ITBS940076U1 - Scala portatile con un piano porta-oggetti - Google Patents

Scala portatile con un piano porta-oggetti Download PDF

Info

Publication number
ITBS940076U1
ITBS940076U1 ITBS940076U ITBS940076U1 IT BS940076 U1 ITBS940076 U1 IT BS940076U1 IT BS940076 U ITBS940076 U IT BS940076U IT BS940076 U1 ITBS940076 U1 IT BS940076U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ladder
uprights
tray
legs
rods
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Arredamenti Italia S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Arredamenti Italia S R L filed Critical Arredamenti Italia S R L
Priority to ITBS940076 priority Critical patent/IT234639Y1/it
Publication of ITBS940076V0 publication Critical patent/ITBS940076V0/it
Publication of ITBS940076U1 publication Critical patent/ITBS940076U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT234639Y1 publication Critical patent/IT234639Y1/it

Links

Landscapes

  • Ladders (AREA)

Abstract

Si tratta di una scala portatile nella quale a lato dei suoi montanti (11) sono guidate e scorrevoli longitudinalmente due aste (17) portanti un piano o vaschetta porta-oggetti (18) e che sono spostabili in alto per posizionare il piano a vaschetta porta-oggetti (18) a livello d'uso, al di sopra e a distanza dal gradino superiore, e in basso per posizionare il piano o vaschetta porta-oggetti a livello di ripiegamento.Fig. 1

Description

D E S C R I Z I O N E
del BREVETTO PER MODELLO INDUSTRIALE DI UTILITÀ avente per titolo:
"SCALA PORTATILE CON UN PIANO PORTA-OGGETTI "
Il presente modello di utilità riguarda una scala portatile comprendente due montanti ai quali sono fissati i gradini, due gambe di sostegno che sano collegate alla sommità dei montanti, divaricabili ed accostabili relativamente a questi, ed un piano o vaschetta porta—oggetti che a scala in assetto d'uso si dispone al di sopra del gradino di sommità e funge anche da balaustra appoggia—gambe.
Già è nata una realizzazione di scala del tipo succitato nella quale il piano o vaschetta porta—oggetti è portato da una coppia di aste ribaltabili che per chiudere la scala si ruotano dall'alto verso il basso contro le gambe di sostegno.
Scopo del presente trovato è di proporre una scala portatile di semplice costruzione, di comodo dispiegamento e ripiegamento e specialmente meno ingombrante quando viene chiusa grazie ad una nuova combinazione e configurazione dei suoi componenti , in particolare quelli portanti il piano o vaschetta porta—oggetti .
Un altro scopo del trovato è di proporre una scala portatile di più agevole ripiegamento, nella quale il piana o vaschetta porta-oggetti è spostabi-le in posizione d'uso e in posizione di ripiegamento attraverso un movimento rettilineo verticale, allo spostamento nella posizione d'uso e di ripiegamento del piano o vaschetta porta—oggetti corrispondendo l'apertura e la chiusura, ri spettivamente della scala.
A tal fine, la scala conforme al trovato si ca— ratteriza per il -fatto che a lato dei suoi montanti sono guidate e scorrevoli longitudinalmente, secondo 1 <'>estensione dei montanti , due aste portanti un piano o vaschetta porta—oggetti che sono spostabili in alto per posizionare il piano a vaschetta portaoggetti a livello d'uso e in basso per posizionare il piano o vaschetta porta-oggetti a livella di ripiegamento adiacentemente al gradina superiore.
Secondo un'altra caratteristica del trovato, dette aste sono inferiormente collegate a dei tiranti connessi alle gambe di sostegno in modo da causare 1 'apertura della scala, attraverso un divaricamento delle gambe rispetto ai montanti, all'elevazione del piano o vaschetta porta-oggetti e la chiusura della scala, attraverso un accostamento delle gambe ai montanti, all'abbassamento del piano o vaschetta porta—oggetti.
Gli allegati disegni illustrano un esempio di pratica realizzazione della scala secondo il trovato.
In detti disegni:
la Fig.l mostra la scala dispiegata per l'uso; la Fig.2 mostra una vista di Fronte della scala; la Fig.3 mostra una sezione secondo a linea III-III in Fig.2;
la Fig.4 mostra una vista della scala in una posizione intermedia di dispiegamento/ripiegamento;e la Fig.5 mostra una vista della scala ripiegata. La scala comprende due montanti 11 ai quali sono fissati i gradini 12, in numero di due,tre,quattro o più, e due gambe di sostegno 13 che soo collegate, in 14, alla parte superiore dei montanti per Formare una struttura a V capovolta. I montanti 11 e le gambe 13 sono divaricabili ed accostabili in basso e portano anche una piatta-forma 15, a livella del gradino più in alto 12' della scala, piatta-forma che si ribalta da una posizione orizzontale, quando la scala è aperta per l'uso, ad una posizione ver ticale quando montanti e gambe sono accostati e la scala è chiusa. Detta piatta-forma 15 è incernierata al gradino più in alto 12' della scala, e a scala aperta essa appoggia su un traversino 16 fissato tra le due gambe di sostegno 13.
Ai lati dei due montanti 11 sono previste due aste 17 portanti alla loro sommità un piano o vaschetta porta-oggetti 18 fungente anche da balaustra di appoggio delle gambe per chi si dispone eretto sulla piattaforma superiore 15. Ogni asta 17 scorre in bussole di guida 19 fissate al rispettivo montante 11 e porta nella sua parte inferiore un catenacciolo a molla 20 destinato ad impegnare in un foro d<'>arresto 21, ricavato nel montante stesso, quando le aste, e con esso il piano o vaschetta 18, sono spostate in alto. Preferibilmente, il foro d'arresto 21 è praticato sul fondo di una scanalatura 22 ricavata lungo il montante 11 e destinata allo scor— rimento della punta del catenacciolo 20.
All'estremità inferiore di ogni asta 17 è collegato, per esempio a livello del catenacciolo 20, l'estremità di un tirante rigida 23 estendentesi e collegato alla sua estremità apposta alla gamba collaterale 13.
L'insieme è tale che, partendo dalla condizione di scala chiusa mostrata nella Fig.5, spostando verso l'alto le aste 17 si ottiene il divaricamento delle gambe 13 rispetto ai montanti e quindi 1'apertura della scala per il suo impiega.
Questa condizione si stabilizza, anche ai fini della sicurezza della scala, quando il piano o vaschetta porta—oggetti 18 è completamente elevato -v.Fig.1- ed i catenaccioli 20 portati dalle aste 17 impegnano nei rispettivi fori d'arresto 21 previsti nei montanti —v.Figg.2 e 3.
Per un successiva ripiegamento della scala basta sbloccare volontariamente i catenaccioli 20 ed ab— basare le aste 17 che portano il piano o vaschetta porta-oggetti -v.Fig.4-.
Allora, grazie ai tiranti 23, le gambe 13 sono avvicinate ai montanti e la piattaforma 15 si ribalta verso il basso come in Fig.5. Anche in questa condizione di chiusura la scala può rimanere eretta.
Da notare infine che se la piattaforma è ribaltata volontariamente verso l'alto una volta che la scala è chiusa (linee a tratti nella Fig.5) la scala rimane bloccata in chiusura senza potersi aprire anche quando viene presa a livello del piano o vaschetta porta-oggetti per trasferirla e traspor— tarla manualmente così da evitare una sua apertura incontrollata.

Claims (5)

  1. R IV E N D IC A Z IO N I 1. Scala portatile comprendente due montanti (11) ai quali sono -fissati i gradini, due gambe di sostegno (13) che sona collegate alla sommità dei montanti, divaricabili ed accostabili relativamente a questi ed una piattaforma (15) posta a livello del gradino più alto e ribaltabile verticalmente da una posizione orizzontale, caratterizzata dal fatto che a lato di detti montanti (11) sono guidate e scorrevoli longitudinalmente, secondo l'estensione dei montanti, due aste (17) portanti un piano o vaschetta porta-oggetti (18) che sono spostabili in alto per posizionare il piano a vaschetta porta-oggetti (18) a livello d'uso, al di sopra e a distanza dal gradino superiore, e in basso per posizionare il piano o vaschetta porta-oggetti a livello di ripiegamento, adiacentemente al detto gradino superiore.
  2. 2. Scala portatile secondo la rivendicazione 1, in cui dette aste (17) sono inferiormente collegate a dei tiranti rigidi (23) connessi alle gambe di sostegno (13) per causare 1'apertura della scala, attraverso un divaricamento delle gambe rispetto ai montanti, all'elevazione del piano o vaschetta porta—oggetti (18) e la chiusura della scala, attraverso un accostamento delle gambe ai montanti, all'abbassamento del piano o vaschetta porta-oggetti.
  3. 3. Scala secondo le rivendicazioni 1 e 2, in cui ogni asta (17) è condotta in bussole di guida (19) fissate al rispettivo montante e porta, nella sua parte inferiore, un catenacciolo a molla (20) di bloccaggio dell'asta almeno nella posizione elevata.
  4. 4. Scala secondo la rivendicazione 3, in cui detto catenacciolo (20) impegna in un foro d'arresto (21) ricavato nel rispettivo montante, detto foro essendo ricavato sul fondo di una scanalatura (22) ricavata lungo il montante e la punta di detto catenacciolo (20) scorrendo in detta scanalatura quando scorre lontano da detto foro.
  5. 5. Scala secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1,4, in cui la piattaforma superiore (15) è incernierata al gradino più in alto della scala, si appoggia orizzontalmente su un traversino fissato tra le gambe di sostegno ed è ribaltabile sia verso il basso sia verso l'alto. Il tutto come sostanzialmente sopra descritto, illustrato e rivendicato per gli scopi specificati.
ITBS940076 1994-09-28 1994-09-28 Scala portatile con un piano porta-oggetti IT234639Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS940076 IT234639Y1 (it) 1994-09-28 1994-09-28 Scala portatile con un piano porta-oggetti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS940076 IT234639Y1 (it) 1994-09-28 1994-09-28 Scala portatile con un piano porta-oggetti

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBS940076V0 ITBS940076V0 (it) 1994-09-28
ITBS940076U1 true ITBS940076U1 (it) 1996-03-28
IT234639Y1 IT234639Y1 (it) 2000-03-13

Family

ID=11345355

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBS940076 IT234639Y1 (it) 1994-09-28 1994-09-28 Scala portatile con un piano porta-oggetti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT234639Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBS940076V0 (it) 1994-09-28
IT234639Y1 (it) 2000-03-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7510056B2 (en) Roof railing for an elevator car adapted to be collapsed with a handle actuating all sides at the same time
US7546810B2 (en) Folding table assembly
ITRE990011U1 (it) Attrezzo per il carico delle barelle su ambulanze.
US3112010A (en) Safety ladder
KR20170002456U (ko) 우마형 사다리
ITUB20155670A1 (it) Balcone con barriera a scomparsa, in particolare per imbarcazioni.
ITPD20080276A1 (it) Asse da stiro richiudibile con piano di stiratura ribaltabile
ITBS940076U1 (it) Scala portatile con un piano porta-oggetti
US20140213393A1 (en) Table tennis table
US7192083B2 (en) Folding linkage
CN206769339U (zh) 折叠台
ITBS20000072U1 (it) Scala portatile con balaustra di sicurezza e porta-oggetti
CN219259444U (zh) 升降平台
JP2009221010A (ja) 車両用リフト装置
DE4300822A1 (de) Gestell zur Lagerung und/oder zum Transport von flächigen Gegenständen
KR102312869B1 (ko) 사다리 장치
CN212698130U (zh) 一种折叠置物架
JPH0958987A (ja) 高所作業車
JP3938997B2 (ja) 開脚機能を有する昇降枠及び開口枠
DE590599C (de) Klappmoebel
DE1404711C (de) Zusammenklappbare Tisch-Bankeinheit
ITBS990084U1 (it) Tavolo da stiro ripiegabile.
US103393A (en) peters
ITBS20020101U1 (it) Tavolo da stiro ripiegabile e regolabile in altezza
AT9885U1 (de) Schrankbett

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted