IT9082622A1 - Struttura di porta automatica ad aperture differenziate - Google Patents

Struttura di porta automatica ad aperture differenziate Download PDF

Info

Publication number
IT9082622A1
IT9082622A1 IT082622A IT8262290A IT9082622A1 IT 9082622 A1 IT9082622 A1 IT 9082622A1 IT 082622 A IT082622 A IT 082622A IT 8262290 A IT8262290 A IT 8262290A IT 9082622 A1 IT9082622 A1 IT 9082622A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
door
upright
fact
per
pivoted
Prior art date
Application number
IT082622A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9082622A0 (it
IT1242758B (it
Inventor
Renato Calza
Original Assignee
Porte Automatiche Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Porte Automatiche Spa filed Critical Porte Automatiche Spa
Priority to IT08262290A priority Critical patent/IT1242758B/it
Publication of IT9082622A0 publication Critical patent/IT9082622A0/it
Priority to EP91101492A priority patent/EP0478873A1/en
Publication of IT9082622A1 publication Critical patent/IT9082622A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1242758B publication Critical patent/IT1242758B/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/90Revolving doors; Cages or housings therefor
    • E06B3/906Revolving doors; Cages or housings therefor combining radially extending wings and separately movable arcuate wings
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/90Revolving doors; Cages or housings therefor
    • E06B3/903Revolving doors; Cages or housings therefor consisting of arcuate wings revolving around a parallel axis situated outside the wing, e.g. a cylindrical wing revolving around its axis
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/92Doors or windows extensible when set in position
    • E06B3/922Doors or windows extensible when set in position with several wings opening horizontally towards the same side of the opening and each closing a separate part of the opening
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B5/00Doors, windows, or like closures for special purposes; Border constructions therefor
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME RELATING TO HINGES OR OTHER SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS AND DEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION, CHECKS FOR WINGS AND WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/10Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
    • E05Y2900/13Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof characterised by the type of wing
    • E05Y2900/132Doors

