ITFI970032U1 - Imballaggio per materiale in rotoli o bobine - Google Patents

Imballaggio per materiale in rotoli o bobine Download PDF

Info

Publication number
ITFI970032U1
ITFI970032U1 IT97FI000032U ITFI970032U ITFI970032U1 IT FI970032 U1 ITFI970032 U1 IT FI970032U1 IT 97FI000032 U IT97FI000032 U IT 97FI000032U IT FI970032 U ITFI970032 U IT FI970032U IT FI970032 U1 ITFI970032 U1 IT FI970032U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
base
walls
packaging
rolls
packaging according
Prior art date
Application number
IT97FI000032U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Ribo Plast S N C Di Albano M &
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ribo Plast S N C Di Albano M & filed Critical Ribo Plast S N C Di Albano M &
Priority to IT97FI000032 priority Critical patent/IT242707Y1/it
Publication of ITFI970032V0 publication Critical patent/ITFI970032V0/it
Publication of ITFI970032U1 publication Critical patent/ITFI970032U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT242707Y1 publication Critical patent/IT242707Y1/it

Links

Landscapes

  • Basic Packing Technique (AREA)

Description

La presente innovazione ha per oggetto un imballaggio per materiale in rotoli o bobine, come ad esempio del film estensibile .
Attualmente i rotoli di materiali nastriformi vengono imballati per il trasporto e lo stoccaggio in semplici scatole di cartone. Al loro interno essi vengono disposti in un certo numero di unità che, ad esempio, nel caso specifico dei rotoli di film estensibile è tipicamente di sei. Le scatole vengono quindi raccolte su pallets al fine di permetterne la presa da parte dei convenzionali mezzi motorizzati per la movimentazione industriale.
Questo sistema di imballaggio presenta alcuni inconvenienti di non trascurabile entità. In primo luogo le scatole con lo spessore delle loro pareti danno luogo ad un ingombro aggiuntivo rispetto a quello intrinseco dei rotoli contenuti che, seppur minimo per ogni singola scatola, sommandosi per una grande numerosità di scatole, diventa di un ordine di grandezza assolutamente rilevante.
L' imballaggio in scat inoltre richiede l' impiego di cartone in grosse quantità, con i problemi economici e di tutela ambientale che questo comporta.
Infine, sempre riguardo l'aspetto della limitazione del danno ambientale, si deve far rilevare come l'impiego di nastri sigillanti e di graffature metalliche renda l'imballaggio non completamente biodegradabile.
Lo scopo della presente innovazione è quello di eliminare gli inconvenienti sopra descritti fornendo un imballaggio per materiale in rotoli o bobine di ingombro complessivo minimo, che richieda un impiego di cartone limitato e che non impieghi materiali aggiuntivi non biodegradabili .
Questo scopo viene raggiunto con l'imballaggio per materiale in rotoli o bobine secondo la presente innovazione, la cui caratteristica consiste nel fatto di comprendere una base inferiore sulla quale è ricavata una pluralità di fori, due pareti elevantisi perpendicolarmente da due lati opposti di essa e una base superiore estendentesi dal bordo superiore di almeno una delle pareti, sulla quale è praticata una pluralità di fori in numero e posizione corrispondenti a quelli della base inferiore. Sono previsti mezzi di impegno per la almeno una estremità libera della base superiore atti a mantenerla in una posizione sostanzialmente parallela alla base inferiore.
L'innovazione verrà ora illustrata con la descrizione che segue di sue forme realizzative, fatte a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi in cui:
- la figura 1 mostra uno sviluppo piano di una forma realizzativa dell'imballaggio secondo la presente innovazione ;
la figura 2 mostra una vista prospettica dell'imballaggio ottenuto a partire dallo sviluppo piano di figura 1;
la figura 3 mostra una vista prospettica di una forma realizzativa alternativa dell'imballaggio secondo la presente innovazione.
Con riferimento alle figure 1 e 2, l'imballaggio in cartone secondo la presente innovazione comprende una base inferiore 1 di forma sostanzialmente rettangolare, sulla quale sono praticati sei fori circolari 2 allineati secondo due file parallele di tre fori ciascuna.
Dai due lati maggiori della base 1 si elevano due pareti 3, aventi ciascuna due lembi laterali 3a di larghezza pari a circa metà della larghezza della base 1, ripiegati verso l'interno rispetto al volume definito dalla base 1 e dalle pareti 2.
Una base superiore 4 sostanzialmente rettangolare è formata da due semibasi 4a e 4b, ciascuna estendentesi, parallelamente alla base inferiore 1, dal bordo superiore di una delle pareti 3. Su ciascuna di esse è praticata una fila di tre fori 5, in posizione corrispondente ai fori 2 della base 1. Dalla estremità libera della semibase 4a si estendono due linguette 6, che penetrano in due corrispondenti asole 7 ricavate sulla semibase 4b in modo da realizzare l'impegno tra le due semibasi.
I rotoli o le bobine si dispongono in numero di sei per ciascun imballaggio penetrando con una estremità della loro anima nei fori 2 e 5. Essi, ad imballaggio aperto come in figura 1, vengono prima disposti con una estremità entro i fori 2 e successivamente, con la piegatura dell'imballaggio secondo le apposite linee di cordonatura 8, con l'altra estremità entro i fori 5. In particolare nel confezionamento vengono dapprima sistemati sulla base inferiore 1 i due rotoli centrali e successivamente, dopo piegatura dei lembi 3a in modo che vengano a trovarsi a due a due complanari e contrapposti, le due coppie di rotoli esterni. L'imballaggio viene quindi chiuso con la piegatura delle semibasi 4a e 4b e l'impegno delle linguette 6 nelle asole 7.
L'imballaggio così formato è autoirrigidente, nel senso che la rigidezza è fornita, oltre che dai lembi ripiegati 3a delle pareti 3, dalle anime dei rotoli stessi .
In una forma realizzativa alternativa dell'innovazione, illustrata in figura 3, dai lati di una base inferiore 9 si elevano due pareti laterali 10. Una base superiore 11 si estende parallelamente alla base inferiore 9 dal bordo superiore di una delle pareti 10 ed è connessa all'altra parete mediante l'impegno di due linguette 12, estendentisi dal bordo superiore di guest 'ultima, in due asole 13 ricavate sulla base superiore stessa. Su entrambe le basi sono praticati, come nella soluzione precedente, sei fori per l'alloggio dei rotoli da imballare. L'imballaggio viene formato in maniera del tutto analoga a quella precedentemente illustrata per la prima forma realizzativa e presenta la stessa caratteristica di essere autoirrigidente.
Vantaggiosamente in entrambe le forme realizzative possono essere previsti dei pretagli sulle basi per consentire di prelevare un rotolo alla volta mantenendo la sostanziale integrità dell'imballaggio per i rotoli rimanenti .
Da quanto sopra emerge che l'imballaggio secondo la presente innovazione dà luogo ad ingombri ridottissimi, determinati in pratica dal solo ingombro del materiale da imballare, consentendo tra l'altro un risparmio sui costi di trasporto di circa il 20%. Esso permette inoltre un risparmio nell'uso di cartone di oltre il 50%. Questo, insieme al fatto che per la chiusura non è necessario usare materiali non biodegradabili come nastri sigillanti e graffature metalliche, rende l'imballaggio di grande interesse anche sotto l'aspetto ecologico.
Varianti e/o modifiche potranno essere apportate all'imballaggio secondo la presente innovazione senza per questo uscire dall'ambito protettivo della medesima.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Imballaggio per materiale in rotoli o bobine caratterizzato dal fatto di comprendere una base inferiore sulla quale è ricavata una pluralità di fori, due pareti elevantisi perpendicolarmente da due lati opposti di detta base inferiore e una base superiore estendentesi dal bordo superiore di almeno una di dette pareti, sulla quale è praticata una pluralità di fori in numero e posizione corrispondenti a quelli della base inferiore, essendo previsti mezzi di impegno per la almeno una estremità libera di detta base superiore atti a mantenere detta base superiore in una posizione sostanzialmente parallela alla base inferiore.
  2. 2. Imballaggio secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di impegno sono atti a connettere detta almeno una estremità libera di detta base superiore ad una di dette pareti .
  3. 3. Imballaggio secondo la rivendicazione 1, in cui detta base superiore è formata da due semibasi ciascuna estendentesi dal bordo superiore di una di dette pareti, detti mezzi di impegno essendo atti a connettere tra loro dette semibasi.
  4. 4. Imballaggio secondo la rivendicazione 3, in cui dette pareti presentano ciascuna due lembi laterali ripiegati internamente rispetto al volume definito da detta base e da dette pareti, detti bordi avendo una larghezza pari a circa metà della larghezza di detta base inferiore.
  5. 5. Imballaggio secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di collegamento comprendono linguette impegnantisi in asole praticate sulla superficie di esso.
  6. 6. Imballaggio secondo le rivendicazioni precedenti, in cui su dette basi superiore e inferiore sono previste linee di pretaglio attorno a detti fori.
  7. 7. Imballaggio per materiale in rotoli o bobine sostanzialmente come sopra descritto e illustrato con riferimento ai disegni annessi.
IT97FI000032 1997-03-14 1997-03-14 Imballaggio per materiale in rotoli o bobine IT242707Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97FI000032 IT242707Y1 (it) 1997-03-14 1997-03-14 Imballaggio per materiale in rotoli o bobine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97FI000032 IT242707Y1 (it) 1997-03-14 1997-03-14 Imballaggio per materiale in rotoli o bobine

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITFI970032V0 ITFI970032V0 (it) 1997-03-14
ITFI970032U1 true ITFI970032U1 (it) 1998-09-14
IT242707Y1 IT242707Y1 (it) 2002-01-30

Family

ID=11351956

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97FI000032 IT242707Y1 (it) 1997-03-14 1997-03-14 Imballaggio per materiale in rotoli o bobine

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT242707Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT242707Y1 (it) 2002-01-30
ITFI970032V0 (it) 1997-03-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
BRPI1101632A2 (pt) caixa de embalagem
US1035258A (en) Box or package.
IT201800010768A1 (it) Supporto distanziatore per pacchetti per articoli da fumo, kit distanziatore e confezione contenente detto kit distanziatore.
US2744461A (en) Collapsible container for waste paper
US6651873B2 (en) Container with bag cuff grab means
ITFI970032U1 (it) Imballaggio per materiale in rotoli o bobine
US20190161232A1 (en) Packing box
US5676249A (en) Damage-resistant wallpaper packaging
US20140194268A1 (en) Fringed Decorative Bag Insert
US20180186542A1 (en) Environmental friendly packaging box with movable fast packaging boards
GB2432148A (en) Packaging insert
BRPI0610976A2 (pt) dispositivo para manuseio de rolos
IT201900005696A1 (it) Contenitore per imballare un materasso ed unità di avvolgimento ed imballaggio.
CH468285A (de) Flacher Zuschnitt
IT201900003353U1 (it) Busta in materiale cartaceo per l’imballaggio di articoli e macchina per realizzare detta busta
IT201900017399A1 (it) Busta in materiale cartaceo per l’imballaggio di articoli, macchina per realizzare detta busta e procedimento per realizzare detta busta
IT202100014084A1 (it) Confezione di fogli cellulosici interfogliati
ITRM960257U1 (it) Materiale di mballo composito a doppio strato, in particolare per pro dotti alimentari
IT202100017030A1 (it) Confezione multipla di pacchi di fogli, formata da un materiale laminare che forma un erogatore e materiale laminare per formare detta confezione
GB1563181A (en) Packing material for erection into a pack for fragile articles
JPH02233351A (ja) 果菜類の包装用中仕切板並びに果菜類の収容包装構造
ITFI20070173A1 (it) "contenitore per tovaglioli di carta e confezione di tovaglioli di carta comprendente detto contenitore"
IT202100007445A1 (it) Appendiabiti per scatole in cartone e simili.
JPS5828995Y2 (ja) 梱包装置
BR102017010594A2 (pt) Process for obtaining a flexible wrapper to pack sockets or other products in bar with a closing system of the portfolio type