ITBO20060581A1 - Bustina monolobo per prodotti da infusione. - Google Patents
Bustina monolobo per prodotti da infusione. Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO20060581A1 ITBO20060581A1 IT000581A ITBO20060581A ITBO20060581A1 IT BO20060581 A1 ITBO20060581 A1 IT BO20060581A1 IT 000581 A IT000581 A IT 000581A IT BO20060581 A ITBO20060581 A IT BO20060581A IT BO20060581 A1 ITBO20060581 A1 IT BO20060581A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- sachet
- length
- define
- flaps
- filtering material
- Prior art date
Links
- 238000001802 infusion Methods 0.000 title claims description 20
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 14
- 238000003466 welding Methods 0.000 claims description 14
- 238000001914 filtration Methods 0.000 claims description 12
- 238000011161 development Methods 0.000 claims description 4
- 239000003292 glue Substances 0.000 claims description 2
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 3
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 3
- 235000007866 Chamaemelum nobile Nutrition 0.000 description 2
- 240000007154 Coffea arabica Species 0.000 description 2
- 241001424413 Lucia Species 0.000 description 2
- 244000042664 Matricaria chamomilla Species 0.000 description 2
- 235000007232 Matricaria chamomilla Nutrition 0.000 description 2
- 244000269722 Thea sinensis Species 0.000 description 2
- 238000005304 joining Methods 0.000 description 2
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 2
- 229920002261 Corn starch Polymers 0.000 description 1
- 241000196324 Embryophyta Species 0.000 description 1
- 240000000279 Emilia sonchifolia Species 0.000 description 1
- 235000002139 Emilia sonchifolia Nutrition 0.000 description 1
- 241000336847 Luda Species 0.000 description 1
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 description 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 1
- 239000008120 corn starch Substances 0.000 description 1
- 230000006866 deterioration Effects 0.000 description 1
- 230000004069 differentiation Effects 0.000 description 1
- 230000006872 improvement Effects 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000011160 research Methods 0.000 description 1
- 230000000087 stabilizing effect Effects 0.000 description 1
- 238000003860 storage Methods 0.000 description 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D85/00—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
- B65D85/70—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for materials not otherwise provided for
- B65D85/804—Disposable containers or packages with contents which are mixed, infused or dissolved in situ, i.e. without having been previously removed from the package
- B65D85/808—Disposable containers or packages with contents which are mixed, infused or dissolved in situ, i.e. without having been previously removed from the package for immersion in the liquid to release part or all of their contents, e.g. tea bags
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D85/00—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
- B65D85/70—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for materials not otherwise provided for
- B65D85/804—Disposable containers or packages with contents which are mixed, infused or dissolved in situ, i.e. without having been previously removed from the package
- B65D85/808—Disposable containers or packages with contents which are mixed, infused or dissolved in situ, i.e. without having been previously removed from the package for immersion in the liquid to release part or all of their contents, e.g. tea bags
- B65D85/812—Disposable containers or packages with contents which are mixed, infused or dissolved in situ, i.e. without having been previously removed from the package for immersion in the liquid to release part or all of their contents, e.g. tea bags with features facilitating their manipulation or suspension
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Medical Preparation Storing Or Oral Administration Devices (AREA)
- Packages (AREA)
- Infusion, Injection, And Reservoir Apparatuses (AREA)
- Wrappers (AREA)
- Apparatus For Making Beverages (AREA)
- Bag Frames (AREA)
Description
B02006A 0 00 5 81
61.I3255.12.IT.68 Ing. Luda om LL/VB Albo Prot. 3M
DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
BUSTINA MONOLOBO PER PRODOTTI DA INFUSIONE.
a nome: I.M.A INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE S.p.A, di nazionalità italiana, con sede a Ozzano dell'Emilia (BO), Via Emilia Levante 428 - 442.
Inventori Designati: Sigg.ri Dario REA , Rodolfo CAROLI, Sauro RIVOLA . Il Mandatario: Ing. Luciano LANZONI c/o BUGNION S.p.A., ViaGoito,
Il presente trovato concerne una bustina monolobo o mono camera per prodotti da infusione, quali tè, caffè, camomilla, ecc.
Sul mercato attuale esistono svariati modelli di bustine (o sacchetto -filtro) per l'infusione in acqua dei sopra citati prodotti.
Tale elevato numero di modelli è stato dato dall'incremento costante, nel tempo, dell'utilizzo di queste bustine, sia in ambito privato che in quello pubblico, ed ha portato, specialmente da parte dei distributori del prodotto sul mercato, ad una ricerca sempre maggiore nella differenziazione della singola confezione, migliorandola ai fini del contenimento del prodotto, della sua facilità allo scambio con il liquido durante il tempo di infusione, del tempo di conservazione della confezione, della facilità al confezionamento finale, ecc.
Ad esempio, i due principali modelli in uso sono le classiche bustine a 61.13255.12.IT.68 Ing. Luclar
LL/VB Albo Prot.
singolo lobo (usualmente con filo ed etichetta di presa), l'ormai affermata bustina bilobata (sempre con filo ed etichetta, con o senza sovra incarto singolo di contenimento), la quale presenta, come caratteristica peculiare, un ottimo rilascio del prodotto in virtù anche di una maggiore superficie di contatto con il liquido.
Entrambi i modelli sopra citati sono stati, nel tempo, realizzati con diverse tipologie di carta - filtro a cui si sono aggiunti, ultimamente, anche prodotti biodegradabili.
Analogamente, anche le tecniche di chiusura della bustina con contemporanea applicazione del filo ed etichetta (nei modelli dove presente) sono stati diversificati in funzione di esigenze produttive o legislative di alcuni paesi: ad esempio vi sono elementi di chiusura con abbinamento del sacchetto mediante punto metallico, incollatura, “bollino accessorio” termosaldabile, punto di chiusura dato dallo stesso filo di unione con l’etichetta, od ancora etichette di tipo adesivo.
Tutto ciò ha, quindi, aiutato a migliorare la confezione del prodotto, i processi produttivi della stessa (macchine preposte alla loro realizzazione) e la soddisfazione dell'utente finale.
Restando in questa ottica di miglioramento della qualità del prodottobustina, la Richiedente ha notato che le attuali bustine, in particolare quelle di tipo monolobo (di particolare interesse della presente trattazione) presentano carenze per quel che riguarda la loro conformazione che, proprio perché monolobo, tendono ad una mancanza, diremmo, di "tridimensionalità" della loro geometria o per meglio dire "volumetricità" della bustina mono camera che, di fatto, portano ad inconvenienti, quali: 61.13255.12.IT.68 Ing. Luciano
LLA/B Albo Pro†. N
- minore possibilità od impedimento di movimento ed espansione del prodotto contenuto nella bustina durante la fase di infusione con relativi peggioramenti nella qualità del prodotto infuso ed allungamenti del tempo di infusione;
- schiacciamenti con possibili deformazioni lungo le sue superfici; - maggiori difficoltà nel loro confezionamento, dovuto a possibili movimenti durante il loro posizionamento.
Gii schiacciamenti ed i movimenti della bustina possono, inoltre, determinare danni al prodotto contenuto con relativo peggioramento della qualità dello stesso. Infine, vi è anche l'impossibilità di poter presentare od utilizzare il prodotto bustina sfuso (cioè singolo) su piani di presentazione (durante la fase di scelta e di utilizzo) in posizione eretta, come altri tipi di bustine quali le tetraedriche o piramidali che, però, risultano molto più costose della monolobo.
A questo scopo, quindi, la Richiedente ha pertanto ideato e realizzato una bustina monoiobo strutturata in modo da ovviare a questi inconvenienti e presentante, oltre alle già note caratteristiche presenti nella stessa, una architettura costruttiva tale da permettere una configurazione più "rigida" e conforme alle esigenze di mercato abbinata ad un miglioramento della qualità DELL'INFUSIONE e della sicurezza della bustina stessa.
In accordo con l'invenzione, tale scopo viene raggiunto da una bustina monolobo, in particolare una bustina monolobo per prodotti da infusione comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle rivendicazioni annesse.
61.13255.12.IT.68 Ing. Luciano
LL/VB Albo Prot. N.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate, ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
le figure da 1 a 4 illustrano una prima soluzione di bustina monolobo per prodotti da infusione, conformemente al presente trovato, in viste, rispettivamente, prospettica, frontale, laterale ed in pianta dal basso;
la figura 5 illustra una variante realizzativa della bustina di cui alle figure da 1 a 4 ed in vista frontale;
le figure da 6 a 10 illustrano una seconda soluzione di bustina monolobo per prodotti da infusione, conformemente al presente trovato, in viste, rispettivamente, prospettica, frontale, laterale destra, laterale sinistra ed in pianta dal basso;
la figura 11 illustra una variante realizzativa della bustina di cui alle figure da 6 a 10 ed in vista prospettica;
le figure da 12 a 16 illustrano una terza soluzione di bustina monolobo per prodotti da infusione, conformemente al presente trovato, in viste, rispettivamente, prospettica, frontale anteriore, frontale posteriore, laterale ed in pianta dal basso;
le figure da 17 a 20 illustrano la terza soluzione di bustina monolobo di cui alle figure da 12 a 16 in una variante realizzativa di un suo particolare, in viste, rispettivamente, prospettica, frontale, laterale ed in 61.I3255.12.IT.68 Ing. Luciano
LL/VB Albo Prot. N.
pianta dal basso;
la figura 21 illustra una variante realizzativa della bustina di cui alle figure da 12 a 16 in una vista prospettica.
Conformemente ai disegni allegati, e con particolare riferimento alle figure 1, 6, 12 e 17, la bustina monolobo o mono camera in oggetto viene utilizzata per prodotti da infusione, quali tè, caffè, camomilla, ecc. Questa bustina, indicata globalmente con 1 , comprende essenzialmente uno spezzone 2 di materiale filtrante definente una camera 3 di contenimento per una dose 4 del prodotto da infusione. Lo spezzone 2 di materiale filtrante presenta una conformazione perimetrale quadrangolare definita da:
- una prima estremità 5 superiore chiusa e definita da una prima unione S1 di due primi lembi d'estremità delio spezzone 2;
- una seconda estremità 7 inferiore chiusa;
- due lati 8, 9 di collegamento della prima e seconda estremità 5 e 7 dello spezzone 2.
Oltre a ciò, la bustina 1 , presenta:
- i citati due lati 8, 9 di collegamento della prima e seconda estremità 5 e 7 almeno parzialmente ripiegati su loro stessi a definire una piega verso l'interno della camera 3, e
- la citata seconda estremità 7 inferiore della bustina 1 chiusa da una seconda unione S2 atta a realizzare una superficie inferiore piana 11 della bustina 1 ad elevata rigidità e così da definire una base di appoggio stabile per la bustina 1 presentante, in sezione, una conformazione sostanzialmente triangolare.
61.13255.12.ΓΓ.68 Ing. Lucia' zoni LUVB Albo Prot 7BM
Più in dettaglio (vedi figure da 1 a 4 e da 12 a 21), due realizzazioni della bustina 1 possono prevedere la seconda estremità 7 provvista di due secondi lembi 7a e 7b sovrapposti tra loro, ripiegati ed uniti lungo la seconda estremità 7 inferiore a definire direttamente la base 11 inferiore di appoggio.
Una terza realizzazione (vedi figure da 6 a 11) prevede la seconda estremità 7 provvista dei due secondi lembi 7a e 7b sovrapposti tra loro, ripiegati ed uniti in corrispondenza delle estremità inferiori 8a, 8b e 9a, 9b dei lati 8 e 9 di collegamento in modo da ottenere una superficie inferiore 11 continua definente la base inferiore di appoggio.
Più precisamente per quanto riguarda la prima realizzazione illustrata nelle figura da 1 a 4, i secondi due lembi 7a e 7b presenta le proprie estremità prossime ai lati 8 e 9 di collegamento parzialmente ripiegate verso l'interno della camera 4, a definire uno sviluppo smussato, ed appiattite sulla corrispondente zona dell'altro lembo 7a o 7b in modo da generare, in corrispondenza della seconda estremità 7, la base 11 di appoggio ad elevata rigidità.
Nella seconda realizzazione, vedi figure da 12 a 16, i citati secondi lembi 7a e 7b definiscono un prolungamento centrale della seconda estremità 11 inferiore. I secondi lembi 7a e 7b risultano ripiegati e tra loro contraffacciati ed uniti in modo da definire una aletta 12 sporgente dalla base inferiore 11 di appoggio ed elasticamente cedevole in modo da ripiegarsi sulla medesima base 11 inferiore ed aumentarne la rigidità.
In alternativa, la citata aletta 12 può essere ripiegata ed unita, stabil 61.13255.12.IT.68 Ing. Luciar ani LL/VB Albo Prot. >M
mente tramite saldatura S4, alla base inferiore 11 di appoggio a definire una zona longitudinale più ampia ed a elevata rigidità (vedi figure da 17 a 20).
Nella terza variante realizzativa illustrata nelle figure da 6 a 10, ognuno dei secondi lembi 7a e 7b presenta le proprie due estremità ripiegate verso la citata prima estremità 5, sovrapposta alla relativa estremità dell'altro lembo 7a o 7b, ed in corrispondenza delle relative estremità inferiori 8a, 8b e 9a, 9b dei lati 8 e 9 (inizialmente aperti) di collegamento dello spezzone 2, in modo da definire uno sviluppo smussato. Ogni coppia di estremità dei secondi lembi 7a e 7b è reciprocamente unita per saldatura S2 in corrispondenza delle relative zone inferiori del lato 8 e 9 di collegamento: in tal modo si viene a definire una zona ad elevata rigidità laterale dello spezzone 2 al fine di ottenere relative spalle di allargamento e supporto per la base 11 inferiore di appoggio, chiusa, della bustina 1.
