IT9083403A1 - Serie omogenea di profili per serramenti in alluminio - Google Patents

Serie omogenea di profili per serramenti in alluminio

Info

Publication number
IT9083403A1
IT9083403A1 IT083403A IT8340390A IT9083403A1 IT 9083403 A1 IT9083403 A1 IT 9083403A1 IT 083403 A IT083403 A IT 083403A IT 8340390 A IT8340390 A IT 8340390A IT 9083403 A1 IT9083403 A1 IT 9083403A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
profile
profiles
series according
homogeneous
homogeneous series
Prior art date
Application number
IT083403A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9083403A0 (it
IT1244415B (it
Inventor
Luca Berardino De
Original Assignee
Valcasa Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Valcasa Srl filed Critical Valcasa Srl
Priority to IT08340390A priority Critical patent/IT1244415B/it
Publication of IT9083403A0 publication Critical patent/IT9083403A0/it
Priority to DE69128303T priority patent/DE69128303T2/de
Priority to AT91108750T priority patent/ATE160843T1/de
Priority to EP91108750A priority patent/EP0460514B1/en
Priority to DK91108750.0T priority patent/DK0460514T3/da
Priority to ES91108750T priority patent/ES2111545T3/es
Publication of IT9083403A1 publication Critical patent/IT9083403A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1244415B publication Critical patent/IT1244415B/it
Priority to GR970403238T priority patent/GR3025598T3/el

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/04Wing frames not characterised by the manner of movement
    • E06B3/06Single frames
    • E06B3/08Constructions depending on the use of specified materials
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/04Wing frames not characterised by the manner of movement
    • E06B3/06Single frames
    • E06B3/08Constructions depending on the use of specified materials
    • E06B3/12Constructions depending on the use of specified materials of metal
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/04Wing frames not characterised by the manner of movement
    • E06B3/263Frames with special provision for insulation
    • E06B3/26301Frames with special provision for insulation with prefabricated insulating strips between two metal section members
    • E06B3/26303Frames with special provision for insulation with prefabricated insulating strips between two metal section members with thin strips, e.g. defining a hollow space between the metal section members
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/32Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing
    • E06B3/34Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing with only one kind of movement
    • E06B3/36Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing with only one kind of movement with a single vertical axis of rotation at one side of the opening, or swinging through the opening
    • E06B3/362Double winged doors or windows
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/04Wing frames not characterised by the manner of movement
    • E06B3/263Frames with special provision for insulation
    • E06B2003/26349Details of insulating strips
    • E06B2003/2635Specific form characteristics
    • E06B2003/26359Specific form characteristics making flush mounting with neighbouring metal section members possible
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/04Wing frames not characterised by the manner of movement
    • E06B3/263Frames with special provision for insulation
    • E06B2003/26349Details of insulating strips
    • E06B2003/26387Performing extra functions
    • E06B2003/26389Holding sealing strips or forming sealing abutments

