IT2000MI001208A
Other languages
English (en)
Inventor
Giulio Magnani
Original Assignee
Fimi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fimi Spa filed Critical Fimi Spa
Priority to IT2000MI001208A priority Critical patent/IT1317956B1/it
Publication of ITMI20001208A0 publication Critical patent/ITMI20001208A0/it
Priority to US09/864,933 priority patent/US6599224B2/en
Priority to DE60103811T priority patent/DE60103811T2/de
Priority to AT01201970T priority patent/ATE269176T1/de
Priority to ES01201970T priority patent/ES2223729T3/es
Priority to EP01201970A priority patent/EP1162007B1/en
Priority to CNB011213140A priority patent/CN1213818C/zh
Publication of ITMI20001208A1 publication Critical patent/ITMI20001208A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1317956B1 publication Critical patent/IT1317956B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21CMANUFACTURE OF METAL SHEETS, WIRE, RODS, TUBES OR PROFILES, OTHERWISE THAN BY ROLLING; AUXILIARY OPERATIONS USED IN CONNECTION WITH METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL
    • B21C47/00Winding-up, coiling or winding-off metal wire, metal band or other flexible metal material characterised by features relevant to metal processing only
    • B21C47/003Regulation of tension or speed; Braking
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21CMANUFACTURE OF METAL SHEETS, WIRE, RODS, TUBES OR PROFILES, OTHERWISE THAN BY ROLLING; AUXILIARY OPERATIONS USED IN CONNECTION WITH METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL
    • B21C47/00Winding-up, coiling or winding-off metal wire, metal band or other flexible metal material characterised by features relevant to metal processing only
    • B21C47/006Winding-up, coiling or winding-off metal wire, metal band or other flexible metal material characterised by features relevant to metal processing only winding-up or winding-off several parallel metal bands
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H23/00Registering, tensioning, smoothing or guiding webs
    • B65H23/04Registering, tensioning, smoothing or guiding webs longitudinally
    • B65H23/06Registering, tensioning, smoothing or guiding webs longitudinally by retarding devices, e.g. acting on web-roll spindle
    • B65H23/10Registering, tensioning, smoothing or guiding webs longitudinally by retarding devices, e.g. acting on web-roll spindle acting on running web
    • B65H23/14Tensioning rollers applying braking forces
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H27/00Special constructions, e.g. surface features, of feed or guide rollers for webs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/40Type of handling process
    • B65H2301/41Winding, unwinding
    • B65H2301/414Winding
    • B65H2301/4148Winding slitting
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T29/00Metal working
    • Y10T29/49Method of mechanical manufacture
    • Y10T29/49544Roller making
    • Y10T29/49547Assembling preformed components
    • Y10T29/49556Work contacting surface element assembled to end support members

Description

La presente invenzione ad un rullo di frenatura per impianti di taglio di nastri metallici in strisce.
Sono noti impianti nei quali viene attuato il taglio longitudinale di nastri metallici in una serie di strisce longitudinali che sono poi usate per varie trasformazioni.
In questi impianti per il taglio longitudinale di nastri metallici in strisce, che più comunemente sono chiamati "slitter", è di fondamentale importanza che le strisce derivanti dal nastro si avvolgano, una volta tagliate, correttamente per evitare difficoltà sia di riavvolgimento sia di trattamento successivo.
A tale fine si prevede la presenza di un sistema di frenatura delle strisce stesse prima del loro riavvolgimento in singoli rotoli.
Il sistema di frenatura, facente parte dell'impianto, deve garantire una corretta ed uniforme tensione di avvolgimento delle singole strisce. Inffatti, si deve poter compensare la differenza di velocità che si genera a seguito di eventuali differenze di spessore tra una striscia e l'altra, dato che la sezione trasversale del nastro di partenza potrebbe non risultare di spessore uniforme. Essa può infatti essere più sottile ai bordi laterali longitudinali con rigonfiatura centrale oppure essere più sottile centralmente partendo da bordi longitudinali più spessi.
