ITBO990034A1 - Apparato per assicurare continuita' di alimentazione del nastro adesivo alle unita' di nastratura di una macchina per l' imballaggio di prod - Google Patents

Apparato per assicurare continuita' di alimentazione del nastro adesivo alle unita' di nastratura di una macchina per l' imballaggio di prod

Info

Publication number
ITBO990034A1
ITBO990034A1 IT1999BO000034A ITBO990034A ITBO990034A1 IT BO990034 A1 ITBO990034 A1 IT BO990034A1 IT 1999BO000034 A IT1999BO000034 A IT 1999BO000034A IT BO990034 A ITBO990034 A IT BO990034A IT BO990034 A1 ITBO990034 A1 IT BO990034A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
roll
adhesive tape
pad
new
head
Prior art date
Application number
IT1999BO000034A
Other languages
English (en)
Inventor
Cesare Quadalti
Original Assignee
Senzani Brevetti Faenza Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Senzani Brevetti Faenza Srl filed Critical Senzani Brevetti Faenza Srl
Priority to IT1999BO000034A priority Critical patent/IT1313784B1/it
Publication of ITBO990034A0 publication Critical patent/ITBO990034A0/it
Publication of ITBO990034A1 publication Critical patent/ITBO990034A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1313784B1 publication Critical patent/IT1313784B1/it

Links

Landscapes

  • Package Closures (AREA)
  • Packaging Of Special Articles (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo:
“Apparato per assicurare continuità di alimentazione del nastro adesivo alle unità di nastratura di una macchina per l’imballaggio di prodotti in scatole di cartone"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
II trovato fa riferimento alle macchine per l’imballaggio di prodotti in scatole di cartone ed in particolare alle unità di nastratura di tali macchine, che applicano delle strisce di nastro adesivo sulle scatole riempite di prodotto, per chiudere le stesse scatole. Nella tecnica nota, su ogni fianco della macchina, per ogni unità di nastratura, sono previsti due porta rotoli di nastro adesivo, Uno dei due rotoli di nastro adesivo è inserito attivamente nel ciclo di lavoro della macchina, mentre l’altro è in condizione di attesa. Quando il nastro adesivo del rotolo attivo sta per esaurirsi, è previsto un sensore che rileva questa condizione e che comanda l’attivazione di avvisatori ottici e/od acustici per segnalare ad un operatore la necessità di intervenire. L’operatore afferra la testa del nastro adesivo in posizione di parcheggio, la fissa sul nastro attivo e taglia tale nastro a valle della zona di fissaggio, per assicurare la continuità del nastro alimentato alla nastratrice, dopo di che l’operatore rimuove l’anima del rotolo esaurito e la sostituisce con un nuovo rotolo che rimane disponibile per l’intervento successivo. Questa operazione si ripete più volte in un turno giornaliero di lavoro della macchina, mediamente dalle quattro alle sei volte per ogni unità di nastratura, in funzione delle dimensioni dei rotoli di nastro adesivo impiegati. Il trovato propone un apparato da collocare su ogni fianco della macchina da imballaggio e che caricato della quantità dei rotoli necessari ad esempio per un turno giornaliero di lavorazione della stessa macchina, automancamente provvede a fissare la testa del nastro svolto da un nuovo rotolo con la coda del nastro svolto dal nastro esaurito, assicurando il funzionamento automatico e continuo delle nastratrici per l'intero turno di lavoro. L’apparato secondo il trovato è poi caratterizzato dal poter essere rifornito dei rotoli mancanti anche a macchina in funzione ed è altresì caratterizzato dal presentare un ingombro in pianta molto contenuto. Queste ed altre caratteristiche dell’apparato di cui trattasi ed i vantaggi che ne derivano, appariranno meglio evidenti dalla seguente descrizione di una forma esecutiva preferita di realizzazione dello stesso, fatta con riferimento alla tavola allegata di disegno, in cui:
- la fig. 1 è una vista schematica ed in prospettiva dell’apparato;
- la fig. 2 è una vista schematica ed in pianta di una delle unità operative dell’apparato.
Dalle figure si rileva che l’apparato comprende una slitta verticale 1 montata su mezzi di guida e di spostamento verticale schematicamente rappresentati dalla freccia 2 e su tale slitta sono montati con giusto distanziamento reciproco, ad esempio per mezzo di distanziali 3 fissi a tale slitta, dei supporti oscillanti portarotolo 4, che da parte di mezzi elastici 5 sono mantenuti in una posizione angolare prefissata, in battuta contro un arresto 6 solidale ad esempio ai distanziali 3. Ogni portarotolo oscillante 4 è dotato di un fuso verticale 7 per il supporto girevole e frizionato di un rotolo R di nastro adesivo, col relativo dispositivo noto 8 di svolgimento silenzioso e sullo stesso portarotolo, ad esempio su una prosecuzione del fuso 7, è montato oscillante un braccio 9 che da parte di un mezzo elastico 10 è normalmente mantenuto in appoggio contro un’appendice 11 solidale al portarotolo 4, essendo il detto braccio dotato in estremità di un mezzo in grado di sostenere la faccia adesiva dell’estremità del nastro N svolto dal rotolo R. Un tale mezzo può ad esempio essere costituito da un tampone 12 con superficie attiva siliconata o da un tampone aspirante, con la superficie attiva siliconata o zigrinata.
Dalle figure si rileva poi che il nastro N svolto dal rotolo R che è ciclicamente attivo, immediatamente all’uscita dal relativo dispositivo di svolgimento silenzioso 8 scorre con la propria faccia non adesiva su una coppia di rulli ad asse verticale od altri adatti mezzi 13, 13’, con interposto un tampone fisso 14 collegato a mezzi 15 di aspirazione che non sono attivi e tale tampone essendo collocato sull’orbita di oscillazione del tampone oscillante 12 del portarotolo attivo.
Tra il rullo 13 ed il tampone 14 è previsto un mezzo 16 per eseguire a comando il taglio trasversale del nastro, costituito ad esempio da una lama seghettata ed oscillante, inclinata per effettuare un taglio progressivo, a ghigliottina e che normalmente è nella posizione arretrata di riposo. In contrapposizione ai rulli 13, 13’ sono previsti dei pressori mobili 17, 17’ che normalmente sono nella posizione arretrata di riposo ed in allineamento al tampone mobile 12 è previsto uno spintore 18 normalmente arretrato. La superficie attiva dei pressori 17, 17’ è ad esempio siliconata o zigrinata.
Il dispositivo così concepito funziona nel modo seguente. Quando un sensore di tipo noto, non illustrato, rileva che il rotolo di nastro attivo sta per esaurirsi, in un momento in cui il nastro è fermo comanda l’attivazione dei pressori 17, 17’ per bloccare lo stesso nastro contro i rulli 13, 13’, ed in giusta fase intervengono i mezzi di aspirazione 15 per trattenere il nastro sul tampone fisso 14 e poi interviene la lama 16 per tagliare trasversalmente il nastro, la cui coda risulta saldamente trattenuta dal tampone aspirante 14. A taglio eseguito, la lama 16 ritorna a riposo, i pressori 17 ritornano anch’essi a riposo e la slitta 1 si sposta verso il basso di un passo, per allineare il tampone mobile 12 di un successivo portarotolo col tampone fisso 14. Quando la slitta 1 si arresta, interviene in giusta fase lo spintore 18 che spinge il tampone mobile 12 con la testa del nuovo nastro contro il tampone fisso 14, per fissare la stessa testa del nuovo nastro sulla coda del precedente nastro trattenuto dallo stesso tampone fisso, dopo di che lo spintore 18 arretra a riposo e cessa l’azione dei mezzi aspiranti 15, così che Γ alimentazione del nastro può essere assicurata dal nuovo rotolo.
Nella figura 2, con segno a trattini è illustrato come sia possibile far oscillare un portarotolo sulla slitta 1, per allontanarlo temporaneamente dai portarotoli carichi, per privarlo del rocchetto del rotolo esaurito e per dotarlo di un nuovo nastro la cui testa viene fissata al relativo tampone oscillante 12, dopo di che lo stesso portarotolo viene lasciato libero di ritornare elasticamente nella posizione attiva.
E’ evidente che quando l’apparato ha esaurito l’alimentazione dei rotoli con lo spostamento della slitta 1 verso il basso, lo stesso potrà proseguire nell’alimentazione dei rotoli successivi con spostamento della slitta 1 verso l’alto.
Resta inteso che la descrizione si è riferita ad una forma preferita di realizzazione del trovato, al quale possono essere apportate numerose varianti e modifiche, soprattutto costruttive, il tutto per altro senza abbandonare il principio informatore dell’invenzione, come sopra esposto, come illustrato e come a seguito rivendicato. Nelle rivendicazioni, i riferimenti riportati tra parentesi sono puramente indicativi e non limitativi dell’ ambito di protezione delle stesse rivendicazioni

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Apparato per assicurare continuità di alimentazione del nastro adesivo alle unità di nastratura delle macchine per l’imballaggio di prodotti in scatole di cartone, caratterizzato dal comprendere una slitta verticale (1) collegata a mezzi (2) di spostamento a passo verso il basso e/o verso l’alto e sulla quale sono montati con giusta distanza reciproca dei portarotoli (4) tra loro allineati verticalmente e su ognuno dei quali è montato un rotolo (R)di nastro adesivo con l’eventuale dispositivo di svolgimento silenzioso (8) e con un piccolo braccio mobile (9) che da adatti mezzi elastici (10) è mantenuto in una posizione angolare prefissata col portarotolo, in appoggio contro una battuta (11) e con possibilità di essere allontanato da questa, e su tale braccio mobile essendo previsto un mezzo (12) in grado di sostenere la faccia adesiva dell’estremità del nastro adesivo svolto dal vicino rotolo, essendo previsto che il nastro adesivo (N) svolto da un rotolo attivo, immediatamente all’uscita dallo stesso rotolo scorra con la faccia non adesiva su una coppia di rullini od altri adatti mezzi (13, 13’) e su un tampone interposto (14), collocato sulla traiettoria di spostamento del mezzo (12) di ogni portarotolo che sostiene inizialmente la testa del nastro adesivo svolto dal relativo rotolo e col quale mezzo è allineato uno spintore (18) usualmente nella posizione distante di riposo, essendo tra il primo dei detti rullini (13) ed il tampone, previsto un mezzo (16) normalmente a riposo, in grado di eseguire il taglio trasversale del nastro, ed in contrapposizione ai detti rullini essendo previsti dei pressori mobili (17, 17’), normalmente nella posizione distante di riposo, il tutto essendo previsto in modo che quando un sensore rileva l’esaurimento di un rotolo, tale sensore comandi l’attivazione dei pressori mobili (17-17’) e del tampone aspirante (14, 15) e l’attivazione in giusta fase del mezzo di taglio (16) che taglia il nastro adesivo in fase di esaurimento, la cui coda rimane saldamente vincolata al detto tampone aspirante, essendo successivamente previsto l’arretramento dei detti pressori (17, 17’) e la traslazione di un passo della detta slitta (1) coi portarotoli per allineare un nuovo portarotolo col detto tampone aspirante e fisso, ed essendo successivamente prevista l’attivazione del detto spintore (18) che porta il mezzo (12) di trattenimento della testa del nuovo nastro, contro il detto tampone fisso, per fissare tale testa del nuovo nastro con la coda del precedente nastro, dopo di che lo spintore ritorna a riposo e viene neutralizzato il tampone aspirante, così che il nastro adesivo possa essere svolto dal nuovo rotolo.
  2. 2) Apparato secondo la rivendicazione 1), in cui il braccio mobile (9) che porta in estremità il mezzo (12) di trattenimento della testa del nastro adesivo svolto da un nuovo rotolo, è montato con possibilità di oscillazione verticale sul relativo portarotolo (4).
  3. 3) Apparato secondo la rivendicazione 1), in cui il mezzo (12) che trattiene la testa del nuovo nastro adesivo in ogni portarotolo, è ad esempio costituito da un tampone con una superficie attiva siliconata.
  4. 4) Apparato secondo la rivendicazione 1), in cui il mezzo (12) che trattiene la testa del nuovo nastro adesivo in ogni portarotolo, è ad esempio costituito da un tampone aspirante, con una superficie attiva a basso coefficiente di adesione col nastro, ad esempio siliconata o zigrinata.
  5. 5) Apparato secondo la rivendicazione 1), in cui i pressori mobili (17, 17’) atti ad operare a contatto con la faccia adesiva del nastro che sta per finire, sono dotati di una superficie attiva a basso coefficiente di adesione col nastro, ad esempio siliconata o zigrinata.
  6. 6) Apparato secondo la rivendicazione 1), in cui ogni portarotolo (4) è montato con possibilità di oscillazione verticale sulla slitta (1) che lo sostiene ed è dotato di mezzi elastici (5) che lo mantengono in appoggio contro una battuta di arresto (6), il tutto in modo da consentire l’allontanamento di ogni portarotolo da quelli ancora carichi, per privarlo del rocchetto del rotolo esaurito e per caricarlo con un nuovo rotolo, vincolando temporaneamente la testa del nuovo nastro al tampone di estremità (12) del braccio oscillante (9) dello stesso portarotolo.
  7. 7) Apparato secondo le rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di taglio (16) comprendono una lama seghettata, montata ad esempio con possibilità di oscillazione sulla stessa struttura che porta il tampone fisso ed aspirante (14) coi relativi rullini (13, 13’), essendo tale lama opportunamente inclinata per poter eseguire un taglio progressivo, a ghigliottina.
  8. 8) Apparato per assicurare continuità di alimentazione del nastro adesivo alle unità di nastratura di una macchina per l’imballaggio di prodotti in scatole di cartone, realizzato in particolare, in tutto o sostanzialmente, come descritto, come illustrato nelle figure dell’unica tavola allegata di disegno e per gli scopi sopra esposti.
IT1999BO000034A 1999-01-26 1999-01-26 Apparato per assicurare continuita' di alimentazione del nastroadesivo alle unita' di nastratura di una macchina per l' imballaggio IT1313784B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000034A IT1313784B1 (it) 1999-01-26 1999-01-26 Apparato per assicurare continuita' di alimentazione del nastroadesivo alle unita' di nastratura di una macchina per l' imballaggio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000034A IT1313784B1 (it) 1999-01-26 1999-01-26 Apparato per assicurare continuita' di alimentazione del nastroadesivo alle unita' di nastratura di una macchina per l' imballaggio

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO990034A0 ITBO990034A0 (it) 1999-01-26
ITBO990034A1 true ITBO990034A1 (it) 2000-07-26
IT1313784B1 IT1313784B1 (it) 2002-09-17

Family

ID=11343652

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999BO000034A IT1313784B1 (it) 1999-01-26 1999-01-26 Apparato per assicurare continuita' di alimentazione del nastroadesivo alle unita' di nastratura di una macchina per l' imballaggio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1313784B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO990034A0 (it) 1999-01-26
IT1313784B1 (it) 2002-09-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3583888A (en) Packaging apparatus and method
US3327449A (en) Packaging compressible material
ITFI960040A1 (it) Macchina ribobinatrice incorporante un incollatore per i rotoli completati e relativo metodo di avvolgimento
US6966961B2 (en) Splicing device for splicing two web materials together, unwinder comprising said splicing device and relative method
JPH07110731B2 (ja) 巻返し機械
WO2019079309A1 (en) PACKAGING SYSTEM OF GLASS SHEETS
CN209757606U (zh) 一种无纺布的成品包装机
ITBO930112A1 (it) Metodo e dispositivo per la giunzione automatica di nastri svolti da bobine.
JP4025292B2 (ja) 棒状物品の包材として使用されるウエブを相互に接続するための接着テープ及びその接着テープの供給装置
US6616088B2 (en) Device for storing and unwinding rolls of material in bookbinding machines
JPH05502652A (ja) 支持ロール形巻取機
CH646666A5 (it) Procedimento ed apparecchio per la giuntatura di materiale in foglio e per l'alimentazione continua di stampanti veloci.
EP0578903A1 (en) Device for feeding rolled up fabrics to cutting tables severing the fabric into individual pieces
CN108163608A (zh) 片材存放设备
ITBO990034A1 (it) Apparato per assicurare continuita' di alimentazione del nastro adesivo alle unita' di nastratura di una macchina per l' imballaggio di prod
ITMI20010094A1 (it) Macchina per l'avvolgimento in rotoli e/o l'imballaggio di rotoli di tessuti e simili
JP7057773B2 (ja) 2層ティッシュのウェブを変換するためのティッシュ変換機械用の供給ユニット
US1261310A (en) Paper-feeding mechanism.
ITBO930299A1 (it) Dispositivo per il supporto di distributori di materiale collante.
CH664401A5 (it) Macchina faldatrice di pezze in rotolo.
KR101790440B1 (ko) 물티슈 제조장치
JP7367039B2 (ja) 複数の梱包用の厚紙シートを互いに連続的に接合することによって、梱包用の厚紙片を具現化するための装置
ITBO980011A1 (it) Gruppo per il cambio automatico di bobine somministratrici di foglio i n continuo.
JP3080114B2 (ja) タブ付きテープ貼付装置
ITMI20110769A1 (it) Dispositivo di strappo rapido di un nastro in una macchina ribobinatrice