ITBO970446A1 - Selezionatore di carico, in particolare per macchina ginnica. - Google Patents

Selezionatore di carico, in particolare per macchina ginnica. Download PDF

Info

Publication number
ITBO970446A1
ITBO970446A1 IT97BO000446A ITBO970446A ITBO970446A1 IT BO970446 A1 ITBO970446 A1 IT BO970446A1 IT 97BO000446 A IT97BO000446 A IT 97BO000446A IT BO970446 A ITBO970446 A IT BO970446A IT BO970446 A1 ITBO970446 A1 IT BO970446A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rod
load
elements
load selector
weight
Prior art date
Application number
IT97BO000446A
Other languages
English (en)
Inventor
Nerio Alessandri
Original Assignee
Technogym Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Technogym Srl filed Critical Technogym Srl
Priority to IT97BO000446A priority Critical patent/IT1293260B1/it
Publication of ITBO970446A0 publication Critical patent/ITBO970446A0/it
Priority to DE69818570T priority patent/DE69818570T2/de
Priority to ES98830398T priority patent/ES2207807T3/es
Priority to EP98830398A priority patent/EP0893143B1/en
Priority to CA002243723A priority patent/CA2243723A1/en
Priority to BR9802540A priority patent/BR9802540A/pt
Priority to US09/120,233 priority patent/US6174265B1/en
Publication of ITBO970446A1 publication Critical patent/ITBO970446A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1293260B1 publication Critical patent/IT1293260B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/06User-manipulated weights
    • A63B21/062User-manipulated weights including guide for vertical or non-vertical weights or array of weights to move against gravity forces
    • A63B21/0626User-manipulated weights including guide for vertical or non-vertical weights or array of weights to move against gravity forces with substantially vertical guiding means
    • A63B21/0628User-manipulated weights including guide for vertical or non-vertical weights or array of weights to move against gravity forces with substantially vertical guiding means for vertical array of weights
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/06User-manipulated weights
    • A63B21/062User-manipulated weights including guide for vertical or non-vertical weights or array of weights to move against gravity forces
    • A63B21/0626User-manipulated weights including guide for vertical or non-vertical weights or array of weights to move against gravity forces with substantially vertical guiding means
    • A63B21/0628User-manipulated weights including guide for vertical or non-vertical weights or array of weights to move against gravity forces with substantially vertical guiding means for vertical array of weights
    • A63B21/063Weight selecting means

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Rehabilitation Tools (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo.
SELEZIONATORE DI CARICO. IN PARTICOLARE PER MACCHINA GINNICA.
II presente trovato concerne un selezionatore di carico, in particolare per una macchina ginnica che consente una variazione della resistenza offerta al'utilizzatore grazie ad una corrispondente variazione del carico relativo ad un determinato esercizio. ' Numerosi esercizi per la cultura fisica o per la riabilitazione prevedono l'impiego di un carico per fornire una reazione alla forza applicata dall 'utilizzatore.
Attualmente, gli attrezzi costituenti la "tradizionale" pesistica, quali, ad esempio, manubri, bilancieri e simili, sono stati in gran parte soppiantati da macchine ginniche più complesse e correlate all'uso, che vengono indicate come macchine di tipo isotonico.
Queste ultime prevedono un telaio di base al quale vengono associati dei mezzi per esercitare una forza da parte dell'utilizzatore, quali ad esempio una sbarra, delle maniglie o delle leve conformate a remo, collegati a un carico che fornisce una resistenza alla forza esercitata. Il carico, di tipo gravitazionale, è definito dal peso di una serie di mattoncini o dischi, tra loro differentemente associabili in funzione dell'esercizio da eseguire fino al raggiungimento del valore-peso desiderato. Il collegamento tra i mezzi per l'applicazione della forza e il carico è costituito da un cavo o da una catena avvolti attorno a carrucole di rinvio oppure tramite un sistema a leva direttamente associato al carico ed ai mezzi per esercitare la forza.
In pratica, secondo l'esempio di realizzazione più diffuso, una macchina ginnica è costituita da una struttura metallica provvista di un sedile per l'utilizzatore (quando necessario, ovviamente) e di una guida verticale destinata allo scorrimento di una serie di mattoncini collegati, tramite la suddetta catena o cavo, a una sbarra (o altro elemento per l'applicazione della forza) che viene impugnata dall'utilizzatore per compiere un lavoro generato dal sollevamento dei mattoncini, con il loro scorrimento lungo la guida.
