ITMI20000350A1 - Dispositivo per staccare il filo di avvolgimento posteriore dalla superficie di spole di filatura - Google Patents

Dispositivo per staccare il filo di avvolgimento posteriore dalla superficie di spole di filatura Download PDF

Info

Publication number
ITMI20000350A1
ITMI20000350A1 IT2000MI000350A ITMI20000350A ITMI20000350A1 IT MI20000350 A1 ITMI20000350 A1 IT MI20000350A1 IT 2000MI000350 A IT2000MI000350 A IT 2000MI000350A IT MI20000350 A ITMI20000350 A IT MI20000350A IT MI20000350 A1 ITMI20000350 A1 IT MI20000350A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
spool
finder
thread
knife
detaching
Prior art date
Application number
IT2000MI000350A
Other languages
English (en)
Inventor
Helmut Kohlen
Original Assignee
Schlafhorst & Co W
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Schlafhorst & Co W filed Critical Schlafhorst & Co W
Publication of ITMI20000350A0 publication Critical patent/ITMI20000350A0/it
Publication of ITMI20000350A1 publication Critical patent/ITMI20000350A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1316782B1 publication Critical patent/IT1316782B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H67/00Replacing or removing cores, receptacles, or completed packages at paying-out, winding, or depositing stations
    • B65H67/08Automatic end-finding and material-interconnecting arrangements
    • B65H67/086Preparing supply packages
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/30Handled filamentary material
    • B65H2701/31Textiles threads or artificial strands of filaments