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Special Wing (AREA)
  • Wing Frames And Configurations (AREA)
  • Superconductors And Manufacturing Methods Therefor (AREA)
  • Specific Sealing Or Ventilating Devices For Doors And Windows (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"SERIE OMOGENEA DI PROFILI PER SERRAMENTI IN ALLUMINIO"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Forma oggetto del presente trovato una serie omogenea di profili per serramenti in alluminio come esposti nella rivendicazione principale.
STATO DELLA TECNICA
Sono noti vari tipi di profili presentanti questo o quel vantaggio specifico qualificante.
I profili noti, e le serie che li assiemano, sono però caratterizzati solo da alcuni vantaggi specifici qualificanti, sì che nessuna serie presenta una vasta quantità di vantaggi nè per i costruttori di serramenti, nè per l'utente finale.
La proponente si è posta lo scopo di concretizzare una serie omogenea di profili per serramenti in alluminio che presentasse almeno i seguenti vantaggi:
- che i profili di base siano reversibili sì che i profili, rispetto ai loro assi, risultino di fatto speculari .
In altre parole, ruotandoli di 180° sul loro asse essi occupano le stesse posizioni e presentano le stesse parti di collegamento ed ancoraggio; tale soluzione permettendo tra l'altro di evitare tagli ausiliari e sprechi per sfridi intermedi
che i profili assiemati presentano una precamera di dimensioni notevoli
che i profili, pur mantenendo la loro resistenza, presentano profili e sezioni più contenute e quindi pesi per unità di lunghezza ridotti
che i profili assiemati permettono di realizzare serramenti con apertura verso l'esterno e serramenti con copertura verso l'interno
che i serramenti realizzati con detti profili possono essere complanari o a sormonto semplicemente sostituendo un unico elemento
unificazione dello zoccolo e della fascia nei serramenti e nelle parti fisse
che i profili sono già predisposti per il montaggio dell'anta-ribalta
che i profili sono previsti per realizzare la ventilazione dei vetri
che i profili possono realizzare serramenti con un incontro centrale per due ante ottenibile sia con un elemento di riporto che con un unico profilo - che i profili prevedono il sistema per il drenaggio dell'acqua
- che i profili ammettono, nella realizzazione di serramenti complanari, che la cerniera sia a scomparsa
- che tutti i profili ammettono una guarnizione centrale di tenuta.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni derivate espongono varianti all'idea di soluzione.
Secondo il trovato, un profilo base presenta una conformazione simmetrica e reversibile.
Detto profilo, stando le caratterizzazioni previste, è utilizzabile sia per telai fissi che per telai mobili.
Essendo il profilo simmetrico e reversibile, nel caso di tagli a 45° da verga, il taglio di coda di un elemento di serramento costituisce anche taglio di testa (o viceversa) di un secondo elemento di serramento .
Ciò comporta vantaggi in quanto numero di tagli e vantaggi in quanto materiale non sprecato.
Questo profilo presenta una prima zona ove trovano alloggiamento gli accessori dei serramenti e tale prima zona si concretizza sia nelle sezioni laterali dei serramenti che nelle sezioni intermedie su finestre a due o a tre ante.
Il profilo permette di adottare dei fermavetro specifici, fissabili al profilo stesso a mezzo di ancoraggi a scatto semplificando le operazioni di montaggio e riducendo i costi, eliminando la necessità di viti, fori, ecc.
I fermavetri sono idonei per fissare vetri o pannelli di spessore variabile da tre a trentadue millimetri nella serie più piccola e fino a 50 mm nella serie più alta.
Il lavoro di ideazione mentale ha permesso di concretizzare un fermavetro che è utilizzabile anche su altri profili della serie di cui al presente trovato .
Nelle sezioni intermedie dei serramenti, essendo necessario provvedere all'inversione della battuta, detto profilo base coopera con un primo profilo ausiliario, ancorabile a scatto ed eventualmente fissabile a mezzo vite, che permette detta inversione di battuta mantenendo integre le funzionalità .
Con il profilo base è possibile concretizzare seguenti tipi di aperture per finestre.
- ad una, due, tre o quattro ante apribili verso l'interno
- ad una o più ante apribili verso l'esterno
- ad anta - ribalta
- a ribalta
- a sporgere verso l'esterno
- a spostamento e successivo scorrimento complanare - a bilico, sia esso orizzontale che verticale
- a sali-scendi con spostamento e successivo scorrimento complanare
- a pantografo verso l'esterno.
Con il profilo base è possibile concretizzare i seguenti tipi di aperture per porte:
- ad una o più ante apribili sia del tipo verso l'interno che del tipo verso l'esterno
