ITBO930152A1 - Impianto per la lavorazione di pannelli in legno o materie plastiche - Google Patents

Impianto per la lavorazione di pannelli in legno o materie plastiche Download PDF

Info

Publication number
ITBO930152A1
ITBO930152A1 IT000152A ITBO930152A ITBO930152A1 IT BO930152 A1 ITBO930152 A1 IT BO930152A1 IT 000152 A IT000152 A IT 000152A IT BO930152 A ITBO930152 A IT BO930152A IT BO930152 A1 ITBO930152 A1 IT BO930152A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panels
panel
plant
processing
pusher
Prior art date
Application number
IT000152A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Lazzari
Original Assignee
Lazzari Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lazzari Srl filed Critical Lazzari Srl
Priority to IT93BO000152A priority Critical patent/IT1264122B1/it
Publication of ITBO930152A0 publication Critical patent/ITBO930152A0/it
Priority to DE4412392A priority patent/DE4412392A1/de
Publication of ITBO930152A1 publication Critical patent/ITBO930152A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1264122B1 publication Critical patent/IT1264122B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q7/00Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting
    • B23Q7/10Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting by means of magazines
    • B23Q7/103Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting by means of magazines for flat material

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Milling, Drilling, And Turning Of Wood (AREA)
  • Chemical And Physical Treatments For Wood And The Like (AREA)