Landscapes

  • Replacing, Conveying, And Pick-Finding For Filamentary Materials (AREA)
  • Storage Of Web-Like Or Filamentary Materials (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "Dispositivo per staccare il filo di avvolgimento posteriore dalla superficie di spole di filatura"
Riassunto del trovato
L'invenzione si pone il compito di perfezionare un tale dispositivo, in modo che non viene ostacolato il flusso di trasporto delle spole di filatura (3) in caso di agganciamenti del filo. Questo problema viene risolto, secondo l'invenzione, per il fatto che sensoricamente viene sorvegliato l'orientamento a ritroso di coltelli cercatori (31, 47) per staccare il filo di avvolgimento posteriore (4). Una volta riconosciuto l'agganciamento del filo di avvolgimento posteriore la spola di filatura viene azionata nel senso di dipanamento, fino a quando i coltelli cercatori (31, 47) vengono di nuovo liberati dal filo di avvolgimento posteriore (4).
(Figura unica)
Descrizione del trovato
L'invenzione riguarda un dispositivo per staccare il filo di avvolgimento posteriore dalla superficie di spole di filatura con le caratteristiche della definizione introduttiva della prima rivendicazione.
La preparazione di spole di filatura per il successivo processo di dipanamento, inclusa la preparazione dell'inizio del filo per l'afferramento di questo nel punto d'incannatura, viene effettuata usualmente a più stadi. A tale scopo nell'ambito di un dispositivo di preparazione di regola sono presenti consecutivamente dispositivi per staccare il cosiddetto filo di avvolgimento posteriore, eventualmente da spire inferiori e, a valle, un dispositivo per aspirare, tagliare a misura e depositare l'estremità del filo sul oppure nel tubetto della spola.
Il filo di avvolgimento posteriore, che con la fuoriuscita dei fusi di filatura ad anelli del filatoio ad anelli viene depositato prima del trattamento Doff, o di levata, mediante abbassamento del banco ad anelli si estende secondo spire relativamente ripide dalla punta della spola fino al piede del tubetto della spola di filatura. Questo filo di avvolgimento posteriore non può essere senz'altro afferrato da un dispositivo aspiratore, per cui questo, come già descritto, va preventivamente staccato in modo che ne risulta possibile l'afferramento da parte di un ugello aspiratore.
Ad esempio dalla domanda di brevetto europeo EP O 412 344 A2 è noto un dispositivo per staccare il filo di avvolgimento posteriore. Un dispositivo di tale tipo, che è disposto in corrispondenza di un tratto trasportatore portante a punti d'incannatura di un incannatoio, è dotato di uno oppure più dispositivi per staccare il filo, che possono essere appoggiati su una spola di filatura posizionata sul tratto trasportatore.
La spola di filatura che è posizionata sul tratto trasportatore accanto al dispositivo per staccare il filo di avvolgimento posteriore, viene usualmente ruotata in senso di avvolgimento del filo, per portare al disotto dell'avvolgimento posteriore il/i dispositivo/i per staccare il filo. Con la rotazione della spola di filatura in senso di avvolgimento si ottiene che il dispositivo per staccare il filo, eseguito come coltello cercatore che è affondato al disotto della spira posteriore, solleva detta spira in direzione verso l'estremità del filo e di conseguenza l'attacca. Di conseguenza nella zona inferiore della spola di filatura di regola non rimangono residui di filo strappati, ancora collegati con una possibile spira inferiore e che disturberebbero nel corso del successivo dipanamento della spola di filatura. Dopo l'afferramento del filo di avvolgimento posteriore, il dispositivo per staccare il filo viene allontanato ad orientamento dalla superficie della spola, per cui il filo dell'avvolgimento posteriore viene staccato dalla superficie della spola e l'estremità del filo può essere afferrata dall'ugello aspiratore disposto a valle.
Se, a causa di spire inferiori relativamente fisse, oppure a causa di un agganciamento del filo di avvolgimento posteriore, ne viene ostacolato il distacco, esiste il pericolo che la spola non venga liberata dal dispositivo per staccare il filo e di conseguenza si verifichi un bloccaggio del tratto trasportatore.
L'invenzione si pone pertanto il compito di proporre un dispositivo del genere in questione, con cui, in maniera pienamente efficace, si ovvia ad un bloccaggio di tale tipo nell'ambito del dispositivo di distacco del filo dell'avvolgimento posteriore.
Secondo l'invenzione, questo problema viene risolto mediante le caratteristiche della prima rivendicazione. Ulteriori e vantaggiosi sviluppi sono descritti nelle sottorivendicazioni.
Mediante il dispositivo secondo l'invenzione si ottiene che, mediante rotazione della spola di filatura nel senso di dipanamento del filo, il coltello cercatore può essere nuovamente arretrato al disotto del filo di avvolgimento posteriore, cosicché ha luogo un libero della spola e si impedisce un bloccaggio del percorso di trasporto.
La rotazione della spola di filatura in senso di dipanamento può essere impostata in un tempo definito, entro il quale, conformemente all'esperienza, il coltello cercatore stesso si libera di nuovo affondando massimamente fra superficie della spola e filo di avvolgimento posteriore.
Alternativamente, la sorveglianza sensorica può essere utilizzata per rivelare il libero del coltello cercatore e consentire immediatamente dopo il libero della spola.
È assai modesta la probabilità che una spola, per la quale non è ancora stato staccato il filo di avvolgimento posteriore, possa ciò nonostante essere ulteriormente preparata, in quanto l'estremità del filo in una successiva stazione viene afferrata da un ugello aspiratore. È pertanto vantaggioso trasmettere alla stazione seguente un'informazione precisante che è in arrivo una spola di filatura non preparabile. Questa spola di filatura pertanto può essere immessa direttamente, senza attivare i seguenti dispositivi di preparazione,, su un tratto trasportatore, dove essa può essere sottoposta ad un trattamento speciale, eventualmente mediante uno specifico dispositivo di preparazione delle spole.
L'invenzione viene illustrata più dettagliatamente in seguito in base ad un esempio di realizzazione. Il relativo disegno mostra un dispositivo secondo l'invenzione in rappresentazione prospettica.
Il dispositivo per staccare fili di avvolgimento posteriore, contrassegnato complessivamente con 1, è disposto su un tratto trasportatore 9 per palette 5, sulla cui spina d'innesto 8 sono innestate spole di filatura 3 con il loro tubetto 2. Al riguardo le palette 5 con la loro piastra di fondo 6 sono situate su un nastro trasportatore 11 azionato permanentemente. Fra piastra di fondo 6 e spina d'innesto 8 della paletta 5 è disposto uno zoccolo 7 servente da appoggio per il piede del tubetto 2. Parimenti questo zoccolo 7 può anche servire alla guida delle palette 5 nell'ambito del loro sistema trasportatore. Lungo il percorso di trasporto 9 la guida delle palette 5 ha luogo mediante un canale di guida 10.
Sul canale di guida 10 a monte rispetto al dispositivo 1 per staccare fili di avvolgimento posteriore è disposto un sensore 15, che rivela il passaggio di una paletta 5 davanti ad esso e con l'arrivo della spola 3 nel dispositivo 1 per staccare fili di avvolgimento posteriore attiva mezzi di arresto corrispondenti che arrestano la paletta 5.
Questi mezzi di arresto sostanzialmente sono formati da due pulegge 19 per cinghie, che attraverso una rientranza 12 nel canale di guida 10 sono introducibili nel tratto di trasporto 9, e inoltre da un rullo 18 che attraverso una rientranza 13, fronteggiante la rientranza 12, è introducibile nel tratto di trasporto 9. Delle pulegge 19 per cinghie è riconoscibile soltanto quella situata a monte mentre la seconda puleggia 19 per cinghia, che può essere portata in contatto con la piastra di fondo 6 della paletta 5, è coperta nel disegno dalla spola 3.
Le pulegge 19 per cinghie insieme ad una terza puleggia 19' per cinghia formano un triangolo, laddove sulle tre pulegge per cinghie è guidata una cinghia 22. Tutte e tre le pulegge 19 e 19' per cinghie sono disposte su una piastra orientabile 20, che per posizionare la paletta 5 è orientabile nella rientranza 12, in modo che la piastra di fondo 6 della paletta 5 mediante le pulegge 19 per cinghie viene spinta contro il rullo opposto 18. Il triangolo di nuovo formato dalle due pulegge 19 e dal rullo 18 garantisce il mantenimento della posizione della paletta 5 all'interno del dispositivo 1 per staccare i fili di avvolgimento posteriore nonché l'azionamento della spola 3 attorno al suo asse longitudinale.
Per l'azionamento della spola 3 la puleggia 19' per cinghia viene azionata da un motore 21. Questo motore 21, tramite la linea di comando 21', è accoppiato con un dispositivo di comando 16, per cui è possibile comandare istante, velocità e senso del movimento rotatorio. La piastra orientabile 20 viene comandata mediante un dispositivo di azionamento e di orientamento, qui non rappresentato, parimenti mediante il dispositivo di comando 16, per poter effettuare il posizionamento della paletta 5, descritto più in precedenza ed iniziato mediante il sensore 15.
Un coltello cercatore inferiore 31 per mezzo di un reggicoltello 32, aggiustabile all'interno di fori oblunghi non rappresentati, è montato su una guida 30 del cercatore. La guida 30 del cercatore a sua volta è fissata ad un perno 29 presentante da parte sua un accoppiamento rigido rispetto ad una leva orientabile 27. Questa leva orientabile 27 tramite uno snodo 26 è collegata con il pistone 25 di un cilindro pneumatico 23. Il cilindro pneumatico 23 tramite un sostegno 28 è fissato ad un montante 14.
Tramite un raccordo 24 per aria compressa il cilindro pneumatico 23 è comandabile mediante aria compressa, in modo che il pistone 25 viene estratto nella posizione rappresentata. A tale scopo, a monte del raccordo 24, è inserita una valvola, non rappresentata, comandabile parimenti tramite il dispositivo di comando 16. Per muovere a ritroso il pistone 25 è prevista nel cilindro pneumatico 23 una molla, che con la disaerazione del pistone 25 tramite il raccordo 24 fa entrare il pistone nel cilindro pneumatico 23. Di conseguenza con la disaerazione del cilindro pneumatico 23 il coltello cercatore 31 viene allontanato ad orientamento dalla superficie della spola 3.
Il perno di rotazione 29 è guidato all'interno di un sostegno 35. Quest'ultimo è fissato in maniera aggiustabile sul montante 14 a seconda della lunghezza della spola.
Nell'esempio di realizzazione in questione al disopra del coltello cercatore inferiore 31 è disposto un ulteriore cercatore superiore 47, che in maniera aggiustabile tramite un reggicoltello 48 è montato su una guida 46 del cercatore. La guida del cercatore a sua volta è fissata ad un perno di rotazione 45, che, sul proprio lato opposto, reca una leva orientabile 41 collegata di nuovo tramite uno snodo 40 con il pistone 39 di un cilindro pneumatico 36. Il cilindro pneumatico 36, identico al cilindro pneumatico 23, presenta un raccordo 37 per l'alimentazione con aria compressa, con comando valvolare, e tramite un sostegno 38 è parimenti collegato rigidamente con il montante 14. Il perno di rotazione 45 è supportato in un sostegno 44 fissato da parte sua in maniera aggiustabile anche al montante 14.
Nella situazione rappresentata la spola 3, che si trova sulla paletta 5, è stata momentaneamente posizionata nel dispositivo 1 per staccare i fili di avvolgimento posteriore ed entrambi i coltelli cercatori 31 e 47 sono stati accostati ad orientamento, insieme con le guide 30 e 46 di cercatore alla superficie della spola 3. A tale scopo anche la piastra orientabile 20 è stata orientata in senso antiorario nella posizione rappresentata, per cui la piastra di fondo 6 della paletta 5 è sostenuta sicuramente fra le pulegge 19 ed il rullo 18.
Dopo il posizionamento della paletta 5, e dopo l'accostamento ad orientamento di entrambi i coltelli cercatori 31 e 47, tramite la linea di comando 21' viene comandato il motore 21, per azionare, tramite la puleggia 19' e la cinghia 22, entrambe le pulegge 19 e per azionare la spola in senso di avvolgimento, ossia nell'esempio rappresentato in senso antiorario. A tale scopo il rullo 18 si muove unicamente concomitantemente.
Per effetto della rotazione della spola 3 in senso antiorario, i coltelli cercatori 31 e 47 entrano fra superficie della spola e filo di avvolgimento posteriore 4. Con l'ulteriore rotazione, il punto in corrispondenza del quale viene sollevato il filo di avvolgimento posteriore 4, si sposta ulteriormente in direzione dell'estremità del filo situata nell'ambito del piede 8 del tubetto. Così facendo, di regola, questa estremità del filo viene staccata. Tuttavia questa estremità del filo si stacca al più tardi quando i cilindri pneumatici 23 e 36 vengono disaerati tramite i raccordi 24 e 37, cosicché, mediante carica elastica, i pistoni 25 e 29 vengono fatti rientrare e da ultimo le guide 30 e 46 con i coltelli cercatori 31 e 47 si allontanano ad orientamento dalla spola.
Sulle leve orientabili 27 e 41, fatte di materiale sintetico, sono previsti inserti metallici 33 e 42, che con l'orientamento a ritroso delle guide 30 e 46 dei cercatori si portano nell'ambito dei sensori 34 e 43, ad esempio sensori operanti induttivamente. È possibile impiegare qui anche altri adatti sensori. Il segnale di orientamento viene trasmesso dai sensori 34 e 43, tramite linee di informazione indicate, al dispositivo di comando 16. Se il segnale di entrambi i sensori 34 e 43 è applicato nel dispositivo di comando 16, allora la piastra orientabile 20 viene orientata in senso orario, per cui la paletta 5 viene liberata e ulteriormente trascinata dal nastro trasportatore 11, per portarsi quindi ad un secondo qui non rappresentato stadio di preparazione, in cui l'estremità staccata del filo di avvolgimento posteriore 4 viene afferrata dall'aria di aspirazione, viene tagliata a misura e di nuovo depositata nel punto prestabilito.
Se, una volta trascorso un intervallo di tempo preassegnabile, dopo la disaerazione dei cilindri pneumatici 23 e 34, il segnale di entrambi i sensori 34 e 43 non è ancora applicato nel dispositivo di comando 16, allora la piastra orientabile 20 non viene ancora azionata e tuttavia il senso di rotazione del motore 21 viene invertito, cosicché il senso di rotazione della paletta 5 con spola 3 corrisponde al senso di dipanamento del filo dalla spola. Di conseguenza i coltelli cercatori 31, rispettivamente 47, vengono di nuovo estratti fra superficie della spola e filo di avvolgimento posteriore, che è bloccato in seguito al bloccaggio dell'orientamento a ritroso.
Una volta trascorso un tempo preassegnato, che, conformemente all'esperienza, è sufficiente per liberare di nuovo i coltelli cercatori 31 e 47 dal filo di avvolgimento posteriore, il motore 21 viene disinserito e la piastra orientabile 20 viene orientata in senso orario, cosicché viene liberata la spola 3 con paletta 5. Poiché i coltelli cercatori 31 e 47 si sono staccati dal filo di avvolgimento posteriore 4, non viene più impedito l'ulteriore trasporto della spola 3 lungo il percorso di trasporto 9.
Alternativamente, anche la rotazione della spola in senso di dipanamento può essere terminata quando i sensori 34 e 43 confermano il libero, rispettivamente l'orientamento a ritroso dei coltelli cercatori 31 e 47. Di conseguenza rispetto ad un tempo prestabilito, che dovrà essere sufficiente per liberare in ogni caso i coltelli cercatori 31 e 47, è possibile risparmiare tempo di lavorazione.
Se non ha avuto successo il distacco del filo di avvolgimento posteriore 4, ossia se la spola in seguito all'agganciamento ha dovuto essere ruotata necessariamente in senso di dipanamento, con il libero della spola dal dispositivo 1 per staccare il filo di avvolgimento posteriore è possibile fornire un segnale alla stazione successiva, indicante che si dovrà unicamente scaricare la spola, poiché non è prevedibile una riuscita della preparazione, ossia afferramento dell'estremità del filo mediante aria di aspirazione.
Se la paletta 5 è dotata di un supporto informativo, ad esempio di un chip di memoria, questa informazione può essere registrata anche per mezzo di un dispositivo registratore disposto quindi nel dispositivo 1 per staccare il filo di avvolgimento posteriore. Questa informazione quindi viene di nuovo letta in uscita nel successivo dispositivo di preparazione e porta parimenti ad uno scarico della spola 3

