ITBO20120388A1 - Linea e metodo di produzione di scatole in cartone rivestite e apparato di gestione della linea stessa. - Google Patents

Linea e metodo di produzione di scatole in cartone rivestite e apparato di gestione della linea stessa. Download PDF

Info

Publication number
ITBO20120388A1
ITBO20120388A1 IT000388A ITBO20120388A ITBO20120388A1 IT BO20120388 A1 ITBO20120388 A1 IT BO20120388A1 IT 000388 A IT000388 A IT 000388A IT BO20120388 A ITBO20120388 A IT BO20120388A IT BO20120388 A1 ITBO20120388 A1 IT BO20120388A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
station
coating
glued
blank
sheet
Prior art date
Application number
IT000388A
Other languages
English (en)
Inventor
Pablo Baroni
Alessio Giovanneschi
Original Assignee
Emmeci Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Emmeci Spa filed Critical Emmeci Spa
Priority to IT000388A priority Critical patent/ITBO20120388A1/it
Publication of ITBO20120388A1 publication Critical patent/ITBO20120388A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/02Feeding or positioning sheets, blanks or webs
    • B31B50/022Holders for feeding or positioning blanks or webs
    • B31B50/024Rotating holders, e.g. star wheels, drums
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2105/00Rigid or semi-rigid containers made by assembling separate sheets, blanks or webs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2105/00Rigid or semi-rigid containers made by assembling separate sheets, blanks or webs
    • B31B2105/002Making boxes characterised by the shape of the blanks from which they are formed
    • B31B2105/0024Making boxes having all side walls attached to the bottom
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2110/00Shape of rigid or semi-rigid containers
    • B31B2110/30Shape of rigid or semi-rigid containers having a polygonal cross section
    • B31B2110/35Shape of rigid or semi-rigid containers having a polygonal cross section rectangular, e.g. square
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2120/00Construction of rigid or semi-rigid containers
    • B31B2120/50Construction of rigid or semi-rigid containers covered or externally reinforced
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/02Feeding or positioning sheets, blanks or webs
    • B31B50/04Feeding sheets or blanks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/02Feeding or positioning sheets, blanks or webs
    • B31B50/04Feeding sheets or blanks
    • B31B50/044Feeding sheets or blanks involving aligning
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/14Cutting, e.g. perforating, punching, slitting or trimming
    • B31B50/20Cutting sheets or blanks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/60Uniting opposed surfaces or edges; Taping
    • B31B50/62Uniting opposed surfaces or edges; Taping by adhesives
    • B31B50/624Applying glue on blanks

Landscapes

  • Machines For Manufacturing Corrugated Board In Mechanical Paper-Making Processes (AREA)
  • Container Filling Or Packaging Operations (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Linea e metodo di produzione di scatole in cartone rivestite e apparato di gestione della linea stessa
La presente invenzione ha per oggetto una linea e un metodo di produzione di scatole in cartone rivestite e un apparato di gestione della linea stessa.
L'ambito tecnico della presente invenzione è quello della lavorazione industriale per la formazione ed il rivestimento di scatole di cartone e carta aventi una parete di fondo e una parete laterale avente almeno tre lati (nel caso più frequente quattro lati).
La produzione delle scatole prevede la formatura della scatola di cartone e il successivo rivestimento della scatola mediante un foglio di carta.
Per quanto riguarda la formatura, le scatole vengono realizzate a partire da fogli di cartone sagomati, denominati sbozzati di formatura.
Tali sbozzati di formatura vengono ricavati da fogli di cartone mediante un processo di fustellatura.
Per quanto riguarda il rivestimento, si predispone uno sbozzato di rivestimento, ottenuto da un foglio di carta sottoposto a fustellatura.
Tali sbozzati (sbozzato di formatura e sbozzato di rivestimento) sono sbozzati piani costituiti da una base e da una pluralità di facce connesse alla base e ripiegabili rispetto ad essa per costituire una parete laterale della scatola; il numero di lati della base è pari al numero di facce della parete laterale della scatola.
Lo sbozzato di rivestimento, rispetto allo sbozzato di formatura, comprende ulteriori lembi ripiegabili, denominati lembi di rimbocco).
Gli sbozzati (di formatura e di rivestimento) vengono realizzati preventivamente da fustellatrici meccaniche e stoccati, in modo da avere a disposizione a magazzino gli sbozzati corrispondenti ai diversi formati di scatole che si ha necessità di produrre.
La produzione della scatola prevede l’utilizzo di una linea di produzione distribuisce uno strato di colla su una delle due facce dello sbozzato di rivestimento.
Una macchina formatrice (denominata anche “quadrangolare”, nel caso in cui la scatola abbia quattro lati) alimentata con gli sbozzati di formatura e preposta a formare le scatole di cartone.
Un convogliatore a nastro preposto a trasportare una successione di sbozzati di rivestimento incollati, disponendoli in una stazione di accoppiamento, in cui una scatola in uscita dalla macchina formatrice viene prelevata da un puntatore e posizionata sullo sbozzato di rivestimento, in modo che la base della scarola sia sovrapposta alla base dello sbozzato di rivestimento. Tale posizionamento è una fase critica perché deve essere effettuata con particolare precisione, affinché la qualità della scatola rivestita sia elevata.
Infine, la linea di produzione comprende una macchina rivestitrice, alimentata dal convogliatore a nastro e disposta a valle della stazione di accoppiamento.
Tuttavia, tali sistemi noti presentano alcuni limiti e inconvenienti.
L’azienda produttrice di scatole deve impiegare molto spazio e molte risorse economiche per stoccare i pezzi di ricambio per le macchine fustellatrici e gli sbozzati dei vari formati.
Infatti, gli sbozzati vengono prodotti in grande quantità per tutti i formati e successivamente stoccati. Ciò comporta anche uno spreco di sbozzati, per almeno due motivi:
(i) nel tempo gli sbozzati stoccati si deteriorano, (ii) spesso ci si accorge dopo che le prime scatole che vengono realizzate che lo sbozzato di rivestimento non si adatta precisamente alla relativa tipologia di scatola, nel qual caso bisogna rifare tutti gli sbozzati di rivestimento di quella tipologia.
In questa luce, risulta particolarmente disagevole e sconveniente realizzare piccole produzioni, per esempio a scopo dimostrativo, o comunque realizzare piccoli lotti di scatole con formati speciali.
Di conseguenza, attualmente i produttori di scatole cercano sempre di adattare uno dei formati di sbozzato che già hanno in casa alle esigenze del loro cliente; ma ciò costituisce chiaramente una limitazione.
Inoltre, detta linea di produzione ha limiti di precisione rilevanti (dell’ordine dei decimi di millimetro) dati essenzialmente dal fatto che il nastro che trasporta lo sbozzato di rivestimento incollato è un nastro flessibile e non garantisce un posizionamento preciso nella stazione di accoppiamento.
Un altro passaggio critico, che comporta un rischio significativo di errori del processo produttivo delle scatole, è dato dall’incollatore, che deve essere configurato per prelevare e incollare un foglio di rivestimento sbozzato (avente una conformazione complicata e “frastagliata”), con il rischio di provocare un danneggiamento dello sbozzato stesso, per un errore nel prelevamento.