Description

titolo: "IMPIANTO PER LA LAVORAZIONE DI PANNELLI IN LEGNO 0 MATERIE PLASTICHE"
La presente invenzione ha per oggetto un impianto per la lavorazione di pannelli in legno o materie plastiche, in particolare per l'effettuazione di operazioni di taglio e/o foratura.
Com'? noto il taglio e la lavorazione di pannelli semilavorati commerciali, in legno o altro materiale, avviene principalmente in due o pi? fasi. Le diverse fasi sono imposte dalla difficolt? di effettuare razionalmente lavorazioni, anche dello stesso tipo, su pi? lati di un pannello che usualmente ha dimensioni, nelle tre direzioni ortogonali, notevolmente diverse tra di loro e spesso rilevanti.
Questa difficolt? porta a suddividere le operazioni da effettuare in pi? tarpi in modo da intervenire, in ogni fase, solo su alcune zone o lati del pannello.
L'esecuzione in sequenza delle lavorazioni necessarie sullo stello pannello non consente grosse produttivit? ed ha notevoli tempi morti di movimentazione. Per contro l'esecuzione di una stessa lavorazione su tutti i pannelli del lotto per poi passare alla fase successiva si ? dimostrata scarsamente flessibile e richiede notevole spazio per la necessit? di immagazzinare momentaneamente i pannelli semilavorati.
E' stato anche proposto di risolvere il problema con l'ausilio di macchine supplementari a cui vengono indirizzati i pannelli uscenti dalle lavorazioni precedenti.
Tuttavia questa soluzione ? notevolmente costosa ed indicata solo per grosse produzioni.
Il carpito tecnico della presente invenzione ? ora quello di proporre un impianto in grado di ovviare alle manchevolezze dei sistemi tradizionali.
Nell'ambito di tale compito costituisce uno scopo della presente invenzione la realizzazione di un impianto di impiego flessibile in relazione alla tipologia dei pannelli da trattare.
Tale carpito e tale scopo vengono ottenuti con un impianto per la lavorazione di pannelli in legno o materiale plastico, caratterizzato dal fatto che comprende una struttura di supporto per un pannello da lavorare dotata di mezzi per il posizionamento ed il trasferimento del pannello verso una macchina operatrice ed un gruppo di alimentazione e immagazzinaggio dei pannelli composto da un magazzino atto a ricevere temporaneamente i pannelli che hanno subito la lavorazione, a detto magazzino essendo associati mezzi spintori per alimentare a richiesta detti pannelli verso detti mezzi di posizionamento.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione che segue di una forma di esecuzione preferita, illustrata a titolo esemplificativo negli uniti disegni in cui:
la figura 1 mostra una vista in pianta in alzato laterale dell'impianto;
la figura 2 mostra una vista in alzato dell'impianto di figura 1 e
le figure 3-6 mostrano l'inpianto in successive situazioni operative.
Facendo riferimento alle figure 1-2, con 1 ? indicata una macchina operatrice conprendente un dispositivo di bloccaggio del pezzo ed un utensile in grado di compiere lavorazioni nella direzione longitudinale X.
Nell'esempio illustrato la macchina operatrice ? costituita da una tradizionale sezionatrice dotata di basamento 2 e avente un piano di appoggio 3 sul quale i pannelli P vengono bloccati da un pressore 4 di tipo pneumatico. Sotto al piano 3 nella direzione X scorre una slitta che porta la lama 5 sezionatrice fuoriuscente perifericamente dal piano attraverso una fessura. Naturalmente la macchina operatrice pu? essere di tipo qualsiasi, ad esempio una perforatrice.
Dal basamento 2 si aggettano a sbalzo due mensole 6 con i bordi superiori orizzontali, formanti delle guide 7 per una barra 8 che si estende trasversalmente su di essi e pu? venire movimentata nella direzione Y da un operatore. In alternativa la movimentazione della barra pu? avvenire automaticamente. La barra ? ? dotata di mezzi di posizionamento e bloccaggio 9, ad esempio pinze in grado di afferrare un pannello P in corrispondenza di un bordo e di poterlo spostare relativamente alla macchina sezionatrice.
Dal lato della macchina operatrice, opposto a quello dell'operatore ? disposto un gruppo di alimentazione ed immagazzinaggio dei pannelli da lavorare. Tale gruppo comprende un'incastellatura composta da quattro colonne verticali 10 disposte secondo i vertici di un rettangolo e presentanti guide verticali 11 lungo le quali scorre un carrello elevatore 12 appeso a catene azionate da un motoriduttore 12a. Il carrello 12 ? composto da una pluralit? di ripiani 13 orizzontali e sovrapposti in modo da individuare fra di essi una distanza maggiore dello spessore dei pannelli. Sotto al carrello 12 sono previsti organi di prelievo consistenti in ventose 14 collegabili con una fonte di aspirazione.
Sulle due colonne 10 dell'incastellatura pi? esterne rispetto alla macchina operatrice ? montato un organo spintore 15 atto a trasbordare i pannelli dai ripiani 13 sul piano di lavoro 3. Tale organo spintore 15 ? costituito da un telaio 16 montato a mensola sulle colonne 10, nel quale sono impegnate le estremit? di un pantografo 17 alle cui estremit? opposte ? fissato uno spintore 18. il pantografo 17 si trova alla quota del piano di lavoro della macchine operatrice ed ? azionato da un attuatore pneumatico 19.
Il modo di operare dell'impianto descritto ? il seguente.
I pannelli P da lavorare, impilati su un carrello di trasporto 20 vengono trasferiti e posizionati sotto all'elevatore 12 (Fig. 3). Quindi viene comandata la discesa dell'elevatore fino a portare le ventose 14 a contatto con il pannello superiore della pila. Dopo aver attivato le ventose, il pannello viene sollevato fino alla quota del piano di lavoro 3 e trasferito su quest'ultimo ad opera dello spintore 15 (Fig. 4). L'operatore, tramite le pinze 9 sulla barra 8, provvede poi ad afferrare il bordo anteriore del pannello trasferito e, facendo scorrere la barra lungo le guide 7, a posizionarlo sulla macchina operatrice per l'esecuzione della prevista lavorazione (Fig. 5). Prima di iniziare la lavorazione del pezzo, l'elevatore 12 viene nuovamente abbassato fino a che il ripiano superiore si trova alla quota del piano di lavoro. In tal modo ? possibile trasferire momentaneamente sul ripiano il pannello lavorato e provvedere al prelievo di un successivo pannello. Le fasi si ripetono secondo le modalit? sopraspecificate fino al riempimento del magazzino (Fig. 6). I pannelli che richiedono ulteriori lavorazioni possono venire direttamente richiamati dal magazzino tramite lo spintore e al termine delle lavorazioni prelevati dalle ventose e ridepositati sul carrello 20 oppure rimossi dall'operatore stesso e depositati nelle adiacenze. In pratica la sequenza operativa verr? scelta a seconda delle esigenze.
Come si riconosce l'inpianto raggiunge perfettamente gli scopi preposti. Infatti la manipolazione dei pezzi in lavorazione risulta semplificata e soprattutto il problema dello stoccaggio temporaneo del materiale semilavorato trova una soluzione che ne razionalizza la gestione e ne consente l 'asservimento ad un controllo computerizzato. Inoltre il magazzino pu? contenere anche pannelli grezzi da inserire al momento opportuno nel ciclo di lavorazione e pu? permettere la rotazione del pannello per effettuare la lavorazione su pi? parti.
L'impianto ? particolarmente adatto per operazioni di taglio (sezionatura e squadratura) e di foratura, anche coribinate fra di loro e pu? dare notevoli vantaggi rispetto alle soluzioni odierne in termini di spazio occupato, di riduzione dei tempi di lavorazione e di razionalizzazione dei cicli, soprattutto quando si tratta di piccoli lotti, grazie ad un migliore adeguamento fisico e funzionale fra il grippo di alimentazione e stoccaggio, la macchina operatrice e l'operatore.
L'impianto descritto ? suscettibile di numerose modifiche e varianti.
Ad esempio l'alimentazione dei pannelli da lavorare verso i mezzi di posizionamento e bloccaggio 9 pu? avvenire con una gru. Inoltre lo spintore 18 anzich? tramite un levismo a pantografo pu? venire azionato tramite un levismo a biella a manovella o tramite un sistema a catena.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Impianto per la lavorazione di pannelli in legno o materiale plastico, caratterizzato dal fatto che comprende una struttura di supporto per un pannello da lavorare dotata di mezzi per il posizionamento ed il trasferimento del pannello verso una macchina operatrice ed un gruppo di alimentazione e iirmagazzinaggio dei pannelli conposto da un magazzino atto a ricevere temporaneamente i pannelli che hanno subito la lavorazione, a detto magazzino essendo associati mezzi spintori per alimentare a richiesta detti pannelli immagazzinati verso detti mezzi di posizionamento, 2. Impianto secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto magazzino ? operativamente associato ad un elevatore compre ndente un organo di prelievo atto a pre levare un pannello da una pila di pannelli e sollevarlo ad una quota di trasferimento sulla detta struttura di supporto. 3. Inpianto secondo la rivendinazione 1 o 2 caratterizzato dal fatto che detta struttura di supporto e posizionamento conprende mezzi a mensola formanti guide per una barra trasversale dotata di mezzi di presa per un pannello, detta barra essendo atta a venire avvicinata e allontanata rispetto a detta macchina operatrice. 4. Impianto secondo una delle rivendicazioni 1,2,3 caratterizzata dal fatto che detto gruppo di alimentazione e stoccaggio dei pannelli comprende un'incastellatura a colonne definenti guide verticali, un carrello elevatore scorrevole lungo dette guide verticali ed azionato tramite un organo motore, detto carrello conprendendo una pluralit? di ripiani orizzontali e sovrapposti in modo da individuare fra di essi delle intercapedini di altezza maggiore dello spessore dei pannelli, sotto a detto carrello essendo disposti organi di prelievo a ventosa, collegati con una fonte di aspirazione e su detta incastellatura, alla quota del piano di lavoro di detta macchina operatrice, essendo disposto uno spintore per il trasferimento dei pannelli da detti ripiani su detto piano di lavoro. 5. Impianto secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che detto spintore conprende una barra atta a introdursi fra i ripiani ed azionata da una attuatore tramite un levismo oppure un sistema a catena. 6. Inpianto per la lavorazione di pannelli in legno o materiale plastico secondo quanto desumibile dalla descrizione e dai disegni allegati.
IT93BO000152A 1993-04-15 1993-04-15 Impianto per la lavorazione di pannelli in legno o materie plastiche. IT1264122B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93BO000152A IT1264122B1 (it) 1993-04-15 1993-04-15 Impianto per la lavorazione di pannelli in legno o materie plastiche.
DE4412392A DE4412392A1 (de) 1993-04-15 1994-04-11 Vorrichtung zum Bearbeiten von Holz- oder Kunststoffplatten