Un inconveniente delle macchine attualmente utilizzate deriva dalle modalità di determinazione del carico di lavoro, cioè dal modo con cui i mattoncini vengono associati alla catena od al cavo. Ogni mattoncino è scorrevole lungo la suddetta guida verticale e presenta almeno un foro passante verticale ed un foro passante orizzontale che si intersecano tra loro; la sovrapposizione dei mattoncini determina, in corrispondenza dei fori verticali, un canale di scorrimento per un'asta di collegamento disposta verticalmente e collegata, nella sua estremità superiore, alta catena; la scelta del carico per l'esercizio da eseguire viene effettuata manualmente inserendo un perno di blocco, passando attraverso uno dei fori orizzontali presentati dai mattoncini, in una delle sedi che sono previste sull'asta a differenti quote corrispondenti allo spessore dei mattoncini. In questo modo, si associano all'asta, e quindi alla catena, tutti i mattoncini posti al di sopra del perno inserito; variando la quota di inserimento, si varia il numero di mattoncini associati alla catena e, quindi, il carico per l'esercizio.
Quando, su una stessa macchina si vuole eseguire una serie di esercizi per i quali necessitino carichi differenti (esempio nel passaggio da una serie alla successiva), oppure quando una stessa macchina è utilizzata da più persone che si alternano con carichi differenti tra loro, è necessario, per ogni cambio, predisporre la macchina, disinserendo il perno di blocco ed inserendolo ad una quota differente; tale operazione risulta fastidiosa, specie se si considera che le attività di palestra presentano generalmente carattere ricreativo e di svago.
Tra le soluzioni note, il brevetto US-4.834.365 è relativo ad un sistema di pesi combinato, con il quale è possibile selezionare, per uno stesso pacco pesi, mattoncini di differente peso.
Il brevetto 4.971.305 è relativo ad un dispositivo che consente di regolare il pacco pesi su valori variabili, ovvero su valori corrispondenti a non interi dell'unità di misura, con incrementi di piccolo valore. Con le soluzioni suddette non è possibile variare in maniera automatica (vale a dire non manuale) la reazione offerta dalla macchina.
Il brevetto US-5.556.362 è relativo ad un perno per mattoncini in grado di disinserirsi automaticamente quando il pacco pesi raggiunge la posizione di riposo. Il perno in oggetto è utilizzabile per deselezionare uno o più mattoncini, ma non risulta utilizzabile per impostare il carico di un determinato esercizio o per incrementare il carico stesso.
Il brevetto US-4.610.449 è relativo ad un selettore automatico di pesi che cambia in automatico il peso selezionato dopo un determinato periodo di tempo. Nel brevetto è descritta una struttura che vincola una pluralità di mattoncini all'asta di traino, tramite due perni, uno inferiore ed uno superiore, inseriti in rispettive sedi presentate da due mattoncini; la differenziazione del carico è consentita da un dispositivo a camma comandato da un temporizzatore che, dopo un determinato periodo di tempo, estrae lo spinotto disposto inferiormente per diminuire il carico, mantenendo collegati all'asta il mattonano superiore e quelli superiori a quest'ultimo. Con il selettore descritto è possibile, quindi, cambiare peso in diminuzione ed una volta sola ed in funzione di una situazione di stasi.
I brevetti US-4.746.113 e US-5.350.344 sono relativi a macchine ginniche nelle quali è possibile variare il carico del pacco pesi. In entrambi i documenti è insegnato l'uso di una struttura abbinabile ad un pacco pesi e supportante una serie di perni mobili orizzontalmente tra una posizione di impegno nella quale sono inseriti nelle relative sedi dei mattoncini ed una posizione di rilascio nella quale sono retratti dalle sedi svincolando i mattoncini. In pratica, si tratta di una sorta di piastra presentante dei perni rivolti verso il pacco pesi ed attivabili, tramite solenoidi ovvero attuatoli di tipo elettromagnetico disposti ed agenti su ognuno dei suddetti perni. Le soluzioni insegnate nei due brevetti prevedono una struttura che deve seguire il pacco pesi nella sua corsa verticale.
