ITAN20110047U1 - Trolley da viaggio espandibile di nuova concezione. - Google Patents

Trolley da viaggio espandibile di nuova concezione.

Info

Publication number
ITAN20110047U1
ITAN20110047U1 ITAN20110047U ITAN20110047U1 IT AN20110047 U1 ITAN20110047 U1 IT AN20110047U1 IT AN20110047 U ITAN20110047 U IT AN20110047U IT AN20110047 U1 ITAN20110047 U1 IT AN20110047U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shells
trolley
aforementioned
soft
hinge
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Dielle Manifatture S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dielle Manifatture S R L filed Critical Dielle Manifatture S R L
Priority to ITAN20110047 priority Critical patent/ITAN20110047U1/it
Priority to CN 201210036310 priority patent/CN102871316A/zh
Priority to EP12170717A priority patent/EP2545800A1/en
Publication of ITAN20110047U1 publication Critical patent/ITAN20110047U1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C13/00Details; Accessories
    • A45C13/10Arrangement of fasteners
    • A45C13/1023Arrangement of fasteners with elongated profiles fastened by sliders
    • A45C13/103Arrangement of zip-fasteners
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C5/00Rigid or semi-rigid luggage
    • A45C5/14Rigid or semi-rigid luggage with built-in rolling means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C7/00Collapsible or extensible purses, luggage, bags or the like
    • A45C7/0018Rigid or semi-rigid luggage
    • A45C7/0022Rigid or semi-rigid luggage comprising an integrated expansion device
    • A45C7/0027Rigid or semi-rigid luggage comprising an integrated expansion device with slide fastener strips
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C7/00Collapsible or extensible purses, luggage, bags or the like
    • A45C7/0059Flexible luggage; Hand bags
    • A45C7/0063Flexible luggage; Hand bags comprising an integrated expansion device
    • A45C7/0068Flexible luggage; Hand bags comprising an integrated expansion device with slide fastener strips

