ITBO20000658A1 - Cella di carico - Google Patents

Cella di carico Download PDF

Info

Publication number
ITBO20000658A1
ITBO20000658A1 IT2000BO000658A ITBO20000658A ITBO20000658A1 IT BO20000658 A1 ITBO20000658 A1 IT BO20000658A1 IT 2000BO000658 A IT2000BO000658 A IT 2000BO000658A IT BO20000658 A ITBO20000658 A IT BO20000658A IT BO20000658 A1 ITBO20000658 A1 IT BO20000658A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
load cell
sleeve
stem
end portion
cell according
Prior art date
Application number
IT2000BO000658A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Ghiraldi
Original Assignee
Dinamica Generale S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dinamica Generale S R L filed Critical Dinamica Generale S R L
Priority to IT2000BO000658A priority Critical patent/ITBO20000658A1/it
Publication of ITBO20000658A0 publication Critical patent/ITBO20000658A0/it
Publication of ITBO20000658A1 publication Critical patent/ITBO20000658A1/it

Links

Landscapes

  • Fats And Perfumes (AREA)

Description

D E S C R I Z IO N E
La presente invenzione è relativa ad una cella di carico.
La presente invenzione trova impiego particolarmente vantaggioso nel rilevamento del peso di merci trasportate tramite un autocarro, cui la trattazione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità.
Attualmente, è noto di realizzare una cella di carico comprendente uno stelo cilindrico di metallo, sul quale viene applicato un dispositivo di misura, ad esempio un sensore ad estensimetri, il quale è atto a rilevare una deformazione dello stelo e, di conseguenza, il peso applicato sullo stelo stesso.
La citata cella di carico comprende inoltre uno strato di un materiale di protezione, ad esempio uno strato di resina, che viene applicato sulla periferia dello stelo in modo da ricoprire il dispositivo di misura, ecl un manicotto cilindrico di metallo all'interno del quale viene inserito lo stelo in maniera tale che il manicotto ricopra la zona dello stelo provvista del dispositivo di misura.
Solitamente, lo strato di resina viene applicato tramite un procedimento di colata della resina fusa tra l'intercapedine presente tra le stelo ed il manicotto. Per evitare che la resina fuoriesca da un'estremità del manicotto durante la colata, sulla cella di carico viene montato un dispositivo di contenimento che viene successivamente rimosso, quando la resina si è indurita, lasciando scoperta un'estremità dello strato di resina.
Questa soluzione presenta un inconveniente spesso non trascurabile, visto che infiltrazioni di vario genere o attacchi di tipo chimico possono penetrare attraverso lo strato di resina andando a danneggiare il dispositivo di misura.
Allo scopo di eliminare il citato inconveniente, ed evitare il montaggio e la rimozione del dispositivo di contenimento, un'estremità del manicotto può venire solidalmente collegata sulla periferia dello stelo tramite un operazione di saldatura prima di realizzare la colata della resina.
La citata operazione di saldatura, oltre ad essere un'operazione in sé laboriosa, è spesso deleteria perché può provocare un'alterazione della taratura del dispositivo di misura, ed inoltre non è una soluzione ottimale anche per quanto riguarda la tenuta del manicotto rispetto alle infiltrazioni esterne: ciò è dovuto al fatto che, quando la cella di carico viene sottoposta ad uno sforzo, in particolare uno sforzo di flessione, lungo la zona di] saldatura si possono verificare delle crepe e fessure.
Scopo della presente invenzione è quindi quello di realizzare una cella di carico, la quale sia priva degli inconvenienti sopra descritti.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una cella di carico comprendente uno stelo; mezzi di misura disposti su una porzione della superficie periferica del detto stelo per rilevare una deformazione dello stelo stesso; un manicotto disposto attorno ad almeno una porzione del detto stelo in modo da ricoprire i detti mezzi di misura; ed uno strato di materiale di protezione, in particolare resina, interposto tra il detto manicotto ed il detto stelo in modo da ricoprire i detti mezzi di misura; caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre almeno un elemento anulare di tenuta interposto tra il detto manicotto ed il detto stelo.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi) che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica di una cella di carico realizzata secondo i dettami della presente invenzione;
la figura 2 è una vista laterale, parzialmente in sezione, della cella di carico della figura 1;
la figura 3 è una sezione, con una parte ingrandita, di un particolare ingrandito della figura 1; e
la figura 4 è una vista in pianta del particolare della figura 3.