- ad una o più ante a vento (cioè del tipo va e vieni) apribili indifferentemente dall'esterno o dall'interno .
Inoltre, il profilo base permette di concretizzare serramenti, finestre, porte e vetrine aventi parti fisse e parti apribili del tipo sopra individuato.
Il profilo base viene completato con tutti i profili ausiliari idonei a concretizzare i vari tipi di serramenti.
La larghezza nominale del profilo base prevede sostanzialmente tre misure corrispondenti ai profili leggeri (circa 13 mm), ai profili intermedi (circa 20 mm) ed ai profili maggiorati (circa 35 mm).
L'altezza del profilo base, nella serie può essere, secondo la tipologia di circa 46 mm, di circa 54 mm o di circa 62 mm.
Inoltre il profilo base può essere normale, ovvero con taglio termico; ancora il profilo base può essere con aperture verso l'interno, con battuta interna ed esterna, a sormonto, con battuta interna a sormonto e complanare all'esterno, oppure complanare sia all'interno che all'esterno.
Il che significa che il profilo base può presentare le seguenti varianti (tre per tre per due per tre), cioè cinquantaquattro varianti.
Il sistema prevede una pluralità di realizzazioni di serramenti con l'adozione di profili od accessori o guarnizioni.
Ciò fornendo varianti estetiche e funzionali.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Vediamo ora, con l'ausilio delle tavole allegate, fornite a titolo esemplificativo non limitativo il trovato .
Nelle tavole abbiamo che:
la fig. 1 illustra la sezione del profilo base avente larghezza ed altezza minimi, senza taglio termico;
la fig. 2 illustra la sezione del profilo base, con variante a taglio termico, larghezza intermedia ed altezza minima;
la fig. 3 illustra la sezione del profilo base, senza taglio termico, con larghezza massima ed altezza minima;
la fig. 4 illustra la sezione del profilo base, con taglio termico, con larghezza ed altezza minima;
la fig. 5 illustra la sezione del profilo base, con taglio termico, larghezza minima ed altezza intermedia;
la fig. 6 illustra la sezione del profilo base, con taglio termico, larghezza intermedia ed altezza massima;
la fig. 7 illustra la sezione del profilo base, con altezza intermedia, larghezza minima, senza taglio termico;
la fig. 8 illustra la sezione del profilo ausiliario per traverse o montanti di larghezza massima, altezza minima, senza taglio termico e sedi per viti di fissaggio;
la fig. 9 illustra l’accoppiamento di due profili base secondo la fig. 1 con fermavetro per vetro camera, per ottenere aperture ad anta con battute a sormonto esterno ed interno, nelle sezioni perimetrali di serramenti apribili;
la fig. 10 illustra una variante complementare alla fig. 9 per ottenere sezioni centrali od intermedie di serramenti apribili con due o più ante;
la fig. 11 illustra l'accoppiamento di un profilo base secondo la fig. 1 e di un profilo ausiliario con battuta intermedia per guarnizione a precamera, detto accoppiamento è complanare esterno ed interno e serve per aperture ad anta nelle sezioni perimetrali di serramenti apribili ;
la fig. 12 illustra una variante complementare alla fig. 9 per ottenere sezioni centrali od intermedie di serramenti apribili con due o più ante;
la fig. 13 illustra l'accoppiamento di un profilo base secondo la fig. 1 e di un profilo ausiliario con battuta intermedia con guarnizione a precamera, detto accoppiamento è a sormonto interno e complanare all'esterno e serve per aperture ad anta nelle sezioni perimetrali di serramenti apribili;
la fig. 14 illustra una variante complementare alla fig. 13 per ottenere sezioni centrali od intermedie di serramenti apribili con due o più ante;
la fig. 15 illustra la sezione di un profilo con taglio termico con sedi per viti, utilizzabile per fascia di porte ovvero per traverse o montanti;
la fig. 16 illustra la sezione di un profilo a taglio termico per zoccolo di porta o vetrina e con sedi per viti;
la fig. 17 illustra la sezione di un profilo per fascia, oppure per traverse o montanti senza taglio termico e con sedi per viti; la fig. 18 illustra il prospetto di una finestra apribile a due ante;
la fig. 19 illustra il prospetto di una porta apribile a due ante;
la fig. 20 illustra l'accoppiamento di due profi base secondo la fig. 3 con fermavetro per vetrocamera, per ottenere aperture di porte complanari all'interno e all'esterno e serve nella sezione perimetrale;
la fig. 21 illustra una variante complementare alla fig. 20 per ottenere sezioni centrali od intermedie di porte; la fig. 22 illustra la soluzione di fig. 20 ma con taglio termico;
la fig. 23 illustra la soluzione di fig. 20 con taglio termico e con profili di altezza massima;
la fig. 24 è una variante alla soluzione di fig.
13 in cui i profili di altezza minima sono previsti con taglio termico; la fig. 25 è una variante alla soluzione di fig.
