ITFI980174A1 - Testa levigatrice perfezionata - Google Patents

Testa levigatrice perfezionata Download PDF

Info

Publication number
ITFI980174A1
ITFI980174A1 IT000174A ITFI980174A ITFI980174A1 IT FI980174 A1 ITFI980174 A1 IT FI980174A1 IT 000174 A IT000174 A IT 000174A IT FI980174 A ITFI980174 A IT FI980174A IT FI980174 A1 ITFI980174 A1 IT FI980174A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shaft
grinding wheel
head according
operating head
vertical
Prior art date
Application number
IT000174A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Signorini
Original Assignee
Comes Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Comes Srl filed Critical Comes Srl
Priority to IT000174 priority Critical patent/IT1304877B1/it
Priority to IT98FI000079U priority patent/ITFI980079U3/it
Priority to EP99830385A priority patent/EP0974424A1/en
Publication of ITFI980174A1 publication Critical patent/ITFI980174A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1304877B1 publication Critical patent/IT1304877B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B7/00Machines or devices designed for grinding plane surfaces on work, including polishing plane glass surfaces; Accessories therefor
    • B24B7/20Machines or devices designed for grinding plane surfaces on work, including polishing plane glass surfaces; Accessories therefor characterised by a special design with respect to properties of the material of non-metallic articles to be ground
    • B24B7/22Machines or devices designed for grinding plane surfaces on work, including polishing plane glass surfaces; Accessories therefor characterised by a special design with respect to properties of the material of non-metallic articles to be ground for grinding inorganic material, e.g. stone, ceramics, porcelain
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B27/00Other grinding machines or devices
    • B24B27/0076Other grinding machines or devices grinding machines comprising two or more grinding tools
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B41/00Component parts such as frames, beds, carriages, headstocks
    • B24B41/04Headstocks; Working-spindles; Features relating thereto
    • B24B41/047Grinding heads for working on plane surfaces

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Coating Apparatus (AREA)
  • Grinding Of Cylindrical And Plane Surfaces (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una testa levigatrice perfezionata, in particolare del tipo comprendente una pluralità di mole ad asse verticale.
E' noto ai tecnici del ramo che le teste levigatrici convenzionali con mole ad asse verticale, utilizzate per la levigatura o sgrossatura dei materiali lapidei, comprendono una pluralità di mole abrasive portate da rispettivi alberi i cui assi, in assetto operativo, sono verticali, ovvero sostanzialmente ortogonali alla superficie del materiale da trattare.
Un inconveniente legato all'impiego di queste note teste levigatrici risiede nel fatto che in caso di marcata irregolarità della superficie da lavorare, le mole non lavorano tutte contemporaneamente e con i rispettivi assi di rotazione in assetto verticale, in quanto le asperità superficiali del materiale tendono a sollevare le mole che vi transitano, allontanandole dalle rispettive zone di intervento. Oltre ad una imperfetta lavorazione del materiale, ciò comporta anche l'insorgere di urti e vibrazioni interessanti gli organi meccanici e strutturali della testa, il che può comprometterne L'affidabilità.
Il suddetto inconveniente si presenta il più delle volte nel trattamento delle lastre di granito ma può verificarsi anche nella levigatura di altri materiali, come per esempio gres e gres porcellanato.
Lo scopo principale della presente invenzione è di eliminare o quantomeno fortemente ridurre il tipo di inconveniente sopra menzionato.
A questo risultato si è pervenuti, in conformità dell'invenzione, adottando l'idea di realizzare un dispositivo avente le caratteristiche descritte nella parte caratterizzante della rivendicazione 1. Altre caratteristiche dell'invenzione sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
I vantaggi che derivano dalla presente invenzione consistono essenzialmente in ciò che è possibile assicurare una perfetta levigatura dei materiali lapidei anche quando la superficie da trattare presenta marcate irrogolarità od asperità; che una testa operatrice in conformità dell'invenzione è utilizzabile anche per operazioni di finitura superficiale, utilizzando mole con rivestimento abrasivo a grana fine; che una testa operatrice in conformità dell'invenzione è di fabbricazione relativamente semplice, economica ed affidabile anche dopo un prolungato periodo di esercizio.
Questi ed ulteriori vantaggi e caratteristiche del presente trovato saranno più e meglio compresi da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e con l'aiuto degli annessi disegni, dati quale esemplificazione pratica del trovato, ma da non considerarsi in senso limitativo, nei quali:
- la Fig.l rappresenta una vista prospettica parzialmente in sezione di una testa operatrice in conformità dell'invenzione;
la Fig.2 rappresenta un particolare ingrandito della testa di Fig.l.
Ridotta alla sua struttura essenziale e con riferimento alle figure degli annessi disegni, una testa operatrice in conformità dell'invenzione presenta un albero centrale (1) alla cui sommità è una flangia (2) per consentirne il collegamento ad una macchina da cui riceve il moto di rotazione (una tale macchina comprende normalmente più teste levigatrici organizzate in batteria). Al detto albero (l) è solidale e coassiale una bussola dentata (3) la cui dentatura impegna la corrispondente dentatura interna (4) di una corona coassiale (5) al quale sono associati, da parti contrapposte, due elementi anulari elastici (6) coassiali all'albero (1). La detta corona (5) si prolunga inferiormente, in maniera da impegnare, dall'interno, un carter (8) mediante mezzi a vite (7). il detto carter (8) avvolge completamente gli organi interni della testa, è coassiale all'albero (1) e si muove con quest'ultimo, trascinato dall'elemento (5). La base inferiore del detto carter (8) è costituita da una flangia (9) collegata al corpo dello stesso carter in maniera da comprimere, ovvero precaricare, gli anelli elastici (6). La presenza degli anelli elastici (6) permette alla testa operatrice in oggetto di assorbire efficacemente gli urti assiali e radiali che si verificano in assetto di esercizio a seguito del contatto tra le mole abrasive (19) e le asperità del materiale in trattamento. Il carter (8) presenta una pluralità di sedi per altrettanti alberi verticali (10) equidistanti dall'asse dell'albero principale (l) e destinati al supporto delle mole abrasive (19). A ciascuno dei detti alberi portamola (10) è solidale e coassiale una ruota dentata (li) la cui dentatura è destinata ad impegnare la corrispondente dentatura di una corona dentata (12) coassiale all'albero principale (1) e fissa nello spazio, cioè non ruotante in quanto solidale (tramite il corpo 14 e le viti 13) alla macchina cui la testa viene collegata. In tal modo, mentre il carter (8) ruota insieme all'albero (1), le ruote (11) rotolano attorno alla corona (12) e ciascun albero portamola (10) ruota attorno al proprio asse verticale. Ne deriva che ciascun albero portamola è dotato di moto rotatorio attorno al proprio asse verticale ed, allo stesso tempo, di moto rotatorio attorno all'asse dell'albero (1). Lo stesso vale, naturalmente, per le mole (19) portate dagli alberi (10). La velocità di rotazione degli alberi (10) è determinata dal rapporto di trasmissione definito da ciascuna coppia di ruote (il, 12). Ciascun albero portamola (10) è supportato superiormente da un cuscinetto a rulli (15) ed inferiormente da un altro cuscinetto a rulli (16). Inoltre, ciascun albero portamola (10) è montato libero di traslare secondo il proprio asse verticale, è associato a mezzi elastici coassiali (18) - ad esempio una molla elicoidale -e presenta un puntalino di fine corsa (17) che serve a limitare l'escursione assiale dell'albero (10) sia verso il basso che verso l'alto. Più in particolare, la parte superiore del puntalino.(17) batte, in assetto di fine corsa verso l'alto, contro la corrispondente parete del carter (8) e, in assetto di fine corsa verso il basso, contro la superficie di un cuscinetto assiale a sfere (20) collocato in corrispondenza della sua porzione inferiore. Su di un altro cuscinetto assiale a sfere (21) poggia la base inferiore dell'albero (10).
In fase di lavorazione, gli alberi (10) traslano lungo i propri assi verticali, in maniera da assorbire elasticamente le asperità ed irregolarità della superficie in trattamento ed in maniera che non si verifica alcuna sostanziale oscillazione della testa operatrice nel suo complesso, con il che le mole (19) risultano sempre tutte aderenti al piano del materiale da trattare.
In pratica i particolari di esecuzione possono comunque variare in maniera equivalente nella forma, dimensioni, disposizione degli elementi, natura dei materiali impiegati, senza peraltro uscire dall'ambito dell'idea di soluzione adottata e perciò restando nei limiti della tutela accordata dal presente brevetto per invenzione industriale.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Testa levigatrice perfezionata, comprendente mezzi per il supporto e l'attivazione di una pluralità di mole abrasive (19) ad asse verticale, con un albero (10) verticale per ciascuna mola (19) , ciascun albero portamola (10) essendo insediato in una corrispondente sede di un carter (8) trascinato in rotazione da un albero verticale centrale (l), in cui in assetto di esercizio ciascun albero portamola (10) risulta asservito ad un moto rotatorio attorno al proprio asse verticale e ad un moto rotatorio attorno all'asse del detto albero centrale (1), caratterizzata dal fatto che i detti alberi portamola (10) sono asserviti a mezzi elastici agenti secondo la rispettiva direzione assiale.
  2. 2) Testa operatrice secondo la rivendicazione l caratterizzata dal fatto che i detti mezzi elastici consistono in una molla elicoidale investita coassialmente sul detto albero portamola (10).
  3. 3) Testa operatrice secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che presenta mezzi di fine corsa verso l'alto e, rispettivamente, verso il basso per ciascuno dei detti alberi portamola (10) in maniera da contenerne l'escursione assiale entro limiti prefissati .
  4. 4) Testa operatrice secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che ciascun albero portamola (10) deriva il proprio moto dal detto albero centrale (1) a mezzo di una trasmissione ad ingranaggi .
IT000174 1998-07-22 1998-07-22 Testa levigatrice perfezionata IT1304877B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000174 IT1304877B1 (it) 1998-07-22 1998-07-22 Testa levigatrice perfezionata
IT98FI000079U ITFI980079U3 (it) 1998-07-22 1998-07-22 Testa levigatrice perfezionata
EP99830385A EP0974424A1 (en) 1998-07-22 1999-06-21 Improved lapping head

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000174 IT1304877B1 (it) 1998-07-22 1998-07-22 Testa levigatrice perfezionata

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITFI980174A1 true ITFI980174A1 (it) 2000-01-22
IT1304877B1 IT1304877B1 (it) 2001-04-05

Family

ID=11352634

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000174 IT1304877B1 (it) 1998-07-22 1998-07-22 Testa levigatrice perfezionata
IT98FI000079U ITFI980079U3 (it) 1998-07-22 1998-07-22 Testa levigatrice perfezionata

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98FI000079U ITFI980079U3 (it) 1998-07-22 1998-07-22 Testa levigatrice perfezionata

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0974424A1 (it)
IT (2) IT1304877B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITVI20030098A1 (it) * 2003-05-16 2004-11-17 Mbd Srl Macchina levigatrice-lucidatrice per prodotti lastriformi
US8147297B2 (en) 2009-01-26 2012-04-03 Amano Pioneer Eclipse Corporation Surface grinding machine and grinding head therefor
WO2011090483A1 (en) * 2010-01-22 2011-07-28 Amano Pioneer Eclipse Corporation Surface grinding machine and grinding head therefor
ITTV20130148A1 (it) 2013-09-24 2015-03-25 Breton Spa Testa satellitare di levigatura per materiali lapidei naturali, agglomerati e ceramici.

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE338671A (it) * 1925-09-22
FR1208664A (fr) * 1958-11-14 1960-02-25 Appareil de polissage

Also Published As

Publication number Publication date
EP0974424A1 (en) 2000-01-26
IT1304877B1 (it) 2001-04-05
ITFI980079U3 (it) 2000-01-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105592965B (zh) 用于珩磨齿轮的机器
CN112264858A (zh) 一种打磨抛光装置
CN107791131A (zh) 一种使用方便的板材加工用打磨设备
SE416033B (sv) Anordning for bearbetning av ytan pa foremal med oregelbundna konturer
ITFI980174A1 (it) Testa levigatrice perfezionata
CN106217245A (zh) 一种滚动线性磨削抛光磨头
CN206598157U (zh) 一种木地板砂光机
CN112176829A (zh) 一种土木工程用路面压实机的滚实机构
ITFI960132A1 (it) Testa per macchine destinate alla levigatura e lucidatura di materiali come marmi,gres e graniti
ITFI950066A1 (it) Testa perfezionata per macchine lucidatrici con bracci portasettori oscillanti
ITMO970055A1 (it) Testa levigatrice di materiali lastriformi. testa levigatrice di materiali lastriformi.
CN204893677U (zh) 一种化学品用容器用的研磨机
JPH0222088Y2 (it)
CN217433998U (zh) 工件表面抛光设备
US1623697A (en) Lapping machine
JPH0451031Y2 (it)
JPH039963Y2 (it)
ITMO970059A1 (it) Testa levigatrice di materiali lastriformi.
DE805989C (de) Flaechenschleif- und Poliervorrichtung fuer harte Werkstoffe
JP2683886B2 (ja) コンクリートの打継面処理装置
JPH0731893A (ja) 慣性円錐破砕機及びその製造方法
JPH033773A (ja) 砥石整形装置
SU123424A1 (ru) Станок дл шлифовани железобетонных и мозаичных изделий: проступей, ступеней, отделочных плит, цокольных камней и т.п. изделий
ITFI970145A1 (it) Testa levigatrice e lucidatrice per lastre lapidee
JPS6343015Y2 (it)