ITBO20000516A1 - Macchina utensile - Google Patents
Macchina utensile Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO20000516A1 ITBO20000516A1 IT2000BO000516A ITBO20000516A ITBO20000516A1 IT BO20000516 A1 ITBO20000516 A1 IT BO20000516A1 IT 2000BO000516 A IT2000BO000516 A IT 2000BO000516A IT BO20000516 A ITBO20000516 A IT BO20000516A IT BO20000516 A1 ITBO20000516 A1 IT BO20000516A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- carriage
- machine tool
- support
- fixed
- core
- Prior art date
Links
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 3
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 2
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 2
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 2
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 1
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q1/00—Members which are comprised in the general build-up of a form of machine, particularly relatively large fixed members
- B23Q1/25—Movable or adjustable work or tool supports
- B23Q1/26—Movable or adjustable work or tool supports characterised by constructional features relating to the co-operation of relatively movable members; Means for preventing relative movement of such members
- B23Q1/267—Movable or adjustable work or tool supports characterised by constructional features relating to the co-operation of relatively movable members; Means for preventing relative movement of such members with means to prevent skewness between the relatively slidable members
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q1/00—Members which are comprised in the general build-up of a form of machine, particularly relatively large fixed members
- B23Q1/25—Movable or adjustable work or tool supports
- B23Q1/44—Movable or adjustable work or tool supports using particular mechanisms
- B23Q1/56—Movable or adjustable work or tool supports using particular mechanisms with sliding pairs only, the sliding pairs being the first two elements of the mechanism
- B23Q1/58—Movable or adjustable work or tool supports using particular mechanisms with sliding pairs only, the sliding pairs being the first two elements of the mechanism a single sliding pair
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q1/00—Members which are comprised in the general build-up of a form of machine, particularly relatively large fixed members
- B23Q1/70—Stationary or movable members for carrying working-spindles for attachment of tools or work
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q5/00—Driving or feeding mechanisms; Control arrangements therefor
- B23Q5/22—Feeding members carrying tools or work
- B23Q5/28—Electric drives
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T408/00—Cutting by use of rotating axially moving tool
- Y10T408/91—Machine frame
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T409/00—Gear cutting, milling, or planing
- Y10T409/30—Milling
- Y10T409/306664—Milling including means to infeed rotary cutter toward work
- Y10T409/306776—Axially
- Y10T409/307056—Axially and laterally
- Y10T409/307112—Simultaneously
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T409/00—Gear cutting, milling, or planing
- Y10T409/30—Milling
- Y10T409/306664—Milling including means to infeed rotary cutter toward work
- Y10T409/307728—Milling including means to infeed rotary cutter toward work including gantry-type cutter-carrier
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T409/00—Gear cutting, milling, or planing
- Y10T409/30—Milling
- Y10T409/309576—Machine frame
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T82/00—Turning
- Y10T82/25—Lathe
- Y10T82/2552—Headstock
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Machine Tool Units (AREA)
- Finish Polishing, Edge Sharpening, And Grinding By Specific Grinding Devices (AREA)
- Milling, Drilling, And Turning Of Wood (AREA)
Description
DESCRIZIONE
annessa a domanda di breveto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
MACCHINA UTENSILE.
La presente invenzione concerne un dispositivo di movimentazione del carrello porta mandrino.
In particolare, la presente invenzione concerne un dispositivo di movimentazione del carrello porta mandrino in una macchina utensile supportata da un telaio e comandata da motori lineari per i movimenti ad elevata velocità dell’utensile lungo uno o più assi di traslazione.
Le moderne macchine automatiche presentano solitamente almeno tre assi di movimento dell’utensile mutuamente perpendicolari e un elemento di sostegno dell'utensile mosso lungo questi assi da motori lineari.
Sono note macchine utensili automatiche il cui carrello porta mandrino è mosso, almeno nel suo movimento di traslazione verticale, da un motore elettrico lineare; tali macchine comprendono, con riferimento al citato motore elettrico lineare, un induttore detto anche nucleo primario o più semplicemente “primario” ed un indotto detto anche nucleo secondario o più semplicemente "secondario", rispettivamente solidali al carrello mobile porta mandrino, il primario, e al supporto di guida dello scorrimento verticale del carrello stesso, il secondario.
Il predetto supporto di guida verticale presenta, nella sua parte inferiore e simmetricamente disposte rispetto ad un suo asse longitudinale verticale, due coppie di guide fisse lineari del movimento, ad esempio del tipo a circolazione di sfere, le quali guide impegnano costantemente due rispettive slitte longitudinali ricavate sul carrello mobile. Le guide fisse mantengono inoltre distanziati primario e secondario, tale mutua distanza definendo un traferro per il motore lineare.
Le citate guide fisse vengono disposte, sul supporto di guida dello scorrimento verticale, opportunamente distanziate assialmente per definire una regione della guida stessa particolarmente rigida e atta a supportare agevolmente, ad esempio, gli sforzi di reazione trasmessi dal mandrino al carrello durante le fasi di lavorazione.
Il carrello presenta una estensione longitudinale maggiore della distanza assiale fra le due coppie di guide fisse e la differenza fra l’estensione longitudinale del carrello e la distanza tra le due coppie di guide costituisce approssimativamente l’escursione verticale del carrello mobile stesso. Prolungare l'estensione longitudinale delle guide fisse costituirebbe infatti un notevole appesantimento della macchina utensile, con evidenti ripercussioni negative sulla precisione e funzionalità della macchina stessa.
Anche il prevedere ulteriori coppie di guide fisse, pur non incrementando in modo considerevole la massa del supporto di guida costringerebbe comunque a prolungare le slitte longitudinali ricavate sul carrello mobile per rendere permanenti gli accoppiamenti guida-slitta in quanto, diversamente, date le elevate velocità di movimento del carrello porta mandrino, si potrebbero verificare pericolosi urti fra le estremità delle slitte e l’ingresso di tali guide fisse.
Per ovvii motivi di funzionamento, il primario del motore lineare, disposto in prossimità della zona superiore del carrello mobile, occupa una porzione longitudinale del carrello stesso tale da mantenere sempre il primario stesso contraffacciato al secondario che è disposto fisso sul supporto di guida vellicale.
Quando il carrello mobile porta mandrino viene sollevato verso la sua posizione di massimo sollevamento, la parte del carrello che accoglie il primario si viene a trovare disposta a sbalzo rispetto al sostegno offerto al carrello stesso dalle citate guide fisse di scorrimento ed in tal modo la notevole forza magnetica attrattiva che si sviluppa tra primario e secondario può determinare l’inconveniente di un avvicinamento reciproco parziale del nucleo primario al secondario e quindi una flessione ed un conseguente disallineamento del carrello rispetto al suo supporto fisso, pregiudicando così la precisione delle lavorazioni eseguibili dalla macchina utensite.
Scopo della presente invenzione é quello di superare il sopra citato inconveniente con un dispositivo di movimentazione del carrello porta mandrino che leggero, di limitato ingombro e di economica realizzazione.
