ITBZ20100045A1 - Pressa per carni e procedimento per la pressatura - Google Patents

Pressa per carni e procedimento per la pressatura Download PDF

Info

Publication number
ITBZ20100045A1
ITBZ20100045A1 IT000045A ITBZ20100045A ITBZ20100045A1 IT BZ20100045 A1 ITBZ20100045 A1 IT BZ20100045A1 IT 000045 A IT000045 A IT 000045A IT BZ20100045 A ITBZ20100045 A IT BZ20100045A IT BZ20100045 A1 ITBZ20100045 A1 IT BZ20100045A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mold
pressing
product
compression
tilting
Prior art date
Application number
IT000045A
Other languages
English (en)
Inventor
Oswald Eller
Original Assignee
Eller Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Eller Srl filed Critical Eller Srl
Priority to IT000045A priority Critical patent/ITBZ20100045A1/it
Priority to EP11195066.3A priority patent/EP2468105B1/en
Publication of ITBZ20100045A1 publication Critical patent/ITBZ20100045A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A22BUTCHERING; MEAT TREATMENT; PROCESSING POULTRY OR FISH
    • A22CPROCESSING MEAT, POULTRY, OR FISH
    • A22C7/00Apparatus for pounding, forming, or pressing meat, sausage-meat, or meat products
    • A22C7/0023Pressing means

