ITBO960568A1 - Dispositivo per formare, nelle macchine confezionatrici, insiemi ordinati di prodotti disposti a reciproco contatto ed introdurli in - Google Patents

Dispositivo per formare, nelle macchine confezionatrici, insiemi ordinati di prodotti disposti a reciproco contatto ed introdurli in Download PDF

Info

Publication number
ITBO960568A1
ITBO960568A1 IT96BO000568A ITBO960568A ITBO960568A1 IT BO960568 A1 ITBO960568 A1 IT BO960568A1 IT 96BO000568 A IT96BO000568 A IT 96BO000568A IT BO960568 A ITBO960568 A IT BO960568A IT BO960568 A1 ITBO960568 A1 IT BO960568A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
hopper
products
command
movable
Prior art date
Application number
IT96BO000568A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Romagnoli
Original Assignee
Tecnomeccanica Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecnomeccanica Srl filed Critical Tecnomeccanica Srl
Publication of ITBO960568A0 publication Critical patent/ITBO960568A0/it
Priority to IT96BO000568A priority Critical patent/IT1286753B1/it
Priority to US08/947,998 priority patent/US6041578A/en
Priority to CA002219069A priority patent/CA2219069A1/en
Priority to EP97830540A priority patent/EP0841249B1/en
Priority to AT97830540T priority patent/ATE212306T1/de
Priority to DE69710025T priority patent/DE69710025T2/de
Priority to ES97830540T priority patent/ES2171877T3/es
Priority to IDP973566A priority patent/ID19619A/id
Priority to KR1019970057624A priority patent/KR100500300B1/ko
Priority to TW086116625A priority patent/TW418170B/zh
Priority to ARP970105202A priority patent/AR010559A1/es
Publication of ITBO960568A1 publication Critical patent/ITBO960568A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1286753B1 publication Critical patent/IT1286753B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B35/00Supplying, feeding, arranging or orientating articles to be packaged
    • B65B35/30Arranging and feeding articles in groups
    • B65B35/40Arranging and feeding articles in groups by reciprocating or oscillatory pushers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B35/00Supplying, feeding, arranging or orientating articles to be packaged
    • B65B35/30Arranging and feeding articles in groups
    • B65B35/50Stacking one article, or group of articles, upon another before packaging
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B59/00Arrangements to enable machines to handle articles of different sizes, to produce packages of different sizes, to vary the contents of packages, to handle different types of packaging material, or to give access for cleaning or maintenance purposes
    • B65B59/001Arrangements to enable adjustments related to the product to be packaged
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B59/00Arrangements to enable machines to handle articles of different sizes, to produce packages of different sizes, to vary the contents of packages, to handle different types of packaging material, or to give access for cleaning or maintenance purposes
    • B65B59/003Arrangements to enable adjustments related to the packaging material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B35/00Supplying, feeding, arranging or orientating articles to be packaged
    • B65B35/30Arranging and feeding articles in groups
    • B65B35/32Arranging and feeding articles in groups by gravity
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B5/00Packaging individual articles in containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, jars
    • B65B5/06Packaging groups of articles, the groups being treated as single articles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Container Filling Or Packaging Operations (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
DISPOSITIVO PER FORMARE. NELLE MACCHINE CONFEZIONATRICI. INSIEMI ORDINATI DI PRODOTTI DISPOSTI A RECIPROCO CONTATTO ED INTRODUR-LI IN SCATOLE DI CONFEZIONAMENTO COLLETTI-VO.
Il presente trovato concerne un dispositivo per formare, nelle macchine confezionatrici, insiemi ordinati di prodotti disposti a reciproco contatto ed introdurli in scatole di confezionamento collettivo.
Pi? in particolare, l?invenzione si riferisce alle macchine confezionatrici del t? in bustine, o di analoghi prodotti da infusione, alle quali si fa specifico riferimento nel seguito della descrizione, senza tuttavia perdere per questo in generalit? potendo essere vantaggiosamente usata anche per l'impilamento e l?inscatolamento di prodotti di diversa natura, o di loro confezioni, con analoghe caratteristiche di flessibilit? e deformabilit? di insieme.
