ITBO20130267A1 - Metodo per produrre una sacca contenente bicarbonato in polvere - Google Patents

Metodo per produrre una sacca contenente bicarbonato in polvere

Info

Publication number
ITBO20130267A1
ITBO20130267A1 IT000267A ITBO20130267A ITBO20130267A1 IT BO20130267 A1 ITBO20130267 A1 IT BO20130267A1 IT 000267 A IT000267 A IT 000267A IT BO20130267 A ITBO20130267 A IT BO20130267A IT BO20130267 A1 ITBO20130267 A1 IT BO20130267A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pockets
bag
open
bicarbonate
lower channel
Prior art date
Application number
IT000267A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Lupotti
Maurizio Scala
Original Assignee
Bellco Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bellco Srl filed Critical Bellco Srl
Priority to IT000267A priority Critical patent/ITBO20130267A1/it
Priority to EP14170440.3A priority patent/EP2808043A1/en
Priority to CA2852864A priority patent/CA2852864C/en
Publication of ITBO20130267A1 publication Critical patent/ITBO20130267A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/14Dialysis systems; Artificial kidneys; Blood oxygenators ; Reciprocating systems for treatment of body fluids, e.g. single needle systems for hemofiltration or pheresis
    • A61M1/16Dialysis systems; Artificial kidneys; Blood oxygenators ; Reciprocating systems for treatment of body fluids, e.g. single needle systems for hemofiltration or pheresis with membranes
    • A61M1/1654Dialysates therefor
    • A61M1/1656Apparatus for preparing dialysates
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/14Dialysis systems; Artificial kidneys; Blood oxygenators ; Reciprocating systems for treatment of body fluids, e.g. single needle systems for hemofiltration or pheresis
    • A61M1/16Dialysis systems; Artificial kidneys; Blood oxygenators ; Reciprocating systems for treatment of body fluids, e.g. single needle systems for hemofiltration or pheresis with membranes
    • A61M1/1654Dialysates therefor
    • A61M1/1656Apparatus for preparing dialysates
    • A61M1/1666Apparatus for preparing dialysates by dissolving solids
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/14Dialysis systems; Artificial kidneys; Blood oxygenators ; Reciprocating systems for treatment of body fluids, e.g. single needle systems for hemofiltration or pheresis
    • A61M1/16Dialysis systems; Artificial kidneys; Blood oxygenators ; Reciprocating systems for treatment of body fluids, e.g. single needle systems for hemofiltration or pheresis with membranes
    • A61M1/1654Dialysates therefor
    • A61M1/1656Apparatus for preparing dialysates
    • A61M1/1668Details of containers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/14Dialysis systems; Artificial kidneys; Blood oxygenators ; Reciprocating systems for treatment of body fluids, e.g. single needle systems for hemofiltration or pheresis
    • A61M1/16Dialysis systems; Artificial kidneys; Blood oxygenators ; Reciprocating systems for treatment of body fluids, e.g. single needle systems for hemofiltration or pheresis with membranes
    • A61M1/1654Dialysates therefor
    • A61M1/1656Apparatus for preparing dialysates
    • A61M1/1668Details of containers
    • A61M1/167Flexible packaging for solid concentrates
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B1/00Packaging fluent solid material, e.g. powders, granular or loose fibrous material, loose masses of small articles, in individual containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, or jars
    • B65B1/02Machines characterised by the incorporation of means for making the containers or receptacles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D75/00Packages comprising articles or materials partially or wholly enclosed in strips, sheets, blanks, tubes, or webs of flexible sheet material, e.g. in folded wrappers
    • B65D75/008Standing pouches, i.e. "Standbeutel"
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D75/00Packages comprising articles or materials partially or wholly enclosed in strips, sheets, blanks, tubes, or webs of flexible sheet material, e.g. in folded wrappers
    • B65D75/52Details
    • B65D75/58Opening or contents-removing devices added or incorporated during package manufacture
    • B65D75/5861Spouts
    • B65D75/5872Non-integral spouts
    • B65D75/5883Non-integral spouts connected to the package at the sealed junction of two package walls
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D77/00Packages formed by enclosing articles or materials in preformed containers, e.g. boxes, cartons, sacks or bags
    • B65D77/08Materials, e.g. different materials, enclosed in separate compartments formed during filling of a single container
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M2207/00Methods of manufacture, assembly or production
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B2220/00Specific aspects of the packaging operation
    • B65B2220/22Interconnected packages concurrently produced from the same web, the packages not being separated from one another
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B2230/00Aspects of the final package
    • B65B2230/02Containers having separate compartments isolated from one another

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Urology & Nephrology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“METODO PER PRODURRE UNA SACCA CONTENENTE BICARBONATO IN POLVEREâ€
La presente invenzione à ̈ relativa ad un metodo per produrre una sacca contenente bicarbonato in polvere, ed in particolare una sacca contenente bicarbonato di sodio in polvere collegabile ad una macchina di dialisi per produrre una soluzione satura di bicarbonato.
Sono noti contenitori contenenti bicarbonato di sodio in polvere collegabili al circuito idraulico della macchina di dialisi che fornisce una soluzione di bicarbonato di sodio al filtro di dialisi per ricevere, dal circuito idraulico, un solvente, tipicamente acqua, e fornire, al circuito idraulico, una soluzione satura di bicarbonato prodotta dallo scioglimento del bicarbonato in polvere nel solvente che attraversa il contenitore. Questi contenitori sono dispositivi medici monouso che, dopo l’uso, sono classificati come rifiuti speciali, cioà ̈ rifiuti che richiedono uno specifico smaltimento, i cui costi sono sostanzialmente proporzionali al volume del materiale da smaltire.
E’ noto un tipo di contenitore contenente bicarbonato in polvere e realizzato di materiale plastico flessibile per ridurre i costi di produzione e di trasporto e per fornire un ingombro limitato dopo l’uso. Tale contenitore flessibile à ̈ essenzialmente costituito da una sacca di film plastico contenente bicarbonato in polvere, chiusa ermeticamente da un raccordo provvisto di un ingresso per il solvente ed una uscita per la soluzione satura di bicarbonato. Il contenitore comprende, inoltre, un pescante costituito da una cannuccia con una estremità collegata all’uscita del raccordo e l’altra estremità che pesca sul fondo della sacca per prelevare la soluzione satura senza aspirare aria, ed un filtro connesso all’estremità di pescaggio della cannuccia per evitare che la polvere di bicarbonato entri nel circuito idraulico della macchina per dialisi. Il raccordo à ̈ provvisto di una bocca supplementare avente una sezione maggiore di detti ingresso e uscita per poter riempire la sacca con il bicarbonato in polvere dopo che il contenitore à ̈ stato assemblato. Una volta terminato il riempimento di bicarbonato in polvere, la bocca supplementare viene chiusa.
