ITBO20000385A1 - Elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissi apribili e metodo per montarlo . - Google Patents

Elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissi apribili e metodo per montarlo . Download PDF

Info

Publication number
ITBO20000385A1
ITBO20000385A1 IT2000BO000385A ITBO20000385A ITBO20000385A1 IT BO20000385 A1 ITBO20000385 A1 IT BO20000385A1 IT 2000BO000385 A IT2000BO000385 A IT 2000BO000385A IT BO20000385 A ITBO20000385 A IT BO20000385A IT BO20000385 A1 ITBO20000385 A1 IT BO20000385A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
engagement
guide
guides
fins
tabs
Prior art date
Application number
IT2000BO000385A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Lambertini
Original Assignee
Giesse Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giesse Spa filed Critical Giesse Spa
Priority to IT2000BO000385A priority Critical patent/IT1321239B1/it
Publication of ITBO20000385A0 publication Critical patent/ITBO20000385A0/it
Priority to AT01830389T priority patent/ATE309438T1/de
Priority to ES01830389T priority patent/ES2250338T3/es
Priority to EP01830389A priority patent/EP1167667B1/en
Priority to DE60114715T priority patent/DE60114715T2/de
Publication of ITBO20000385A1 publication Critical patent/ITBO20000385A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1321239B1 publication Critical patent/IT1321239B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05CBOLTS OR FASTENING DEVICES FOR WINGS, SPECIALLY FOR DOORS OR WINDOWS
    • E05C9/00Arrangements of simultaneously actuated bolts or other securing devices at well-separated positions on the same wing
    • E05C9/18Details of fastening means or of fixed retaining means for the ends of bars
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05CBOLTS OR FASTENING DEVICES FOR WINGS, SPECIALLY FOR DOORS OR WINDOWS
    • E05C9/00Arrangements of simultaneously actuated bolts or other securing devices at well-separated positions on the same wing
    • E05C9/18Details of fastening means or of fixed retaining means for the ends of bars
    • E05C9/1808Keepers
    • E05C2009/1816Keepers snap-mounted without screw fasteners
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05CBOLTS OR FASTENING DEVICES FOR WINGS, SPECIALLY FOR DOORS OR WINDOWS
    • E05C9/00Arrangements of simultaneously actuated bolts or other securing devices at well-separated positions on the same wing
    • E05C9/18Details of fastening means or of fixed retaining means for the ends of bars
    • E05C9/1825Fastening means
    • E05C9/1833Fastening means performing sliding movements
    • E05C9/185Fastening means performing sliding movements parallel with actuating bar

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Specific Sealing Or Ventilating Devices For Doors And Windows (AREA)
  • Window Of Vehicle (AREA)
  • Supporting Of Heads In Record-Carrier Devices (AREA)
  • Casings For Electric Apparatus (AREA)
  • Securing Of Glass Panes Or The Like (AREA)
  • Manufacture Of Motors, Generators (AREA)
  • Joining Of Corner Units Of Frames Or Wings (AREA)
  • Valve-Gear Or Valve Arrangements (AREA)
  • Valve Device For Special Equipments (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
ELEMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI MECCANISMI DI COMANDO PER INFISSI APRIBILI E METODO PER MONTARLO.
La presente invenzione ha per oggetto un elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per ante apribili di infissi del tipo comprendente un corpo e almeno due alette di impegno montate su detto corpo ed impegnabili in dette guide.
La presente invenzione comprende inoltre un metodo per montare un complesso di elementi realizzanti meccanismi di comando per ante apribili di infissi del tipo comprendente le caratteristiche espresse nel preambolo della rivendicazione 5.
E' noto che gli infissi si compongono di una parte fissa montata sugli stipiti di una parete delimitanti in quest'ultima un’apertura e di un'anta apribile incernierata sulla parte fissa.
Nel caso di infissi metallici l’anta apribile comprende una pluralità di pezzi di profilato, tipicamente quattro, che ne costituiscono il bordo.
All'anta apribile sono connessi una maniglia, che permette di comandare l’apertura dell’infisso, ed uno o più elementi di bloccaggio che vengono azionati dalla maniglia per bloccare selettivamente e sbloccare l'infisso.
Un campo di applicazione particolare è rappresentato dagli infissi aventi una doppia possibilità di apertura. La prima possibilità è un'apertura tradizionale in cui l'anta può ruotare attorno ad un asse di rotazione verticale. La seconda possibilità è rappresentata da un’apertura ad anta e ribalta (“vasistas”) in cui l’anta ruota attorno ad un asse orizzontale. Per infissi di questo tipo aventi la doppia possibilità di apertura, all'anta apribile dell'infisso sono connessi anche degli elementi di selezione che azionati dalla maniglia per.-mettono di selezionare la modalità di apertura dell’infisso.
Nella tecnica nota, oltre agli elementi di bloccaggio ed agli elementi di selezione della modalità di funzionamento sono presenti anche degli elementi che collegano la maniglia, gli elementi di bloccaggio, gli elementi di selezione e l’infisso tra loro.
L'insieme di elementi di selezione, elementi di bloccaggio e elementi di collegamento è noto nel gergo del settore con il nome di ferramenta.
Fanno parte delle ferramenta elementi quali blocchetti di rinvio, aste di chiusura, aste di supporto, staffe, rinvìi ad angolo, bracci angolari di fine corsa, elementi di incontro o battuta, e nottolini.
Di queste ferramenta si possono distinguere due gruppi: un primo gruppo alloggiabile in una apposita sede ricavata perimetralmente sul bordo esterno dell’anta apribile dell’infisso ed un secondo gruppo comprendente elementi atti ad essere associati o con la maniglia, oppure con gli elementi del primo gruppo inseriti nella sede.
Il presente trovato ha attinenza con gli elementi di ferramenta del primo gruppo, per cui nel seguito si fa riferimento solo a questo tipo di elementi.
La sede per le ferramenta si compone di più guide sagomate a sottosquadro che si sviluppano ciascuna lungo un lato esterno dell'anta apribile. Le guide sono a loro volta definite da due sporgenze contrapposte ricavate nel profilato che costituisce il bordo dell'anta.
Gli elementi presentano un corpo e almeno due alette sporgenti lateralmente rispetto al corpo e conformate in modo da essere impegnabili alle guide.
L’assemblaggio degli infissi viene realizzato direttamente dall’installatore. In particolare, nel caso di infissi metallici, il telaio dell’anta apribile è ricavato da un unico pezzo di profilato avente sulla sua parte esterna una guida continua. Dal profilato (in barra in estruso) vengono tagliate secondo angoli di taglio di 45° le quattro porzioni che costituiscono i bordi dell’anta apribile, le quali vengono poi assemblate tra loro.
In questo modo la sede per i suddetti elementi, che comprende le quattro guide rettilinee che si sviluppano sui quattro lati del bordo dell’anta, si sviluppa senza soluzione di continuità anche in corrispondenza degli spigoli.
La tecnica nota per l’inserimento degli elementi prevede, come prima fase, la creazione di zone di inserimento, che vengono ricavate in corrispondenza delle giunzioni tra le guide.
Questo viene ottenuto eliminando un breve tratto delle guide, ad ogni loro estremità, asportando le corrispondenti sporgenze.
In corrispondenza di tali zone gli elementi vengono poi inseriti nelle diverse guide secondo una direzione di inserimento coincidente con l’asse della guida corrispondente.
La tecnica nota descritta presenta però una serie di inconvenienti.
Va innanzi tutto notato che il tempo richiesto per il montaggio è notevole dato che l’operatore deve prima ordinare nelle giusta successione i diversi elementi da inserire, e successivamente infilarli pazientemente uno alla volta nella piccola apertura che ha a disposizione.
Inoltre, poiché i diversi elementi possono essere infilati nelle guide solamente uno dopo l’altro, è indispensabile che venga seguito il corretto ordine di inserimento; se l’operatore sbaglia, dimenticando un elemento oppure inserendone uno in una posizione errata, per rimediare all’errore deve sfilare dalia guida l’elemento sbagliato e tutti gli elementi inseriti successivamente a quest'ultimo; ciò comporta un costo in termini di tempo richiesto per il montaggio.
Un altro inconveniente è rappresentato dal fatto di dover asportare parte delle guide per creare l'accesso alle stesse; questa operazione, oltre ad allungare anch’essa i tempi del montaggio, risulta delicata in quanto, in caso di errore, possono venire rovinate alcune parti del telaio.
Qualora ciò accada, e si renda necessario sostituire delle parti di telaio rovinate, si ha un danno economico.