Landscapes

  • Purses, Travelling Bags, Baskets, Or Suitcases (AREA)
  • Materials For Medical Uses (AREA)
  • Ropes Or Cables (AREA)
  • Adhesives Or Adhesive Processes (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per modello di utilità avente per titolo:
“TROLLEY DA VIAGGIO ESPANDIBILE DI NUOVA CONCEZIONE”.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per modello di utilità ha per oggetto un trolley da viaggio espandibile di nuova concezione.
Attualmente viene fatto largo uso delle valigie note come “trolley”, dotate di una struttura sviluppata in verticale ed altresì corredate di una o due coppie di ruotine di scorrimento al suolo, nonché di un manico di traino allungabile.
Pur nella loro enorme diffusione, anche questo genere di valige si scontra con un’esigenza sempre più pressante, vale a dire il contenimento dei loro ingombri.
Questo problema è infatti sentito sia in ambito domestico, allorquando si debba riporre una valigia non utilizzata, sia in ambito “operativo”, allorquando cioè la valigia medesima debba essere ospitata nella stiva o nella cappelliera di un aereo, nel bagagliaio di un auto o magari nella rastrelliera di un treno.
Va detto per la verità che già da tempo sono state realizzati trolley rispondenti a questa specifica esigenza, dotati cioè di una struttura espandibile a soffietto.
Grazie ad un simile accorgimento, infatti, un trolley può essere mantenuto nel suo assetto compatto (dunque al minimo della sua espandibilità) allorquando debba restare inutilizzato all’interno di un armadio o su uno scaffale, ma in realtà anche quando si trovi in condizione operativa e sia chiamato a contenere una quantità di oggetti in grado di essere convenientemente alloggiata nel suo anzidetto volume minimo.
Nei casi in cui, invece, la quantità di oggetti destinata ad essere alloggiata al suo interno ecceda la sua anzidetta capacità minima, un simile trolley espandibile si presta ad essere facilmente condotto nel suo assetto allargato, in virtù di un’espansione sostanzialmente a soffietto cui corrisponde la massima capacità interna.
Ebbene fino ad ora un classico trolley espandibile risulta formato da due semigusci rigidi tra loro interfacciati, uniti e raccordati ad opera di una fascia perimetrale di materiale morbido, realizzato generalmente in tessuto.
In tale prospettiva è facile comprendere come questa fascia perimetrale intermedia rappresenti, per l’appunto, quell’anzidetto tratto a soffietto sul quale si può effettivamente contare per allontanare ed avvicinare i due anzidetti semigusci, allorquando si tratti rispettivamente di aumentare o di diminuire il volume interno del trolley.
Per meglio comprendere la struttura di un trolley espandibile tradizionale si rimanda alla consultazione della tavola fotografica allegata, in cui:
- la figura 1A lo mostra nel suo assetto compatto;
- la figura 1B lo mostra nel suo assetto allargato.
Ebbene attualmente un trolley espandibile (T1) di questo tipo risulta dotato di due cerniere-lampo (10, 20).
La prima di tali cerniere (10) è applicata sui lembi dell’apertura perimetrale eseguita in corrispondenza dell’anzidetta fascia perimetrale morbida (30) e si trova dislocata in prossimità del bordo del primo (40) dei due semigusci rigidi.
Tale cerniera (10) deve essere azionata per realizzare alternativamente l’apertura e la chiusura dell’intero trolley (T1) ai fini dell’inserimento o del prelievo dei vari oggetti.
La seconda cerniera (20), che interessa sostanzialmente l’intero perimetro del trolley medesimo (T1), è invece quella destinata a abilitare effettivamente l’avvicinamento e l’allontanamento dei due anzidetti semigusci (40, 50).
Essa infatti deve essere chiusa nel caso in cui si voglia portare il trolley (T1) nel suo assetto compatto, in una condizione in cui, cioè, la suddetta fascia morbida intermedia (30) viene ad essere compresso al massimo tra i due semigusci (40, 50); questa condizione è mostrata, per l’appunto, nell’anzidetta figura 1A.
La medesima cerniera (20) deve essere invece aperta allorquando si voglia distendere l’anzidetta fascia morbida intermedia (30), sì da ottenere l’allontanamento dei due semigusci (40, 50) e conferire all’intero trolley (T1) l’assetto allargato cui corrisponde la massima capienza interna; tale condizione è mostrata, invece, nell’anzidetta figura 1B.
Proprio quest’ultima figura permette altresì di accertare come questa seconda cerniera (20) sia montata in maniera tale che uno dei suoi rami dentati (20a) sia cucito in posizione immediatamente adiacente all’anzidetta prima cerniera (10) e che l’altro (20b) sia cucito in prossimità del bordo del secondo (50) dei due anzidetti semigusci.
È come dire che nella tecnica attuale le due anzidette cerniere (10, 20) assumono una posizione affiancata, trovandosi la prima (10) dislocata in direzione del primo semiguscio rigido (40) e la seconda (20) in direzione del secondo semiguscio rigido (50).
Ebbene, pur dovendosi riconoscere la grande diffusione di una simile tecnologia, occorre tuttavia rilevare come la stessa sia penalizzata da un inconveniente tutt’altro che trascurabile, legato per l’appunto all’adozione delle due anzidette cerniere affiancate (10, 20).
Questa condizione, infatti, limita sensibilmente la possibilità di compattamento del rispettivo trolley (T1), a prescindere dall’effettiva deformabilità dell’anzidetta fascia morbida intermedia (30).
È facile comprendere infatti come la compressione di questa fascia morbida (30), e soprattutto l’avvicinamento dei due semigusci (40, 50), trovino un notevole impedimento in considerazione del fatto che in questo contesto le due cerniere affiancate (10, 20) si portano reciprocamente a battuta, frapponendosi tra i bordi interfacciati dei due medesimi semigusci rigidi (40, 50); al riguardo si verifichi nuovamente la figura 1A.
Ciò sta a significare, insomma, che i due semigusci (40, 50) sono destinati a restare separati da una distanza che corrisponde alla larghezza complessiva delle due cerniere affiancate (10, 20).
L’attenta valutazione di questo stato di cose ha portato alla progettazione del trolley secondo il trovato, con il quale ci si propone, per l’appunto, di superare l’anzidetto limite della tecnica anteriore e, più precisamente, di consentire al trolley medesimo una capacità di compattamento (e dunque una riduzione degli ingombri) sensibilmente superiore rispetto ai corrispondenti modelli tradizionali.
Di fatto questa maggiore capacità di compattamento si rivela particolarmente vantaggiosa soprattutto nell’ambito dei trolley di minori dimensioni (denominati nel gergo “valige cabina”), quelli che i rispettivi proprietari sono soliti portare sugli aerei come bagaglio a mano.
Ciò in quanto le compagnie aeree, nell’ambito di una politica di contenimento dei costi, tendono progressivamente a ridurre le misure dei trolley caricabili in cabina.
Basti pensare, al riguardo, che alcune compagnie “low cost” sono arrivate ad ammettere in cabina soltanto valige dotate di una profondità non eccedente i 20 cm.
L’ulteriore scopo della presente invenzione è quello di rendere il trolley espandibile secondo il trovato, almeno fintanto che si mantenga nel suo assetto compatto, meno vulnerabile nei confronti di eventuali tentativi di effrazione di quanto non siano gli analoghi trolley di impostazione tradizionale.
In una simile situazione, infatti, l’eventuale malintenzionato sarebbe costretto a manomettere due distinte cerniere e non una soltanto, come avverrebbe, per l’appunto, in presenza di un trolley di impostazione tradizionale.
Le due anzidette finalità sono state perseguite conferendo al trolley in questione una struttura generale sostanzialmente tradizionale, ma provvedendo a modificare la posizione di montaggio delle due anzidette necessarie cerniere.
In particolare nel trolley secondo il trovato le due cerniere non sono più disposte fianco a fianco, ma sono disposte esattamente l’una sopra l’altra o, per meglio dire, l’una (quella che applicata in corrispondenza della fascia morbida intermedia) in posizione più interna e l’altra (quella che abilita l’allargamento dei due semigusci rigidi) in posizione più esterna.
Tale soluzione è stata ottenuta decidendo, per l’appunto, di applicare i due rami dentati dell’anzidetta seconda cerniera (quella preposta ad abilitare l’espansione ed il compattamento del trolley) in prossimità dei bordi dei due semigusci rigidi interfacciati.
È come dire che questi due rami dentati della seconda cerniera si dispongono alle due estremità laterali dell’anzidetta fascia morbida che occupa una posizione intermedia tra i due medesimi semigusci.
In tal modo, una volta che i due semigusci siano condotti a battuta l’uno contro l’altro e che la fascia morbida intermedia sia “schiacciata” tra di essi, il risultato che si ottiene è che l’anzidetta seconda cerniera va a circoscrivere dall’esterno l’anzidetta fascia morbida con la sua relativa cerniera.
Si può dire altrimenti che le due cerniere assumano un assetto sostanzialmente sovrapposto, nell’ambito del quale la cerniera della fascia perimetrale morbida assume una posizione interna, mentre la cerniera che collega direttamente i due semigusci assume una posizione esterna.
Grazie ad una simile sovrapposizione delle due anzidette cerniere è dunque possibile ottenere un maggior avvicinamento dei due semigusci, visto che la loro traslazione, l’uno verso l’altro, risulta ostacolata dalla sola presenza dell’anzidetta seconda cerniera e non più (come avveniva nell’arte anteriore) dalla presenza di due cerniere affiancate.
Per maggiore chiarezza esplicativa la descrizione del trovato prosegue con riferimento alle tavole di disegno allegate, aventi solo valore illustrativo e non certo limitativo, in cui:
- la figura 2A mostra con una vista da un lato il nuovo trolley espandibile nel suo assetto compatto;
- la figura 3A è analoga alla precedente, ma mostra lo stesso trolley dal lato opposto;
- la figura 2B mostra con una vista da un lato il nuovo trolley espandibile nel suo assetto allargato;
- la figura 3B è analoga alla precedente, ma mostra lo stesso trolley dal lato opposto.
