ITMI20000190A1 - Casco integrale apribile - Google Patents

Casco integrale apribile Download PDF

Info

Publication number
ITMI20000190A1
ITMI20000190A1 IT2000MI000190A ITMI20000190A ITMI20000190A1 IT MI20000190 A1 ITMI20000190 A1 IT MI20000190A1 IT 2000MI000190 A IT2000MI000190 A IT 2000MI000190A IT MI20000190 A ITMI20000190 A IT MI20000190A IT MI20000190 A1 ITMI20000190 A1 IT MI20000190A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
visor
helmet
chin guard
seat
support plate
Prior art date
Application number
IT2000MI000190A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Locatelli
Original Assignee
Antonio Locatelli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Antonio Locatelli filed Critical Antonio Locatelli
Priority to IT2000MI000190A priority Critical patent/IT1316350B1/it
Publication of ITMI20000190A0 publication Critical patent/ITMI20000190A0/it
Priority to DE60102678T priority patent/DE60102678T2/de
Priority to EP01951112A priority patent/EP1265506B1/en
Priority to AU28518/01A priority patent/AU2851801A/en
Priority to AT01951112T priority patent/ATE263498T1/de
Priority to PCT/EP2001/000947 priority patent/WO2001058296A1/en
Priority to ES01951112T priority patent/ES2214431T3/es
Publication of ITMI20000190A1 publication Critical patent/ITMI20000190A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1316350B1 publication Critical patent/IT1316350B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A42HEADWEAR
    • A42BHATS; HEAD COVERINGS
    • A42B3/00Helmets; Helmet covers ; Other protective head coverings
    • A42B3/04Parts, details or accessories of helmets
    • A42B3/18Face protection devices
    • A42B3/22Visors
    • A42B3/221Attaching visors to helmet shells, e.g. on motorcycle helmets
    • A42B3/222Attaching visors to helmet shells, e.g. on motorcycle helmets in an articulated manner, e.g. hinge devices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A42HEADWEAR
    • A42BHATS; HEAD COVERINGS
    • A42B3/00Helmets; Helmet covers ; Other protective head coverings
    • A42B3/32Collapsible helmets; Helmets made of separable parts ; Helmets with movable parts, e.g. adjustable
    • A42B3/326Helmets with movable or separable chin or jaw guard