In questo specifico caso, la saldatura S2 viene effettuata in contemporanea anche sulla zona sostanzialmente centrale di ogni lato 8, 9 al fine di unire anche questi ultimi, come detto inizialmente aperti, nella loro configurazione ripiegata verso l'interno della camera 3.
Oltre a tutto ciò, la bustina 1 può essere provvista, sullo spezzone 2 di un filo 13 unito, per saldatura, ad una sua estremità, allo spezzone 2 stesso ed, all'altra estremità, unito per saldatura ad una etichetta 14 a sua volta associata, risolvibilmente, allo spezzone 2 di materiale filtrante: ciò per ottenere una corretta manovrabilità nelle operazioni di infusione della bustina 1.
61.I3255.12.IT.68 Ing. Luciano
LL/VB Albo Pro†. N.
Per quanto riguarda altri aspetti realizzativi della bustina 1 , lo spezzone 2 di materiale filtrante può essere costituito da carta - filtro, oppure da materiale biodegradabile (quale, ad esempio ma non limitatamente l'amido di mais).
Lo spezzone 2 di materiale filtrante può presentare le citate unioni definite da una prima e seconda saldatura S1 ed S2 a caldo, cioè per termosaldatura.
In alternativa, le due unioni possono essere definite da una prima e seconda saldatura S1 ed S2 con colla adeguata.
Ancora, le due unioni dello spezzone 2 possono essere ottenute da una prima e seconda saldatura S1 ed S2 ad ultrasuoni.
Una variante costruttiva che può essere presente nelle tre realizzazioni finora descritte può essere quella in cui la prima estremità 5 superiore dello spezzone 2 sia provvista dei propri spigoli 5a e 5b angolarmente smussati simmetricamente secondo un inclinazione a (vedi figure 5, 11 e 21).
Lo spezzone tubolare 2, presentando una conformazione tubolare, inizialmente aperta, può essere provvisto di una unione centrale di chiusura tubolare, definita da una terza unione o saldatura S3: ciò almeno per quanto riguarda le prima due realizzazioni illustrate.
In sostanza, quindi, una bustina cosi realizzata raggiunge gli scopi prefissati grazie alla presenza di particolari conformazioni dei lati di unione e dei lembi inferiori di chiusura dello spezzone al fine di permettere la generazione di una base piana ad elevata rigidità tale da consentire: una volumetricità costante della camera 3 sia prima dell'uso, con un 61.I3255.12.IT.68 Ing. Lucia ni LUVB Afoo Prot. \A
corretto e stabile alloggiamento del prodotto ed una concreta possibilità di stabilizzazione della bustina su un piano di appoggio, sia durante la fase di infusione in modo da permettere un ottimale movimento ed espansione del prodotto all'interno del camera che così può garantire un ottima qualità del prodotto infuso finale e tempi ridotti di infusione. Il trovato così concepito è suscettibile di evidente applicazione industriale; può essere altresì oggetto di numerose modifiche e varianti tutte rientranti neH'ambito del concetto inventivo; tutti i dettagli possono essere sostituiti, inoltre, da elementi tecnicamente equivalenti.
Nt
Claims (16)
- 61.13255.12.IT.68 Ing. Luciano LL/VB Albo Prot. NRIVENDICAZIONI 1. Bustina monolobo per prodotti da infusione, bustina (1 ) comprendente almeno uno spezzone (2) di materiale filtrante definente una camera (3) di contenimento per una dose (4) di detto prodotto da infusione; detto spezzone (2) presentando almeno: - una prima estremità (5) superiore chiusa e definita da una prima unione (S1) di due primi lembi d'estremità di detto spezzone (2); - una seconda estremità (7) inferiore chiusa; - due lati (8, 9) di collegamento di dette prima (5) e seconda (7) estremità di detto spezzone (2), detta bustina (1) essendo caratterizzata dal fatto di comprendere: - i detti due lati (8, 9) di collegamento di dette prima e seconda estremità (5, 7} almeno parzialmente ripiegati su loro stessi a definire una piega verso l'interno di detta camera (3), e - detta seconda estremità (7) inferiore di detta bustina (1 ) chiusa da una seconda unione (S2) atta a realizzare una superficie inferiore piana (11 ) di detta bustina (1) ad elevata rigidità e così da definire una base di appoggio stabile per detta bustina (1) presentante, in sezione, una conformazione sostanzialmente triangolare.
- 2. Bustina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detta seconda estremità (7) è provvista di due secondi lembi (7a, 7b) sovrapposti tra loro, ripiegati ed uniti lungo detta seconda estremità (7) inferiore a definire direttamente detta base (11) inferiore di appoggio.
- 3. Bustina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detta seconda estremità (7) è provvista di due secondi lembi (7a, 7b) 61.I3255.12.IT.68 Ing. Luciani )ni LL/VB Albo Prot. li IMsovrapposti tra loro, ripiegati ed uniti in corrispondenza delle estremità inferiori (8a, 8b; 9a, 9b) di detti lati (8, 9) di collegamento in modo da ottenere una superficie inferiore (11) continua definente detta base inferiore di appoggio.
- 4. Bustina secondo la rivendicazione 1 e 2, caratterizzata dal fatto che detti secondi lembi (7a, 7b) definiscono un prolungamento centrale di detta seconda estremità (11) inferiore; detti secondi lembi (7a, 7b) risultando tra loro contraffacciati ed uniti in modo da definire una aletta (12) sporgente da detta base inferiore (11 ) di appoggio ed elasticamente cedevole in modo da ripiegarsi sulla medesima base (11 ) inferiore ed aumentarne la detta rigidità.
- 5. Bustina secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detta aletta (12) è ripiegata ed unita, stabilmente tramite unione per saldatura (S4), a detta base inferiore (11) di appoggio a definire una zona longitudinale ad elevata rigidità.
- 6. Bustina secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che ognuno di detti secondi due lembi (7a, 7b) presenta le proprie estremità prossime a detti lati (8, 9) di collegamento ripiegate verso l'interno di detta camera (4), a definire uno sviluppo smussato, ed appiattite sulla corrispondente zona dell'altro detto lembo (7a, 7b) in modo da generare, in corrispondenza di detta seconda estremità (7), la detta base (11) di appoggio ad elevata rigidità.
- 7. Bustina secondo le rivendicazioni 1 e 3, caratterizzata dal fatto che ognuno di detti secondi lembi (7a, 7b) presenta le proprie due estremità ripiegate verso detta prima estremità (5), sovrapposta alla 61.13255.12.IT.68 Ing. Luciano LL/VB Albo Prot. N.relativa estremità dell'altro detto lembo (7a, 7b), ed in corrispondenza delle corrispondenti estremità (8a, 8b; 9a, 9b) di detti lati (8, 9) di collegamento di detto spezzone (2), a definire uno sviluppo smussato; ogni coppia di dette estremità dei secondi lembi (7a, 7b) essendo tra loro unite per saldatura (S2) unitamente con le relative estremità inferiori (8a, 8b; 9a, 9b) di detto lato (8, 9) di collegamento, in modo da definire una zona ad elevata rigidità laterale di detto spezzone (2) al fine di ottenere relative spalle di allargamento e supporto per detta base (11) inferiore di appoggio, chiusa, di detta bustina (1).
- 8. Bustina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto di comprendere, su detto spezzone (2), un filo (13) unito, per saldatura, ad una sua estremità, a detto spezzone (2) ed, all'altra estremità, unito per saldatura ad una etichetta (14) a sua volta associata, risolvibiimente, a detto spezzone (2) di materiale filtrante.
- 9. Bustina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detto spezzone (2) di materiale filtrante è costituito da carta - filtro.
- 10. Bustina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detto spezzone (2) di materiale filtrante è costituito da materiale biodegradabile.
- 11. Bustina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detto spezzone (2) di materiale filtrante presenta le dette unioni definite da una prima (S1) e seconda (S2) saldatura a caldo.
- 12. Bustina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detto spezzone (2) di materiale filtrante presenta le dette unioni definite da una prima (S1) e seconda (S2) saldatura con colla.
- 13. Bustina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detto spezzone (2) di materiale filtrante presenta le dette unioni definite da una prima (S1) e seconda (S2) saldatura ad ultrasuoni.
- 14. Bustina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detta prima estremità (5) superiore di detto spezzone presenta i propri spigoli (5a, 5b) angolarmente smussati simmetricamente secondo un inclinazione (a).
- 15. Bustina secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che detto spezzone tubolare (2) presenta una conformazione tubolare, inizialmente aperta, provvisto di una unione centrale di chiusura tubolare, definita da una terza saldatura (S3).
- 16. Bustina secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi. Bologna, 28.07.2006 In fedeZONI 3 1 LUG. 2006 ALBO Prot.- N. 217BM jpao «BUSTAIA DjT AGRICOLTURA VBREVETTl ZlONARIO
Priority Applications (11)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000581A ITBO20060581A1 (it) | 2006-07-31 | 2006-07-31 | Bustina monolobo per prodotti da infusione. |
| EP12179351.7A EP2522597B1 (en) | 2006-07-31 | 2007-06-11 | Single-lobe filter bag for infusion products. |
| RU2009104072/12A RU2433078C2 (ru) | 2006-07-31 | 2007-06-11 | Однополостный фильтровальный пакетик для завариваемых продуктов |
| PCT/IB2007/001562 WO2008015509A2 (en) | 2006-07-31 | 2007-06-11 | Single-lobe filter bag for infusion products |
| TW096120983A TWI395697B (zh) | 2006-07-31 | 2007-06-11 | 用於浸泡產品之單瓣型過濾袋 |
| US12/375,503 US20090263546A1 (en) | 2006-07-31 | 2007-06-11 | Single-lobe filter bag for infusion products |
| JP2009522348A JP5167259B2 (ja) | 2006-07-31 | 2007-06-11 | 浸出製品用の単一葉のフィルタバッグ |
| ARP070102536A AR061331A1 (es) | 2006-07-31 | 2007-06-11 | Saquito monolobulo para productos de influsion |
| CN2007800269139A CN101489888B (zh) | 2006-07-31 | 2007-06-11 | 用于泡制产品的单叶过滤袋 |
| EP07766534A EP2046666B1 (en) | 2006-07-31 | 2007-06-11 | Single-lobe filter bag for infusion products |
| ARP140103275A AR097528A2 (es) | 2006-07-31 | 2014-09-01 | Saquito monolóbulo para productos de infusión |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000581A ITBO20060581A1 (it) | 2006-07-31 | 2006-07-31 | Bustina monolobo per prodotti da infusione. |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITBO20060581A1 true ITBO20060581A1 (it) | 2008-02-01 |
Family
ID=38623973
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000581A ITBO20060581A1 (it) | 2006-07-31 | 2006-07-31 | Bustina monolobo per prodotti da infusione. |
Country Status (9)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US20090263546A1 (it) |
| EP (2) | EP2522597B1 (it) |
| JP (1) | JP5167259B2 (it) |
| CN (1) | CN101489888B (it) |
| AR (2) | AR061331A1 (it) |
| IT (1) | ITBO20060581A1 (it) |
| RU (1) | RU2433078C2 (it) |
| TW (1) | TWI395697B (it) |
| WO (1) | WO2008015509A2 (it) |
Families Citing this family (19)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| ITBO20060581A1 (it) * | 2006-07-31 | 2008-02-01 | Ima Spa | Bustina monolobo per prodotti da infusione. |
| USD620677S1 (en) * | 2006-07-31 | 2010-08-03 | I.M.A. Industria Macchine Automatiche S.P.A. | Single-lobe bag for infusion products |
| ITBO20070408A1 (it) * | 2007-06-11 | 2008-12-12 | I M A Ind Macchine Automatic H | Bustina monolobo per prodotti da infusione. |
| PL2311360T3 (pl) * | 2009-10-19 | 2015-02-27 | Eurofilters Holding Nv | Worek filtrujący do odkurzacza |
| EP2311359B1 (de) * | 2009-10-19 | 2016-04-27 | Eurofilters Holding N.V. | Staubsaugerfilterbeutel |
| USD701016S1 (en) * | 2009-12-10 | 2014-03-18 | Rupp Ag | Cheese in form of a triangular pyramid |
| IT1399862B1 (it) | 2010-04-30 | 2013-05-09 | Ima Flavour S R L Ora Ima Ind S R L | Macchina ad asse verticale per la produzione di sacchetti-filtro con prodotti da infusione |
| US20130149416A1 (en) * | 2010-05-25 | 2013-06-13 | Yukiya Yoshida | Tea bag and method for manufacturing the same |
| JP2012187278A (ja) * | 2011-03-10 | 2012-10-04 | Fuso Sangyo Kk | 抽出用バッグとその製造方法 |
| FI9924U1 (fi) * | 2011-09-29 | 2012-12-31 | Spotless Tea Bag Oy | Juomavalmisteen pussi |
| FR2985246B1 (fr) * | 2011-12-28 | 2015-11-13 | Seb Sa | Ensemble pour preparer une boisson infusee comportant une dosette deployable |
| USD689257S1 (en) * | 2012-03-12 | 2013-09-10 | Ima Industries S.R.L. | Outer wrapper envelope for filter bags |
| USD822336S1 (en) * | 2013-09-17 | 2018-07-10 | The Art Of Tea, Llc | Tea filter bag |
| US9221584B2 (en) * | 2014-06-02 | 2015-12-29 | Smartland | Cereal bag with crumb collector |
| RU2677714C1 (ru) | 2015-02-27 | 2019-01-21 | 3М Инновейтив Пропертиз Компани | Гибкий фильтрующий элемент, содержащий концевой выходной канал |
| USD792959S1 (en) | 2015-02-27 | 2017-07-25 | 3M Innovative Properties Company | Filter element having a pattern |
| USD779674S1 (en) | 2015-02-27 | 2017-02-21 | 3M Innovative Properties Company | Filter element having a connector |
| USD786443S1 (en) | 2015-02-27 | 2017-05-09 | 3M Innovative Properties Company | Filter element |
| US20180029789A1 (en) * | 2016-07-28 | 2018-02-01 | (PBS) Professional Beauty Supply, Ltd. | Tea Bag with Accessible Opening |
Family Cites Families (32)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US2085509A (en) * | 1934-06-28 | 1937-06-29 | Rambold Adolf | Bag |
| CH177440A (de) * | 1934-08-13 | 1935-05-31 | U C T Corp | Säckchen für Aufbrühmaterial. |
| GB446791A (en) | 1934-10-08 | 1936-05-06 | Seelig & Hille R | Improvements relating to bags and like containers |
| US2409314A (en) * | 1939-05-30 | 1946-10-15 | Rambold Adolf | Bag with insoluble automatic fold closing |
| US2412501A (en) * | 1943-12-24 | 1946-12-10 | Wingfoot Corp | Bag manufacture |
| BE517130A (it) * | 1953-01-23 | 1953-02-14 | ||
| US2994996A (en) * | 1956-08-29 | 1961-08-08 | Klar Paul Gerhard | Flat-bag packaging machine |
| US5165799A (en) * | 1978-10-10 | 1992-11-24 | Wood James R | Flexible side gusset square bottom bags |
| GB2053668A (en) * | 1979-07-23 | 1981-02-11 | Fornari H C | Improvements in or relating to the preparation of coffee infusions |
| US4345512A (en) * | 1980-10-24 | 1982-08-24 | Moore Richard C | Container for making a tea beverage |
| JPS5913452U (ja) * | 1982-07-15 | 1984-01-27 | 有限会社西ケ谷商店 | 緑茶等の包装用袋 |
| JPS5980270U (ja) * | 1982-11-24 | 1984-05-30 | 栃谷 秀子 | テイバツグタツグ |
| JPH01168224U (it) * | 1988-05-16 | 1989-11-27 | ||
| EP0448325B1 (en) * | 1990-03-21 | 1993-08-11 | Unilever Plc | Packets and packaging |
| JPH0413568U (it) * | 1990-05-18 | 1992-02-04 | ||
| JPH0639763U (ja) * | 1992-10-26 | 1994-05-27 | 株式会社ゼンミ | 簡便なコーヒーフィルター |
| DE9318405U1 (de) * | 1993-12-01 | 1994-01-27 | Papierfabrik Schoeller & Hoesch GmbH, 76593 Gernsbach | Filtermaterial |
| EP0760791B1 (en) * | 1994-05-27 | 1999-07-28 | I.M.A. INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE S.p.A. | Method for closing a filter bag for infusible products and for connecting a tagged thread thereto |
| IT1274824B1 (it) * | 1994-07-08 | 1997-07-25 | Tecnomeccanica Srl | Metodo per l'associazione di una etichetta ad una busta-filtro per prodotti da infusione. |
| JPH08169469A (ja) * | 1994-12-19 | 1996-07-02 | Yoshinobu Shoji | 浄化剤入り食品包装体及び浄化剤及び浄化剤の製造方法 |
| IT240390Y1 (it) * | 1996-01-19 | 2001-04-02 | Luigi Goglio | Contenitore in materiale flessibile in foglio |
| DE29715438U1 (de) * | 1997-08-28 | 1997-12-11 | Klar, Paul Gerhard, Dr.-Ing., 88142 Wasserburg | Aufgußbeutel |
| IT1304448B1 (it) * | 1998-12-24 | 2001-03-19 | Ima Spa | Sacchetto - filtro bilobo per prodotti da infusione. |
| JP2001131826A (ja) * | 1999-10-27 | 2001-05-15 | Nippon Ester Co Ltd | ティーバッグ用生分解性モノフィラメント |
| ATE247044T1 (de) * | 2000-06-06 | 2003-08-15 | Teepack Spezialmaschinen | Teebeutel mit einem an seinem faden befestigten etikett und verfahren zum befestigen eines etiketts am faden eines teebeutels |
| ITBO20000664A1 (it) * | 2000-11-17 | 2002-05-17 | Tecnea Engineering S R L | Procedimento per la sigillatura di almeno due lembi di due corpi piani |
| JP3084348U (ja) * | 2001-07-10 | 2002-03-22 | 三幸商事株式会社 | 角底ポリエチレン袋 |
| WO2004037664A1 (fr) * | 2002-10-18 | 2004-05-06 | Amcor Flexibles France | Emballage souple refermable |
| US6844015B2 (en) * | 2002-12-19 | 2005-01-18 | Clifford Yuguchi | Brew-in-the-cup disposable beverage assembly |
| RU47625U1 (ru) * | 2005-05-03 | 2005-09-10 | Сухонос Юрий Анатольевич | Упаковка чая разового употребления |
| US20060285779A1 (en) * | 2005-06-15 | 2006-12-21 | Golas Adam A | Re-sealable bag |
| ITBO20060581A1 (it) * | 2006-07-31 | 2008-02-01 | Ima Spa | Bustina monolobo per prodotti da infusione. |
-
2006
- 2006-07-31 IT IT000581A patent/ITBO20060581A1/it unknown
-
2007
- 2007-06-11 EP EP12179351.7A patent/EP2522597B1/en active Active
- 2007-06-11 WO PCT/IB2007/001562 patent/WO2008015509A2/en active Application Filing
- 2007-06-11 EP EP07766534A patent/EP2046666B1/en active Active
- 2007-06-11 JP JP2009522348A patent/JP5167259B2/ja active Active
- 2007-06-11 CN CN2007800269139A patent/CN101489888B/zh active Active
- 2007-06-11 US US12/375,503 patent/US20090263546A1/en not_active Abandoned
- 2007-06-11 AR ARP070102536A patent/AR061331A1/es active IP Right Grant
- 2007-06-11 TW TW096120983A patent/TWI395697B/zh active
- 2007-06-11 RU RU2009104072/12A patent/RU2433078C2/ru not_active IP Right Cessation
-
2014
- 2014-09-01 AR ARP140103275A patent/AR097528A2/es active IP Right Grant
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| RU2009104072A (ru) | 2010-09-10 |
| TW200815255A (en) | 2008-04-01 |
| US20090263546A1 (en) | 2009-10-22 |
| CN101489888B (zh) | 2011-02-02 |
| JP2009545498A (ja) | 2009-12-24 |
| EP2046666A2 (en) | 2009-04-15 |
| EP2046666B1 (en) | 2013-02-27 |
| EP2522597B1 (en) | 2021-04-21 |
| JP5167259B2 (ja) | 2013-03-21 |
| EP2522597A1 (en) | 2012-11-14 |
| AR097528A2 (es) | 2016-03-23 |
| AR061331A1 (es) | 2008-08-20 |
| RU2433078C2 (ru) | 2011-11-10 |
| WO2008015509A2 (en) | 2008-02-07 |
| CN101489888A (zh) | 2009-07-22 |
| TWI395697B (zh) | 2013-05-11 |
| WO2008015509A3 (en) | 2008-04-03 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITBO20060581A1 (it) | Bustina monolobo per prodotti da infusione. | |
| ITBO20070408A1 (it) | Bustina monolobo per prodotti da infusione. | |
| RU2012103191A (ru) | Узел мешка с коробчатой упаковкой, содержащий установочную панель для крана | |
| JP2009545498A5 (it) | ||
| ITBO20130023U1 (it) | Confezione. | |
| JP2012192958A (ja) | スタンディングパウチ | |
| ITMI20090166A1 (it) | Confezione per prodotti granulari | |
| KR102492700B1 (ko) | 적층형 소비재의 이중 말단 캡 번들 | |
| ITVI990201A1 (it) | Scatola per l'alloggiamento di un vasetto o simili | |
| KR200443650Y1 (ko) | 포장 케이스 | |
| KR200421473Y1 (ko) | 쇼핑백의 구조 | |
| JP2024141444A (ja) | 紙製の吊下用包装体 | |
| IT202200003063U1 (it) | Portacasco con portabomboletta da parete | |
| IT202000008896A1 (it) | Confezione di piadine | |
| ITBO20090555A1 (it) | Confezione sigillata monodose con apertura a rottura | |
| IT201800010880A1 (it) | Supporto per la presentazione di informazioni | |
| JP2005022753A (ja) | プラスチックシート製折りたたみコップ | |
| TWM305191U (en) | Paper can for tea | |
| IT201600102283A1 (it) | Pacchetto rigido con coperchio incernierato. | |
| JP2002037277A (ja) | 包装袋 | |
| ITTV20070178A1 (it) | Busta in materiale plastico, per blocco di distribuzione, destinata al confezionamento di piante e fiori | |
| ITVI20120042A1 (it) | Contenitore per prodotti multicomponenti | |
| ITRM960164U1 (it) | Scatola in particolare per prodotti granulari ed in polvere | |
| ITBO990256A1 (it) | Confezione per calze da donna e simili . | |
| ITRM20030058U1 (it) | Astuccio scatolato con chiusura apri e chiudi e sigillo antieffrazione . |