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Meat, Egg Or Seafood Products (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale dal titolo:
PRESSA PER CARNI E PROCEDIMENTO PER LA PRESSATURA
DESCRIZIONE
L’invenzione concerne una pressa per carni ed altri prodotti a base di carni come per esempio prosciutti, speck o insaccati, allo scopo di dare ad essi una forma e una sezione predefinita per agevolare il loro successivo affettamento e/o confezionamento.
È nota una pressa per carni dalla DE202005 018 374 nella quale la pressione esercitata sulla carne avviene secondo almeno una direzione di pressatura tramite l'azione di due stampi mobili in senso contrapposto in modo da agire da due lati sulla carne allo scopo di ridurre la pressione agente su ambo i lati e con una corsa di deformazione maggiore ottenendo un’azione più delicata sulla struttura delle fibre del prodotto sottoposto a compressione ed evitando la distruzione di tale struttura.
L’invenzione si pone il compito di realizzare una pressa per carne del tipo sopra descritto atta a non distruggere la struttura delle fibre della stessa, rispettivamente atta ad imprimere al prodotto la forma richiesta senza sottoporlo a pressioni eccessive riducendo inoltre la percentuale di acqua contenuta nel prodotto ed il tempo di pressatura.
Questo compito viene adempiuto secondo l’invenzione sottoponendo la carne, durante la fase di compressione e/o durante la fase di mantenimento della pressione agente sulla carne, secondo almeno una direzione di compressione, ad un massaggio eseguito tramite un movimento basculante e/o vibratorio. Detto massaggio può essere eseguito dallo stampo, dalla forma o da entrambi detti elementi imprimendo ad essi un movimento alternativo di basculamento secondo uno o più assi di basculamento e/o un movimento vibratorio. L’invenzione non esclude inoltre che, per esempio, il movimento basculante venga eseguito da uno o più stampi agenti secondo direzioni diverse mentre il movimento vibratorio può essere eseguito dalla forma contenente il prodotto. Detti movimenti eseguiti in fase di compressione e/o durante il mantenimento della pressione agente sul prodotto comportano che la struttura delle fibre non venga distrutta perché avviene uno scorrimento reciproco fra le fibre senza rottura delle stesse, in caso di insaccati detto massaggio favorisce lo scorrimento reciproco fra gli elementi della carne tritata ottenendo la forma definitiva richiesta in tempi brevi e senza dover applicare pressioni eccessive. La pressatura combinata al massaggio permette inoltre una diminuzione notevole dell’acqua contenuta nel prodotto ed una lavorazione senza distruzione della struttura delle fibre.
La pressa secondo l'invenzione consiste essenzialmente in un telaio base che supporta un nastro trasportatore per le forme contenenti il prodotto, gli elementi dello stesso nastro trasportatore possono costituire il fondo e due pareti opposte della forma, trasversali alla direzione di avanzamento del nastro, mentre le pareti della forma disposte nel senso di avanzamento del nastro possono essere costituite da sponde contrapposte fisse supportate dallo stesso telaio fra le quali si spostano le pareti trasversali rispetto alla direzione di avanzamento del nastro e sporgenti da detto nastro trasportatore, senza escludere che le forme siano dei contenitori specifici alloggiati sul nastro trasportatore. In posizione superiore o inferiore, al passaggio del nastro trasportatore sono supportate dallo stesso telaio base una o più stazioni di pressatura. In caso di posizione superiore delle stazioni di pressatura ciascuna di esse è munita di uno stampo azionabile verso il nastro trasportatore sottostante e penetrante, a nastro fermo, fra le pareti della forma contenente il prodotto. In caso di posizione inferiore delle stazioni di pressatura ciascuna di queste agisce sulla forma contenente il prodotto, sollevandola contro lo stampo fisso corrispondente disposto superiormente.
Convenientemente le stazioni di pressatura sono più di una allo scopo di aumentare la produttività della macchina ed eventualmente per poter sottoporre lo stesso prodotto anche a più di una pressatura eventualmente con caratteristiche di pressione e di massaggiatura identiche fra di loro o diverse come tempi, pressione, tipo ed intensità di massaggiatura.
La pressatura secondo l’invenzione convenientemente avviene verticalmente preferibilmente tramite un unico cilindro per esempio pneumatico. Esso, in caso di posizionamento superiore, è collegato allo stampo tramite supporto con asse di basculamento orizzontale, trasversale rispetto alla direzione di compressione mentre il movimento di basculamento e/o le vibrazioni vengono impresse da uno o più pistoni agenti sullo stampo in posizione distanziata rispetto aH'asse di incernieramento ed essenzialmente parallela rispetto al pistone di compressione. Prevedendo in sostituzione deirincernieramento dello stampo uno snodo polidirezionale è possibile effettuare basculamenti e/o vibrazioni secondo assi diversi.
In caso di posizionamento inferiore delle stazioni di pressatura, i cilindri di pressatura e di massaggiatura agiscono inferiormente sul fondo delle forme sollevandole contro gli stampi fissi sovrastanti.
Allo scopo di compensare i movimenti di basculamento dello stampo rispetto alle pareti verticali della forma, in modo da evitare la fuoriuscita del prodotto, possono essere previste delle paratie basculanti o scorrevoli, applicate alle superfici verticali dello stampo le quali, per esempio sotto l’azione di molle, durante il basculamento dello stampo vengono spinte verso le superfici corrispondenti della forma contenendo il prodotto sottoposto a compressione ed a massaggiatura. Per agevolare l'inserimento dello stampo nella forma, le pareti della stessa a paratie mobili espulse, nella forma le pareti laterali a paratie mobili espulse della stessa possono essere provviste allo spigolo superiore corrispondente di smusso fungente da invito eventualmente provvisto di rulli intercambiabili in posizione da favorire ulteriormente la penetrazione dello stampo all'interno della forma.
La pressa secondo l'invenzione permette la pressatura della carne secondo il seguente procedimento facente parte dell’invenzione:
- accoppiamento e penetrazione fra stampo e forma sottoponendo il prodotto contenuto a pressatura,
- basculamento o/e vibratura unidirezionale o pluridirezionale dello stampo e/o della forma durante la fase di compressione e/o durante il mantenimento della compressione,
- eventuale ripetizione delle fasi precedenti con valori di compressione, tempi di mantenimento della compressione del basculamento e/o vibratura dello stampo e/o della forma identici o diversi eseguiti su una o più stazioni di compressione successive; - estrazione dello stampo dalla forma fissa, rispettivamente distacco della forma dallo stampo fisso, in seguito all’ultima fase di compressione.
L’invenzione non esclude che il massaggio del prodotto avvenga sottoponendo a vibrazione e/o a basculamento tutta la forma oppure almeno una delle sponde, rispettivamente delle pareti della forma, rispettivamente dello stampo, tramite appositi pistoni oppure meccanicamente per esempio tramite eccentrici.
L'alimentazione della pressa e lo scarico del prodotto lavorato dalla macchina possono avvenire in modo noto. Convenientemente per motivi di sicurezza e/o di igiene la pressa può funzionare pneumaticamente.
L'invenzione viene spiegata più da vicino in base a due esempi di esecuzione preferenziale di una pressa per carne secondo l’invenzione illustrati schematicamente nei disegni allegati che hanno scopo puramente esplicativo e non limitativo.
La Fig. 1 illustra schematicamente la vista laterale di una pressa per carne secondo l’invenzione, senza illustrazione del telaio, con nastro trasportatore orizzontale munito di pareti delle forme trasversali al movimento di avanzamento del nastro per contenere il prodotto e con le pareti disposte parallele al movimento del nastro supportate fisse sul telaio ai due lati del nastro; superiormente al nastro trasportatore sono previste tre stazioni successive di pressatura con stampi azionati verticalmente e basculanti attorno ad un asse orizzontale parallelo alla direzione di avanzamento del nastro.
La Fig. 2 illustra schematicamente la vista frontale parziale della pressa indicata in Fig. 1 con telaio base e con lo stampo munito di snodo pluridirezionale e con indicazione delle paratie mobili di compensazione applicate allo stampo e del dispositivo di invito per dette paratie in fase di penetrazione dello stampo nella forma.
La Fig. 3 illustra schematicamente il dettaglio di una delle paratie mobili di compensazione previste sullo stampo e del dispositivo di invito per la penetrazione dello stampo con paratie mobili nella forma.