Description

"STRUTTURA DI PORTA AUTOMATICA AD APERURE DIFFERENZIATE"
RIASSUNTO
La presente domanda riguarda una struttura di porta automatica ad aperture differenziate.
Tale struttura è costituita da un telaio supportante una prima porta a battente ed una seconda porta ad una o più ante scorrevoli secondo un arco di cerchio.
A tale prima porta a battente è consentita una rotazione assiale di almeno duecento settanta gradi.
DESCRIZIONE
La presente domanda riguarda una struttura di porta automatica ad aperture differenziate.
Oggi giorno sono note delle porte a battente ih movimento automatico per le quali si possono evidenziare alcuni inconvenienti: nella fase di apertura tali porte risultano occupare uno spazio che è pari a quello di transito.
Ciò implica la possibilità che persone che entrano investono persone che escono, o viceversa.
A parziale soluzione di tale inconveniente è noto l'impiego di dispositivi di azionamento dell'apertura e chiusura della porta comandati da appositi sensori, anche in tale caso, però, si riscontrano degli inconvenienti, dovuti alla complessità strutturale dei dispositivi ed alla necessità di creare passaggi obbligatori per dirigere opportunamente le persone verso i sensori.
Infine si riscontrano per tali dispositivi costi elevati di realizzazione.
Compito del presente trovato è quello di eliminare gli inconvenienti sopra lamentati in tipi noti escogitando un trovato che permetta alle persone di effettuare il transito, nello spazio di manovra della porta, in condizioni ottimali di sicurezza e quindi tali da limitare la possibilità di uno scontro accidentale.
Un altro scopo del trovato è quello di consentire l'ottenimento di una buona protezione per le persone in transito, il tutto in spazi contenuti.
Un ulteriore scopo è quello di otteneire un trovato che risulti di facile installazione.
Un altro importante scopo è quello di realizzare un trovato in cui le persone vengono indirizzate a transitare attraverso un passaggio obbligato.
Ancora un altro scopo è quello di realizzare un trovato, che risulti strutturalmente semplice, a consentire una rapida ed agevole manutenzione.
Non ultimo scopo è quello di realizzare un trovato che, alle caratteristiche precedenti accomuni quella di risultare affidabile e sicuro nell'uso.
Il compito e gli scopi sopra accennati, nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da una struttura di porta automatica ad aperture di differenziate, che si caratterizza per il fatto di comprendere un telaio a cui sono_ associate una prima porta a battente ed una seconda porta ad una o più ante, scorrevoli secondo un arco di cerchio descritto da detta prima porta, mezzi essendo previsti per la motorizzazione di dette prima e/o seconda porta.
Vantaggiosamente a detta prima porta a battente è consentita una rotazione attorno al suo asse di fulcraggio di almeno duecento settanta gradi.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo, nelle allegate tavole dii disegni cui:
la fig. 1 illustra la struttura di porta autornatica alloggiata nell'ingresso di una vetrina, in una vista prospettica, frontale;
la fig. 2 illustra la struttura in una vista frontale; la fig. 3 illustra la struttura in una vista operata secondo il piano di sezione III-III di fig. 2;
la fig. 4 illustra la struttura in una vista operata secondo il piano di sezione Iv-IV di fig. 3;
la fig. 5 illustra la struttura particolareggiata in una vista operata secondo il piano di sezione V-V di fig. 2; la fig. 6 illustra la struttura nei suoi apparati meccanici in una vista operata secondo il piano di sezione VI-VI di fig. 2.
Con riferimento alle figure precedentemente citate la struttura di porta automatica, indicata globalmente con il numero 1, risulta, nella particolare forma realizzai iva,. essere posizionata in corrispondenza dell'ingresso di una vetrina 2.
La struttura 1 risulta essere costituita da un telaio costituito da un primo montante 3, un secondo montante 4 ed un terzo montante 5, giacenti su di un primo piano 6 ed un secondo piano 7, ortogonali tra loro ed intersecantisi in corrispondenza del secondo montante 4.
Superiormente al primo, secondo e terzo montante è presente un cappello 8, di raccordo tra gli stessi, alloggiente mezzi 9 per la movimentazione di una prima porta a battente 10 e di una secondo porta 11.
Inferiormente al primo, secondo e terzo montante è presente una pedana 12, di raccordo tra gli stessi.
La prima porta a battente è fulcrata in corrispondenza di un primo perno 13 associato al secondo montante 4: naturalmente l'interspazio tra il secondo ed il primo montante è"" pari all'interspazio presente tra il secondo ed il terzo montante e quindi all'ingombro della prima porta a battente 10.
Quest'ultima può compiere una rotazione attorno al primo perno 13 di almeno duecento settanta gradi, così da posizionarsi a ribasso della vetrina 2, tra il secondo ed il terzo montante, tra il secondo ed il primo montante e perpendicolarmente al primo piano 6.
La seconda porta 11 è costituita da più ante, scorrevoli secondo un arco di cerchio raccordante il primo ed il terzo montante: nella particolare forma realizzativa si sono illustrate una prima, una seconda ed una terza anta,·indicate con i numeri 14, 15 e 16.
Queste ultime presentano una conformazione arcuata, sono disposte su piani tra loro paralleli e risultano impaccabili in prossimità del primo montante 3, protette da una quarta anta 17, fissa.
Le dimensioni della prima, seconda e terza anta sono occludere, una volta svolte come illustrato nella fig. 5, 1' terspazio tra il primo ed il terzo montante.
All'interno del cappello 8 trovano alloggio i mezzi 9 per la movimentazione automatizzata di detta prima porta a battente 10 e di detta seconda porta 11.
Il movimento di rotazione compiuto dal battente, di detta prima porta 10, risulta essere attivato da un mezzo motorizzato interagente con il primo perno 13 fulcrante il battente stesso.
Diversamente, i mezzi 9 atti ed interagenti con la seconda porta consentono lo scorrimento delle tre ante; tali mezzi sono costituiti da un motoriduttore 23 al cui asse motorizzato è Calettata una leva 24 la quale aziona tre bracci 25a, 25b e 25c ad essa fulcrati ad un'estremità.
Tali tre bracci presentanti lunghezze diverse, risultano fulcrati, all'altra estremità, in corrispondenza ognuno, di tre aste -26, 27 e 28.
Queste ultime risultano congiuntamente fulcrate a loro volta ad un'estremità ad un secondo perno 29 disposte parallelamente al secondo montante 4.
All'altra estremità le aste 26, 27 e 28 risultano interagire con mezzi di scorrimento e supporto per dette ante 14, 15 e 16.
Tali mezzi di scorrimento sono costituti da tre primi rulli, indicati con i numeri 8a, 8b e 8c, fulcrati folli alle estremità delle aste 26, 27 e 28 e scorrevoli su una predisposta guida 30 ricavata sul lato arcuato 31, raccordante il primo ed il terzo montante, del cappello 8.
I mezzi di supporto sono costituiti da tre braccetti, indicati con i numeri 32a, 32b e 32c, sporgenti radialmente alle aste 26, 27 e 28 in prossimità delle estremità fulcrate ai primo rulli 8a, 8b e 8c.
A ciascuno di detti tre braccetti risulta associabile una delle ante 14, 15 e 16, nel mentre, alle estremità, presentano secondi rulli, indicati con i numeri 33a, 33b e 33c, scorrevoli sulla guida 30.
Le tre ante risultano libere di scorrere secondo una circonferenza a velocità differenti tra loro, dato il cinematismo descritto.
Vantaggiosamente le lunghezze dei rispettivi bracci 25a, 25b e 25c, ed i loro punti di applicazione o innesto, sono tali da permettere che l'arrivo a fine corsa sia uguale per tutte le tre ante 14, 15 e 16, le quali si troveranno raccolte e sovrapposte nel tratto occupato dalla quarta anta fissa 17. · Il funzionamento della struttura di porta automatica 1 risulta essere il seguente: la prima porta a battente 10, ancorata folle su di un perno 13 attiguo al montante 4, risulta ruotare liberamente, attorno a detto perno, di almeno duecento settanta gradi, potendo cosi assumere quattro posizioni distinte Una prima posizione, che può indifferente assumere detta prima porta a battente 10, è quella di sicurezza "antipanico che permette alle persone che stanno all'interno del locale di fuoriuscire liberamente; in essa il piano del battente della prima porta 10 risulta essere ortogonale al corrispettivo piano
esterno della vetrina
Una seconda posizione raggiunta è quella di chiusura serale: in essa il piano del battente di detta prima porta 10 risulta ostruire l’ingresso del locale.
Una terza posizione raggiunta è quella di apertura del locale, in cui il piano del battente di detta prima porta 10 risulta raccordare il secondo ed il terzo montante tra loro.
L’apertura del battente della prima porta 10 risulta influenzare la apertura della seconda porta a tre ante 14, 15 e 16.
Infatti la persona che entra dall'esterno verso l’interno del locale, attraversa la soglia di ingresso, trovandosi dentro una zona a bussola, a forma di un quarto di settore di un cilindro.
Tale persona per poter accedere nel locale si.trova quindi in una zona circoscritta in cui i mezzi atti a segnalare la sua istantanea presenta, quali dei sensori, possono essere attivati istantaneamente e con pertinenza.
Tali sensori attivano il motoriduttore 23, il quale comanda lo scorrimento dalle tre ante 14, 15 e 16 della seconda porta in corrispondenza della guida 30: dati il particolare cinematismo le singole ante sono movimentate a velocità, diverse tra loro in modo tale che l'arrivo a fine corsa, sia in apertura che in chiusura, sia uguale per tutte.
Un'ultima posizione che la prima porta 10 può assumere quella di emergenza: infatti in caso di guasto della automazione motorizzata della prima porta 10, il piano del suo battente risulta formare un angolo supplementare al piano della vetrina interna liberando l'accesso all'interno del locale pur con la seconda porta chiusa.