Nel settore del confezionamento automatico del t? in bustine sono note delle macchine confezionatrici (un esempio delle quali ? illustrato in una domanda di brevetto a nome della stessa Richiedente - B095A000574) che producono un nastro tubolare continuo di carta filtro all?interno del quale sono contenute dosi di prodotto da infusione separate l?una dall?altra da saldature trasversali del nastro. Avanzando con continuit? lungo la macchina, quest'ultimo attraversa una stazione di taglio che ricava una successione continua di buste mediante il taglio cadenzato del nastro tubolare. Le buste cosi ottenute vengono disposte in insiemi ordinati o lotti che al raggiungimento di un numero prestabilito di buste vengono introdotti in scatole di confezionamento collettivo.
Il problema generale di tale confezionamento ? quello di coordinare in fase il movimento continuo di produzione delle buste, con il movimento discontinuo di separazione ed inscatolamento dei s?ngoli loro insiemi.
Una soluzione nota a tale problema, che rispecchia le tecniche usuali di confezionamento, ? ottenuta mediante dispositivi che comprendono in particolare una linea di impiiamento verticale, collocata a valle della stazione di taglio ed una stazione di inscatolamento collettivo disposta lateralmente alla linea di impiiamento.
La linea di impiiamento ? corredata di una tramoggia di alimentazione a scarico controllato che viene alimentata con i prodotti che fuoriescono in successione dalla stazione di taglio. Nella tramoggia ? alternativamente mobile un premitore che contribuisce a sospingere i prodotti ricevuti dalla tramoggia, uno ad uno, verso un sottostante contenitore di raccolta.
Il contenitore contiene un piano mobile che viene azionato in modo da sostenere i singoli prodotti traslandoli progressivamente lungo il contenitore in modo da permettere la formazione di una pila di prodotti che si accresce verso la parete di fondo del contenitore medesimo.
Al raggiungimento di un prestabilito numero di prodotti, la tramoggia viene intercettata ed il contenitore si sposta da una condizione iniziale in cui ? associato con la tramoggia ad una condizione finale in cui esso si associa invece alla stazione di inscatolamento. In questa, la pila viene estratta dal contenitore e trasferita alla scatola di confezionamento collettivo, dopodich? il contenitore ritorna nella condizione iniziale e, dopo la riapertura della tramoggia, la sequenza si ripete identicamente per ogni lotto successivo di prodotti.
Per effettuare la sequenza suddetta in opportuno coordinamento di fase con la macchina confezionatrice, i dispositivi noti prevedono complessi sistemi meccanici. Questi, essenzialmente, sono provvisti di un albero rotante ad una velocit? rapportata con la velocit? operativa della macchina confezionatrice in modo idoneo ad effettuare il conteggio dei prodotti dell?insieme e da dispositivi separatori dei singoli lotti che, al raggiungimento del numero prestabilito effettuano la separazione dei lotti su comando impartito da elementi azionati da camme.
I dispositivi del tipo sopraddetto, funzionano in modo pienamente mente soddisfacente, tuttavia presentano una notevole complessit? costruttiva che si traduce in costi elevati.
Inoltre, presentano l?ulteriore svantaggio di non permettere la rapida variazione del numero dei prodotti dell?insieme. Infatti, anche ammettendo di corredare i sistemi di azionamento con dispositivi di registrazione meccanica, che peraltro incrementano ulteriormente la gi? complessa soluzione costruttiva, le regolazioni richieste dal cambio di formato implicano lunghi tempi di messa punto del dispositivo che sono economicamente giustificabili solamente per produzione di un numero relativamente grande di lotti omogenei di buste.
Lo scopo della presente invenzione ? pertanto quello di fornire un dispositivo per formare insiemi ordinati di prodotti ed introdurli nelle scatole di confezionamento collettivo, che sia in grado di eliminare gli inconvenienti ora menzionati mediante la semplificazione costruttiva e la riduzione dei costi. Tale scopo viene raggiunto prevedendo di portare in movimento almeno il piano mobile del contenitore, mediante mezzi attuatoli lineari i quali sono comandati in coordinamento di fase con la macchina confezionatrice da mezzi di comando e di controllo programmabili che effettuano il conteggio dei prodotti e, raggiunto un valore di riferimento preimpostato, comandano lo spostamento del contenitore nella stazione di inscatolamento, l'espulsione della pila ed il ritorno del contenitore sotto la tramoggia.