Scopo del presente trovato è rendere disponibile un apparato di gestione di una linea di produzione di scatole in cartone rivestite, nonché la linea stessa e un metodo di produzione di scatole in cartone rivestite, che superino gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, è scopo del presente trovato mettere a disposizione un apparato di gestione di una linea di produzione di scatole in cartone rivestite (nonché la linea stessa e un metodo di produzione di scatole in cartone rivestite) che renda la produzione particolarmente semplice ed economica, anche nel caso di piccoli lotti di scatole.
Ulteriore scopo della presente invenzione è proporre un apparato di gestione di una linea di produzione di scatole in cartone rivestite (nonché la linea stessa e un metodo di produzione di scatole in cartone rivestite) che consenta di realizzare le scatole in modo particolarmente preciso, aumentando così la qualità delle scatole prodotte.
Un altro scopo è quello di migliorare la produzione oraria della linea di produzione.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dall’apparato (nonché dalla linea e dal metodo) oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate.
In particolare, l’apparato di gestione (di una linea di produzione di scatole in cartone rivestite) oggetto del presente trovato comprende:
- una stazione di accoppiamento, configurata per accoppiare una base di una scatola di cartone ad uno sbozzato di rivestimento incollato;
- una stazione di alimentazione preposta a ricevere lo sbozzato di rivestimento incollato con la scatola ivi accoppiata per alimentarlo ad una macchina rivestitrice, configurata per ripiegare lo sbozzato di rivestimento sulla scatola per rivestirla.
Secondo l’invenzione, l’apparato comprende (in combinazione):
- un incollatore configurato per distribuire uno strato di colla su un foglio di carta di rivestimento;
- un allineatore (disposto in una stazione di allineamento), configurato per ricevere dall’incollatore il foglio di rivestimento incollato e disporlo in una posizione prestabilita;
- una stazione di taglio provvista di una testa laser, disposta a valle dell’allineatore e configurata per tagliare il foglio di carta di rivestimento incollato, rendendo disponibile uno sbozzato di rivestimento incollato;
- un trasportatore configurato per interconnettere in coordinamento di fase l’allineatore, la stazione di taglio, la stazione di accoppiamento e la stazione di alimentazione, in tale successione secondo un verso di avanzamento.
Dunque, l’apparato di gestione è configurato per mettere in linea la stazione di taglio degli sbozzati di rivestimento, a valle di una stazione di incollatura, detta incollatura essendo realizzata dall’incollatore sui fogli di carta interi, ovvero non ancora sbozzati. Con l’espressione “in linea” si intende che le stazioni operano in sincronia di fase, nell’ambito di un processo produttivo in continuo di una successione indefinita di pezzi (ovvero di scatole).
Il fatto che il taglio avvenga in linea a valle della stazione di allineamento, che a propria volta è a valle dall’incollatura, è vantaggioso per avere una elevata precisione nel posizionamento dello sbozzato di rivestimento a valle del taglio. Infatti, allineare un foglio rettangolare o comunque di forma regolare è più semplice e sicuro, rispetto ad allineare un foglio sagomato (ovvero già tagliato); inoltre, il fatto di alimentare all’incollatore (che ha rulli attraverso i quali viene fatto passare il foglio) un foglio sagomato (ovvero già tagliato) comporterebbe un rischio di spostamenti indesiderati del foglio e dunque una difficoltà maggiore nel successivo allineamento.
Il fatto che la stazione di taglio sia una stazione di taglio laser è vantaggioso per superare i problemi legati al taglio di un foglio già incollato.
Peraltro, si osservi che il ciclo produttivo della scatola, con particolare riferimento al rivestimento, è dettato essenzialmente dai tempi di asciugatura della colla (distribuita sullo sbozzato di rivestimento), che fanno sì che il rivestimento non possa essere eseguito immediatamente ma, allo stesso tempo, debba essere eseguito entro un certo intervallo di tempo.
La presenza della stazione di allineamento è vantaggiosa perché i fogli di rivestimento sono quasi sempre stampati, nella faccia opposta a quella incollata. Pertanto, è importante che il foglio sia disposto in una posizione prestabilita prima del taglio, in cui detta posizione prestabilita può essere impostata in funzione del disegno della stampa presente sulla carta di rivestimento che si sta utilizzando per la produzione in corso.
Il trasportatore comprende almeno un piano di appoggio. Preferibilmente, il una pluralità di piani di appoggio; preferibilmente, il numero dei piano di appoggio è pari al numero delle stazioni dell’apparato (ovvero della linea); per esempio i piani di appoggio sono quattro o sei.
Si osservi che le stazioni sono unità di lavorazione atte ad operare simultaneamente su semi-lavorati diversi destinati a realizzare corrispondenti scatole diverse; allo stesso tempo, le stazioni sono preposte ad operare in una successione prestabilita per realizzare una medesima scatola.
Dunque, la presenza di una pluralità di piani di appoggio consente di aumentare la capacità produttiva della linea.
Il piano di appoggio (ovvero i piani di appoggio) è preposto a sostenere un semi-lavorato del processo di produzione delle scatole rivestite, ovvero: un foglio di carta di rivestimento, uno sbozzato di rivestimento e uno sbozzato di rivestimento accoppiato ad una scatola di cartone.
Inoltre, il piano di appoggio (ovvero i piani di appoggio) è collegato a mezzi di movimentazione per spostarsi tra le stazioni dell’apparato (che sono anche le stazioni della linea di produzione).
Le stazioni dell’apparato secondo il trovato sono almeno le seguenti: una stazione allineamento (atta a ricevere dall’incollatore fogli di carta di rivestimento non sbozzati), una stazione di taglio (laser), una stazione di accoppiamento (atta a ricevere dalla macchina formatrice scatole di cartone da accoppiare agli sbozzati di rivestimento) e una stazione di alimentazione alla macchina rivestitrice dello sbozzato di rivestimento con la scatola ivi accoppiata.
Preferibilmente, l’apparato comprende ulteriormente una stazione di pressatura, disposta dopo la stazione di accoppiamento e prima della stazione di alimentazione. Preferibilmente, l’apparato comprende ulteriormente una stazione di pulitura del piano di appoggio, disposta dopo la stazione di alimentazione (e prima della stazione di allineamento).
Preferibilmente, il piano di appoggio è rigido; per esempio è un pannello disposto orizzontalmente, ovvero parallelamente alla superficie di appoggio dell’apparato, ovvero perpendicolarmente alla direzione della forza peso.
Il fatto che il piano di appoggio sia rigido consente una particolare precisione nel posizionamento del semilavorato nelle varie stazioni, con particolare riferimento al posizionamento del foglio di rivestimento incollato nella stazione di taglio e al posizionamento dello sbozzato di rivestimento nella stazione di accoppiamento.
Preferibilmente, il trasportatore comprende una pluralità di piani di appoggio separati, ciascun piano d’appoggio essendo configurato per trasportare un foglio di rivestimento (ovvero un semi-lavorato) singolarmente. Ciò migliora ulteriormente la precisione della linea. In questa luce, si osservi che i mezzi di movimentazione dei piani di appoggio sono configurati per spostare il piano di appoggio in modo discreto, passo passo, da una stazione alla stazione successiva.