Perciò questa particolare struttura ad aperture differenziate permette una migliore sicurezza di utilizzo, in quanto lo spazio di manovra di detta struttura di porta automatica avviene tutta all'interno alla soglia del locale, lasciando una assoluta liberà di transito nelle immediate prossimità dell'ingresso di detto locale.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Struttura di porta automatica ad aperture differenziate, che si caratterizza per il fatto di comprendere un telaio a cui sono associate una prima porta a battente ed una seconda porta ad una o più ante, scorrevoli secondo un arco di cerchio descritto da detta prima porta, mezzi essendo previsti per la motorizzazione di dette prima e/o seconda porta.
  2. 2) Struttura come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto che a detta prima porta a battente è consentita una rotazione attorno al suo asse di fulcraggio di almeno duecento settanta gradi.
  3. 3) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che detta struttura è costituita da un telaio comprendente un primo, un secondo ed un terzo montante giacenti su di un primo ed un secondo piano, ortogonali tra loro ed intersecantisi in corrispondenza di detto secondo montante.
  4. 4) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 3 che si caratterizza per il fatto che superiormente a detti primo, secondo e terzo montante è presente un cappello, di raccordo tra gli stessi, alloggiante mezzi per la movimentazione di detta prima porta a battente e di detta secondo porta, inferiormente a detti primo, secondo e terzo montante essendo presente una pedana, di raccordo tra gli stessi.
  5. 5) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 4 che si caratterizza per il fatto che detta prima porta a battente è fulcrata in corrispondenza di un primo perno.associato a detto secondo montante, l'interspazio tra detti secondo e primo montan-, te essendo pari all’interspazio presente tra detti secondo e" terzo montante e quindi all'ingombro di detta prima porta a battente, a quest'ultima essendo consentita una rotazione attorno a detto primo perno di almeno duecento settanta gradi, così da assumere quattro diverse posizioni a partire da quella perpendicolare a detto primo piano.
  6. 6) Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detta seconda porta è costituita da una prima, una seconda ed una terza anta, scorrevoli secondo un arco di cerchio raccordante detti primo terzo montante, dette prima, seconda e terza anta presentano una conformazione arcuata, essendo disposte su piani tra loro paralleli, risultando impaccabili in prossimità di detto primo montante ed essendo protette da una quarta anta, fissa, attigua a detto primo montante.
  7. 7) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 6 che si caratterizza per il fatto che all'interno di detto cappello sono presenti mezzi per la movimentazione automatizzata di detta prima porta a battente, mediante la motorizzazione di detto primo perno, e di detta seconda porta, detti mezzi comprendendo un motoriduttore al cui asse motorizzato è calettata una leva azionante tre bracci ad essa distintamente fulcrati ad un'estremità, detti tre bracci presentando lunghezze diverse e risultando fulcrati, all'altra estremità, in corrispondenza, ognuno, di tre aste.
  8. 8) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 7 che si caratterizza per il fatto che dette tre aste sono congiuntamente fulcrate ad un’estremità ad un secondo perno disposto parallelamente a detto secondo montante, a 9) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 8 che si caratterizza. per il fatto che all'altra estremità dette aste interagiscono con mezzi di scorrimento e supporto per dette ante, detti mezzi di scorrimento essendo costituti da tre primi rulli fulcrati folli alle estremità di dette tre aste e scorrevoli su una predisposta guida ricavata su un lato arcuato, raccordante detti primo e terzo montante, di detto cappello. 10) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 9 che si caratt rizza per il fatto che detti mezzi di supporto sono costituiti da tre braccetti sporgenti radialmente a dette aste in prossimità delle estremità fulcrate a detti primi rulli. 11) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 10 che si caratterizza per il fatto che a ciascuno di detti tre braccetti è associabile una di dette ante, nel mentre, alle estremità non vincolate a dette aste, sono presenti secondi rulli scorrevoli su detta guida. 12) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 11 che si caratterizza per il fatto che le lunghezze differenziate di detti bracci ed il posizionamento dei loro punti di applicazione o innesto consentono l’arrivo contestuale a fine corsa per tutte dette tre ante. 13) Struttura di porta automatica ad aperture differenziate come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nella allegata tavola di disegni.
IT08262290A 1990-10-01 1990-10-01 Struttura di porta automatica ad aperture differenziate IT1242758B (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT08262290A IT1242758B (it) 1990-10-01 1990-10-01 Struttura di porta automatica ad aperture differenziate
EP91101492A EP0478873A1 (en) 1990-10-01 1991-02-05 Automatic door structure

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT08262290A IT1242758B (it) 1990-10-01 1990-10-01 Struttura di porta automatica ad aperture differenziate

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9082622A0 IT9082622A0 (it) 1990-10-01
IT9082622A1 true IT9082622A1 (it) 1992-04-01
IT1242758B IT1242758B (it) 1994-05-17

Family

ID=11319117

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT08262290A IT1242758B (it) 1990-10-01 1990-10-01 Struttura di porta automatica ad aperture differenziate

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0478873A1 (it)
IT (1) IT1242758B (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2781248B1 (fr) * 1998-07-20 2000-09-15 Pentagon Management Ltd Porte a tambour dont les parois laterales en arc de cercle sont mobiles pour autoriser le croisement de plusieurs flux sans melange des differents elements constituant les flux
AT501079B8 (de) * 2004-12-16 2007-02-15 Anton Ing Posch Türe
CN101148969B (zh) * 2007-10-17 2010-12-08 顾逸民 “v”形旋转门
CN101614101A (zh) * 2009-07-30 2009-12-30 四维-约翰逊实业股份有限公司 一种人员输送传递系统
CN113085123B (zh) * 2021-03-17 2023-05-02 宁波长飞亚塑料机械制造有限公司 一种折叠式注塑机机身防护机构

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH109837A (de) * 1924-03-27 1925-05-01 Tobler Victor Kreiszylindertüre.
US2662253A (en) * 1951-07-10 1953-12-15 William R Winkler Door for darkrooms
IT1176583B (it) * 1984-08-08 1987-08-18 Tonali Spa Ingresso di sicurezza autogestito per banche e simili
DE8507810U1 (de) * 1985-03-16 1985-04-25 ONI-Metallwarenfabriken Günter GmbH & Co, 4973 Vlotho Duschkabinen-Abtrennung für eine Eckdusche
FR2642108A1 (fr) * 1989-01-25 1990-07-27 Camboulives Pierre Dispositif de protection de porte et de materiel

Also Published As

Publication number Publication date
EP0478873A1 (en) 1992-04-08
IT9082622A0 (it) 1990-10-01
IT1242758B (it) 1994-05-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4705274A (en) Retractable seat for gaming devices
CN101387067B (zh) 晾衣装置
FI87596B (fi) Sjaelvrenande sanitetsmodul, innefattande ett lutningsbart ryggstoed som konstruktionsdel
IT9022249A1 (it) Sedile sportivo per autoveicoli
IT9082622A1 (it) Struttura di porta automatica ad aperture differenziate
IT201800009551A1 (it) Dispositivo per la movimentazione di elementi di contenimento di prodotti per un mobile d'angolo
US5036953A (en) Retractable elevator door
ITAN960007U1 (it) Intelaiatura componibile porta-cestelli per mobili d'angolo destri o sinistri
IT201600105112A1 (it) Gruppo per la movimentazione di un’anta o di ante complanari di un mobile e mobile comprendente tale gruppo
US3502132A (en) Concealed,extensible and contractible,drapery supporting structure
ITRM960521A1 (it) Varco di accesso a filtro per la protezione di un locale, con movimen ti lineari paralleli delle ante delle porte
US5292131A (en) Curtain panel assembly for game machine island
US3606045A (en) Instrument transport and positioning system
JP6616256B2 (ja) 仕切り柵
US3044187A (en) Display device
EP0507993A1 (en) A device capable of achieving opening and closing of a plurality of wing elements by combined swinging and sliding movements thereof
ITRM930627A1 (it) Dispositivo di supporto e di scorrimento di tende a due canali.
ITBO20010348A1 (it) Gruppo di manovra per cancelli
US53541A (en) Improved clothes-drier
ITMI980490A1 (it) Tavolo ribaltabile porta-paziente in particolare per esami radiologici
US1062409A (en) Window-cabinet for provisions.
JPH07166773A (ja) 航空機格納庫の開閉扉
KR960005636B1 (ko) 창호 시스템
JPH0735112Y2 (ja) パネルシヤツターのパネル懸架装置
IT201900002707A1 (it) Sistema per la movimentazione girevole di un elemento di chiusura, quale un’anta, una porta o similare

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted