ITBS20060152A1 - Radiatore decorativo - Google Patents

Radiatore decorativo Download PDF

Info

Publication number
ITBS20060152A1
ITBS20060152A1 ITBS20060152A ITBS20060152A1 IT BS20060152 A1 ITBS20060152 A1 IT BS20060152A1 IT BS20060152 A ITBS20060152 A IT BS20060152A IT BS20060152 A1 ITBS20060152 A1 IT BS20060152A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
furnishing
front panel
radiator according
radiator
tubes
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Casassa
Original Assignee
Hotech Di Casassa M & C Snc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Hotech Di Casassa M & C Snc filed Critical Hotech Di Casassa M & C Snc
Priority to ITBS20060152 priority Critical patent/ITBS20060152A1/it
Priority to EP06425505A priority patent/EP1870654A3/en
Priority to RU2006145318/06A priority patent/RU2006145318A/ru
Publication of ITBS20060152A1 publication Critical patent/ITBS20060152A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F1/00Tubular elements; Assemblies of tubular elements
    • F28F1/10Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses
    • F28F1/12Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses the means being only outside the tubular element
    • F28F1/14Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses the means being only outside the tubular element and extending longitudinally
    • F28F1/22Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses the means being only outside the tubular element and extending longitudinally the means having portions engaging further tubular elements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28DHEAT-EXCHANGE APPARATUS, NOT PROVIDED FOR IN ANOTHER SUBCLASS, IN WHICH THE HEAT-EXCHANGE MEDIA DO NOT COME INTO DIRECT CONTACT
    • F28D1/00Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators
    • F28D1/02Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators with heat-exchange conduits immersed in the body of fluid
    • F28D1/04Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators with heat-exchange conduits immersed in the body of fluid with tubular conduits
    • F28D1/047Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators with heat-exchange conduits immersed in the body of fluid with tubular conduits the conduits being bent, e.g. in a serpentine or zig-zag
    • F28D1/0475Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators with heat-exchange conduits immersed in the body of fluid with tubular conduits the conduits being bent, e.g. in a serpentine or zig-zag the conduits having a single U-bend
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28DHEAT-EXCHANGE APPARATUS, NOT PROVIDED FOR IN ANOTHER SUBCLASS, IN WHICH THE HEAT-EXCHANGE MEDIA DO NOT COME INTO DIRECT CONTACT
    • F28D1/00Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators
    • F28D1/02Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators with heat-exchange conduits immersed in the body of fluid
    • F28D1/04Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators with heat-exchange conduits immersed in the body of fluid with tubular conduits
    • F28D1/053Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators with heat-exchange conduits immersed in the body of fluid with tubular conduits the conduits being straight
    • F28D1/05316Assemblies of conduits connected to common headers, e.g. core type radiators
    • F28D1/05333Assemblies of conduits connected to common headers, e.g. core type radiators with multiple rows of conduits or with multi-channel conduits
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F21/00Constructions of heat-exchange apparatus characterised by the selection of particular materials
    • F28F21/06Constructions of heat-exchange apparatus characterised by the selection of particular materials of plastics material
    • F28F21/062Constructions of heat-exchange apparatus characterised by the selection of particular materials of plastics material the heat-exchange apparatus employing tubular conduits
    • F28F21/063Constructions of heat-exchange apparatus characterised by the selection of particular materials of plastics material the heat-exchange apparatus employing tubular conduits for domestic or space-heating systems
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F21/00Constructions of heat-exchange apparatus characterised by the selection of particular materials
    • F28F21/08Constructions of heat-exchange apparatus characterised by the selection of particular materials of metal
    • F28F21/088Constructions of heat-exchange apparatus characterised by the selection of particular materials of metal for domestic or space-heating systems
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28DHEAT-EXCHANGE APPARATUS, NOT PROVIDED FOR IN ANOTHER SUBCLASS, IN WHICH THE HEAT-EXCHANGE MEDIA DO NOT COME INTO DIRECT CONTACT
    • F28D1/00Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators
    • F28D1/02Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators with heat-exchange conduits immersed in the body of fluid
    • F28D2001/0253Particular components
    • F28D2001/0286Radiating plates; Decorative panels
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28DHEAT-EXCHANGE APPARATUS, NOT PROVIDED FOR IN ANOTHER SUBCLASS, IN WHICH THE HEAT-EXCHANGE MEDIA DO NOT COME INTO DIRECT CONTACT
    • F28D1/00Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators
    • F28D1/02Heat-exchange apparatus having stationary conduit assemblies for one heat-exchange medium only, the media being in contact with different sides of the conduit wall, in which the other heat-exchange medium is a large body of fluid, e.g. domestic or motor car radiators with heat-exchange conduits immersed in the body of fluid
    • F28D2001/0253Particular components
    • F28D2001/0286Radiating plates; Decorative panels
    • F28D2001/0293Radiating plates; Decorative panels with grooves for integration of conduits

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Geometry (AREA)
  • Domestic Hot-Water Supply Systems And Details Of Heating Systems (AREA)
  • Vehicle Interior And Exterior Ornaments, Soundproofing, And Insulation (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

RADIATORE DECORATIVO'
Campo del'lnvenzione
La presento invenzione attiene al settore dei radiatori per impianti di riscaldamento, e si riferisce in particolare ad un radiatore decorativo, detto anche radiatore di arredo.
Stato dello Tecnica
Almeno negli impianti di riscaldamento domestici si utilizzano usualmente non solo radiatori composti da più elementi ottenuti di fusione in ghisa o di pressofusione in lega d'allumìnio ed assemblati fianco a fianco, ma anche radiatori decorativi. L'uso di questi radiatori d'arredo si è andato sempre più diffondendo per il fatto che possono trovare agevole ambientazione con altre componenti d'arredo e in quanto possono estendersi in altezza ed assumere forme varie e originali per una loro collocazione anche in spazi dove i radiatori tradizionali non possono essere installati.
Dalla tecnica nota sono conosciute diverse modalità per costruire ì radiatori d'arredo. Secondo un modo di realizza sifone, quale descritto per esempio in EP-0 564 422, essi sono composti semplicemente da tubi rettilinei in metallo, per lo più acciaio, orientati in verticale e in orizzontale e opportunamente fissati e comunicanti tra loro per la circolazione di un fluido termovettore, tìpicamente acqua calda, tra un collettore dì mandata e un collettore dì ritorno.
In un altro modo dì realizzazione, descritto per esempio ίη BE-1 009 789, i radiatori d'arredo sono composti da una pluralità di tubi orizzontali piegati a U e aventi le loro estremità fissate e in comunicazione con due collettori tubolari verticali.
I tubi formanti tali radiatori possono essere esposti e completamente a vista, ma talvolta vengono mascherati da una piastra o pannello frontale la cui superficie può essere piana o variamente lavorata a scopo decorativo. In tal caso, però, il pannello frontale rappresenta solamente un componente aggiuntivo che non sì coniuga intimamente con ii londotti dell'acqua propri del radiatore.
Sono anche conosciuti, per esempio dai documenti RU-2 154 775 e U5 - 2004/ 1.82557, radiatori d'arredo con un corpo composto da due pannelli, uno frontale e uno posteriore, dove uno dei pannelli è stampato per delimitare dei canali preformati rivolti verso l'altro pannello, chiusi da quest'ultimo e costituenti altrettanti condotti per la circolazione del fluido termovettore. Queste realizzazioni, al di là del fatto che sono relativamente complesse, non godono dì modularità di esecuzione e di assemblaggio né possono avere varie forme per cui non sono di agevole adattamento in ogni ambiente.
Comunque, i radiatori del genere succitato, siano essi composti da tubi o da piastre, hanno dei condotti di rilevante sezione, il che implica l'apporto e la circolazione in una notevole quantità di fluido termovettore senza tuttavia raggiungere un equivalente bilancio termico nella radiazione di calore verso l'ambiente da riscaldare, per cui se ne può desumere anche un inutile spreco energetico.
Scopo e sommario dell'Invenzione
Partendo da tali premesse, è scopo della presente invenzione di proporre e fornire un radiatore decorativo, o d'arredo, perfezionato in quanto a struttura e costruzione, più semplice ed economico da realizzare, con ridotte dimensioni di profondità e che, specialmente, a parità di radiazione termica richiede un circolazione di fluido termovettore, cioè acqua calda, di molto inferiore a confronto con altri radiatori dello stesso settore a tutto vantaggio di un risparmio energetico..
Un tale scopo è raggiunto, in accordo all'invenzione, con un radiatore d'arredo composto da un pannello frontale termo-radiante e da una pluralità di tubi, di piccolo diametro, percorsi da un fluido termovettore, strettamente accoppiali e in contatto di scambio termico diretto con il dorso dei pannello frontale, detti tubi essendo parzialmente o totalmente incassati in corrispondenti scanalature sulla faccia posteriore di detto pannello.