Un ulteriore inconveniente si manifesta nel momento in cui si deve provvedere ad una riparazione di un infisso realizzato nel modo descritto. Infatti in questa situazione per sostituire un elemento rovinato si deve, analogamente a quanto succede nel caso di errori nel montaggio, prima togliere tutti gli elementi che stanno tra quello da sostituire e l’apertura di accesso alla guida, e poi rimontare il tutto nel modo corretto.
In questa situazione il compito tecnico posto alla base della presente invenzione è realizzare un elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissi apribili, in grado di ovviare sostanzialmente agli inconvenienti citati.
E' in secondo luogo compito tecnico della presente invenzione realizzare un elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissi apribili, che permetta una veloce installazione.
E’ in particolare compito tecnico della presente invenzione realizzare un elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissi apribili, che permetta di rimediare facilmente ad eventuali errori di montaggio e che garantisca una veloce sostituzione in caso di riparazioni.
E' ancora compito tecnico della presente invenzione realizzare un elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissi apribili, che non richieda per la sua installazione alcun intervento sull’anta apribile dell’infisso.
E’, altresì, compito tecnico della presente invenzione realizzare un metodo per montare un complesso di elementi realizzanti meccanismi di comando per ante apribili di infissi dotate perimetralmente di guide in sottosquadro che permetta un’installazione facile e veloce.
Il compito tecnico specificato e gli scopi indicati sono sostanzialmente raggiunti da un elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissi apribili, secondo quanto descritto nelle unite rivendicazioni da 1 a 4.
Altresì, il compito tecnico specificato e gli scopi indicati sono sostanzialmente raggiunti da un metodo per montare un complesso di elementi realizzanti meccanismi di comando per ante apribili di infissi, secondo quanto descritto nelle unite rivendicazioni da 5 a 9.
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di alcune forme di esecuzione preferite ma non esclusive di un elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissi apribili, illustrate negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 è una vista in sezione trasversale di un elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissi apribili secondo una prima soluzione realizzativa, durante una fase di inserimento in una guida;
la figura 2 è una vista in sezione trasversale dell’elemento di figura 1 impegnato nella guida;
- la figura 3 è una vista in sezione trasversale di un elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissi apribili secondo una seconda soluzione realizzativa, durante una fase di inserimento in una guida;
la figura 4 è una vista in sezione trasversale dell'elemento di figura 3 impegnato nella guida;
la figura 5 è una sezione dell’elemento eseguita secondo la traccia V - V di figura 3;
la figura 6 è una vista in sezione trasversale di un elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissi apribili secondo una terza soluzione realizzativa, durante una fase di inserimento in una guida;
la figura 7 è una vista in sezione trasversale dell'elemento di figura 6 impegnato nella guida.
Con riferimento alle figure citate, con 1 è stato complessivamente indicato un elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissi apribili secondo il presente trovato e con 2 è stata indicata una guida in sottosquadro di un'anta apribile di un infìsso.
L’elemento 1 comprende un corpo 3 e almeno due alette 4 di impegno montate sul corpo 3, una su ciascun lato, ed impegnabili nella guida 2.
Vantaggiosamente, se l’elemento 1 ha una forma allungata, possono essere previste più coppie di alette 4 in corrispondenza di diverse sezioni trasversali del corpo 3 stesso; ovvero possono essere previste due sole alette 4 di forma allungata.
In una prima forma realizzativa {figure 1 e 2) almeno una porzione del corpo 3 comprendente almeno una delle alette 4 è realizzata con caratteristiche di deformabilità elastica in modo da permettere l'inserimento a pressione dell'elemento 1 nella guida 2 secondo una direzione di avvicinamento sostanzialmente perpendicolare allo sviluppo della guida 2.
Vantaggiosamente nella forma realizzativa illustrata il corpo 3 e le alette 4 sono tutti realizzati con un unico materiale elastico in modo da permettere una deformazione temporanea maggiore.
A questo scopo possono essere previsti anche degli intagli 5 realizzati sia sul corpo 3 che sulle alette 4.
In una seconda forma realizzativa (figure 3, 4 e 5) almeno una delle alette 4 è mobile da una posizione di disimpegno (figura 3) in cui è a filo del corpo 3 ad una posizione di impegno (figura 4) in cui sporge dal corpo 3, per permettere rispettivamente l’inserimento e l'impegno dell’elemento 1 nella guida 2.