Secondo la presente invenzione viene fornita una macchina utensile comprendente almeno un carrello porta mandrino avente sviluppo prevalentemente longitudinale secondo un asse e mobile lungo una direzione parallela a detto asse almeno fra una prima posizione estrema arretrata ed una seconda posizione estrema avanzata rispetto ad un elemento di supporto e guida fìsso lungo la detta direzione, per azione di almeno un motore elettrico lineare un cui primo nucleo induttore è fissato su detto carrello ed un cui secondo nucleo indotto fissato a detto elemento di supporto e guida, detto elemento di supporto e guida comprendendo mezzi fìssi di scorrimento solidali a detto elemento di supposto stesso, sviluppantisi longitudinalmente lungo detta direzione per un tratto determinato inferiore all’estensione longitudinale di detto nucleo indotto ed impegnantisi con rispettivi mezzi a slitta solidali a detto carrello, una porzione longitudinale del carrello porta mandrino comprendente almeno una porzione di detto nucleo primario risultando sporgente a sbalzo rispetto a detti mezzi fìssi di scorrimento almeno in corrispondenza di una di dette due posizioni estreme del carrello stesso, caratterizzata dal fatto che detto carrello comprende mezzi di scorrimento e riscontro rispetto a detto elemento di supporto per contrastare, almeno quando detta almeno una porzione del nucleo primario risulta sporgente a sbalzo rispetto a detti mezzi fissi di scorrimento, l’azione di attrazione magnetica sviluppantesi fra detto primo nucleo e detto secondo nucleo del motore elettrico lineare.
La presente invenzione verrà ora descritta, con riferimento ai disegni che rie illustrano alcuni esempi di attuazione puramente esemplificativi e non limitativi, in cui:
la figura 1 illustra una vista prospettica schematica di una macchina utensile realizzata in accordo con la presente invenzione;
la figura 2 illustra una vista prospettica schematica di un particolare della una macchina utensile di figura 1 in una sua prima posizione operativa arretrata;
la figura 3 illustra una vista prospettica schematica dei particolare di figura 2 in una sua seconda posizione operativa avanzata.
Con riferimento alla figura 1 , con 1 è indicata nel suo complesso una macchina utensile automatica del tipo a controllo numerico supportata da una basamento 2, la quale macchina 1 è dotata di un rispettivo modulo 3 operativo mobile nello spazio lungo i tre assi X, Y, e Z lineari di un sistema cartesiano.
Il modulo 3 operativo comprende un carrello 4 su cui è montato un
mandrino 5, che è destinato a trasmettere il moto rotatorio di taglio ad un rispettivo utensile di tipo noto e non illustrato, il quale carrello 4 si sviluppa prevalentemente lungo un asse T longitudinale ed è mobile lungo una direzione V verticale parallela al citato asse Y, fra una prima posizione estrema arretrata illustrata in figura 2, ed una seconda posizione estrema avanzata illustrata in figura 3.
La macchina 1 illustrata in figura 1, é altresì dotata di un rispettivo magazzino, di tipo noto non illustrato nel dettaglio ed indicato schematicamente con 6, dove è alloggiata una pluralità di utensili che il citato modulo 3 operativo può raggiungere in ogni momento del ciclo di lavorazione previsto e provvedere automaticamente al cambio degli utensili stessi, ogni qualvolta sia necessario l’uso di un diverso utensile per una diversa operazione di lavorazione.
Secondo quanto illustrato nelle figure in figura 2 e 3, il carrello 4 sostiene, in corrispondenza di una propria estremità 7 inferiore, il mandrino 5 sul quale vengono montati i sopracitati e non illustrati utensili, e presenta una sporgenza 8 parallelepipeda, a sviluppo longitudinale, per alloggiare gli apparati di movimentazione del citato mandrino 5 i quali sono di tipo noto e pertanto non illustrati.
Il carrello 4 è sostenuto e guidato nel suo movimento verticale da un elemento 9 di supporto e guida fisso rispetto alla citata direzione V verticale e sviluppantesi anch'esso, longitudinalmente, lungo la direzione V stessa.
Il carrello 4 si muove per mezzo e di un motore 10 elettrico lineare comprendente un primo nucleo 1 1 induttore o primario ed un secondo nucleo 12 indotto o secondario.
Sempre con riferimento alle figure 2 e 3, il nucleo 11 induttore o primario è montato solidale al carrello 4 in prossimità di una sua estremità 13 superiore opposta alla citata estremità inferiore.
Il nucleo 12 indotto o secondario si sviluppa longitudinalmente sostanzialmente lungo tutta la lunghezza dell'elemento 9 di supporto e guida ed è allo stesso solidale.
I due nuclei 11 primario e 12 secondario sono contraffacciati e distanziati da un opportuno traferro 14 secondo il noto schema di funzionamento di un qualsiasi motore elettrico lineare.
Alle proprie estremità 15, 16 laterali simmetricamente opposte rispetto all’asse T, il carrello 4 presenta due porzioni 17, 18 longitudinali di spessore ridotto le quali costituiscono due rispettive slitte 19, 20 atte ad impegnarsi, ciascuna, con una rispettiva coppia 21 , 22 di guide 23, 24 fisse, rispettivamente superiore ed inferiore, disposte solidali all’elemento 9 di supporto e guida in corrispondenza di sue rispettive estremità 9a, 9b laterali per definire un accoppiamento scorrevole fra il citato carrello 4 e l’elemento 9 di supporto stesso.
Le guide 23, 24 di ciascuna coppia 21 , 22 definiscono dei mezzi fissi di scorrimento indicati nel loro complesso con 25. Vantaggiosamente tali guide 23, 24 sono del tipo a circolazione di sfere o a rulli.
Con riferimento alle figure 2 e 3, le citate due guide 23, 24 superiore ed inferiore di ciascuna coppia 21, 22 delimitano, una porzione 26 inferiore dell’elemento 9 di supporto e guida la quale porzione presenta una sezione trasversale maggiorata per garantire la massima rigidità al modulo 3 operativo durante le lavorazioni.
Con riferimento alle figure 2 e 3, in corrispondenza della propria estremità 13 superiore e simmetricamente opposti rispetto all'asse T, il carrello 4 mobile presenta due pattini 27, 28 definenti ne! loro insieme dei mezzi 29 di scorrimento e riscontro per il carrello 4 nel suo moto relativamente all’elemento 9 di supporto e guida.
I pattini 27 e 28, secondo la forma di realizzazione preferita illustrata nelle figure, sono del tipo a rullini i quali possono rotolare su rispettive superfici 30, 31 di scorrimento longitudinali, solidali all'elemento 9 di supporto e guida e disposte simmetricamente opposte rispetto all’asse T in corrispondenza di rispettive zone 32, 33 laterali dell'elemento 9 di supporto stesso.
In uso, durante il funzionamento della macchina 1, il carrello 4 porta mandrino si muove velocemente nella direzione V, sia in avvicinamento che in allontanamento dal pezzo in lavorazione.
Secondo quanto illustrato nella figura 3, quando il carrello 4 raggiunge la sua posizione arretrata superiore rispetto all’elemento 9 di supporto e guida verticalmente fisso, il primario 11 risulta aftacciato al secondario 12 in una configurazione in cui il carrello 4 stesso non risulta supportato dalle guide 23, 24 fisse in corrispondenza della sua estremità 13 superiore.
Secondo quanto illustrato nella figura 2, quando invece il carrello 4 raggiunge la sua posizione avanzata rispetto all'elemento 9 di supporto e guida, il primario 11 risulta affacciato al secondario 12 in una zona compresa nella porzione longitudinale delimitata dalle guide 23, 24 e pertanto particolarmente rigida.
In tale configurazione avanzata i pattini 27, 28 permettono di mantenere sostanzialmente costante il valore del traferro 14, impedendo ai nuclei 11 primario e 12 secondario di avvicinarsi reciprocamente a causa della forte attrazione magnetica che si sviluppa tra loro durante il passaggio di corrente.
Claims (8)
- RIVENDICAZIONI 1. Macchina utensile comprendente almeno un carrello (4) porta mandrino avente sviluppo prevalentemente longitudinale secondo un asse (T) e mobile lungo una direzione (V) parallela a detto asse (T) almeno fra una prima posizione estrema arretrata ed una seconda posizione estrema avanzata rispetto ad un elemento (9) di supporto e guida fìsso lungo la detta direzione (V), per azione di almeno un motore (10) elettrico lineare un cui primo nucleo (11) induttore è fissato su detto carrello (4) ed un cui secondo nucleo (12) indotto fissato a detto elemento (9) di supporto e guida, detto elemento (9) di supporto e guida comprendendo mezzi (25) fissi di scorrimento solidali a detto elemento (9) di supposto stesso, sviluppantisi longitudinalmente lungo detta direzione (V) per un tratto determinato inferiore all’estensione longitudinale di detto nucleo (12) indotto ed impegnantisi con rispettivi mezzi (19, 20) a slitta solidali a detto carrello (4), una porzione longitudinale del carrello (4) porta mandrino comprendente almeno una porzione di detto nucleo (11) induttore risultando sporgente a sbalzo rispetto a detti mezzi (25) fissi di scorrimento almeno in corrispondenza di una di dette due posizioni estreme del carrello (4) stesso, caratterizzata dal fatto che detto carrello comprende mezzi (29) di scorrimento e riscontro rispetto a detto elemento (9) di supporto per contrastare, almeno quando detta almeno una porzione del nucleo (11) induttore risulta sporgente a sbalzo rispetto a detti mezzi (25) fissi di scorrimento, l’azione di attrazione magnetica sviluppantesi fra detto primo nucleo (11) e detto secondo nucleo (12) del motore (10) elettrico lineare.
- 2. Macchina utensile secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detti mezzi (25) fissi di scorrimento comprendono almeno due guide (23, 24) disposte su detto elemento (9) di supporto da bande opposte di detto asse (T).
- 3. Macchina utensile secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (25) fissi di scorrimento comprendono due coppie (21, 22) di guide (23, 24) disposte su detto elemento (9) di supporto da bande opposte di detto asse (T).
- 4. Macchina utensile secondo le rivendicazioni 2 o 3, caratterizzata dai fatto che dette guide (23, 24) sono del tipo a circolazione di sfere.
- 5. Macchina utensile secondo le rivendicazioni 2 o 3, caratterizzata dal fatto che dette guide (23, 24) sono del tipo a rulli.
- 6. Macchina utensile secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (29) di scorrimento e riscontro comprendono almeno un pattino (27, 28) solidale a detto carrello (4) mobile per impegnarsi con almeno una rispettiva superficie (30, 31) di scorrimento solidale a detto elemento (9) di supporto e guida.
- 7. Macchina utensile secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detto pattino (27, 28) è del tipo a rulli.
- 8. Macchina utensile secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
Priority Applications (6)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT2000BO000516A ITBO20000516A1 (it) | 2000-09-06 | 2000-09-06 | Macchina utensile |
| DE60100353T DE60100353T2 (de) | 2000-09-06 | 2001-08-30 | Werkzeugmaschine mit Vorrichtung für den Antrieb eines Werkzeugschlittens |
| EP01830556A EP1186374B1 (en) | 2000-09-06 | 2001-08-30 | Machine tool with device for driving a spindle mounting slide |
| ES01830556T ES2201027T3 (es) | 2000-09-06 | 2001-08-30 | Maquina herramienta con dispositivo para mover un carro portahusillo. |
| AT01830556T ATE242680T1 (de) | 2000-09-06 | 2001-08-30 | Werkzeugmaschine mit vorrichtung für den antrieb eines werkzeugschlittens |
| US09/946,339 US6634839B2 (en) | 2000-09-06 | 2001-09-06 | Machine tool |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT2000BO000516A ITBO20000516A1 (it) | 2000-09-06 | 2000-09-06 | Macchina utensile |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITBO20000516A0 ITBO20000516A0 (it) | 2000-09-06 |
| ITBO20000516A1 true ITBO20000516A1 (it) | 2002-03-06 |
Family
ID=11438706
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT2000BO000516A ITBO20000516A1 (it) | 2000-09-06 | 2000-09-06 | Macchina utensile |
Country Status (6)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US6634839B2 (it) |
| EP (1) | EP1186374B1 (it) |
| AT (1) | ATE242680T1 (it) |
| DE (1) | DE60100353T2 (it) |
| ES (1) | ES2201027T3 (it) |
| IT (1) | ITBO20000516A1 (it) |
Families Citing this family (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US20030115757A1 (en) * | 2001-10-26 | 2003-06-26 | Claudio Meisser | Method and equipment for stripping a flat cable |
| ITBO20020400A1 (it) * | 2002-06-21 | 2003-12-22 | Jobs Spa | Macchina utensile |
| KR20050037206A (ko) * | 2003-10-17 | 2005-04-21 | 현대모비스 주식회사 | 자동차용 재떨이 구조 |
| CN105382310A (zh) * | 2015-09-28 | 2016-03-09 | 无锡市南方防爆电机有限公司 | 一种立式数控铣床 |
| CN109877367B (zh) * | 2019-03-06 | 2020-09-01 | 嵊州市法克机械有限公司 | 一种具有热刀纹铣刮螺旋铁屑防飞溅装置的龙门铣床 |
Family Cites Families (17)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3988965A (en) | 1971-12-16 | 1976-11-02 | Giddings & Lewis, Inc. | Two pressure counterbalance system for machine tool headstocks |
| US3859003A (en) * | 1973-11-23 | 1975-01-07 | George W Schulz | Precision head for a machine tool |
| FR2425918A2 (fr) * | 1978-01-31 | 1979-12-14 | Mavilor Manuf Vilebrequins | Cadre vertical mobile support de tete d'entrainement d'outils avec moyen de guidage par rapport au bati, pour toutes machines-outils d'utilisation generale |
| US4444534A (en) * | 1981-04-27 | 1984-04-24 | Bergman Raymond A | Vertical and horizontal machine tools |
| JPS61103714A (ja) | 1984-10-25 | 1986-05-22 | Osaka Kiko Co Ltd | 倣いフライス盤のトレ−サヘツドに於ける振動減衰および自量負荷平衝装置 |
| US4742609A (en) * | 1986-10-27 | 1988-05-10 | Manuflex Corporation | Automatic metal machining center system |
| CH677746A5 (it) * | 1989-01-25 | 1991-06-28 | Dixi Sa | |
| US5348431A (en) | 1991-10-09 | 1994-09-20 | Canon Kabushiki Kaisha | Precision cutting process machine and precision cutting process method |
| US5368425A (en) * | 1992-07-31 | 1994-11-29 | Ford Motor Company | Multi-axis linear motor positioner with Y-axis supported at single end |
| US5346345A (en) * | 1992-07-31 | 1994-09-13 | Ford Motor Company | High-force linear motor assembly using tandem axes |
| US5314397A (en) * | 1992-07-31 | 1994-05-24 | Ford Motor Company | Positioning apparatus for multiple-spindle machining |
| DE4307482A1 (de) * | 1993-03-10 | 1994-09-22 | Max Rhodius Gmbh | Werkzeugmaschine |
| DE19503482C2 (de) * | 1995-02-03 | 1996-12-05 | Honsberg Gmbh Geb | Werkzeugmaschine mit einem Ständer, an dem zwei Spindelstöcke unabhängig voneinander verfahrbar sind |
| US5662568A (en) * | 1995-05-12 | 1997-09-02 | Ingersoll Milling Machine Co. | Symmetrical multi-axis linear motor machine tool |
| FR2756763B1 (fr) * | 1996-12-09 | 1999-02-26 | Helis Sa | Machine-outil a portique et a broche verticale |
| EP1402994B1 (en) * | 1997-07-24 | 2007-08-29 | Jtekt Corporation | Machine tool |
| US6203256B1 (en) * | 1999-03-24 | 2001-03-20 | Y-Chung Liao | Column and Z-axis slide mounting arrangement for a vertical cutting metal-working machine |
-
2000
- 2000-09-06 IT IT2000BO000516A patent/ITBO20000516A1/it unknown
-
2001
- 2001-08-30 EP EP01830556A patent/EP1186374B1/en not_active Expired - Lifetime
- 2001-08-30 AT AT01830556T patent/ATE242680T1/de not_active IP Right Cessation
- 2001-08-30 DE DE60100353T patent/DE60100353T2/de not_active Expired - Fee Related
- 2001-08-30 ES ES01830556T patent/ES2201027T3/es not_active Expired - Lifetime
- 2001-09-06 US US09/946,339 patent/US6634839B2/en not_active Expired - Fee Related
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| EP1186374A2 (en) | 2002-03-13 |
| US20020026860A1 (en) | 2002-03-07 |
| DE60100353T2 (de) | 2004-04-29 |
| ITBO20000516A0 (it) | 2000-09-06 |
| ES2201027T3 (es) | 2004-03-16 |
| EP1186374A3 (en) | 2002-08-14 |
| DE60100353D1 (de) | 2003-07-17 |
| US6634839B2 (en) | 2003-10-21 |
| EP1186374B1 (en) | 2003-06-11 |
| ATE242680T1 (de) | 2003-06-15 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ATE217558T1 (de) | Hochgeschwindigheitsherstellungseinheit für bearbeitungsvorgänge | |
| KR20180072728A (ko) | 벤딩 머신 | |
| KR20010049283A (ko) | 권선 장치 | |
| DE60116992D1 (de) | Werkzeugmaschine mit mindestens zwei Bearbeitungseinheiten | |
| JP5287230B2 (ja) | 作業具の移動装置およびローダ装置 | |
| ITPD20090315A1 (it) | Dispositivo di cambio utensili per una testa di taglio di una macchina per il taglio di lastre di vetro piano | |
| ITMI20002049A1 (it) | Gruppo spigolatore per macchine per la lavorazione dei bordi di lastre in genere ed in particolare di lastre di vetro. | |
| ITBO20000516A1 (it) | Macchina utensile | |
| ITBO20010643A1 (it) | Metodo e macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili | |
| JPH10226429A (ja) | 残り紙葉パイルと主紙葉パイルを統合して1つの全体パイルにする装置 | |
| ITBO20010627A1 (it) | Unita' operatrice per la lavorazione di pannelli di legno o simili | |
| ITBO20090479A1 (it) | Macchina per la produzione di ingranaggi | |
| ITTO20010141A1 (it) | Macchina utensile per la lavorazione di pacchi di schede di circuiti stampati. | |
| ITBO20000529A1 (it) | Macchina utensile | |
| JP2009535003A (ja) | リニア電気モータのスタンドを装着するための装置 | |
| ITMI20012105A1 (it) | Tornio a controllo numerico a computer con caratteristica di spostamento a doppia velocita' nell'asse del mandrino | |
| JPH0716855A (ja) | カレンダのロール交換方法及び装置 | |
| ITUD950172A1 (it) | Cesoia ad inseguimento | |
| ITTO961069A1 (it) | Unita' di produzione ad alta velocita' per lavorazioni meccaniche ad asportazione di truciolo | |
| ITRE20000107A1 (it) | Motore elettrico lineare a struttura perfezionata | |
| IT202000008743A1 (it) | Centro di lavoro di pezzi in legno comprendente due gruppi di lavorazione. | |
| ITUD20000019A1 (it) | Apparato di taglio di spugna espansa con dispositivi di taglio sia verticali che orizzontali | |
| ITMI20011893A1 (it) | Dispositivo per il taglio la punzonatura e la marcatura di lastre e profilati in metallo | |
| JP2003326427A5 (it) | ||
| ATE329730T1 (de) | Bewegungsvorrichtung der gleitschuhe einer lünette für schleifmaschinen |