Il contenitore flessibile sopra descritto quando à ̈ vuoto, dopo l’uso, anche se viene schiacciato, ha sempre un discreto ingombro a causa della presenza di cannuccia e filtro e delle grosse dimensioni della bocca supplementare. Inoltre, la presenza di cannuccia e filtro e la necessità di chiudere la bocca supplementare dopo il riempimento della sacca sono fonte di complicazioni del metodo di produzione del contenitore che mantengono alti i costi di produzione.
Infine, nonostante la presenza del pescante, nel circuito idraulico della macchina di dialisi entra sempre una certa quantità di gas che à ̈ costituito essenzialmente dall†̃anidride carbonica prodotta dalla reazione chimica tra il solvente ed il bicarbonato in polvere e dall’aria contenuta nei granuli di bicarbonato in polvere. Tale gas à ̈ fortemente indesiderato perché il liquido di dialisi deve essere privo di gas e perché la presenza di bolle di gas nel circuito idraulico può interferire negativamente sulle funzioni di controllo della dinamica eseguite dai servosistemi della macchina di dialisi.
Scopo della presente invenzione à ̈ di fornire un metodo per produrre una sacca contenente bicarbonato in polvere, il quale metodo sia esente dagli inconvenienti sopra descritti e, nello stesso tempo, sia di economica implementazione.
In accordo con la presente invenzione viene fornito un metodo per produrre una sacca contenente bicarbonato in polvere secondo quanto definito nelle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 illustra, secondo una vista in pianta, una sacca contenente bicarbonato in polvere realizzata secondo il metodo di produzione della presente invenzione;
- la figura 2 illustra, secondo una vista prospettica, la sacca della figura 1;
- la figura 3 illustra la parte inferiore della sacca della figura 1 quando tale parte inferiore à ̈ piegata;
- la figura 4 illustra il diagramma di flusso del metodo di produzione della sacca secondo l’invenzione;
- la figura 5 illustra un semilavorato ottenuto ad un punto intermedio del metodo di produzione della figura 4;
- la figura 6 illustra, secondo una vista prospettica, un gruppo di connessione di una macchina di dialisi per la connessione dell’attacco della sacca della figura 1 ad un circuito idraulico della macchina per la distribuzione di un solvente e di una soluzione di bicarbonato prodotta con tale solvente;
- le figure da 7 a 10 illustrano, secondo una vista prospettica e parzialmente in sezione, il gruppo di connessione della figura 6 in diverse configurazioni di funzionamento; e
- la figura 11 illustra, in maniera schematica, il circuito idraulico della macchina di dialisi e parte del gruppo di connessione della figura 6 che collega la sacca della figura 1 al circuito idraulico.
Nella figura 1, la sacca prodotta con il metodo della presente invenzione à ̈ indicata con 1 ed à ̈ mostrata vuota e schiacciata sul piano della vista in pianta. La sacca 1 à ̈ suddivisa in due tasche 2 e 3 atte a contenere bicarbonato di sodio in polvere e comprende un canale inferiore 5 a forma di U, il quale mette in comunicazione tra loro i fondi 6 e 7 delle due tasche 2 e 3 ed ha una sezione centrale 8 disposta completamente sotto al livello minimo di entrambi i fondi 6 e 7 in modo tale che il canale inferiore 5 sia, in uso, normalmente pieno di bicarbonato in polvere. Le tasche 2 e 3 ed il canale inferiore 5 sono realizzati in un solo pezzo di film plastico piegato in due parti uguali e saldato. Il film plastico à ̈, per esempio, un film poliammide-polietilene (PA-PE). Ciascuna tasca 2, 3 à ̈ chiusa superiormente ad eccezione di una rispettiva apertura superiore 9, 10. La sacca 1 comprende, inoltre, un attacco superiore 4 per la connessione al circuito idraulico di una macchina di dialisi. L’attacco 4 comprende due elementi di passaggio 11 e 12, ciascuno dei quali à ̈ saldato in modo ermetico all’apertura superiore 9, 10 di una rispettiva tasca 2, 3 per permettere l’immissione di un solvente, costituito per esempio da acqua, nella sacca 1 attraverso uno degli elementi di passaggio, per esempio l’elemento 11, e l’uscita di una soluzione satura di bicarbonato attraverso l’altro elemento di passaggio 12 dopo che il solvente ha attraversato il bicarbonato in polvere dalla tasca 2 alla tasca 3 passando per il canale inferiore 5. La sacca 1 à ̈ priva di condotti pescanti e di relativi filtri.
La figura 2 illustra la sacca 1 piena di bicarbonato di sodio in polvere, indicato con B. Le frecce indicate con S nella figura 2 indicano il flusso del solvente che entra nell’elemento di passaggio 11, passa dalla tasca 2 alla tasca 3 attraversando il canale inferiore 5 ed esce dall’elemento di passaggio 12. Il solvente à ̈ costituito, per esempio, da acqua. Man mano che il solvente entra dall’elemento di passaggio 11, la soluzione satura di bicarbonato fuoriesce dall’altro elemento di passaggio 12.
Con riferimento di nuovo alla figura 1, le due tasche 2 e 3 sono simmetriche rispetto ad un asse di simmetria longitudinale 13a della sacca 1 ed hanno la medesima capacità. In particolare, la sacca 1 presenta una saldatura centrale 13 che si estende lungo l’asse 13a per suddividere la sacca 1 nelle due tasche 2 e 3 e per definire, con una propria estremità, il lato convesso 14 del canale inferiore 5. I fondi 6 e 7 delle tasche 2 e 3 presentano, in posizioni simmetriche rispetto all’asse 13a, rispettive aperture di fondo 15 e 16 contigue alla saldatura centrale 13. Il canale inferiore 5 à ̈ anch’esso simmetrico rispetto all’asse 13a e mette in comunicazione tra loro le aperture di fondo 15 e 16. In altre parole, ciascuno dei due rami del canale inferiore 5 comunica con l’apertura di fondo 15, 16 della rispettiva tasca 2, 3.
I fondi 6 e 7 sono inclinati verso le rispettive aperture di fondo 15 e 16 in maniera speculare rispetto all’asse 13a. In particolare, ciascun fondo 6, 7 comprende una prima porzione rettilinea 6a, 7a, la quale à ̈ raccordata con la rispettiva apertura di fondo 15, 16 ed à ̈ inclinata, rispetto ad una direzione definita dal bordo inferiore rettilineo 17 della sacca 1, con un angolo α compreso tra 5° e 15°, ed una seconda porzione 6b, 7b, la quale si estende da una rispettiva saldatura laterale 18, 19 della sacca 1, che definisce il fianco esterno della rispettiva tasca 2, 3, alla prima porzione 6a, 7a ed à ̈ inclinata, rispetto al bordo inferiore 17, con un angolo β compreso tra 40° e 50°. Come si evince dalla figura 1, le saldature laterali 18 e 19 sono parallele alla saldatura 13 ed il bordo inferiore 17 à ̈ perpendicolare all’asse 13a.
Ciascuna apertura di fondo 15, 16 presenta una larghezza LB, misurata perpendicolarmente all’asse 13a e nel piano di schiacciamento della sacca 1, che à ̈ inferiore ad un terzo della larghezza interna LP di una tasca 2, 3, anch’essa misurata perpendicolarmente all’asse 13a. La prima porzione 6a, 7a di ciascun fondo 6, 7 à ̈ raccordata con un rispettivo tratto terminale del lato concavo 20 del canale 5. Il lato concavo 20 comprende un tratto rettilineo centrale definente il fondo 20a del canale 5. Il fondo 20a presenta una larghezza L20, misurata perpendicolarmente all’asse 13a, che à ̈ maggiore della larghezza LB, ed in particolare pari a circa un terzo della larghezza LP. Ciascuno dei due rami del canale 5 ha una lunghezza H20, misurata parallelamente all’asse 13a tra il punto più basso delle porzioni rettilinee 6a e 7a dei fondi 6 e 7 ed il fondo 20a del canale 5, pari a circa la larghezza L20, ed in particolare pari a circa un terzo della larghezza LP. La sezione centrale 8 del canale 5 ha una profondità H8, misurata lungo l’asse 13a, inferiore a due terzi della lunghezza H20.
I fondi 6 e 7 ed il lato concavo 20 del canale 5 definiscono una linea di fondo della sacca 1 che à ̈ ottenuta saldando, secondo una corrispondente sagoma, la parte inferiore della sacca 1, cioà ̈ la parte che si origina dalla piegatura del film plastico lungo il bordo 17.
Le aperture superiori 9 e 10 sono in posizioni simmetriche rispetto all’asse 13a e contigue alla saldatura centrale 13. Ciascuna tasca 2, 3 comprende due lembi superiori che in parte sono saldati tra loro, per formare una rispettiva saldatura superiore 21, 22 che à ̈ contigua ad una rispettiva saldatura laterale 18, 19, e che per la restate parte definiscono la rispettiva apertura 9, 10. Ciascuna apertura superiore 9, 10 ha una larghezza LS, misurata perpendicolarmente all’asse 13a, sostanzialmente pari a circa un terzo della larghezza LP.
La saldatura centrale 13 ha una larghezza, misurata perpendicolarmente all’asse 13a, compresa tra 3 e 7 mm. Le saldature laterali 18 e 19 hanno una larghezza leggermente maggiore della saldatura centrale 13, per esempio compresa tra 4 e 8 mm. Le saldature superiori 21 e 22 hanno una larghezza, misurata parallelamente all’asse 13a, compresa tra 10 e 14 mm.
Gli elementi di passaggio 11 e 12 hanno una simmetria sostanzialmente circolare e sono identici tra loro. Ciascun elemento di passaggio 11, 12 comprende una rispettiva porzione di base 23, 24, la cui superficie perimetrale esterna à ̈ saldata ermeticamente ai bordi della rispettiva apertura superiore 9, 10, ed una rispettiva porzione terminale 25, 26, la quale à ̈ chiusa superiormente da un rispettivo tappo 27, 28 rimovibile manualmente mediante rottura per permettere la connessione ad un rispettivo ramo di un circuito idraulico (non illustrato) di una macchina di dialisi.
L’attacco 4 comprende, inoltre, due elementi piatti 29 e 30 paralleli tra loro e sostanzialmente perpendicolari all’asse 13a per collegare rigidamente tra loro, mantenendo un certo interasse, gli elementi di passaggio 11 e 12. In particolare, l’elemento piatto 29 collega le porzioni di base 23 e 24 e l’altro elemento piatto collega le porzioni terminali 25 e 26. Queste ultime, presentano rispettivi bordi anulari 25a e 26a complanari e raccordati all’elemento piatto 30. L’attacco 4 à ̈ interamente realizzato di materiale plastico stampato a iniezione.
Nell’esempio della figura 1, i parametri dimensionali della sacca 1 sono i seguenti:
- altezza complessiva della sacca, misurata lungo l’asse 13a, escludendo l’attacco 4, pari a 295 mm; - larghezza complessiva della sacca, misurata trasversalmente all’asse 13a, pari a 250 mm; - larghezza LP circa pari a 116 mm;
- larghezza L20 pari a 42 mm;
- lunghezza H20 pari a 42 mm;
- profondità H8 pari a 25 mm;
- larghezza LS pari a 38 mm;
- angolo α pari a circa 10°;
- angolo β pari a circa 45°.
La sacca 1 dell’esempio della figura 1 à ̈ dimensionata per contenere 1300 g di bicarbonato di sodio in polvere. Per quantità inferiori di bicarbonato, la sacca 1 à ̈ simile a quella della figura 1, con l’unica differenza di avere un’altezza complessiva inferiore.
La conformazione della sacca 1 suddivisa nelle due tasche 2 e 3 comunicanti sul fondo tramite il canale 5 che funge da vaso comunicante non rende più necessaria la presenza di un pescante e del relativo filtro. L’assenza di pescante e filtri consente di ottenere una sacca che, una volta usata e schiacciata, ha un ingombro notevolmente ridotto. Inoltre, grazie alla assenza del pescante, i numeri dei componenti di cui à ̈ costituita la sacca 1 à ̈ fortemente ridotto: il film plastico, il bicarbonato in polvere e l’attacco 4 per la connessione alla macchina di dialisi.
Grazie alla particolare conformazione descritta sopra, il canale 5 non si chiude mai completamente durante l’utilizzo della sacca 1 poiché quando la sacca 1 piena di bicarbonato in polvere B si piega in corrispondenza del canale 5, in quest’ultimo si formano più linee di piegatura che lasciano sempre un passaggio libero tra le due tasche 2 e 3, come si può notare nell’esempio della figura 3. Inoltre, le dimensioni relativamente ridotte del canale 5 consentono di minimizzare la quantità residua di bicarbonato nella sacca al termine di un trattamento di dialisi. Infatti, la quantità residua di bicarbonato à ̈ sostanzialmente quella che si trova nel pozzetto definito dalla porzione di canale 5 che si trova al di sotto della linea immaginaria definita dalla profondità H8.
L’assenza del pescante consente un altro vantaggio, che à ̈ quello di semplificare ulteriormente il processo di assemblaggio e riempimento della sacca 1.
Secondo la presente invenzione, il metodo di produzione della sacca 1 à ̈ implementato da una apparecchiatura automatica di tipo FFS (Form, Fill and Seal) comprendente una serie di stazioni di lavoro controllate da una unità di controllo. La figura 4 illustra la sequenza delle fasi di lavorazione principali eseguite dall’apparecchiatura di produzione. Ciascuna delle fasi illustrate può essere eseguita da una rispettiva stazione di lavoro della apparecchiatura di produzione. La figura 5 illustra un semilavorato ad un punto intermedio del metodo di produzione della sacca 1.
Con riferimento alle figure 4 e 5, la produzione della sacca comincia svolgendo il film plastico da una bobina (fase 101). Il film plastico viene piegato lungo la propria linea di mezzeria longitudinale mentre viene avanzato (fase 102). Il film plastico piegato viene avanzato in modo discontinuo tramite un sistema di rulli di frizione. Il passo di avanzamento del sistema di rulli a frizioni à ̈ pari alla larghezza complessiva di una sacca 1.
A questo punto, il film piegato viene saldato in più parti per formare un semilavorato 31 (figura 5) che comprende una successione di sacche aperte, ciascuna delle quali à ̈ costituita da una rispettiva coppia di tasche 2, 3 e dal relativo canale 5 della sacca 1, con le tasche 2 e 3 disposte trasversali alla linea di piegatura 32 e saldate parzialmente in modo da essere aperte in corrispondenza di rispettivi lati superiori 33 e 34 allineati lungo un lato 35 del film piegato opposto al lato definito dalla linea di piegatura 32.
In particolare, dalla parte del lato della linea di piegatura 32, vengono fatte una serie di saldature aventi una sagoma predefinita per formare il fondo delle sacche 1 (fase 103), ossia per formare la linea di fondo di ciascuna sacca 1 definita dai fondi 6 e 7 delle tasche 2 e 3 e dal lato concavo 20 del canale 5. Poi vengono fatte una serie di saldature rettilinee trasversali alla linea di piegatura 32, ciascuna delle quali corrisponde alla saldatura centrale 13 di una rispettiva sacca 1 (fase 104), ed una ulteriore serie di saldature rettilinee trasversali alla linea di piegatura 32, ciascuna delle quali corrisponde all’unione delle saldature laterali 18 e 19 di due sacche 1 contigue tra loro (105).
Ciascuna saldatura 13, ciascuna coppia di saldature 18 e 19 come pure ciascuna saldatura sagomata del fondo della sacca 1, vengono eseguite una alla volta in corrispondenza di relative stazioni di saldatura. Ogni fase di saldatura viene eseguita mediante un rispettivo gruppo di piastre riscaldate da resistenze elettriche e sagomate come la forma delle saldature da eseguire. Inoltre, ogni fase di saldatura viene seguita da una rispettiva fase di raffreddamento delle saldature.
Il semilavorato 31 viene infine tagliato lungo linee di taglio 36 (figura 5) coincidenti con le linee di mezzeria delle saldature trasversali 18, 19 per separare tra loro le sacche aperte (fase 106), cioà ̈ per separare tra loro le coppie di tasche 2, 3 in modo che siano definite lateralmente dalle rispettive saldature laterali 18 e 19.
Le fasi 101-106, indicate complessivamente con 100 nella figura 4, vengono eseguite in una serie di stazioni disposte in linea attraversate da un sistema di convogliamento lineare che avanza, inizialmente, il film plastico piegato, poi il semilavorato 31 ed alla fine le sacche aperte separate. Le fasi di lavorazione successive, indicate complessivamente con 300, vengono eseguite in una serie di stazioni disposte attorno ad un giostra e riguardano sostanzialmente il riempimento delle tasche 2 e 3 con il bicarbonato in polvere e la chiusura delle stesse con l’inserimento del relativo attacco 4 per la connessione alla macchina di dialisi. Le sacche aperte separate vengono trasferite una ad una dal sistema di convogliamento lineare alla giostra tramite un manipolatore (fase 200).
In particolare, una volta sulla giostra, le tasche 2 e 3 vengono aperte a partire dai lati superiori 33 e 34, ossia i lembi del lato superiore 33, 34 di ciascuna tasca 2, 3 vengono reciprocamente discostati per consentire il riempimento della sacca aperta (fase 301), e poi vengono riempite simultaneamente di bicarbonato in polvere immettendo quest’ultimo attraverso i lati superiori 33 e 34 mediante due successive fasi di dosatura (fasi 302 e 303). Per ciascuna sacca aperta riempita, l’attacco 4 viene posizionato con i rispettivi elementi di passaggio 11 e 12 nei due lati superiori 33 e 34 (fase 304), l’attacco 4 viene saldato a parte dei lembi dei lati superiori 33 e 34 (fase 305) e la restante parte dei lembi dei lati superiori 33 e 34 viene saldata per chiudere completamente le tasche 2 e 3 (fase 306), cioà ̈ formando le saldature 21 e 22 mostrate nella figura 1, ottenendo così la sacca 1 finita.
La sacca 1 ottenuta con il metodo di produzione sopra descritto à ̈ utilizzabile con una macchina di dialisi, indicata genericamente con 37 nelle figure da 6 a 11.
Con riferimento alla figura 6, la macchina di dialisi 37 comprende un telaio 38 ed un gruppo di connessione 39 montato sul telaio 38 per ricevere l’attacco 4 della sacca 1 e connettere l’attacco 4 ad un circuito idraulico (non illustrato) della macchina 37, il quale circuito à ̈ atto ad alimentare un solvente alla sacca 1 ed a prelevare, dalla sacca 1, una soluzione di bicarbonato di sodio ottenuta dalla scioglimento, nella sacca 1, del bicarbonato in polvere nel solvente. Per semplicità, la figura 6 illustra solo l’attacco 4 della sacca 1.
Il gruppo di connessione 39 comprende due condotti 40 e 41, ciascuno dei quali comprende una rispettiva estremità di connessione 40a, 41a provvista di almeno un anello di tenuta 42, 43 per impegnare a tenuta ermetica ed in maniera rilasciabile la porzione terminale 25, 26 di un rispettivo elemento di passaggio 11, 12 dell’attacco 4. Le altre estremità 40b e 41b dei condotti 40 e 41 sono collegate in maniera permanente al circuito idraulico. I condotti 40 e 41 sono scorrevoli in due rispettive guide circolari 44 e 45 verticali ricavate in un sottotelaio 46 fissato al telaio 38 per potersi muovere verticalmente tra una posizione alzata di attesa, che à ̈ quella illustrata dalla figura 6, ed una posizione abbassata operativa. Le estremità di connessione 40a e 41a sono unite rigidamente mediante una staffa 47 orizzontale in modo tale che l’interasse dei condotti 40 e 41 sia pari all’interasse degli elementi di passaggio 11 e 12 della sacca 1.
I due condotti 40 e 41 comprendono due rispettivi filtri 48 e 49 per evitare che, durante la connessione con i rispettivi elementi di passaggio 11 e 12, la polvere di bicarbonato presente all’interno della sacca 1 entri nel circuito idraulico. In particolare, ciascun filtro 48, 49 à ̈ innestato parzialmente nella estremità di connessione 40a, 41a del rispettivo condotto 40, 41 in modo tale che una porzione preponderante del filtro 48, 49 fuoriesca dalla estremità di connessione 40a, 41a per poter penetrare nel rispettivo elemento di passaggio 11, 12 quando quest’ultimo à ̈ impegnato dall’estremità di connessione 40a, 41a del relativo condotto 40, 41.
Il gruppo di connessione 39 comprende un motore 50, il quale à ̈ montato sul sottotelaio 46 ed il cui albero motore termina con una vite senza fine 51, ed un elemento filettato 52 fissato alla staffa 47 ed accoppiato alla vite senza fine 51 per permettere il movimento dei condotti 40 41 tra la posizione alzata e la posizione abbassata.
Il gruppo di connessione 39 comprende, inoltre, uno sportello 53 incernierato al telaio 38 e provvisto di un supporto 54 atto a ricevere l’attacco 4 della sacca 1. La cerniera 55 di collegamento dello sportello 53 al telaio 38 ha asse 55a sostanzialmente verticale. Il supporto 54 à ̈ costituito da una piastra a forma di U che rimane orizzontale durante la rotazione dello sportello 53 rispetto all’asse 55a ed à ̈ atta a ricevere le porzioni terminali 25 e 26 degli elementi di passaggio 11 e 12 dell’attacco 4 in modo tale che i bordi anulari 25a e 26a si appoggino sul bordo della piastra. Lo sportello 53 à ̈ mobile manualmente tra una posizione aperta, che à ̈ quella illustrata dalla figura 6, in cui à ̈ possibile caricare la sacca 1 inserendo l’attacco 4 nel supporto 54, ed una posizione chiusa, in cui gli elementi di passaggio 11 e 12 sono in posizione coassiali con i rispettivi condotti 40 e 41 ed il pannello dello sportello 53 copre esternamente i condotti 40 e 41. Il gruppo di connessione 39 comprende un dispositivo di aggancio 56 atto ad accoppiarsi in maniera rilasciabile ad uno scasso 54a ricavato nel supporto 54 per mantenere lo sportello 53 nella posizione chiusa.
La macchina di dialisi 37 comprende un corpo pieno 57, il quale presenta due canali verticali 58 e 59 aventi un interasse pari a quello dei condotti 40 e 41 e presenta un canale interno 60 (figure 7 e 8) che mettere in reciproca comunicazione i fondi dei due canali 58 e 59. Il corpo 57 presenta due fori 61 atti ad essere scorrevolmente impegnati da due rispettivi perni 62 orizzontali fissati al telaio 38 per permettere al corpo 57 di muoversi orizzontalmente tra una posizione operativa, che à ̈ quella illustrata dalla figura 6, in cui ciascun canale 58, 59 à ̈ coassiale ad un rispettivo condotto 40, 41, ed una posizione ritratta, in cui il corpo 57 fa posto all’attacco 4. Il corpo 57 à ̈ normalmente mantenuto nella posizione operativa da un elemento elastico (non illustrato). I canali 58, 59 e 60 definiscono un percorso di by-pass atto a chiudere il circuito idraulico della macchina di dialisi 37 per permettere il lavaggio del circuito medesimo.
La figura 7 illustra, secondo una vista prospettica e parzialmente in sezione lungo gli assi longitudinali dei condotti 40 e 41, il gruppo di connessione 39 in una configurazione di caricamento del percorso di by-pass, in cui i canali 40 e 41 sono nella posizione alzata di attesa, il corpo 57 à ̈ nella posizione operativa, la sacca 1 non à ̈ presente nel supporto 54 e lo sportello 53 à ̈ nella posizione chiusa. La forma ad U del supporto 54, non completamente visibile nella figura 7, ha una larghezza tale da abbracciare con precisione, ma senza interferenza, il corpo 57 quando lo sportello 53 à ̈ nella posizione chiusa.
La figura 8 illustra, secondo la medesima vista della figura 7, il gruppo di connessione 39 in una configurazione di tenuta ermetica del percorso di by-pass, che differisce dalla configurazione della figura 7 per il fatto che i condotti 40 e 41 sono nella posizione abbassata operativa con le estremità di connessione 40a e 41a che impegnano i rispettivi canali 58 e 59 in modo tale che i filtri 48 e 49 penetrino nei canali 58 e 59 fino al livello del canale 60. Gli anelli di tenuta 42 e 43 garantiscono la tenuta ermetica tra la superficie esterna delle estremità di connessione 40a e 41a e la superficie interna dei canali 58 e 59. Quando il gruppo di connessione 39 e nella configurazione di tenuta ermetica del percorso di by-pass, viene effettuato il lavaggio del circuito idraulico.
La figura 9 illustra, secondo la medesima vista della figura 7, il gruppo di connessione 39 in una configurazione di caricamento della sacca 1, che differisce dalla configurazione della figura 7 per il fatto che l’attacco 4 della sacca 1 à ̈ inserito nel supporto 54 e che lo sportello 53 in posizione chiusa preme l’attacco 4 contro il corpo 57 in modo da mantenere quest’ultimo nella posizione ritratta. Il corpo 57 nella posizione ritratta lascia scoperti i perni 62, i quali si dispongono tra gli elementi piatti 29 e 30.
La figura 10 illustra, secondo la medesima vista della figura 7, il gruppo di connessione 39 in una configurazione di tenuta ermetica della sacca 1, che differisce dalla configurazione della figura 9 per il fatto che i condotti 40 e 41 sono nella posizione abbassata operativa con le estremità di connessione 40a e 41a che impegnano i rispettivi elementi di passaggio 11 e 12 dell’attacco 4 in modo tale che i filtri 48 e 49 penetrino fino a raggiungere l’interno delle porzioni di base 23 e 24 degli elementi di passaggio 11 e 12. Gli anelli di tenuta 42 e 43 garantiscono la tenuta ermetica. Quando il gruppo di connessione 39 e nella configurazione di tenuta ermetica della sacca 1, il circuito idraulico alimenta il solvente alla sacca 1 attraverso, per esempio, il condotto 40 che à ̈ connesso a tenuta ermetica all’elemento di passaggio 11, e la soluzione di bicarbonato di sodio viene prelevata dalla sacca 1 attraverso il condotto 41 che à ̈ connesso a tenuta ermetica all’elemento di passaggio 12.
Nella figura 11 con 63 à ̈ indicato, nel suo complesso, il circuito idraulico della macchina di dialisi 37 per la distribuzione di un solvente e di una soluzione di bicarbonato prodotta con detto solvente. In particolare, il circuito 63 à ̈ atto ad alimentare un solvente alla sacca 1 ed a prelevare, dalla sacca 1, una soluzione satura di bicarbonato di sodio prodotta, nella sacca 1, dallo scioglimento del bicarbonato in polvere nel solvente. Il circuito 63 comprende un ramo principale 64 percorso dal solvente secondo una certa direzione di circolazione F, un ramo di mandata di solvente 65 che collega un punto 64a del ramo principale 64 all’estremità 40b del condotto 40 del gruppo di connessione 39 (figura 6) per alimentare il solvente alla sacca 1 ed un ramo di ritorno di soluzione 66 che collega l’estremità 41b del condotto 41 del gruppo di connessione 39 ad un altro punto 64b del ramo principale 64 a valle, rispetto alla direzione di circolazione F, del punto 64a, per ricevere la soluzione dalla sacca 1 ed immettere la soluzione nel ramo principale 64. L’uscita del ramo principale 64, a valle del punto 64b rispetto alla direzione di circolazione F, fornisce la soluzione di bicarbonato al filtro di dialisi (non illustrato).
Il ramo principale 64 comprende una pompa 67 disposta a valle, rispetto alla direzione di circolazione F, del punto 64b per creare una prevalenza tale da fare circolare il solvente secondo la direzione F, orientata dal punto 64a al punto 64b.
Il ramo di mandata di solvente 65 comprende un’altra pompa 68 per spingere il solvente nel condotto 40, e quindi nella sacca 1. Inoltre, il ramo di mandata di solvente 65 comprende una valvola limitatrice di pressione 69 disposta a monte della pompa 68 per limitare la pressione del solvente nella sacca 1. La pressione nella sacca 1 deve essere inferiore a circa 0.3 bar (30 kPa), altrimenti si rischia l’esplosione della sacca 1.
Il ramo di ritorno di soluzione 66 comprende una pompa 70 per spingere, durante il funzionamento a regime della macchina di dialisi 37, la soluzione verso il ramo principale 64. La soluzione di bicarbonato che arriva dal ramo di ritorno di soluzione 66 si miscela nel punto 64b del ramo principale 64 con il solvente che arriva dal punto 4a. Dunque, la percentuale di bicarbonato disciolta nella soluzione all’uscita del ramo principale 64, cioà ̈ a valle del punto 64b rispetto alla direzione di circolazione F, à ̈ legata alla percentuale di bicarbonato della soluzione nel ramo di ritorno di soluzione 66.
Il ramo principale 64 comprende, a valle del punto 64b rispetto alla direzione di circolazione F, ed in particolare tra il punto 6ab e l’ingresso della pompa 67, un sensore di conducibilità 71 per fornire un segnale indicativo della conducibilità della soluzione all’uscita del ramo principale 64. La conducibilità della soluzione à ̈ legata alla percentuale di bicarbonato disciolto. La pompa 70 à ̈ controllata in funzione del segnale fornito dal sensore di conducibilità 71 in modo tale da mantenere la percentuale di bicarbonato a valle del punto 64b ad un valore desiderato.
Il ramo di ritorno di solvente 66 comprende un gocciolatore 72 per evitare che i gas che si formano con la produzione della soluzione vengano immessi in detto ramo principale 64. I gas prodotti durante la formazione della soluzione comprendono anidride carbonica, che à ̈ un prodotto di reazione tra il solvente ed il bicarbonato in polvere, ed aria in forma di bollicine, che si libera dalla rottura dei granuli di bicarbonato in polvere mentre quest’ultimo si scioglie nel solvente.
Il gocciolatore 72 à ̈ disposto tra il condotto 41 e la pompa 70. Il particolare, il gocciolatore 72 à ̈ costituito da un contenitore di forma preferibilmente, ma non necessariamente, cilindrica, il cui cielo 73 ha un ingresso 74 collegato all’estremità 41b del condotto 41 ed il cui fondo 75 ha un’uscita 76 collegata all’ingresso della pompa 70. Il gocciolatore 72 à ̈ dimensionato in funzione della capacità della sacca 1. Durante il funzionamento a regime, il gocciolatore 72 deve rimanere sostanzialmente pieno di soluzione per compensare eventuali svuotamenti causati dalle bolle d’aria che provengono dalla sacca 1. Vantaggiosamente, il gocciolatore 72 ha una capacità compresa tra 5 e 20 cm<3>. Valori di capacità superiori sono sconsigliati perché aumenterebbero troppo i tempi di lavaggio del circuito 63.
Il circuito 63 comprende un ramo di ricircolo di gas 77 che collega un’ulteriore uscita 78 del gocciolatore 72, ricavata nel cielo 73 del gocciolatore 72, ad un punto 65a del ramo di mandata di solvente 65 che si trova tra la pompa 68 e la valvola limitatrice di pressione 69 per immettere, nel ramo di mandata del solvente 65, i gas che si formano con la produzione della soluzione. Il ramo di ricircolo di gas 77 comprende una valvola di non ritorno 79 per impedire che il solvente che circola nel ramo di mandata di solvente 65 passi direttamente nel ramo di ritorno di soluzione 66 senza passare attraverso la sacca 1. Il ramo di ricircolo di gas 77 riporta i gas che si accumulano nel gocciolatore 72 all’interno della sacca 1 per evitare che i gas stessi attraversino le pompe 70 e 67 ed entrino nel ramo principale 64, la cui uscita à ̈ collegata con il filtro di dialisi.
Il circuito 63 comprende inoltre un ulteriore ramo di ritorno di soluzione 80, il quale collega un punto 66a dell’altro ramo di ritorno di soluzione 66 ad un punto 64c del ramo principale 64 a monte del punto 64b e comprende una valvola on/off 81 controllata dalla unità di controllo (non illustrata) della macchina di dialisi 37 per definire un percorso di by-pass per la soluzione che permetta di velocizzare il riempimento iniziale e lo svuotamento finale della sacca 1. In particolare, il punto 66a si trova tra l’uscita 76 del gocciolatore 77 e l’ingresso della pompa 70 ed il punto 64c si trova tra il punto 64a ed il punto 64b.
In uso, la valvola on/off 81 viene aperta durante un periodo iniziale per consentire il riempimento veloce di entrambe le tasche 2 e 3 della sacca 1 con il solvente. Terminato il periodo iniziale, cioà ̈ quando si presume che le tasche 2 e 3 siano piene di solvente, si entra in un periodo di funzionamento a regime durante il quale la valvola on/off 81 viene chiusa per fare circolare la soluzione solo nel ramo di ritorno di soluzione 66 in modo tale che il flusso della soluzione diretta al ramo principale 64 sia regolato dalla pompa 70.
Terminato il periodo di funzionamento a regime, cioà ̈ quando si presume che il bicarbonato della sacca 1 sia prossimo all’esaurimento, si entra in un periodo finale durante il quale viene riaperta la valvola on/off 81 per consentire lo svuotamento veloce della sacca 1.
Secondo una ulteriore forma di attuazione non illustrata del circuito 63, la pompa 67 à ̈ disposta a monte del sensore di conducibilità 71, ed in particolare tra il punto 64b ed il sensore di conducibilità 71.
Secondo una ulteriore forma di attuazione non illustrata del circuito 63, il ramo di mandata di solvente 65 comprende una strozzatura calibrata disposta tra il punto 65a e l’ingresso della pompa 68 per creare una depressione a monte della pompa 68 tale da richiamare gas o gas misto a soluzione dal gocciolatore 72.
Uno dei vantaggi della macchina di dialisi 37 à ̈ di potere utilizzare sacche di bicarbonato di sodio prive di filtri, come la sacca 1, in quanto la macchina di dialisi 37 monta i filtri 48 e 49 per la polvere di bicarbonato a bordo del gruppo di connessione 39. Un altro vantaggio à ̈ di evitare che i gas che si formano con la produzione di bicarbonato di sodio entrino nel ramo principale 64 del circuito 63, grazie alla presenza del gocciolatore 72 sul ramo di ritorno di soluzione 66. Un ulteriore vantaggio à ̈ una maggiore velocità nelle fasi riempimento e svuotamento della sacca 1, grazie alla presenza dell’ulteriore ramo di ritorno di solvente 80 provvisto della valvola on/off 81.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per produrre una sacca contenente bicarbonato in polvere, la sacca (1) essendo priva di qualunque pescante e/o filtro e comprendendo due tasche (2, 3) affiancate contenenti bicarbonato in polvere (B), un canale inferiore (5) che mette in comunicazione i fondi (6, 7) delle due tasche (2, 3) ed un attacco superiore (4) che à ̈ atto connettere la sacca (1) ad una macchina di dialisi (37) e che comprende due elementi di passaggio (11, 12) comunicanti, ciascuno, con una rispettiva di dette tasche (2, 3); il metodo comprendendo: - piegare (102) un film plastico lungo una propria linea di mezzeria longitudinale (32); - saldare (103-105) il film piegato in modo da formare un semilavorato (31) comprendente una successione di sacche aperte, ciascuna delle quali à ̈ costituita da una rispettiva coppia di tasche (2, 3) e dal relativo canale inferiore (5), con le tasche (2, 3) disposte trasversali alla linea di piegatura (32) ed aventi rispettivi lati superiori aperti (33, 34) allineati lungo un lato (35) del film piegato opposto al lato definito dalla linea di piegatura (32); - tagliare (106) detto semilavorato (31) per separare tra loro le sacche aperte; - riempire (301-303) ciascuna sacca aperta con bicarbonato in polvere immettendo quest’ultimo attraverso detti lati superiori aperti (33, 34) delle due tasche (2, 3); - per ciascuna sacca aperta riempita, posizionare (304) detto attacco superiore (4) con i rispettivi elementi di passaggio (11, 12) nei due lati superiori aperti (33, 34) delle tasche (2, 3); e - saldare (305) gli elementi di passaggio (11, 12) ad una parte dei lati superiori aperti (33, 34) delle tasche (2, 3) e saldare (306) la restante parte dei lati superiori aperti (33, 34) per chiudere le tasche (2, 3) completamente.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui saldare (103-105) il film piegato per formare un semilavorato (31) comprende: - effettuare (103), dalla parte del lato della linea di piegatura (32), una serie di prime saldature aventi una sagoma predefinita per formare il fondo delle sacche.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 2, in cui detto canale inferiore (5) Ã ̈ a forma di U; il fondo di ciascuna sacca (1) essendo costituito dai fondi (6, 7) delle relative due tasche (2, 3) e dal lato concavo del rispettivo canale inferiore (5).
  4. 4. Metodo secondo una rivendicazione da 1 a 3, in cui detto canale inferiore (5) Ã ̈ a forma ad U; saldare (103105) il film piegato per formare un semilavorato (31) comprende: - effettuare (104) una successione di seconde saldature (13) trasversali a detta linea di piegatura (32) atte a suddividere tra loro le tasche (2, 3) di ciascuna coppia di tasche (2, 3) ed a definire il lato convesso (14) del canale inferiore (5).
  5. 5. Metodo secondo una rivendicazione 1 a 4, in cui saldare (103-105) il film piegato per formare un semilavorato (31) comprende: - effettuare (105) una successione di terze saldature (18, 19) che attraversano completamente il film piegato trasversalmente a detta linea di piegatura (32) per definire dette sacche aperte; detto semilavorato (31) venendo tagliato lungo dette terze saldature (18, 19) per separare tra loro le sacche aperte.
  6. 6. Metodo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui ciascuna delle fasi di saldatura (103-105, 305, 306) viene eseguite mediante un rispettivo gruppo di piastre riscaldate da resistenze elettriche.
IT000267A 2013-05-28 2013-05-28 Metodo per produrre una sacca contenente bicarbonato in polvere ITBO20130267A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000267A ITBO20130267A1 (it) 2013-05-28 2013-05-28 Metodo per produrre una sacca contenente bicarbonato in polvere
EP14170440.3A EP2808043A1 (en) 2013-05-28 2014-05-28 Method to manufacture a bag containing bicarbonate powder
CA2852864A CA2852864C (en) 2013-05-28 2014-05-28 Method to manufacture a bag containing bicarbonate powder

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000267A ITBO20130267A1 (it) 2013-05-28 2013-05-28 Metodo per produrre una sacca contenente bicarbonato in polvere

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20130267A1 true ITBO20130267A1 (it) 2014-11-29

Family

ID=48748339

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000267A ITBO20130267A1 (it) 2013-05-28 2013-05-28 Metodo per produrre una sacca contenente bicarbonato in polvere

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2808043A1 (it)
CA (1) CA2852864C (it)
IT (1) ITBO20130267A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2001094221A1 (en) * 2000-06-02 2001-12-13 Mars Incorporated Process and apparatus for forming dual compartment pouches from a continuous web
US20080247682A1 (en) * 2007-04-03 2008-10-09 Pouch Pac Innovations, Llc Stand-up flexible pouch and method of forming
EP2025355A2 (de) * 2001-10-23 2009-02-18 Fresenius Medical Care Deutschland GmbH Behältnis zur Verwendung in der Dialyse
WO2010017906A2 (en) * 2008-08-13 2010-02-18 Fresenius Medical Care Deutschland Gmbh Connector for disposable container to be used in dialysis machines
WO2011161064A1 (en) * 2010-06-23 2011-12-29 Gambro Lundia Ab Preparation of medical solutions from powdery material
DE102011017048A1 (de) * 2011-04-14 2012-10-18 Fresenius Medical Care Deutschland Gmbh Mehrkammercontainer zur Herstellung medizinischer Lösungen

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2001094221A1 (en) * 2000-06-02 2001-12-13 Mars Incorporated Process and apparatus for forming dual compartment pouches from a continuous web
EP2025355A2 (de) * 2001-10-23 2009-02-18 Fresenius Medical Care Deutschland GmbH Behältnis zur Verwendung in der Dialyse
US20080247682A1 (en) * 2007-04-03 2008-10-09 Pouch Pac Innovations, Llc Stand-up flexible pouch and method of forming
WO2010017906A2 (en) * 2008-08-13 2010-02-18 Fresenius Medical Care Deutschland Gmbh Connector for disposable container to be used in dialysis machines
WO2011161064A1 (en) * 2010-06-23 2011-12-29 Gambro Lundia Ab Preparation of medical solutions from powdery material
DE102011017048A1 (de) * 2011-04-14 2012-10-18 Fresenius Medical Care Deutschland Gmbh Mehrkammercontainer zur Herstellung medizinischer Lösungen

Also Published As

Publication number Publication date
EP2808043A1 (en) 2014-12-03
CA2852864C (en) 2021-03-30
CA2852864A1 (en) 2014-11-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20130266A1 (it) Sacca contenente bicarbonato in polvere
KR101310488B1 (ko) 무균 충전 포장 기계 및 무균 충전 포장 방법
JP2001322604A (ja) 包装機械
ITTV20100164A1 (it) Dispositivo per il confezionamento sottovuoto, particolarmente di prodotti alimentari
ITTO20080896A1 (it) Impianto per il confezionamento di prodotti dolciari in confezioni sterili
CN102548846A (zh) 用于成形、填充和封闭分别具有倾倒装置的包装容器的设备和方法
ITBO20130268A1 (it) Macchina di dialisi
US9340305B2 (en) Dispensing device for a flowable product
CN108349610A (zh) 用于加热包装外壳的加热单元和包含该加热单元的装置
ITBO20130267A1 (it) Metodo per produrre una sacca contenente bicarbonato in polvere
IT202000018205A1 (it) Gruppo di erogazione per una macchina confezionatrice asettica, macchina confezionatrice asettica e metodo di sterilizzazione
CN209064466U (zh) 一种包装设备的撑开装置及充电转换头的包装设备
IT201800002933A1 (it) Dispositivo e metodo per la sterilizzazione di un nastro di materiale da incarto
CN109532104A (zh) 用形状不稳定的薄膜片材制造经纵向和横向密封的、经充填的薄膜袋的方法以及机器
CN106144437A (zh) 一种电子接插件自动装盖机
ITBO20130261A1 (it) Casserino di contenimento di prodotti di ridotte dimensioni longitudinali dell&#39;industria del tabacco
CN109229532A (zh) 一种充电转换头的包装设备
CN207932099U (zh) 食品加工用立式自动包装装置
CN217918505U (zh) 一种包装袋成型器及发热包内袋包装机
EP3858743B1 (en) Unit for filling packages and corresponding method
ITRE20090003A1 (it) &#39;&#39; metodo e dispositivo di confezionamento per prodotti alimentari &#39;&#39;
IT202100003023A1 (it) Sistema di confezionamento.
KR20040045257A (ko) 포장기계의 포장용기 자동 제조장치
CN111821190A (zh) 一种全自动硬质空心胶囊生产线
ITMI20002523A1 (it) Procedimento e macchina per la produzione di blister plastici per il contenimento di profumi liquidi da utilizzarsi come deodoranti progress