ITGE950049A1 - Barretta multipolare portaspine di morsettiere di connessione per piastre portacircuito. - Google Patents

Barretta multipolare portaspine di morsettiere di connessione per piastre portacircuito. Download PDF

Info

Publication number
ITGE950049A1
ITGE950049A1 IT95GE000049A ITGE950049A ITGE950049A1 IT GE950049 A1 ITGE950049 A1 IT GE950049A1 IT 95GE000049 A IT95GE000049 A IT 95GE000049A IT GE950049 A ITGE950049 A IT GE950049A IT GE950049 A1 ITGE950049 A1 IT GE950049A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plug
holder bar
holder
connection terminal
terminal blocks
Prior art date
Application number
IT95GE000049A
Other languages
English (en)
Inventor
Werner Radde
Original Assignee
Weidmueller Interface
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Weidmueller Interface filed Critical Weidmueller Interface
Publication of ITGE950049A0 publication Critical patent/ITGE950049A0/it
Publication of ITGE950049A1 publication Critical patent/ITGE950049A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1282469B1 publication Critical patent/IT1282469B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R12/00Structural associations of a plurality of mutually-insulated electrical connecting elements, specially adapted for printed circuits, e.g. printed circuit boards [PCB], flat or ribbon cables, or like generally planar structures, e.g. terminal strips, terminal blocks; Coupling devices specially adapted for printed circuits, flat or ribbon cables, or like generally planar structures; Terminals specially adapted for contact with, or insertion into, printed circuits, flat or ribbon cables, or like generally planar structures
    • H01R12/70Coupling devices
    • H01R12/71Coupling devices for rigid printing circuits or like structures
    • H01R12/712Coupling devices for rigid printing circuits or like structures co-operating with the surface of the printed circuit or with a coupling device exclusively provided on the surface of the printed circuit
    • H01R12/716Coupling device provided on the PCB

Abstract

In questa barretta multipolare portaspine di morsettiere di connessione per piastre portacircuito sono previsti cavalletti separati di montaggio (5) che devono essere fissati per mezzo di una loro superficie d'appoggio (7) sulla piastra portacircuito e presentano ciascuno un alloggiamento (6) per innestarvi il primo o l'ultimo modulo della barretta portaspine (1). I detti alloggiamenti (6) sono orientati, rispetto alla superficie d'appoggio (7), in modo corrispondente ad una posizione angolare per ogni specifico caso d'applicazione, per cui una barretta portaspine (1), realizzata nello stesso modo per tutti i casi d'applicazione, può essere inserita ogni volta fra due cavalletti di montaggio (5) di questo tipo. Le estremità delle spine (3) della barretta portaspine (1), le quali si collegano con la piastra portacircuito, sono piegate in modo corrispondente alla detta posizione angolare.(Fig. 1).

Description

DESCRIZIONE dell ' invenzione industriale dal titolo "Barretta multipolare portaspine di morsettiere di
TESTO DELLA DESCRIZIONE
L ' invenzione riguarda una barretta multipolare portaspine di morsettiere di connessione, destinata ad essere fissata su piastre portacircuito.
Esiste spesso la necessità di fissare questo tipo di barrette portaspine di morsettiere di connessione, meccanicamente ed elettricamente con diversi orientamenti tridimensionali rispetto alla piastra portacircuito. Dai morsetti destinati ad essere fissati su piastre portacircuito è già noto (DE 27 36 620 Bl ) di conformare il corpo del morsetto in modo tale, per cui esso presenta più superfici d ' appoggio sulla piastra portacircuito, le quali superfici s ono orientate in diverse posizioni tridimensionali rispetto al vano d ’ alloggiamento del connettore per i l conduttore , mentre sono previste linguette di connessione che sono angolate o piegate in modo diverso ed assicurano, in modo corrispondente alle diverse posizioni tridimensionali, un passaggio verticale della rispettiva linguetta di connessione fino alla piastra portacircuito. In un noto morsetto di questo tipo, il morsetto può assumere - per esempio - tre differenti posizioni orientate tridimensionalmente in modo diverso rispetto alla piastra portacircuito.
Con un morsetto avente un corpo di questo tipo, è difficilissimo ottenere - a causa del sistema - molto più di tre diverse posizioni tridimensionali. Non si possono ottenere speciali posizioni angolari, adattate in modo particolarmente ottimale ai vari casi d 'applicazione.
La presente invenzione ha pertanto lo scopo di trovare una barretta portaspine di morsetti di connessione per piastre portacircuito, la quale barretta può essere collegata elettricamente e meccanicamente con la piastra portacircuito nella desiderata posizione angolare, adattandosi entro ampi limiti esattamente ai vari casi d'applicazione.
La soluzione secondo l’invenzione è caratterizzata da cavalletti di montaggio che possono essere fissati con una loro superficie d'appoggio sulla piastra portacircuito e presentano un alloggiamento per innestarvi il primo o l ' ultimo modulo della barretta portaspine, ed i quali alloggiamenti sono orientati rispetto alla detta superficie d ' appoggio in una posÌ2Ìone angolare prevista per il rispettivo caso d ' applicazione, mentre quelle estremità delle spine della barretta portaspine, le quali estremità conducono alla piastra portacircuito, sono piegate in modo corrispondente alla detta posizione angolare.
Di conseguenza, il principio di soluzione della presente invenzione consiste nel fabbricare la barretta portaspine dei morsetti di connessione soltanto in un unico tipo fondamentale unificato, il che determina naturalmente una straordinaria semplificazione della fabbricazione. Per ciascun caso di fissaggio risultano ora necessari soltanto due cavalletti separati di montaggio. Trattasi di parti fabbricabili in modo semplice e che possono essere prodotte, su desiderio dell ' utente, con quell ' orientamento tridimensionale fra 1 ' alloggiamento per la barretta portaspine e la superficie d ’ appoggio del cavalletto, il quale risulta desiderabile ed ottimale per ogni particolare caso d ' applicazione . Questi cavalletti di montaggio assicurano allora la desiderata posizione inclinata della barretta portaspine rispetto alla piastra portacircuito. Grazie all ’ alloggiamento del primo e dell'ultimo modulo o polo della barretta portaspine, rimane garantita la possibilità di allineare in fila più elementi modulari della barretta, ciascuno provvisto della rispettiva spina- I cavalletti di montaggio esercitano nel contempo una funzione di flange e possono essere utilizzati anche per il bloccaggio meccanico rispetto alla piastra portacircuito. Per ciascuna barretta portaspine avente un qualsivoglia numero di poli, risultano necessari soltanto due cavalletti. Per ciascun caso d’applicazione, la barretta portaspine deve essere adattata nel modo più semplice possibile soltanto col fatto che le spine da essa sporgenti e destinate a determinare il collegamento con la piastra portacircuito, devono essere piegate - in un semplice dispositivo piegatore - in modo corrispondente alla prestabilita posizione angolare e di preferenza in modo tale, per cui le dette spine possono essere innestate nella piastra portacircuito in sostanza perpendicolarmente alla stessa.
Ulteriori forme esecutive preferite di una barretta portaspine multipolare di morsettiere di connessione sono caratterizzate nelle sottorivendicazioni. E' da notarsi un bloccaggio il più semplice possibile fra la barretta portaspine ed i cavalletti di montaggio. E ' da notarsi inoltre una particolare realizzazione dei cavalletti di montaggio, grazie alla quale si può fissare una barretta esterna portaboccole .
