ITBO20120443A1 - Apparato di supporto per un materiale da tagliare. - Google Patents
Apparato di supporto per un materiale da tagliare. Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO20120443A1 ITBO20120443A1 IT000443A ITBO20120443A ITBO20120443A1 IT BO20120443 A1 ITBO20120443 A1 IT BO20120443A1 IT 000443 A IT000443 A IT 000443A IT BO20120443 A ITBO20120443 A IT BO20120443A IT BO20120443 A1 ITBO20120443 A1 IT BO20120443A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- residue
- processing residue
- process waste
- conveying
- interception
- Prior art date
Links
- 239000000463 material Substances 0.000 title claims description 60
- 238000012545 processing Methods 0.000 claims description 122
- 239000003517 fume Substances 0.000 claims description 45
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 40
- 238000007599 discharging Methods 0.000 claims description 30
- 238000001816 cooling Methods 0.000 claims description 25
- 230000005465 channeling Effects 0.000 claims description 16
- 239000000446 fuel Substances 0.000 claims description 8
- 239000007769 metal material Substances 0.000 claims description 8
- 239000007787 solid Substances 0.000 claims description 8
- 239000007788 liquid Substances 0.000 claims description 7
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 claims description 5
- 239000000843 powder Substances 0.000 claims description 5
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 claims description 5
- 239000010959 steel Substances 0.000 claims description 5
- 230000001464 adherent effect Effects 0.000 claims description 2
- 238000000605 extraction Methods 0.000 claims description 2
- 239000002699 waste material Substances 0.000 claims 50
- QVGXLLKOCUKJST-UHFFFAOYSA-N atomic oxygen Chemical compound [O] QVGXLLKOCUKJST-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims 1
- 238000003698 laser cutting Methods 0.000 claims 1
- 239000010808 liquid waste Substances 0.000 claims 1
- 229910052760 oxygen Inorganic materials 0.000 claims 1
- 239000001301 oxygen Substances 0.000 claims 1
- 239000002910 solid waste Substances 0.000 claims 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 2
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 1
- 238000011161 development Methods 0.000 description 1
- 238000001914 filtration Methods 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000007790 scraping Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23K—SOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
- B23K37/00—Auxiliary devices or processes, not specially adapted for a procedure covered by only one of the other main groups of this subclass
- B23K37/04—Auxiliary devices or processes, not specially adapted for a procedure covered by only one of the other main groups of this subclass for holding or positioning work
- B23K37/0408—Auxiliary devices or processes, not specially adapted for a procedure covered by only one of the other main groups of this subclass for holding or positioning work for planar work
Landscapes
- Physics & Mathematics (AREA)
- Optics & Photonics (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
- Processing Of Stones Or Stones Resemblance Materials (AREA)
Description
DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
APPARATO DI SUPPORTO PER UN MATERIALE DA TAGLIARE .
Il presente trovato si riferisce ad un apparato di supporto per un materiale da tagliare, in particolare un materiale metallico, quale acciaio o altro.
Il presente apparato viene utilizzato in combinazione con rispettivi mezzi di taglio del materiale, preferibilmente del tipo a ossitaglio, al plasma e/o a laser, che generano durante il taglio dei fumi e del residuo di lavorazione, in particolare del residuo solido o liquido.
Sono noti degli apparati per il supporto di un materiale metallico da tagliare operanti in combinazione con rispettivi mezzi di taglio del materiale, nei quali si generano dei fumi e del residuo solido o liquido, in particolare comprendente delle polveri e/o dei pezzi di detto materiale, e che comprendono un'intelaiatura di sostegno per dei mezzi di appoggio e supporto del detto materiale da tagliare, in particolare tali da lasciar passare, o cadere, detto residuo solido o liquido, e dei sottostanti mezzi di raccolta e di fuoriuscita del detto residuo solido o liquido, in condizione ormai solidificata, dall'apparato.
In detti apparati di taglio già noti, in particolare per gli apparati, che operano in combinazione con dispositivi di taglio ad ossitaglio, i citati mezzi di raccolta del residuo di lavorazione possono essere sotto forma di vaschette di raccolta del materiale residuo, le quali una volta riempite vengono asportate e svuotate manualmente dal personale addetto, ovvero possono essere sotto forma di corrispondenti nastri trasportatori che provvedono alla fuoriuscita automatica del materiale residuo dalla macchina o dall'apparato di supporto.
In detti apparati di taglio già noti, è altresì previsto, per convogliare il prodotto residuo dalla zona di taglio verso i mezzi di raccolta del materiale, di utilizzare dei mezzi, a forma generale di tramoggia aperta inferiormente, che operano al solo scopo di dirigere il materiale residuo che si genera ai confini della zona di taglio interessata verso una zona centrale in corrispondenza della quale sono situati i mezzi, o nastro, di raccolta o fuoriuscita del residuo di lavorazione.
Tuttavia, un problema presente negli apparati di supporto di materiale metallico da tagliare è dato dal fatto che il residuo di lavorazione scaturente dal taglio del detto materiale, in particolare allorquando il taglio è eseguito ad ossitaglio, presenta una temperatura estremamente elevata, che rende questo materiale particolarmente appiccicoso per la superficie di contatto dei sottostanti mezzi di raccolta del residuo.
Per ovviare a questo problema, sono stati utilizzati degli apparati di asportazione del materiale tramite rispettive spazzole mobili di raschiamento della rispettiva superficie di supporto e fuoriuscita del prodotto, i quali, tuttavia, risultano essere eccessivamente complessi e di manutenzione laboriosa e che non sono comunque particolarmente efficaci nell'azione di rimozione del residuo di lavorazione dalla superficie di raccolta e fuoriuscita del medesimo.
Peraltro, nel settore è, altresì, altamente sentita l'esigenza di avere a disposizione un apparato di supporto di materiale da tagliare che presenti un minimo impiego di personale addetto alla sorveglianza del medesimo, che sia relativamente poco complesso e/o quantomeno che sia di costo costruttivo contenuto.
Con il presente trovato si vuole proporre una soluzione nuova ed alternativa alle soluzioni finora note ed in particolare ci si propone di ovviare ad uno o più degli inconvenienti o problemi sopra riferiti, e/o di soddisfare ad una o più esigenze avvertite nella tecnica, ed in particolare evincibili da quanto sopra riferito.
Viene, quindi, provvisto un apparato di supporto di un materiale da tagliare, in particolare un materiale metallico, quale acciaio o altro, preferibilmente sotto forma di una lamiera di rispettivo spessore; l'apparato essendo utilizzato in combinazione con rispettivi mezzi di taglio del materiale, preferibilmente del tipo a ossitaglio, al plasma e/o a laser, che generano un residuo di lavorazione, in particolare sotto forma di un residuo solido comprendente delle polveri e/o dei pezzi di detto materiale e/o di un residuo liquido; l'apparato comprende un'intelaiatura di sostegno, dei mezzi di appoggio e supporto del detto materiale da tagliare, in particolare tali da lasciar passare, o cadere, detto residuo di lavorazione, dei mezzi di raccolta e di fuoriuscita del detto residuo di lavorazione dall'apparato, e dei mezzi di convogliamento del detto residuo di lavorazione verso i detti mezzi di raccolta e di fuoriuscita; caratterizzato dal fatto che detti mezzi di convogliamento di detto residuo di lavorazione sono atti a definire un percorso di raffreddamento tra ogni rispettiva zona di generazione del residuo in corrispondenza dei detti mezzi di supporto ed appoggio del materiale ed i mezzi di raccolta e di fuoriuscita del residuo di lavorazione, detto percorso di raffreddamento essendo tale da rendere il residuo di lavorazione non aderente alla superficie di contatto dei mezzi di raccolta e fuoriuscita.
In pratica, anziché operare successivamente per rimuovere il residuo una volta che si è appiccicato sulla superficie di impegno dei mezzi di raccolta e fuoriuscita del residuo di lavorazione, si opera preventivamente sul residuo di lavorazione rendendolo di per sé tale da non essere aderente alla superficie di impegno dei detti mezzi di raccolta e fuoriuscita.
Questo ed altri aspetti innovativi del presente apparato sono, comunque, esposti nelle rivendicazioni sotto riportate, le cui caratteristiche tecniche sono riscontrabili, insieme a corrispondenti vantaggi conseguiti, nella seguente descrizione dettagliata, illustrante una preferita e vantaggiosa forma di realizzazione che è, tuttavia, da considerarsi come puramente esemplificativa e non limitativa del trovato; detta descrizione venendo fatta con riferimento ai disegni allegati, in cui:
la figura 1 illustra una vista in prospettiva di un apparato di supporto di un materiale da tagliare inserito in una macchina di taglio del detto materiale;
la figura 2 illustra una vista in esploso della presente realizzazione preferita di apparato di supporto di un materiale da tagliare;
la figura 3 illustra una vista in prospettiva dal basso dei soli mezzi di convogliamento della presente realizzazione preferita di apparato secondo il presente trovato;
la figura 4 illustra una vista dall'alto dei detti mezzi di convogliamento del residuo dì lavorazione del presente apparato;
la figura 5 illustra una vista frontale dei presenti mezzi di convogliamento del materiale residuo della presente realizzazione preferita di apparato secondo il presente trovato;
la figura 6 illustra una vista in sezione presa secondo la linea VI-VI della figura 5, illustrante i presenti mezzi di convogliamento del residuo di lavorazione del presente apparato;
la figura 7 illustra una vista in prospettiva esplosa dei detti mezzi di convogliamento del residuo di lavorazione .
Nelle figure allegate, viene illustrata una realizzazione preferita 10 di apparato per il supporto di un materiale da tagliare 11, in particolare un materiale metallico, quale acciaio o altro, preferibilmente sotto forma di una lamiera di rispettivo spessore .
L'apparato 10 viene utilizzato in combinazione con sovrastanti mezzi 13 di taglio del materiale, preferibilmente del tipo a ossitaglio, al plasma e/o laser, in rispettive macchine di taglio ovvero in macchine impieganti due o più dei detti mezzi di taglio, e comunque nelle quali, durante il taglio, si generano dei fumi e del residuo di lavorazione 15, in particolare sotto forma di un residuo solido, che comprende delle polveri e/o dei pezzi di detto materiale, di piccole e anche di grandi dimensioni, ed eventualmente sotto forma di un residuo lìquido, che comunque normalmente solidifica durante la fase di raccolta del medesimo.
Come è noto, il detto residuo di lavorazione presenta una temperatura particolarmente elevata, in particolare allorquando si provvede un taglio del materiale tramite ossitaglio.
Il presente apparato di supporto 10 comprende un' intelaiatura 12 di sostegno per dei mezzi 14 di appoggio e supporto del detto materiale da tagliare 11, definenti un rispettivo piano, in particolare orizzontale, di appoggio del detto materiale, i quali mezzi di sostegno sono in particolare tali da lasciar passare, o cadere, i detti fumi ed il detto residuo di lavorazione risultante dall'azione di taglio, in particolare in modo tale da consentire un vantaggioso smaltimento di detti fumi e residuo di lavorazione al di sotto del piano di supporto.
In particolare, i mezzi di taglio comprendono uno o più elementi di emissione di un rispettivo flusso tagliante, i quali sono supportati da corrispondenti mezzi 13b mobili, in particolare orizzontalmente alla superficie o piano di appoggio del materiale, per provvedere un'azione di taglio predefinita, la quale viene opportunamente controllata attraverso corrispondenti mezzi di controllo elettronici della macchina, che provvedono altresì, a controllare i vari dispositivi dell'apparato, o tavola di supporto 12.
L'apparato 10 comprende, inoltre, dei mezzi 16 di allontanamento dei fumi risultanti dal taglio e di fuoriuscita dei medesimi, preferibilmente, attraverso appositi mezzi di filtraggio, all'esterno dell'ambiente di lavoro in cui è situato il presente apparato 10.
L'apparato 10 comprende, inoltre, dei mezzi 18 di raccolta e di fuoriuscita del detto residuo di lavorazione 15 dall'apparato 10, i quali, come illustrato, sono, in particolare, situati ad un livello di altezza sottostante rispetto al piano di lavoro o taglio 14a.
Come illustrato, il presente apparato comprende, inoltre, dei mezzi 20 di convogliamento del detto residuo di lavorazione 15 verso i detti mezzi di raccolta 18.
In particolare, come illustrato, i detti mezzi di convogliamento 20 sono situati tra i mezzi 14 di appoggio e supporto del detto materiale da tagliare 11 ed i detti mezzi 18 di raccolta e di fuoriuscita del detto residuo di lavorazione 15 dall'apparato 10.
Vantaggiosamente, è previsto che i detti mezzi 20 di convogliamento di detto residuo di lavorazione siano atti a definire un percorso di caduta non diretta del detto residuo di lavorazione tra ogni rispettiva zona di generazione del residuo, in corrispondenza dei detti mezzi 14 di supporto ed appoggio del materiale, ed i mezzi, in particolare sottostanti, 18 di raccolta e di fuoriuscita del residuo di lavorazione 15.
In questo modo, è possibile evitare che del materiale residuo di lavorazione, avente una temperatura elevata, cada direttamente, a temperatura ancora eccessivamente elevata, sui detti mezzi di raccolta e fuoriuscita, appiccicandosi sulla superficie di questi.
Secondo un altro punto di vista, detti mezzi 20 di convogliamento di detto residuo di lavorazione 15 sono atti a definire un percorso tortuoso per il detto residuo di lavorazione 15 tra ogni rispettiva zona di generazione del residuo, in corrispondenza dei detti mezzi 14 di supporto ed appoggio del materiale, ed i mezzi 18 di raccolta e di fuoriuscita del residuo di lavorazione 15.
In pratica, detti mezzi di convogliamento 20 di detto residuo di lavorazione 15 sono atti a definire un percorso di raffreddamento del detto residuo di lavorazione tra ogni rispettiva zona di generazione del residuo, in corrispondenza dei detti mezzi 14 di supporto ed appoggio del materiale, ed i mezzi 18 di raccolta e di fuoriuscita del detto residuo di lavorazione 15, il quale percorso di raffreddamento è opportunamente tale da rendere il residuo di lavorazione non aderente alla superficie di contatto dei mezzi di raccolta e fuoriuscita.
In particolare, detto percorso di raffreddamento è quindi tale da consentire al residuo di lavorazione di raggiungere la superficie di raccolta del materiale senza rimanere aderente a questa.
Secondo un ulteriore punto di vista, sono stati provvisti dei mezzi 20 di convogliamento del residuo di lavorazione 15, che comprendono dei mezzi di intercettazione del residuo di lavorazione in caduta da ogni rispettiva zona di generazione del medesimo residuo di lavorazione, in corrispondenza dei detti mezzi 14 di supporto ed appoggio del materiale.
In pratica, il residuo di lavorazione che è generato nella rispettiva zona di taglio, cade pressoché verticalmente verso il basso e viene intercettato da rispettive superfici dei mezzi di convogliamento sulle quali rimbalza e/o scorre verso il basso e viene quindi da queste lasciato ulteriormente cadere o passare verso il basso.
In questo modo, vantaggiosamente, il residuo di lavorazione ad alta temperatura non cade direttamente sui mezzi di raccolta e fuoriuscita ed ha così modo di raffreddarsi sufficientemente prima di giungere a contatto della corrispondente superficie superiore di impegno dei detti mezzi di raccolta e fuoriuscita.
Inoltre, la presenza di mezzi di raccolta e di fuoriuscita del residuo 18, che sono sotto forma di mezzi vibranti, in particolare sotto forma di una corrispondente tavola vibrante di avanzamento del prodotto, fornisce un ulteriore contributo ad evitare ogni possibile aderenza del residuo di lavorazione sulla medesima superficie di appoggio dei detti mezzi di raccolta e fuoriuscita.
Il presente apparato è utilizzabile su una qualsiasi macchina per il taglio di materiali, in particolare materiali metallici, ed è particolarmente vantaggiosa per quelle macchine che eseguono un taglio tramite ossitaglio, ovvero che presentano una temperatura elevata di taglio del materiale ed un'importante quantità di materiale residuo.
Come illustrato, detti mezzi 20 di convogliamento atti a definire un corrispondente percorso, in particolare un percorso di raffreddamento del residuo di lavorazione, comprendono dei primi mezzi 22 di intercettazione e passaggio a valle del residuo di lavorazione e dei secondi mezzi 24 di intercettazione e passaggio a valle del medesimo residuo di lavorazione, in particolare di passaggio ai detti mezzi di raccolta e fuoriuscita del residuo di lavorazione.
In particolare, come illustrato, detti primi mezzi 22 di intercettazione e passaggio del residuo 15 sono ad un livello di altezza superiore a quello dei secondi mezzi 24 di intercettazione e passaggio a valle del residuo di lavorazione 15.
In particolare, come illustrato, detti primi mezzi 22 di intercettazione e passaggio del residuo 15 presentano la propria estremità superiore ad un livello di altezza che è superiore al livello raggiunto dall'estremità superiore dei secondi mezzi 24 di intercettazione e passaggio a valle del residuo di lavorazione 15. Deve essere comunque inteso che, in una forma realizzativa diversa non illustrata, i detti primi mezzi di intercettazione e passaggio del residuo 15 potrebbero presentare la propria estremità superiore ad un livello di altezza che è corrispondente o uguale al livello raggiunto dall'estremità superiore dei secondi mezzi 24 di intercettazione e passaggio a valle del residuo di lavorazione 15.
Vantaggiosamente, detti mezzi 20 di convogliamento del residuo di lavorazione 15, atti a definire un corrispondente percorso, in particolare un percorso canalizzato, preferibilmente un percorso di raffreddamento al medesimo residuo di lavorazione, comprendono una prima superficie, in particolare superiore, 22a, 22b di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione ed una seconda superficie 24a, 24b di intercettazione e passaggio del residuo, la quale seconda superficie si prolunga verticalmente al di sotto, o in corrispondenza, della prima superficie di intercettazione e passaggio del residuo 22a, 22b.
In questo modo, viene definita da detti mezzi convogliamento 20 una ricopertura totale, in pianta, della superficie di raccolta dei detti mezzi di fuoriuscita del residuo di lavorazione, ovvero della superficie di questa che si trova sotto l'area di taglio della macchina.
Come illustrato, la rispettiva superficie 22a, 22b, 24a, 24b di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione è sotto forma di una rispettiva superficie inclinata, ovvero una superficie presentante un rispettivo angolo rispetto alla verticale.
In particolare, la rispettiva superficie 22a, 22b, 24a, 24b di intercettazione del residuo è inclinata verso il basso per consentire un adeguato passaggio o scorrimento del residuo di lavorazione verso valle, ovvero verso il basso.
In pratica, i detti mezzi 20 di convogliamento, o di passaggio, del residuo di lavorazione 15 comprendono una pluralità di primi elementi di intercettazione 22 che si prolungano, in particolare allungati e tra di loro paralleli, preferibilmente secondo una direzione trasversale alla macchina, i quali sono distanziati tra di loro, in particolare secondo una direzione longitudinale alla macchina, ed uno o più secondi elementi di intercettazione 24, in particolare anch'essi costituititi da una pluralità di elementi allungati tra di loro paralleli, i quali presentano una larghezza uguale o superiore alla distanza che è prevista tra i detti primi elementi di intercettazione, in modo tale da schermare completamente la sottostante superficie dei mezzi di raccolta, così da evitare ogni caduta diretta del residuo sulla medesima superficie dei mezzi di raccolta.
Come illustrato, preferibilmente, i rispettivi mezzi 18 di raccolta e fuoriuscita del residuo di lavorazione 15, comprendono almeno un rispettivo convogliatore vibrante di avanzamento dei residui, il quale è atto ad avanzare i prodotti verso una rispettiva estremità di uscita.
Come illustrato, il rispettivo convogliatore vibrante si allunga linearmente, in particolare longitudinalmente, ed è atto ad avanzare i prodotti verso una rispettiva estremità libera di fuoriuscita del residuo, in particolare situata all'esterno dell'intelaiatura o del mantello esterno dell'apparato.
Come illustrato, i detti mezzi 18 di raccolta e fuoriuscita del residuo di lavorazione 15 si prolungano esternamente al detto apparato, ovvero all'intelaiatura 12 del medesimo apparato 10.
In particolare, come illustrato, i detti mezzi di raccolta e fuoriuscita del residuo di lavorazione 15 sono al di sotto dei detti mezzi 14 di supporto e appoggio del materiale da tagliare 11 e/o ai detti mezzi di convogliamento 20 del materiale verso i medesimi mezzi di raccolta e fuoriuscita medesimi 18.
Vantaggiosamente, detto percorso, in particolare di raffreddamento del medesimo residuo di lavorazione, è in una zona interessata da un corrispondente flusso di aria, in particolare un flusso comprendente i fumi da espellere dall'apparato, come risulterà comunque maggiormente chiaro dal seguito della presente descrizione.
Come illustrato, tra un bordo estremo inferiore 22' di rilascio del residuo di lavorazione 15 della prima superficie 22a, 22b di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione e la seconda superficie 24a, 24b di intercettazione e passaggio del residuo è verticalmente definito uno spazio o distanza di passaggio per il residuo di lavorazione e/o per i fumi generati durante il taglio.
In particolare, come illustrato, detta prima e seconda superficie 22a, 22b, e 24a, 24b di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione di un rispettivo canale di caduta del medesimo residuo sono inclinate in modo convergente tra di loro.
In pratica, la detta seconda superficie di intercettazione 24a, 24b presenta una corrispondente porzione estrema 24', che si prolunga al di sotto e verticalmente distanziata dal bordo 22' inferiore della prima superficie di intercettazione e passaggio 22a, 22b .
Detti primi e secondi mezzi di intercettazione e passaggio 22, 24 comprendono, rispettivamente, uno o più corpi, o elementi a coppo, definiti da corrispondenti prime e seconde superfici, o lastrine, inclinate 22a, 22b, 24a, 24b di intercettazione e passaggio, le quali sono tra di loro divergenti verso il basso, ed in particolare unite tra di loro in corrispondenza del comune e rispettivo bordo superiore.
Inoltre, come illustrato, detti corpi, o elementi a coppo, e le corrispondenti prime e seconde superfici, o lastrine, inclinate 22a, 22b, 24a, 24b di intercettazione e passaggio, si prolungano trasversalmente alla direzione longitudinale di sviluppo dell' apparato .
Come riferito, i detti mezzi 14 di sostegno del prodotto, che sono posizionati al di sopra dei mezzi di convogliamento o intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione, comprendono rispettive lame verticali 14a presentanti un bordo superiore 14' di appoggio del materiale da tagliare, le quali lame verticali 14a sono tra di loro distanziate per definire uno spazio di passaggio dei fumi e del residuo di lavorazione.
In particolare, come si evince dalla figura 2, le dette lame verticali di supporto sono portate da un corrispondente modulo o corpo rimovibile dall'apparato.
Come illustrato, a loro volta, i detti mezzi di convogliamento del residuo sono anch'essi supportati da un rispettivo modulo o corpo rimovibile in modo indipendente dal resto dell'apparato.
Come riferito, sul presente apparato sono previsti dei vantaggiosi mezzi 16 di allontanamento dei fumi dalla rispettiva zona di taglio.
In particolare, detti mezzi 16 di allontanamento dei fumi dalla zona di taglio comprendono dei mezzi definenti un percorso di passaggio dei fumi che è collegato a dei corrispondenti mezzi di aspirazione, in particolare atti a creare una depressione, che richiama i detti fumi dalla rispettiva zona di taglio.
Detti mezzi di aspirazione consentono di convogliare detti fumi all'esterno della macchina di taglio e dell'ambiente in cui questa si trova attraverso corrispondenti filtri di depurazione dei medesimi fumi.
Come riferito, il percorso di passaggio dei fumi si sviluppa al di sotto della rispettiva zona di taglio ed è definito, quantomeno nel primo tratto, dai detti mezzi di convogliamento del residuo di lavorazione.
Il percorso di passaggio dei fumi comprende dei mezzi 161 di canalizzazione dei medesimi fumi aventi dei rispettivi mezzi apertura 161', aprentisi in corrispondenza dei detti mezzi di convogliamento del residuo di lavorazione, e che sono, in particolare realizzati in corrispondenza di una parete 161b delimitante detti mezzi di canalizzazione, la quale parete 161b è provvista in sottosquadro rispetto a dei rispettivi mezzi 24 di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione, ovvero in sottosquadro rispetto alla detta porzione sporgente 24' dì intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione, il tutto, vantaggiosamente, in modo tale da evitare che del residuo di lavorazione inavvertitamente possa entrare all'interno dei mezzi di canalizzazione o del primo condotto 161 di canalizzazione e convogliamento dei fumi all'esterno dell'apparato o ambiente di lavoro.
In pratica, come si evince dalle figure, detti mezzi di canalizzazione dei fumi comprendono un primo condotto di canalizzazione 161, aprentesi nella detta zona di passaggio del residuo di lavorazione, in particolare a valle dei mezzi 22 e 24 di intercettazione e passaggio del residuo.
In particolare, detto condotto primario 161 di canalizzazione dei fumi è definito dal medesimo corpo definente i detti mezzi, in particolare i secondi mezzi 24, di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione .
In pratica, il detto primo condotto di canalizzazione 161, aprentesi nella zona di passaggio del residuo, si prolunga trasversalmente al canale di allontanamento del residuo e presenta dei rispettivi mezzi apertura 161', allungati trasversalmente ed aprentisi in corrispondenza di una rispettiva parete 161b dell'elemento tubolare definente detto condotto di canalizzazione, con i detti mezzi apertura 161' che sono definiti dai fori dì una corrispondente struttura a griglia, come viene ben illustrato nelle figure allegate .
Il detto primo condotto di canalizzazione 161 è definito, in pratica, da un corpo tubolare avente una parete di fondo 161a, da cui si prolungano verso l'alto opposte pareti laterali 161b e 161c, in corrispondenza della quale parete laterale frontale 161b vengono provviste le dette aperture 161' di immissione nel precorso canalizzato.
Inoltre, il detto primo condotto di canalizzazione 161 è delimitato, superiormente, da una copertura definita da rispettive lastrine 24a, 24b, definenti i detti mezzi, in particolare i secondi mezzi, di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione.
In pratica, la porzione 24' di prolungamento dei mezzi di intercettazione del residuo di lavorazione, in particolare dei secondi mezzi di intercettazione 24 del residuo di lavorazione, si prolunga oltre alla rispettiva parete laterale 161b del detto condotto primario, ostacolando così, vantaggiosamente, l'entrata del residuo di lavorazione nel medesimo condotto primario attraverso le rispettive aperture 161' di immissione o imbocco dei fumi nei mezzi di canalizzazione .
Vantaggiosamente, il detto percorso di passaggio dei fumi comprende, inoltre, un condotto collettore 162, in particolare prolungandosi longitudinalmente e centralmente all'apparato, il quale è specialmente atto ad aspirare i fumi da due diverse zone 181, 181 di raccolta dell'apparato, o da opposti condotti primari di canalizzazione 161, 161, che si prolungano all'interno di due opposte o affiancate zone di aspirazione dei fumi corrispondenti ad una prima e seconda zone 181, 181 di raccolta e fuoriuscita del residuo dì lavorazione.
Vantaggiosamente, sono previste, come illustrato, in particolare nel detto condotto collettore 162, una pluralità di aperture 162a, aprentesi in corrispondenza longitudinale di corrispondenti zone di taglio dell'apparato, le quali aperture 162a sono opportunamente richiuse attraverso dei mezzi, o sportelli, di chiusura, in particolare azionati pneumaticamente e comunque non particolarmente illustrati nelle figure allegate.
Detti mezzi, o sportelli, di chiusura delle aperture 162a sono selettivamente apribili e richiudibili per consentire o bloccare un'aspirazione dei detti fumi attraverso la corrispondente apertura 162a in corrispondenza di una rispettiva zona di taglio del materiale.
Come illustrato, i detti mezzi di convogliamento del residuo di lavorazione e/o dei fumi comprendono dei mezzi di convogliamento laterali, in particolare ortogonali ai detti primi e secondi mezzi di convogliamento e che delimitano lateralmente il rispettivo canale o percorso di caduta del residuo di lavorazione e/o di passaggio dei fumi.
In particolare, anche detti mezzi di convogliamento laterali 26 si prolungano inclinati verso il basso, definendo un rispettivo angolo con la verticale.
Inoltre, vantaggiosamente, detti mezzi di convogliamento laterali 26 definiscono dei mezzi di supporto per i detti primi e secondi mezzi 22, 24 di intercettazione e passaggio dei residui, in particolare prolungandosi in corrispondenza delle opposte estremità dei detti primi e secondi mezzi 22, 24 di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione.
In particolare, come illustrato e riferito, il presente apparato comprende un primo ed un secondo canali allungati, o zone, di alloggiamento 181, 181 per corrispondenti mezzi 18, 18 di raccolta e scarico del residuo di lavorazione, i quali canali 181, 181 si prolungano tra di loro paralleli ed affiancati estendendosi longitudinalmente al presente apparato, o tavola, di supporto 10.
Come illustrato, sono previsti dei mezzi di convogliamento laterali 26, 26, che sono centralmente disposti tra adiacenti canali 181, 181 per i detti mezzi 18, 18 di raccolta e fuoriuscita del residuo di lavorazione e che sono supportati al di sopra del detto condotto collettore 161 di allontanamento dei fumi.
Come illustrato, i detti mezzi di raccolta e scarico 18, 18 che si prolungano tra di loro paralleli e affiancati, presentano, inoltre, una rispettiva uscita in corrispondenza di una rispettiva estremità dell'apparato.
In particolare, detti mezzi di convogliamento laterali 26, 26, che sono provvisti in corrispondenza della zona centrale del presente apparato, comprendono opposte prime e seconde lastre 26a, 26a che sono unite in un sol pezzo ed asservite ad opposti canali, o zone, 181, 181 di raccolta o fuoriuscita del residuo di lavorazione.
I detti mezzi di convogliamento laterali 26 comprendono una rispettiva lastrina 26a definente una superficie di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione verso la zona di raccolta.
In pratica, sono previsti dei mezzi laterali di convogliamento 26 che delimitano rispettive camere 126 di collegamento con una rispettiva apertura 162a del condotto collettore 162.
In particolare, la rispettiva camera di collegamento 126 presenta una rispettiva apertura 126a, in particolare inferiore, che è contraffacciata ed in collegamento, in particolare diretto, con la corrispondente apertura 162a del condotto collettore 162.
la rispettiva camera di collegamento 126 presenta, inoltre, dei rispettivi mezzi apertura, in particolare una prima ed una seconda opposte aperture 12 6b, 126c, aprentisi lateralmente in un corrispondente condotto primario, in particolare in opposti condotti primari 161, 161 di canalizzazione e/o prelievo dei fumi in corrispondenza della rispettiva zona di convogliamento del residuo di lavorazione.
Come si evince dalle figure, la detta camera di collegamento 126 è definita dai detti mezzi di convogliamento laterali 26, 26 di afinacat6e corrispondenti zone 181, 181 di raccolta e fuoriuscita del residuo di lavorazione e da un sottostante corpo 126' . In particolare, detto corpo 126' è sotto forma di una corrispondente lamiera sagomata, sulla quale vengono appoggiati i detti mezzi di convogliamento laterali 26, 26, ovvero le due contrapposte lastrine 26a, 26a definenti detti rispettivi mezzi di convogliamento laterali .
Il corpo 126' presenta una parete di fondo 126b, in corrispondenza della quale è definita la rispettiva apertura 126a in collegamento con la corrispondente apertura 162a del condotto collettore, ed opposte pareti laterali 126c e 126d, in particolare sagomate triangolari, su cui appoggiano le dette lastrine centrali 26a, 26a, divergenti verso il basso per definire corrispondenti mezzi di convogliamento laterale 26, 26 verso corrispondenti canali di raccolta e fuoriuscita dei residui solidi 181, 181.
Come illustrato, i detti mezzi apertura 126b, 126c per rispettivi condotti primari 161, 161 di canalizzazione dei fumi sono provvisti in corrispondenza dei rispettivi mezzi di convogliamento laterali o lastrine 26a, 26a.
E' stato, quindi, provvisto un apparato per il supporto di un materiale da tagliare che consente di evitare che del residuo di lavorazione rimanga attaccato ai mezzi di raccolta e fuoriuscita del residuo, e tramite il quale si evita un impiego sovrabbondante di ore lavoro per eseguire le dette operazione di pulizia dei detti di raccolta e fuoriuscita del residuo secondo la tecnica finora nota, e che, oltretutto, risulta essere relativamente poco complesso e di costo costruttivo contenuto.
Il trovato così concepito è suscettibile di evidente applicazione industriale. Il tecnico del ramo potrà, inoltre, immaginare numerose varianti e/o modifiche da apportare al trovato illustrato nella specifica realizzazione preferita, pur rimanendo nell'ambito del concetto inventivo, come ampiamente esposto. Inoltre, si possono immaginare ulteriori realizzazioni preferite del trovato che comprendano una o più delle sopra illustrate caratteristiche. Deve essere, inoltre, inteso che tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Claims (14)
- RIVENDICAZIONI 1. Apparato (10) di supporto di un materiale da tagliare (11), in particolare un materiale metallico, quale acciaio o altro, preferibilmente sotto forma di una lamiera di rispettivo spessore; l'apparato (10) essendo utilizzato in combinazione con rispettivi mezzi (13) di taglio del materiale, preferibilmente del tipo a ossitaglio, al plasma e/o a laser, che generano un residuo di lavorazione (15), in particolare sotto forma di un residuo solido comprendente delle polveri e/o dei pezzi di detto materiale e/o di un residuo liquido; l'apparato (10) comprende un'intelaiatura di sostegno (12), dei mezzi (14) di appoggio e supporto del detto materiale da tagliare (11), in particolare tali da lasciar passare, o cadere, detto residuo di lavorazione, dei mezzi (18) di raccolta e di fuoriuscita del detto residuo di lavorazione (15) dall'apparato (10), e dei mezzi (20) di convogliamento del detto residuo di lavorazione (15) verso i detti mezzi di raccolta e di fuoriuscita (18); caratterizzato dal fatto che detti mezzi (20) di convogliamento di detto residuo di lavorazione (15) sono atti a definire un percorso di raffreddamento di detto residuo di lavorazione (15) tra ogni rispettiva zona di generazione del residuo in corrispondenza dei detti mezzi (14) di supporto ed appoggio del materiale ed i mezzi (18) di raccolta e di fuoriuscita del residuo di lavorazione (15), detto percorso di raffreddamento essendo tale da rendere il residuo di lavorazione non aderente alla superficie di contatto dei mezzi di raccolta e fuoriuscita (18). 2 . Apparato secondo la rivendicazione 1 o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (20) di convogliamento di detto residuo di lavorazione (15) sono atti a definire un percorso di caduta, non diretta, del detto residuo di lavorazione tra ogni rispettiva zona di generazione del residuo in corrispondenza dei detti mezzi (14) di supporto ed appoggio del materiale ed i mezzi (18) di raccolta e di fuoriuscita del residuo di lavorazione (15). 3. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (20) di convogliamento del residuo di lavorazione (15) comprendono dei mezzi di intercettazione del residuo di lavorazione (15) in caduta da ogni rispettiva zona di generazione del residuo di lavorazione in corrispondenza dei detti mezzi (14) di supporto ed appoggio del materiale (11). 4. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (20) di convogliamento del residuo di lavorazione (15) atti a definire un corrispondente percorso, in particolare di raffreddamento del medesimo residuo di lavorazione, comprendono dei primi mezzi (22) di intercettazione e passaggio del residuo (15) e dei secondi mezzi (24) di intercettazione e passaggio a valle del residuo di lavorazione (15). 5. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto percorso, in particolare di raffreddamento, del medesimo residuo di lavorazione è in una zona interessata da un flusso di aria, in particolare un flusso di aspirazione dei fumi. 6. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (20) di convogliamento del residuo di lavorazione (15) che sono atti a definire un corrispondente percorso, in particolare un percorso di raffreddamento, al medesimo residuo di lavorazione comprendono una prima superficie (22a, 22b) di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione ed una seconda superficie (24a, 24b) di intercettazione e passaggio del residuo, che si prolunga verticalmente al di sotto della prima superficie di intercettazione e passaggio (22a, 22b). 7. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (20) di convogliamento del residuo di lavorazione (15) che sono atti a definire un corrispondente percorso, in particolare un percorso di raffreddamento, del medesimo residuo di lavorazione comprendono una prima superficie (22a, 22b) di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione ed una seconda superficie (24a, 24b) di intercettazione e passaggio del residuo, in cui la rispettiva superficie (22a, 22b, 24a, 24b) di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione (15) è sotto forma di una superficie inclinata verso il basso. 8. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (20) di convogliamento del residuo di lavorazione (15) che sono atti a definire un corrispondente percorso, in particolare un percorso di raffreddamento, del medesimo residuo di lavorazione comprendono una prima superficie (22a, 22b) di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione ed una seconda superficie (24a, 24b) di intercettazione e passaggio del residuo, ed in cui, tra un bordo estremo inferiore (22') della prima superficie (22a, 22b) di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione e la seconda superficie (24a, 24b) di intercettazione e passaggio del residuo, è verticalmente definito uno spazio (23) di passaggio del residuo di lavorazione. 9. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (20) di convogliamento del residuo di lavorazione (15) che sono atti a definire un corrispondente percorso, in particolare un percorso di raffreddamento, del medesimo residuo di lavorazione comprendono una prima superficie (22a, 22b) di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione ed una seconda superficie (24a, 24b) di intercettazione e passaggio del residuo, in cui detta prima e seconda superficie (22a, 22b, 24a, 24b) di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione sono inclinate in modo convergente tra di loro. 10. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sono previsti dei primi e/o dei secondi mezzi di intercettazione e passaggio (22, 24) che comprendono rispettivamente uno o più elementi a coppo definiti da corrispondenti prima ed una seconda superfici inclinate (22a, 22b, 24a, 24b) di intercettazione e passaggio, le quali sono tra di loro divergenti verso il basso. 11. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di (18) raccolta e fuoriuscita del residuo di lavorazione (15) comprendono almeno un rispettivo convogliatore del residuo, in particolare del tipo a vibrazione. 12. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sono previsti dei mezzi (16) di allontanamento dei fumi dalla rispettiva zona di taglio; dal fatto che detti mezzi (16) di allontanamento dei fumi dalla zona di taglio comprendono dei mezzi definenti un percorso di passaggio dei fumi collegato a dei corrispondenti mezzi di aspirazione dei detti fumi; e dal fatto che detto percorso di passaggio dei fumi è definito, nel primo tratto, dai mezzi (22, 24) di convogliamento del residuo di lavorazione. 13. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sono previsti dei mezzi (161) di canalizzazione dei fumi che presentano dei rispettivi mezzi apertura (161') aprentesi in corrispondenza dei detti mezzi (20) di convogliamento del residuo di lavorazione ed in particolare realizzati in una corrispondente parete (161b) in sottosquadro rispetto a rispettivi mezzi (24) di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione, ovvero in sottosquadro rispetto alla detta porzione sporgente (24b) di intercettazione e passaggio del residuo di lavorazione. 14. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, aaratterizzato dal fatto che sono previsti dei mezzi (20) di convogliamento, o di passaggio, del residuo di lavorazione (15) che comprendono una pluralità di primi elementi di intercettazione (22), che si prolungano distanziati tra di loro ed uno o più secondi elementi di intercettazione (24) , che presentano una larghezza uguale o superiore alla detta distanza tra i detti primi elementi di intercettazione, in modo tale da schermare la sottostante superficie dei mezzi di raccolta ed evitare ogni caduta diretta del residuo sulla medesima superficie dei mezzi di raccolta. CLAIMS 1. An apparatus (10) for supporting a material to be cut (11), in particular a metal material, such as steel or other, preferably in the form of a sheet of respective thickness; the apparatus (10) being used in conjunction with respective means (13) for cutting the material, preferably of the oxygen lance cutting, plasma cutting and/or laser cutting type, which generate a process waste (15), in particular in the form of a solid waste comprising powders and/or pieces of the material, and/or of a liquid waste; the apparatus (10) comprises supporting framework (12), means (14) for carrying and supporting the material to be cut (11), in particular such as to let the process waste pass, or fall, means (18) for collecting and discharging the process waste (15) from the apparatus (10), and means (20) for conveying the process waste (15) towards the collecting and discharging means (18); characterized in that the means (20) for conveying the process waste (15) are designed to define a path for cooling the process waste (15) between each respective waste generating zone at the means (14) for supporting and carrying the material and the means (18) for collecting and discharging the process waste (15), the cooling path being such as to make the process waste not adhere to the contact surface of the collecting and discharging means (18).
- 2. An apparatus according to claim 1 or according to the preamble to claim 1, characterized in that the means (20) for conveying the process waste (15) are designed to define an indirect falling path of the process waste between each respective waste generating zone at the means (14) for supporting and carrying the material and the means (18) for collecting and discharging the process waste (15).
- 3. An apparatus according to either of the preceding claims or according to the preamble to claim 1, characterized in that the means (20) for conveying the process waste (15) comprise means for intercepting the process waste (15) falling from each respective waste generating zone at the means (14) for supporting and carrying the material (11).
- 4. An apparatus according to any one of the preceding claims or according to the preamble to claim 1, characterized in that the means (20) for conveying the process waste (15) designed to define a corresponding path, in particular for cooling the process waste, comprise first means (22) for intercepting and transferring the waste (15) and second intercepting and transfer means (24) downstream of the process waste (15).
- 5. An apparatus according to any one of the preceding claims or according to the preamble to claim 1, characterized in that the path, in particular for cooling the process waste, is in a zone affected by an air flow, in particular a fume suction flow.
- 6. An apparatus according to any one of the preceding claims or according to the preamble to claim 1, characterized in that the means (20) for conveying the process waste (15) which are designed to define a corresponding path, in particular for cooling the process waste, comprise a first surface (22a, 22b) for intercepting and transferring the process waste and a second surface (24a, 24b) for intercepting and transferring the waste, which protrudes vertically below the first intercepting and transfer surface (22a, 22b).
- 7. An apparatus according to any one of the preceding claims or according to the preamble to claim 1, characterized in that the means (20) for conveying the process waste (15) which are designed to define a corresponding path, in particular for cooling the process waste, comprise a first surface (22a, 22b) for intercepting and transferring the process waste and a second surface (24a, 24b) for intercepting and transferring the waste, wherein the respective surface (22a, 22b, 24a, 24b) for intercepting and transferring the process waste (15) is in the form of a surface tilted downwards.
- 8. An apparatus according to any one of the preceding claims or according to the preamble to claim 1, characterized in that the means (20) for conveying the process waste (15) which are designed to define a corresponding path, in particular for cooling the process waste, comprise a first surface (22a, 22b) for intercepting and transferring the process waste and a second surface (24a, 24b) for intercepting and transferring the waste, and wherein a space (23) is vertically defined for transferring the process waste between a lower end edge (22’) of the first surface (22a, 22b) for intercepting and transferring the process waste and the second surface (24a, 24b) for intercepting and transferring the waste.
- 9. An apparatus according to any one of the preceding claims or according to the preamble to claim 1, characterized in that the means (20) for conveying the process waste (15) which are designed to define a corresponding path, in particular for cooling the process waste, comprise a first surface (22a, 22b) for intercepting and transferring the process waste and a second surface (24a, 24b) for intercepting and transferring the waste, wherein the first and second surfaces (22a, 22b, 24a, 24b) for intercepting and transferring the process waste are tilted in such a way as to converge towards each other.
- 10. An apparatus according to any one of the preceding claims or according to the preamble to claim 1, characterized in that first and/or second intercepting and transfer means (22, 24) are provided, which respectively comprise one or more curved elements defined by corresponding first and second tilted intercepting and transfer surfaces (22a, 22b, 24a, 24b), which diverge downwards from each other.
- 11. An apparatus according to any one of the preceding claims, characterized in that the means (18) for collecting and discharging the process waste (15) comprise at least one respective waste conveyor, in particular a vibration conveyor.
- 12. An apparatus according to any one of the preceding claims or according to the preamble to claim 1, characterized in that means (16) are provided for moving the fumes away from the respective cutting zone; in that the means (16) for moving the fumes away from the cutting zone comprise means defining a flow path for the fumes connected to corresponding means for extracting the fumes; and in that the first stretch of the flow path for the fumes is defined by means (22, 24) for conveying the process waste.
- 13. An apparatus according to any one of the preceding claims or according to the preamble to claim 1, characterized in that means (161) are provided for channelling the fumes, which have respective opening means (161’) that open at the means (20) for conveying the process waste and in particular, which are made in a corresponding wall (161b) which is undercut with respect to the respective means (24) for intercepting and transferring the process waste, that is to say, undercut with respect to the protruding stretch (24b) for intercepting and transferring the process waste.
- 14. An apparatus according to any one of the preceding claims or according to the preamble to claim 1, characterized in that means (20) are provided for conveying, or for transferring, the process waste (15) which comprise a plurality of first intercepting elements (22), which extend spaced apart from each other, and one or more second intercepting elements (24) whose width is equal to or greater than the distance between the first intercepting elements, so as to shield the surface of the collection means below and to prevent the waste from directly falling onto the surface of the collection means.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000443A ITBO20120443A1 (it) | 2012-08-09 | 2012-08-09 | Apparato di supporto per un materiale da tagliare. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000443A ITBO20120443A1 (it) | 2012-08-09 | 2012-08-09 | Apparato di supporto per un materiale da tagliare. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBO20120443A1 true ITBO20120443A1 (it) | 2014-02-10 |
Family
ID=47045077
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000443A ITBO20120443A1 (it) | 2012-08-09 | 2012-08-09 | Apparato di supporto per un materiale da tagliare. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITBO20120443A1 (it) |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2108251A5 (it) * | 1970-09-22 | 1972-05-19 | Vacu Blast Corp | |
FR2320161A1 (fr) * | 1975-08-07 | 1977-03-04 | Lindkvist Erik | Appareil destine a chasser les substances polluantes qui se forment au cours du decoupage au chalumeau ou d'operations analogues |
US5435525A (en) * | 1994-07-28 | 1995-07-25 | Roy; Peter J. | Negative pressure chamber table for gas-driven cutting apparatus |
-
2012
- 2012-08-09 IT IT000443A patent/ITBO20120443A1/it unknown
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2108251A5 (it) * | 1970-09-22 | 1972-05-19 | Vacu Blast Corp | |
FR2320161A1 (fr) * | 1975-08-07 | 1977-03-04 | Lindkvist Erik | Appareil destine a chasser les substances polluantes qui se forment au cours du decoupage au chalumeau ou d'operations analogues |
US5435525A (en) * | 1994-07-28 | 1995-07-25 | Roy; Peter J. | Negative pressure chamber table for gas-driven cutting apparatus |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CN204639135U (zh) | 一种选择性激光烧结用清粉设备 | |
CN205948484U (zh) | 一种可持续工作的过滤器 | |
CZ2015437A3 (cs) | Sušící komora, sušící jednotka, sušička recyklátu a způsob sušení mokrého abraziva | |
ITMI20130849A1 (it) | Impianto e metodo per la separazione di etichette ed altri materiali da bottiglie in plastica | |
KR101475866B1 (ko) | 백필터 집진장치 | |
ITBO20120443A1 (it) | Apparato di supporto per un materiale da tagliare. | |
JP6776877B2 (ja) | 鍛造プレスのスケール回収装置 | |
CN112264373B (zh) | 一种三七自动加工生产线 | |
CN211781120U (zh) | 一种危废处理设备风幕隔离装置 | |
CN111977308A (zh) | 一种密闭式无害化物料输送设备 | |
CN209109698U (zh) | 一种带有除尘进料斗的玉米种子振动输送装置 | |
TWI619537B (zh) | 過濾裝置 | |
EP3167774A1 (en) | Food heating device | |
CN201016069Y (zh) | 物料输送机用负压控尘装置 | |
CN206842354U (zh) | 一种振动进料分瓶装置 | |
CN204770611U (zh) | 砂型铸造产品振动落砂机 | |
JP5769609B2 (ja) | ごみ減容化システム | |
RU127437U1 (ru) | Устройство для сушки рудных материалов, преимущественно угля | |
CN103658108A (zh) | 输液制剂用中栓全自动气吹清洗机 | |
KR101510566B1 (ko) | 분말 코팅장치 | |
CN203635549U (zh) | 输液制剂用中栓全自动气吹清洗机 | |
DK2586559T3 (en) | Header with the suction elements, a belt conveyor and a vessel | |
MX2014012427A (es) | Maquina para la limpieza y eliminacion de impurezas de pelicula plastica empleada en acolchado agrigola, para su posterior reutilizacion. | |
ITTO960734A1 (it) | Macchina per il trattamento di materiale in grani | |
CN102824770A (zh) | 滤网箱 |