Con riferimento a tali figure, il nuovo trolley in questione (T) si avvale usualmente di una coppia interfacciata di semigusci rigidi (4, 5) tra i quali è montata una fascia intermedia (3) in materiale morbido che realizza l’effettivo collegamento tra i semigusci medesimi (4, 5).
Anche questo nuovo trolley adotta due cerniere-lampo sostanzialmente perimetrali (1, 2).
La prima di tali cerniere (1) è applicata in corrispondenza dei lembi dell’apertura perimetrale mediana dell’anzidetta fascia intermedia (3); è come dire che questa prima cerniera (1) serve a comandare l’apertura e la chiusura dell’intero trolley (T), almeno fintanto che quest’ultimo si mantenga nel suo assetto allargato, mostrato nelle figure 2B e 3B.
La seconda cerniera (2) va invece utilizzata allorquando si vogliano stabilizzare i due anzidetti semigusci (4, 5) nel loro assetto di massimo avvicinamento, a seguito del compattamento dell’anzidetta fascia morbida intermedia (3), secondo quanto mostrato nelle figure 2A e 3A.
Per tale motivo i due rami dentati (2a, 2b) di questa seconda cerniera (20) sono cuciti ai lati all’anzidetta fascia morbida intermedia (3).
Più precisamente uno dei rami dentati (2a) di questa seconda cerniera (2) è cucito in corrispondenza del bordo perimetrale del primo semiguscio rigido (4), mentre l’altro (2b) è cucito in corrispondenza del bordo perimetrale del secondo semiguscio rigido (5), come espressamente mostrato nelle figure 2B e 3B.
Grazie a simili accorgimenti, la seconda cerniera (2) può assumere effettivamente, allorquando venga chiusa per l’intero perimetro del trolley in questione (T), un assetto per cui si sovrappone dall’esterno all’anzidetta prima cerniera (1), tanto da occultarla completamente alla vista assieme con la rispettiva fascia morbida intermedia (3).
Ma ciò che più conta rilevare è che l’aver previsto un simile sovrapposizione delle due cerniere (1, 2) ha comportato che solo la seconda cerniera (2), quella esterna, possa ancora frapporsi – e dunque creare spessore – tra i due semigusci (4, 5) nel momento in cui gli stessi vengano effettivamente compattati, secondo quanto espressamente mostrato nelle figure 2A e 3A.
Come anticipato, questo accorgimento consente di contenere al massimo la profondità dell’intero trolley (T) in occasione del suo massimo compattamento.
Si precisa infine che in occasione del compattamento dell’intero trolley (1), allorquando cioè si manifesta l’esigenza di ridurre al minimo qualsiasi ingombro intermedio, potrebbe essere opportuno lasciare in assetto di apertura l’anzidetta prima cerniera (1) montata sulla fascia morbida intermedia (3).
Una simile decisione, infatti, non avrebbe controindicazioni di sorta, in quanto la chiusura del trolley (T), o, per meglio dire, la solidarizzazione dei due semigusci (4, 5), sarebbe garantita comunque grazie alla chiusura dell’anzidetta seconda cerniera (2).
Si precisa infine che se anche, fino ad ora, si è sempre ipotizzato che il trolley secondo il trovato (1) si avvalga di due semigusci rigidi, nulla vieta di attuare la presente idea inventiva anche in presenza di un trolley formato da due semigusci morbidi (realizzati in pelle, tessuto o simili) o magari da un semiguscio rigido e da uno morbido.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Trolley da viaggio espandibile comprendente una coppia interfacciata di semigusci (4, 5) tra i quali è montata una fascia perimetrale intermedia (3) realizzata con un materiale morbido e compattabile, nonché corredata di una prima cerniera-lampo (1) applicata in corrispondenza dei lembi della sua apertura sostanzialmente perimetrale; trolley caratterizzato per il fatto di essere dotato di una seconda cerniera (2) sostanzialmente perimetrale, montata sull’esterno dell’anzidetta fascia morbida intermedia (3), i cui rami dentati (2a, 2b) sono rispettivamente montati in corrispondenza del bordo perimetrale del primo semiguscio (4) ed in corrispondenza del bordo perimetrale del secondo semiguscio (5).
  2. 2) Trolley da viaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che i due anzidetti semigusci (4, 5) presentano una struttura rigida.
  3. 3) Trolley da viaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che i due anzidetti semigusci (4, 5) presentano una struttura morbida.
  4. 4) Trolley da viaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che il primo (4) degli anzidetti semigusci presenta una struttura rigida ed il secondo (5) una struttura morbida.
  5. 5) Trolley da viaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che il primo (4) degli anzidetti semigusci presenta una struttura morbida ed il secondo (5) una struttura rigida.
ITAN20110047 2011-07-11 2011-07-11 Trolley da viaggio espandibile di nuova concezione. ITAN20110047U1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAN20110047 ITAN20110047U1 (it) 2011-07-11 2011-07-11 Trolley da viaggio espandibile di nuova concezione.
CN 201210036310 CN102871316A (zh) 2011-07-11 2012-02-15 可收缩扩展的旅行拉杆箱
EP12170717A EP2545800A1 (en) 2011-07-11 2012-06-04 Expandable trolley

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAN20110047 ITAN20110047U1 (it) 2011-07-11 2011-07-11 Trolley da viaggio espandibile di nuova concezione.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAN20110047U1 true ITAN20110047U1 (it) 2013-01-12

Family

ID=44899323

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITAN20110047 ITAN20110047U1 (it) 2011-07-11 2011-07-11 Trolley da viaggio espandibile di nuova concezione.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2545800A1 (it)
CN (1) CN102871316A (it)
IT (1) ITAN20110047U1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN202722831U (zh) * 2012-09-04 2013-02-13 徐绍安 箱包
EP2710916B1 (en) * 2012-09-19 2017-11-29 Samsonite IP Holdings S.a.r.l Expandable zipper structure for a luggage item
GB2516850A (en) * 2013-08-01 2015-02-11 Wei-Hung Lai Hard shell luggage case capable of expanding carrying capacity
CN104337164A (zh) * 2013-08-02 2015-02-11 赖伟浤 能够扩充箱体容积的硬壳旅行箱
TWI624232B (zh) * 2016-12-30 2018-05-21 Scalable luggage
CN106723799A (zh) * 2017-01-04 2017-05-31 中山皇冠皮件有限公司 可扩展行李箱
EP3372105A1 (en) * 2017-03-09 2018-09-12 C & C Luggage Manufacturing Co., Ltd. Extendable luggage
EP3545788A1 (de) * 2018-03-28 2019-10-02 Vocier GmbH Gepäckstück
IT201900007009A1 (it) * 2019-05-20 2020-11-20 Valigeria Roncato Spa Bagaglio espandibile
DE202022102075U1 (de) * 2022-04-19 2022-04-26 X-Cen-Tek Gmbh & Co. Kg Doppelreißverschlussanordnung

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5010988A (en) * 1990-03-19 1991-04-30 Lauren Brown Expandable shock protected carrying case
US6183133B1 (en) * 1996-06-26 2001-02-06 Roegner Deanna Expanable multipocket carrying case

Also Published As

Publication number Publication date
EP2545800A1 (en) 2013-01-16
CN102871316A (zh) 2013-01-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITAN20110047U1 (it) Trolley da viaggio espandibile di nuova concezione.
US20150021133A1 (en) Hard suitcase
USD875644S1 (en) Collapsible car trunk and grocery organizer with hard cover and cooler bag
CN204896171U (zh) 开盖缓冲机构
CN108471852A (zh) 行李物品
KR101929680B1 (ko) 여행용 가방
CN106488718A (zh) 容积可变式行李箱
WO2015135502A1 (zh) 一种拉杆箱
CN205330420U (zh) 折叠柜门
CN209429922U (zh) 一种自动安全门
CN207613433U (zh) 一种方便扩充容量变电站用文件柜
CN104048469A (zh) 冰箱
KR200487073Y1 (ko) 슬라이딩형 포장 상자
CN204937529U (zh) 飞机防护设备箱
CN209846332U (zh) 一种便于整理衣物的行李箱
KR200472044Y1 (ko) 고정도르래를 구비한 가방
DE502005000781D1 (de) Tür für insbesondere einen Kühlschrank
CN205456698U (zh) 箱包框及应用此箱包框的箱包
CN205795175U (zh) 一种背包
CN103850522B (zh) 手柄组件
CN105495948B (zh) 箱包框及应用此箱包框的箱包
CN205088558U (zh) 多功能隔离桩
CN206456169U (zh) 一种写生行李箱
CN208411801U (zh) 滑动卡合的宠物推车
CN208057010U (zh) 一种具有锁闭及任意定位功能的汽车用卷闸