ITBO20100432A1 - Sistema di rilevamento video di sinistri per veicoli - Google Patents

Sistema di rilevamento video di sinistri per veicoli Download PDF

Info

Publication number
ITBO20100432A1
ITBO20100432A1 IT000432A ITBO20100432A ITBO20100432A1 IT BO20100432 A1 ITBO20100432 A1 IT BO20100432A1 IT 000432 A IT000432 A IT 000432A IT BO20100432 A ITBO20100432 A IT BO20100432A IT BO20100432 A1 ITBO20100432 A1 IT BO20100432A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vehicle
video
data
detection system
vehicles
Prior art date
Application number
IT000432A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Bellipario
Bruno Bonoli
Original Assignee
Alberto Bellipario
Bruno Bonoli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alberto Bellipario, Bruno Bonoli filed Critical Alberto Bellipario
Priority to ITBO2010A000432A priority Critical patent/IT1400658B1/it
Publication of ITBO20100432A1 publication Critical patent/ITBO20100432A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1400658B1 publication Critical patent/IT1400658B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C5/00Registering or indicating the working of vehicles
    • G07C5/08Registering or indicating performance data other than driving, working, idle, or waiting time, with or without registering driving, working, idle or waiting time
    • G07C5/0841Registering performance data
    • G07C5/085Registering performance data using electronic data carriers
    • G07C5/0866Registering performance data using electronic data carriers the electronic data carrier being a digital video recorder in combination with video camera
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08GTRAFFIC CONTROL SYSTEMS
    • G08G1/00Traffic control systems for road vehicles
    • G08G1/01Detecting movement of traffic to be counted or controlled
    • G08G1/04Detecting movement of traffic to be counted or controlled using optical or ultrasonic detectors

