ITBS20070024A1 - Strumento per iniezioni con ago retraibile dopo l'uso - Google Patents

Strumento per iniezioni con ago retraibile dopo l'uso Download PDF

Info

Publication number
ITBS20070024A1
ITBS20070024A1 IT000024A ITBS20070024A ITBS20070024A1 IT BS20070024 A1 ITBS20070024 A1 IT BS20070024A1 IT 000024 A IT000024 A IT 000024A IT BS20070024 A ITBS20070024 A IT BS20070024A IT BS20070024 A1 ITBS20070024 A1 IT BS20070024A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
needle
connecting element
block
holder block
injection
Prior art date
Application number
IT000024A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabio Boldini
Original Assignee
Fabio Boldini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fabio Boldini filed Critical Fabio Boldini
Priority to IT000024A priority Critical patent/ITBS20070024A1/it
Priority to EP08425090A priority patent/EP1961437B1/en
Priority to AT08425090T priority patent/ATE530214T1/de
Priority to US12/035,730 priority patent/US20080208120A1/en
Publication of ITBS20070024A1 publication Critical patent/ITBS20070024A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M5/00Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
    • A61M5/178Syringes
    • A61M5/31Details
    • A61M5/32Needles; Details of needles pertaining to their connection with syringe or hub; Accessories for bringing the needle into, or holding the needle on, the body; Devices for protection of needles
    • A61M5/3205Apparatus for removing or disposing of used needles or syringes, e.g. containers; Means for protection against accidental injuries from used needles
    • A61M5/321Means for protection against accidental injuries by used needles
    • A61M5/322Retractable needles, i.e. disconnected from and withdrawn into the syringe barrel by the piston
    • A61M5/3232Semi-automatic needle retraction, i.e. in which triggering of the needle retraction requires a deliberate action by the user, e.g. manual release of spring-biased retraction means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M5/00Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
    • A61M5/178Syringes
    • A61M5/28Syringe ampoules or carpules, i.e. ampoules or carpules provided with a needle
    • A61M5/281Syringe ampoules or carpules, i.e. ampoules or carpules provided with a needle using emptying means to expel or eject media, e.g. pistons, deformation of the ampoule, or telescoping of the ampoule
    • A61M5/282Syringe ampoules or carpules, i.e. ampoules or carpules provided with a needle using emptying means to expel or eject media, e.g. pistons, deformation of the ampoule, or telescoping of the ampoule by compression of deformable ampoule or carpule wall