Claims (4)

  1. Rivendicazioni 1. Dispositivo per staccare il filo di avvolgimento posteriore dalla superficie di spole di filatura, il quale è disposto in corrispondenza di un tratto trasportatore portante ai punti d'incannatura di un incannatoio, con un dispositivo per staccare il filo, che può essere poggiato su una spola posizionata sul tratto trasportatore, nonché con mezzi per ruotare la spola in direzione di avvolgimento del filo, per portare il dispositivo per staccare il filo al disotto della spira posteriore, laddove il dispositivo per staccare il filo è eseguito come coltello cercatore, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di azionamento e di orientamento (23, 26) per il coltello cercatore (31, 47) è comandabile tramite un dispositivo di comando (16), in modo che, dopo un tempo preassegnabile, in cui il coltello cercatore (31, 47) sia appoggiato sulla spola rotante (3), esso allontana ad orientamento il coltello cercatore dalla spola (3), dal fatto che è previsto un sensore (34, 43), che rileva il distacco del coltello cercatore (31, 47) della spola (3), dal fatto che il dispositivo di comando (16) è predisposto in modo che nel caso di un bloccaggio del coltello cercatore (31, 47), indicante un agganciamento del filo di avvolgimento posteriore (4), esso comanda la rotazione della spola (3) in direzione di dipanamento prima del suo libero per l'ulteriore trasporto.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di comando (16) è predisposto in modo da comandare il libero della spola (3) dopo un tempo preassegnabile della rotazione in senso di dipanamento.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di comando (16) è predisposto in modo che esso comanda il libero della spola (3), soltanto quando il sensore (34, 43) rivela il distacco del coltello cercatore (31, 47) dalla spola (3).
  4. 4. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 3, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di comando (16) è predisposto in modo che esso comunica alla spola (3) un'informazione per lo stadio di preparazione situato a valle, con cui, in caso di mancato distacco del filo di avvolgimento posteriore (4), ha luogo lo scarico di questa spola (3) mediante questa stazione susseguente,
IT2000MI000350A 1999-04-15 2000-02-25 Dispositivo per staccare il filo di avvolgimento posteriore dallasuperficie di spole di filatura IT1316782B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19917033A DE19917033B4 (de) 1999-04-15 1999-04-15 Vorrichtung zum Lösen des Hinterwindungsfadens von der Oberfläche von Spinnkopsen

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20000350A0 ITMI20000350A0 (it) 2000-02-25
ITMI20000350A1 true ITMI20000350A1 (it) 2001-08-25
IT1316782B1 IT1316782B1 (it) 2003-05-12