Con riferimento alla figura 1, con 1 viene indicata, nel suo complesso, una cella di carico, la quale può venire montata, a titolo di esempio non limitativo, a bordo di un autocarro (non illustrato) per misurare il peso del carico sopportato dall'autocarro stesso.
Secondo quanto meglio illustrato nella figura 2, la cella 1 di carico comprende uno stelo 2 cilindrico di metallo, il quale si estende lungo un asse 2a longitudinale e può venire fissato in corrispondenza di una o di entrambe le estremità ad un telaio di supporto (non illustrato); ed un dispositivo 3 di misura di tipo noto, il quale comprende almeno un sensore ad estensimetri, è fissato su una porzione periferica dello stelo 2 ed è collegato ad un dispositivo di visualizzazione e/o di elaborazione (non illustrato) tramite un cavo 4 di collegamento.
La cella 1 di carico comprende inoltre uno strato 5 di resina estendentesi lungo una porzione periferica dello stelo 2 in modo da ricoprire il dispositivo 3 di misura, ed un manicotto 6 cilindrico di protezione realizzato preferibilmente in metallo, il quale è coassiale all'asse 2a e circonda una porzione periferica dello stelo 2 in modo tale da ricoprire lo strato 5 di resina ed il dispositivo 3 di misura.
La cella 1 di carico comprende due guarnizioni 7 e 8 di tenuta anulari, le quali sono realizzate in materiale elasticamente deformabile, preferibilmente in materiale polimerico, e sono montate su rispettive porzioni di estremità 9 e 10 del manicotto 6 in modo da risultare interposte tra lo stelo 2 ed il manicotto 6.
La porzione di estremità 10 è solitamente disposta all'interno di un carter di protezione (non illustrato) e, secondo una forma alternativa di attuazione non illustrata, la guarnizione 8 manca.
Il manicotto 6 presenta, in corrispondenza della porzione di estremità 9, una sezione longitudinale arrotondata e convergente verso l'asse 2a in modo tale che la porzione di estremità 9 presenti un diametro inferiore rispetto al diametro della restante parte del manicotto 6.
Secondo quanto meglio illustrato nelle figure 3 e 4, la guarnizione 7 comprende un corpo 11 anulare e presenta una parete 12 superiore a sezione arrotondata, una parete laterale 13 esterna, una parete 14 inferiore ed una parete laterale 15 interna. La guarnizione 7 è provvista di una scanalatura 16 anulare realizzata lungo la parete laterale 13, di una scanalatura 17 anulare realizzata lungo la parete 14 inferiore, ed è provvista di una prima protuberanza 18 anulare o labbro aggettante dalla parete· laterale 15 interna, e di una seconda protuberanza 19 anulare o labbro, anch'essa aggettante dalla parete* laterale 15 interna..
Secondo quanto illustrato nella figura 2, la porzione di estremità 9 del manicotto 6 è alloggiata all'interno della scanalatura 16, la quale presenta un profilo curvo sagomato in maniera tale da copiare il profilo della.porzione di estremità 9.
La guarnizione 8 presenta una scanalatura 20 anulare all'interno della quale è inserita la porzione di estremità 10 del manicotto 6; e dei labbri 21 anulari di tenuta che; sono disposti, in uso, a stretto contatto con la periferia dello stelo 2.
In uso,; la guarnizione 7 viene montata sul manicotto 6 in modo tale che la porzione di estremità 9 del manicotto 6 si disponga all'interno della scanalatura 16, e lo stelo 2, dotato del dispositivo 3 di misura, viene inserito a forza all'interno del manicotto 6 già provvisto della guarnizione 7 fino a che il manicotto 6 ricopre il dispositivo 3 di misura.
In questa configurazione, la protuberanza 18 si dispone a stretto contatto con la periferia dello stelo 2, realizzando la tenuta rispetto agli agenti esterni, quali ad esempio infiltrazioni di liquidi che possono verificarsi durante la pulizia dell'autocarro (non illustrato) o di liquidi che colano dal carico trasportato .
Con la guarnizione 7 così montata, anche la protuberanza 19 si dispone a contatto con la periferia dello stelo 2 e successivamente, nell'intercapedine presente tra il manicotto 6 e lo stelo 2, viene colata la resina di protezione, che si dispone sulla periferia dello stelo 2 ricoprendo il dispositivo 3 di misura. Durante questa operazione, la tenuta della guarnizione 7 rispetto alla fuoriuscita della resina dalla porzione di estremità 9 del manicotto 6 viene realizzata grazie alla protuberanza 19, che, come sopra descritto, rimane a stretto contatto con lo stelo 2.
L'utilizzo della guarnizione 7 presenta il vantaggio di assicurare una tenuta più efficace e duratura rispetto alla soluzione precedentemente adottata in cui la porzione di estremità 9 del manicotto 6 veniva saldata allo stelo 2, ed inoltre consente di semplificare ed abbreviare le operazioni di montaggio del manicotto 6 e della colara della resina, con i risparmi in termini di tempo e di costi che ne conseguono.
Appare evidente che alla cella di carico fin qui descritta ed illustrata possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione.

Claims (8)

  1. R IV E N D ICA Z IO N I 1. Cella di carico comprendente uno stelo (2); mezzi di misura (3) disposti su una porzione della superficie periferica del detto stelo (2) per rilevare una deformazione dello stelo (2) stesso; un manicotto (6) disposto attorno ad almeno una porzione del detto stelo (2) in modo da ricoprire i detti mezzi di misura (3); ed uno strato (5) di un materiale di protezione, in particolare resina, interposto tra il detto manicotto (6) ed il detto stelo (2) in modo da ricoprire i detti mezzi di misura (3); caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre almeno un elemento (7, 8) anulare di tenuta interposto tra il detto manicotto (6) ed il detto stelo (2).
  2. 2. Cella di carico secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il detto elemento (7, 8) anulare di tenuta è montato su una porzione di estremità (9, 10) del detto manicotto (6).
  3. 3. Cella di carico secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il detto elemento (7, 8) anulare di tenuta è provvisto di primi mezzi di tenuta (18, 21) per evitare l'infiltrazione di agenti esterni dalla detta porzione di estremità (9, 10) del manicotto (6) verso i detti mezzi di misura (3).
  4. 4. Cella di carico secondo,la rivendicazione 2 o 3, caratterizzata dal fatto che il detto elemento (7) anulare di tenuta è provvisto di secondi mezzi di tenuta (19) per evitare la fuoriuscita del detto materiale di protezione dalla detta porzione di estremità (9) del manicotto (6).
  5. 5. Cella di carico secondo una delle rivendicazioni da 2 a 4, caratterizzata dal fatto che il detto elemento (7, 8) anulare di tenuta presenta una scanalatura (16, 20) anulare; la detta porzione di estremità (9, 10) venendo montata all'interno della detta scanalatura (16, 20) anulare.
  6. 6. Cella di carico secondo la rivendicazione 5, in cui la detta porzione di estremità (9) presenta una sezione longitudinale arrotondata; la detta scanalatura (16) anulare presentando un profilo curvo sagomato in maniera tale da copiare il profilo della detta porzione di estremità (9).
  7. 7. Cella, di carico secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che il detto elemento (7, 8) anulare di tenuta è realizzato in materiale elasticamente deformabile, in particolare in materiale polimerico.
  8. 8. Cella di carico secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi di misura (3) comprendono almeno un sensore ad estensimetri.
IT2000BO000658A 2000-11-14 2000-11-14 Cella di carico ITBO20000658A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000BO000658A ITBO20000658A1 (it) 2000-11-14 2000-11-14 Cella di carico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000BO000658A ITBO20000658A1 (it) 2000-11-14 2000-11-14 Cella di carico

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20000658A0 ITBO20000658A0 (it) 2000-11-14
ITBO20000658A1 true ITBO20000658A1 (it) 2002-05-14

Family

ID=11438848

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000BO000658A ITBO20000658A1 (it) 2000-11-14 2000-11-14 Cella di carico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20000658A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO20000658A0 (it) 2000-11-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20091721A1 (it) Struttura di guarnizione, particolarmente per cavi elettrici
ITBO20000658A1 (it) Cella di carico
ITBO20090205A1 (it) Apparato di soffiaggio di preforme.
KR20200002664A (ko) 전로 제강 프로세스에 사용하는 침지 프로브 및 측정 시스템
ITMI972008A1 (it) Raccordo per tubi di gomma ad alta pressione avente caratteristiche di tenuta migliorate
ITMI982377A1 (it) Dispositivo per la posa a tenuta di tubi, conduttori o simili pezzi stampati allungati attraverso pareti di apparecchi e simili.
SE530157C2 (sv) En kabelgenomföringsanordning
KR20190001306U (ko) 온도 센서 고정구조를 갖는 충전용 커넥터
JP2502485Y2 (ja) センサ取付治具
ITMI940519U1 (it) Tappo a tenuta stagna per presa per telecomunicazione
CN213364056U (zh) 套管式热电偶
KR200271366Y1 (ko) 씰링 볼트 및 이를 가지는 레벨 게이지
KR200153541Y1 (ko) 분리가능한 지지체를 구비한 압력계
KR102121275B1 (ko) 가스센서 패키지 및 그를 포함하는 가스 배관
JP4910850B2 (ja) センサ取付構造
KR100222872B1 (ko) 매스터실린더 밀봉구조
IT202100008642A1 (it) Dispositivo e metodo per fissare un sensore ad uno pneumatico
JPH04110939U (ja) 液圧センサの取付構造
KR100755967B1 (ko) 타이어의 비드와 휠의 갭 측정장치
KR970001739Y1 (ko) 전기히터 파이프 설치용 보호함
KR970004601Y1 (ko) 자동차용 파워스티어링 실린더의 더스트(Dust) 침투방지구조
FR3107219B1 (fr) Elément de garnissage comprenant un élément de support mobile
KR101034126B1 (ko) 하이드로포밍 공정에 있어서 링부재를 이용한 튜브 밀폐방법
JP2005273887A (ja) 空気ばね
JPH1192092A (ja) 産業車両の簡易油圧ホースカバー