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Infusion, Injection, And Reservoir Apparatuses (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del BREVETTO per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
“STRUMENTO PER INIEZIONI CON AGO RETRAIBILE DOPO
L’USO”
Campo dell’Invenzione
La presente invenzione attiene al settore medicale e si riferisce in particolare ad uno strumento per iniezioni intramuscolari o sottocutanee del tipo costituito da un’ampolla o fiala di medicinale combinata con un ago per iniezioni.
Stato dell’Arte
Nel settore qui considerato, già è noto uno strumento per iniezioni che include un contenitore nella forma di ampolla o fiala in un materiale flessibile, precaricato o caricabile con un medicinale, ed un ago per iniezioni portato da un elemento di raccordo. Il contenitore di medicinale ha un collo e l’ago è accoppiato per avvitamento o a pressione al detto collo attraverso il relativo elemento di raccordo.
All’origine, il collo del contenitore è sigillato, ma perforabile; l’ago ha un’estremità posteriore perforante rivolta verso il collo; l’elemento di raccordo è vincolato in una prima posizione relativamente al collo del contenitore in modo che l’estremità posteriore perforante dell’ago sia a distanza dal collo per non perforarlo; l’ago è racchiuso in un cappuccio protettivo. Per iniettare il medicinale, l’elemento di raccordo è impegnato a fondo sul collo del contenitore in una seconda posizione in modo che l’estremità perforante dell’ago abbia a perforare il collo e comunicare allora con l’interno del contenitore. Poi, una volta tolto il cappuccio protettivo si può effettuare l’iniezione comprimendo il contenitore per obbligare il medicinale a uscire dall’ago verso il paziente.
Tuttavia, dopo l’iniezione e quando è estratto dal paziente l’ago rimane in una posizione fissa ed esposto con il rischio di ferire e/o contaminare chiunque ne venga inavvertitamente a contatto, anche solo nel riapplicarvi il cappuccio protettivo.
Dalla tecnica e commercialmente sono conosciute varie realizzazioni di siringhe con un ago retrattile dopo l’uso proprio per evitare rischi di contaminazione, ma per quanto a conoscenza la tecnica di ritrazione dell’ago non è mai stata applicata a strumenti del tipo qui sopra descritto.
Scopo dell’Invenzione
Scopo della presente invenzione è di rimediare a una tale mancanza e, dunque, di creare le condizioni per mettere in sicurezza contro qualsiasi contatto e rischio di contaminazione anche strumenti per iniezioni che utilizzino un contenitore comprimibile, precaricato o caricabile con un medicinale, in connessione con un ago per iniezioni movibile tra una prima posizione neutra e una seconda posizione di perforazione del contenitore.
Un tale scopo è raggiunto, secondo l’invenzione, con un’ampolla di medicinale secondo il preambolo della rivendicazione 1, dove l’ago è fissato con un blocchetto porta-ago disposto nell’elemento di raccordo e movibile tra una posizione avanzata nella quale l’ago si estende in avanti oltre l’elemento di raccordo e una posizione arretrata nella quale l’ago è completamente arretrato all’interno dell’elemento di raccordo, e dove la posizione avanzata del blocchetto porta-ago è definita da un dente d’arresto movibile tra una posizione di intercettazione e una posizione di rilascio di detto blocchetto porta-ago impegnate con detto blocchetto e la posizione arretrata è causata da una molla di ritorno in risposta al rilascio di detto blocchetto porta-ago da parte del dente d’arresto.
L’ampolla può essere realizzata sia completa di medicamento, sia vuota, caricabile poi dall’operatore finale: comprimendo il corpo dell’ampolla per far uscire l’aria contenutavi e sfruttandone successivamente il ritorno con un conseguente ”risucchio”per riempirla di medicinale.
Breve Descrizione dei Disegni
L’invenzione sarà peraltro illustrata più in dettaglio nel seguito della descrizione e con riferimento agli allegati disegni indicativi e non limitativi, nei quali:
la Fig. 1 mostra una vista prospettica dello strumento per iniezioni con ago protetto da un cappuccio;
le Figg. 2 e 3 mostrano due viste esteriori in direzioni ortogonali dello strumento in Fig. 1;
le Figg. 4 e 5 mostrano due analoghe viste esteriori dello strumento con parti interne tratteggiate per evidenziarne la disposizione;
la Fig. 6 mostra una sezione longitudinale secondo le frecce A-A in Fig. 2; e
la Fig.7 mostra uno spaccato dello strumento con ago arretrato.
Descrizione Dettagliata dell’Invenzione