Preferibilmente, il piano di appoggio (ovvero i piani di appoggio) presentano una faccia superiore (di appoggio del foglio) dotata di fori connessi ad una pompa aspirante, per definire mezzi di aspirazione; ciò al fine di assicurare un trattenimento del foglio sul piano di appoggio nella posizione desiderata, evitando spostamenti accidentali del foglio rispetto al piano di appoggio.
Il trasportatore definisce un percorso di spostamento e le stazioni dell’apparato sono posizionate lungo tale percorso.
Preferibilmente, il trasportatore definisce un percorso di spostamento ad anello chiuso per il piano di appoggio (ovvero per i piani di appoggio); per esempio il percorso di spostamento è circolare; per esempio, il trasportatore comprende una pluralità di piani di appoggio collegati ad una giostra centrale mediante rispettivi bracci.
In questa luce, il trasportatore è configurato per spostare il piano di appoggio in un verso tale per cui la stazione di allineamento precede la stazione di taglio, la quale precede la stazione di accoppiamento, la quale precede la stazione di alimentazione, la quale, a propria volta, precede la stazione di allineamento. Il fatto che le stazioni siano disposte lungo un percorso ad anello chiuso ha il vantaggio di ridurre l’ingombro della linea di produzione e di aumentarne l’efficienza.
Si osservi che la linea di produzione secondo il trovato comprende, oltre all’apparato di gestione secondo il trovato, una macchina rivestitrice, collegata alla stazione di alimentazione, e una macchina formatrice di scatole di cartone a partire da sbozzati di formatura, collegata alla stazione di accoppiamento.
Il metodo di produzione secondo il trovato comprende le seguenti fasi, eseguite in successione e in coordinamento di fase (nel lambito di un processo di produzione in continuo):
- incollaggio di un foglio di carta di rivestimento mediante distribuzione di strato di colla;
- allineamento del foglio di carta di rivestimento incollato mediante posizionamento dello stesso in una posizione prestabilita;
- taglio mediante una testa laser del foglio di rivestimento incollato, per rendere disponibile uno sbozzato di rivestimento incollato;
- accoppiamento di una base di una scatola di cartone allo sbozzato di rivestimento incollato;
- alimentazione dello sbozzato di rivestimento incollato con la scatola ivi accoppiata ad una macchina rivestitrice per ripiegare lo sbozzato di rivestimento sulla scatola per rivestirla.
Almeno un piano di appoggio viene movimentato lungo un percorso di spostamento in modo da:
- prelevare in una stazione di allineamento il foglio di rivestimento incollato ed alimentarlo ad una stazione di taglio;
- spostare lo sbozzato di rivestimento incollato dalla stazione di taglio ad una stazione di accoppiamento e - spostare lo sbozzato di rivestimento incollato accoppiato alla scatola dalla stazione di accoppiamento ad una stazione di alimentazione della macchina rivestitrice.
Preferibilmente, il percorso di spostamento è ad anello chiuso (in alternativa, il percorso di spostamento potrebbe essere lineare o di altro tipo).
In questa luce, detto almeno un piano di appoggio viene spostato dalla stazione di alimentazione alla stazione di allineamento per ricevere un nuovo foglio di rivestimento incollato.
Preferibilmente, il piano di appoggio viene spostato per rotazione attorno a una zona centrale (per esempio una giostra), attorno alla quale sono disposte le stazioni della linea.
Preferibilmente, vi è una pluralità di piani di appoggio che vengono movimentati.
Preferibilmente, i piani di appoggio vengono movimentati simultaneamente; preferibilmente, i piani di appoggio sono collegati tra loro in modo rigido, per esempio mediante bracci connessi ad una giostra centrale.
Preferibilmente, il piano di appoggio (ovvero i piani di appoggio) viene movimentato in modo discreto, passo passo, tra una stazione e la stazione successiva.
Infatti, i piani di appoggio vengono arrestati quando sono allineati con rispettive stazioni dell’apparato; il fatto che i piani siano rigidi consente una elevata precisione del posizionamento dei piani di appoggio rispetto alle stazioni.
Pertanto, in un passo successivo, ciascun piano di appoggio si posiziona in corrispondenza della stazione successiva, ovvero avanza di una posizione, nella successione delle stazioni dell’apparato; contemporaneamente, la stazione liberata da quel piano di appoggio viene occupata dal piano di appoggio precedente, rispetto alla pluralità dei piani di appoggio, che definiscono a loro volta una successione in relazione al verso di movimentazione (preferibilmente rotazione) del trasportatore.
Si osservi anche che l’apparato secondo il trovato (ovvero la linea secondo il trovato) comprende una unità di controllo (comprendente per esempio una scheda elettronica, ovvero mezzi di elaborazione); tale unità di controllo è preposta al coordinamento delle stazioni e dei vari componenti della linea.
Pertanto, l’unità di controllo comprende preferibilmente un temporizzatore (per esempio un sistema di temporizzazione realizzato via software, per esempio mediante un PLC opportunamente programmato).
L’unità di controllo è collegata al trasportatore per pilotarlo, comandandone una successine di spostamenti e arresti.
Successivamente a ciascun arresto, l’unità di controllo pilota il trasportatore in modo che resti fermo per un tempo prestabilito, per dare modo alle varie stazioni di eseguire le rispettive lavorazioni sui corrispondenti semi lavorati.
Pertanto, preferibilmente l’unità di controllo è collegata all’incollatore.
Preferibilmente l’unità di controllo è collegata alla stazione di allineamento.
Preferibilmente l’unità di controllo è collegata alla stazione di taglio laser.
Preferibilmente l’unità di controllo è collegata alla stazione di accoppiamento.
Preferibilmente l’unità di controllo è collegata alla stazione di alimentazione.
Preferibilmente l’unità di controllo è collegata alla stazione di pressatura.
Preferibilmente l’unità di controllo è collegata alla stazione di pulitura.
Preferibilmente l’unità di controllo è collegata alla macchina rivestitrice.
Preferibilmente l’unità di controllo è collegata alla macchina formatrice.
Il trovato, vantaggiosamente, consente al produttore di scatole di evitare costose fustellatrici meccaniche, e di stoccare grandi quantità di sbozzati (di rivestimento) di varie tipologie, con conseguente riduzione dei costi e degli sprechi.
Inoltre, grazie alla movimentazione degli sbozzati singolarmente attraverso piani di appoggio rigidi, si ottiene una particolare precisione di posizionamento (dell’ordine dei millesimi di millimetro, ovvero dei micron), con semplificazione notevole della stazione di accoppiamento (infatti, nei sistemi tradizionali, in cui gli sbozzati di rivestimento vengono spostati nella stazione di accoppiamento mediante un convogliatore a nastro, la stazione di accoppiamento comprende un puntatore assai complicato e costoso, configurato in modo da rilevare e compensare i difetti di posizionamento dello sbozzato).
La riduzione delle imprecisioni e degli errori nell’accoppiamento della scatola allo sbozzato di rivestimento comporta un aumento della velocità di produzione linea e, soprattutto, rende tale velocità costante, nel senso che la linea risulta particolarmente affidabile, per cui le probabilità di fermo della linea sono particolarmente ridotte.