Alcuni esempi esecutivi di barrette portaspine di morsettiere di connessione secondo l ' invenzione verranno descritti più dettagliatamente a seguito con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
La fig. 1 illustra una prima barretta portaspine di morsettiere di connessione secondo l ' invenzione, in vista prospettica e con i cavalletti di montaggio rappresentati parzialmente in sezione.
La fig . 2 illustra una ulteriore vista laterale prospettica di un cavalletto di montaggio della barretta portaspine secondo la fig. 1.
La fig. 3 illustra una vista laterale prospettica di un cavalletto di montaggio di una ulteriore barretta portaspine secondo l ' invenzione.
La fig. 4 illustra in vista anteriore la detta ulteriore barretta portaspine con i rispettivi cavalletti di montaggio.
La fig. 5 illustra la realizzazione secondo la fig. 4 , in vista laterale.
Dalle figg. 1 , 4 e 5 risulta evidente una barretta portaspine multipolare 1 per morsettiere di connessione, realizzata in sostanza in modo convenzionale e nel cui corpo 2 sono fissate delle spine 3. Il corpo 2 presenta nel contempo, in modo convenzionale, una cavità d’alloggiamento per gli elementi cooperanti di una barretta che porta delle boccole e viene innestata sulle associate estremità delle spine 3. Per tutti i casi d'applicazione a seguito descritti è prevista una comune forma fondamentale unificata della barretta portaspine 1, nella quale forma fondamentale prestabilita e come illustrato con linee a tratto e punto nella fig. 5, quelle estremità delle spine 3, le quali si devono collegare con la piastra portacircuito, sono inizialmente piegate a 90° nel corpo 2 e sono condotte fuori di tale corpo in punti adatti. Il profilo del corpo comprende posteriormente, cioè sul lato opposto all'uscita delle spine, delle scanalature 4 a T.
Per collegare la barretta portaspine 1 in una posizione tridimensionale desiderata per il rispettivo caso d’applicazione, in particolare nella desiderata posizione inclinata del vano d’alloggiamento per la barretta portaboccole , sono previsti - secondo l’invenzione - dei cavalletti di montaggio 5, 5' che presentano ciascuno un alloggiamento lateralmente aperto 6, 6', nel quale può essere innestato il primo o l'ultimo modulo o polo della rispettiva barretta portaspine 1. I cavalletti di montaggio 5, 5 presentano superfici d'appoggio 7, 7', con le quali vengono appoggiati sulla piastra portacircuito. Le figg. 2 e 3 illustrano due diversi tipi di cavalletti 5 e 5' che differiscono fra loro per il fatto che i loro alloggiamenti 6, 6' presentano posizioni angolari diversamente orientate rispetto alle superfici d'appoggio 7, 7', col risultato che quando la barretta portaspine 1 viene fissata sulla piastra portacircuito per mezzo dei cavalletti di montaggio 5 secondo la fig.
2, allora essa assume rispetto alla piastra portacircuito una posizione inclinata, cioè quella illustrata nella fig. 1, diversa dalla posizione della barretta portaspine 1 che viene montata per mezzo dei cavalletti 5' secondo la fig. 3 e la cui posizione tridimensionale rispetto alla piastra portacircuito risulta evidente dalle figg. 4 e 5.
Le spine 3, inizialmente piegate di 90° nell'interno delle barrette portaspine 1, devono essere piegate, con le loro estremità destinate a venire innestate nella piastra portacircuito ed in corrispondenza del loro tratto sporgente fuori del corpo 2, in modo adatto tale, da poter essere inserite - in questo caso d'applicazione - perpendicolarmente nella piastra portacircuito stessa. Ciò viene eseguito per mezzo di un semplice dispositivo piegatore. Questa operazione è indicata nella fig. 5, nella quale è illustrata con linee piene la posizione effettivamente necessaria in questo caso d'applicazione, mentre con linee a tratto e punto è illustrata la posizione originaria di questa estremità della spina.
Per il montaggio sulla piastra portacircuito di ciascuna barretta portaspine multipolare 1 sono necessari due cavalletti di montaggio 5 o 5'. I cavalletti di montaggio 5, 5' esercitano nel contempo la funzione di flange. Essi presentano un'apertura di passaggio 8 che porta ad un foro di fissaggio 9, con l'ausilio del quale viene effettuato, per esempio per mezzo di una vite, il fissaggio del cavalletto di montaggio 5, 5' sulla piastra portacircuito. I cavalletti 5, 5' definiscono una zona a flangia 10 che serve in complesso a scopi di fissaggio sulla piastra portacircuito, nonché al collegamento meccanico di una barretta esterna portaboccole. A tale scopo, nella zona a flangia 10 è formata una cavità d'alloggiamento 11 per un dado quadrangolare 12, al quale conduce un'apertura d'accesso 13 che è prevista nella zona a flangia 10 del cavalletto 5, 5' e serve all'inserimento di una vite di fissaggio per fissare la barretta portaboccole . La larghezza della zona a flangia 10 viene scelta in modo corrispondente al passo della composizione modulare della barretta portaspine multipolare 1 , allo scopo di assicurare la possibilità di un ulteriore allineamento in fila di altri elementi modulari .
Gli alloggiamenti 6, 6' dei cavalletti 5, 5' vengono delimitati ciascuno dalla rispettiva superficie laterale, verso di essi rivolta, della zona a flangia 10 nonché da piastre di copertura superiore 14, inferiore 15 e posteriore 16. Le piastre di copertura superiori 14 presentano nella loro parte posteriore un dente d'arresto 17, come risulta evidente in particolare dalla fig. 3. Questo dente d'arresto 17 può impegnarsi nella scanalatura 4 a T del primo od ultimo modulo della barretta portaspine 1 e consente di conseguenza un collegamento con bloccaggio ad innesto fra le rispettive estremità della barretta portaspine 1 e del corrispondente cavalletto di montaggio 5, 5'.
Nella zona di raccordo fra la piastra di copertura inferiore 15 e la piastra di copertura posteriore 16 è prevista un'apertura d'innesto 18 lateralmente aperta ed attraverso la quale, all'atto dell'innesto della rispettiva estremità della barretta portaspine 1, può passare quella parte terminale della spina 3 del rispettivo primo od ultimo modulo, la quale si collega con la piastra portacircuito.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Barretta multipolare portaspine di morsettiere di connessione per piastre p or t ac irc u it o , caratterizzata da cavalletti di montaggio (5, 5') che possono essere fissati con una loro superficie d'appoggio (7, 7') sulla piastra portacircuito e presentano un alloggiamento (6, 6') per innestarvi il primo o l'ultimo modulo o polo della barretta portaspine (1), ed i quali alloggiamenti (6, 6') sono orientati rispetto alla detta superficie d'appoggio (7, 7') in una posizione angolare prevista per il rispettivo caso d'applicazione, mentre quelle estremità delle spine (3) della barretta portaspine (1), le quali conducono alla piastra portacircuito, sono piegate in modo corrispondente alla detta posizione angolare.
  2. 2. Barretta multipolare portaspine di morsettiere di connessione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i cavalletti di montaggio (5, 5') presentano una zona a flangia (10) corrispondente al passo della composizione modulare della barretta portaspine (1).
  3. 3. Barretta multipolare portaspine di morsettiere di connessione secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che nella zona a flangia (10) dei cavalletti di montaggio (5, 5') sono previsti aperture di passaggio e dei fori di fissaggio (8, 9), per il fissaggio sulla piastra portacircuito con l'ausilio di un mezzo di fissaggio.
  4. 4. Barretta multipolare portaspine di morsettiere di connessione secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che nella zona a flangia (10) dei cavalletti di montaggio (5, 5’) è prevista una cavità d'alloggiamento (11) per una madrevite (12), alla quale conduce un'apertura d'introduzione (13) per una vite di fissaggio.
  5. 5. Barretta multipolare portaspine di morsettiere di connessione secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il primo o l’ultimo modulo o polo della barretta portaspine (1) è bloccabile a scatto nell'alloggiamento (6, 6') del rispettivo cavalletto di montaggio (5, 5').
  6. 6. Barretta multipolare portaspine di morsettiere di connessione secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che l'alloggiamento (6, 6') previsto nei cavalletti di montaggio (5, 5’) presenta una piastra superiore di copertura (14), sulla quale è formato un dente d'arresto (17) in modo tale, per cui questo coopera con una scanalatura a T (4) del rispettivo modulo della barretta portaspine (1).
  7. 7. Barretta multipolare portaspine di morsettiere di connessione secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che fra una piastra inferiore di copertura (15) dell’alloggiamento (6, 6') previsto nel cavalletto di montaggio (5, 5' ) ed una piastra posteriore di copertura (16) del detto alloggiamento, è prevista un’apertura d'innesto (18) atta a ricevere quella estremità della spina (3) del rispettivo primo od ultimo modulo della barretta portaspine (1), la quale estremità si collega con la piastra portacircuito.
IT95GE000049A 1994-07-07 1995-05-10 Barretta multipolare portaspine di morsettiere di connessione per piastre portacircuito. IT1282469B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE9410919U DE9410919U1 (de) 1994-07-07 1994-07-07 Mehrpolige Anschlußklemmen-Stiftleiste für Leiterplatten

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITGE950049A0 ITGE950049A0 (it) 1995-05-10
ITGE950049A1 true ITGE950049A1 (it) 1996-11-10
IT1282469B1 IT1282469B1 (it) 1998-03-23

Family

ID=6910784

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95GE000049A IT1282469B1 (it) 1994-07-07 1995-05-10 Barretta multipolare portaspine di morsettiere di connessione per piastre portacircuito.

Country Status (4)

Country Link
DE (1) DE9410919U1 (it)
FR (1) FR2722341B1 (it)
GB (1) GB2291282B (it)
IT (1) IT1282469B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19628334C2 (de) * 1996-07-13 1998-07-02 Telefunken Microelectron Steckverbindungselement mit variablem Rastermaß
DE19818978A1 (de) * 1998-04-28 1999-11-04 Whitaker Corp Verbinderanordnung zur elektrischen und mechanischen Verbindung einer Leiterplatte mit einem elektrischen Steckverbinder
DE19834681C1 (de) * 1998-07-31 2000-05-11 Metz Albert Ria Electronic Anschlußklemme
DE10107630B4 (de) * 2000-02-16 2012-05-03 Continental Teves Ag & Co. Ohg Stiftleiste und Sensorsystem für Kraftfahrzeuge mit derartiger Stiftleiste

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1139028A (en) * 1966-07-12 1969-01-08 Carr Fastener Co Ltd Improvements in and relating to edge connectors for printed circuit panels
GB1220752A (en) * 1968-08-02 1971-01-27 Carr Fastener Co Ltd Edge connector for printed circuit panels
FR2163920A5 (it) * 1971-12-07 1973-07-27 Itt France
US3853380A (en) * 1973-05-15 1974-12-10 Amp Inc Angularly positionable electrical contact housing
AU8553682A (en) * 1981-07-08 1983-01-13 Poland, J.M. Edge connector 0
JP2761489B2 (ja) * 1992-04-06 1998-06-04 モレックス インコーポレーテッド 電気コネクタ

Also Published As

Publication number Publication date
ITGE950049A0 (it) 1995-05-10
FR2722341B1 (fr) 1998-05-07
FR2722341A3 (fr) 1996-01-12
GB2291282A (en) 1996-01-17
GB9512424D0 (en) 1995-08-23
IT1282469B1 (it) 1998-03-23
GB2291282B (en) 1998-04-01
DE9410919U1 (de) 1994-11-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8319106B2 (en) Carrying device for busbars
DE4234619A1 (de) Mit Schützen zu kombinierendes Überlastrelais
EP2865252B2 (de) Elektronikgerätegehäuse
JPH0531139U (ja) プリント基板用コネクタ
US5859766A (en) Electrical housing for circuit board assembly
JP2010522449A (ja) 工業情報ネットワーク技術用の軌道モジュラーデバイスシステム
US4109300A (en) Circuit card connector and support device
JP2004343887A (ja) ジョイントコネクタブロック
JP3108072U (ja) エアバッグ制御装置用メタル・ハウジング
CN111108652B (zh) 针对电子器件的具有数个接线模块的模块式端子排
DE10037263C2 (de) Verbindungsanordnung mit einer flachen Schaltungsanordnung für Fahrzeuge
EP0702441B1 (de) Elektroinstallationsgerät, insbesondere für Kabelkanäle
ITGE950049A1 (it) Barretta multipolare portaspine di morsettiere di connessione per piastre portacircuito.
EP0153632B1 (de) Anordnung einer Steckverbindung an einem Messgerät
JPH01279581A (ja) 電気コネクター
US4707563A (en) Component housing for electrical and electronic circuits
US5433624A (en) Connector
US10211548B2 (en) Patchboard
EP1520330B1 (de) Träger für modulgehäuse
KR20090006806U (ko) 커넥터 어셈블리
DE112014001375B4 (de) Elektronische Baugruppenstruktur und elektrische Anschlussbox
ITMI960416A1 (it) "dispositivo per la codifica del posto di inserzione di un complesso da innesto in un portacomplessi"
JP3693150B2 (ja) 端子の位置決め構造
ITTO940251A1 (it) Basetta di presa di corrente
US20220140503A1 (en) Distribution Block

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990430