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo: “Sistema di rilevamento video di sinistri per veicoliâ€
La presente invenzione si riferisce al settore dei sistemi di rilevamento e monitoraggio per veicoli.
L'invenzione à ̈ stata sviluppata con particolare riguardo ai sistemi di monitoraggio connessi alla circolazione stradale di veicoli, per il rilevamento video e l'identificazione di sinistri in cui siano coinvolti in particolare, ma non esclusivamente, veicoli commerciali quali autocarri, autotreni e simili, così come anche autovetture ad uso privato e pubblico, autobus di linea o per servizio urbano, e veicoli analoghi.
Nella circolazione stradale, capita frequentemente che avvengano incidenti di entità relativamente lieve, che determinano danni ai veicoli e conseguenti richieste di risarcimento alle compagnie di assicurazione. Se non vi sono danni alle persone e non intervengono forze dell'ordine sul luogo dell'incidente, le parti coinvolte presentano una semplice dichiarazione dei fatti e delle rispettive responsabilità. Questo sistema à ̈ particolarmente rapido e semplice, ma si presta a numerosi abusi e truffe, di cui sono vittime sia le compagnie di assicurazione che gli stessi assicurati. Senza voler entrare nel merito di come vengono poste in atto tali truffe, à ̈ qui sufficiente menzionare il fatto che vengono spesso riportati incorrettamente o falsamente i dati relativi ad un incidente stradale lieve che coinvolga uno dei veicoli sopra menzionati, quali il luogo e la data dell'incidente, i veicoli effettivamente coinvolti, la dinamica con cui l'incidente à ̈ accaduto, ecc. Non risulta che a questo problema sia stata ancora trovata una soluzione, nemmeno lontanamente soddisfacente.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di risolvere il problema sopra evidenziato, fornendo un sistema di monitoraggio o rilevamento video di sinistri per veicoli che consenta di verificare con un elevato grado di certezza come e quando sia occorso un incidente ad un veicolo monitorato, e che sia quanto più al riparo da possibili manomissioni. Un altro scopo dell'invenzione à ̈ quello di realizzare un sistema di monitoraggio o rilevamento video di sinistri per veicoli che risulti nel contempo semplice, economico, facile da installare, nonché affidabile e sicuro nell'uso.
Al fine di raggiungere gli scopi sopra indicati, la presente invenzione ha per oggetto un sistema di monitoraggio o rilevamento video avente le caratteristiche indicate nelle rivendicazioni annesse alla presente descrizione. L'invenzione ha anche ad oggetto un veicolo provvisto di un tale sistema di monitoraggio o rilevamento video, nonché un sistema centralizzato per la gestione di dati di sinistri di veicoli.
In sostanza, un sistema di monitoraggio secondo l'invenzione comprende un rilevamento video integrato contemporaneamente da un rilevamento satellitare. In questo modo, le immagini rappresentative del perimetro del veicolo sono integrate con dati geografici del luogo in cui si trova il veicolo in quel momento, e il tutto à ̈ associato ad un riferimento temporale che precisa la data e l'orario di acquisizione delle immagini. In questo modo à ̈ possibile individuare con precisione i dati relativi ad un incidente che interessi il veicolo dotato di un tale sistema. In particolare, à ̈ possibile verificare se le dichiarazioni fornite in merito ad un certo incidente siano veritiere o no.
Secondo una variante vantaggiosa, il sistema di monitoraggio o rilevamento video comprende anche l'acquisizione di ulteriori dati, quali la targa o il numero di telaio del veicolo su cui il sistema à ̈ montato. Il sistema può inoltre essere integrato con informazioni aggiuntive, quali ad esempio il nominativo del conducente del veicolo in un certo intervallo di tempo, per un certo percorso. In questo modo à ̈ possibile costruire una banca dati informativa, consultabile in base a un qualunque campo dati, ad esempio per targa di veicolo o per nome conducente, a fini di interrogazione a posteriori, o per verifiche incrociate, o a fini statistici, e così via.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue di un esempio preferito di attuazione dell'invenzione, con riferimento alle figure annesse, date a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
– la figura 1 à ̈ una vista schematica in prospettiva di un autocarro dotato di un sistema di rilevamento video secondo la presente invenzione, e
– la figura 2 à ̈ un diagramma a blocchi schematico di una forma di attuazione della presente invenzione.
Con riferimento ora alle figure 1, un veicolo 10, in particolare ma non limitativamente un autocarro, comprende una cabina di guida 11 ed un cassone di trasporto 12 più alto della cabina di guida 11. Sulla sommità del cassone di trasporto 12, preferibilmente ma non limitativamente in corrispondenza dei suoi quattro spigoli superiori, sono montate quattro rispettive telecamere 13, ciascuna delle quali ha preferibilmente ma non limitativamente un angolo di visione ampio, di tipo grandangolare, indicato per esempio con le linee tratteggiate nella figura 1. Complessivamente, il posizionamento e le caratteristiche di visione delle telecamere 13 sono tali che nell'insieme esse possano sorvegliare sostanzialmente tutto il perimetro del veicolo. Le telecamere 13 possono essere sostituite, tutte o in parte, da fotocamere poiché, come risulterà meglio nel seguito, non à ̈ fondamentale ai fini della presente invenzione che vi sia una visione continuativa della zona perimetrale del veicolo 10. Un tipo di telecamera utilizzabile per realizzare un sistema secondo l'invenzione, qui data a mero titolo di esempio che non si intende limitativo, à ̈ una telecamera CCTV 1/4†CMOS in bianco e nero, preferibilmente avente 400 linee di risoluzione, un otturatore elettronico automatico, un sistema di soppressione del rumore ed un controllo della retroilluminazione automatico, il tutto per fornire un'ottima acquisizione video in qualsiasi condizione di illuminazione, anche notturna.