13 in cui i profili di altezza intermedia sono previsti con taglio termico; la fig. 26 è una variante alla soluzione di fig.
14 con profili di altezza minima aventi taglio termico.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Vediamo ora nel dettaglio le caratteristiche specifiche dei profili componenti la serie prendendo come base il profilo 60 illustrato in fig. 1.
Con riferimento alle figure abbiamo che con 30 si indica la prima sede per l'applicazione di una guarnizione per vetro o per tenuta su altro profilo.
Con 31 si individua l'incavo per l'alloggiamento della squadretta di angolo per l'allineamento della battuta 49 tra i profili contigui accoppiati ad esempio con taglio reciproco a 45°.
Con 32 si individua una seconda sede per l'alloggiamento della guarnizione di precamera 33 che presenta il labbro 34 di adattamento e tenuta come vedremo nel seguito.
Tale seconda sede 32 serve altresì per l'installazione di accessori quali ad esempio il primo (36) ed il secondo (35) profilo per inversione di battuta (esempio figg. 10 e 12); per fissare il fermavetro 37-137 nelle diverse misure; per la guida delle astine di chiusura azionate da una maniglia o da un catenaccio; per il fissaggio delle cerniere o dei regoli mobili di fissaggio a muro, ovvero ancora degli incontri delle chiusure; e per alloggiare accessori per realizzare serramenti del tipo antaribalta; ecc.
I profili presentano degli alleggerimenti 38 per la riduzione del peso del profilo; tali alleggerimenti 38 cooperano con piani di livello 39 per il corretto utilizzo della seconda sede 32.
I profili presentano poi una camera 40-140-240-340 che grazie agli eventuali dentini di limitazione, rispettivamente 41-141-241-341, risulta essere unificata per le varie tipologie e per profili aventi la stessa larghezza.
Ciò permette di unificare le squadrette d'angolo che vengono adottate per rinforzare ed unire gli angoli di unione dei serramenti.
I profili con taglio termico presentano un primo elemento interno 42, uno o più ponti atermici 43 ed un secondo elemento esterno 44.
I ponti atermici 43 sono normalmente di due altezze e sono fissati ai rispettivi primo 42 e secondo 44 elemento mediante cave 45 con labbra di bloccaggio 46 che viene ribattuto.
Mantenendo identici il primo 42 e il secondo 44 elemento, variando le altezze dei ponti atermici 43, è possibile ottenere il profilo meno alto e quello intermedio .
Prevedendo anche una terza altezza dei ponti atermici 43 è possibile ottenere anche il profilo più alto.
Secondo una variante, per ottenere il profilo più alto, si utilizza il primo elemento 42 standardizzato, il ponte atermico 43 della seconda misura e si modifica l'altezza del secondo elemento 44, ottenendo così un secondo elemento 144 maggiorato .
Il secondo elemento 44 presenta anch'esso la seconda camera 47 per l'inserimento di una squadretta ad angolo di collegamento e rinforzo.
I profili presentano, oltre al corpo centrale 48 anche una o più battute 49 che possono essere a T (esempio fig. 8), a Z (esempio fig. 1), ad L o ad H. I profili per giunzioni anche di testa (esempio figg. 8, 15, 16 e 17) possono presentare sedi 50 per l'ancoraggio delle viti di fissaggio.
Nel caso di profili pesanti, ovvero di dimensioni maggiori, il labbro di formazione della seconda sede 32 (vedere ad esempio fig. 8) può presentare dei dentini di rinforzo 51.
In fig. 9 si vendono due profili identici secondo la fig. 1, in cui il profilo che serve a trattenere il vetro 52, nel caso di specie vetrocamera, coopera con un fermavetro 37 che si ancora a scatto nella seconda sede 32 grazie ai due denti 53 e 54 presenti nel detto fermavetro 37.
Non è illustrata nè la guarnizione che coopera con la prima sede 30 e con rispettivamente il vetro 52 e il profilo di contrasto, nè la guarnizione che coopera con il fermavetro 37 e con il vetro 52.
Possono essere previsti spessori da posizionare nell 'intervano 55 tra il vetro 52 ed il profilo.
In fig. 10 è illustrata una variante complementare in cui con uno dei due profili 60 coopera un primo profilo per inversione di battuta 36 con denti di ancoraggio 153, 154 e con piano di appoggio 56.
Il detto primo profilo 36 presenta due seconde sedi 32 ed una terza seconda sede 132.
Le prime due seconde sedi 32 servono per il montaggio degli accessori usuali mentre la terza seconda sede 132 serve per l'inserimento dell'eventuale catenaccio nel caso in cui una cerniera venga applicata nella seconda sede 32 gemella .
La detta terza seconda sede 132 presenta un fondo idoneo per alloggiare l'eventuale testa della vite di fissaggio del detto primo profilo 36 sul detto profilo di base, senza creare contrasto con l’eventuale detto catenaccio.