Come meglio evidenziato in figura 5, almeno una di dette alette 4 è costituita da una porzione di impegno 6 girevolmente montata su detto corpo 3 e girevole da una posizione di disimpegno in cui è a filo del corpo 3, ad una posizione di impegno in cui almeno una sua parte sporge lateralmente dal corpo 3 (in tratteggio in figura 5). L’elemento 1 comprende inoltre un organo di comando 7 connesso alla porzione di impegno 6 e azionabile da un operatore per movimentare la porzione di impegno 6 e spostarla dalla posizione di disimpegno alla posizione di impegno.
L'organo di comando 7 comprende un’asta 8 connessa ad una prima estremità al punto di fulcro della porzione di impegno 6, ed un'impugnatura 9 calettata alla seconda estremità dell’asta 8.
Nella forma realizzativa illustrata, viene in particolare previsto che entrambe le alette 4 siano costituite dalla porzione di impegno 6, e che la porzione di impegno 6 sporga lateralmente dal corpo 3 da entrambe le parti. Entrambe le alette 4 risultano quindi mobili e fuoriescono dal corpo 3 quando la porzione di impegno 6 viene portata nella posizione di impegno.
In una terza forma realizzativa (figure 6 e 7) almeno una delle alette 4 è mobile da una posizione di disimpegno (figura 6) in cui è a filo del corpo 3 ad una posizione di impegno (figura 7) in cui sporge dal corpo 3, per permettere rispettivamente l'inserimento e l’impegno dell’elemento 1 nella guida 2.
Nella forma realizzativa illustrata l'aletta 4 mobile è scorrevolmente montata sul corpo 3, ed è traslabile trasversalmente al corpo 3, da una posizione di disimpegno in cui è a filo del corpo 3, ad una posizione di impegno in cui sporge lateralmente dal corpo 3.
L’elemento 1 comprende inoltre un organo di comando 7 connesso all’aletta 4 e azionabile da un operatore per movimentare l’aletta 4 e spostarla dalla posizione di impegno alla posizione di disimpegno.
L’organo di comando 7 comprende un aggetto 10 perpendicolarmente solidale ad un’estremità all’aletta 4, passante attraverso il corpo 3 e atto ad essere azionato dall’operatore all’altra estremità.
In questa forma realizzata l'elemento 1 vantaggiosamente comprende inoltre almeno una molla 11 operativamente attiva sull’aletta 4 per mantenere l’aletta 4 nella posizione di impegno in assenza di sollecitazioni sull’organo di comando 7 da parte dell’operatore.
Nella forma realizzativa rappresentata nelle figure 6 e 7, vantaggiosamente entrambe le alette sono scorrevolmente montate sul corpo e sono azionate da un organo di comando.
Il funzionamento dell’elemento oggetto della presente inven: zione è il seguente.
In fase di montaggio l’elemento 1 viene disposto in appoggio su una delle guide 2 secondo una direzione di avvicinamento sostanzialmente perpendicolare alla guida 2. Successivamente le alette 4 vengono portate in impegno con le sporgenze della guida 2.
In particolare il montaggio di un elemento 1 in accordo con la prima forma realizzativa, prevede che l’elemento venga appoggiato su almeno una delle sporgenze della guida 2, e successivamente venga inserito a pressione all’interno della guida 2 mediante deformazione temporanea di almeno una delle alette 4 di impegno. A causa della pressione esercitata sull’elemento contro la guida, le alette 4 si deformano fino a consentire il passaggio dell'elemento attraverso l'apertura della guida 2. Una volta che l’elemento 1 è entrato nella guida 2, le alette 4 tornano elasticamente alla loro forma originale ed impegnano la guida 2.
Per il montaggio di un elemento 1 in accordo con la seconda forma realizzativa, innanzi tutto si agisce sull’impugnatura 9 per ruotare la porzione di impegno 6 fino a portarla nella posizione di disimpegno così che le alette 4 risultino a filo del corpo 3.
L'elemento 1 viene poi appoggiato sul fondo della guida 2. Successivamente tramite l’impugnatura 9 la porzione di impegno 6 viene fatta ruotare fino a portarla nella posizione di impegno. L’elemento 1 risulta allora impegnato alla guida 2.
Per il montaggio di un elemento 1 in accordo con la terza for: ma realizzativa, innanzi tutto si agisce sugli aggetti 10 e si portano le alette 4 nella posizione di disimpegno.
L’elemento 1 viene poi appoggiato sul fondo della guida 2. Successivamente la molla 11 riporta le alette 4 nella posizione di impegno e l'elemento 1 risulta impegnato alla guida 2.
La presente invenzione consegue importanti vantaggi.
La caratteristica dell’Elemento oggetto della presente invenzione di poter essere inserito in una guida secondo una direzione di avvicinamento sostanzialmente perpendicolare allo sviluppo della guida, permette di montare gli elementi nella guida secondo un ordine qualunque non vincolato alla sequenza richiesta per il funzionamento.
In questo modo elementi realizzati in accordo con la presente invenzione permettono una veloce installazione.
In caso di errori dell’operatore in fase di installazione, l’aver utilizzato elementi in accordo con la presente invenzione permette di rimediare facilmente estraendo e/o inserendo dalla guida gli opportuni elementi, senza dover agire su quelli correttamente inseriti.
In modo analogo si può procedere quando si deve effettuare un intervento di manutenzione che richieda la sostituzione di uno o più elementi.
Applicando un metodo di installazione in accordo con quello della presente invenzione si ottiene inoltre il vantaggio di poter assemblare tutta l’anta comprensiva dei meccanismi di comando senza dover intervenire sull’anta stessa.
Va inoltre rilevato che la presente invenzione risulta di facile realizzazione e che anche il costo connesso all’attuazione dell’invenzione non risulta molto elevato.
L’invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo che la caratterizza.
Tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti ed in pratica tutti i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per ante apribili di infissi dotate perimetralmente di guide (2) in sottosquadro, elemento del tipo comprendente un corpo (3) e almeno due alette (4) di impegno associate a detto corpo (3) ed impegnabili in dette guide (2), caratterizzato dal fatto che almeno una porzione di detto corpo (3) comprendente almeno una di dette alette (4) presenta caratteristiche di deformabilità elastica in modo da permettere l'inserimento a pressione di detto elemento in una di dette guide (2) secondo una direzione di avvicinamento sostanzialmente perpendicolare allo sviluppo della guida (2).
  2. 2. Elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per ante apribili di infissi dotate perimetralmente di guide (2) in sottosquadro, del tipo comprendente un corpo (3) e almeno due alette (4) di impegno associate a detto corpo (3) ed impegnabili in dette guide (2), caratterizzato dal fatto che almeno una di dette alette (4) è mobile da una posizione di disimpegno in cui risulta a filo del corpo (3) ad una posizione di impegno in cui sporge dal corpo (3), per permettere, rispettivamente, l'inserimento e l'impegno dell’elemento in una di dette guide (2).
  3. 3. Elemento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che almeno una detta aletta (4) è realizzata in materiale elasticamente deformabile.
  4. 4. Elemento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette alette (4) è costituita da una porzione di impegno (6) girevolmente montata su detto corpo (3) e girevole da una posizione di disimpegno in cui è a filo del corpo (3), ad una posizione di impegno in cui almeno una sua parte sporge lateralmente dal corpo (3).
  5. 5. Elemento secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto elemento comprende inoltre un organo di comando (7) connesso a detto porzione di impegno (6) per portare detta porzione di impegno (6) dalla posizione di disimpegno alia posizione di impegno.
  6. 6. Elemento secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto organo di comando (7) comprende un’asta (8) connessa ad una prima estremità al punto di fulcro della porzione di impegno (6), ed una impugnatura (9) calettata ad una seconda estremità di detta (8).
  7. 7. Elemento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette alette (4) è scorrevolmente montata su detto corpo (3), detta aletta (4) essendo traslabile trasversalmente a detto corpo (3), da una posizione di disimpegno in cui è a filo del corpo (3), ad una posizione di impegno in cui sporge lateralmente dal corpo (3).
  8. 8. Elemento secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto elemento comprende inoltre un organo di comando (7) connesso a detta aletta (4) per portare detta aletta (4) dalla posizione di disimpegno alla posizione di impegno.
  9. 9. Elemento secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto organo di comando (7) comprende un aggetto (10) perpendicolarmente solidale ad un'estremità all’aletta (4), passante attraverso il corpo (3) e atto ad essere azionato da un operatore all'altra estremità, ed almeno una molla (11) operativamente attiva sull’aletta (4) per mantenere l'aletta (4) nella posizione di impegno.
  10. 10. Telaio per la realizzazione di ante apribili di infissi presentante, perimetralmente, delle guide (2) in sottosquadro per l’alloggiamento di meccanismi di comando definiti, ognuno, da un elemento del tipo comprendente un corpo (3) e almeno due alette (4) di impegno associate a detto corpo (3) ed impegnabili in dette guide (2), caratterizzato dal fatto che ogni detto elemento presenta le caratteristiche secondo le rivendicazioni 1 e 3.
  11. 11. Telaio per la realizzazione di ante apribili di infissi presentante, perimetralmente, delle guide (2) in sottosquadro per l’alloggia: mento di meccanismi di comando definiti, ognuno, da un elemento del tipo comprendente un corpo (3) e almeno due alette (4) di impegno associate a detto corpo (3) ed impegnabili in dette guide (2), caratterizzato dal fatto che ogni detto elemento presenta le caratteristiche secondo le rivendicazioni 2 e da 4 a 9.
  12. 12. Metodo per montare un complesso di elementi aventi ciascuno un corpo (3) e almeno due alette (4) di impegno montate su detto corpo (3), e realizzanti meccanismi di comando per ante apribili di infissi dotate perimetralmente di guide (2) in sottosquadro, definite da almeno due sporgenze contrapposte, per l'inserimento di detti elementi, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di disporre ciascuno di detti elementi in appoggio su una di dette guide (2) secondo una direzione di avvicinamento sostanzialmente perpendicolare alla guida (2), e portare le alette (4) in impegno con le sporgenze della guida (2).
  13. 13. Metodo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che detta fase di disporre ciascun elemento in appoggio su una guida (2) viene realizzata appoggiando detto elemento su almeno una delle sporgenze della guida (2), e dal fatto che detta fase di portare le alette (4) in impegno con le sporgenze della guida (2) comprende la fase di inserire l'elemento nella guida a pressione mediante deformazione temporanea di almeno una delle alette (4) di impegno.
  14. 14. Metodo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che detta fase di disporre ciascun elemento in appoggio su una guida (2) viene realizzata appoggiando detto elemento sul fondo della guida (2), e dal fatto che detta fase di portare dette alette (4) in impegno con le sporgenze della guida (2) comprende la fase di fare fuoriuscire lateralmente almeno una di dette alette (4) da detto corpo (3).
  15. 15. Metodo secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detta fase di fare fuoriuscire le alette (4) è realizzata ruotando una porzione di impegno (6) girevolmente connessa a detto corpo (3) da una posizione di disimpegno in cui è a filo del corpo (3), ad una posizione di impegno in cui almeno una sua parte sporge lateralmente dal corpo (3) e impegna dette sporgenze della guida (2).
  16. 16. Metodo secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detta fase di fare fuoriuscire le alette (4) è realizzata traslando scorrevolmente e trasversalmente al corpo (3) almeno una di dette alette (4) da una posizione di disimpegno in cui è a filo del corpo (3), ad una posizione di impegno in cui sporge lateralmente dal corpo (3) e impegna dette sporgenze della guida (2).
  17. 17. Elemento secondo le rivendicazioni da 1 a 9, telaio secondo le rivendicazioni 10 e 11 e metodo secondo le rivendicazioni da 12 a 16 e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
IT2000BO000385A 2000-06-30 2000-06-30 Elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissiapribili e metodo per montarlo . IT1321239B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000BO000385A IT1321239B1 (it) 2000-06-30 2000-06-30 Elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissiapribili e metodo per montarlo .
AT01830389T ATE309438T1 (de) 2000-06-30 2001-06-13 Beschlagelement für ein fenster oder eine tür und verfahren zur montage
ES01830389T ES2250338T3 (es) 2000-06-30 2001-06-13 Elemento accesorio para puerta o ventana y metodo de ensamblado.
EP01830389A EP1167667B1 (en) 2000-06-30 2001-06-13 Fitting element for a window or a door and assembling method
DE60114715T DE60114715T2 (de) 2000-06-30 2001-06-13 Beschlagelement für ein Fenster oder eine Tür und Verfahren zur Montage

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000BO000385A IT1321239B1 (it) 2000-06-30 2000-06-30 Elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissiapribili e metodo per montarlo .

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO20000385A0 ITBO20000385A0 (it) 2000-06-30
ITBO20000385A1 true ITBO20000385A1 (it) 2001-12-30
IT1321239B1 IT1321239B1 (it) 2003-12-31

Family

ID=11438577

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000BO000385A IT1321239B1 (it) 2000-06-30 2000-06-30 Elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissiapribili e metodo per montarlo .

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1167667B1 (it)
AT (1) ATE309438T1 (it)
DE (1) DE60114715T2 (it)
ES (1) ES2250338T3 (it)
IT (1) IT1321239B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202007004311U1 (de) * 2007-03-23 2008-08-07 Mayer & Co. Schließteil
DE102007015199A1 (de) * 2007-03-27 2008-10-02 Hydro Building Systems Gmbh Beschlag zur Verriegelung von Fenstern oder Türen
DE102011078858A1 (de) * 2011-07-08 2013-01-10 Aug. Winkhaus Gmbh & Co. Kg Zur verschieblichen Montage in einer einen Hinterschnitt aufweisenden Beschlagnut vorgesehenes Beschlagteil
DE102013100310A1 (de) * 2013-01-11 2014-07-17 SCHÜCO International KG Riegelstange für einen Riegelstangenbeschlag
DE102013101891B4 (de) * 2013-02-26 2014-11-27 SCHÜCO International KG Riegelstück und Montageverfahren eines Riegelstücks
BE1029013B1 (nl) * 2021-01-14 2022-08-16 Sobinco Fa Verbindingslat voor raambeslag

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE7603368U1 (de) * 1976-02-06 1976-06-03 Wilh. Frank Gmbh, 7022 Leinfelden Beschlagteil fuer ein fenster, eine tuer o.dgl.
DE3001026A1 (de) * 1980-01-12 1981-07-16 Fa. Heinr. Strenger, 5628 Heiligenhaus Vorrichtung zur befestigung eines beschlages in einem fluegelprofil fuer fenster oder tueren
DE3101393A1 (de) * 1981-01-17 1982-09-02 SCHÜCO Heinz Schürmann GmbH & Co, 4800 Bielefeld "mit einem stulpschienenbeschlag ausgeruesteter tuer- oder fensterfluegel"
DE8614545U1 (de) * 1986-05-30 1986-07-10 Siegenia-Frank Kg, 5900 Siegen Sperrvorrichtung gegen unbefugtes Öffnen des Flügels von Fenstern, Türen od.dgl.
DE3621811A1 (de) * 1986-06-28 1988-01-07 Dyna Plastik Gmbh Schliessstueck fuer fenster und tueren
DE19828034A1 (de) * 1998-06-24 1999-12-30 Winkhaus Fa August Schließblech

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO20000385A0 (it) 2000-06-30
ATE309438T1 (de) 2005-11-15
EP1167667B1 (en) 2005-11-09
IT1321239B1 (it) 2003-12-31
ES2250338T3 (es) 2006-04-16
DE60114715T2 (de) 2006-07-27
DE60114715D1 (de) 2005-12-15
EP1167667A1 (en) 2002-01-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101594235B1 (ko) 기판 수납 용기
ITBO20000385A1 (it) Elemento per la realizzazione di meccanismi di comando per infissi apribili e metodo per montarlo .
US8549789B2 (en) Hidden window retainer system for doors
KR200403412Y1 (ko) 전기 콘트롤박스용 힌지
CN102536008B (zh) 锁装置以及门窗
ITMI20060186A1 (it) Dispositivo di montaggio rapido di una placca di comando di una apparecchiatura sanitaria su un telaio di supporto
PT744517E (pt) Melhoramento em fechadura com traquetas planas e combinacao alteravel
ITMI981495A1 (it) Elemento di connessione per un profilato composito e profilato composito comprendente detto elemento di connessione
US3374576A (en) Jalousie window structures
CN203296555U (zh) 电机致动器的头部的支持装置、电机致动器的头部、电机致动器和住宅自动化管理设施
JP6391090B2 (ja) 着脱用パネル体、浴室用扉および浴室用扉の改修方法
EP1184534A2 (en) Roll-up blind apparatus
US8783741B2 (en) Shutter frame lock
EP0392986B1 (en) Section member assembly for making wing blinds
KR200492236Y1 (ko) 시스템 루버의 작동손잡이
JPH0616013Y2 (ja) 建 具
JP7317164B2 (ja) 建具
US839153A (en) Grille.
ITBO970484A1 (it) Dispositivo di chiusura per ante scorrevoli.
KR20170036383A (ko) 도어용 갭 차단장치
JP7055037B2 (ja) 建具
JP6595862B2 (ja) サッシ
JP7162437B2 (ja) 建具
ITMI972168A1 (it) Meccanismo di apertura e chiusura per persiane a pannelli scorrevoli
KR200185336Y1 (ko) 창틀용 프레임