Breve Descrizione dei Disegni
Maggiori dettagli del trovato risulteranno comunque più evidenti dal seguito della presente descrizione fatta con riferimento agli allegati disegni indicativi e non limitativi, nei quali:
la Fig, 1 mostra una vista frontale di un esempio dì radiatore; la Fig . 2 mostra una vista dal retro del radiatore in una possibile modalità di realizzazione;
la Fig. 3 mostra una vista di fianco del radiatore in Fig. 2;
la Fig, 4 mostra una vista dal retro del radiatore in un'altra possibile modalità di realizzazione; e
la Fig, 5 mostra una sezione trasversale ingrandita del radiatore sia in Fig. 2 che in Fig. 4.
Descrizione dettagliata dell invenzione
Come rappresentato, il radiatore per riscaldamento qui proposto comprende un pannello frontale 11 e una pluralità di tubi posteriori 12 definenti un circuito di circolazione di un fluido termovettore, usualmente acqua calda.
Il pannello frontale 11 dev'essere termoradiante. Esso può essere realizzato in un materiale metallico, quale alluminio o sue leghe, acciaio o simile o anche in una materiale sintetico, purché termo-conduttore. Le sue dimensioni in altezza e larghezza possono essere scelte a volontà, mentre il suo spessore potrà essere dell'ordine di 6 - 10 mm., in dipendenza del materiale con cui è realizzato il pannello, della forma e misura della sezione dei tubi da associarvi e comunque in modo che risulti rigido e autoportante, La superficie anteriore del pannello può essere piana -Fig. 1- o lavorata, continua o discontinua, o addirittura dotata di fori o aperture decorative. Anche perimetralmente il pannello può essere realizzato con un qualsiasi sagoma correlata all'ambiente nel quale il radiatore dovrà essere installato.
Sulla faccia posteriore del pannello frontale sono ricavate delle scanalature d'incasso 13 destinate a ricevere i tubi 12 di circolazione del fluido termovettore. Questi tubi sono di piccolo diametro, per esempio dell'ordine di 5 - 12 min, Essi possono essere in rame, alluminio, acciaio o anche in un materiale sintetico, purché termo-conduttore.
Le scanalature 13 sul retro del pannello 11 avranno una sagoma compatibile con la sezione dei tubi 12, che potrà essere tonda, ellittica o poligonale. L'andamento di dette scanalature 13 potrà essere qualsiasi, anche in dipendenza della sagoma del pannello frontale, data la possibilità di piegare convenientemente i tubi essendo essi di piccolo diametro e relativamente flessibili.
Nell'esempio mostrato nelle Figg. 2 e 3, i tubi 12 sono rettilinei con le loro estremità opposte collegate a due collettori 14, 15 e suddivisi in tubi di andata 12' e tubi di ritorno 12", 11 fluido termovettore entrando allora in un collettore 14 secondo la freccia A e uscendo dall'altro collettore 15 secondo la freccia B.
Nel modo di realizzazione mostrato nella Fig. 4, i tubi 12 sono per esempio piegati a U e collegati a collettori di mandata e di ritorno 16, 17 risultati dalla stessa parte, con un'entrata dei fluido termovettore in direzione C e un'uscita in direzione D.
In pratica, i tubi 12 di circolazione del fluido termovettore sono almeno parzialmente incassati nelle scanalature 13 sul retro del pannello frontale, comunque in ìntimo contatto per uno scambio termico diretto con il pannello stesso. Avendo un piccolo diametro, i tubi sono percorsi da una limitata portata di fluido termovettore, ma data la massa e l'ampia superficie radiante del pannello lo scambio termico con l'aria ambiente sarà ottimale e di alto rendimento energetico.
Da notare aggiuntivamente che il radiatore sopra descritto potrà anche essere dotato di uno schermo posteriore termoisolante. Inoltre, più radiatori potranno essere anche associati a pacco e collegati tra loro a seconda della potenza termica desiderata. Infine, nelle scanalature posteriori del pannello frontale, al posto del tubo per un fluido termovettore potrà essere montata una resistenza elettrica così da costituire un radiatore elettrico.

Claims (10)

  1. R I V I N D I C A Z I O N I 1. Radiatore decorativo e d'arredo per il riscaldamento, caratterizzato dal comprendere un pannello frontale termo-radiante (11), avente una faccia anteriore e una faccia posteriore, e da elementi riscaldanti strettamente accoppiati e in contatto di scambio termico diretto con la faccia posteriore dei pannello frontale.
  2. 2. Radiatore d'arredo secondo la rivendicazione 1, in cui la faccia posteriore del pannello frontale presenta delle scanalature (13), e in cui detti elementi riscaldanti sono costituiti da una pluralità di tubi (12), di piccolo diametro, percorsi da un fluido termovettore, almeno parzialmente o totalmente incassati in dette scanalature e in intimo contatto con il pannello.
  3. 3. Radiatore d'arredo secondo le rivendicazioni 1 e 2, in cui detti tubi sono di sezione circolare, ellittica o poligonale, e le scanalature (13) sulla faccia posteriore del pannello frontale hanno una sezione equivalente a quella dei tubi.
  4. 4. Radiatore d'arredo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui i tubi (12) sono rettilinei e le loro estremità sono collegato a due collettori di mandata e di ritorno del fluido termovettore disposti su lati opposti del pannello frontale.
  5. 5. Radiatore d'arredo secondo le rivendicazioni 1-3, in cui detti tubi (12) sono piegati e le loro estremità sono collegate a collettori di mandata e di ritorno del fluido termivettore posti su uno stesso lato del pannello,
  6. 6, Radiatore d'arredo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto pannello frontale è in un metallo, quale alluminio o sue leghe, acciaio e simili, o in un materiale sintetico termoconduttore e detti tubi sono in rame, alluminio o simile,
  7. 7. Radiatore d'arredo secondo la rivendicazione 6, in cui detto pannello frontale ha uno spessore dell'ordine di 6 -10 mm, e può avere una qualsiasi forma periferica e una superficie frontale piana o lavorata, continua o discontinua o attraversata da aperture, e in cui detti tubi hanno un misura della sezione dell'ordine di 5 - 12 mm.
  8. 8. Radiatore d'arredo secondo la rivendicazione 1, Ln cui la faccia posteriore del pannello frontale presenta delle scanalature (13), e in cui detti elementi riscaldanti sono da resistenze elettriche almeno parzialmente o totalmente incassate in dette scanalature e in intimo contatto con il pannello,
  9. 9. Radiatore d'arredo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, dotato posteriormente ili un eventuale schermo termoisolante.
  10. 10. Radiatore decorativo, come sostanzialmente sopra descritto, illustrato e rivendicato per gli scopi specificati.
ITBS20060152 2006-06-20 2006-06-20 Radiatore decorativo ITBS20060152A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS20060152 ITBS20060152A1 (it) 2006-06-20 2006-06-20 Radiatore decorativo
EP06425505A EP1870654A3 (en) 2006-06-20 2006-07-20 Decorative radiator
RU2006145318/06A RU2006145318A (ru) 2006-06-20 2006-12-20 Декоративный радиатор

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS20060152 ITBS20060152A1 (it) 2006-06-20 2006-06-20 Radiatore decorativo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBS20060152A1 true ITBS20060152A1 (it) 2007-12-21

Family

ID=38512467

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBS20060152 ITBS20060152A1 (it) 2006-06-20 2006-06-20 Radiatore decorativo

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP1870654A3 (it)
IT (1) ITBS20060152A1 (it)
RU (1) RU2006145318A (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20071883A1 (it) * 2007-10-02 2009-04-03 Ridea S R L Radiatore a piastra radiante ad elevata efficienza
ITUD20090178A1 (it) * 2009-10-08 2011-04-09 Milanese Claudio Ditta Individuale Radiatore termico per ambienti e relativo procedimento di realizzazione
EP2486836A1 (en) * 2011-02-14 2012-08-15 Backer BHV AB A warming apparatus for warming textile objects and a method for providing a warming apparatus
EP2589917A1 (en) * 2011-11-01 2013-05-08 Wavin B.V. Heat emitting device

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2732615A (en) * 1956-01-31 sandberg
GB417573A (en) * 1934-05-24 1934-10-08 Aubrey Francis Snelling Improvements in or relating to panel type radiators for heating buildings
US2666981A (en) 1949-03-08 1954-01-26 Houdaille Hershey Corp Method of making heat exchangers
US2823016A (en) * 1954-12-31 1958-02-11 Jr Carl S Greer Baseboard heater
US2944138A (en) * 1957-12-23 1960-07-05 Electric Heaters Inc Electric space heater and method of manufacture
US2987300A (en) 1959-05-29 1961-06-06 Edward G S Greene Heat transfer assembly
US3387653A (en) 1967-01-26 1968-06-11 Wakefield Eng Inc Heat transfer apparatus
NL7117704A (it) * 1971-12-22 1973-06-26
US4080703A (en) * 1975-08-01 1978-03-28 The Stolle Corporation Radiating or absorbing heat exchange panel
EP0025959B1 (de) 1979-09-17 1985-05-29 Knappe, Ilona Verfahren zur Herstellung einer Steinplatte für eine Flächenheizung
DE29622794U1 (de) * 1996-01-08 1997-07-17 Blome Josef Wandverkleidung für Wohnräume, insbesondere Badezimmer
JP3010181B2 (ja) 1996-09-02 2000-02-14 ダイヤモンド電機株式会社 放熱装置の受熱部構造
WO2003001135A1 (es) 2001-05-01 2003-01-03 Romero Beltran Julian Intercambiador de calor del tipo placa-tubo
ES2336207T3 (es) * 2004-02-25 2010-04-09 Zehnder Verkaufs- Und Verwaltungs Ag Radiador.

Also Published As

Publication number Publication date
EP1870654A3 (en) 2008-12-31
RU2006145318A (ru) 2008-06-27
EP1870654A2 (en) 2007-12-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8323761A1 (it) Impianto per il condizionamento di un ambiente
ITBS20060152A1 (it) Radiatore decorativo
CN108692353A (zh) 一种干式地暖模组
CN103884207A (zh) 新型踢脚线式暖气片
RU65192U1 (ru) Кожух напольного отопительного конвектора
CN201964803U (zh) 供暖散热器
ITMI20070188A1 (it) Radiatore a piastra irradiante e procedimento per la sua realizzazione
ITUD20140009U1 (it) Radiatore a pareti e sezione di detto radiatore per la sua produzione
JP3025801U (ja) パネル型放熱器
CN109477702B (zh) 高效加热装置
CN210663074U (zh) 家用暖气片
RU114758U1 (ru) Секционный радиатор водяного отопления и опора для его установки
KR102451472B1 (ko) 탈착식 천장복사패널
RU65188U1 (ru) Теплообменник напольного отопительного конвектора (варианты)
RU180413U1 (ru) Внутрипольный конвектор
RU2007149516A (ru) Радиатор
EP3968830A1 (en) Assembly and production method of panel radiator and towel warmer
ITAN20110070U1 (it) Radiatore bimetallico di nuova concezione
ITAN20110145A1 (it) Radiatore bimetallico di nuova concezione
US20100314459A1 (en) Radiant module for a heating device for rooms, and method to produce said radiant module
KR200422168Y1 (ko) 회로기판 성형 프레스의 발열판 구조
ITUA20164166A1 (it) Dispositivo di riscaldamento e sistema modulare di riscaldamento con possibilita' di allestimento modulare in fase di installazione
RU118403U1 (ru) Биметаллическая секция сборного радиатора отопления
ITMI20091878A1 (it) Radiatore metallico a pannelli radianti
ITPD20070085U1 (it) Radiatore con elementi tubolari