Inoltre, queste differenze di velocità ed eventuali sistemi di frenatura non devono potere danneggiare la superficie del nastro in lavorazione che deve essere salvaguardata il più possibile.
Ad esempio, è noto usare quale sistema di frenatura elementi di feltro, guidati entro alloggiamenti di contenimento, che sono determinati in impegno sulle strisce del nastro passante tramite un elemento gonfiabile sottostante di spinta. Tali elementi, posti trasversalmente al nastro ovvero alle singole strisce, essendo fermi rispetto al nastro portano ad una rapida usura e comunque non garantiscono il rispetto della superficie del nastro.
In alternativa, è stato anche adottato di predisporre la superficie gommosa di rulli di frenatura, denominati "rulli pressa", agenti sulle strisce del nastro, di una serie di intagli periferici superficiali, trasversali all'asse dèi rullo. Si sono cosi venuti a creare una serie di denti di gomma che potrebbero consentire una qualche possibilità di piegatura o nel senso di avanzamento della striscia oppure in senso inverso. Tale dente superficiale "pieghevole" o "cedevole" dovrebbe poter agevolare l'adattamento alla velocità della singola striscia del rullo di frenatura. In tal modo vi sarebbe una adeguata frenatura differenziata sulle strisce associate tagliate dal nastro.
Anche questa soluzione ha dimostrato alcuni limiti a causa della minima quantità di deformazione che è possibile ottenere a causa della rumorosità di funzionamento ed a causa della difficoltà di regolazione.
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di realizzare un rullo di frenatura, denominato "rullo pressa", per impianti di taglio di nastri metallici in strisce che risolva i citati problemi tecnici.
Altro scopo è quello di eliminare ogni possibile difficoltà nella frenatura anche in presenza di forti variazioni tra le velocità delle varie strisce ottenute dal taglio.
Ancora un altro scopo è quello di eliminare ogni possibile difetto che può insorgere sulla superficie delle strisce a causa della frenatura, così da salvaguardare le superfici delle strisce stesse.
Ancora un altro scopo è quello di realizzare un rullo di frenatura per impianti di taglio di nastri metallici in strisce che sia economico e facile sia da costruire che da far funzionare, senza problemi di continui interventi di regolazione o di sistemazione.
Questi scopi secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando un rullo di frenatura per impianti di taglio di nastri metallici in strisce come esposto nella rivendicazione 1.
Caratteristiche aggiuntive sono previste nelle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche ed i vantaggi di un rullo di frenatura per impianti di taglio di nastri metallici in strisce secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
la figura 1 è una vista prospettica di una prima forma di realizzazione di un impianto di taglio di un nastro metallico in una serie di strisce in cui è utilizzato almeno un rullo di frenatura secondo la presente invenzione
la figura 2 è una vista prospettica di una seconda forma di realizzazione di un impianto di taglio di un nastro metallico in una serie di strisce in cui è utilizzato almeno un rullo di frenatura secondo la presente invenzione,
la figura 3 è una vista frontale, parzialmente in sezione, di un rullo di frenatura secondo la presente invenzione,
la figura 4 è una sezione trasversale ingrandita del rullo di frenatura di figura 3.
Con riferimento alle figure 1 e 2, vengono mostrati due schemi di impianti di taglio di nastri metallici in strisce ove rulli di frenatura o "rulli pressa" possono essere disposti secondo soluzioni diverse.
La figura 1 mostra un impianto in cui un rotolo di nastro 12, una volta tagliato tramite una apposita cesoia di taglio 13, genera un certo numero di strisce 14, che devono poi essere riavvolte in rotoli finali 15 tramite un apposito aspo di avvolgimento. Per agevolare tale operazione si prevedono tra la cesoia di taglio 13 e l'aspo di avvolgimento gruppi di frenatura nonché una zona di compensazione.
La figura 1 mostra come si possono prevedere nei gruppi di frenatura traini costituiti da uno o due "rulli di frenatura" o rulli di frenatura 16 secondo l'invenzione, in collaborazione con rulli deflettori 18 e semplici traini 19. La- figura 2 mostra come rulli di frenatura secondo l'invenzione possano essere usati anche quali rulli deflettori 18 o quali briglie di frenatura 17, risolvendo i problemi dei rulli di frenatura noti dall'arte precedente.
Le figure 3 e 4 sono rispettivamente una vista frontale, parzialmente in sezione, di un rullo di frenatura ed una sezione trasversale ingrandita del medesimo rullo di frenatura utilizzabile in genere per impianti di taglio di nastri metallici in strisce.
Un rullo di frenatura 16, 17, 18 secondo la presente invenzione è stato pensato proprio come elemento di frenatura per gli impianti "slitter" in generale; vale a dire che può essere utilizzato come componente di uno o più traini di frenatura tangenziali, come componente di una o più briglie di frenatura o come semplice rullo deflettore, negli schemi di impianto prima mostrati in figure 1 e 2.
Come ben visibile dalle figure, un rullo di frenatura 16, 17, 18 è composto da una serie di elementi combinati in un particolare modo.
Si prevede infatti un albero 20, trainato in rotazione da un motore, schematizzato in 21, che è perciò rotante, che costituisce la struttura portante. L'albero 20 ha due perni d'estremità 22 e 23 destinati a ricevere cuscinetti di supporto, schematizzati in 33, del rullo stesso e, da un lato, si collega al citato gruppo di motorizzazione.
In generale su una superficie laterale centrale 24 sono disposte una serie di pulegge folli 25, centralmente forate in 26, collocate sulla superficie laterale 24 dell'albero 20 e trattenute assialmente da due flange di contenimento laterali 27. In tal modo le pulegge folli 25 possono ruotare liberamente tra.di loro senza alcun spostamento assiale e possono essere esternamente dotate di una ricopertura in 28 di materiale di impegno antigraffio di vario genere, quale per esempio materiale gommato, cuoio, tessuto non tessuto ecc..
Secondo l'invenzione inoltre sono previsti uno od n elementi gonfiabili 29, inseriti in apposite cave 30 ricavate sulla superficie laterale centrale 24 dell'albero secondo generatrici longitudinali. Gli elementi gonfiabili 29, quali camere d'aria o simili, sono alimentati dall'esterno con aria in pressione tramite un condotto 31 collegato ad un giunto rotante, schematizzato in 32,. fissato all'altra estremità dell'albero 20. La pressione entro gli elementi gonfiabili 23 può essere regolata in funzione della particolare esigenza dall’esterno in modo rapido e semplice, addirittura anche in corso di funzionamento del rullo di frenatura nell'impianto.
Si prevedono inoltre, secondo l'invenzione, uno od n elementi di usura 34, uno per ciascun elemento gonfiabile. 29, disposto entro le cave 30 e tale da riempirle con l'elemento gonfiabile 29, così da cercare di sporgere verso l'interno di ciascuna puleggia folle 25. Infatti l'elemento di usura 34 è determinato dall'elemento gonfiabile 29 ad andare in appoggio sulla superficie interna di ciascuna puleggia folle 25. Questi elementi di usura 34 possono essere in materiale di vario genere, per esempio feltro, ferodo, ecc., e possono essere facilmente sostituiti, sfilandoli lateralmente attraverso opportune feritoie 35 ricavate sulle flange di contenimento laterali 27. Addirittura in caso di cattivo funzionamento possono essere sostituiti gli elementi gonfiabili 29.
Il principio di funzionamento del rullo di frenatura 16, 17,. 18 della presente invenzione è il seguente: il rullo viene posto in rotazione dal motore 21 collegato all'albero 20 in modo tale che-"la velocità periferica corrispondente alla superficie esterna delle pulegge 25 ovvero della ricopertura 28 sia leggermente inferiore alla velocità della striscia 14 del nastro 12 più lenta.
In tal modo ogni puleggia 25, trascinata dalla striscia 14 in contatto con essa, ruota, relativamente all'albero 20, con una velocità leggermente superiore alla differenza tra la propria velocità e la velocità della striscia più lenta.
Regolando opportunamente la pressione dell'ària di alimentazione degli elementi gonfiabili 29, tramite gli elementi di usura 34, si genera una forza resistente che si oppone alla rotazione delle singole pulegge 25 rispetto all'albero 20 creando così l'effetto frenante delle strisce 14 in avvolgimento sui rotoli finali 15.
Essendo le pulegge 25 completamente svincolate tra di loro, si ottiene la totale compensazione della differenza di velocità delle strisce 14 con una tensione dì avvolgimento perfettamente distribuita ed uniforme su tutta la larghezza.
Si vengono così a risolvere tutti i problemi dei sistemi di frenatura sino ad ora noti in modo semplice, pratico, e poco costoso.
La presenza delle pulegge, del rivestimento delle stesse, se presente, e dell'elemento gonfiabile e dell’elemento di usura consente un adeguamento alle diverse velocità assunte dalle strisce del singolo settore del rullo di frenatura in modo funzionale, corretto e pratico. Si riesce infatti a garantire una corretta ed uniforme tensione di avvolgimento delle singole strisce, compensando la differenza di velocità che si genera a seguito di eventuali differenze di spessore tra una striscia e l'altra. La presenza delle pulegge, dell'elemento gonfiabile e dell'elemento di usura, nonché del rivestimento delle pulegge permette un adeguato adattamento.
E' infatti possibile avere un buon adeguamento anche in presenza di forti differenze tra le varie strisce.
Inoltre, non si hanno possibilità di insorgenza di rigature o di difetti sulla superficie delle strisce in quanto non c'è differenza di velocità, e quindi di trascinamento, tra le pulegge del rullo e le strisce. Grazie alla rotazione del rullo, che è motorizzato in 21, la differenza di velocità tra le pulegge 25 e l'albero 20 è minima, a tutto vantaggio della durata dell'elemento di usura 34.
Il rullo di frenatura per impianti di taglio di nastri metallici in strisce così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'invenzione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Rullo di frenatura per impianti di taglio di nastri metallici in strisce caratterizzato dal fatto di comprendere un albero (20), rotante e motorizzato (21), con due perni d'estremità (22, 23) supportati (in 33), recante in una sua superficie laterale centrale (24) una serie di pulegge folli (25), trattenute assialmente (in 27), in detta superficie laterale centrale (24) essendo prevista almeno una cava (30) entro la quale è disposto almeno un elemento gonfiabile (29), sopra il quale è collocato almeno un elemento di usura (34) che è determinato ad andare in appoggio verso l'interno di ciascuna puleggia folle (25).
  2. 2. Rullo di frenatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto almeno un elemento gonfiabile (29) è alimentato dall'esterno con aria in ‘pressione tramite un condotto (31) collegato ad un giunto rotante (32), fissato ad un perno di estremità (23) di detto albero (20).
  3. 3. Rullo di frenatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascuna di detta serie di pulegge folli (25) έ dotata di<' >una ricopertura (28) di materiale di impegno antigraffio.
  4. 4. Rullo di frenatura secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto materiale di impegno antigraffio è un materiale gommato, cuoio, tessuto non tessuto e simile.
  5. 5. Rullo di frenatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta serie di pulegge folli (25) è trattenuta assialmente da due flange di contenimento laterali (27) che ne permettono la rotazione relativa.
  6. 6. Rullo di frenatura secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette due flange di contenimento laterali (27) presenta almeno una feritoia (35) di estrazione e/o inserimento di detto almeno un elemento di usura (34).
  7. 7. Rullo di frenatura secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette due flange di .contenimento laterali (27) presenta almeno una feritoia (35) di estrazione e/o inserimento di detto almeno un elemento gonfiabile (29).
  8. 8. Rullo di frenatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto albero (20) prevede collegato ad uno (22) di due perni d'estremità (22, 23) un motore (21).
  9. 9. Rullo di frenatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto almeno un elemento di usura (34) è costituito da feltro, ferodo o simile.
  10. 10. Rullo di frenatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto almeno un elemento gonfiabile (29) è costituito da almeno una camera d'aria o simile.
  11. 11. Rullo di frenatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di poter essere usato entro un traino di frenatura (16) e/o quale rullo deflettore (18) o quale briglia di frenatura (17).
  12. 12. Rullo di frenatura per impianti di taglio di nastri metallici in strisce sostanzialmente come in precedenza descritto e come illustrato nei disegni allegati.
IT2000MI001208A 2000-05-31 2000-05-31 Rullo di frenatura per impianti di taglio di nastri metallici instrisce. IT1317956B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI001208A IT1317956B1 (it) 2000-05-31 2000-05-31 Rullo di frenatura per impianti di taglio di nastri metallici instrisce.
US09/864,933 US6599224B2 (en) 2000-05-31 2001-05-24 Braking roller for systems for cutting metal bands into strips
DE60103811T DE60103811T2 (de) 2000-05-31 2001-05-25 Bremsrolle für Metallbandspaltanlagen
AT01201970T ATE269176T1 (de) 2000-05-31 2001-05-25 Bremsrolle für metallbandspaltanlagen
ES01201970T ES2223729T3 (es) 2000-05-31 2001-05-25 Cilindro de freno para sistemas de corte de bandas de metal en tiras.
EP01201970A EP1162007B1 (en) 2000-05-31 2001-05-25 Braking roller for systems for cutting metal bands into strips
CNB011213140A CN1213818C (zh) 2000-05-31 2001-05-31 钢带切割系统中的制动辊

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI001208A IT1317956B1 (it) 2000-05-31 2000-05-31 Rullo di frenatura per impianti di taglio di nastri metallici instrisce.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20001208A0 ITMI20001208A0 (it) 2000-05-31
ITMI20001208A1 true ITMI20001208A1 (it) 2001-12-01
IT1317956B1 IT1317956B1 (it) 2003-07-21

Family

ID=11445159

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI001208A IT1317956B1 (it) 2000-05-31 2000-05-31 Rullo di frenatura per impianti di taglio di nastri metallici instrisce.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US6599224B2 (it)
EP (1) EP1162007B1 (it)
CN (1) CN1213818C (it)
AT (1) ATE269176T1 (it)
DE (1) DE60103811T2 (it)
ES (1) ES2223729T3 (it)
IT (1) IT1317956B1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040051948A1 (en) * 2002-09-11 2004-03-18 David Reed Systems, methods, and apparatus for patterned sheeting
US6964392B1 (en) * 2003-06-24 2005-11-15 Matsunaga Douglas S Variable strip tensioner
US8191340B1 (en) * 2008-12-11 2012-06-05 Cp Packaging, Inc. Mandrel brake arrangement for a web supply in a packaging machine
WO2014122737A1 (ja) * 2013-02-06 2014-08-14 Jdc株式会社 サクションロール装置
CN105179527B (zh) * 2015-10-21 2017-09-22 湖南远扬煤机制造有限公司 一种多段圆辊式盘形闸及单级软启动无级调速箱
EP3251989B1 (en) * 2016-05-30 2019-05-08 OCE Holding B.V. Web winding with friction-based tensioning
DE202017105245U1 (de) 2017-07-12 2018-10-16 Danieli Germany GmbH Bremsrolle und Bremsrollensystem zum Spannen von Bandstreifen aus Metall
DE102017120012A1 (de) 2017-07-12 2019-01-17 Danieli Germany GmbH Bremsrolle und Bremsrollensystem zum Spannen von Bandstreifen aus Metall
CN109132666A (zh) * 2018-07-13 2019-01-04 佛山市百明实业有限公司 一种钢带自动调整装置
CN109333066B (zh) * 2018-09-27 2020-07-17 浙江花园铜业有限公司 一种铜带挤压装置及挤压方法
CN110422672B (zh) * 2019-09-04 2020-11-13 浙江聚众柔印科技有限公司 一种气动防打滑的印刷机用导送装置
WO2023219563A2 (en) * 2022-05-13 2023-11-16 National University Of Singapore Force control module and wearable device comprising the same

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR94782E (fr) 1966-09-20 1969-11-21 Creil Const Mec Perfectionnements apportés a l'enroulement sur un meme mandrin d'une pluralité de bandes.
FR2029280A6 (it) * 1969-01-23 1970-10-16 Comec Creil Const Meca
FR2079762A5 (it) 1970-02-12 1971-11-12 Plantard Bernard
US3685711A (en) * 1970-09-08 1972-08-22 Forges De La Loire Comp D Atel Tension adjuster for slit metal sheets
US4026491A (en) 1975-12-31 1977-05-31 Theodore Bostroem Winder drums for strip slitting lines
US4120576A (en) * 1977-04-04 1978-10-17 Xerox Corporation Drum support apparatus
DE2933775C2 (de) 1979-08-21 1981-11-05 Sundwiger Eisenhütte Maschinenfabrik Grah & Co, 5870 Hemer Bremsrolle zum Spannen von mehreren Bändern
JP2651891B2 (ja) 1993-11-05 1997-09-10 株式会社日本開発コンサルタント 円形型金属性帯板張力付与装置
US6440048B1 (en) * 1998-12-31 2002-08-27 Eastman Kodak Company Low cost fuser rollers

Also Published As

Publication number Publication date
CN1213818C (zh) 2005-08-10
DE60103811D1 (de) 2004-07-22
IT1317956B1 (it) 2003-07-21
CN1325770A (zh) 2001-12-12
EP1162007A1 (en) 2001-12-12
US20020006854A1 (en) 2002-01-17
ATE269176T1 (de) 2004-07-15
EP1162007B1 (en) 2004-06-16
ES2223729T3 (es) 2005-03-01
ITMI20001208A0 (it) 2000-05-31
DE60103811T2 (de) 2005-07-28
US6599224B2 (en) 2003-07-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20001208A1 (it) Rullo di frenatura per impianti di taglio di nastri metallici in strisce.
US4480801A (en) Webbing system
EP1839861B1 (de) Folientransferwerk mit integrierter Weiterverarbeitungseinrichtung
US20050247406A1 (en) Foil web installation for a flat bed embossing machine
KR910002688A (ko) 두루마리 형성용 권취기 및 권취방법
GB1519553A (en) Web slitting and windling machine
DE102012107892A1 (de) Vorrichtung zum Verdichtungsspinnen für eine Spinnmaschine und Spinnmaschine
ITMI20070900A1 (it) Macchina ribobinatrice perfezionata per la ribobinatura e la formazione di un rotolo di carta
GB1453908A (en) Machine for rewinding strip material
ITFI20070207A1 (it) Tubiera con gruppo formatore a cinghia dentata&#34;
US6669819B2 (en) Device for continuous reeling of a pulp sheet
CN107522021B (zh) 绕卷装置
US2890002A (en) Double roll mandrel
ATE214678T1 (de) Wickelmaschine für bahnen, zum wickeln von rollen
ITMI20060374A1 (it) Apparecchiatura su una macchina cardatrice per trattare fibre tessili ad esempio cotone fibre fibre sintetiche e simili con un cilindro
US2206580A (en) Winding apparatus
JP4348109B2 (ja) タイヤコードのトッピング方法、及びトッピング装置
US2364201A (en) Web-tension equipment
US2947356A (en) Paper machine dandy roll construction
EP1331306A1 (de) Antriebseinheit
ITRM950828A1 (it) Apparecchio per il taglio delle fibre
US2780840A (en) Roller arrangement for drafting systems of spinning machines
CN107804727B (zh) 一种利用循环带起卷的无芯纸卷复卷机
GB331937A (en) Improvements in reel changing and web feeding mechanism for use in printing machines
DE721949C (de) Vorrichtung zum Bremsen laufender Bahnen