Il brevetto US-4.546.971 descrive un macchina ginnica nella quale è possibile variare il carico del pacco pesi tramite una leva disposta in prossimità del sedile destinato all'utilizzatore. I mattoncini utilizzati in tale soluzione sono provvisti di un perno passante nella sede orizzontale che consente l'accesso all'asta di traino del pacco pesi. Ogni perno presenta dei mezzi a molla che lo spingono verso l'esterno del mattonano, in posizione di disimpegno dall’asta di traino, ed è dotato di una testa sporgente verso l'esterno. La leva sopra menzionata è collegata ad una asta di comando scoaevole verticalmente, dotata di camme destinate ad interagire con le teste presentate dai perni, in modo da spingere i perni medesimi verso l'asta di traino, in numero corrispondente al valore del carico desiderato.
Lo scopo del presente trovato è pertanto quello di eliminare gli inconvenienti ora menzionati con un selezionatore di carico che consente di variare in maniera automatica la selezione dei pesi che definiscono il carico su una macchina ginnica.
Il selezionatore di carico è utilizzabile, in particolare, per una macchina ginnica nella quale il carico da utilizzare in un esercizio è variabile ed è determinato dal valore della somma di una pluralità di elementi peso che vengono associati, tramite relativi mezzi di vincolo, ad un elemento di traino comprendente un'asta cinematicamente collegata ad opportuni mezzi atti ad esercitare una forza da parte di utilizzatore; detti elementi peso essendo tra loro impilabili e presentanti corrispondenti porzioni forate atte a definire un canale per detta asta; il selezionatore di carico si caratterizza per il fatto che detta asta presenta, lungo il proprio sviluppo longitudinale, ovvero lungo la direzione di sviluppo di detto canale, sezioni trasversali di valore alternativamente differenziato in modo da definire una serie di incavi o rastremazioni, e che detti mezzi di vincolo comprendono una pluralità di elementi di innesto, disposti in corrispondenza di ciascuno di detti elementi peso, e mobili tra una prima posizione nella quale non interagiscono con detta asta ed una seconda posizione nella quale interagiscono con l'asta medesima, in corrispondenza di uno di detta serie di incavi o rastremazioni, per la determinazione di detto carico.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
la figura 1 illustra, in una vista prospettica parziale e schematica, un possibile esempio di realizzazione del presente trovato, con un particolare in vista in pianta ed in scala ingrandita;
la figura 2 illustra, in una vista prospettica dal basso, un particolare dell'esempio di cui in figura 1 ;
la figura 3 illustra, in una vista prospettica dall'alto, un altro particolare dell'esempio illustrato in figura 1 ;
la figura 4 illustra, in una vista parziale in pianta dall'alto, un particolare dell'esempio di cui in figura 1 , rappresentato, in una parte, in due possibili configurazioni operative;
la figura 5 illustra, in una vista prospettica d'insieme, una macchina ginnica a carico variabile equipaggiata con un selezionatore di carico in accordo con il presente trovato.
Nelle figure dei disegni allegati è stato contrassegnato con 1 un esempio di realizzazione di un selezionatore di carico in accordo con il trovato.
Il selezionatore 1 in oggetto trova applicazione in quelle macchine ginniche dove è previsto un carico di tipo gravitazionale determinato dall'associazione di una pluralità di elementi peso ad un elemento di traino collegato a mezzi per l'esecuzione di una forza.
In particolare, con riferimento ai disegni che ne sono solo un esempio non limitativo, i mezzi per l'esecuzione della forza possono essere costituiti da un bilanciere, da un manubrio, ecc.; nell'esempio, tali mezzi sono contrassegnati dal blocco funzionale 41 in figura 1 e da una parte della macchina ginnica 5 illustrata in figura 5 e comprendente due bracci fulcrati. In figura 5 le parti della macchina non strettamente interessate dalla presente invenzione non sono state numerate.
I mezzi per l'esecuzione di una forza 41 risultano collegati tramite opportuni mezzi 40 quali, ad esempio, un cavo o una catena, passante per una carrucola di rinvio 42, al relativo carico previsto sulla macchina ginnica.
I mezzi di collegamento terminano in un elemento di traino costituito da un'asta di collegamento 4 che viene collegata ad una pluralità di elementi peso 3 o mattoncini per determinare il carico.
Gli elementi peso 3 presentano una coppia di fori 32 che permettono di impilare gli elementi peso utilizzando degli organi astiformi di sostegno 51, visibili in figura 5, e sviluppantisi lungo gli assi verticali indicati in tratteggio in figura 3. Su ogni elemento peso 3 è altresì previsto un foro 30 attraverso il quale può passare l'asta 4.
In pratica, viene a definirsi un canale verticale attraversabile dall'asta 4.
L'asta 4 presenta, lungo il proprio sviluppo longitudinale, ovvero lungo la direzione verticale, sezioni trasversali di valore alternativamente differenziato in modo da definire una serie di incavi o rastremazioni 45.
Più in dettaglio, l'asta 4 presenta un profilo longitudinale conformato sostanzialmente a dente di sega, ovvero presenta una conformazione definita da una successione di tronchi di cono con base maggiore 44 disposta superiormente. Questa particolare conformazione risulta particolarmente vantaggiosa poiché consente, come sarà spiegato successivamente, l'associazione in automatico degli elementi peso all'asta 4 stessa.
Gli elementi peso 3 vengono associati all'asta 4 tramite mezzi di vincolo che comprendono una pluralità di elementi di innesto 2, disposti in corrispondenza di ciascuno degli elementi peso 3.
Tali elementi di innesto 3, che possono essere costituiti da elementi a conformazione laminare, risultano mobili tra una prima posizione nella quale non interagiscono con l'asta 4 ed una seconda posizione nella quale interagiscono con l'asta 4 medesima, in corrispondenza di uno degli incavi o rastremazioni 45 di cui in precedenza.
Gli elementi di innesto 2 sono provvisti di una porzione asolata 20 che risulta calzata sull'asta 4 ed è atta ad interagire con la medesima in corrispondenza dell'attivazione di relativi mezzi di movimentazione qui di seguito descritti.
I mezzi di movimentazione dei mezzi di innesto 2 sono costituiti da un elemento 6, mobile parallelamente allo sviluppo dell'asta 4.
Tale elemento mobile 6 è costituito, nella soluzione illustrata, da un nastro flessibile contenuto e scorrevole all'interno di una struttura di guida 61, 62, 63 conformata ad "U" ed estendetesi ad avvolgere la pluralità degli elementi peso 3.
In pratica, attorno al "pacco" pesi si trova disposta una guida a conformazione sostanzialmente rettangolare aperta che ne segue il profilo verticalmente sui due lati (61 e 62) e nella porzione inferiore 63 (illustrata con tratto discontinuo per evidenziare il nastro 6 contenuto al suo interno).
L'elemento di innesto 2 presenta l'estremità di attivazione 24 inserita almeno parzialmente in una prima porzione verticale 61 della struttura di guida, in modo da essere spinta dal nastro flessibile 6 quando quest'ultimo si trova ad una quota corrispondente.
L'elemento di innesto 2, come meglio visibile in figura 4, presenta, dal lato opposto rispetto all'estremità di interazione 24, una porzione astiforme 21 sulla quale risulta calzata una molla 22.
Tale molla 22 è un possibile esempio di realizzazione di opportuni mezzi di spinta 22 presentanti una forza di reazione R diretta verso la suddetta prima porzione di nastro 61. I mezzi di spinta 22 mantengono l'elemento di innesto 2 a contatto con l'asta 4; in particolare, mantengono la porzione asolata 20 a contatto con uno degli incavi 45 dell'asta 4 stessa.
In altre parole, l'elemento di innesto 2 viene mantenuto stabilmente nella posizione di impegno nella quale associa il relativo elemento peso 2 (e quelli disposti superiormente) all'asta 4. Allorché il nastro 6 perviene alla quota corrispondente, spinge, nel verso indicato con F il relativo elemento di innesto 2, disinserendo (a porzione asolata dall'asta 4.
In pratica l'impegno tra mattoncino e relativa asta 4 è determinato dalla sola azione della molla 22 e quindi tutti i mattoncini posti al di sopra della posizione verticale del nastro 6 saranno tutti attivi, ovvero concorreranno alla definizione del valore peso.
In figura 2 è stato rappresentato superiormente un elemento di innesto 2 abbinato al relativo mattonano 3 analogamente ad una possibile configurazione d'uso, mentre, inferiormente, è stato rappresentato un altro elemento di innesto 2, disassociato dal relativo mattonano 3, e, quindi, in una configurazione non assumibile in uso.
Per l'associazione degli elementi di innesto 2 agli elementi peso 3, questi ultimi presentano un'asola 31 che risulta parzialmente attraversata dalla porzione astiforme 21 dell'elemento di innesto 2 ed una sede 35 nella quale l'estremità distale della porzione astiforme 21 va ad inserirsi.
Può essere previsto anche un rivetto 25 disposto verticalmente, passante in una relativa asola 23 prevista sull'elemento di innesto 2 e fissato in un relativo foro 36 dell'elemento peso 3.