Landscapes

  • Helmets And Other Head Coverings (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo
CASCO INTEGRALE APRIBILE
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un casco integrale apribile, particolarmente per motociclisti.
Sono chiamati caschi apribili i caschi integrali dotati di una mentoniera incernierata alla calotta in modo tale da poter essere sollevata per scoprire completamente il viso dell'utilizzatore .
I caschi integrali con mentoniera apribile offrono notevoli vantaggi in termini di comodità, soprattutto nell'uso della motocicletta o ciclomotore in città, e pertanto il loro uso è sempre più diffuso.
I meccanismi di apertura ed il sistema di chiusura utilizzati per la mentoniera rendono i caschi apribili particolarmente difficili da realizzare per quanto riguarda le caratteristiche di peso e soprattutto rumorosità. È infatti molto importante, per ragioni sia di confortevolezza sia di sicurezza, che il casco sia facile da azionare (apertura e chiusura della visiera e della mentoniera) e poco rumoroso, tuttavia i sistemi di apertura proposti finora non sempre affrontano tali problemi e comunque sono tutti suscettibili di miglioramento.
Compito della presente invenzione è quello di realizzare un casco integrale apribile con un sistema di apertura migliorato rispetto ai caschi apribili tradizionali.
Uno scopo importante della presente invenzione è quello di realizzare un casco integrale apribile che presenti una rumorosità sensibilmente ridotta.
Un ulteriore scopo del trovato, è quello di realizzare un casco integrale apribile che sia ergonomicamente ed esteticamente vantaggioso.
Un altro scopo ancora è quello di realizzare un casco integrale apribile con una struttura affidabile e robusta.
Questi scopi ed altri che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un casco integrale apribile comprendente una mentoniera incernierata ad una calotta ed una visiera di protezione incernierata a detta mentoniera, detta mentoniera comprendendo una porzione frontale e due porzioni laterali comprendenti ciascuna una porzione di incernieramento a detta calotta, detta visiera comprendendo una porzione frontale e due porzioni laterali ciascuna incernierata a detta porzione di incernieramento di detta mentoniera, caratterizzato dal fatto che detta porzione di incernieramento di detta mentoniera si estende sostanzialmente all'interno di detta porzione laterale di detta visiera e detta mentoniera non sporge superiormente a detta visiera.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, dell'invenzione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 è una vista in alzato laterale del casco integrale apribile secondo l'invenzione, in cui la visiera e la mentoniera sono illustrate con linee piene nella posizione chiusa e con linee tratteggiate nella posizione aperta;
la figura 2 è una vista in alzato laterale del casco secondo l'invenzione nella posizione di visiera chiusa;
la figura 3 è una vista in alzato laterale del casco secondo l'invenzione nella posizione di visiera aperta;
la figura 4 è una vista in alzato laterale ingrandita del casco secondo l'invenzione illustrante in dettaglio il sistema di incernieramento della visiera, nella posizione chiusa;
la figura 5 è una vista in alzato laterale ingrandita del casco secondo l'invenzione illustrante in dettaglio il sistema di incernieramento della visiera, nella posizione parzialmente aperta, ed in fase di sgancio;
la figura 6 è una vista in alzato laterale ingrandita, parzialmente in spaccato, del casco secondo l'invenzione illustrante in dettaglio il sistema di incernieramento della visiera, nella posizione chiusa;
la figura 7 è una vista in alzato laterale ingrandita, parzialmente in sezione, del casco secondo l'invenzione illustrante in dettaglio il sistema di incernieramento della visiera, nella posizione parzialmente aperta;
la figura 8 è una vista in alzato laterale ingrandita, parzialmente in spaccato, del casco secondo l'invenzione illustrante in dettaglio il sistema di incernieramento della mentoniera, nella posizione aperta;
la figura 9 è una vista in alzato laterale ingrandita, parzialmente in spaccato, del casco secondo l'invenzione, privato della visiera, illustrante in dettaglio il sistema di incernieramento della mentoniera, nella posizione chiusa;
la figura 10 è una vista prospettica parziale della zona di incernieramento della visiera e della mentoniera del casco secondo l'invenzione.
Con riferimento alle figure citate, il casco integrale apribile, secondo l'invenzione, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende una mentoniera 2, incernierata ad una calotta 3, ed una visiera 4, a sua volta incernierata alla mentoniera 2.
La mentoniera 2 comprende una porzione frontale 5 raccordata a porzioni laterali 7 terminanti ciascuna con una porzione semicircolare 9 incernierata alla calotta 3 mediante mezzi di incernieramento che comprendono un perno a vite 11. I mezzi di incernieramento comprendono inoltre una piastra intermedia 13 interposta tra la porzione semicircolare 9 e la calotta 3 e comprendente un perno 14 atto ad impegnare una scanalatura semicircolare 15 ricavata nella porzione semicircolare 9. La piastra intermedia 13, che risulta solidale alla calotta 3 e non ruota con la porzione semicircolare 9, comprende inoltre una bugna o sporgenza 17 atta ad impegnare una sede 18 ricavata nella porzione semicircolare 9 in modo tale da mantenere la mentoniera nella posizione aperta. Il perimetro esterno della porzione semicircolare 9 comprende uno smanco 19 atto a permettere il passaggio della bugna 17, per permettere la libera rotazione della mentoniera quando la bugna 17 è stata liberata dalla sede 18, come visibile nella figura 9.
La piastra intermedia 13 comprende inoltre una scanalatura semicircolare 20 atta ad accogliere un dente 21 ricavato su una piastra di supporto 22 associata alla superficie esterna della porzione semicircolare 9 della mentoniera e presentante una sagoma sostanzialmente concorde a quella della porzione semicircolare 9.
La piastra di supporto 22 funge da riscontro per il perno a vite 11 che viene avvitato alla calotta 3 con l'interposizione di una guarnizione 23 atta a permettere la rotazione del complesso mentoniera-piastra di supporto 22 rispetto al complesso piastra intermedia 13-calotta 3.
La piastra di supporto 22 ha anche la funzione di supportare la visiera 4.
A tale scopo, la piastra di supporto 22 presenta una sede cilindrica 24 atta a ricevere un bordo cilindrico 25 ricavato sulla superficie interna della visiera 4, in modo tale da costituire una cerniera tra la visiera e la piastra di supporto 22 per permettere la rotazione della visiera sostanzialmente attorno allo stesso asse del perno a vite 11. La sede cilindrica 24 della piastra di supporto 22 presenta una prima sede ad L 26 che si estende per una porzione della circonferenza della sede cilindrica 24 ed è atta ad accogliere un primo dente ad L 27 ricavato sulla circonferenza del bordo cilindrico 25 della visiera. Il primo dente ad L 27 si inserisce al di sotto del bordo definito dalla prima sede ad L 26 per trattenere la visiera 4 sulla piastra di supporto 22 permettendo nel contempo la rotazione, almeno per un arco definito dal tratto formato dalla prima sede ad L 26.
In modo analogo, in una posizione sostanzialmente diametralmente opposta a quella del dente ad L 27, la visiera 4 presenta un secondo dente ad L 28 atto ad impegnare una seconda sede ad L 29 ricavata nella piastra di supporto 22 in una posizione sostanzialmente diametralmente opposta a quella della prima sede ad L 26.
L'impegno dei denti ad L 27 e 28 nelle rispettive sedi ad L 26 e 29 permette di trattenere la visiera 4 sulla piastra di supporto 22 e nel contempo la rotazione, almeno per un arco definito dal tratto formato dalle sedi ad L.
Vantaggiosamente, per facilitare il montaggio e lo smontaggio della visiera sulla piastra di supporto, la seconda sede ad L 29 presenta uno smanco 30 impegnato da un cursore 31 trattenuto in una posizione chiusa da un elemento elastico costituito per esempio da una molletta 32. Il cursore 31 può essere azionato, quando la visiera è almeno parzialmente aperta, per liberare lo smanco 30 permettendo lo svincolo del dente ad L 28 e quindi l'estrazione del dente 28 stesso dalla rispettiva sede, seguita dall'estrazione del primo dente ad L 27 dalla rispettiva sede ad L 26 dalla parte opposta.
La visiera 4 comprende inoltre una dentatura arrotondata 33 atta ad impegnare uno o più rilievi 34 (due nel caso illustrato) associati alla piastra di supporto 22. Vantaggiosamente i rilievi 34 sono associati ad una parete semicilindrica 35, definita da un intaglio 36 praticato nella piastra di supporto 22, in modo tale da permettere una certa deformazione elastica della parete stessa e quindi dei rilievi rispetto alla dentatura 33. Il gruppo dentatura 33-rilievi 34 permette di posizionare la visiera 4 in una serie di posizioni discrete evitando lo spostamento accidentale della visiera dalla posizione voluta dall'utilizzatore.