Family

ID=7904670

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI000350A IT1316782B1 (it) 1999-04-15 2000-02-25 Dispositivo per staccare il filo di avvolgimento posteriore dallasuperficie di spole di filatura

Country Status (3)

Country Link
JP (1) JP2000313566A (it)
DE (1) DE19917033B4 (it)
IT (1) IT1316782B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102006050219A1 (de) * 2006-10-25 2008-04-30 Oerlikon Textile Gmbh & Co. Kg Verfahren und Vorrichtung zur Vorbereitung eines Spinnkopses für einen Umspulvorgang auf einem Kreuzspulautomat
DE102012019816A1 (de) 2012-10-10 2014-04-10 Saurer Germany Gmbh & Co. Kg Verfahren zur Vorbereitung von Spinnkopsen, die auf Ringspinnmaschinen gefertigt wurden, für einen nachfolgenden Umspulvorgang
DE102020131278A1 (de) 2020-11-26 2022-06-02 Saurer Spinning Solutions Gmbh & Co. Kg Verfahren sowie Vorbereitungseinrichtung zum Vorbereiten von Spinnkopsen
CN113086771B (zh) * 2021-03-24 2023-01-10 巨石集团有限公司 一种自动取管装置及方法

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3925988A1 (de) * 1989-08-05 1991-02-07 Schlafhorst & Co W Vorrichtung zum loesen des hinterwindungsfadens von der oberflaeche von kopsen

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI20000350A0 (it) 2000-02-25
DE19917033B4 (de) 2009-01-22
DE19917033A1 (de) 2000-10-19
JP2000313566A (ja) 2000-11-14
IT1316782B1 (it) 2003-05-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0374404B1 (de) Garnlieferaggregat eines Spulautomaten
CZ20022314A3 (cs) Způsob k opětovnému zapřadení a dopřádací stroj k jeho provádění
KR20000016242A (ko) 실 보빈을 자동 교체하기 위한 방법 및 교체 유닛을 가진 스풀장치
US20030167747A1 (en) Device for the pneumatic joining of yarns
CZ675988A3 (en) Process and apparatus for open spinning of yarn
EP3708701A1 (en) A device, a system and method for resurrection of a yarn breakage in a ring spinning machine
JPH026640A (ja) 紡績運転を迅速に再開する方法と装置
CZ20022312A3 (cs) Rotorový dopřádací stroj
CZ20022313A3 (cs) Servisní zařízení k opětovnému zapřadení na pracovních místech dopřádacího stroje
CS275675B6 (en) Process for removing spots of a yarn extensions and apparatus for making the same
CZ283134B6 (cs) Způsob a zařízení pro zapřádání příze na rotorovém dopřádacím stroji
ITMI20071890A1 (it) Procedimento e dispositivo per preparare una spola per un processo di riavvolgimento su un incannatoio automatico per bobine incrociate
CN206872164U (zh) 用于捕捉线筒的纱线端头的装置
JPH03223073A (ja) ワインダの巻成部における糸結合並びにコツプ交換を自動的に行うための装置
ITMI20060272A1 (it) Punto di bobinatura di una macchina tessile per la produzione di bobine incrociate
US5556046A (en) Apparatus for prepositioning a yarn end on spinning cops for subsequent unwinding in a bobbin winding machine
ITMI940578A1 (it) Filatoio ad estremita' aperta producente bobine incrociate
JP2009502692A (ja) 綾巻きボビンを製造する紡績機の巻き取りステーション
EP1932793B1 (en) Device and process for preparing bobbins to feed to an automatic winder
ITUB20154986A1 (it) Punto di incannatura con un dispositivo di allineamento per una spola
JPH02145833A (ja) 織機用糸通し装置
ITMI20000350A1 (it) Dispositivo per staccare il filo di avvolgimento posteriore dalla superficie di spole di filatura
US5553798A (en) Method and apparatus for releasing an end yarn from entangled portions
US5490375A (en) Method of respinning using ancillary yarn
CS368990A2 (en) Method and device for bobbin transport adapters' automatized removal from place of yarn treatment especially from bobbin can of two-for-one twist spindle