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93BO000152A IT1264122B1 (it) 1993-04-15 1993-04-15 Impianto per la lavorazione di pannelli in legno o materie plastiche.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO930152A0 ITBO930152A0 (it) 1993-04-15
ITBO930152A1 true ITBO930152A1 (it) 1994-10-15
IT1264122B1 IT1264122B1 (it) 1996-09-10

Family

ID=11338912

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT93BO000152A IT1264122B1 (it) 1993-04-15 1993-04-15 Impianto per la lavorazione di pannelli in legno o materie plastiche.

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE4412392A1 (it)
IT (1) IT1264122B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19733457C1 (de) * 1997-08-02 1999-01-07 Engelbert Guentert Abbundanlage
DE19950078A1 (de) * 1999-10-18 2001-04-26 Thyssenkrupp Ind Ag Verfahren und Vorrichtung zum Bereitstellen von Bauteilen
DE19950077A1 (de) * 1999-10-18 2001-04-26 Thyssenkrupp Ind Ag Verfahren und Vorrichtung zum Bearbeiten von Bauteilen
CN104828558B (zh) * 2015-04-01 2017-01-25 何清阳 自动推板机
CN109702042B (zh) * 2018-12-04 2021-07-02 长沙格力暖通制冷设备有限公司 储料上料装置、生产设备及运行生产设备的控制方法
CN110788397A (zh) * 2019-11-23 2020-02-14 湖南迈豪斯建筑科技有限公司 一种型材金属双头锯切机用的下料装置

Also Published As

Publication number Publication date
IT1264122B1 (it) 1996-09-10
ITBO930152A0 (it) 1993-04-15
DE4412392A1 (de) 1994-10-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPC20070048A1 (it) Macchina per la lavorazione di elementi di legno
ITMO20060022A1 (it) Macchina per la lavorazione di elementi di legno con carico e scarico automatico di detti elementi e metodo per caricare detti elementi
ITTV20090189A1 (it) Macchina per la lavorazione di materiale in lastre, in particolare di materiale lapideo naturale e agglomerato, materiale ceramico, materiale vetroso.
ITBO930422A1 (it) Unita' per la lavorazione di pezzi in legno.
ITBO970740A1 (it) Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli e relativo metodo di taglio.
IT9012457A1 (it) Macchina combinata per la realizzazione automatica di lavorazioni di sezionatura , di fresatura, di fresatura e taglio, di foratura, di fresatura e foratura, di foratura e taglio, di levigatura e/od altre su pannelli o pacchi di pannelli di legno e/o
CN212705774U (zh) 一种激光切割折弯复合生产线
EP0807482B1 (en) Combination tool changer and storage device for die cutter
ITTO20000124A1 (it) Gruppo per la classificazione ed il trasferimento di lastre di vetro.
IT201800000929A1 (it) Macchina sezionatrice
IT201800009371A1 (it) Macchina piegatrice per lamiere metalliche
ITBO930152A1 (it) Impianto per la lavorazione di pannelli in legno o materie plastiche
ITMI20101707A1 (it) Apparato di supporto di materiali in lastra e relativo funzionamento
ITBO20100510A1 (it) Macchina per la lavorazione di infissi di legno o simili
US5451132A (en) Bar transporting device
ITMC20090112A1 (it) Macchina per il taglio di pannelli.
EP0522172B1 (en) Bar transporting device
ITBO970632A1 (it) Macchina sezionatrice per il taglio di corpi piani.
CN214109732U (zh) 一种用于多机床之间传送的多轴桁架机械手
JPS63106214A (ja) トレ−チエンジヤ−をもちいた物品搬送方法
CN214827250U (zh) 一种卧式玻璃理片系统
ITBS20090069A1 (it) Macchina per la manipolazione di lamiere
EP2283985A1 (en) Method and device for managing panels for use in operating machinery
ITMI980156A1 (it) Macchina utensile automatica in particolare per la lavorazione del legno con dispositivi atti a consentire la sostituzione contemporanea
JPS63281719A (ja) トランスファプレスマシンにおけるハンドリングバ−の交換方法及びその装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970429