Come rappresentato lo strumento per iniezioni comprende un contenitore 11 in un materiale flessibile in forma di ampolla o fiala comprimibile ed un ago per iniezioni 12 ad esso associato. Il contenitore 11 è riempito di un medicinale iniettabile e ha un collo 13 che è sigillato e presenta una porzione esterna filettata 14. L’ago 12 è applicato al collo 13 del contenitore tramite un elemento di raccordo 15 avente una parte distale forata 16 e una parte prossimale 17 che è filettata e si coniuga per avvitamento con la pozione filettata 14 di detto collo. L’ago 12 ha un’estremità anteriore 12’ rivolta verso l’estremità distale 16 dell’elemento di raccordo e un’estremità posteriore 12” rivolta verso il collo 13 del contenitore 11.
Più precisamente, l’elemento di raccordo 15 delimita internamente una sede assiale 18, e l’ago 12 è fissato ad un blocchetto porta-ago 19, che è alloggiato con possibilità di scorrimento nella sede 18 di detto elemento di raccordo 15. Il blocchetto porta-ago 19, e con esso l’ago 12, è movibile in detta sede 18 tra una posizione avanzata verso l’estremità distale 16 e una posizione arretrata verso la parte prossimale 17 dell’elemento di raccordo 15. Nell’esempio illustrato, poi, tra il blocchetto porta-ago 19 e l’estremità distale 16 dell’elemento di raccordo 15 è disposta una molla di ritorno 20 comprimibile.
Da notare a questo riguardo che il blocchetto porta-ago 19 e la molla di ritorno 20 possono essere sia componenti individuali semplicemente associati, sia elementi vincolati tra di loro preventivamente, per esempio per costampaggio del gruppo blocchetto porta-ago 19, ago 12 e molla 20.
In ogni caso, quando il blocchetto porta-ago 19 è nella posizione avanzata l’ago 12 sporge dell’estremità distale forata 16 dell’elemento di raccordo 15. In questa posizione, la molla di ritorno 20 si trova compressa tra il blocchetto porta-ago 19 e la parte distale 16 dell’elemento di raccordo, e il blocchetto porta-ago 19 è fermato in posizione mediante un dente di arresto 21, posto a livello di un’apertura 22 in un lato dell’elemento di raccordo 15 e movibile tra una posizione attiva di blocco e una posizione inattiva di rilascio del blocchetto porta-ago.
Il dente d’arresto 21 è parte di una levetta 23 che può essere ricavata integralmente con l’elemento di raccordo 15 e connessa con questo attraverso un fulcro di oscillazione 24. Inoltre, il dente d’arresto 21 può essere concepito in modo che nella posizione attiva di blocco esso impegni sul retro del blocchetto porta-ago 19 come mostrato nei disegni, o in alternativa in una parte intermedia di detto blocchetto porta-ago, che sarà allora dotato di un recesso laterale, non rappresentato.
La levetta 23 rimane normalmente in una condizione nella quale il dente d’arresto 21 è nella posizione di attiva di blocco del blocchetto porta-ago 19, ma può essere scostata da detta posizione manualmente, agendo su un’aletta di presa 25 con essa solidale, nel senso di allontanare il dente d’arresto 21 dal blocchetto porta-ago 19 così da rilasciare quest’ultimo per il suo arretramento verso l’estremità prossimale 17 dell’elemento di raccordo 15.
All’origine, il contenitore 11 è caricato di medicinale e il suo collo 13 è sigillato. Il blocchetto porta-ago 19 è trattenuto nella sua posizione avanzata con l’ago sporgente dalla parte distale 16 dell’elemento di raccordo. Questo elemento di raccordo 15 è avvitato al contenitore, ma solo parzialmente affinché l’estremità posteriore 12” dell’ago non raggiunga il collo 13. Tipicamente, poi, la porzione di ago 12 che sporge dall’elemento di raccordo 15 è racchiusa in un cappuccio protettivo 26 -Figg- 4-6.
Al momento di somministrare il medicinale a un paziente, l’elemento di raccordo 15 è avvitato a fondo sul collo 13 del contenitore 11 fino a causare la perforazione del collo ad opera dell’estremità posteriore 12” dell’ago 12. In tal modo l’ago viene a risultare in comunicazione con l’interno del contenitore 11 e dopo la rimozione del cappuccio protettivo 26, l’estremità anteriore 12’ dell’ago può essere infilata nel corpo del paziente per iniettarvi il medicinale.
Una volta effettuata l’iniezione ed estratto l’ago dal corpo del paziente, l’operatore potrà agire sulla levetta 23 nel senso di allontanare il dente d’arresto 21 dal blocchetto porta-ago 19 e rilasciare quest’ultimo. Allora, spinto dalla molla di ritorno 20, il blocchetto porta-ago 19 arretra verso il collo 13 del contenitore fino a portare l’ago interamente all’interno dell’elemento di raccordo –Fig. 7- e quindi in condizione protetta senza rischi di contatto con la sua estremità anteriore.
Da notare infine che all’insieme sopra descritto potranno essere apportate modifiche di dettaglio senza con ciò uscire dall’ambito del trovato e che il sistema di ritrazione dell’ago all’interno dell’elemento di raccordo potrà essere adatto e applicato anche alle usuali siringhe e ad ogni altro dispositivo che comprenda un ago per infusioni o iniezioni che è bene sia ritirato e occultato dopo l’uso.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Strumento per iniezioni con ago retraibile dopo l’uso, comprendente un contenitore per un medicinale nella forma di ampolla o fiala in un materiale flessibile, ed un ago per iniezioni portato da un elemento di raccordo, dove: - detto contenitore ha un collo sigillato ed esternamente filettato e l’ago è accoppiato per avvitamento al detto collo attraverso l’elemento di raccordo; - l’ago ha un’estremità anteriore destinata a sporgere in avanti dall’elemento di raccordo e un’estremità posteriore rivolta verso il collo di detto contenitore; - all’origine l’elemento di raccordo è avvitato solo parzialmente al collo del contenitore in modo che l’estremità posteriore dell’ago sia distante da detto collo; e detto elemento di raccordo è avvitato a fondo sul collo del contenitore per la sua perforazione da parte dell’estremità posteriore dell’ago al momento di usare lo strumento per un’iniezione, caratterizzato in ciò che l’ago (12) è fissato a un blocchetto portaago (19) disposto in detto elemento di raccordo (15) e movibile tra una posizione avanzata nella quale l’ago si estende in avanti oltre l’elemento di raccordo e una posizione arretrata nella quale l’ago è completamente ritirato all’interno dell’elemento di raccordo, e in ciò che la posizione avanzata del blocchetto porta-ago è definita da un dente d’arresto (21) movibile tra una posizione di intercettazione e una posizione di rilascio di detto blocchetto porta-ago (19), e che la posizione arretrata di detto blocchetto porta-ago è causata da una molla di ritorno (20) in risposta al rilascio del blocchetto porta-ago da parte del dente d’arresto (21).
  2. 2. Strumento per iniezioni secondo la rivendicazione 1, in cui detto elemento di raccordo (15) ha un’estremità distale forata (16) ed un’estremità prossimale filettata che si coniuga con il collo del contenitore, in cui il blocchetto porta-ago (19) è disposto e scorrevole in detta sede (18) tra dette estremità distale e prossimale, e in cui la molla di ritorno (20) è disposta e caricata tra il blocchetto porta-ago e l’estremità distale dell’elemento di raccordo quando il blocchetto è trattenuto nella posizione avanzata.
  3. 3. Strumento per iniezioni secondo le rivendicazioni 1 e 2, in cui il dente d’arresto (21) del blocchetto porta-ago (19) è parte di una levetta (23) connessa all’elemento di raccordo (15) attraverso un fulcro di oscillazione (24) ed avente un’aletta di presa (25) almeno per un spostamento del dente di arresto dalla posizione di intercettazione alla posizione di rilascio del blocchetto porta-ago.
  4. 4. Strumento per iniezioni secondo la rivendicazione 3, in cui il dente di arresto (21) è posto a livello di un’apertura (22) in un lato dell’elemento di raccordo (15) è impegna con il retro del blocchetto porta-ago (19) per trattenere questo nella posizione avanzata.
  5. 5. Strumento per iniezioni secondo la rivendicazione 3, in cui il dente di arresto (21) è posto a livello di un’apertura (22) in un lato dell’elemento di raccordo (15) è impegna con una parte intermedia del blocchetto porta-ago (19) per trattenere questo nella posizione avanzata.
  6. 6. Strumento per iniezioni secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il blocchetto porta-ago (19) e la molla di ritorno (20) sono elementi individuali associati.
  7. 7. Strumento per iniezioni secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-5, in cui il blocchetto porta-ago (19) e la molla di ritorno (20) sono preassemblati per sovrastampaggio di detto blocchetto su un’estremità di detta molla.
  8. 8. Sistema di sicurezza per impedire il riutilizzo di un ago per iniezioni onde evitare ferimento e/o contagio di chiunque ne venga a contatto dopo l’uso, applicabile ad ampolle o siringhe ed includente un elemento di raccordo completo di ago, blocchetto porta ago, molla di ritorno, sistema di blocco/sblocco ago e cappuccio protettivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
  9. 9. Strumento per iniezioni con ago retraibile dopo l’uso, come sostanzialmente sopra descritto, illustrato e rivendicato per gli scopi specificati.
IT000024A 2007-02-26 2007-02-26 Strumento per iniezioni con ago retraibile dopo l'uso ITBS20070024A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000024A ITBS20070024A1 (it) 2007-02-26 2007-02-26 Strumento per iniezioni con ago retraibile dopo l'uso
EP08425090A EP1961437B1 (en) 2007-02-26 2008-02-14 Instrument for injections with retractable needle following use
AT08425090T ATE530214T1 (de) 2007-02-26 2008-02-14 Vorrichtung für injektionen mit nach der anwendung einziehbarer nadel
US12/035,730 US20080208120A1 (en) 2007-02-26 2008-02-22 Instrument for injections with retractable needle following use

