ITBO20110301A1 - Sistema di partizione mobile per ambienti - Google Patents

Sistema di partizione mobile per ambienti Download PDF

Info

Publication number
ITBO20110301A1
ITBO20110301A1 IT000301A ITBO20110301A ITBO20110301A1 IT BO20110301 A1 ITBO20110301 A1 IT BO20110301A1 IT 000301 A IT000301 A IT 000301A IT BO20110301 A ITBO20110301 A IT BO20110301A IT BO20110301 A1 ITBO20110301 A1 IT BO20110301A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
guide means
movable partition
partition panel
upright
rotation
Prior art date
Application number
IT000301A
Other languages
English (en)
Inventor
Lauro Ghedini
Original Assignee
Lauro Ghedini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lauro Ghedini filed Critical Lauro Ghedini
Priority to IT000301A priority Critical patent/ITBO20110301A1/it
Priority to EP12169375A priority patent/EP2527553A1/en
Publication of ITBO20110301A1 publication Critical patent/ITBO20110301A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2/7407Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts
    • E04B2/7416Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts with free upper edge, e.g. for use as office space dividers
    • E04B2/7433Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts with free upper edge, e.g. for use as office space dividers with panels and support posts
    • E04B2/7438Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts with free upper edge, e.g. for use as office space dividers with panels and support posts with adjustable angular connection of panels to posts
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2/82Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge characterised by the manner in which edges are connected to the building; Means therefor; Special details of easily-removable partitions as far as related to the connection with other parts of the building
    • E04B2/827Partitions constituted of sliding panels
    • GPHYSICS
    • G09EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
    • G09FDISPLAYING; ADVERTISING; SIGNS; LABELS OR NAME-PLATES; SEALS
    • G09F15/00Boards, hoardings, pillars, or like structures for notices, placards, posters, or the like
    • G09F15/0006Boards, hoardings, pillars, or like structures for notices, placards, posters, or the like planar structures comprising one or more panels
    • GPHYSICS
    • G09EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
    • G09FDISPLAYING; ADVERTISING; SIGNS; LABELS OR NAME-PLATES; SEALS
    • G09F15/00Boards, hoardings, pillars, or like structures for notices, placards, posters, or the like
    • G09F15/0068Modular articulated structures, e.g. stands, and articulation means therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Tents Or Canopies (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)

Description

DESCRIZIONE “Sistema di partizione mobile per ambientiâ€
La presente invenzione si riferisce ad un sistema di partizione mobile per ambienti.
L'invenzione à ̈ stata sviluppata con particolare riguardo ad un sistema di partizione mobile per ambienti adibiti, ad esempio, ad uso abitativo e/o lavorativo, comprendente almeno un pannello di partizione mobile connesso ad un montante tramite mezzi di guida.
Sono noti svariati sistemi di partizione di ambienti, che utilizzano pannelli mobili di diverse tipologie. I più diffusi sono costituiti da pareti scorrevoli lungo un binario oppure chiudibili a libro. Si tratta di sistemi pratici, la cui configurazione può essere variata rapidamente, tuttavia sono vincolati notevolmente dalla presenza di binari: la parete infatti può assumere una sola configurazione di chiusura predeterminata. Altre strutture di partizioni di ambienti, usate ad esempio per suddividere uffici open space, utilizzano invece pannelli modulari che permettono di ottenere qualsiasi configurazione desiderata. Si tratta però di strutture statiche, non adatte se si desidera modificare la suddivisione degli spazi frequentemente, poiché per variare la configurazione à ̈ necessario smontare almeno parzialmente la struttura.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di risolvere i problemi della tecnica nota sopra lamentati ed in particolare le limitate possibilità di configurazione dell'ambiente da suddividere o la scarsa praticità d'uso. Un ulteriore scopo dell'invenzione consiste nella possibilità di cambiare la configurazione del suddetto sistema in maniera agevole e veloce. Un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire un sistema di partizione di semplice ed economica fabbricazione, affidabile nell'uso, di semplice montaggio e che non richieda, o quasi, manutenzione.
Al fine di raggiungere gli scopi sopra indicati, la presente invenzione riguarda un sistema di partizione mobile di ambienti del tipo indicato nel preambolo della presente descrizione, in cui i mezzi di guida comprendono sia mezzi di guida di rotazione che mezzi di guida di traslazione in modo tale che l'almeno un pannello di partizione mobile possa traslare rispetto al montante e ruotare attorno all'asse del montante stesso.
Il pannello di partizione mobile à ̈ preferibilmente fornito di ruote di appoggio per poggiare mobilmente, nell'uso, sul pavimento, così che il sistema di partizione possa comprendere pannelli di dimensioni e peso anche elevati senza eccessiva sollecitazione del montante.
Secondo una forma preferita di realizzazione, i mezzi di guida comprendono almeno due guide lineari previste sull'almeno un pannello di partizione mobile, che si estendono preferibilmente su tutta la lunghezza del pannello di partizione mobile.
Vantaggiosamente, le guide lineari sono due e sono disposte in porzioni di bordo di un pannello di partizione mobile, per rendere massima la distanza l'una dall'altra ed evitare, per quanto possibile, eventuali impuntamenti del pannello nel suo moto.
Secondo una variante della presente invenzione, à ̈ previsto che i mezzi di guida di rotazione permettano la rotazione dell'almeno un pannello di partizione mobile, con primi elementi distanziatori interposti fra i mezzi di guida di traslazione ed i mezzi di guida di rotazione, per collegare ad un montante due o più pannelli di partizione mobili. Tali primi elementi distanziatori determinano un dislivello, o dislocazione, secondo una direzione verticale, tra i mezzi di guida di traslazione e i mezzi di guida di rotazione ed i mezzi di rotazione, per poter montare sullo stesso montante due pannelli di partizione sostanzialmente identici.
I pannelli di partizione mobili sono preferibilmente due, anche se in casi particolari potrebbero essere anche tre. Nel caso in cui due pannelli di partizione mobili siano fissati ad uno stesso montante, possono essere previsti secondi elementi distanziatori, interposti fra i primi elementi distanziatori ed i mezzi di rotazione. I secondi elementi distanziatori determinano una dislocazione in una direzione orizzontale tra i mezzi di guida ed i mezzi di rotazione, per collegare i due pannelli di partizione mobili al montante con loro rispettivi bordi laterali a contatto tra loro, in modo da formare una parete senza soluzione di continuità.
Il pannello di partizione mobile può inoltre comprendere un'articolazione in grado di consentire una rotazione, attorno ad un asse perpendicolare al pavimento, di una porzione di un pannello di partizione mobile rispetto ad un'altra porzione dello stesso pannello di partizione mobile. Questo consente una ulteriore maggiore flessibilità delle configurazioni di partizione ottenibili mediante il sistema della presente invenzione.
Un vantaggio ulteriore dell'invenzione à ̈ dato dall'elevato grado di standardizzazione del suddetto sistema, che, per la sua realizzazione, richiede l'impiego di un numero limitato di pezzi differenti.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di una forma preferita di attuazione dell'invenzione, con riferimento ai disegni annessi, dati a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
<–>la figura 1 à ̈ una vista d'insieme di un sistema di partizione di ambienti secondo la presente invenzione,
<–>la figura 2 à ̈ una vista del sistema della presente invenzione secondo la freccia II della figura 1,
<–>la figura 3 à ̈ una sezione secondo la linea III-III della figura 2, in scala maggiorata,
<–>la figura 4 à ̈ una vista in scala maggiorata di un particolare del sistema secondo una variante della presente invenzione,
<–>la figura 4b à ̈ una vista dall'alto in scala maggiorata di un particolare del sistema secondo una seconda variante della presente invenzione,
<–>le figure 5a a 5h sono viste schematiche dall'alto di alcune possibili configurazioni del sistema di partizione di ambienti secondo la presente invenzione.
Con riferimento ora alla figura 1, Ã ̈ illustrata una forma di attuazione di sistema di partizione di ambienti 1 destinato ad essere installato su un pavimento 2. Il suddetto sistema 1 comprende una parete mobile 3, fissata mobile ad un montante o palo verticale 26.
Il pannello di partizione o parete mobile 3 comprende un pannello 4 che si sviluppa su un piano P sostanzialmente perpendicolare al pavimento 2. Sul pannello 4 sono definiti un bordo inferiore 5 ed un bordo superiore 6, reciprocamente opposti, ed una prima superficie laterale 9 ed una seconda superficie laterale 10, parallele al suddetto piano P ed anch'esse reciprocamente opposte. Il bordo inferiore 5 del pannello 4 à ̈ rigidamente vincolato ad un profilato di supporto inferiore 7 avente, sostanzialmente, la medesima lunghezza del pannello 4. Il bordo inferiore 5 à ̈ preferibilmente fissato ad incastro in una prima sede 8 del profilato di supporto inferiore 7. Ovviamente, il fissaggio del bordo inferiore 5 nella prima sede 8 può essere ulteriormente garantito mediante l'uso di mezzi di collegamento sia adesivi sia meccanici quali, ad esempio, viti.
Nella parte del profilato di supporto inferiore 7 più prossima al pavimento 2, à ̈ ricavata una prima scanalatura 11 che si sviluppa su tutta la lunghezza del profilato di supporto inferiore 7. La prima scanalatura 11 ha una sezione sostanzialmente a “T†con un'apertura 12 affacciata al pavimento 2. Tra la prima sede 8 e la prima scanalatura 11 del profilato di supporto inferiore 7, à ̈ presente una seconda scanalatura 13 che si estende orizzontalmente per tutta la lunghezza del profilato di supporto inferiore 7. La seconda scanalatura 13 ha una sezione sostanzialmente a “T†definente un'apertura 14 affacciata all'esterno dalla stessa parte della superficie laterale 9 del pannello 4.
Al profilato di supporto inferiore 7 sono collegati, inferiormente, due carrelli 15 che poggiano mobili sul pavimento 2. Ciascun carrello 15 ha preferibilmente due ruote 16 che poggiano sul pavimento 2 per permettere il movimento del carrello stesso, e quindi della parete mobile 3, sul pavimento. Ciascun carrello 15 comprende inoltre una porzione di impegno 17, illustrata nella figura 2, impegnata ad incastro alla prima scanalatura 11 del profilato di supporto inferiore 7. Ovviamente, l'impegno della porzione di impegno 17 alla prima scanalatura 11 può essere ulteriormente garantito mediante l'uso di mezzi di collegamento sia adesivi sia meccanici quali, ad esempio, viti.
Secondo una variante non illustrata, la parete mobile 3 può non comprendere la prima scanalatura 11. In tal caso i carrelli 15 sono collegati al profilato inferiore 7 mediante saldatura, mezzi di collegamento meccanico quali, ad esempio, viti, o altri mezzi di collegamento stabile.
Ciascun carrello 15 può comprendere, inoltre, un'articolazione (non visibile nei disegni) che consenta al carrello stesso di girare attorno ad un asse di rotazione verticale, per facilitare il movimento della parete mobile 3 in una qualunque direzione sul piano del pavimento 2.
Il bordo superiore 6 del pannello 4 à ̈ rigidamente vincolato ad un profilato di supporto superiore 18 avente, sostanzialmente, la medesima lunghezza del pannello 4. Il bordo superiore 6 à ̈ fissato ad incastro in una seconda sede 19 ricavata nel profilato di supporto superiore 18. Ovviamente, il fissaggio del bordo superiore 6 nella seconda sede 19 può essere ulteriormente garantito mediante l'uso di mezzi di collegamento adesivi e/o meccanici.
Nella parte del profilato di supporto superiore 18 più lontana dal pavimento 2, à ̈ ricavata una terza scanalatura 20 (analoga alla corrispondente seconda scanalatura 13 del profilato di supporto inferiore 7) che si sviluppa parallelamente al pavimento 2 su tutta la lunghezza di detto profilato di supporto superiore 18. La terza scanalatura 20 ha una sezione sostanzialmente a “T†definente un'apertura 21 affacciata all'esterno dalla stessa parte dell'apertura 14 della seconda scanalatura 13.
Le scanalature 13 e 20 formano, assieme a due rispettivi carrelli 22, guide lineari. I carrelli 22 sono alloggiati rispettivamente all'interno della seconda scanalatura 13 e della terza scanalatura 20 e sono vincolati a muoversi lungo tali due scanalature 13, 20. Ciascuno dei due carrelli 22 comprende una piastra 23 conformata sostanzialmente a “T†e collegata a quattro ruote 24 opposte, a due a due, rispetto a detta piastra 23 e con asse di rotazione verticale, così da permettere lo scorrimento del carrello all'interno delle due scanalature 13, 20. La parte di ciascuna piastra 23 opposta alle ruote 24 à ̈ rigidamente connessa ad un anello 25. Gli anelli 25 connessi alle piastre 23 sono infilati girevoli sul palo 26 fissato perpendicolarmente al pavimento 2. Nei disegni esemplificativi, il palo à ̈ fissato solo inferiormente al pavimento, tuttavia può essere fissato in alternativa o in aggiunta anche al soffitto oppure può essere a montato su un supporto a sbalzo da una parete fissa. Il montante o palo 26 può anche essere esso stesso mobile, ad esempio lungo un binario oppure articolando il suddetto supporto a sbalzo, per permettere ad esempio di addossare l'intero sistema di partizione ad una parete dell'ambiente, qualora si desideri mantenere la stanza indivisa e sgombrarla dal sistema di partizione.
I profilati di supporto 7 e 18 sono preferibilmente provvisti alle loro estremità di mezzi di finecorsa, ad esempio tappi o simili, non illustrati per semplicità di rappresentazione, atti ad arrestare lo scorrimento dei carrelli 22 lungo le rispettive scanalature 13, 20.
Secondo una variante della presente invenzione, il sistema di partizione di ambienti 1 comprende la parete mobile 3 ed un'ulteriore analoga parete mobile 3', entrambe connesse ad uno stesso palo 26, ciascuna mediante due anelli 25, 25' (connessi a rispettivi carrelli 22, 22') infilati sovrapposti sul palo 26. Secondo una caratteristica particolarmente vantaggiosa dell'invenzione proposta, tra i carrelli 22, 22' e gli anelli 25, 25', rispettivamente dei due pannelli 3, 3', sono presenti elementi di adattamento o distanziatori 28, 28', come illustrato nella figura 4.
Ciascun elemento di adattamento 28, 28' à ̈ un pezzo rigido di forma sostanzialmente troncoconica avente una scanalatura 29 ricavata su una periferia della sua base maggiore. Nella scanalatura 29 à ̈ stabilmente accolta la porzione della piastra 23 opposta alle ruote 24. La parte del pezzo troncoconico 28, 28' corrispondente alla sua base minore à ̈, invece, rigidamente connessa all'anello 25, 25'. L'interposizione di un elemento di adattamento 28, 28' fra un anello 25, 25' ed un corrispondente carrello 22, 22' crea un dislivello tra l'anello e il corrispondente carrello, secondo una direzione verticale. L'uso di due elementi di adattamento 28, 28' simmetrici nella realizzazione di un sistema di partizione con due pareti 3, 3' permette di ottenere, per ciascuna parete, due dislivelli identici in ampiezza ma in direzione opposta. È così possibile collegare ad uno stesso palo 26 due pareti mobili 3, 3' aventi la medesima struttura, ossia sostanzialmente identiche, disponendo sovrapposti sul palo 26 gli anelli 25, 25' corrispondenti alle due pareti mobili 3, 3', come illustrato nella figura 4. Ovviamente à ̈ anche possibile usare un solo elemento di adattamento 28 (oppure 28') su uno dei due pannelli. In tal caso, il singolo dislivello creato sarà più ampio, perché deve essere sufficiente a compensare da solo il dislivello tra le due pareti mobili 3, 3' dovuto alla sovrapposizione degli anelli 25, 25'.
La figura 4b mostra una seconda variante della presente invenzione, in cui tra gli anelli 25, 25' e gli elementi di adattamento 28, 28', in particolare troncoconici, di due pareti 3, 3' montate sullo stesso palo 26, sono previsti ulteriori elementi di adattamento 31 e 32 conformati preferibilmente ad “L†, e sostanzialmente simmetrici tra loro, come rappresentato in figura 4b. L'uso di tali elementi di adattamento 31 e 32 permette di montare ciascuna delle due pareti 3, 3' con rispettivi bordi laterali 33 e 34 a contatto. In questo modo si possono montare le due pareti 3, 3' allineate tra loro, per formare praticamente un'unica parete complessiva senza soluzione di continuità.
Durante l'uso, il sistema oggetto della presente invenzione prevede che ciascuna parete mobile 3, 3' possa essere fatta traslare e/o ruotare a piacimento rispetto ad un palo o montante 26, al quale à ̈ connessa. La traslazione della suddetta parete mobile 3, 3' avviene grazie allo scorrimento sulle guide lineari comprendenti i carrelli 22, 22' e le scanalature 13 e 20. La rotazione della parete mobile 3 attorno al palo 26, invece, à ̈ resa possibile mediante le guide di rotazione attuate dalla rotazione degli anelli 25, 25' sul palo 26 stesso.
Con riferimento ora alle figure 5a a 5h, sono illustrate alcune delle configurazioni realizzabili con il sistema oggetto della presente invenzione.
Due pareti mobili 3, 3' collegate entrambe ad un palo 26 possono essere disposte parallele ed affiancate come in figura 5a, oppure parallele ma sfasate in modo da formare una lunga parete complessiva, come in figura 5b; nel caso in cui siano presenti elementi di adattamento 31, 32, come detto sopra, si possono allineare le pareti 3, 3' così da ottenere una parete complessiva senza soluzione di continuità, come illustrato in figura 5i.
Le due pareti mobili 3, 3' possono altresì essere disposte ad angolo retto, come in figura 5c, oppure obliquamente l'una rispetto all'altra, come in figura 5d.
Le due pareti mobili 3, 3' possono, inoltre, essere disposte, discoste o anche a contatto, in modo da formare una sorta di “T†, come mostrato nella figura 5e.
Come risulta dalla particolare configurazione illustrata nella figura 5f, il sistema oggetto della presente invenzione può comprendere pareti mobili 3, 3'' di diversa larghezza.
Nella configurazione rappresentata nella figura 5g, il sistema secondo la presente invenzione comprende due pali 26, 26', ciascuno dei quali à ̈ collegato a due rispettive pareti mobili 3, 3' e 3''', 3'''' disposte in modo tale da formare, complessivamente, una sorta di quadrato.
Secondo un aspetto particolarmente vantaggioso della presente invenzione mostrato nella figura 5h, la parete mobile 3 può recare, in una posizione intermedia rispetto alla sua lunghezza, un'articolazione 30, ad esempio costituita da una o più cerniere, che consente ad una porzione 3a della parete mobile 3 di ruotare rispetto ad una restante porzione 3b della medesima parete mobile 3.
Secondo una variante della presente invenzione, la seconda scanalatura 13 e la terza scanalatura 20 sono ricavate direttamente sul pannello 4. Analogamente, anche la prima scanalatura 11 può essere ricavata direttamente sul pannello 4.
Per esigenze di maggiore stabilità, sulla parete mobile 3 possono essere presenti tre o più scanalature per l'alloggiamento e lo scorrimento dei carrelli 22.
Il pannello 4 della parete mobile 3 può essere fatto di uno o più materiali plastici, e/o vetro, e/o legno, e/o un altro materiale sostanzialmente rigido.
Il profilato di supporto inferiore 7, così come il profilato di supporto superiore 18, può essere fatto di metallo o di un qualunque altro materiale sostanzialmente rigido e resistente dal punto di vista meccanico.
Il presente sistema, secondo diverse sue varianti, comprende uno o più pali 26 collegati, ciascuno, ad una o più pareti mobili 3 aventi la medesima larghezza o larghezze differenti.
Secondo ulteriori varianti, il suddetto sistema comprende almeno una parete mobile 3 recante una articolazione 30, come illustrato nella figura 5h.
Uno dei principali vantaggi del sistema secondo la presente invenzione consiste nel fatto che il palo 26 non deve necessariamente avere una elevata capacità portante, in quanto il peso della parete mobile 3 non à ̈ sopportato dal palo 26, bensì dalle ruote dei carrelli 15 di supporto sul pavimento. Nella pratica, ciò consente di impiegare anche pareti mobili 3 di dimensioni e peso considerevoli.
Altro importante vantaggio del presente sistema, al quale si à ̈ fatto riferimento sopra, riguarda il risparmio sui costi di produzione dell'intera struttura, reso possibile grazie all'impiego degli elementi di adattamento 28, 28', 31 e 32 per il collegamento tra le pareti mobili 3, 3' ed il palo 26, che consentono un'elevata standardizzazione dei pezzi.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall’ambito della presente invenzione.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di partizione mobile per ambienti comprendente almeno un pannello di partizione mobile (3, 3') connesso ad un montante (26) tramite mezzi di guida comprendenti mezzi di guida di rotazione (25, 25') e mezzi di guida di traslazione (22, 22', 13, 20) in modo tale che l'almeno un pannello di partizione mobile (3, 3') possa traslare rispetto al montante (26) e ruotare attorno all'asse del montante (26).
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui l'almeno un pannello di partizione mobile (3, 3') Ã ̈ fornito di ruote di appoggio (15, 16) per poggiare mobilmente, nell'uso, sul pavimento (2).
  3. 3. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di guida di traslazione (22, 22', 13, 20) comprendono almeno due guide (13, 20) lineari previste sull'almeno un pannello di partizione mobile (3, 3'), le almeno due guide lineari (13, 20) estendendosi sostanzialmente sull'intera lunghezza dell'almeno un pannello di partizione mobile (3, 3').
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 3, comprendente due guide lineari (13, 20) disposte in porzioni di bordo dell'almeno un pannello di partizione mobile (3, 3').
  5. 5. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di guida di rotazione (25, 25') sono previsti per permettere la rotazione dell'almeno un pannello di partizione mobile (3, 3'), primi elementi distanziatori (28, 28') essendo interposti fra i mezzi di guida di traslazione (22, 22') e i mezzi di guida di rotazione (25, 25'), per collegare ad un montante (26) due o più pannelli di partizione mobili (3, 3'), detti primi elementi distanziatori (28, 28') determinando una dislocazione in direzione verticale tra i mezzi di guida di traslazione (22, 22') ed i mezzi di guida di rotazione (25, 25') di ciascun pannello di partizione mobile (3, 3').
  6. 6. Sistema secondo la rivendicazione 5, in cui i due o più pannelli di partizione mobili (3, 3') sono due.
  7. 7. Sistema secondo la rivendicazione 6, in cui secondi elementi distanziatori (31, 32), sono interposti fra i primi elementi distanziatori (28, 28') ed i mezzi di guida di rotazione (25, 25'), detti secondi elementi distanziatori (28, 28') determinando una dislocazione in direzione orizzontale tra i mezzi di guida di traslazione (22, 22') ed i mezzi di guida di rotazione (25, 25'), per collegare i due pannelli di partizione mobili (3, 3') al montante (26) con loro rispettivi bordi laterali (33, 34) a contatto tra loro.
  8. 8. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'almeno un pannello di partizione mobile (3, 3') comprende un'articolazione (30) in grado di consentire una rotazione, attorno ad un asse parallelo all'asse del montante, di una porzione (3a) del pannello di partizione mobile (3, 3') rispetto ad un'altra porzione (3b) dello stesso pannello di partizione mobile (3, 3').
  9. 9. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di guida di traslazione (22, 22') comprendono due carrelli (22, 22'), alloggiati rispettivamente all'interno di due scanalature (13, 20) e vincolati a muoversi lungo tali scanalature (13, 20).
  10. 10. Sistema secondo la rivendicazione 9, in cui i mezzi di guida di rotazione (25, 25') comprendono due anelli (25, 25') infilati girevoli sul montante (26) e rigidamente connessi ai carrelli (22, 22').
IT000301A 2011-05-24 2011-05-24 Sistema di partizione mobile per ambienti ITBO20110301A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000301A ITBO20110301A1 (it) 2011-05-24 2011-05-24 Sistema di partizione mobile per ambienti
EP12169375A EP2527553A1 (en) 2011-05-24 2012-05-24 Mobile room partition system

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000301A ITBO20110301A1 (it) 2011-05-24 2011-05-24 Sistema di partizione mobile per ambienti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20110301A1 true ITBO20110301A1 (it) 2012-11-25

Family

ID=44554596

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000301A ITBO20110301A1 (it) 2011-05-24 2011-05-24 Sistema di partizione mobile per ambienti

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2527553A1 (it)
IT (1) ITBO20110301A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR3034441B1 (fr) * 2015-03-31 2018-06-15 Victor Castro Dispositif de division modulable d'un espace, en particulier d'un espace d'habitation
JP7019189B2 (ja) * 2019-02-14 2022-02-15 株式会社山仙 板材支持具及び間仕切り体
CN110130545B (zh) * 2019-06-27 2024-02-27 南通理工学院 一种建筑物中的可平移折叠墙体
CN114439130B (zh) * 2021-12-24 2023-11-14 珠海百亚电子科技有限公司 一种面板位置可调的模块墙体

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU570192B3 (en) * 1987-12-14 1988-06-28 Winston Suttle Panel joiner

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU570192B3 (en) * 1987-12-14 1988-06-28 Winston Suttle Panel joiner

Also Published As

Publication number Publication date
EP2527553A1 (en) 2012-11-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
GR1005566B (el) Αντισεισμικα υαλοπετασματα με αναρτωμενα υαλοστασια
ITBO20110301A1 (it) Sistema di partizione mobile per ambienti
ITBO20090112A1 (it) Anta per infisso scorrevole.
BR102012007799A2 (pt) sistema modular para forros falsos
ES2685122T3 (es) Dispositivo de tracción por cable, en particular sistema de polipasto de telón de fondo para un escenario o similar
ITMI20101278A1 (it) Telaio reticolare di cabina di ascensore o piattaforma elevatrice con giunti angolari a scomparsa
JP2019520497A5 (it)
WO2007126303A1 (es) Estructura de pared con módulos huecos de plástico
JP4802887B2 (ja) 移動式間仕切装置
ITBO20080744A1 (it) Sistema di supporto per pareti di partizione di ambienti
US20230028153A1 (en) Arrangement For Moving Fenestration Panels
BR112022008225A2 (pt) Painel decorativo, em especial painel de piso, painel de teto ou painel de parede
KR200457769Y1 (ko) 이동식 칸막이의 실링부재 구동장치
KR20090005500U (ko) 경량 칸막이용 벽체 구조
JP5138393B2 (ja) 建物
KR20180125692A (ko) 컨테이너용 모듈러 유닛
JP5371256B2 (ja) カーテンウォールにおけるロッド連結構造
JP3201838U (ja) 猫の遊戯棚
ITVI20000006A1 (it) Giunto modulare per strutture metalliche industriali
RO201500009U1 (ro) Perete despărţitor uşor manevrabil
JP2015055463A (ja) 水平ルーバーの支持構造
ITMI20090906A1 (it) Struttura per il montaggio di pareti
CN222456950U (zh) 一种可装配式房屋集装箱
JP5477943B2 (ja) 折り畳み扉
WO2017061958A1 (en) Sliding walls