All'interno del veicolo 10, in una zona riparata, à ̈ alloggiato un gruppo di elaborazione 14, illustrato schematicamente nella figura 2, che comprende un elaboratore elettronico 15 connesso in modo noto ad una memoria di massa 16. L'elaboratore può essere di qualunque genere adatto allo scopo prefissato, e in particolare anche se non limitativamente, può comprendere un personal computer, un elaboratore su scheda singola, un microprocessore dedicato, o simili. La memoria di massa 16 può comprendere un mezzo qualsiasi di memorizzazione dati di tipo noto, ad esempio un disco rigido, una memoria a stato solido, un CD-ROM o riscrivibile e relativo dispositivo di scrittura, qualunque altro mezzo di memorizzazione su cui possa essere registrata una elevata quantità di dati. Preferibilmente, la memoria di massa à ̈ del tipo rimovibile, atta ad essere estratta e sostituita da un utente autorizzato. Preferibilmente, la memoria di massa 16 comprende un disco rigido da 1 Tbyte, ma può anche comprendere memorie con capacità maggiore o minore, a seconda delle esigenze in termini di tempi di registrazione su stessa memoria prima che sia possibile la sua sostituzione, nonché a seconda delle esigenze in termini di qualità di immagine desiderata. Nella sua forma più pratica, il gruppo di elaborazione 14 va a costituire un sistema di videoregistrazione digitale.
Al gruppo di elaborazione sono connesse le telecamere o fotocamere 13. Il gruppo di elaborazione 14 à ̈ preferibilmente montato all'interno di un contenitore chiuso a chiave. In alternativa, il gruppo di elaborazione 14 à ̈ chiuso a chiave entro un vano ricavato nel veicolo 10. In ogni caso, al gruppo di elaborazione 14 può avere accesso solo personale autorizzato. Il gruppo di elaborazione 14 à ̈ connesso all'alimentazione elettrica del veicolo 10, anche se non à ̈ escluso che possa essere dotato di un'alimentazione propria, ad esempio a batteria, completamente indipendente dall'alimentazione del veicolo 10 oppure con funzioni di alimentazione tampone a sussidio dell'alimentazione del veicolo quando questo à ̈ spento oppure in caso di guasto o manomissione dell'alimentazione stessa del veicolo 10. Il gruppo di elaborazione 14 può comprendere un monitor interno (non mostrato in figura 2) che permette la visualizzazione contemporanea delle immagini acquisite dalle telecamere.
Al gruppo di elaborazione 14 à ̈ connesso un rilevatore GPS 17, che individua la posizione geografica del veicolo 10 in ogni momento durante l'acquisizione delle immagini da parte del gruppo di elaborazione 14 attraverso le videocamere 13, ed invia i dati di posizione affinché vengano memorizzati nella memoria 16..
Sull'elaboratore elettronico 15 gira un programma specificamente realizzato per acquisire immagini in sequenza dalle telecamere o fotocamere 13, associarle ad un'indicazione temporale, e memorizzarle nella memoria 16 assieme ai dati di posizione geografica acquisiti dal rilevatore GPS 17.. Nella memoria 16 verranno così memorizzati gruppi di immagini che mostrano il perimetro del veicolo 10 in momenti predeterminati e relativi ad una specifica posizione geografica. La lettura della memoria 16, eventualmente indicizzata in ordine temporale, da parte di un utente autorizzato, consente di individuare lo stato del veicolo 10 nel tempo, per consentire di ricostruire una versione veritiera dei fatti in occasione di un incidente e della denuncia di un sinistro.
Più specificamente, la memoria 16 viene periodicamente estratta dal gruppo di elaborazione 14 del veicolo 10, e connessa ad un elaboratore centralizzato per lo scarico dei dati. In questa fase, ai dati di immagine video e posizione geografica registrati possono essere associati altri dati che consentano la successiva interrogazione o elaborazione dei dati stessi, quali la targa o il numero di telaio del veicolo, un codice identificativo dello stesso, il nominativo del conducente o dei conducenti del veicolo in determinati periodi temporali corrispondenti al periodo di acquisizione di dati memorizzati sulla memoria 16, e così via. Naturalmente, tali dati possono essere memorizzati anche direttamente sulla memoria 16, prima della sua installazione nel gruppo di elaborazione 14 in sostituzione di un'altra memoria, oppure anche durante o dopo la marcia del veicolo 10.
Se l'intervallo fra un'acquisizione di immagini e l'altra non à ̈ troppo ravvicinato, le memorie di massa disponibili sul mercato consentono di memorizzare immagini del perimetro del veicolo 10 per parecchie ore di marcia dello stesso. Come si à ̈ detto, preferibilmente il gruppo di elaborazione 14 entra in funzione all'accensione del veicolo 10, poiché la presente invenzione trova maggior uso nel rilevamento degli incidenti durante la marcia del veicolo 10. Tuttavia, una possibile variante consiste nell'acquisizione di immagini perimetrali anche durante la sosta del veicolo 10, eventualmente con l'adozione di sistemi di risparmio energetico per il funzionamento del gruppo di elaborazione 14, tra i quali si segnala la possibilità di acquisire immagini ad intervalli più lunghi di quanto non avvenga durante la marcia del veicolo 10. In questo modo, à ̈ possibile documentare anche eventuali incidenti passivi, in cui ad esempio un altro veicolo urti il veicolo 10 durante la sua sosta, oppure per documentare eventuali furti, rapine, o loro tentativi ai danni del veicolo 10 e del suo contenuto.
Naturalmente, l'invenzione à ̈ stata descritta sopra in una sua forma preferita ma non limitativa, alla quale possono essere apportate numerose varianti tutte rientranti nell'ambito di protezione definito dalle rivendicazioni che seguono. Ad esempio, l'invenzione potrebbe essere applicata, oltre che ad autocarri, furgoni, autotreni ed autoarticolati, anche a veicoli diversi dai veicoli commerciali dotati di cassone 12, e potrebbe essere estesa per l'impiego su qualsiasi veicolo, anche le autovetture, gli autobus di linea o urbani, e così via. Secondo un'altra variante, il numero delle telecamere o fotocamere 13 potrebbe variare ed essere ad esempio limitato a sole due telecamere, per rilevare gli incidenti più frequenti ossia i tamponamenti, oppure essere incrementato a cinque, sei o anche più, a seconda della configurazione del veicolo 10, degli eventuali angoli morti invisibili alle sole quattro telecamere illustrate nella figura 1 che dovessero invece essere documentati con precisione. Sotto questo aspetto, à ̈ importante sottolineare che il posizionamento delle telecamere o fotocamere 13 di cui alla figura 1 à ̈ solamente indicativo, e ad esempio potrebbe essere variato sistemando le fotocamere o videocamere in posizione più bassa, ad esempio posizionandole sui paraurti e/o parafanghi del veicolo 10.
Un'ulteriore variante, al momento non preferita per motivi di costo, ma che potrebbe risultare appetibile nel futuro à ̈ la possibilità di trasmettere ad un server centralizzato i dati delle immagini acquisite dalle telecamere o videocamere 13, attraverso un collegamento remoto senza fili. Le dimensioni relativamente grandi dei file di dati immagine non consentono al momento di realizzare con praticità una tale soluzione, ma à ̈ ipotizzabile che in un prossimo futuro i costi per la trasmissione dati via etere diventi sempre più economica, consentendo così di realizzare una tale variante del sistema della presente invenzione. La trasmissione senza fili dei dati acquisiti dalle telecamere o videocamere 13 fornisce il vantaggio di non dover chiudere a chiave il gruppo di elaborazione 14, e di dovervi accedere periodicamente per sostituire la memoria 16 o scaricarne i dati attraverso una connessione cablata.
Secondo un'altra variante, i dati di posizione geografica potrebbero essere convertiti in un indirizzo, sia direttamente nella memoria 16 grazie ad un programma atto allo scopo che giri sull'elaboratore 15, oppure al momento dello scarico nell'elaboratore centralizzato, quando viene costruita o aggiornata la banca dati relativa ad un dato veicolo, oppure successivamente a tale scarico dati, con una post-elaborazione effettuata dall'elaboratore centrale.
In sostanza, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di rilevamento video di sinistri per veicoli, comprendente mezzi di elaborazione (15) a cui sono operativamente connessi una pluralità di mezzi di acquisizione immagini (13) e mezzi di rilevamento di posizione geografica (17), i mezzi di elaborazione (15) acquisendo dati di immagine raffiguranti una parte significativa del perimetro di un veicolo (10), in intervalli di tempo predeterminati e memorizzandoli in mezzi di memoria (16) assieme a dati di posizione geografica corrispondentemente temporalmente correlati.
  2. 2. Sistema di rilevamento video secondo la rivendicazione 1, in cui i mezzi di elaborazione (15) ed i mezzi di memorizzazione (16) sono racchiusi in un contenitore inaccessibile a persone non autorizzate.
  3. 3. Sistema di rilevamento video secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui l'acquisizione di immagini e di dati di posizione geografica viene attivata all'accensione del veicolo (10).
  4. 4. Sistema di rilevamento video secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui a ciascun insieme di immagini e di posizione geografica corrispondente à ̈ associato un indice temporale sequenziale rappresentativo della data e dell'ora di acquisizione dell'insieme di immagini e dei dati di posizione geografica.
  5. 5. Veicolo (10) con un sistema di rilevamento video di sinistri secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la pluralità di mezzi di acquisizione immagini (13) consiste in un gruppo di videocamere o telecamere montate in posizioni predeterminate sulla sua periferia.
  6. 6. Veicolo secondo la rivendicazione 5, comprendente un cassone (12) sugli spigoli superiori del quale sono montate almeno quattro telecamere o videocamere (13).
  7. 7. Veicolo secondo la rivendicazione 5 o 6 in cui i mezzi di rilevamento dati geografici comprendono un sistema di acquisizione GPS.
  8. 8. Sistema centralizzato per la gestione di dati di sinistri di veicoli, comprendente una memoria organizzata di serie di dati di immagine raffiguranti una parte significativa del perimetro di veicoli, in intervalli di tempo predeterminati e associati a dati di posizione geografica corrispondentemente temporalmente correlati, le serie di dati di immagine essendo ulteriormente associate a dati identificativi selezionati nel gruppo comprendente un identificativo di veicolo, una targa di veicolo, un tipo di veicolo, ed un nominativo di conducente di veicolo.
  9. 9. Sistema di rilevamento video di sinistri per veicoli, secondo quanto descritto ed illustrato, e per gli scopi specificati.
ITBO2010A000432A 2010-07-07 2010-07-07 Sistema di rilevamento video di sinistri per veicoli. IT1400658B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2010A000432A IT1400658B1 (it) 2010-07-07 2010-07-07 Sistema di rilevamento video di sinistri per veicoli.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2010A000432A IT1400658B1 (it) 2010-07-07 2010-07-07 Sistema di rilevamento video di sinistri per veicoli.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20100432A1 true ITBO20100432A1 (it) 2012-01-08
IT1400658B1 IT1400658B1 (it) 2013-06-28

Family

ID=43569169

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO2010A000432A IT1400658B1 (it) 2010-07-07 2010-07-07 Sistema di rilevamento video di sinistri per veicoli.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1400658B1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5815093A (en) * 1996-07-26 1998-09-29 Lextron Systems, Inc. Computerized vehicle log
JPH11298853A (ja) * 1998-04-13 1999-10-29 Matsushita Electric Ind Co Ltd 運転状況記録装置
US20030154009A1 (en) * 2002-01-25 2003-08-14 Basir Otman A. Vehicle visual and non-visual data recording system
US20090273673A1 (en) * 2008-05-01 2009-11-05 Worley Iii John R Personal vehicle surveillance system

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5815093A (en) * 1996-07-26 1998-09-29 Lextron Systems, Inc. Computerized vehicle log
JPH11298853A (ja) * 1998-04-13 1999-10-29 Matsushita Electric Ind Co Ltd 運転状況記録装置
US20030154009A1 (en) * 2002-01-25 2003-08-14 Basir Otman A. Vehicle visual and non-visual data recording system
US20090273673A1 (en) * 2008-05-01 2009-11-05 Worley Iii John R Personal vehicle surveillance system

Also Published As

Publication number Publication date
IT1400658B1 (it) 2013-06-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10297146B2 (en) Automated highway system (AHS)
CN102236920B (zh) 驾驶记录仪
DE102014107919B4 (de) Unfallmeldesystem
US9358926B2 (en) Managing the camera acquiring interior data
US10796510B2 (en) Apparatus, systems and methods for monitoring vehicular activity
US10462442B2 (en) Apparatus, systems and methods for monitoring vehicular activity
US9786163B2 (en) Automated highway system
US20180086307A1 (en) Device and method for monitoring a vehicle, particularly for the management of loss events
US20220343754A1 (en) Automated highway system (ahs)
CN103226852A (zh) 全方位监控汽车行车和停车记录系统
US10710537B2 (en) Method and system for detecting an incident , accident and/or scam of a vehicle
DE10052882C2 (de) Fahrzeugsystem für die Überwachung eines Fahrzeugs
Conche et al. Use of CCTV to determine road accident factors in urban areas
CN201111178Y (zh) 一种车载智能监控装置
ITRE990019A1 (it) Dispositivo per la registrazione temporanea e/o permanente di eventi improvvisi.
RU83468U1 (ru) Бортовая автомобильная контрольная система
JP2023130394A (ja) システム及びプログラム等
ITBO20100432A1 (it) Sistema di rilevamento video di sinistri per veicoli
CN203338425U (zh) 全方位监控汽车行车和停车记录系统
CN201281872Y (zh) 用于运输装置的视频监控系统
CN202593398U (zh) 一种车内后视镜
US20090066792A1 (en) Automotive, cargo, and homeland security camera system
KR20110036335A (ko) 디지털 운행 기록계 겸용 사고기록장치의 데이터 관리 방법
ITRM970659A1 (it) Impianto di ripresa e videoregistrazione del campo visivo esterno di un autoveicolo e suo uso per la riproduzione audiovisiva di fatti
DE19901200A1 (de) Unfalldatenschreiber mit Videoaufzeichnung