In fig. 11 sono illustrati due profili, il primo 60 dei tipo illustrato in fig. 1 ed il secondo 61 presentante una battuta centrale 57 con labbro inclinato 58 cooperante in fase di chiusura con il labbro 34 della guarnizione di precamera 33 per il corretto posizionamento dello stesso (34) e in sede di serramento chiuso sempre con il detto labbro 34 per una migliore tenuta dell’aria e dell'acqua.
La battuta ridotta 59 risulta di lunghezza più contenuta e non presenta la prima sede 30, presenta invece l'incavo 31.
Inoltre, è presente una sporgenza 62 ove trova alloggiamento temporaneo la testa della battuta normale 49.
Grazie alla guarnizione di precamera 33 che presenta il corpo spostato si concretizza un'ampia precamera 76 il cui scopo è dì migliorare la tenuta all'aria e all'acqua.
In fig. 12 sono illustrati due profili 61, entrambi orientati nello stesso modo ma speculari, complanari, di cui uno è cooperante con un secondo profilo per inversione di battuta 35 che presenta denti di ancoraggio 253 e 254 e piani di appoggio
Anche questo profilo per inversione di battuta 35 presenta seconde sedi 32 e 132 come il profilo 36.
In fig. 13 è illustrato un accoppiamento tra un profilo 60 ed un profilo 63 che presenta la battuta 64 modificata per ottenere la complanarità con il profilo 60.
Tale battuta 64 presenta anch'essa una sporgenza 62 ove trova temporaneo alloggiamento la testa della battuta normale 49.
La battuta 64 presenta la testa 65 rientrante e terminalmente riportante una prima sede 30.
Con tale conformazione, il vano alloggiamento vetro 52 risulta ridotto e viene reso possibile l’utilizzo del fermavetro 37 in quanto la distanza della prima sede 30 viene riportata ad una distanza unificata .
In fig. 14 sono illustrati due profili 63 complanari e speculari in cui uno dei due riporta il primo profilo per inversione di battuta 36.
In fig. 15 è illustrato un profilo 66 per fascia di porta con due battute complanari 49, con due ponti termici 43 e sedi per viti 50.
In fig. 16 è illustrato un profilo 67 per zoccolo per porte e vetrine che in aggiunta al profilo 66 presenta un'ulteriore battuta 49 gemella con una presente sull'altra faccia del profilo.
In fig. 17 è illustrato il profilo 66 ma senza taglio termico.
La fig. 18 illustra un serramento finestra con indicate le parti perimetrali 82 e le parti intermedie o centrali 83.
La fig. 19 illustra un serramento porta con indicate le parti perimetrali 82, le parti intermedie o centrali 83 e lo zoccolo 84.
La fig. 20 illustra due profili 160 del tipo ad altezza minima e larghezza massima, detti si differenziano dal profilo 60 di fig. 1 solo per le dimensioni in larghezza.
Tra i due profili 160 ci sono un primo 70 ed un secondo 71 elementi componibili che assiemati servono per applicare gli accessori e creare le sporgenze 162 che, contrariamente alle sporgenze 62 servono per cooperare con guarnizioni presenti nelle prime sedi 30.
Le figg. 22 e 23 sono analoghe alla fig. 20, ma presentano rispettivamente taglio termico (ponti atermici 43) - fig. 22 - e profilo più alto di altezza massima e taglio termico - fig. 23.
Nel caso di fig. 23, il secondo elemento componibile 171 è di altezza maggiore del corrispettivo elemento 71.
La fig. 21 corrisponde sostanzialmente alla fig.
20 ma l'accoppiamento è realizzato per parti centrali o intermedie 83 di porte, presenta inoltre accessori .
I profili sono uno 160 ed uno corrispondente a quello di fig. 8, ma senza sedi per viti 50.
In cooperazione con il primo 70 e con il secondo 71 elemento componibile è presente una serratura 72 a tre chiusure con scrocco frontale 73 che coopera con l'incontro 74 fisso e con aste 75 per il comando delle chiusure superiore ed inferiore.
E' presente pure l'asta 175 dei catenacci.
In fig. 24 è illustrato un accoppiamento tra profili con taglio termico in cui un profilo 77 (vedere fig. 4) è accoppiato con un profilo 78.
Il ponte atermico 143 del profilo 78 presenta mezzi 157-158 corrispondenti ai mezzi 57,58 ed idonei a cooperare con il labbro della guarnizione di precamera 33.
In fig. 25 i profili 177-178 sono ottenuti variando l’altezza del ponte atermico 43.
In questo caso, la guarnizione 33 e il mezzo 157 risultano spostati ad ampliare la precamera 76.
In fig. 26 sono presenti due profili 78 con un primo profilo per inversione di battuta 136.
E' illustrata la vite 79 e l'asta 175.
Va notato che i profili presentano il rompigoccia 80.
Ancora, stando la dimensione della retrocamera 81 è possibile ivi incollare una cerniera a scomparsa fissandola alle seconde sedi 32 che risultano sostanzialmente affacciate.
Per un operatore del settore sono facilmente concretizzabili i vari profili ed i vari accoppiamenti derivandoli da quanto sopra esposto.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Serie omogenea di profili per serramenti in alluminio, quali finestre, porte e vetrine, presentante i profili con almeno una altezza ed almeno una larghezza, nonché con o senza taglio termico, in cui sono presenti profili base e profili ausiliari ed in cui ogni profilo base presenta: - almeno una sporgenza (49) con almeno una prima sede (30) ed almeno un incavo (31) - almeno tre seconde sedi (32) - almeno una camera (40-140-240) con eventuali dentini (41-141-241) di delimitazione. 2 - Serie come alla rivendicazione 1, in cui il profilo presenta due sporgenze (49) poste a "Z". 3 - Serie come alla rivendicazione 1, in cui il profilo presenta due sporgenze (49) complanari e speculari . 4 - Serie come alla rivendicazione 1, in cui il profilo presenta due sporgenze (49) complanari e speculari ed una sporgenza (49) gemella ad "H". 5 - Serie omogenea secondo una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, in cui il profilo base è simmetrico speculare rispetto agli assi "x", "y" ed è reversibile. 6 - Serie omogenea secondo una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, in cui il profilo presenta alleggerimenti (38) . 7 - Serie omogenea secondo una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, in cui il profilo presenta un incavo (62-162) di battuta. 8 - Serie omogenea secondo una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, in cui il profilo con taglio termico presenta anche una seconda camera ( 47 ) . 9 - Serie omogenea secondo una o l’altra delle rivendicazioni precedenti, in cui almeno due misure di altezza di profili con taglio termico sono ottenute sostituendo i ponti atermici (43). 10 - Serie omogenea secondo una o l'altra delle rivendicazioni precedenti fino a 8, in cui per ottenere l'altezza massima dei profili con taglio termico viene sostituito il secondo elemento (44) con un secondo elemento maggiorato (144). 11 - Serie omogenea secondo una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, in cui è presente almeno un profilo per inversione di battuta (35,36-136) con denti di ancoraggio (53-153,253,54-154,254) ed almeno un appoggio (56-156). 12 - Serie omogenea secondo una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, in cui è presente nel profilo una battuta (57) con almeno un labbro inclinato (58). 13 - Serie omogenea secondo una o l'altra delle rivendicazioni precedenti fino a 11, in cui il ponte atermico (43-143) presenta una battuta (157) con almeno un labbro inclinato (158). 14 - Serie omogenea secondo una o l’altra delle rivendicazioni precedenti, in cui in una seconda sede (32) viene montata una guarnizione di precamera (33) cooperante con il detto labbro inclinato (58), detta guarnizione (33) venendo a creare una precamera (76) tra due profili contigui cooperanti. 15 - Serie omogenea secondo una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, in cui il profilo per inversione di battuta (35,36) presenta almeno una seconda sede (32) ed almeno una terza seconda sede (132). 16 - Serie omogenea secondo una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, in cui il fondo della detta terza seconda sede (132) presenta un'alloggiamento per vite di fissaggio (79). 17 - Serie omogenea secondo una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, in cui il fermavetro (37-137) si ancora a scatto in una seconda sede (32). 18 - Serie omogenea secondo una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, in cui la battuta (49) presenta una testa (65) rientrante e terminalmente riportante una prima sede (30) . 19 - Serie omogenea secondo una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, in cui è presente il rompigoccia (80). 20 - Serie omogenea secondo una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, in cui nella retrocamera (81) le seconde sedi (32) sono sostanzialmente affacciate .
IT08340390A 1990-06-07 1990-06-07 Serie omogenea di profili per serramenti in alluminio IT1244415B (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT08340390A IT1244415B (it) 1990-06-07 1990-06-07 Serie omogenea di profili per serramenti in alluminio
DE69128303T DE69128303T2 (de) 1990-06-07 1991-05-29 Homogener Satz von Profilen für Aluminiumtür- und -fensterrahmen
AT91108750T ATE160843T1 (de) 1990-06-07 1991-05-29 Homogener satz von profilen für aluminiumtür- und -fensterrahmen
EP91108750A EP0460514B1 (en) 1990-06-07 1991-05-29 Homogeneous set of sections for aluminium door and window frames
DK91108750.0T DK0460514T3 (da) 1990-06-07 1991-05-29 Ensartet sæt af profiler til aluminiumdør- og -vinduesrammer
ES91108750T ES2111545T3 (es) 1990-06-07 1991-05-29 Un conjunto homogeneo de perfiles para marcos de puerta y ventana de aluminio.
GR970403238T GR3025598T3 (en) 1990-06-07 1997-12-04 Homogeneous set of sections for aluminium door and window frames

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT08340390A IT1244415B (it) 1990-06-07 1990-06-07 Serie omogenea di profili per serramenti in alluminio

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9083403A0 IT9083403A0 (it) 1990-06-07
IT9083403A1 true IT9083403A1 (it) 1991-12-07
IT1244415B IT1244415B (it) 1994-07-14

Family

ID=11321364

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT08340390A IT1244415B (it) 1990-06-07 1990-06-07 Serie omogenea di profili per serramenti in alluminio

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP0460514B1 (it)
AT (1) ATE160843T1 (it)
DE (1) DE69128303T2 (it)
DK (1) DK0460514T3 (it)
ES (1) ES2111545T3 (it)
GR (1) GR3025598T3 (it)
IT (1) IT1244415B (it)

Families Citing this family (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1245170B (it) * 1991-03-08 1994-09-13 Profilati Spa Serramenti realizzati con serie di profilati variamente assemblati
IT1258236B (it) * 1992-11-05 1996-02-22 Telaio di serramento formato da profilati uniti ad angolo mediante un inserto con corpo a squadra fissato con grani
GB2276900B (en) * 1993-03-17 1997-03-19 Crittall Windows Ltd Window frame sections
IT230409Y1 (it) * 1993-09-17 1999-06-07 Alumix Spa Serie di profilati estrusi per la realizzazione di infissi, serramenti e simili con particolari strutture di aggancio per guarnizioni,
GB9416325D0 (en) * 1994-08-12 1994-10-05 P B Systems Ltd Extension device for an extruded window frame
IT1275952B1 (it) * 1995-03-21 1997-10-24 Me Tra Metallurg Trafilati All Complesso di profilati cooperanti ad interruzione di ponte termico per la realizzazione di serramenti metallici con prestazioni
FR2753228B1 (fr) * 1996-09-06 1998-12-11 Ouest Alu Profil de jonction et de coupure thermique interpose entre des profiles aluminium utilises notamment dans la confection des cadres de fenetres ou de portes
DE69734632T2 (de) * 1996-09-06 2006-08-10 Ouest Alu Wärmedämmender Trennprofilkörper zum Einsetzen zwischen Aluminiumprofilen zur Verwendung bei der Herstellung von Türen und Fenster
FR2753227B1 (fr) * 1996-09-06 1998-12-04 Ouest Alu Chassis de fermeture pour batiment, type fenetre ou porte-fenetre vitree, a frappe, a ouvrant(s) cache(s)
FR2767553B1 (fr) * 1997-08-19 1999-10-22 Alcan France Perfectionnement apporte a un element de chassis de porte ou fenetre a frappe
WO2003014510A1 (en) * 2001-08-06 2003-02-20 Anodil-Extrusão E Distribuição De Alumínio, S.A. Window system with thermal break profiles
DE10143094C1 (de) * 2001-09-03 2003-03-13 Wicona Bausysteme Gmbh Flügelrahmen für Doppelflügelfenster
FR2840640B1 (fr) * 2002-06-11 2005-06-03 Jean Paul Tisserand Structure de profile d'encadrement d'ouvrant et/ou de dormant de fenetre
DE10300860A1 (de) * 2003-01-10 2004-07-22 SCHÜCO International KG Wärmegedämmtes Verbundprofil
GB0411310D0 (en) * 2004-05-21 2004-06-23 Vwc Ltd Improvements to frame means
DE102007025138A1 (de) * 2007-05-30 2008-12-11 Norsk Hydro Asa Wärmegedämmtes Verbundprofil für Fenster, Türen, Fassaden und dergleichen
DE202007010093U1 (de) * 2007-07-18 2008-11-20 SCHÜCO International KG Tür oder Fenster
IT1400385B1 (it) * 2010-05-27 2013-05-31 All Co Spa Profilo per serramenti.
BE1021231B1 (nl) * 2014-02-27 2015-08-27 Group A Nv Afdichtende constructie voor een raam, een deur of dergelijke, samengesteld profiel, kit en methode voor het fabriceren hiervan
CN106193908A (zh) * 2016-08-16 2016-12-07 门窗港科技(北京)有限公司 一种节能铝合金型材及双断桥铝合金型材
CN106761188A (zh) * 2016-12-27 2017-05-31 吴姗姗 一种外开门窗用铝型材
CN106761185A (zh) * 2016-12-27 2017-05-31 吴姗姗 一种轻质高强度内开窗型材
CN106761186A (zh) * 2016-12-27 2017-05-31 吴姗姗 一种高强度内开窗中挺铝型材

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2002804A1 (de) * 1970-01-22 1971-08-12 Wieland Werke Ag Zweifluegelige Hebetuer
DE2139130B2 (de) * 1971-08-05 1980-03-06 Fa. August Bilstein, 5828 Ennepetal Modernisierungsfenster
DE2235392A1 (de) * 1972-07-19 1974-02-07 Schoeninger Gmbh Profilstabsystem fuer metallfenster und -tueren
DE2440780A1 (de) * 1974-08-26 1976-03-11 Frank Gmbh Wilh Profilschenkel zur herstellung eines rahmens eines fensters, einer tuer o.dgl.
DE2810630C3 (de) * 1978-03-11 1981-09-24 W. Hartmann & Co (Gmbh & Co), 2000 Hamburg Verbundprofil
IT1144014B (it) * 1980-10-08 1986-10-29 Reynolds Aluminium Italiana Complesso di profilati metallici e relativi accessori per la realizzazione di telai portanti di serramenti
DE3301906A1 (de) * 1983-01-21 1984-07-26 SCHÜCO Heinz Schürmann GmbH & Co, 4800 Bielefeld Isolierstab fuer ein verbundprofil, insbesondere fuer fenster, tueren und fassaden
DE3514960A1 (de) * 1985-04-25 1986-10-30 Alulicence, S.A., Luxemburg/Luxembourg Vorrichtung zum verbinden eines ersten elements mit einem zweiten element
IT210045Z2 (it) * 1987-03-20 1988-11-14 Alprogetti Srl Struttura di cerniera automontante per ante di infissi, serramenti e simili.
IT1223244B (it) * 1987-12-09 1990-09-19 Metra Metall Trafilati Allumin Sistema di profilati per infissi in genere, con mezzi di isolamento termico
IT213928Z2 (it) * 1988-03-15 1990-03-01 Ornago Hydro Alluminio Profilati composti in alluminio per la composizione di serramenti esterni.
IT1228469B (it) * 1989-01-17 1991-06-19 Metra Metall Trafilati Allumin Serie di profilati, per infissi in genere, provvisti di organi di isolamento termico.
DE8900567U1 (de) * 1989-01-19 1989-03-09 Hocoplast Bauelemente GmbH, 8330 Eggenfelden Hohlkammer-Profilanordnung

Also Published As

Publication number Publication date
DE69128303D1 (de) 1998-01-15
DK0460514T3 (da) 1998-02-02
ATE160843T1 (de) 1997-12-15
DE69128303T2 (de) 1998-03-26
IT9083403A0 (it) 1990-06-07
GR3025598T3 (en) 1998-03-31
ES2111545T3 (es) 1998-03-16
IT1244415B (it) 1994-07-14
EP0460514B1 (en) 1997-12-03
EP0460514A1 (en) 1991-12-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9083403A1 (it) Serie omogenea di profili per serramenti in alluminio
US5042199A (en) Prefabricated window system
US20080086961A1 (en) Frame for a Door, a Window, or the Like
US7810283B2 (en) Exterior pocket door
US3229332A (en) Window construction
US4156988A (en) Air-water sealing system for metal windows and other improvements
CN206468204U (zh) 一种断桥平开窗
JP7705532B1 (ja) 建具枠構造
US11634941B2 (en) Window/shutter/door for outdoor settings
JPS6319512Y2 (it)
US20250290364A1 (en) Component based frame and flexible sheet system for a large opening
JP4009479B2 (ja) 窓および窓の構築方法
EP1680569A1 (en) Reversible door frame
JPS634149Y2 (it)
JPS597501Y2 (ja) 戸袋付サツシ
JP2003269042A (ja) 建具枠の設計方法
JPS6019902Y2 (ja) 開き雨戸付きサッシ窓枠
JPS6317803Y2 (it)
GB1602284A (en) Metal windows
JPH0810148Y2 (ja) 離脱不可能な窓構造
JPH0328143Y2 (it)
JPH0324792Y2 (it)
JP2538370Y2 (ja) サッシ窓
SK123795A3 (en) Window, door and similar opening filling
IT201900001713U1 (it) Serramento per esterni

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970626