Secondo l'invenzione, la mentoniera 2 risulta completamente a filo della calotta 3 senza elementi sporgenti sia nella zona inferiore sia e soprattutto nella zona di incernieramento alla calotta stessa. La calotta 3 presenta infatti, nella zona di incernieramento una sezione ribassata di spessore tale da accogliere la piastra intermedia 20, la porzione semicircolare 9 della mentoniera, la piastra di supporto 22 e la porzione laterale della visiera 4 in modo tale che la visiera 4 risulti a filo della calotta nella zona immediatamente posteriore 36 rispetto alla zona di incernieramento e nella zona immediatamente inferiore 37. La sezione ribassata della calotta si estende anche inferiormente e anteriormente, lungo una linea sagomata 38, in modo tale che l'intero bordo della mentoniera risulti a filo della calotta stessa.
Come risulta evidente dai disegni, nessuna porzione della mentoniera, soprattutto nella zona di incernieramento alla calotta, sporge dalla sagoma della visiera. In particolare, nella posizione di mentoniera chiusa, il casco integrale apribile secondo l'invenzione risulta avere superfici esterne completamente a filo, senza alcun elemento sporgente. Ciò si traduce non soltanto in un vantaggio estetico ma soprattutto funzionale grazie alla sostanziale riduzione del rumore, anche alle alte velocità. La riduzione del rumore è una caratteristica fondamentale nei caschi motociclistici in quanto non soltanto consente di aumentare il comfort, ma soprattutto la sicurezza, essendo meglio udibili i rumori esterni e riducendo l'affaticamento causato dal rumore dopo molte ore di guida.
Si è in pratica constatato come l'invenzione raggiunga il compito e gli scopi prefissati avendo realizzato un casco integrale apribile con caratteristiche di rumorosità e di funzionalità, sensibilmente superiori a quelle dei caschi apribili tradizionali.
Il casco integrale apribile secondo l'invenzione, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Casco integrale apribile comprendente una mentoniera incernierata ad una calotta ed una visiera di protezione incernierata a detta mentoniera, detta mentoniera comprendendo una porzione frontale e due porzioni laterali comprendenti ciascuna una porzione di incernieramento a detta calotta, detta visiera comprendendo una porzione frontale e due porzioni laterali ciascuna incernierata a detta porzione di incernieramento di detta mentoniera, caratterizzato dal fatto che detta porzione di incernieramento di detta mentoniera si estende sostanzialmente all'interno di detta porzione laterale di detta visiera e detta mentoniera non sporge superiormente a detta visiera.
  2. 2. Casco, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che, almeno nella posizione chiusa, la superficie esterna di detta mentoniera risulta a filo della superficie esterna di detta calotta.
  3. 3. Casco, secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detta mentoniera comprende una porzione frontale raccordata a porzioni laterali terminanti ciascuna con una porzione semicircolare incernierata alla calotta mediante mezzi di incernieramento.
  4. 4. Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di incernieramento comprendono un perno a vite ed una piastra intermedia interposta tra detta porzione semicircolare e la calotta e comprendente un perno atto ad impegnare una scanalatura semicircolare ricavata nella porzione semicircolare .
  5. 5. Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta piastra intermedia è solidale alla calotta e non ruota con la porzione semicircolare, detta piastra intermedia comprendendo una bugna o sporgenza atta ad impegnare una sede ricavata nella porzione semicircolare in modo tale da mantenere la mentoniera nella posizione aperta, il perimetro esterno della porzione semicircolare comprendendo uno smanco atto a permettere il passaggio della bugna, per permettere la libera rotazione della mentoniera quando la bugna è stata liberata dalla sede.
  6. 6. Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta piastra intermedia comprende una scanalatura semicircolare atta ad accògliere un dente ricavato su una piastra di supporto associata alla superficie esterna della porzione semicircolare della mentoniera e presentante una sagoma sostanzialmente concorde a quella della porzione semicircolare.
  7. 7: Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta piastra di supporto funge da riscontro per detto perno a vite che viene avvitato alla calotta con l'interposizione di una guarnizione atta a permettere la rotazione del complesso mentoniera-piastra di supporto rispetto al complesso piastra intermedia-calotta .
  8. 8. Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta piastra di supporto è atta a supportare detta visiera e presenta una sede cilindrica atta a ricevere un bordo cilindrico ricavato sulla superficie interna della visiera, in modo tale da costituire una cerniera tra la visiera e la piastra di supporto per permettere la rotazione della visiera sostanzialmente attorno allo stesso asse del perno a vite.
  9. 9. Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta sede cilindrica della piastra di supporto presenta una prima sede ad L che si estende per una porzione della circonferenza della sede cilindrica ed è atta ad accogliere un primo dente ad L ricavato sulla circonferenza del bordo cilindrico della visiera, detto primo dente ad L essendo atto ad inserirsi al di sotto del bordo definito dalla prima sede ad L per trattenere la visiera sulla piastra di supporto permettendo nel contempo la rotazione, almeno per un arco definito dal tratto formato dalla prima sede ad L.
  10. 10. Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in una posizione sostanzialmente diametralmente opposta a quella di detto primo dente ad L, detta visiera presenta un secondo dente ad L atto ad impegnare una seconda sede ad L ricavata nella piastra di supporto in una posizione sostanzialmente diametralmente opposta a quella della prima sede ad L.
  11. 11. Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta seconda sede ad L presenta uno smanco impegnato da un cursore trattenuto in una posizione chiusa da un elemento elastico, detto cursore essendo azionabile, quando la visiera è almeno parzialmente aperta, per liberare lo smanco, permettendo lo svincolo del dente ad L e quindi l'estrazione del dente stesso dalla rispettiva sede, seguita dall'estrazione del primo dente ad L dalla rispettiva sede ad L dalla parte opposta.
  12. 12. Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta visiera comprende inoltre una dentatura arrotondata atta ad impegnare uno o più rilievi associati alla piastra di supporto, detti rilievi essendo associati ad una parete semicilindrica, definita da un intaglio praticato nella piastra di supporto, in modo tale da permettere una certa deformazione elastica della parete stessa e quindi dei rilievi rispetto alla dentatura, detto gruppo dentaturarilievi permettendo di posizionare la visiera in una serie di posizioni discrete evitando lo spostamento accidentale della visiera dalla posizione voluta dall'utilizzatore.
  13. 13. Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta mentoniera risulta completamente a filo della calotta senza elementi sporgenti sia nella zona inferiore sia nella zona di incernieramento alla calotta.
  14. 14. Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta calotta presenta, nella zona di incernieramento, una sezione ribassata di spessore tale da accogliere detta piastra intermedia, detta porzione semicircolare della mentoniera, detta piastra di supporto e detta porzione laterale della visiera, in modo tale che la visiera risulti a filo della calotta nella zona immediatamente posteriore rispetto alla zona di incernieramento e nella zona immediatamente inferiore.
  15. 15. Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta sezione ribassata della calotta si estende anche inferiormente e anteriormente, lungo una linea sagomata, in modo tale che l'intero bordo della mentoniera risulti a filo della calotta.
  16. 16. Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate,
IT2000MI000190A 2000-02-07 2000-02-07 Casco integrale apribile IT1316350B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI000190A IT1316350B1 (it) 2000-02-07 2000-02-07 Casco integrale apribile
DE60102678T DE60102678T2 (de) 2000-02-07 2001-01-30 Integralhelm
EP01951112A EP1265506B1 (en) 2000-02-07 2001-01-30 Full-face helmet
AU28518/01A AU2851801A (en) 2000-02-07 2001-01-30 Full-face helmet
AT01951112T ATE263498T1 (de) 2000-02-07 2001-01-30 Integralhelm
PCT/EP2001/000947 WO2001058296A1 (en) 2000-02-07 2001-01-30 Full-face helmet
ES01951112T ES2214431T3 (es) 2000-02-07 2001-01-30 Casco integral.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI000190A IT1316350B1 (it) 2000-02-07 2000-02-07 Casco integrale apribile

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20000190A0 ITMI20000190A0 (it) 2000-02-07
ITMI20000190A1 true ITMI20000190A1 (it) 2001-08-07
IT1316350B1 IT1316350B1 (it) 2003-04-10

Family

ID=11443914

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI000190A IT1316350B1 (it) 2000-02-07 2000-02-07 Casco integrale apribile

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP1265506B1 (it)
AT (1) ATE263498T1 (it)
AU (1) AU2851801A (it)
DE (1) DE60102678T2 (it)
ES (1) ES2214431T3 (it)
IT (1) IT1316350B1 (it)
WO (1) WO2001058296A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20040810A1 (it) * 2004-04-26 2004-07-26 Gi Vi Srl Casco dotato di meccanismo di separazione della visiera
ITMI20060820A1 (it) * 2006-04-24 2007-10-25 Pier Luigi Nava Casco di protezione del tipo con visiera incassata a filo avente la parte frontale mentoniera-visiera ribaltabile
ITVR20090070A1 (it) * 2009-05-19 2010-11-20 Agv Spa Dispositivo di movimentazione per un casco per muovere un primo elemento del casco rispetto ad un secondo elemento del casco
ES2446420T3 (es) * 2009-10-07 2014-03-07 Nolangroup S.P.A. Casco de seguridad con mentonera alzable
JP5814726B2 (ja) * 2011-10-03 2015-11-17 株式会社Shoei ヘルメット
TWI684418B (zh) * 2019-03-27 2020-02-11 隆輝安全帽有限公司 複合式頭盔護罩固定裝置
DE102021117299A1 (de) 2021-06-29 2022-12-29 Schuberth Gmbh Schutzhelm
EP4362736A1 (de) * 2021-06-29 2024-05-08 Schuberth GmbH Schutzhelm
KR102522403B1 (ko) * 2021-09-29 2023-04-24 (주)에이치제이씨 헬멧용 회동체 고정수단

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH04100910A (ja) * 1990-08-20 1992-04-02 Shoei Kako Kk ヘルメットにおけるシールド板取付構造
JP2668322B2 (ja) * 1993-07-19 1997-10-27 昭栄化工株式会社 乗車用ヘルメット
WO1999062365A1 (en) * 1998-06-02 1999-12-09 Cross, S.A. Helmet
JP4428754B2 (ja) * 1998-07-16 2010-03-10 株式会社Shoei ヘルメット
JP2000178822A (ja) * 1998-12-11 2000-06-27 Yamamoto Kogaku Co Ltd ヘルメット
JP4029418B2 (ja) * 1998-12-11 2008-01-09 山本光学株式会社 ヘルメット

Also Published As

Publication number Publication date
ES2214431T3 (es) 2004-09-16
AU2851801A (en) 2001-08-20
EP1265506B1 (en) 2004-04-07
DE60102678T2 (de) 2005-06-02
WO2001058296A1 (en) 2001-08-16
DE60102678D1 (de) 2004-05-13
ITMI20000190A0 (it) 2000-02-07
IT1316350B1 (it) 2003-04-10
ATE263498T1 (de) 2004-04-15
EP1265506A1 (en) 2002-12-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD629509S1 (en) Automatic injection device
USD892581S1 (en) Scissor handle
USD571049S1 (en) Crash helmet
ITMI20000190A1 (it) Casco integrale apribile
USD908676S1 (en) Mobile phone protective case
USD517283S1 (en) Crown for a cap
USD479020S1 (en) Safety insert for cap
EP0995465A1 (fr) Casque de protection et son dispositif d'accrochage de masque respiratoire
USD638204S1 (en) Infant clothing
USD522363S1 (en) Closure
USD499213S1 (en) Helmet with visor
USD910517S1 (en) Vehicle side mirror
USD493813S1 (en) Protective eyeglass sideshields with comfort safety wing
USD914674S1 (en) Notebook computer
USD541484S1 (en) Hearing protector for protective helmets
USD948128S1 (en) Overall
USD525067S1 (en) Cover for a child safety seat
USD959291S1 (en) Watch
USD621131S1 (en) Signaling jacket
ITMI20070711A1 (it) Casco di protezione apribile
USD945806S1 (en) Infant car seat cover
USD523728S1 (en) Hinge for a welding helmet window
USD537356S1 (en) Bikini woman on a bottle
USD486565S1 (en) Lavatory unit of aircraft
USD646025S1 (en) Coverall