Il fatto che gli elementi di innesto 2 siano elasticamente mantenuti in posizione di impegno in assenza di intervento da parte del nastro 6, e la particolare conformazione a dente di sega dell'asta 4 permettono di associare automaticamente gli elementi peso all'asta anche quando il pacco pesi selezionato precedentemente è in posizione sollevata.
Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa in quanto permette all'automatismo che gestisce il programma della macchina di selezionare preventivamente ulteriori mattoncini anche quando l'atleta è in fase attiva di allenamento; il successivo abbassamento dell'asta 4 verso i mattoncini fermi, permette di "catturare" automaticamente quel o quei mattoncini che sono nel frattempo già stati selezionati dal movimento del nastro 6. Ciò permette di guadagnare tempo e di non dover interrompere un esercizio o più serie di esercizi per un diverso settaggio della macchina.
La movimentazione del nastro flessibile 6 all'interno della struttura di guida 61, 62, 63 può essere consentita da mezzi motori 65 costituiti, ad esempio, da un motoriduttore, oppure da mezzi ad attivazione manuale, come, ad esempio, una manovella (non illustrata); nel caso di motorizzazione questa può preferibilmente essere associata a mezzi elettronici di programmazione quali, ad esempio, quelli che prevedono un supporto del tipo detto "smart key".
Nell'esempio non limitativo illustrato in figura 1 , sono previsti due rulli 64 attorno ai quali, ed esternamente agli stessi, può passare il nastro 6, mosso da un rullo motore 64', contrapposto ad uno dei precedenti, così da movimentare per attrito il nastro 6. Tali particolari sono stati rappresentati solo schematicamente.
Inoltre, il nastro flessibile 6, per interagire meglio con l'estremità di interazione 24 può presentare una sezione trasversale bombata.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'àmbito dei concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Selezionatore di carico, in particolare per una macchina ginnica nella quale il carico da utilizzare in un esercizio è variabile ed è determinato dal valore della somma di una pluralità di elementi peso che vengono associati, tramite relativi mezzi di vincolo, ad un elemento di traino comprendente un'asta cinematicamente collegata ad opportuni mezzi atti ad esercitare una forza da parte di utilizzatore; detti elementi peso essendo tra loro impilabili e presentanti corrispondenti porzioni forate atte a definire un canale per detta asta; selezionatore di carico caratterizzato da fatto che detta asta (4) presenta, lungo il proprio sviluppo longitudinale, ovvero lungo la direzione di sviluppo di detto canale, sezioni trasversali di valore alternativamente differenziato in modo da definire una serie di incavi o rastremazioni (45), e che detti mezzi di vincolo comprendono una pluralità di elementi di innesto (2), disposti in corrispondenza di ciascuno di detti elementi peso (3), e mobili tra una prima posizione nella quale non interagiscono con detta asta ed una seconda posizione nella quale interagiscono con l'asta (4) medesima, in corrispondenza di uno di detta serie di incavi o rastremazioni (45), per la determinazione di detto carico.
  2. 2. Selezionatore di carico secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detta asta (4) presenta un profilo longitudinale conformato sostanzialmente a dente di sega.
  3. 3. Selezionatore di carico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta asta (4) presenta una conformazione definita da una successione di tronchi di cono con base maggiore (44) disposta superiormente.
  4. 4. Selezionatore di carico secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detti elementi di innesto sono costituiti da elementi a conformazione laminare (2), provvisti di una porzione asolata (20) calzata su detta asta (4), ed atta ad interagire con la medesima in corrispondenza dell'attivazione di relativi mezzi di movimentazione.
  5. 5. Selezionatore di carico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dai fatto di comprendere mezzi di movimentazione di detti mezzi di innesto (2) costituiti da un elemento mobile (6) parallelamente allo sviluppo di detta asta (4) e che detti mezzi di innesto (2) sono costituiti da elementi a sviluppo sostanzialmente laminare, accoppiati a ciascun elemento peso e presentanti una estremità di disattivazione (24) atta ad essere spinta da detto elemento mobile (6).
  6. 6. Selezionatore di carico secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto elemento mobile (6) è costituito da un nastro flessibile contenuto e scorrevole all'interno di una struttura di guida (61, 62, 63) conformata ad "U” ed estendentesi ad avvolgere detta pluralità di elementi peso (3), e che detta estremità di disattivazione (24) risulta almeno parzialmente inserita in una prima porzione (61) di detta struttura di guida, in modo da essere spinta da detto nastro flessibile (6) quando quest'ultmo si trova ad una quota corrispondente.
  7. 7. Selezionatore di carico secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che, su ognuno di detti elementi laminari (2) sono previsti mezzi di spinta (22) con reazione diretta verso detta prima porzione di nastro (61) atti a mantenere detta porzione asolata di detti elementi laminari a contatto con detta asta (4), ovvero atti a mantenere gli elementi laminari (2) nella detta prima posizione.
  8. 8. Selezionatore di carico secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che su detta struttura di guida (61, 62, 63) sono previsti mezzi motori (65) atti a movimentare detto nastro flessibile (6) a scorrere parallelamente a detti elementi peso.
  9. 9. Selezionatore di carico secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detti mezzi motori (65) comprendono un rullo motore (64') disposto lungo il percorso di detto nastro (6), contraffacciato rispetto ad un rullo folle (64).
  10. 10. Selezionatore di carico secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto nastro flessibile (6) presenta una sezione trasversale bombata.
  11. 11. Selezionatore di carico secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
IT97BO000446A 1997-07-22 1997-07-22 Selezionatore di carico, in particolare per macchina ginnica. IT1293260B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000446A IT1293260B1 (it) 1997-07-22 1997-07-22 Selezionatore di carico, in particolare per macchina ginnica.
DE69818570T DE69818570T2 (de) 1997-07-22 1998-07-01 Einrichtung zur Vorauswahl von Gewichten, insbesondere für Trainingsmaschinen
ES98830398T ES2207807T3 (es) 1997-07-22 1998-07-01 Selector de carga, en particular para maquina de ejercicios.
EP98830398A EP0893143B1 (en) 1997-07-22 1998-07-01 Load selector, in particular for exercise machine
CA002243723A CA2243723A1 (en) 1997-07-22 1998-07-20 Load selector, in particular for exercise machine
BR9802540A BR9802540A (pt) 1997-07-22 1998-07-21 Seletor de carga em particular para m/aquina de exercicio
US09/120,233 US6174265B1 (en) 1997-07-22 1998-07-22 Load selector, in particular for exercise machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000446A IT1293260B1 (it) 1997-07-22 1997-07-22 Selezionatore di carico, in particolare per macchina ginnica.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO970446A0 ITBO970446A0 (it) 1997-07-22
ITBO970446A1 true ITBO970446A1 (it) 1999-01-22
IT1293260B1 IT1293260B1 (it) 1999-02-16

Family

ID=11342420

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97BO000446A IT1293260B1 (it) 1997-07-22 1997-07-22 Selezionatore di carico, in particolare per macchina ginnica.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US6174265B1 (it)
EP (1) EP0893143B1 (it)
BR (1) BR9802540A (it)
CA (1) CA2243723A1 (it)
DE (1) DE69818570T2 (it)
ES (1) ES2207807T3 (it)
IT (1) IT1293260B1 (it)

Families Citing this family (49)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6500106B1 (en) * 1996-06-21 2002-12-31 Kent Fulks Method and apparatus for mechanical emulation of dumbbells
US6582345B2 (en) * 2000-02-03 2003-06-24 Normand Roy Weight holder device for weight lifting apparatus
US6632161B1 (en) * 2000-02-03 2003-10-14 Daniel Nir Apparatus and a method for loading weights
US6575882B2 (en) * 2001-02-26 2003-06-10 James Chen Exercise device having weights and safety mechanism to maintain weights in place
RU2188686C1 (ru) * 2001-03-06 2002-09-10 Синцов Александр Леонидович Селектор нагрузки для механизма тренировки мышц
US7335139B2 (en) * 2001-11-13 2008-02-26 Cybex International, Inc. Incremental weight system
US20030114276A1 (en) * 2001-12-13 2003-06-19 Schiff Jon D. Weightlifting apparatus
EP1469916A1 (en) * 2002-01-28 2004-10-27 Lee, Byung-don Device for controlling weight of a weight training machine and its method
US7261678B2 (en) * 2002-06-07 2007-08-28 Nautilus, Inc. Adjustable dumbbell system
RU2236882C1 (ru) * 2003-04-08 2004-09-27 Шишонин Александр Юрьевич Лечебно-тренировочное устройство
US8016725B2 (en) * 2003-10-17 2011-09-13 Exertron, Llc Variable resistance system
US20050085351A1 (en) * 2003-10-17 2005-04-21 Robert Kissel Exercise resistance
US7179208B1 (en) * 2004-06-16 2007-02-20 Mark Nalley Weight plate with externally actuated internal locking device
US7740568B2 (en) 2004-10-04 2010-06-22 Nautilus, Inc. Exercise machine having rotatable weight selection index
US7736283B2 (en) * 2006-10-04 2010-06-15 Nautilus, Inc. Exercise machine having rotatable weight selection index
US7507189B2 (en) 2004-12-14 2009-03-24 Nautilus, Inc. Exercise weight stack apparatus
US7758478B2 (en) * 2005-03-17 2010-07-20 Nautilus, Inc. Weight selection apparatus for a weight stack
USD542368S1 (en) * 2005-06-03 2007-05-08 Interspiro Ab Diving weight
CN2930772Y (zh) * 2006-01-23 2007-08-08 锐铭运动用品(厦门)有限公司 可调式哑铃
BRPI0602697B1 (pt) * 2006-06-14 2018-06-12 Nishimura Takashi Seletor de peso para aparelhos de musculação
ITBO20060534A1 (it) 2006-07-11 2008-01-12 Technogym Spa Macchina ginnica.