Un ulteriore vantaggio, legato al fatto di avere la stazione di allineamento e la stazione di taglio laser in linea (e in cascata), consiste nella possibilità di regolare e reimpostare i parametri del processo di produzione (per esempio per variare le dimensioni di un lembo di rimbocco o altre caratteristiche dello sbozzato di rivestimento), senza sprecare fogli già fustellati; dunque, il trovato consente particolare flessibilità e reattività della linea e del metodo di produzione.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma realizzativa, illustrata a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno, in cui:
- la figura 1 illustra schematicamente una linea secondo il presente trovato, in pianta;
- la figura 2 illustra la linea di figura 1, in vista prospettica;
- la figura 3 illustra la linea di figura 2, con il trasportatore in una seconda diversa posizione operativa.
Nelle figure, si è indicata con 1 una linea di produzione di scatole 2 di cartone rivestite.
La linea 1 di produzione di scatole 2 comprende una macchina 3 formatrice di scatole 4 di cartone a partire da sbozzati di formatura, costituiti da fogli di cartone (o cartoncino, o carta spessa) sagomati.
Dunque, la scatola 4 corrisponde alla scatola 2 priva del rivestimento, ovvero senza rivestimento.
La scatola 2 ha una base e una parete laterale; la parete laterale ha un numero di facce pari al numero di lati della base.
Inoltre, la linea 1 di produzione di scatole 2 comprende una macchina 5 rivestitrice, preposta a ripiegare uno sbozzato 6 di rivestimento su una parete laterale della scatola 4, rivestendola.
Lo sbozzato 6 di rivestimento è un foglio di carta sagomato in modo simile allo sbozzato di formatura; in particolare, lo sbozzato 6 di rivestimento comprende una base e una pluralità di lamelle collegate ai lati della base; inoltre, in aggiunta allo sbozzato di formatura, lo sbozzato 6 di rivestimento comprende anche una pluralità di lembi di rimbocco (secondo una tecnologia di per se stessa nota).
La macchina 3 formatrice e la macchina 5 rivestitrice lavorano in linea, in quanto la macchina 3 formatrice fornisce in uscita le scatole 4 non rivestite, mentre la macchina 5 rivestitrice riceve in ingresso tali scatole 4 unitamente agli sbozzati 6 di rivestimenti precedentemente incollati, nell’ambito di un processo industriale in continuo.
In questa luce, la linea 1 di produzione comprende un apparato 7 di gestione della linea 1 stessa, preposto ad alimentare in continuo la macchina 3 formatrice e la macchina 5 rivestitrice, in modo tale da garantirne il funzionamento in coordinamento di fase.
Tale apparato 7 di gestione comprende una stazione 8 di accoppiamento, configurata per accoppiare la base della scatola 4 di cartone allo sbozzato 6 di rivestimento incollato (ovvero avente una faccia cosparsa di colla). Inoltre, l’apparato 7 di gestione comprende una stazione 9 di alimentazione, preposta a ricevere lo sbozzato 6 di rivestimento incollato con la scatola 4 ivi accoppiata, per disporlo in ingresso alla macchina 5 rivestitrice. Pertanto, la macchina 5 rivestitrice è configurata per ricevere (ovvero prelevare) la scatola 4 accoppiata al corrispondente sbozzato 6 di rivestimento, per ricoprire la statola 4 stessa con lo sbozzato 6 di rivestimento, fornendo in uscita la scatola 2 rivestita corrispondente.
La stazione 8 di accoppiamento comprende elementi di guida cooperanti con mezzi di movimentazione della scatola 4 per posizionare la scatola 4 con la propria base esattamente sovrapposta ad una corrispondente base di un relativo sbozzato 6 di rivestimento.
Preferibilmente, tali mezzi di movimentazione della scatola 4 comprendono una forma 10 (inseribile a misura all’interno della scatola 4) collegata ad un’estremità inferiore di un albero 11 motorizzato e mobile lungo una direzione verticale (perpendicolare al pavimento ovvero alla forza peso); la forma 10 e l’albero 11 motorizzato fanno parte della macchina 3 formatrice.
In alternativa, è previsto che la stazione 8 di accoppiamento comprenda un puntatore provvisto di propri mezzi di spostamento e sensori di posizione.
Tuttavia, la soluzione illustrata, in cui la stazione 8 di accoppiamento è disposta in una posizione sottostante alla macchina 3 formatrice e ne sfrutta i mezzi di movimentazione (ed eventualmente gli elementi di guida) è vantaggiosa in quanto comporta una semplificazione costruttiva della linea 1.
Preferibilmente, la stazione 9 di alimentazione comprende un manipolatore configurato per prelevare l’insieme costituito dalla scatola 4 con lo sbozzato 6 di rivestimento ivi accoppiato e per spostarlo lungo una direzione di alimentazione, in avvicinamento alla macchina 5 rivestitrice.
Inoltre, l’apparato 7 di gestione (ovvero la linea 1 di produzione) comprende un incollatore 13 configurato per distribuire uno strato di colla su un foglio 14 di carta di rivestimento.
L’incollatore 13 comprende preferibilmente un sistema di rulli 15.
Si osservi che il foglio 14 è un foglio non sagomato, ovvero un foglio di forma compatta e regolare (per esempio rettangolare o esagonale, od ottagonale, in funzione della forma della scatola 4 da rivestire).
Inoltre, l’apparato 7 di gestione (ovvero la linea 1 di produzione) comprende un allineatore 16, configurato per ricevere dall’incollatore 13 il foglio 14 di rivestimento incollato.
L’allineatore 16 è configurato per posizionare detto foglio 14 di rivestimento incollato in una posizione prestabilita (rispetto ad un riferimento spaziale).
Preferibilmente, l’allineatore 16 comprende barre 17 di riscontro, collegate a una motorizzazione ed operativamente attivabili sul foglio 14 por movimentarlo, al fine di correggere la posizione del foglio 14 stesso.
In aggiunta o in alternativa, l’allineatore 16 comprende un sistema di prelevamento e spostamento del foglio (per esempio mediante una pluralità di ventose collegate a un attuatore), configurato per accostare il foglio ai riscontri (ovvero le barre 17, che, in questa luce, potrebbero essere fisse o, alternativamente, mobili a propria volta).
Si osservi che l’allineatore 16 definisce una stazione 18 di allineamento dei fogli 14 incollati non sagomati. Inoltre, l’apparato 7 di gestione (ovvero la linea 1 di produzione) comprende una stazione 19 di taglio, configurata per tagliare il foglio 14 incollato per sagomarlo, trasformandolo così nello sbozzato 6 di rivestimento.
Pertanto, lo sbozzato 6 di rivestimento è già incollato (ovvero provvisti di colla su una delle sua facce) già al momento della sua generazione a partire dal foglio 14 nella stazione 19 di taglio.
La stazione 19 di taglio comprende è una stazione di taglio laser, configurata per emettere almeno un raggio 20 laser operativamente incidente sul foglio 14.
La stazione 19 di taglio laser è collegata a una scheda elettronica di pilotaggio, per eseguire un taglio sul foglio 14 in funzione di un segnale di pilotaggio rappresentativo della forma dello sbozzato 6 di rivestimento da ottenere.
Per esempio, la stazione 19 di taglio comprende (almeno) una testa laser (non illustrata), collegata a un attuatore per eseguire un taglio sul foglio 14 in funzione di detto segnale di pilotaggio.
Dunque, la stazione 19 di taglio è operativamente inserita nella linea 1, ovvero è parte dell’apparato 7 di gestione della linea 1.
In particolare, la stazione 19 di taglio è disposta a valle dell’allineatore 16 (ovvero della stazione 18 di allineamento).
Inoltre, l’apparato 7 di gestione (ovvero la linea 1 di produzione) comprende un trasportatore 21 configurato per interconnettere (in coordinamento di fase) l’allineatore 16 (ovvero la stazione 18 di allineamento), la stazione 19 di taglio, la stazione 8 di accoppiamento e la stazione 9 di alimentazione, in detta successione, secondo un verso di avanzamento prestabilito.
Dunque, il trasportatore 21 costituisce mezzi di supporto e movimentazione per spostare i fogli 14 e gli sbozzati 6 di rivestimento (questi ultimi da soli o accoppiati a corrispondenti scatole 4) tra le dette stazioni, lungo un percorso di spostamento prestabilito. Preferibilmente, il trasportatore 21 comprende almeno un piano 22 di appoggio collegato a mezzi di movimentazione.
Preferibilmente, il trasportatore 21 comprende una pluralità di piani 22 di appoggio (per esempio 4 o 6); preferibilmente, il numero dei piani 22 di appoggio è pari (o superiore) al numero delle stazioni della linea 1, ovvero dell’apparato 7 di gestione.
Preferibilmente, i piani di appoggio 22 di detta pluralità sono tra loro separati; ciascuno di detti piani 22 d’appoggio è configurato per trasportare singolarmente il foglio 14 di rivestimento e lo sbozzato 16 di rivestimento (accoppiato o meno ad una rispettiva scatola 4).
Nel seguito, si farà riferimento ad un piano di appoggio 22 o ad una pluralità di piani 22 di appoggio, intendendo che le caratteristiche descritte nel seguito a proposito del piano di appoggio 22 si applicano al trovato indipendentemente dal fatto che il trasportatore 21 comprenda un piano 22 di appoggio singolo o una pluralità di piani 22 di appoggio (come nell’esempio illustrato).
Preferibilmente, il piano di appoggio comprende un elemento piastriforme definente una superficie superiore piatta.
Preferibilmente, il piano di appoggio ha una dimensione di circa 500 x 500 mm; preferibilmente il piano di appoggio ha una dimensione cha va da un minimo di circa 300 x 300 mm a un massimo di circa 700 x 700 mm.
Si osservi che tali dimensioni vanno intese come indicazioni di ingombri; per quanto riguarda la forma piano di appoggio, è previsto che esso sia quadrato, o, in alternativa, anche rettangolare o di altra forma.
Preferibilmente, il piano 22 di appoggio è rigido.
In particolare, il piano 22 di appoggio definisce una superficie rigida di appoggio per il foglio 14 e lo sbozzato 16 di rivestimento; inoltre, il piano 22 di appoggio è connesso in modo rigido ai mezzi di movimentazione del trasportatore 21.
Preferibilmente, il percorso di spostamento del piano 22 d’appoggio è un percorso chiuso; preferibilmente, tale percorso è un percorso ad anello (chiuso).
In questa luce, l’allineatore 16 (ovvero la stazione 18 di allineamento), la stazione 19 di taglio, la stazione 8 di accoppiamento e la stazione 9 di alimentazione sono disposti lungo detto percorso di spostamento.
Pertanto, preferibilmente, l’allineatore 16 (ovvero la stazione 18 di allineamento), la stazione 19 di taglio, la stazione 8 di accoppiamento e la stazione 9 di alimentazione sono disposti lungo un percorso ad anello. Preferibilmente, tale percorso è circolare.
Nell’esempio illustrato, il trasportatore 21 comprende una giostra 23; la giostra 23 ha un corpo rotante attorno a un asse verticale.
Tale giostra 23 è disposta centralmente rispetto a detto percorso di spostamento dei piani 22 di appoggio.
Preferibilmente, i piani 22 di appoggio sono connessi alla giostra 23 mediante rispettivi bracci 24; preferibilmente, tali bracci 24 sono rigidi.
La giostra 23 è rotante in un verso 25 di rotazione prestabilito (antiorario nell’esempio illustrato.
Preferibilmente, il piano 22 di appoggio è dotato di una pluralità di bocche di aspirazioni, costituite per esempio da fori collegati ad un aspiratore. Preferibilmente, l’aspiratore (per esempio una camera mantenuta in bassa pressione da una pompa) è alloggiato nella giostra 23 ed è collegato a tutti i piani 22 di appoggio mediante corrispondenti condotti di aspirazione (alloggiati nei bracci 24).
Preferibilmente, l’apparato 7 di gestione (ovvero la linea 1 di produzione) comprende anche una stazione 26 di pressatura, configurata per premere la scatola 4 contro lo sbozzato 6 di rivestimento ivi accoppiato.
La stazione 26 di pressatura è interposta tra la stazione 8 di accoppiamento e la stazione 9 di alimentazione, rispetto ad un percorso di spostamento definito dal trasportatore 21.
Preferibilmente, la stazione 26 di pressatura comprende una piastra 27 disposta orizzontalmente (ovvero perpendicolarmente a detta direzione verticale) e collegata ad almeno una motorizzazione per spostarsi verticalmente in avvicinamento ad un bordo superiore della scatola 4.
Pertanto, la stazione 26 di pressatura è configurata per disporre la scatola 4 con il relativo sbozzato 6 di rivestimento ivi accoppiato tra due superfici piane parallele, costituite dal piano 22 d’appoggio e dalla piastra 27, e per avvicinare la piastra 27 al piano 22 d’appoggio, pressando la scatola 4 sul relativo sbozzato 6 di rivestimento.
Preferibilmente,
Preferibilmente, l’apparato 7 di gestione (ovvero la linea 1 di produzione) comprende anche una stazione 28 di pulitura, configurata per ripulire il piano 22 di appoggio dagli sfridi derivanti dal taglio del foglio 14.
Tale stazione 28 di pulitura predispone il piano 22 d’appoggio a ricevere un nuovo foglio 14 incollato nella stazione 18 di allineamento.
Dunque, la stazione 28 di pulitura preferibilmente è interposta tra la stazione 9 di alimentazione e la stazione 18 di allineamento (ovvero l’allineatore 16), rispetto ad un percorso di spostamento definito dal trasportatore 21.
Preferibilmente, la stazione 28 di pulitura comprende una spazzola 29 disposta parallelamente alla superficie superiore del piano 22 di appoggio; tale spazzola 29 è mobile parallelamente alla superficie superiore del piano 22 di appoggio i contatto strisciante con tale superficie, per rimuovere i residui del foglio 14 (che rappresentano l’area del foglio 14 complementare all’area dello sbozzato 6 di rivestimento).
Pertanto, l’apparato 7 di gestione secondo il trovato comprende una pluralità di stazioni; in particolare, esso comprende almeno le seguenti stazioni: stazione 18 di allineamento, stazione 19 di taglio, stazione 8 di accoppiamento e stazione 9 di alimentazione.
Più preferibilmente, l’apparato 7 di gestione secondo il trovato comprende le seguenti stazioni: stazione 18 di allineamento, stazione 19 di taglio, stazione 8 di accoppiamento, stazione 26 di pressatura, stazione 9 di alimentazione e stazione 28 di pulitura.
Preferibilmente, le stazioni sono disposte lungo un percorso ad anello; preferibilmente le stazioni sono spaziate (angolarmente) in modo uniforme lungo detto percorso.
Preferibilmente, la giostra 23 è movimentata passopasso, ovvero in modo discreto, in modo che, ad ogni passo, i piani 22 di appoggio siano posizionati in corrispondenti stazioni.
Al passo successivo, ciascun piano 22 di appoggio si posiziona nella stazione successiva, secondo l’ordine dell’elenco sopra indicato.
Preferibilmente, l’incollatore 13 è disposto al di fuori del percorso di spostamento dei piani 22 di appoggio. Preferibilmente, l’incollatore 13 è disposto all’esterno di detto percorso di spostamento ad anello, lungo un raggio dell’anello passante per la stazione 18 di allineamento.
Preferibilmente, la macchina 5 rivestitrice è disposta al di fuori del percorso di spostamento dei piani 22 di appoggio.
Preferibilmente, la macchina 5 rivestitrice è disposta all’esterno di detto percorso di spostamento ad anello, lungo un raggio dell’anello passante per la stazione 9 di alimentazione.
In questa luce, si osservi che detta direzione 12 di alimentazione è una direzione radiale rispetto a detto percorso di spostamento anulare.
Preferibilmente, la macchina 3 formatrice è disposta lungo il percorso di spostamento dei piani 22 di appoggio, in una posizione sovrastante la stazione 8 di accoppiamento.
In alternativa, la macchina 3 formatrice è disposta all’esterno di detto percorso di spostamento ad anello, lungo un raggio dell’anello passante per la stazione 8 di accoppiamento.
Si osservi che, preferibilmente, la linea 1 comprende anche una seconda stazione di taglio (non illustrata nelle figure), configurata per tagliare fogli di cartone per ricavare gli sbozzati di formatura da alimentare alla macchina 3 formatrice.
Tale seconda stazione di taglio è preferibilmente una stazione di tagli laser, ma, in alternativa, potrebbe essere anche di tipo meccanico.
Tale seconda stazione di taglio è disposta all’esterno di detto percorso di spostamento ad anello, lungo un raggio dell’anello passante per la stazione 8 di accoppiamento e per la macchina 3 formatrice.
Pertanto, il presente trovato mette a disposizione anche un metodo di produzione di scatole 2 in cartone rivestite.
Secondo l’invenzione, tale metodo comprende le seguenti fasi, in successione (e in coordinamento di fase, ovvero eseguite nell’ambito di un medesimo processo industriale in continuo):
- incollaggio di un foglio 14 di carta di rivestimento mediante distribuzione di uno strato di colla;
- allineamento del foglio 14 di carta di rivestimento incollato mediante posizionamento dello stesso in una posizione prestabilita;
- taglio laser del foglio 14 di rivestimento incollato, per rendere disponibile uno sbozzato 6 di rivestimento incollato;
- accoppiamento di una base di una scatola 4 di cartone allo sbozzato 6 di rivestimento incollato;
- alimentazione dello sbozzato 6 di rivestimento incollato con la scatola 4 ivi accoppiata ad una macchina 5 rivestitrice per ripiegare lo sbozzato 6 di rivestimento sulla scatola 4 per rivestirla.
Preferibilmente, il metodo prevede la movimentazione simultanea di una pluralità di semi lavorati (ovvero i fogli 14, gli sbozzati 6 o gli sbozzati 6 con le scatole 4 ivi accoppiate9, in modo che due o più fasi (della fasi sopra indicate) vengono eseguite contemporaneamente su semi lavorati preposti a realizzare scatole 2 diverse.
Preferibilmente, il metodo prevede la movimentazione di un numero di semi lavorati pari almeno al numero delle fasi sopra indicate (ovvero al numero delle stazioni descritte sopra), per cui tutte le fasi vengono eseguite contemporaneamente su semi lavorati preposti a realizzare scatole 2 diverse.
In particolare, preferibilmente, il metodo prevede la movimentazione simultanea di una pluralità di piani 22 di appoggio, in modo che due o più fasi (della fasi sopra indicate) vengono eseguite contemporaneamente su semi lavorati preposti a realizzare scatole 2 diverse. Preferibilmente, il metodo prevede la movimentazione di un numero di piani 22 di appoggio almeno pari al numero delle fasi sopra indicate (ovvero al numero delle stazioni descritte sopra), per cui tutte le fasi vengono eseguite contemporaneamente su semi lavorati preposti a realizzare scatole 2 diverse.
Dunque, preferibilmente, almeno un piano 22 di appoggio viene movimentato lungo un percorso di spostamento in modo da:
- prelevare nella stazione di allineamento il foglio 14 di rivestimento incollato ed alimentarlo alla stazione 19 di taglio;
- spostare lo sbozzato 6 di rivestimento incollato, dalla stazione 19 di taglio alla stazione 8 di accoppiamento e
- spostare lo sbozzato 6 di rivestimento incollato accoppiato alla scatola 4, dalla stazione 8 di accoppiamento alla stazione 9 di alimentazione della macchina 3 rivestitrice.
Preferibilmente, il percorso di spostamento è ad anello chiuso e il piano 22 di appoggio viene spostato dalla stazione 9 di alimentazione alla stazione 18 di allineamento per ricevere un nuovo foglio 14 di rivestimento incollato.
Preferibilmente, il piano 22 di appoggio viene movimentato in modo discreto tra una stazione e la stazione successiva.
Preferibilmente, il metodo comprende una fase di pressatura della scatola 4 sullo sbozzato 6 di rivestimento accoppiato alla base della scatola stessa, dopo la fase di accoppiamento e prima della fase di alimentazione.
Preferibilmente, l metodo comprende una fase di ripulitura del piano 22 di appoggio del trasportatore 21, dopo la fase di accoppiamento e prima della fase di allineamento, per predisporlo a ricevere un nuovo foglio 14 incollato da allineare.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato (7) di gestione di una linea (1) di produzione di scatole (2) in cartone rivestite, comprendente: - una stazione (8) di accoppiamento, configurata per accoppiare una base di una scatola (4) di cartone ad uno sbozzato (6) di rivestimento incollato; - una stazione (9) di alimentazione preposta a ricevere lo sbozzato (6) di rivestimento incollato con la scatola (4) ivi accoppiata per alimentarlo ad una macchina (5) rivestitrice configurata per ripiegare lo sbozzato (6) di rivestimento sulla scatola (4) per rivestirla, caratterizzato dal fatto di comprendere: - un incollatore (13) configurato per distribuire uno strato di colla su un foglio (14) di carta di rivestimento; - un allineatore (16), configurato per ricevere dall’incollatore (13) il foglio (14) di rivestimento incollato e disporlo in una posizione prestabilita; - una stazione (19) di taglio laser, disposta a valle dell’allineatore (16) e configurata per tagliare mediante un raggio laser (20) il foglio (14) di carta di rivestimento incollato, rendendo disponibile uno sbozzato (6) di rivestimento incollato; - un trasportatore (21) configurato per interconnettere in coordinamento di fase l’allineatore (16), la stazione (19) di taglio, la stazione (8) di accoppiamento e la stazione (9) di alimentazione, in successione secondo un verso di avanzamento. 2. Apparato secondo la rivendicazione 1, in cui il trasportatore (21) comprende almeno un piano (22) di appoggio rigido collegato a mezzi di movimentazione. 3. Apparato secondo la rivendicazione 2, in cui il trasportatore (21) comprende una pluralità di piani (22) di appoggio rigidi, separati, ciascun piano (22) d’appoggio essendo configurato per trasportare un foglio (14) di rivestimento singolarmente. 4. Apparato secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui il trasportatore (21) comprende almeno un piano (22) di appoggio mobile lungo un percorso di spostamento ad anello chiuso, in cui l’allineatore (16), la stazione (19) di taglio, la stazione (8) di accoppiamento e la stazione (9) di alimentazione sono disposti lungo detto percorso di spostamento. 5. Apparato secondo la rivendicazione 4, in cui il trasportatore (21) comprende una pluralità di piani (22) di appoggio collegati ad una giostra (23) centrale mediante rispettivi bracci (24). 6. Apparato secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, comprendente una stazione (26) di pressatura, interposta tra la stazione (8) di accoppiamento e la stazione (9) di alimentazione, rispetto ad un percorso di spostamento definito dal trasportatore (21), la stazione (26) di pressatura essendo configurata per premere la scatola (4) contro lo sbozzato (6) di rivestimento ivi accoppiato. 7. Apparato secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, comprendente una stazione (28) di pulitura, interposta tra la stazione (9) di alimentazione e l’allineatore (16), rispetto ad un percorso di spostamento definito dal trasportatore (21), la stazione (28) di pulitura essendo configurata per ripulire un piano (22) di appoggio del trasportatore (22), predisponendolo a ricevere un nuovo foglio (14) incollato. 8. Linea (1) di produzione di scatole (2) in cartone rivestite, comprendente: - un apparato (7) di gestione secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti; - una macchina (5) rivestitrice, collegata alla stazione (9) di alimentazione; - una macchina (3) formatrice di scatole (4) di cartone a partire da sbozzati di formatura, collegata alla stazione (8) di accoppiamento. 9. Linea secondo la rivendicazione 8, in cui il trasportatore (21) comprende almeno un piano (22) di appoggio mobile lungo un percorso di spostamento ad anello chiuso, in cui l’allineatore (16), la stazione (19) di taglio, la stazione (8) di accoppiamento e la stazione (9) di alimentazione sono disposti lungo detto percorso di spostamento, e in cui l’incollatore (13) e la macchina (5) rivestitrice sono disposti al di fuori di detto percorso di spostamento ad anello. 10. Metodo di produzione di scatole (2) in cartone rivestite, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi, eseguite in successione e in coordinamento di fase: - incollaggio di un foglio (14) di carta di rivestimento mediante distribuzione di strato di colla; - allineamento del foglio (14) di carta di rivestimento incollato, mediante posizionamento dello stesso in una posizione prestabilita; - taglio mediante un raggio (20) laser del foglio (14) di rivestimento incollato, per rendere disponibile uno sbozzato (6) di rivestimento incollato; - accoppiamento di una base di una scatola (4) di cartone allo sbozzato (6) di rivestimento incollato; - alimentazione dello sbozzato (6) di rivestimento incollato con la scatola (4) ivi accoppiata ad una macchina (5) rivestitrice per ripiegare lo sbozzato (6) di rivestimento sulla scatola (4) per rivestirla. 11. Metodo secondo la rivendicazione 10, in cui almeno un piano (22) di appoggio viene movimentato lungo un percorso di spostamento in modo da: - prelevare in una stazione (18) di allineamento il foglio (14) di rivestimento incollato ed alimentarlo ad una stazione (19) di taglio; - spostare lo sbozzato (6) di rivestimento incollato dalla stazione (19) di taglio ad una stazione (8) di accoppiamento e - spostare lo sbozzato (6) di rivestimento incollato accoppiato alla scatola (4) dalla stazione (8) di accoppiamento ad una stazione (9) di alimentazione della macchina (5) rivestitrice. 12. Metodo secondo la rivendicazione 11, in cui detto percorso di spostamento è ad anello chiuso e detto almeno un piano (22) di appoggio viene spostato dalla stazione (9) di alimentazione alla stazione (18) di allineamento per ricevere un nuovo foglio (14) di rivestimento incollato. 13. Metodo secondo la rivendicazione 12, in cui detto almeno un piano (22) di appoggio viene movimentato in modo discreto tra una stazione e la stazione successiva. 14. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 10 a 13, comprendente una rotazione di una pluralità di piani (22) di appoggio connessi ad una giostra (23) centrale, per trasportare contemporaneamente almeno un foglio (14) di rivestimento e almeno uno sbozzato (6) di rivestimento. 15. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 10 a 14, comprendente una fase di pressatura della scatola (4) sullo sbozzato (6) di rivestimento accoppiato alla base della scatola (4) stessa, dopo la fase di accoppiamento e prima della fase di alimentazione. 16. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 10 a 15, comprendente una fase di ripulitura di un piano (22) di appoggio dei fogli (14) e degli sbozzati (6) di rivestimento, dopo la fase di accoppiamento e prima della fase di allineamento. CLAIMS 1. A management apparatus (7) for a production line (1) for covered cardboard boxes (2), comprising: - a coupling station (8), configured to couple the base of a cardboard box (4) with a glued covering blank (6); - a feed station (9) designed to receive the glued covering blank (6) with the box (4) coupled therewith and to feed it to a covering machine (5) which is configured to fold the covering blank (6) around the box (4) in order to cover it, characterized in that it comprises: - a gluing unit (13) for spreading a layer of glue on a sheet (14) of covering paper; - an aligner (16) configured to receive the glued covering sheet (14) from the gluing unit (13) and place it in a predetermined position; - a laser cutting station (19), located downstream of the aligner (16) and configured to cut the glued covering paper sheet (14) with a laser beam (20), thereby making available a glued covering blank (6); - a conveyor (21) configured to interconnect and coordinate the aligner (16), the cutting station (19), the coupling station (8) and the feed station (9), in succession according to an advancing direction.
  2. 2. The apparatus according to claim 1, wherein the conveyor (21) comprises at least one rigid supporting table (22) connected to movement means.
  3. 3. The apparatus according to claim 2, wherein the conveyor (21) comprises a plurality of rigid supporting tables (22), separate from each other, each supporting table (22) being configured to transport a covering sheet (14) individually.
  4. 4. The apparatus according to any of the preceding claims, wherein the conveyor (21) comprises at least one supporting table (22) movable along a closed, ringshaped transport path, and wherein the aligner (16), the cutting station (19), the coupling station (8) and the feed station (9) are located along the transport path.
  5. 5. The apparatus according to claim 4, wherein the conveyor (21) comprises a plurality of supporting tables (22) connected to a central carousel (23) through the agency of respective arms (24).
  6. 6. The apparatus according to any of the preceding claims, comprising a pressing station (26) interposed between the coupling station (8) and the feed station (9), relative to a transport path defined by the conveyor (21), the pressing station (26) being configured to press the box (4) against the covering blank (6) coupled therewith.
  7. 7. The apparatus according to any of the preceding claims, comprising a cleaning station (28) interposed between the feed station (9) and the aligner (16), relative to a transport path defined by the conveyor (21), the cleaning station (28) being configured to clean a supporting table (22) of the conveyor (21), preparing it to receive another glued sheet (14).
  8. 8. A line (1) for the production of covered cardboard boxes (2), comprising: - a management apparatus (7) according to any of the preceding claims; - a covering machine (5) connected to the feed station (9); - a machine (3) for forming cardboard boxes (4) from forming blanks and connected to the coupling station (8).
  9. 9. The line according to claim 8, wherein the conveyor (21) comprises at least one supporting table (22) movable along a closed, ring-shaped transport path, wherein the aligner (16), the cutting station (19), the coupling station (8) and the feed station (9) are located along the transport path, and wherein the gluing unit (13) and the covering machine (5) are located outside the ring-shaped transport path.
  10. 10. A method for the production of covered cardboard boxes (2), characterized in that it comprises the following steps performed in succession and in coordination with each other: - gluing a sheet (14) of covering paper by spreading a layer of glue thereon; - aligning the glued sheet (14) of covering paper by placing it at a predetermined position; - cutting the glued covering sheet (14) with a laser beam (20), thereby making available a glued covering blank (6); - coupling the base of a cardboard box (4) with a glued covering blank (6); - feeding the glued covering blank (6), with the box (4) coupled therewith, to a covering machine (5) which is configured to fold the covering blank (6) around the box (4) in order to cover it.
  11. 11. The method according to claim 10, wherein at least one supporting table (22) is moved along a transport path in such a way as to: - pick up from an aligning station (18) the glued covering sheet (14) and feed it to a cutting station (19); - transport the glued covering blank (6) from the cutting station (19) to the coupling station (8); and - transport the glued covering blank (6), coupled with the box (4), from the coupling station (8) to the feed station (9) of the covering machine (5).
  12. 12. The method according to claim 11, wherein the transport path is a closed, ring-shaped path and the at least one supporting table (22) is transported from the feed station (9) to the aligning station (18) in order to receive another glued covering sheet (14).
  13. 13. The method according to claim 12, wherein the at least one supporting table (22) is moved along a transport path intermittently from one station to the next.
  14. 14. The method according to any of the claims from 10 to 13, comprising rotation of a plurality of supporting tables (22) connected to a central carousel (23) in order to transport simultaneously at least one covering sheet (14) and at least one covering blank (6).
  15. 15. The method according to any of the claims from 10 to 14, comprising a step of pressing the box (4) on the covering blank (6) coupled with the base of the box (4) itself, after the coupling step and before the feeding step.
  16. 16. The method according to any of the claims from 10 to 15, comprising a step of cleaning a supporting table (22) for the sheets (14) and the covering blanks (6), after the coupling step and before the aligning step.
IT000388A 2012-07-19 2012-07-19 Linea e metodo di produzione di scatole in cartone rivestite e apparato di gestione della linea stessa. ITBO20120388A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000388A ITBO20120388A1 (it) 2012-07-19 2012-07-19 Linea e metodo di produzione di scatole in cartone rivestite e apparato di gestione della linea stessa.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000388A ITBO20120388A1 (it) 2012-07-19 2012-07-19 Linea e metodo di produzione di scatole in cartone rivestite e apparato di gestione della linea stessa.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20120388A1 true ITBO20120388A1 (it) 2014-01-20

Family

ID=46845807

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000388A ITBO20120388A1 (it) 2012-07-19 2012-07-19 Linea e metodo di produzione di scatole in cartone rivestite e apparato di gestione della linea stessa.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20120388A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100023867A1 (it) * 2021-09-16 2023-03-16 Emmeci Spa Linea automatizzata e metodo per la realizzazione di una scatola di cartone rivestita

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2425210A (en) * 1942-05-14 1947-08-05 Stokes & Smith Co Box wrapping system
US3086428A (en) * 1960-05-20 1963-04-23 Fmc Corp Box-wrapping system for loosewrap work
EP0685329A2 (en) * 1994-06-01 1995-12-06 EMMECI S.r.l. Machine for gluing a liner sheet to a box with means for positioning the box

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2425210A (en) * 1942-05-14 1947-08-05 Stokes & Smith Co Box wrapping system
US3086428A (en) * 1960-05-20 1963-04-23 Fmc Corp Box-wrapping system for loosewrap work
EP0685329A2 (en) * 1994-06-01 1995-12-06 EMMECI S.r.l. Machine for gluing a liner sheet to a box with means for positioning the box

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100023867A1 (it) * 2021-09-16 2023-03-16 Emmeci Spa Linea automatizzata e metodo per la realizzazione di una scatola di cartone rivestita
WO2023042140A1 (en) * 2021-09-16 2023-03-23 Emmeci S.P.A. Automated line and method for producing wrapped cardboard boxes

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10759133B2 (en) Machine for automatically manufacturing customized packaging items
CA3050830C (en) Method for producing corrugated cardboard blanks, and device
EP2383108B1 (en) Counter ejector of carboard sheet box-making machine
US20080022866A1 (en) Sheet punching and embossing machine with register orienting and method for operating a sheet punching and embossing machine
CN100558548C (zh) 包装生产机的转换台
US8387349B2 (en) Machine for cartoning products
WO2015107389A1 (en) Line and method for the production of covered cardboard boxes and an apparatus for the management of the line
EP3661849B1 (en) Plant for automated packaging of items in cardboard boxes
ITMI20000216A1 (it) Macchina automatica per il confezionamento di prodotti all'interno dicontenitori
US11345108B2 (en) Cardboard box dividing device and cardboard box production device
JP2008120080A (ja) ブランクから折畳み箱を製造するための製函機
CN108312206A (zh) 全自动板材切割收料机
ITMO20130039U1 (it) Apparato di taglio e fustellatura cartoni per il confezionamento di pile di piastrelle ceramiche
JP5895310B2 (ja) 包装材製造機械内における扁平な基材の移送装置
ITBO20080334A1 (it) Macchina per la formazione di scatole.
JP6770438B2 (ja) パッケージを製造するための工場設備および方法
ITUD20080197A1 (it) Apparecchiatura per il caricamento di un materiale relativamente rigido, ad esempio cartone, e relativo procedimento di caricamento
ITBO20120388A1 (it) Linea e metodo di produzione di scatole in cartone rivestite e apparato di gestione della linea stessa.
JP2023545104A (ja) 段ボール箱の成形印刷機械
CN206938072U (zh) 全自动赶泡机
CN217415040U (zh) 一种包装纸箱折线高精度预压装置
KR200263594Y1 (ko) 골판지 자동 공급장치
JP2024512169A (ja) 皿状製品パッケージを製造するための装置および方法
HK40017197A (en) Plant for automated packaging of items in cardboard boxes
KR20130084755A (ko) 톰슨 절단기를 위한 자동급지장치