ITBO20030116U1 - Contenitore-dosatore - Google Patents

Contenitore-dosatore Download PDF

Info

Publication number
ITBO20030116U1
ITBO20030116U1 ITBO20030116U ITBO20030116U1 IT BO20030116 U1 ITBO20030116 U1 IT BO20030116U1 IT BO20030116 U ITBO20030116 U IT BO20030116U IT BO20030116 U1 ITBO20030116 U1 IT BO20030116U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
aforementioned
container
tubular body
head
metering device
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Valpaint S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Valpaint S R L filed Critical Valpaint S R L
Priority to ITBO20030116 priority Critical patent/ITBO20030116U1/it
Priority to EP04023169A priority patent/EP1529743A3/en
Publication of ITBO20030116U1 publication Critical patent/ITBO20030116U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D83/00Containers or packages with special means for dispensing contents
    • B65D83/0005Containers or packages provided with a piston or with a movable bottom or partition having approximately the same section as the container
    • B65D83/0011Containers or packages provided with a piston or with a movable bottom or partition having approximately the same section as the container moved by a screw-shaft
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D83/00Containers or packages with special means for dispensing contents
    • B65D83/0005Containers or packages provided with a piston or with a movable bottom or partition having approximately the same section as the container

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)
  • Containers And Packaging Bodies Having A Special Means To Remove Contents (AREA)
  • Manufacturing And Processing Devices For Dough (AREA)

Description

CONTENITORE - DOSATORE
DESCRIZIONE DELL ’ INNOVAZIONE
La presente innovazione si inquadra nel settore tecnico concernente i contenitori, ad esempio di sostanze solide, liquide o cremose.
Nel caso specifico, la presente innovazione concerne un contenitore - dosatore di pigmenti colorati per vernici, cosmetici o prodotti similari.
Per quanto riguarda il settore tecnico relativo ai contenitori ed ai dosatori di sostanze coloranti per vernici, è noto che sono attualmente utilizzate siringhe, all’ interno delle quali vengono inseriti prodotti atti a colorare tinture aventi un opportuno colore base. Tali siringhe sono inoltre dotate di una scala graduata, mediante la quale è possibile misurare la quantità di prodotto erogata.
11 confezionamento di tali siringhe avviene mediante involucri rigidi ovvero flessibili. Gli involucri rigidi, ad esempio confezioni in cartone, consentono un agevole stoccaggio grazie alla loro forma regolare, assicurano un’ottima integrità del prodotto, ma sono molto voluminosi. Lo stoccaggio di tali involucri rigidi richiede quindi un impiego di spazio sproporzionato rispetto al quantitativo di prodotto contenuto.
Gli involucri flessibili, ad esempio realizzati in cellophane, occupano invece minor spazio rispetto a quelli rigidi, ma lo stoccaggio può presentare difficoltà a causa della loro forma irregolare.
Le siringhe, inoltre, possono risultare scomode da utilizzare a causa delle appendici che presentano, oltre a non essere completamente soddisfacenti dal punto di vista estetico.
Per quanto riguarda il settore tecnico concernente i contenitori ed i dosatori di cosmetici è noto che sono normalmente utilizzati, per contenere tali cosmetici, vasetti, stick o tubetti.
L’utilizzo dei vasetti non è completamente soddisfacente dal punto di vista igienico, in quanto, durante il prelievo di una determinata quantità del prodotto, la parte di quest’ultimo che resta all’interno del vasetto viene a contatto sia con l’ambiente esterno sia con le mani dell’utilizzatore. L’eventuale utilizzo di opportuni utensili, come spatole, evita il contatto fra la parte di prodotto che resta all’ interno del vasetto e le mani dell’ utilizzatore, ma non il contatto con l’ambiente esterno.
L’utilizzo di tubetti, pur consentendo di evitare il contatto fra le mani dell’utilizzatore ed il prodotto non utilizzato, non consente però una dosatura ottimale.
Gli stick pur permettendo una dosatura soddisfacente, espongono all’ambiente esterno anche la parte di prodotto che non viene utilizzata.
Uno scopo della presente innovazione è proporre un contenitore - dosatore di pigmenti colorati per vernici, in grado di erogare il prodotto in esso contenuto in maniera modulabile e precisa.
Un ulteriore scopo della presente innovazione è proporre un contenitore - dosatore di forma regolare che, oltre a risultare facilmente personalizzabile e di semplice utilizzo, consenta di essere riempito con facilità erogando inoltre in modo completo il prodotto in esso contenuto.
Gli scopi suindicati vengono ottenuti in accordo con il contenuto delle rivendicazioni.
Le caratteristiche dell’innovazione saranno evidenziate nel seguito in cui vengono descritte alcune preferite, ma non esclusive, forme di realizzazione, con riferimento alle allegate tavole di disegno nelle quali:
la figura 1 illustra schematicamente una sezione longitudinale del contenitore dosatore in una prima forma di realizza/ione;
la figura 2 rappresenta, in modo schematico, una vista in pianta del contenitore -dosatore di figura 1 ;
la figura 3 rappresenta schematicamente una sezione longitudinale del contenitore -dosatore di figura 1 in una diversa fase di utilizzo;
la figura 4 rappresenta, in modo schematico, una vista in pianta del contenitore -dosatore di figura 3;
la figura 5 rappresenta, in modo schematico, una vista prospettica dei principali componenti del contenitore - dosatore illustrato nelle figure precedenti;
la figura 6 rappresenta, in modo schematico, una sezione del contenitore-dosatore in una diversa forma realizzativa.
Con riferimento alle tavole da 1 a 5, si conviene di indicare con (10), nel suo complesso, un contenitore - dosatore realizzato secondo una prima forma di realizzazione. Il contenitore - dosatore (10) comprende un corpo cilindrico (1), destinato a ricevere un prodotto (S) liquido o pastoso, ad esempio costituito da pigmenti per la colorazione di vernici, al’inteno del quale è scorrevolmente inserito un disco (2) che definisce una prima testata di chiusura a tenuta. Tale disco (2) porta, nella parte inferiore della propria superficie laterale, una guarnizione di tenuta (2B) in gomma, destinata ad aderire alla superfìcie interna (1B) del corpo cilindrico (1).
Una seconda testata (3) è resa solidale, mediante un attacco a scatto, ad un’estremità del corpo cilindrico (1) ed è provvista di un ugello di erogazione (3 A) protetto da un tappo (4).
L’estremità opposta del corpo cilindrico (1) è provvista di un bordo (1A) che si protende verso l’interno di tale corpo cilindrico (1) per limitarne la sezione in corrispondenza della suddetta estremità opposta. Il contatto fra tale bordo (1A) ed il disco scorrevole (2) consente di definire la massima capacità del contenitore - dosatore (10). Sulla superficie laterale esterna (1C) del corpo cilindrico (1) è inoltre presente una scala graduata (G), prevista per la misurazione della quantità di pigmenti (S) che fuoriescono attraverso l’ugello (3A).
La seconda testata (3) può essere inoltre provvista, in corrispondenza dell’ugello (3A), di un beccuccio, non illustrato per semplicità, atto a facilitare le operazioni di dosaggio dei pigmenti (S).
Una seconda forma di realizzazione dell’innovazione, rappresentata in figura 6, c costituita da un corpo cilindrico (30), all’interno del quale scorre un disco (20) provvisto perifericamente di un guarnizione (20B) e definente una prima testata, formante un corpo unico con una seconda testata (31) provvista di un ugello (30A).
Esercitando una pressione sulla superficie superiore (20A) del disco (20), si determina l’avvicinamento di quest’ultimo alla seconda testata (31) e la conseguente fuoriuscita del prodotto (SI), contenuto all’interno del corpo cilindrico (30), attraverso l’ugello (30A).
Il funzionamento dell’innovazione verrà ora brevemente descritto, per quanto di agevole intuizione.
Il riempimento del corpo cilindrico (1) con il prodotto (S) avviene in modo molto semplice, previa introduzione e posizionamento del disco (2) e precedentemente al montaggio della seconda testata (3).
Una volta che i pigmenti sono stati insenti all’interno del corpo cilindrico (1), in conseguenza di un’azione esterna sulla superficie superiore (2A) del disco scorrevole (2), ad esempio una pressione esercitata manualmente mediante i pollici della mano dell’utilizzatore, tale disco scorrevole (2) si avvicina alla seconda testata (3). Ciò determina la fuoriuscita dei pigmenti attraverso l’ugello (3A). La misurazione precisa della quantità di pigmenti (S) che fuoriescono dall’ugello (3A) è possibile mediante la scala graduata (G). L’altezza del corpo cilindrico (1) è tale da consentire la completa erogazione dei pigmenti (S) mediante l’azione dei pollici dell’utilizzatore sul disco (2).
Si può evincere da quanto suindicato che il descritto contenitore - dosatore consente una erogazione estremamente precisa del prodotto (S) in esso contenuta in quanto l’azione congiunta dei pollici delle mani dell’utilizzatore sulla superficie superiore (2A) dello stantuffo (2), permette di esercitare una pressione uniforme e facilmente modulabile.
Inoltre, la forma regolare del contenitore - dosatore proposto, unitamente all’assenza di appendici che ne fuoriescono, ne permettono uno stoccaggio ottimale.
La forma regolare del contenitore - dosatore ne consente un agevole utilizzo, oltre a permettere un’agevole lettura della scala graduata (G).
11 contenitore - dosatore proposto, avendo forma regolare, può inoltre essere facilmente personalizzato, in relazione al tipo di prodotto in esso contenuto, risultando così vantaggiosamente gradevole dal punto di vista estetico.
L’immissione del prodotto (S) all’interno del proposto contenitore - dosatore risulta agevole in quanto, una volta inserito c posizionato il disco (2), si ha a disposizione una bocca di riempimento molto ampia, corrispondente all’intera sezione del corpo cilindrico (1).
Va aggiunto che tale contenitore - dosatore può vantaggiosamente venire utilizzato nel settore della cosmesi; è infatti possibile erogare con precisione la quantità di prodotto (S) desiderata, ad esempio una crema, senza che il resto di tale prodotto venga a contatto né con l’ambiente esterno né con le mani dell’utilizzatore. In questo settore risultano particolarmente vantaggiose le svariate possibilità di ottenere conformazioni del contenitore - dosatore esteticamente attraenti.
L'innovazione in questione è stata ovviamente descritta, con riferimento ai disegni allegati, a puro titolo esemplificativo, e non limitativo, ed è pertanto evidente che ad essa possono essere apportate tutte quelle modifiche o varianti suggerite dalla pratica nonché dalla sua attuazione ed utilizzazione, comunque comprese nell'ambito definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Contenitore - dosatore caratterizzato dal fatto di prevedere un corpo tubolare ( 1 ) a sezione longitudinale costante, destinato a ricevere prodotti (S) liquidi o pastosi; uno stantuffo (2) sostanzialmente piastriforme, avente sezione sostanzialmente corrispondente alla sezione interna del citato corpo tubolare (1 ) e definente una prima testata di chiusura a tenuta, scorrevolmente inserito in detto corpo tubolare (1); una seconda testata (3), a chiusura di un’estremità del citato corpo tubolare (1 ), provvista di almeno un ugello di erogazione (3A); il volume definito dal complesso formato da detto corpo tubolare (1), dal citato stantuffo (2) e dalla menzionata seconda testata (3), essendo destinato a ricevere detto prodotto (S); il citato stantuffo (2) essendo destinato a muoversi in avvicinamento ovvero in allontanamento a e da detta seconda testata (3) per effetto di una sollecitazione esterna sulla superficie superiore (2A) di detto stantuffo (2).
  2. 2) Contenitore - dosatore secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che la citata seconda testata (3) è fissata a scatto ad un’estremità del menzionato corpo tubolare (1).
  3. 3) Contenitore - dosatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il menzionato corpo tubolare (1) è provvisto, in corrispondenza di un estremità, di un bordo (1A) che si protrae verso Γ interno di tale corpo tubolare (1 ) limitandone la sezione; detto bordo (1A) consentendo, venendo a contatto con il citato stantuffo (2), di definire la massima capacità del citato contenitore - dosatore (10).
  4. 4) Contenitore - dosatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la citata seconda testata (3) è provvista, in corrispondenza di detto ugello di erogazione (3A), di un tappo (4) destinato ad impedire perdite di prodotto (S) indesiderate, nonché l’ingresso di corpi estranei al’inteno del menzionato corpo tubolare (1), 5) Contenitore - dosatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l’altezza del citato corpo tubolare (1) è tale da consentire l’erogazione completa del prodotto (S) mediante l’azione dei pollici dell’utilizzatore sullo stantuffo (2). 6) Contenitore - dosatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il citato corpo tubolare (1) è dotato di una scala graduata (G) atta alla misurazione della quantità di prodotto (S) uscente da detto ugello (3A). 7) Contenitore - dosatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la citata seconda testata (31) e detto corpo tubolare (30) sono un solo corpo. 8) Contenitore - dosatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la citata secon da testata (3) è provvista, in corrispondenza del menzionato ugello (3A), di un beccuccio atto a facilitare le operazioni di dosaggio di detto prodotto (S). 9) Contenitore - dosatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il citato corpo tubolare (1), il menzionato stantuffo (2) e detta seconda testata (3) hanno sezione circolare. 10) Contenitore dosatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il citato stantuffo (2) è provvisto perifericamente di una guarnizione (2B) destinata ad aderire alla Superficie interna (1B) del menzionato corpo tubolare (1).
ITBO20030116 2003-11-06 2003-11-06 Contenitore-dosatore ITBO20030116U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO20030116 ITBO20030116U1 (it) 2003-11-06 2003-11-06 Contenitore-dosatore
EP04023169A EP1529743A3 (en) 2003-11-06 2004-09-29 Container-batcher

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO20030116 ITBO20030116U1 (it) 2003-11-06 2003-11-06 Contenitore-dosatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20030116U1 true ITBO20030116U1 (it) 2005-05-07

Family

ID=34430696

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO20030116 ITBO20030116U1 (it) 2003-11-06 2003-11-06 Contenitore-dosatore

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1529743A3 (it)
IT (1) ITBO20030116U1 (it)

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB114843A (it) * 1900-01-01
GB196981A (en) * 1922-01-27 1923-04-27 Arthur William Minto Improvements in or relating to containers for viscous materials
US1481700A (en) * 1922-12-08 1924-01-22 Severt M Fatland Method of dispensing ice cream
US2816309A (en) * 1955-01-13 1957-12-17 Worth Henry Combined container and applicator
DE7027808U (de) * 1970-07-23 1971-12-16 V E H Langnese Fa Behaelter zum abgeben zaehfluessigen materials, insbesondere honigspender.
WO1988006568A1 (en) * 1987-03-04 1988-09-07 Package Research Corporation Toothpaste dispenser
DE9402094U1 (de) * 1994-02-08 1994-06-23 Koemmerling Chem Fab Kg Verpackungskartusche
NL1003479C1 (nl) * 1996-07-02 1998-01-07 Technology And Patent Marketin Dispenser, alsmede werkwijze en inrichting voor het vervaardigen van een koker daarvoor.
NL1007557C2 (nl) * 1997-11-17 1999-05-18 Cosmocair C V Houder met variabel volume.
DE29916779U1 (de) * 1999-09-23 2001-02-15 Prestele Eugen Kartusche mit mindestens einem Kolben
DE10205490A1 (de) * 2002-02-09 2003-08-21 Manfred E Wenner Spender für pastöse Substanzen

Also Published As

Publication number Publication date
EP1529743A2 (en) 2005-05-11
EP1529743A3 (en) 2005-05-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101305631B1 (ko) 일체형으로 성형된 와이퍼를 갖는 화장품 패키지
EP2621827B1 (en) Food dispenser
KR101309873B1 (ko) 일회용 화장제 샘플러
KR101247893B1 (ko) 일회용 화장제 패키지
EP2276371B1 (en) Compact for liquid cosmetics
JP5199175B2 (ja) 計量塗布栓
US8931664B2 (en) Single use dispenser package
GB2434361A (en) Compact for liquid cosmetics
US20130228591A1 (en) Product dispenser package for personal use
US2583821A (en) Metering spray applicator
KR101636268B1 (ko) 이종 내용물 저장 용기
JP2018510821A (ja) 異種内容物混合容器
KR101392980B1 (ko) 퍼프를 가지는 화장품용기의 내용물 토출장치
US5582195A (en) Device for dispensing both dental floss and mouthwash
RU2563718C2 (ru) Потребительская гигиеническая упаковка
KR102310817B1 (ko) 내용물 용기
ITRM930490A1 (it) Contenitore dispensatore di prodotto fluido viscoso con spinta manuale dal basso, particolarmente per uso cosmetico, farmaceutico.
ITBO20030116U1 (it) Contenitore-dosatore
JP2003040309A (ja) 液体定量注出容器
JP5541568B2 (ja) 継続使用容器と詰め替え容器の組合せ
KR101646641B1 (ko) 정량토출이 가능한 화장료용 튜브용기
KR20200029872A (ko) 이중 용기
JP4489559B2 (ja) 計量式塗布容器
CN210726990U (zh) 包装件
KR101900086B1 (ko) 화장품 충진 장치 및 이를 포함하는 화장품 제작 세트