CA2676722C (en) * 2007-02-09 2014-04-15 Mark Nalley Weight plate with externally actuated internal locking device
US20080242520A1 (en) * 2007-03-28 2008-10-02 Hubbard Adam P Exercise apparatus, resistance selector for exercise apparatus and related methods
US7614981B2 (en) * 2007-06-11 2009-11-10 Guofang Cao Weight selection system for fitness training equipment
US7871357B2 (en) * 2007-12-20 2011-01-18 Precor Incorporated Weight stack selector
US7815554B2 (en) * 2007-12-20 2010-10-19 Precor Incorporated Weight stack selector
US7708672B2 (en) * 2007-12-20 2010-05-04 Precor Incorporated Incremental weight and selector
DE102008009399B4 (de) * 2008-02-15 2009-12-03 Reinbold Gmbh & Co. Kg Vorrichtung zum Trainieren der Muskeln des Körpers
US8152702B2 (en) * 2008-03-05 2012-04-10 Icon Health & Fitness, Inc. Exercise apparatus, resistance selector for exercise apparatus and related methods
US8852062B2 (en) 2009-10-16 2014-10-07 Douglas Dorsay Exercise device and method
US8845498B2 (en) 2010-03-31 2014-09-30 Nautilus, Inc. Lockout mechanism for a weight stack exercise machine
EP2552554A4 (en) 2010-03-31 2016-09-07 Nautilus Inc STACK OF SELECTABLE WEIGHT
US8568279B2 (en) 2010-03-31 2013-10-29 Nautilus, Inc. Engagement interface for an exercise machine
US9186537B2 (en) 2013-01-03 2015-11-17 Precor Incorporated Incremental weight and selector
WO2014153158A1 (en) 2013-03-14 2014-09-25 Icon Health & Fitness, Inc. Strength training apparatus with flywheel and related methods
CN105848733B (zh) 2013-12-26 2018-02-13 爱康保健健身有限公司 缆绳器械中的磁性阻力机构
WO2015191445A1 (en) 2014-06-09 2015-12-17 Icon Health & Fitness, Inc. Cable system incorporated into a treadmill
TWI644702B (zh) 2015-08-26 2018-12-21 美商愛康運動與健康公司 力量運動機械裝置
US10940360B2 (en) 2015-08-26 2021-03-09 Icon Health & Fitness, Inc. Strength exercise mechanisms
US10441840B2 (en) 2016-03-18 2019-10-15 Icon Health & Fitness, Inc. Collapsible strength exercise machine
US10293211B2 (en) 2016-03-18 2019-05-21 Icon Health & Fitness, Inc. Coordinated weight selection
US9731158B1 (en) * 2016-04-28 2017-08-15 Chiu-Hsiang Lo Weight training assembly
US10252109B2 (en) 2016-05-13 2019-04-09 Icon Health & Fitness, Inc. Weight platform treadmill
US10661114B2 (en) 2016-11-01 2020-05-26 Icon Health & Fitness, Inc. Body weight lift mechanism on treadmill
US10933272B2 (en) 2018-06-22 2021-03-02 Glenn Polinsky Auto-adjustable weight device, system, and method
CN109224371B (zh) * 2018-10-18 2020-12-04 安徽省华腾农业科技有限公司经开区分公司 一种体育锻炼装置
US10478657B1 (en) * 2019-04-08 2019-11-19 Matthew Demo Weight lifting plate
US12070643B1 (en) * 2023-08-09 2024-08-27 Stack Bands, LLC Supplemental resistance device for selectorized weight training machines
TWI859092B (zh) * 2024-03-20 2024-10-11 芙瑞實業股份有限公司 健身器材之調整結構

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US90309A (en) * 1869-05-18 Improved washing-machine
US1053109A (en) * 1910-12-08 1913-02-11 Internat Gymnasium Supply Company Wall exercising apparatus.
US3438627A (en) * 1966-07-25 1969-04-15 Fitness King Inc Weight-lifting device
CH537741A (fr) * 1971-02-10 1973-06-15 Chillier Maurice Appareil de mécanothérapie
US4546971A (en) 1984-09-05 1985-10-15 Paul Raasoch Exercise device
EP0177643A1 (fr) * 1984-10-09 1986-04-16 Géraud Vitrac Dispositif selecteur et amortisseur d'efforts dynamiques avec verrouillage precis, silencieux, et rapide, principalement destiné aux appareils de musculation et de reeducation
US4610449A (en) 1985-08-26 1986-09-09 Diercks Jr George F Automatic weight selector
US4746113A (en) 1987-02-24 1988-05-24 Kissel Robert M Automatically adjustable exercise equipment, and control system and method therefor
US4834365A (en) 1987-06-11 1989-05-30 Jones Arthur A Compound weight system
US4971305A (en) 1989-01-31 1990-11-20 Rennex Brian G Variable add-on weight device
US5306221A (en) * 1992-12-15 1994-04-26 Abe Itaru Weight adjusting device for muscle training machine
US5350344A (en) 1993-01-06 1994-09-27 Kissel Robert M Exercise machine
US5643151A (en) * 1995-02-27 1997-07-01 Naimo; Salvatore G. Weight release mechanism for weight-lifting equipment
US5556362A (en) 1995-03-20 1996-09-17 Whipps; Allen M. Automatic weight stack pin selector
IT1290159B1 (it) * 1996-12-20 1998-10-19 Newform S P A Dispositivo per la selezione e l'aggancio automatico di pesi in attrezzi per l'esercizio fisico.

Also Published As

Publication number Publication date
CA2243723A1 (en) 1999-01-22
ITBO970446A0 (it) 1997-07-22
ES2207807T3 (es) 2004-06-01
BR9802540A (pt) 1999-07-06
EP0893143A2 (en) 1999-01-27
EP0893143B1 (en) 2003-10-01
US6174265B1 (en) 2001-01-16
DE69818570T2 (de) 2004-08-05
DE69818570D1 (de) 2003-11-06
EP0893143A3 (en) 1999-03-31
IT1293260B1 (it) 1999-02-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO970446A1 (it) Selezionatore di carico, in particolare per macchina ginnica.
EP1804928B1 (en) Exercise machine having rotatable weight selection index
EP1878472B1 (en) Exercise machine
US4685670A (en) Elastic tension exercising apparatus with multiple pass cable and pulley
US20050085351A1 (en) Exercise resistance
US6527683B2 (en) Dual adjustable pulley weight apparatus
US6991588B1 (en) Standing single leg press exercise machine
DE69412901T2 (de) Ubungsgerät und Verfahren
US8568279B2 (en) Engagement interface for an exercise machine
ITBO20000059A1 (it) Macchina ginnica .
DE60310175T2 (de) Trainingsgerät
GB2227676A (en) Exercise machine
CN101820953A (zh) 健身器材的阻抗系统
DE2206821A1 (de) Apparat zur mechanischen Heilbehandlung
ITBO970427A1 (it) Macchina ginnica con regolazione dell'assetto.
DE3708157A1 (de) Kopiermaschinen-sorter
WO2007037755A1 (en) Training machine for strengthen training and rehabilitation
US20170095686A1 (en) System for adjusting a load for gymnastic machines and tensioning and returning device or said system for adjusting
DE4418795A1 (de) Trocken-Trainingsgerät zur Simulation des Bewegungsablaufs beim Kraulschwimmen
CN111494874A (zh) 一种多功能力量训练器械
US12070643B1 (en) Supplemental resistance device for selectorized weight training machines
CN201404626Y (zh) 踏步机结构改良
ITTO20100009A1 (it) Macchina per allenamento muscolare.
ITTO20110010U1 (it) Attrezzatura per esercizi ginnici
DE24731C (de) Plättmaschine für Umlegekragen

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted