ITBO20000399A1 - Piastrella fratturabile per ottenere tozzetti o listelli , e relativometodo . - Google Patents

Piastrella fratturabile per ottenere tozzetti o listelli , e relativometodo . Download PDF

Info

Publication number
ITBO20000399A1
ITBO20000399A1 IT2000BO000399A ITBO20000399A ITBO20000399A1 IT BO20000399 A1 ITBO20000399 A1 IT BO20000399A1 IT 2000BO000399 A IT2000BO000399 A IT 2000BO000399A IT BO20000399 A ITBO20000399 A IT BO20000399A IT BO20000399 A1 ITBO20000399 A1 IT BO20000399A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tile
fracture
strips
fact
small pieces
Prior art date
Application number
IT2000BO000399A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Mingarelli
Andrea Mattioli
Cristiana Vandelli
Original Assignee
Casa Dolce Casa S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Casa Dolce Casa S P A filed Critical Casa Dolce Casa S P A
Priority to IT2000BO000399A priority Critical patent/IT1321313B1/it
Publication of ITBO20000399A0 publication Critical patent/ITBO20000399A0/it
Priority to US10/332,152 priority patent/US20040084043A1/en
Priority to PCT/IB2001/001145 priority patent/WO2002002289A1/en
Priority to AU2001274410A priority patent/AU2001274410A1/en
Priority to EP01940922A priority patent/EP1301321A1/en
Publication of ITBO20000399A1 publication Critical patent/ITBO20000399A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1321313B1 publication Critical patent/IT1321313B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28DWORKING STONE OR STONE-LIKE MATERIALS
    • B28D1/00Working stone or stone-like materials, e.g. brick, concrete or glass, not provided for elsewhere; Machines, devices, tools therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B17/00Details of, or accessories for, apparatus for shaping the material; Auxiliary measures taken in connection with such shaping
    • B28B17/0018Separating articles from each other
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28DWORKING STONE OR STONE-LIKE MATERIALS
    • B28D1/00Working stone or stone-like materials, e.g. brick, concrete or glass, not provided for elsewhere; Machines, devices, tools therefor
    • B28D1/22Working stone or stone-like materials, e.g. brick, concrete or glass, not provided for elsewhere; Machines, devices, tools therefor by cutting, e.g. incising
    • B28D1/222Working stone or stone-like materials, e.g. brick, concrete or glass, not provided for elsewhere; Machines, devices, tools therefor by cutting, e.g. incising by pressing, e.g. presses
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F15/00Flooring
    • E04F15/02Flooring or floor layers composed of a number of similar elements
    • E04F15/08Flooring or floor layers composed of a number of similar elements only of stone or stone-like material, e.g. ceramics, concrete; of glass or with a top layer of stone or stone-like material, e.g. ceramics, concrete or glass

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Finishing Walls (AREA)
  • Curing Cements, Concrete, And Artificial Stone (AREA)
  • Cosmetics (AREA)

Description

DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inquadra nel settore tecnico della realizzazione dei materiali da rivestimento o pavimento utilizzati nell’edilizia.
In particolare l’invenzione si riferisce ad una piastrella fratturatale per ottenere tozzetti o listelli e relativo metodo; sia la piastrella che i tozzetti/listelli essendo previsti per il rivestimento e/o pavimenti o la decorazione di questi ultimi, superfici murarie ed elementi architettonici in genere.
Sono note tessere o piccole piastrelle ottenute dal taglio a tutto spessore di lastre o piastrelle di maggiori dimensioni.
II principale svantaggio di queste tessere o piccole piastrelle note consiste nel fatto che hanno bordi assolutamente precisi e regolari che mal si adattano alla caratterizzazione artigianale dei rivestimenti, pavimenti o decori a cui sono dedicate. Infatti la regolarità di esecuzione delle tessere ottenute con questi metodi è tipica dei prodotti industriali.
Sono inoltre note tessere o tozzetti ottenuti da piastrelle o lastre in cui vengono praticate delle profonde scanalature a partire dalla faccia di fissaggio; la separazione delle piastrelle o lastre in tessere o tozzetti viene attuata manualmente da parte di operatori che praticano forze tali da fratturare le piastrelle lungo le linee di incisione. I bordi di frattura risultanti sono irregolari e taglienti.
Un’ulteriore fase di lavorazione consente la smussatura dei bordi di frattura. Questo metodo noto consente di conferire alle tessere o tozzetti un aspetto irregolare ma presenta il principale svantaggio di prevedere una costosa fase manuale di lavorazione non scevra di rischi per gli operatori.
Un ulteriore svantaggio di questo metodo noto è rappresentato dagli elevati tempi di lavorazione che limitano fortemente le capacità produttive.
Un altro tipo di tozzetto è ottenuto praticando scanalature profonde a partire dalla faccia di montaggio di lastre o piastrelle per poi praticare sul fondo delle scanalature dei tagli più sottili che separano la lastra in tozzetti; conseguentemente i lati tagliati del tozzetto presentano una sottile bordatura in corrispondenza della faccia in vista. Questa sottile bordatura viene poi sbrecciata e resa irregolare da una fase di burattatura. Quindi il principale svantaggio di questi tozzetti noti consiste nel fatto che le irregolarità sono disposte su bordi sostanzialmente rettilinei.
Lo scopo principale della presente invenzione è quello di proporre una piastrella da pavimento o rivestimento fratturabile in tozzetti o listelli presentanti bordi irregolari, moderatamente curvi e di aspetto artigianale. Un altro scopo è quello di proporre una piastrella fratturabile in grado di dare origine anche a tozzetti/listelli aventi almeno un bordo rettilineo regolare adatto all'accoppiamento con altri rivestimenti o pavimenti o per realizzare le porzioni terminali di rivestimento/pavimento ed avente i rimanenti bordi irregolari.
Un ulteriore scopo è quello di proporre un metodo di frattura per la piastrella fratturabile di tipo meccanico.
Gli scopi sopra indicati vengono ottenuti in accordo con il contenuto delle rivendicazioni.
Le caratteristiche dell’invenzione sono evidenziate nel seguito con particolare riferimento alle allegate tavole di disegno, in cui:
- la figura 1 illustra una vista parziale in pianta della faccia di montaggio della piastrella oggetto della presente invenzione;
- la figura 2A illustra una vista parziale in sezione della piastrella di figura 1 in una condizione di accostamento di mezzi di frattura immediatamente precedente l’azionamento degii stessi;
- la figura 2B illustra una vista parziale in sezione della porzione di piastrella di figura 2 in una condizione immediatamente successiva all’azionamento dei mezzi di frattura.
In figura 1 il riferimento 1 indica una piastrella, ad esempio una piastrella da pavimento o rivestimento in ceramica, gres, maiolica, porcellana, vetro o simili, oggetto della presente invenzione.
La faccia di montaggio della piastrella 1 presenta due serie di linee parallele ed equidistanziate di prefrattura 2 che si estendono da un bordo a quello opposto della piastrella 1 che formano un reticolo regolare di prefrattura 13. Il reticolo di prefrattura 13 delimita porzioni prime 3, seconde 4 e terze 5 della piastrella che possono essere separate in tozzetti rispettivamente con due, tre e quattro lati irregolari originati da fratture.
Ciascuna linea di prefrattura 2 consiste in una serie allineata ed alternata di prime scanalature 10 e seconde scanalature 11; queste ultime essendo praticate in corrispondenza di rinforzi 12 di unione tra porzioni della piastrella 1 separate dal reticolo 14. I rinforzi 12 sono obliqui, alternativamente in direzioni opposte, rispetto alle linee di prefrattura 2 per aumentare la rigidità ed innescare irregolarità nelle fratture.
Le scanalature prime 10 e seconde 11 sono lateralmente delimitate da riscontri piani 13 che formano dei parallelogrammi sviluppantisi perifericamente alle porzioni 3, 4 e 5 della piastrella 1 separate dal reticolo 14.
Ciascuna porzione 3, 4, e 5 reca, internamente rispetto ai riscontri 13, prime nervature 15 di rinforzo interrotte da una pluralità di scarichi 8 destinati, in fase di montaggio, a consentire il deflusso deiraria eventualmente imprigionata dalla malta o colla di fissaggio tra la parete e la piastrella o tozzetto.
La faccia di fissaggio della piastrella 1 presenta inoltre nervature cruciformi 7 per l'irrigidimento di ciascuna porzione delimitata dal reticolo 13.
Facendo ora riferimento anche alle figure 2A e 2B , lo spessore della piastrella è minimo in corrispondenza delle scanalature prime 10 e lo spessore dei rinforzi 12 è ridotto in corrispondenza delle seconde scanalature 11.
E' anche previsto che le prime scanalature 10 si estendano senza soluzione di continuità lungo tutta la lunghezza di ciascuna linea di prefrattura 2.
La separazione delle porzioni 3, 4, e 5 per ottenere una pluralità di tozzetti viene ottenuta fratturando più volte la piastrella 1 secondo le linee di prefrattura 2 di una serie ottenendo schiere lineari di porzioni 3, 4 e 5 unite da un lato. La successiva frattura di schiere lineari di porzioni 3, 4 e 5 secondo le linee di prefrattura 2 della seconda serie separa i singoli tozzetti. La frattura della piastrella 1 avviene secondo il metodo avente le seguenti fasi:
- posizionare una coppia di contropunzoni 9, ad esempio lineari continui di lunghezza pari o superiore alla maggior misura della piastrella 1, in corrispondenza di una coppia di riscontri 13 relativa ad una linea di prefrattura 2, ad esempio la prima a partire da un bordo della piastrella 1; - posizionare un punzone 15, ad esempio lineare continuo di lunghezza pari o superiore alla maggior misura della piastrella 1 e dotato di una sommità di punzonatura 16 acuminata, a contatto con la superficie a vista della piastrella in corrispondenza della linea di prefrattura 2 delimitata dalla coppia di contropunzoni 9;
- applicare tra i contropunzoni 9 ed il punzone 15 una forza di reciproco avvicinamento perpendicolare alla piastrella 1 fino aH’ottenimento della frattura della piastrella 1 ;
- reiterare la frattura per ogni linea di prefrattura 12 parallela alla prima fino aN'ottenimento di listelli o schiere di tozzetti uniti per un solo lato;
A questo punto si sono ottenuti una serie di listelli o schiere lineari di tozzetti. Il metodo prevede inoltre di reiterare la frattura per ogni linea di prefrattura 12 di ciascuna schiera di tozzetti fino all’ottenimento di tozzetti separati ciascuno con 2 o 3 o 4 bordi originati da fratture e quindi irregolari.
Inoltre il metodo prevede di sottoporre I tozzetti od i listelli separati a burattatura e/o sabbiatura per smussare gli spigoli delle fratture e/o per conferire loro un aspetto anticato.
Il vantaggio principale della presente invenzione è quello di fornire una piastrella direttamente utilizzabile per pavimento o rivestimento o fratturabile in tozzetti con bordi irregolari, moderatamente curvi di aspetto artigianale. Un altro vantaggio è di fornire una piastrella fratturabile in grado di dare origine a tozzetti aventi uno, due o nessun bordo rettilineo regolare adatto all’accoppiamento con altri rivestimenti o pavimenti o per realizzare le porzioni terminali di rivestimento ed avente i rimanenti bordi irregolari.
Un ulteriore vantaggio è di fornire un metodo di frattura per la piastrella fratturabile di tipo meccanico veloce sicuro ed economico.
Si intende che quanto sopra è stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell’ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come sopra descritta e nel seguito rivendicata.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Piastrella fratturabile per ottenere tozzetti o listelli caratterizzata dal fatto di presentare sulla faccia di fissaggio un reticolo regolare di prefrattura (13) consistente in due serie di linee di prefrattura (2) parallele ed equidistanziate che si estendono da un bordo a quello opposto della piastrella e ciascuna di queste ultime comprendente prime scanalature (10); il reticolo di prefrattura (13) delimitando porzioni (3, 4, 5) della piastrella (1) per consentirne la separazione in tozzetti o listelli.
  2. 2) Piastrella secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che le prime scanalature (10) si sviluppano senza soluzione di continuità lungo ciascuna relativa linea di prefrattura (2).
  3. 3) Piastrella secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che le prime scanalature (10) sono interrotte da una pluralità di rinforzi (12) di connessione tra porzioni (3, 4, 5) adiacenti e destinati ad irrobustire la piastrella 1.
  4. 4) Piastrella secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che ciascun rinforzo (12) reca una rispettiva seconda scanalatura (11) allineata alla relativa prima scanalatura (10).
  5. 5) Piastrella secondo la rivendicazione 3 o 4 caratterizzata dal fatto che i rinforzi (12) di connessione tra le porzioni (3, 4, 5) sono disposti inclinati alternativamente con angoli opposti rispetto alle rispettive linee di prefrattura (2) per incrementare la rigidità della piastrella (1 ) ed innescare irregolarità nelle fratture.
  6. 6) Piastrella secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che lo spessore della piastrella (1) in corrispondenza delle prime scanalature (10) raggiunge un minimo assoluto.
  7. 7) Piastrella secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che ciascuna porzione (3, 4, 5) delimitata dal reticolo (14) presenta inoltre prime nervature (15) interrotte da una pluralità di scarichi (8), questi ultimi e le prime nervature (15) essendo destinati rispettivamente al deflusso di aria durante il montaggio e aH’irrigidimento di ciascuna porzione (3, 4, 5).
  8. 8) Piastrella secondo la rivendicazione 7 caratterizzata dal fatto che ciascuna porzione (3, 4, 5) delimitata dal reticolo (14) presenta inoltre nervature cruciformi (7) connesse alle prime nervature (15) e destinate all’irrigidimento di ciascuna porzione (3, 4, 5).
  9. 9) Metodo di frattura per piastrella fratturabile per ottenere tozzetti o listelli, caratterizzato dal fatto di: - posizionare una coppia di contropunzoni (9) in corrispondenza di una coppia di riscontri (13) relativa ad una linea di prefrattura (2) di detta piastrella (1); - posizionare un punzone (15) a contatto con la superficie a vista della piastrella in corrispondenza della linea di prefrattura (2) delimitata dalla coppia di contropunzoni (9); - applicare tra i contropunzoni (9) ed il punzone (15) una forza di reciproco avvicinamento fino all’ottenimento della frattura della piastrella (1) tra di essi interposta; - reiterare la frattura per ogni linea di prefrattura (12) fino alPottenimento di listelli o schiere lineari di tozzetti uniti per un solo lato; 10) Metodo secondo la rivendicazione 9 caratterizzato dal fatto inoltre di reiterare la frattura per ogni linea di prefrattura (12) di ciascuna schiera di tozzetti fino all’ottenimento di tozzetti separati ciascuno con 2 o 3 o 4 bordi originati da fratture e quindi irregolari. 11) Metodo secondo la rivendicazione 9 o la rivendicazione 10 caratterizzato dal fatto inoltre di sottoporre i tozzetti o listelli separati a burattatura per smussare gli spigoli delle fratture e/o ottenere un aspetto anticato. 12) Metodo secondo le rivendicazioni 9 o 10 od 11 caratterizzato dal fatto inoltre di sottoporre i listelli o tozzetti separati a sabbiatura per conferire loro un aspetto anticato e/o ottenere un aspetto anticato.
IT2000BO000399A 2000-07-06 2000-07-06 Piastrella fratturabile per ottenere tozzetti o listelli, e relativometodo. IT1321313B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000BO000399A IT1321313B1 (it) 2000-07-06 2000-07-06 Piastrella fratturabile per ottenere tozzetti o listelli, e relativometodo.
US10/332,152 US20040084043A1 (en) 2000-07-06 2001-06-27 Method and fracturable tile for making tesserae and listels
PCT/IB2001/001145 WO2002002289A1 (en) 2000-07-06 2001-06-27 Method and fracturable tile for making tesserae and listels
AU2001274410A AU2001274410A1 (en) 2000-07-06 2001-06-27 Method and fracturable tile for making tesserae and listels
EP01940922A EP1301321A1 (en) 2000-07-06 2001-06-27 Method and fracturable tile for making tesserae and listels

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000BO000399A IT1321313B1 (it) 2000-07-06 2000-07-06 Piastrella fratturabile per ottenere tozzetti o listelli, e relativometodo.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO20000399A0 ITBO20000399A0 (it) 2000-07-06
ITBO20000399A1 true ITBO20000399A1 (it) 2002-01-06
IT1321313B1 IT1321313B1 (it) 2004-01-08

Family

ID=11438591

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000BO000399A IT1321313B1 (it) 2000-07-06 2000-07-06 Piastrella fratturabile per ottenere tozzetti o listelli, e relativometodo.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20040084043A1 (it)
EP (1) EP1301321A1 (it)
AU (1) AU2001274410A1 (it)
IT (1) IT1321313B1 (it)
WO (1) WO2002002289A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1301319B1 (en) * 2000-07-20 2005-05-04 Gieffevi Eurogroup S.r.l. Method for producing mosaic tesserae
CH711708B1 (fr) * 2004-02-18 2017-04-28 Cornaz Et Fils S A Dalles fractionnables.
AU2005259847B2 (en) * 2004-07-05 2006-08-10 Concrete Slab Technology Pty Ltd Method and apparatus for forming cracks in concrete
CN101065542B (zh) 2004-07-05 2010-05-05 混凝土板材工艺科技有限公司 用于在混凝土中形成缝隙的方法和设备
US8147782B2 (en) 2007-09-28 2012-04-03 Vale Inco Limited Producing nickel hydroxide suitable for pelletization with iron-containing ore and for stainless steel manufacture
DE102010042812B3 (de) * 2010-10-22 2012-04-05 Schott Ag Verfahren zur Herstellung einer Schutzvorrichtung

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH580201A5 (it) * 1973-06-29 1976-09-30 Bautechnologie Forsch
US4526208A (en) * 1982-09-29 1985-07-02 Koch Engineering Co., Inc. Tile-lined pipe with subdivided tiles therein and methods of production thereof
IE53996B1 (en) * 1983-03-03 1989-05-10 Donald George Gordon Improvements relating to ceiling tiles
DE3539566A1 (de) * 1985-11-05 1987-05-21 Menzel Hans C Verfahren zur strukturierung von betonoberflaechen
US5586925A (en) * 1994-04-08 1996-12-24 Donato DiNorcia Apparatus and method for processing marble
DE29604624U1 (de) * 1996-03-13 1996-08-29 Lenarz Hans Fliesenbrechvorrichtung
IT1294897B1 (it) * 1997-07-17 1999-04-23 Ker Av S R L Procedimento per la produzione di tessere per mosaico dotate di aspetto anticato e tessere cosi' riprodotte.

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO20000399A0 (it) 2000-07-06
WO2002002289A1 (en) 2002-01-10
IT1321313B1 (it) 2004-01-08
EP1301321A1 (en) 2003-04-16
US20040084043A1 (en) 2004-05-06
AU2001274410A1 (en) 2002-01-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2989267B1 (en) Insulating panels made of stone wool, and concrete wall provided with such panels
ITBO20000399A1 (it) Piastrella fratturabile per ottenere tozzetti o listelli , e relativometodo .
US20140223849A1 (en) Ceramic tiled floor and its laying method
ITMO20060410A1 (it) Metodo per realizzare composizioni ceramiche e/o lapidee pronte da posare
US20100287877A1 (en) Arrangement for Covering a Floor
EP0894593B1 (en) Method for manufacturing mosaic tesserae with an antique appearance, and mosaic tesserae obtainable thereby
EP1301320B1 (en) Tile and method for its production
ITMI992216A1 (it) Complesso per rivestimento di pareti comprendente pannelli di base edelementi piastrella applicabili su detti pannelli di base
KR101338673B1 (ko) 바닥장식재
CN105672635B (zh) 一种铺砖装置、饰面总成及铺砖方法
KR102638231B1 (ko) 압출 가능한 벽돌 및 이를 이용한 시공 방법
EP2989265B1 (en) Insulating panels made of stone wool, and concrete wall provided with such panels
EP1743988A2 (en) Modular set of cladding elements
RU2380224C2 (ru) Пустотообразователь устройства для изготовления керамического изделия
KR200176299Y1 (ko) 자연석을 이용한 건축용 내,외장타일
RU70909U1 (ru) Керамическое изделие для получения угловой облицовочной плитки и пустотообразователь для его изготовления
WO2015034401A1 (ru) Вставка для листового покрытия
CN115667644A (zh) 制造结构元件的方法、楼梯及按照该方法制造的结构元件和楼梯
AU2008203492A1 (en) A laminated decorative tile and an associated method
ITMO20000155A1 (it) Procedimento per la realizzazione di manufatti da rivestimento a mosaico in materiale ceramico, pietre naturali o simili, e manufatto cosi'
KR19990045700A (ko) 건축용 자연석 내,외장재의 가공방법
ITMI940532A1 (it) Tavoletta di legno per la realizzazione di un parquet e parquet cosi' ottenuto
TH78867B (th) วัสดุแผ่น วัสดุแผ่นคล้ายบล็อค วิธีสำหรับผลิตวัสดุแผ่น วิธีสำหรับแยกและเก็บหน่วยชั้นทอเส้นใยและชั้นด้านหลังออกจากพรมกระเบื้อง
ITVI20110042A1 (it) Pannello per pavimento modulare
ITTO20000314A1 (it) Laterizio perfezionato, in particolare piastrella dotata di mezzi elastici per dilatazione e compressione.