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000024A ITBS20070024A1 (it) 2007-02-26 2007-02-26 Strumento per iniezioni con ago retraibile dopo l'uso

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBS20070024A1 true ITBS20070024A1 (it) 2008-08-27

Family

ID=39313483

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000024A ITBS20070024A1 (it) 2007-02-26 2007-02-26 Strumento per iniezioni con ago retraibile dopo l'uso

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20080208120A1 (it)
EP (1) EP1961437B1 (it)
AT (1) ATE530214T1 (it)
IT (1) ITBS20070024A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2011008190A1 (en) * 2009-07-15 2011-01-20 Becton, Dickinson And Company Injection device with sealed luer fitting
WO2011123659A1 (en) * 2010-04-01 2011-10-06 Enable Injections, Llc Medical fluid injection device and system
WO2013162637A1 (en) * 2012-04-25 2013-10-31 Adar Medtech, Inc. Prefilled medical injection device

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1236426A (en) * 1912-06-24 1917-08-14 Greeley Lab Inc Hypodermic syringe.
GB1217152A (en) 1967-03-14 1970-12-31 Arthur Bane Improvements in appliances for storing and dispensing fluids, such as hypodermic syringes and eye drop dispensers
US5425722A (en) * 1990-07-04 1995-06-20 Whisson; Maxwell E. Parenteral device
US5248303A (en) 1991-08-27 1993-09-28 Margolin George D Medical syringe with needle-retracting mechanism
US5755709A (en) * 1996-04-25 1998-05-26 Cuppy; Michael J. Catheter system for percutaneously introducing a liquid
EP1410818A1 (en) 2002-10-14 2004-04-21 Sergio Restelli Vial for injection and relative safety device

Also Published As

Publication number Publication date
EP1961437A1 (en) 2008-08-27
ATE530214T1 (de) 2011-11-15
US20080208120A1 (en) 2008-08-28
EP1961437B1 (en) 2011-10-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10258772B2 (en) Safety needle arrangement for drawing fluid from a body
ES2588682T3 (es) Sistema de protección de seguridad para una jeringa
ES2701166T3 (es) Jeringa de cámara doble con aguja de retracción pasiva
JP4961355B2 (ja) 受動的に保護され中が満たされた注射器
JP7273120B2 (ja) 注射器
ES2451525T3 (es) Dispositivo de inyección que comprende una jeringuilla con protección de aguja
JP2016527036A (ja) 電源ユニット
JP2014515669A5 (it)
AU2017348622B2 (en) Injection device, in particular autoinjector, for the simultaneous administration of several medications
ES2598119T3 (es) Jeringuilla de seguridad y protector de aguja
ES2968636T3 (es) Dispositivo médico con accesorio frontal deslizante y aguja retráctil
KR101536584B1 (ko) 의료용 주사 바늘 및 이를 이용한 주사기
ITBS20070024A1 (it) Strumento per iniezioni con ago retraibile dopo l'uso
CN111801128B (zh) 安全针装置
KR20210048662A (ko) 주사기
ES2207935T3 (es) Dispositivo medico con aguja retractil.
US20080154213A1 (en) Syringe with multiple plunger locks
JP6059497B2 (ja) 針組立体
EP2606923A1 (en) Safety intravenous needle set
ES2241685T3 (es) Dispositivos medicos que contienen una aguja de seguridad.
IT202000017761A1 (it) Ago a farfalla di sicurezza monouso
IT201900016202A1 (it) "Ago di sicurezza perfezionato"
ITFI20000073A1 (it) Siringa di sicurezza
ITFO980021A1 (it) Strumento monouso particolarmente idoneo per la rimozione in sicurezzae la successiva protezione dell'ago con cui a pazienti viene applicata
IT9085601A1 (it) Siringa monouso a scopo medicale.