Dal momento che il conteggio dei prodotti di un insieme ? reso totalmente indipendente dallo spostamento del contenitore, il dispositivo consente l?ulteriore vantaggio di permettere la formazione di insiemi di buste impilate in numero qualsiasi, fatto salvo ovviamente il vincolo rappresentato dalla capacit? di contenimento del contenitore.
Il numero di buste da impilare viene impostato nei mezzi di controllo e programmazione via software. Poich? i segnali di comando dei vari movimenti del dispositivo sono subordinati unicamente al raggiungimento del valore di conteggio impostato, il dispositivo consente di diversificare a piacere il numero delle buste che compongono un lotto rendendo il dispositivo in grado di rispondere automaticamente a nuovi e diversi parametri di confezionamento, praticamente senza richiedere apprezzabili interventi sulle sue parti fisiche.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
la figura 1 ? una vista di prospetto del dispositivo secondo il trovato illustrato nel suo insieme in una condizione di uso su una macchina confezionatrice parzialmente rappresentata;
le figure 2 e 3 sono rispettivamente rappresentazioni di un meccanismo di cui ? corredato il premitore della tramoggia illustrato in sue posizioni caratteristiche di due distinte condizioni operative.
Conformemente alla figura 1 dei disegni allegati, con 1 ? globalmente indicato un dispositivo per formare ed introdurre in scatole 4 di confezionamento collettivo insiemi 2 ordinati di prodotti 3, rappresentati nel caso di specie da buste di t?, di camomilla, di prodotti da erboristeria od analoghe sostanze da infusione.
Il dispositivo 1 ? localizzato a valle di una stazione di taglio 20 di una macchina confezionatrice ed ? funzionalmente operante tra una linea di avanzamento 21 orizzontale lungo la quale si succedono i prodotti 3 che fuoriescono da detta stazione di taglio 20 ed una stazione di inscatolamento 5 collocata inferiormente e in posizione orizzontalmente spostata rispetto alla linea di avanzamento 21.
Il dispositivo 1 essenzialmente comprende una linea di impilamento 6 verticale collocata lateralmente alla stazione di inscatolamento 5 e corredata di una tramoggia 7 disposta superiormente ad un contenitore 9 di forma allungata.
La tramoggia 7 ? conformata in modo da presentare una sezione di ingresso dei prodotti 3 ricavata su una prima parete 22a orientata trasversalmente alla linea di avanzamento 6. La sezione di scarico ? invece ricavata su una sottostante parete orizzontale 23 contrapposta al contenitore 9.
La tramoggia 7 ? altres? corredata di un premitore 8 il quale ? supportato da un manovellismo 14 (vedi figure 2 e 3) che lo rende alternativamente mobile nella tramoggia 7 lungo una traiettoria ad arco sostanzialmente circolare. Il premitore 8 opera in coordinamento di fase con la macchina confezionatrice in modo da intercettare, ad uno ad uno, i prodotti 3 che la tramoggia 7 riceve tra la citata prima parete 22a trasversale ed una seconda contrapposta parete 22b anch?essa trasversale di maggiore altezza, e sospingere i prodotti 3 verso la sezione di scarico sottostante.
Il manovellismo 14 (vedi figure 2 e 3) ? del tipo ad elementi 15', 15?, 15?", 16, 17 mobili reciprocamente articolati. Le lunghezze di tali elementi e le loro posizioni angolari relative sono tali da determinare, in corrispondenza di un moto rotatorio fornito in ingresso da una manovella 30 motrice, mobile in sincronismo con la macchina confezionatrice, una oscillazione angolare in uscita sul premitore 8 di ampiezza predeterminata.
Dall?osservazione comparata delle figure 2 e 3 si rileva inoltre che uno 16 degli elementi del manovellismo 14 ? costruito in due parti 16a,16b scorrevoli in guida l?una rispetto all?altra in modo da poter variare la lunghezza complessiva dell?elemento 16 tra i punti estremi in cui questo si articola con gli elementi 15??, 17 adiacenti.
In conseguenza del raggiungimento della condizione di massima lunghezza dell?elemento 16 (vedi figura 3) si ottiene la minima ampiezza di escursione angolare del premitore 8 ; il contrario viene ottenuto invece (vedi figura 2) nella situazione in cui le parti 16a,16b sono disposte nella configurazione di minima distanza dei punti di articolazione dell?elemento 16.
II manovellismo 14 pu? essere quindi sfruttato per imprimere al premitore 8 un movimento pi? ampio rispetto alla tramoggia 7 quando ad esempio si desideri compattare l?insieme dei prodotti 3 che sono gi? pervenuti all?interno del contenitore 9. Realizzando l?elemento 16 mediante un cilindro pneumatico a fluido, lo stelo ed il cilindro del quale identificano rispettivamente le parti 16a e 16b sopraddette, ? possibile quindi comandare l?esecuzione della corsa massima del premitore 8 ogni volta che nel conteggio dei prodotti 3, ricevuti dalla tramoggia 7, viene raggiunto un numero prestabilito.
Tornando alla figura 1, si osserva che la tramoggia 7 ? del tipo a scarico controllato. Tale caratteristica ? ottenuta mediante un elemento di intercettazione 31 portato ad una estremit? di un?asta 35 girevolmente oscillante. L?elemento di intercettazione 31 ? mobile lungo una traiettoria ad arco circolare da una posizione inoperativa in cui esso si trova spostato lateralmente alla linea di impilamento 6 ad una posizione di intercettazione dei prodotti 3 della tramoggia 7 in cui esso ? invece disposto tra la tramoggia 7 ed il contenitore 9 sottostante.
Per quanto concerne il contenitore 9, dalla Figura 1 si rileva che esso ? conformato a canale e presenta sezione trasversale aperta profilata sostanzialmente a C. Inoltre contiene un piano 10 mobile al suo interno il quale ? portato, in attraversamento di un lato aperto 50 del canale da mezzi attuatori lineari, esterni al contenitore 9, e costituiti da un cilindro 12 a fluido comandato in sincronismo con la macchina confezionatrice.
In corrispondenza del comando del cilindro 12 a fluido, il piano 10 si muove lungo il contenitore 9 e, sostenendo in appoggio i prodotti 3 che fuoriescono dalla tramoggia 7, consente di formare un insieme 2 ordinato di prodotti 3 il quale ? progressivamente crescente verso il fondo 11 del contenitore 9.
Il contenitore 9 ? inoltre supportato girevolmente in corrispondenza della propria estremit? pi? lontana dalla tramoggia 7 in modo da poter ruotare mantenendosi a contatto con un elemento di chiusura 32 ad arco, il quale ? fissato lateralmente alla tramoggia 7 e si sviluppa dalla linea di impilamento 6 alia stazione di inscatolamento 5.
Nella stazione di inscatolamento 5, ? prevista la presenza di una lama 40 di estrazione portata lateralmente al contenitore 9. La lama 40 viene azionata in modo da associarsi al contenitore 9 consentendo di estrarre, attraverso una parete 51 aperta del contenitore 9 e con un movimento di insieme, tutti i prodotti 3 in esso contenuti trasferendoli all'interno di una scatola 4 di confezionamento collettivo la quale ? mantenuta orizzontalmente aperta nella stazione di inscatolamento 5 in contrapposizione alla lama 40 di estrazione.
Il dispositivo 1 comprende infine dei mezzi di comando e di controllo 13, di tipo programmabile a mezzo software i quali sono interfacciati con il dispositivo 1 in modo da permettere la gestione coordinata in fase della sequenza dei movimenti delle parti mobili, in uso, i mezzi di comando e di controllo 13, costituiti ad esempio da un convenzionale PLC, consentono di impostare e memorizzare un valore di riferimento del numero dei prodotti 3 degli insiemi 2 che si vogliono impilare nel contenitore 9.
Mediante un encoder (non rappresentato) asservito alla macchina confezionatrice ? possibile gestire il conteggio dei prodotti 3 che pervengono al dispositivo 1.
Pi? in dettaglio, quando viene raggiunto il valore di riferimento preimpostato sul PLC, i mezzi di comando e di controllo 13 comandano il manovellismo 14 in modo da imprimere al premitore 8 la massima corsa nella tramoggia 7 dando luogo alla compressione dell?insieme 2 dei prodotti 3 contro la parete di fondo 11 del contenitore 9. Ci? assicura, al tempo stesso, il raggiungimento della condizione di fondo corsa da parte dei mezzi attuatori associati al piano 10.
Il raggiungimento di tale condizione fornisce il consenso all?attivazione dell?elemento di intercettazione 31 in modo da determinare la chiusura della tramoggia 7. Immediatamente dopo, il contenitore 9 viene comandato a spostarsi nella stazione di inscatolamento 5 , mentre l?insieme 2 delle buste 3 in esso contenuto viene trattenuto tra la parete di fondo 11 del contenitore 9 e l?elemento di chiusura 32.
Raggiunta la stazione di inscatolamento 5, l?intercettazione di un finecorsa (non rappresentato) fornisce il consenso alla attivazione del movimento della lama 40 che produce il trasferimento dell?insieme 2 nella scatola 4.
Terminata tale operazione, il ritorno della lama 40 nella posizione iniziale fornisce ai mezzi di comando e di controllo 13 il segnale di consenso che permette di riportare il contenitore 9 nella posizione iniziale al disotto della tramoggia 7. Dopo l?apertura di questa, le buste 3 frattanto accumulatesi al suo interno vengono trasferite nel contenitore 9, dopodich? la sequenza si ripete con le medesime modalit? descritte precedentemente.
Occorre osservare che il movimento di andata e ritorno del contenitore 9 avviene in un lasso di tempo che ? indipendente dal numero di buste 3 previsto per la formazione dell?insieme 2. Cosicch? il dispositivo 1 pu? essere predisposto con estrema facilit? per operare con insiemi 2 di buste 3 numericamente differenziati unicamente variando sul PLC il dato di ingresso che costituisce il nuovo numero di buste 3 che si desidera impilare.
Fatta eccezione per la variazione della capacit? di contenimento del contenitore 9 che viene ottenuta spostando fisicamente la parete di fondo 11 in relazione con il maggiore o minore numero di buste 3 da contenere, nessun altro intervento di regolazione ? necessario per adattare il dispositivo 1 a nuovi e diversi parametri di confezionamento.
II trovato cos? concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti neH'ambito del concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per formare, in una macchina confezionatrice, insiemi (2) ordinati di prodotti (3) disposti a reciproco contatto, ed introdurli in scatole (4) di confezionamento collettivo in una stazione di inscatolamento (5), comprendente una linea di impilamento (6) disposta lateralmente alla stazione di inscatolamento (5) e corredata di una tramoggia (7) di alimentazione a scarico controllato nella quale ? alternativamente mobile un premitore (8) dei prodotti (2), detta linea di impilamento (6) ulteriormente comprendendo un contenitore (9) posto inferiormente alla tramoggia (7) e contenente un piano (10) mobile al suo interno per sostenere i prodotti (3) provenienti in successione dalla tramoggia (7) e formare corrispondentemente un detto insieme (2) ordinato progressivamente crescente verso una parete (11) di fondo del contenitore (9), detto contenitore (9) essendo ciclicamente mobile da una condizione di associazione alla tramoggia (7) ad una condizione di associazione con la stazione di inscatolamento (5) in corrispondenza della quale l?insieme (2) viene espulso dal contenitore (9) e trasferito nella scatola (4), dopodich? il contenitore (9) torna nuovamente ad associarsi alla tramoggi? (7), caratterizzato dal fatto che almeno detto piano (10) ? mosso da mezzi attuatori lineari (12) comandati in coordinamento di fase con la macchina confezionatrice da mezzi di comando e di controllo (13) i quali sono programmabili in modo da ricevere un valore di riferimento del numero di prodotti (3) dell?insieme (2), da effettuare il conteggio dei prodotti (2) ricevuti dal contenitore (9) e, raggiunto il valore di riferimento preimpostato, e su consenso fornito dal piano (10) mobile, da intercettare la tramoggia (7) e comandare lo spostamento del contenitore (9) nella stazione di inscatolamento.