La Fig. 4 illustra schematicamente in vista laterale una pressa per carne secondo l'invenzione con le stazioni di pressatura agenti dal basso verso l’alto inferiormente sul fondo delle forme contenenti il prodotto spingendole contro stampi corrispondenti sovrastanti fissi.
La pressa per carni secondo l'invenzione, illustrata nei disegni, è costituita essenzialmente da un telaio base T sul quale è supportato un nastro trasportatore 4n munito di elementi 3f costituenti il fondo di una serie di forme F mentre gli elementi 1f ne costituiscono le pareti trasversali rispetto aH’avanzamento 4a del nastro 4n. Le forme F vengono completate da due elementi 2f costituenti le pareti laterali e supportate 1t fisse sul telaio T, fra dette pareti fisse 2f disposte parallelamente rispetto all’avanzamento 4a del nastro 4n scorrono le pareti 1f disposte trasversali rispetto all’avanzamento 4a. Il nastro 4n scorre 4a su ruote 4 passando orizzontalmente sotto a tre stazioni successive di pressatura X, Y, Z. Ciascuna stazione di pressatura è costituita da uno stampo S il quale esegue la pressatura avanzando verticalmente V per penetrare nella forma F sottostante contenente il prodotto da pressare. Detto movimento di pressatura V viene impresso da un cilindro 4p verticale con pistone 3p collegato allo stampo S tramite snodo pluridirezionale 5s. Tramite cilindri verticali 4b e pistoni 3b verticali disposti spostati rispetto al cilindro 4p viene impresso allo stampo S un movimento basculante B e/o un movimento vibratorio essendo le estremità dei pistoni 3b impegnate sullo stampo S tramite perni 2s e supporte 1s sporgenti superiormente dallo stampo S. L'invenzione non esclude che lo snodo polidirezionale 5s sia sostituito da un supporto a cerniera con asse di bascula mento giacente in un piano orizzontale. Per imprimere allo stampo S delle vibrazioni può essere previsto all’interno dello stampo un vibratore meccanico o pneumatico del tipo noto per esempio ad eccentrico o del tipo per la vibratura del calcestruzzo, è possibile applicare un vibratore anche ad una o più delle pareti 1f, 2f e/o al fondo 3f della forma F.
L’invenzione non esclude che il movimento basculante B venga impresso allo stampo S dagli stessi cilindri di pressatura 4p, naturalmente in questo caso ciascuno stampo S sarà provvisto di almeno due cilindri 3p.
Allo scopo di garantire il contenimento del prodotto sottoposto a pressatura all’interno della forma F, nonostante il basculamento B dello stampo S, lo stampo può essere provvisto di paratie 7 laterali imperniate 7a basculanti 7b e spinte in posizione sporgente da molle 7c. Dette paratie 7 sono provviste di appendice 7d la quale scorre in una sede corrispondente prevista sulla superficie frontale dello stampo S. Durante il basculamento B le paratie 7 aderiscono con lo spigolo estremo inferiore sempre contro la parete corrispondente 2f della forma F mentre l’appendice 7d fa sempre tenuta contro la superficie frontale e laterale dello stampo S impedendo la fuoriuscita del prodotto. Allo scopo di permettere la penetrazione dello stampo S all’interno della forma F, sulle pareti 2f corrispondenti alle paratie 7 sono previsti degli smussi di invito 8 e/o dei rulli 1 r intercambiabili i quali, appena l'estremità inferiore della paratia 7 aderisce, accompagnano la paratia 7 aderente con la rotazione r dei rulli 1 r comprimendo la molla di espulsione 7c facendo penetrare lo stampo assieme alla paratia 7 all’interno delle pareti 2f della forma F.
Secondo un ulteriore sviluppo dell’idea inventiva la pressatura ed il massaggio del prodotto può essere effettuato anche sollevando V le forme F1 contenenti il prodotto contro gli stampi S1 supportati fissi sovrastanti (Fig. 4). In questo caso le forme F1 sono supportate mobili verticalmente o alloggiate sul nastro trasportatore 4n provvisto eventualmente di elementi trascinatori 4t. Le forme F1 in questo caso hanno forma a bacinella e presentano inferiormente sul fondo una sede centrale a calotta 4f per accogliere l’estremità a calotta corrispondente 3c dello stelo del pistone di pressatura scorrevole verticalmente V nel cilindro 4p. In posizioni spostate rispetto a detta sede 4f sono previste almeno due sedi a calotta 5f per le estremità a calotta 3d dei pistoni 3b che scorrono nei cilindri 4b e servono per imprimere alla forma F1 un movimento di basculamento B e/o un movimento vibratorio.
Tramite la pressa secondo l'invenzione il prodotto può essere sottoposto più volte a compressione e/o a massaggio tramite basculamento o/e vibratura in corrispondenza di più stazioni di pressatura X, Y, Z, rispettivamente X1 , Y1 , Z1. Le diverse stazioni di pressatura possono però essere sfruttate anche per aumentare la produttività della macchina.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Pressa per carni costituita da un nastro trasportatore (4n) per le forme (F) che accolgono il prodotto da sottoporre a pressatura e da almeno uno stampo (S) penetrante (V) in dette forme, caratterizzata dal fatto che lo stampo (S) oppure la forma (F1), sono supportati in modo da poter eseguire, durante la fase di compressione progressiva (V) del prodotto e/o durante la fase di mantenimento della compressione e/o durante la fase di decompressione del prodotto, un movimento basculante (B) di massaggiatura secondo un solo asse o secondo assi diversi impresso dagli stessi organi (4p, 3p) che effettuano la compressione del prodotto contenuto nella forma (F, F1) o da organi specifici di azionamento (4b, 3b) e che la forma (F), rispettivamente lo stampo (S1), non azionati dagli organi di pressatura (3p, 4p) sono supportati fissi ed eventualmente soggetti all'azione di un vibratore.
  2. 2. Pressa per carni secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la forma (F) oppure una o più parti (1f, 2f, 3f) della stessa vengono azionate da un vibratore e che in questo caso la pressatura può essere effettuata con o senza basculamento (B) dello stampo (S) mobile (V).
  3. 3. Pressa per carni secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che lo stampo supportato fisso (S1) oppure una o più parti dello stesso, vengono azionati da un vibratore e che in questo caso la pressatura può essere effettuata con o senza basculamnento (B) della forma (F1) sollevabile (V).
  4. 4. Pressa per carni secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che lo stampo (S) azionato verticalmente (V) e basculante (B) e lo stampo supportato fisso (S1) è provvisto di paratie laterali (7) basculanti (7b) spinte in posizione espulsa da molle (7c) o organi equivalenti atte a contenere il prodotto nelle zone dove per il basculamento (B) dello stampo (S), rispettivamente della forma (F1), si determinano interspazi liberi di passaggio fra le pareti laterali dello stampo (S, S1) e le sponde corrispondenti della forma (F, F1).
  5. 5. Pressa per carni secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che sulla stessa pressa possono essere previste più stazioni successive di pressatura (X, Y, Z; X1 , Y1 , Z1) per sottoporre lo stesso prodotto a più cicli identici o diversificati di pressatura e massaggiatura.
  6. 6. Procedimento per la pressatura di carni con impiego di una pressa secondo le rivendicazioni precedenti costituito da una fase di compressione crescente del prodotto seguito da una fase di mantenimento della pressione massima ed infine da una fase di cessione della compressione, caratterizzato dal fatto che il prodotto sottoposto a pressatura è soggetto a massaggio determinato da movimento basculante (B) e/o vibratorio: - esclusivamente durante tutta o parte della fase di compressione crescente fino al raggiungimento del valore massimo di pressione, - esclusivamente durante tutta o parte, della fase di mantenimento della compressione, - esclusivamente durante tutta o parte, della fase di decompressione, - durante tutte o parte, delle fasi precedenti di lavorazione.
  7. 7. Procedimento secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che la pressatura ed il massaggio del prodotto vengono effettuati con più di un ciclo di compressione e mantenimento della pressione massima su una sola stazione di pressatura o su stazioni successive diverse (X, Y, Z; Χ1 , Υ1 , Z1) di pressatura e che detti cicli possono essere identici o diversi come tempi di compressione progressiva, di mantenimento della compressione, di decompressione e/o di massaggiatura, come valori di pressione, come intensità e tempi di massaggio e come tipo di massaggio.
IT000045A 2010-12-21 2010-12-21 Pressa per carni e procedimento per la pressatura ITBZ20100045A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000045A ITBZ20100045A1 (it) 2010-12-21 2010-12-21 Pressa per carni e procedimento per la pressatura
EP11195066.3A EP2468105B1 (en) 2010-12-21 2011-12-21 Meat press and method for pressing meat

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000045A ITBZ20100045A1 (it) 2010-12-21 2010-12-21 Pressa per carni e procedimento per la pressatura

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBZ20100045A1 true ITBZ20100045A1 (it) 2012-06-22

Family

ID=43736815

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000045A ITBZ20100045A1 (it) 2010-12-21 2010-12-21 Pressa per carni e procedimento per la pressatura

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2468105B1 (it)
IT (1) ITBZ20100045A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102014201819B4 (de) * 2014-01-31 2016-04-21 Bernhard Hukelmann Vorrichtung und Verfahren zur Herstellung von Fleischwaren

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2825084A1 (de) * 1978-06-08 1979-12-13 Anneliese Tenninger Verfahren und vorrichtung zur formgebung von fuer den menschlichen verzehr bestimmtem, ungleichmaessig gewachsenem fleisch, vorzugsweise knochenlosem fleisch, wie z.b. schweine- bzw. rindfleischstuecken o.dgl.
DE8226184U1 (de) * 1982-09-17 1982-11-11 Hermann Handsche TNC-Titisee-Neustadt-Consulting, 7820 Titisee-Neustadt Vorrichtung zum aufbereiten von in einem formbehaelter befindlichem fleisch
US4941379A (en) * 1989-06-12 1990-07-17 Gasbarro Geno N Apparatus for producing sized controlled portions of meat
DE19539247A1 (de) * 1995-10-21 1997-04-24 Wirtschaftsfoerderungsgesellsc Vorrichtung zur Behandlung von Fleischstücken
US20080160893A1 (en) * 2005-01-22 2008-07-03 John Malcolm Lennox Semi-Continuous Meat Press Method and Apparatus

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202005018374U1 (de) 2005-11-23 2006-04-06 Ulbricht, Christian Pressvorrichtung zum Formen von Fleischwaren

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2825084A1 (de) * 1978-06-08 1979-12-13 Anneliese Tenninger Verfahren und vorrichtung zur formgebung von fuer den menschlichen verzehr bestimmtem, ungleichmaessig gewachsenem fleisch, vorzugsweise knochenlosem fleisch, wie z.b. schweine- bzw. rindfleischstuecken o.dgl.
DE8226184U1 (de) * 1982-09-17 1982-11-11 Hermann Handsche TNC-Titisee-Neustadt-Consulting, 7820 Titisee-Neustadt Vorrichtung zum aufbereiten von in einem formbehaelter befindlichem fleisch
US4941379A (en) * 1989-06-12 1990-07-17 Gasbarro Geno N Apparatus for producing sized controlled portions of meat
DE19539247A1 (de) * 1995-10-21 1997-04-24 Wirtschaftsfoerderungsgesellsc Vorrichtung zur Behandlung von Fleischstücken
US20080160893A1 (en) * 2005-01-22 2008-07-03 John Malcolm Lennox Semi-Continuous Meat Press Method and Apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
EP2468105B1 (en) 2017-08-02
EP2468105A1 (en) 2012-06-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2341012A (en) Concrete block machine
CN107223999B (zh) 用于制造成形的食品产品的方法
BRPI0513223B1 (pt) Prensa de ação simples para fabricar um invólucro para uma extremidade de lata, e, método para fabricar um invólucro para uma extremidade de lata em uma prensa de ação simples
CN103168806A (zh) 基于气动人工肌肉的仿手工揉面机
KR20130092553A (ko) 덩어리진 또는 세라믹 재료의 슬라브 또는 블럭 또는 물품을 진공 진동 압착하기 위한 프레스
CN104528017A (zh) 一种摇盖式大开口固定烟盒装盒工艺
US2542874A (en) Apparatus for forming structural compressed elements obtained by means of the expansion of elastic tubes, bags, and diaphragms inside rigid flasks
ITBZ20100045A1 (it) Pressa per carni e procedimento per la pressatura
KR100962788B1 (ko) 만두성형틀
US805914A (en) Machine for making cement or concrete blocks.
CN208992948U (zh) 一种全自动真空双色一次发泡成型机
JP4612596B2 (ja) 原料肉塊の充填整形前処理方法及び充填整形前処理機
KR20160037925A (ko) 뼈 부분들로부터 고기를 분리하기 위한 방법 및 장치
JPS608091B2 (ja) 塊状食品を連続的に製造する装置および方法
US2254107A (en) Power press for perforated articles
CN108174882A (zh) 一种仿手揉压面设备
CN104117671B (zh) 磁铁转子压制工艺的加料系统
CN207482346U (zh) 一种纸板高效冲压设备
IT201900019649A1 (it) Macchina comprimitrice e metodo di compressione.
RU2248702C2 (ru) Способ формования и печатания тестовых заготовок пряников
CN103964977B (zh) 一种特种粉料自动填料装置
ITMO20080311A1 (it) Stampo per la pressatura di prodotti alimentari
CN103356388B (zh) 球壳扣壳机
EP2484213B1 (en) Method and machine for processing stuffed-meat food products
JP2012066251A (ja) 濾過装置及び濾過方法