ITGE20000026A1 - Pinna per nuoto a pala intercambiabile. - Google Patents

Pinna per nuoto a pala intercambiabile. Download PDF

Info

Publication number
ITGE20000026A1
ITGE20000026A1 IT2000GE000026A ITGE20000026A ITGE20000026A1 IT GE20000026 A1 ITGE20000026 A1 IT GE20000026A1 IT 2000GE000026 A IT2000GE000026 A IT 2000GE000026A IT GE20000026 A ITGE20000026 A IT GE20000026A IT GE20000026 A1 ITGE20000026 A1 IT GE20000026A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sole
blade
swimming fin
fin according
swimming
Prior art date
Application number
IT2000GE000026A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Viale
Original Assignee
Htm Sport Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Htm Sport Spa filed Critical Htm Sport Spa
Priority to IT2000GE000026A priority Critical patent/IT1314502B1/it
Publication of ITGE20000026A0 publication Critical patent/ITGE20000026A0/it
Priority to EP01102030A priority patent/EP1127590A1/en
Priority to US09/790,883 priority patent/US6322412B2/en
Publication of ITGE20000026A1 publication Critical patent/ITGE20000026A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1314502B1 publication Critical patent/IT1314502B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B31/00Swimming aids
    • A63B31/08Swim fins, flippers or other swimming aids held by, or attachable to, the hands, arms, feet or legs
    • A63B31/10Swim fins, flippers or other swimming aids held by, or attachable to, the hands, arms, feet or legs held by, or attachable to, the hands or feet
    • A63B31/11Swim fins, flippers or other swimming aids held by, or attachable to, the hands, arms, feet or legs held by, or attachable to, the hands or feet attachable only to the feet
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B31/00Swimming aids
    • A63B31/08Swim fins, flippers or other swimming aids held by, or attachable to, the hands, arms, feet or legs
    • A63B31/10Swim fins, flippers or other swimming aids held by, or attachable to, the hands, arms, feet or legs held by, or attachable to, the hands or feet
    • A63B31/11Swim fins, flippers or other swimming aids held by, or attachable to, the hands, arms, feet or legs held by, or attachable to, the hands or feet attachable only to the feet
    • A63B2031/112Swim fins, flippers or other swimming aids held by, or attachable to, the hands, arms, feet or legs held by, or attachable to, the hands or feet attachable only to the feet with means facilitating walking, e.g. rectractable, detachable or pivotable blades

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Farming Of Fish And Shellfish (AREA)

Description

DESCRIZIONE del brevetto per invenzione industriale avente per titolo: “Pinna per nuoto a pala intercambiabile”,
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda le pinne per nuoto ed in particolare le pinne per nuoto comprendenti sostanzialmente una pala ed una calzata o scarpetta opportunamente sagomata e provvista di suola.
E’ noto che esistono delle pinne provviste di sistemi di innesto che consentono di fissare una determinata pala alla relativa scarpetta o calzata, permettendone quindi la sua eventuale asportazione in situazioni in cui, ad esempio, tale pala risulti ingombrante in momenti precedenti o successivi ad un’immersione, oppure risulti deteriorata e quindi da sostituire. Tali sistemi sono spesso molto complessi, poco efficienti ed inoltre consentono di applicare ad una determinata scarpetta solamente un determinato tipo di pala, in funzione del tipo di immersione che il subacqueo intende effettuare con tale pinna, ad esempio un’immersione in apnea, con bombole, o altro.
Lo scopo della presente invenzione è la realizzazione di una pinna per nuoto la cui scarpetta sia collegabile ad un qualsivoglia tipo di pala, avente delle caratteristiche di larghezza e/o lunghezza e di materiale che la costituisce scelte in funzione del tipo di immersione che il subacqueo intende effettuare.
Tale scopo viene raggiunto dalla presente invenzione mediante una pinna per nuoto comprendente una calzata munita di suola ed una pala disposta anteriormente a tale suola; in tale pinna la suola e la pala sono fissate l’una all’altra mediante dei mezzi di collegamento che consentono a tale pala di essere eventualmente asportata da tale suola e di essere eventualmente sostituita con una pala simile o di una qualsivoglia altra tipologia.
Mediante la presente pinna per nuoto provvista di tali mezzi di collegamento quindi, è vantaggiosamente possibile adattare un qualsivoglia tipo di pala, in funzione delle diverse esigenze di immersione del subacqueo, alla scarpetta della pinna.
Ulteriori scopi e vantaggi della presente invenzione verranno meglio compresi nel corso della seguente descrizione, considerata a titolo esemplificativo e non limitativo e riferita ai disegni allegati, nei quali:
• la Fig. 1 illustra dall’alto una vista parziale in prospettiva di una prima forma esecutiva di una pinna per nuoto a pala intercambiabile secondo la presente invenzione;
• la Fig. 2 illustra una vista parziale laterale ed in sezione della pinna per nuoto di Fig. 1 ;
• la Fig. 3 illustra dal basso una vista parziale in prospettiva di una seconda forma esecutiva della pinna per nuoto secondo la presente invenzione; e
• la Fig. 4 illustra una vista parziale laterale ed in sezione della pinna di Fig. 3.
Con riferimento alla Fig. 1 è illustrata una prima forma esecutiva di una pinna per nuoto secondo la presente invenzione costituita da una calzata o scarpetta 1 realizzata in materiale relativamente morbido, ad esempio un materiale elastomerico quale la gomma, e provvista inferiormente di una suola 2 realizzata in materiale più rigido, ad esempio un materiale termoplastico ad elevata resistenza meccanica. La suola 2 comprende lateralmente due elementi aggettanti 201 di rinforzo, i quali definiscono un’apertura sostanzialmente ad U dalla quale sporge la parte anteriore di detta suola 2. Alla superficie di tale parte interiore della suola 2 è collegata una pala 3 che comprende posteriormente tre lembi 301 sporgenti, due laterali ed uno centrale. Tali lembi 301 sono sagomati in modo da inserirsi in delle prime asole 202 ricavate sulla superficie della suola 2, la quale è posizionata parzialmente sopra detta pala 3 e poggia su essa; i lembi 301 fuoriescono da tali prime asole 202 e la loro estremità libera viene ripiegata ed inserita in delle seconde asole 203 ricavate sulla suola 2 in modo da essere allineate longitudinalmente rispetto alle prime asole 202 ed in posizione posteriore rispetto ad esse. L’estremità anteriore della suola 2 comprende tre lembi 204 sporgenti, due laterali, ricavati a partire dai bordi di detta suola 2, ed uno centrale. Le estremità libere di detti lembi 204 vengono ripiegate ed inserite in tre asole 302 ricavate sulla superficie della pala 3. Per consentire alla pinna una certa flessibilità ed elasticità durante i suoi movimenti in immersione è prevista l’applicazione di un tirante 4 inserito in una scanalatura 205 (meglio visibile in Fig. 2) ricavata trasversalmente alla suola 2 sulla superficie inferiore di contatto con la pala 3 sottostante. Tale tirante 4 è realizzato in materiale elastomerico, quale ad esempio della gomma, ed è prolungato lateralmente e longitudinalmente mediante degli elementi estensibili 401 , i quali sono collegati agli elementi aggettanti 201 di rinforzo della suola 2. Secondo un aspetto della presente invenzione il tirante 4 trasversale e gli elementi estensibili 401 laterali sono realizzati con lo stesso materiale della scarpetta 1 che riveste anche parzialmente gli elementi aggettanti 201 di rinforzo, ad esempio mediante iniezione del materiale elastomerico della scarpetta 1 in opportuni stampi.
In Fig. 2 è possibile osservare una vista laterale in sezione della pinna di Fig. I . Come accennato con riferimento alla figura precedente il tirante 4 è inserito all’interno della scanalatura 205 ricavata sotto la superficie della suola 2, la quale in prossimità della radice della scarpetta presenta un tratto trasversale 206 di indebolimento ricavato a partire dalla sua superficie superiore e riempito con uno strato 101 di materiale elastomerico, vantaggiosamente iniettato unitamente al materiale della scarpetta 1. L’adozione del tirante trasversale 4 fissato unicamente agli elementi estensibili 401 laterali, fornisce come detto una certa elasticità e flessibilità alla pinna durante i suoi movimenti in immersione, e nello stesso tempo consente di avere la pala 3 libera da vincoli di fissaggio permanente alla suola 2, infatti nel caso il subacqueo voglia asportare detta pala 3 da detta suola 2 è sufficiente estrarre i lembi 301 dalle asole 203 e 202 ed i lembi 204 della suola 2 dalle relative asole 302 della pala 3.
In Fig. 3 è illustrata dal basso una seconda forma esecutiva della presente pinna per nuoto. La suola 2 comprende in prossimità del suo bordo anteriore tre asole 207 sporgenti inferiormente ed allineate trasversalmente tra loro. Tali asole 207 sporgenti, a montaggio della pinna avvenuto, sono posizionate anteriormente rispetto al tirante trasversale 4. La suola 2 comprende inoltre una quarta asola 208 sporgente inferiormente e ricavata in una zona che, una volta sovrapposta la pala 3 a detta suola 2, è situata in prossimità del bordo posteriore di detta pala 3 e quindi posteriormente rispetto al tirante trasversale 4. Tali asole 207 e 208 sporgenti inferiormente in questa forma esecutiva sono ricavate di pezzo mediante opportuna sagomatura del materiale della suola 2, ma potrebbero anche essere fissate successivamente sulla superficie inferiore di detta suola 2. Come si può osservare dalla figura, le quattro asole 207 e 208, nella sovrapposizione della suola 2 alla pala 3, si inseriscono in quattro relativi fori ricavati sulla superficie di tale pala, e precisamente tre fori 304 allineati trasversalmente ed un foro 305. Sul bordo posteriore della pala sono ricavati inoltre due elementi sporgenti 303 che si inseriscono ad incastro in due relativi alloggiamenti 209 ricavati sulla suola 2 e sporgenti inferiormente. Le quattro asole 207 e 208, nel montaggio della pinna, cooperano con una forcella 5 sostanzialmente a forma di “U”, i cui due gambi 501 e 502 si inseriscono rispettivamente nelle tre asole 207 e nell’asola 208.
In Fig. 4 si può osservare meglio come si presenta la pinna a montaggio avvenuto. Dopo l’inserimento dei due elementi sporgenti 303 nei relativi alloggiamenti 205, si completa la sovrapposizione della suola 2 alla pala 3 mediante inserimento delle asole 207 e 208 nei fori corrispondenti 304 e 305 ed infine si inseriscono i gambi 501 e 502 della forcella 5 in dette asole, rispettivamente le asole 207 e 208. Si noti, a tal proposito, l’opportuna sagomatura a semicerchio della sezione trasversale di detti gambi della forcella 5.
In alternativa ai mezzi di collegamento descritti nelle due forme esecutive precedenti di Fig. 1 , 2, 3 e 4, è possibile utilizzare altri mezzi che consentano l’asportazione della pala dalla pinna e la sua sostituzione con un’altra qualsivoglia tipologia di pala, ad esempio perni, sistemi ad incastro, viti, bulloni o altro, eventualmente in combinazione tra loro e/o con i mezzi descritti nelle figure precedenti.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Pinna per nuoto, comprendente una calzata (1 ) munita di suola (2) ed una pala (3) disposta anteriormente a detta suola (2), caratterizzata dal fatto che la suola (2) e la pala (3) sono fissate l’una all’altra mediante dei mezzi (202, 203, 204, 207, 208, 301 , 302, 303, 304, 305, 5) di collegamento che consentono a detta pala (3) di essere eventualmente asportata da detta suola (2) e di essere eventualmente sostituita con una pala simile o di una qualsivoglia altra tipologia.
  2. 2. Pinna per nuoto secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la pala (3) e la suola (2) sono parzialmente sovrapposte.
  3. 3. Pinna per nuoto secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di collegamento sono costituiti da uno o più lembi sporgenti (204) ricavati in corrispondenza del bordo anteriore della suola (2) e sagomati in modo da agganciarsi in relative sedi (302) ricavate sulla superficie della pala (3).
  4. 4. Pinna per nuoto secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di collegamento sono costituiti da uno o più lembi sporgenti (301) ricavati in corrispondenza del bordo posteriore della pala (3) e sagomati in modo da agganciarsi in relative sedi (202, 203) ricavate sulla superficie della suola (2).
  5. 5. Pinna per nuoto secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detti lembi (301) sono inseriti ciascuno in almeno una coppia di asole (202, 203) ricavate sulla superficie della suola ed allineate rispetto ad una direzione longitudinale della pinna.
  6. 6. Pinna per nuoto secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che la suola (2) è provvista, anteriormente, di almeno una prima asola (207) sporgente rispetto alla sua superficie inferiore ed inserita in almeno un primo foro (304) ricavato sulla superficie della pala (3) ed è provvista, in una zona prossima al bordo posteriore della pala (3) a sovrapposizione parziale avvenuta di detta suola (2) su detta pala (3), di almeno una seconda asola (208) sporgente rispetto alla sua superficie inferiore ed inserita in almeno un secondo foro (305) ricavato sulla superficie della pala (3), essendo dette prime e seconde asole (207, 208) attraversate da un elemento a forcella (5) atto a completare il collegamento di detta suola (2) a detta pala (3).
  7. 7. Pinna per nuoto secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che la pala (3) è provvista sul bordo posteriore di uno o più elementi sporgenti (303) inseriti ad incastro in relativi alloggiamenti (209) ricavati sulla superficie della suola (2) e sporgenti rispetto ad essa.
  8. 8. Pinna per nuoto secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che la pala (3) è collegata alla suola (2) mediante viti o perni.
  9. 9. Pinna per nuoto secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che la pala (3) è collegata alla suola (2) mediante elementi ad incastro.
  10. 10. Pinna per nuoto secondo le rivendicazioni 7 e 8, caratterizzata dal fatto che la pala (3) è collegata alla suola (2) mediante una combinazione di dette viti o perni e di detti elementi ad incastro.
  11. 11. Pinna per nuoto secondo una qualsivoglia delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che la suola (2) comprende lateralmente e anteriormente almeno due elementi aggettanti (201) di rinforzo provvisti di relativi elementi terminali (401) elastici, essendo detti elementi terminali (401 ) collegati tra loro mediante un tirante (4) trasversale solidale alla suola (2).
  12. 12. Pinna per nuoto secondo la rivendicazione 1 1 , caratterizzata dal fatto che detto tirante trasversale (5) è disposto tra la superficie inferiore della suola (2) e la superficie superiore della pala (3).
  13. 13. Pinna per nuoto secondo la rivendicazione 1 1 , caratterizzata dal fatto che detto tirante (4) è realizzato in materiale elastomerico.
  14. 14. Pinna per nuoto secondo la rivendicazione 1 1 , caratterizzata dal fatto che detto tirante (4) è inserito in una scanalatura (205) ricavata sulla superficie inferiore della suola (2).
  15. 15. Pinna per nuoto secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che la calzata (1 ) è realizzata in materiale elastomerico ed il tirante (4) e gli elementi terminali (401) vengono ottenuti mediante iniezione di detto materiale elastomerico della calzata ( 1 ).
IT2000GE000026A 2000-02-25 2000-02-25 Pinna per nuoto a pala intercambiabile. IT1314502B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000GE000026A IT1314502B1 (it) 2000-02-25 2000-02-25 Pinna per nuoto a pala intercambiabile.
EP01102030A EP1127590A1 (en) 2000-02-25 2001-01-30 Swimming flipper with interchangeable blade
US09/790,883 US6322412B2 (en) 2000-02-25 2001-02-23 Swimming flipper with interchangeable blade

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000GE000026A IT1314502B1 (it) 2000-02-25 2000-02-25 Pinna per nuoto a pala intercambiabile.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITGE20000026A0 ITGE20000026A0 (it) 2000-02-25
ITGE20000026A1 true ITGE20000026A1 (it) 2001-08-25
IT1314502B1 IT1314502B1 (it) 2002-12-18

Family

ID=11442592

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000GE000026A IT1314502B1 (it) 2000-02-25 2000-02-25 Pinna per nuoto a pala intercambiabile.

Country Status (3)

Country Link
US (1) US6322412B2 (it)
EP (1) EP1127590A1 (it)
IT (1) IT1314502B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7140938B1 (en) * 2004-04-23 2006-11-28 Paul Ware Swim assist system and method
US10675508B2 (en) 2010-04-08 2020-06-09 Cetatek Holdings Inc. Coupleable fin apparatuses and boot toe bodies
WO2014056066A1 (en) 2012-10-12 2014-04-17 Cetatek Holdings Inc. Boot sole system and fin for same
CA2796127C (en) 2010-04-08 2019-08-13 Jan Peter Ortwig Flippers, boots, systems including same, and methods of using same
ES2808473B2 (es) * 2020-09-14 2021-09-17 Univ Madrid Politecnica Complemento deportivo versatil destinado a la natacion de entrenamiento

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1075997B (de) * 1954-12-30 1960-02-18 Ernst Langhans Dipl Ing Am Fuss zu befestigende Schwimmflosse
FR1208636A (fr) * 1958-09-04 1960-02-24 Spirotechnique Palme de natation perfectionnée
US3178738A (en) * 1961-11-16 1965-04-20 Everett A Brunner Convertible swim fin
US3302222A (en) * 1963-12-05 1967-02-07 Ferraro Luigi Swimming flipper
BE669779A (it) * 1965-02-02 1966-03-17
US3521312A (en) * 1968-11-05 1970-07-21 Vitan M Ganev Swim shoe and swim fin assembly
IT976563B (it) * 1973-01-09 1974-09-10 Amf Mares Sub Spa Pinna natatoria e relativo metodo di fabbricazione
FR2410488A1 (fr) * 1977-12-05 1979-06-29 Beuchat Georges Palme de natation a effet propulsif ameliore
FR2543004B1 (fr) * 1983-03-25 1987-02-27 Dessault Hugues Palme de natation a voilure amovible
FR2611509A1 (fr) * 1986-12-05 1988-09-09 Petit Jean Christophe Dispositif de palme compacte
IT1213912B (it) * 1987-10-09 1990-01-05 Scubapro Spa Pinna per nuoto con pala e scarpetta separabili

Also Published As

Publication number Publication date
ITGE20000026A0 (it) 2000-02-25
US6322412B2 (en) 2001-11-27
EP1127590A1 (en) 2001-08-29
US20010018304A1 (en) 2001-08-30
IT1314502B1 (it) 2002-12-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO1998036959A3 (en) Method of joining and reinforcing molded plastic bicycle frames
KR20110056381A (ko) 솔, 특히 칫솔 제조 방법
ITPD960064A1 (it) Struttura di pattino, in particolare del tipo a ruote in linea
EP1281331A3 (en) Zipper with end stops
US20160278488A1 (en) Buckle
ITGE20000026A1 (it) Pinna per nuoto a pala intercambiabile.
ITGE20000025A1 (it) Pinna per nuoto.
TW201509735A (zh) 結構總成及裝配其之方法
CA128504S (en) Tire
ITGE970031U1 (it) Pinna per nuoto.
ES2254169T3 (es) Parte de brazo para cuerpo de muñeca de caucho, procedimiento de fabricacion de esta parte de brazo, y molde metalico para formar la parte de brazo.
ITFI940133A1 (it) Pinna per nuoto e suo procedimento produttivo
ITTO990174A1 (it) Pinna per nuotare
US20020003987A1 (en) Marking element
KR200493862Y1 (ko) 퀵 리바 커플러
KR20160133952A (ko) 보강재 삽입구가 내장된 옹벽 페이싱 부재
ITGE20000031U1 (it) Boccaglio per tubi aeratori subacquei.
ITVE960009A1 (it) Telaio per pattini, in particolare pattini a rotelle longitudinalmente allineate e procedimento per realizzare il telaio.
KR200309817Y1 (ko) 바닥장식재용 바인더
IT201800002507A1 (it) Bloccalacci e sistema di allacciatura per calzature
KR20160131759A (ko) 집게형 머리핀 및 그 제조방법
SE444525B (sv) Pressverktyg for komprimering av metallhylsa pa armeringsstang eller wire
ES2398064T3 (es) Porta-cargas
KR101304790B1 (ko) 모종삽
IT201800010867A1 (it) Cinghia senza fine