  2. 2. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi attuatori lineari sono azionati da un fluido motore.
  3. 3. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto premitore (8) ? mobile su comando di detti mezzi di comando e di controllo (13) in modo da poter variare l?ampiezza del proprio spostamento rispetto alla tramoggia (7) al raggiungimento di un prestabilito numero di prodotti (3) dell?insieme (2) in modo da premere l?insieme (2) a riscontro con la parete (11) di fondo del contenitore (9).
  4. 4. Dispositivo, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto premitore (8) ? mosso da un manovellismo (14) con elementi (15?, 15?, 15??, 16, 17) mobili articolati, almeno uno (16) dei quali elementi ? realizzato in modo da variare la distanza dei propri punti articolazione su comando di detti mezzi di comando e di contrailo (13).
  5. 5. Dispositivo, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto elemento (16) in grado di variare la distanza dei propri punti di articolazione ? costituito da uno stelo (16a) e da un involucro (16b) di un cilindro a fluido.
  6. 6. Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
IT96BO000568A 1996-11-08 1996-11-08 Dispositivo per formare, nelle macchine confezionatrici, insiemi ordinati di prodotti disposti a reciproco contatto ed introdurli in IT1286753B1 (it)

Priority Applications (11)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96BO000568A IT1286753B1 (it) 1996-11-08 1996-11-08 Dispositivo per formare, nelle macchine confezionatrici, insiemi ordinati di prodotti disposti a reciproco contatto ed introdurli in
US08/947,998 US6041578A (en) 1996-11-08 1997-10-09 Stacking device for packaging machines to form groups of products arranged side to side and to insert the groups into cartons
CA002219069A CA2219069A1 (en) 1996-11-08 1997-10-21 A stacking device for packaging machines to form groups of products arranged side to side and to insert the groups into cartons
ES97830540T ES2171877T3 (es) 1996-11-08 1997-10-23 Dispositivo de apilado para maquinas empaquetadoras para formar grupos de productos dispuestos yuxtapuestos y para introducir los grupos en cartones.
AT97830540T ATE212306T1 (de) 1996-11-08 1997-10-23 Stapelvorrichtung für verpackungsmaschinen zum bilden von gruppen nebeneinander gestapelter gegenstände und zum einbringen dieser gruppen in schachteln
DE69710025T DE69710025T2 (de) 1996-11-08 1997-10-23 Stapelvorrichtung für Verpackungsmaschinen zum Bilden von Gruppen nebeneinander gestapelter Gegenstände und zum Einbringen dieser Gruppen in Schachteln
EP97830540A EP0841249B1 (en) 1996-11-08 1997-10-23 A stacking device for packaging machines to form groups of products arranged side to side and to insert the groups into cartons
IDP973566A ID19619A (id) 1996-11-08 1997-10-30 Alat penumpuk untuk mesin pengemasan guna membentuk kelompok produk yang disusun berdampingan dan guna menyisipkan kelompok ke dalam karton
KR1019970057624A KR100500300B1 (ko) 1996-11-08 1997-11-03 나란히 배열된 제품군을 형성하여 카톤에 삽입하는 장치
TW086116625A TW418170B (en) 1996-11-08 1997-11-07 A stacking device for packaging machines to form groups of products arranged side to side and to insert the groups into cartons
ARP970105202A AR010559A1 (es) 1996-11-08 1997-11-07 Dispositivo para formar, en una empaquetadora, grupos ordenados de productos en contacto entre si y para introducirlos en cajas de embalaje colectivo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96BO000568A IT1286753B1 (it) 1996-11-08 1996-11-08 Dispositivo per formare, nelle macchine confezionatrici, insiemi ordinati di prodotti disposti a reciproco contatto ed introdurli in

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO960568A0 ITBO960568A0 (it) 1996-11-08
ITBO960568A1 true ITBO960568A1 (it) 1998-05-08
IT1286753B1 IT1286753B1 (it) 1998-07-17

Family

ID=11341701

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96BO000568A IT1286753B1 (it) 1996-11-08 1996-11-08 Dispositivo per formare, nelle macchine confezionatrici, insiemi ordinati di prodotti disposti a reciproco contatto ed introdurli in

Country Status (11)

Country Link
US (1) US6041578A (it)
EP (1) EP0841249B1 (it)
KR (1) KR100500300B1 (it)
AR (1) AR010559A1 (it)
AT (1) ATE212306T1 (it)
CA (1) CA2219069A1 (it)
DE (1) DE69710025T2 (it)
ES (1) ES2171877T3 (it)
ID (1) ID19619A (it)
IT (1) IT1286753B1 (it)
TW (1) TW418170B (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1286753B1 (it) * 1996-11-08 1998-07-17 Tecnomeccanica Srl Dispositivo per formare, nelle macchine confezionatrici, insiemi ordinati di prodotti disposti a reciproco contatto ed introdurli in
ITBO20060422A1 (it) * 2006-05-31 2007-12-01 Ima Spa Macchina automatica confezionatrice per la produzione di sacchetti filtro per prodotti da infusione
DE102015115732A1 (de) 2014-09-29 2016-03-31 Tecnomeccanica S.R.L. Verfahren zur Bildung von Verpackungsstapeln mit reduzierten Dimensionen, die eine Aufgusssubstanz enthalten, und eine Einheit zum Ausführen des Verfahrens

Family Cites Families (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3139714A (en) * 1962-02-28 1964-07-07 Lillian E Hall Machine for loading stacks of packages in cartons
US3435584A (en) * 1966-06-14 1969-04-01 Domino Sugar Co Packaging machine
GB1260123A (en) * 1968-11-06 1972-01-12 Wentcroft Engs Ltd Improvements in or relating to the collation and packing of articles
US3593837A (en) * 1969-02-06 1971-07-20 Riegel Paper Corp Packaging machine
US3670474A (en) * 1971-03-03 1972-06-20 Jones & Co Inc R A Bag packer
US3890764A (en) * 1972-06-28 1975-06-24 Carl C Hartman Semi-automatic packing of packages
US3815316A (en) * 1973-03-13 1974-06-11 Delamere & Williams Co Ltd Method and apparatus for loading tea bags into cartons
US3854270A (en) * 1973-08-20 1974-12-17 Cloud Machine Corp Apparatus for automatically erecting and loading cartons
US4492070A (en) * 1979-04-09 1985-01-08 Morse Hugh B Case loading apparatus and method
CH653632A5 (de) * 1982-01-21 1986-01-15 Sig Schweiz Industrieges Verfahren und vorrichtung zum gruppieren von gegenstaenden und anwendung des verfahrens.
IT1199414B (it) * 1984-09-27 1988-12-30 Ima Spa Perfezionamenti alle macchine per la produzione automatica di sacchetti-filtro per prodotti da infusione
NL8900771A (nl) * 1989-03-29 1990-10-16 Bouwe Prakken Inrichting voor het vullen van dozen met gevulde zakjes.
US5235796A (en) * 1992-03-19 1993-08-17 Campbell-Hardage, Inc. Method and apparatus for packaging articles
DE4330427C2 (de) * 1993-09-08 1996-07-11 Haensel Otto Gmbh Verfahren und Vorrichtung zur Stapelbildung flacher Warenstücke, insbesondere zum Verpacken von Keksen
DE4342112C1 (de) * 1993-12-10 1995-02-02 Teepack Spezialmaschinen Vorrichtung zum gruppenweisen Verpacken von gefüllten Teebeuteln
IT1279697B1 (it) * 1995-12-07 1997-12-16 Tecnomeccanica Srl Macchina per confezionamento di insiemi per infusione in un liquido nei quali un prodotto infusibile e' contenuto in una busta filtro in
US5765337A (en) * 1996-05-23 1998-06-16 Forpak, Inc. Apparatus and method for stacking and boxing stackable articles
IT1286753B1 (it) * 1996-11-08 1998-07-17 Tecnomeccanica Srl Dispositivo per formare, nelle macchine confezionatrici, insiemi ordinati di prodotti disposti a reciproco contatto ed introdurli in
KR102113641B1 (ko) * 2018-07-24 2020-05-25 한국과학기술원 소프트웨어 정의 네트워크 시스템에서 다중 중요도 모드에 따른 패킷 스케줄링 방법, 그 방법을 구현한 컴퓨터프로그램 및 그 방법을 수행하는 스위치 장치
KR102165203B1 (ko) * 2020-05-15 2020-10-13 이경근 스프링이 구비된 도어 클로저

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO960568A0 (it) 1996-11-08
ATE212306T1 (de) 2002-02-15
ES2171877T3 (es) 2002-09-16
CA2219069A1 (en) 1998-05-08
EP0841249A1 (en) 1998-05-13
US6041578A (en) 2000-03-28
TW418170B (en) 2001-01-11
EP0841249B1 (en) 2002-01-23
ID19619A (id) 1998-07-23
IT1286753B1 (it) 1998-07-17
DE69710025D1 (de) 2002-03-14
AR010559A1 (es) 2000-06-28
DE69710025T2 (de) 2002-08-29
KR100500300B1 (ko) 2005-10-21
KR19980042034A (ko) 1998-08-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20090541A1 (it) Macchina per il confezionamento di prodotti in vassoi rigidi o semirigidi, chiusi superiormente a tenuta con un film termoplastico, particolarmente per produrre confezioni in atmosfera modificata.
KR101932738B1 (ko) 미용 마스크 팩 자동 폴딩장치
ITMI950689A1 (it) Macchina di confezionamento automatica
ITBO980364A1 (it) Unita e metodo per la formazione di un gruppo di prodotti in una macch ina incartatrice .
EP3704025A1 (en) Machine for forming filter bags for infusion products
ITBO960568A1 (it) Dispositivo per formare, nelle macchine confezionatrici, insiemi ordinati di prodotti disposti a reciproco contatto ed introdurli in
EP0316862B1 (en) Apparatus and process for packaging yarn and product therefrom
EP3680185B1 (en) An apparatus for forming a pack containing a group of smoking articles
US20020059785A1 (en) Device for packaging rolls of web material in an automatic packaging machine
IT201900019978A1 (it) Unità e metodo di raggruppamento per formare un gruppo composto da due incarti contenenti ciascuno un gruppo di articoli da fumo.
US4607475A (en) Device for forming groups of cigarettes in packaging machines
EP3816056B1 (en) Hopper for a packer machine to pack smoking articles
US10450097B2 (en) Device and method for feeding and dosing filter bags with infusion or extraction products
CN211766567U (zh) 一种自动打包机
ITBO960259A1 (it) Macchine per la produzione automatica di sacchetti - filtro per prodotti da infusione
ITMI951461A1 (it) Procedimento e dispositivo per la deposizione di un nastro di fibre tessili in un vaso per nastro di carda, in particolare in una carda o in uno stiratoio
ITMI960779A1 (it) Macchina per il confezionamento automatico di strisce di pasta alimentare tipo piatto largo in particolare pasta denominata lasagne
GB2088816A (en) A transfer device for a cigarette packaging machine
ITUA20164420A1 (it) Scarico automatico per macchine sacchettatrici
ITBZ990004A1 (it) Dispositivo per disporre un nastro in foglia secondo piegature a forma di z.
ITTO20000979A1 (it) Macchina confezionatrice automatica e procedimento per il confezionamento di prodotti.
WO2010023208A1 (en) Handling device, particularly for packaging machines
CN203667062U (zh) 包装机
IT201800006947A1 (it) Gruppo di formatura di pacchetti multistrato di salviettine umidificate
SU874487A1 (ru) Устройство дл накоплени предметов

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted