IT9048341A1 - Composizione acaricida e procedimento per la sua produzione. - Google Patents

Composizione acaricida e procedimento per la sua produzione. Download PDF

Info

Publication number
IT9048341A1
IT9048341A1 IT048341A IT4834190A IT9048341A1 IT 9048341 A1 IT9048341 A1 IT 9048341A1 IT 048341 A IT048341 A IT 048341A IT 4834190 A IT4834190 A IT 4834190A IT 9048341 A1 IT9048341 A1 IT 9048341A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
alpha
composition
phenoxybenzyl
cyano
acaricidal
Prior art date
Application number
IT048341A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1247726B (it
IT9048341A0 (it
Inventor
Kiyoshi Kasamatsu
Teruichi Morimoto
Haruo Sasayama
Original Assignee
Sumitomo Chemical Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sumitomo Chemical Co filed Critical Sumitomo Chemical Co
Publication of IT9048341A0 publication Critical patent/IT9048341A0/it
Publication of IT9048341A1 publication Critical patent/IT9048341A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1247726B publication Critical patent/IT1247726B/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01NPRESERVATION OF BODIES OF HUMANS OR ANIMALS OR PLANTS OR PARTS THEREOF; BIOCIDES, e.g. AS DISINFECTANTS, AS PESTICIDES OR AS HERBICIDES; PEST REPELLANTS OR ATTRACTANTS; PLANT GROWTH REGULATORS
    • A01N57/00Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing organic phosphorus compounds
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01NPRESERVATION OF BODIES OF HUMANS OR ANIMALS OR PLANTS OR PARTS THEREOF; BIOCIDES, e.g. AS DISINFECTANTS, AS PESTICIDES OR AS HERBICIDES; PEST REPELLANTS OR ATTRACTANTS; PLANT GROWTH REGULATORS
    • A01N57/00Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing organic phosphorus compounds
    • A01N57/10Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing organic phosphorus compounds having phosphorus-to-oxygen bonds or phosphorus-to-sulfur bonds
    • A01N57/12Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing organic phosphorus compounds having phosphorus-to-oxygen bonds or phosphorus-to-sulfur bonds containing acyclic or cycloaliphatic radicals

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Agronomy & Crop Science (AREA)
  • Pest Control & Pesticides (AREA)
  • Plant Pathology (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)

Description

DESCRIZIONE a corredo di una domanda di Brevetto d'invenzione
dai titolo:" Composizione acaricida e procedimento per la sua produzione"
La.presente .Intenzione si riferisce,ad una com-_ posizione acaricida originale che permette il.controllo efficace di acari-infestanti come.i ragnetti_(Xe--tranychidae),.gli eriofidi (Eriophydae). gli acari_ tarsonemidi (Tarsonemidae) ecc.
- Alcuni insetticidi a base di fosforo organico_ possiedono.un'attività acaricida. Tuttavia pochi di questi sono ora sufficientemente efficaci come acaricidi poiché si sono sparsi,ragnetti resistenti.ai.COITI-. posti del fosforo,organico. I..composti pir.e.tro.idi_ sintetici, perfino un.gruppo di.composti p.iretro.idi _ . sintetici della più.alta attività acaricida, non han.-no un effetto di controllo sufficiente sugli.acari ragnettί.
Per rimediare a tali difetti, vi sono composizioni acaricide già note ottenute miscelando un insetti.-, cida a base di composti del fosforo organici con un composto piretroide sintetico. Per esempio, si può citare una compo^sizione ottenuta miscelando fenpropathrin cnn acephata (JP-A-63-14.522Q6), una composizione ot-.. tenula..miscelando fenpropainnin con dimetoat.o-e.simili (JP-A-5.6-295.09.) ed una-comp.asi.zione_oltenuta,mlsce-. landò ethion.con cypermethrin e simill_.(JP-A-58-_ _ 1-2J3.3-0.9_).. Queste composizioni, tuttavia, non sono sempre sufficienti nell.'efflcacia e simili.
Sono anche noti altri agenti di versi da questi esclusivamente per il controllo degli infestanti coda acari, come il dicofol, fenbutatin ossido , è hexythiazox. Tuttavia, negli anni recenti, l'effe to di questi agenti è anche diminuito.Pertanto. si è desiderato sviluppare un nuovo anaricida.
L'impiego di svariatiacaricidi per un lungo periodo di anni ba dato come risultato la comparsa di infestanti costituitida acari molto resistenti a queti acaridici in svariate parti delmondo. Di questi acari infestanti, gli acari infestantiaventi una resitenza all'agente particolarmente sviluppata sono il ragnetto giallo dei giardini (Tetranychus urticae Koch)., il ragnetto carminio..(.T.etranyc.hu.s cinnabarinus Bois.duva1),.,il ragnetto Ka.nzawa (.Tetranychus.kanzawai Kais.hida),.. ii_ragnetto rosso del limone (.Panpnyc.hus ci.tri. HcGregor), il ragnetto rosso,eu_rp.pep_.de1..melo (Pano.nychus.ulmi Koch) l'.acaro giallo (PoIyphagotars.onemus. lat.us Banks)..e simili. Essi .sono parassiti degli alberi da frutta, delle verdure, delle piante del tè, delle piante da fiori,, ecc. Pertanto, molti acaricidi stanno perdendo la loro utilità contro questi . acari infestanti.
Pertanto, si è ardentemente desiderato sviluppare un nuovo acaricida che sia decisamente. efficace anchexontro gli acari infestanti.aventi una svilup-,
venzionali, anche quando applicato a piccolì dosaggi.
che abbia solo una bassa ossicità e un lieve effet-_ to._indesiderabile sull'ambiente.
E', un.obiettivo della presente invenzione quello di fornire un acaricida. originale. che. soddisfi tali requisiti» _ Secondo la presente invenzione, vengono forniti. ima composizione acaricida (qui di.seguito.la presente .composizione) che comprende come ingredienti attivi (A) o alfa-ciano-3-fenossibenzil 2,2,3,3-tetrametiIciclopropancarbossilato (qui di seguito fenpropathrin) oppure alfa-ciano-3-fenossibenzil-N-(2-cloroalfa,alfa,alfa-trif1uoro-para-tolil)vaiinato (qui di. seguito fluvalinate) e.
(3) Ο,Ο,Ο',0'-tetraeti1 S,S'-metiIenebis(fosforoditioato) (qui di seguito ethion); un procedimento per produrre un acaricida come una polvere bagnabile, un concentrato emuisionabile o simili il quale comprende La detta composizione acaricida; ed un metodo per il controllo degli acari usando .il detto acaricida.
Per virtù dell'uso combinato di o fenpropathrin oppure fluvalinate ed ethion, la presente composizione ha un'eccellente attività acaricida sugli acari infestanti come il ragnetto giallo dei giardini (Tetranychus urticae Koch), il ragnetto carminio (Tetranych.us. cinnabarinus Boisduval). il ragnetto Kanzawa (Tetranychus kanzawai Kishida). il ragnetto rosso del limone (Panonychus citri McGregor). il ragnetto rosso europeo de1 melo (Panonychus ulm1 Koch). l'acaro giallo (Polyphagoarsonemus latus.Banks). ecc. degli alberi da frutta, le verdure, le piante del tè. le piante da fiori e simili. Questa proprietà benefica non può essere o.ttenuta. usando indipendentemente ognuno degli ingredienti attivi di cui sopra. In dettaglio, la presente composizione ha le seguenti proprietà desiderabili
1. La composizione mostra un effetto sinergico inaspettatamente elevato nei controllo di acari infestanti quali il ragnetto giallo dei giardini .(Tetra-., nychus urticae Koch), il ragnetto. rosso europeo delm melo (Panonychus c.itri McGregor) , il ragnetto Kanzawa (Tetranychus kanzawai Kishida), ecc. che sono parassiti dsi raccolti nei campi s negli.orti, in paragone con il caso in cui ognuno degli ingredienti attivi venga usato da solo. Inoltre, l'attività acaricida sinergicamente efficace è immediata e si mantiene ad.. un livello elevato per un lungo periodo di tempo. Di . conseguenza, questi acari incestanti- possono essere controllati immediatamente-,e. possono.,essere.prev.enutL per un lungo periodo di tempo per virtù dell'uso com-.. binato degli ingredienti attivi mentre ilsemplice. impiego di ciascun ingrediente attivo da solo non è efficace.
2. La composizione ha un marcato effetto acaricida anche sugli acari intestanti avente una sviluppata resistenza a svariati_acaricidi sintetici organici.
3. La composizione non ha una fitotossicità signi ficativa verso i raccolti nell'agricoltura e nell'orticoltura.
4. La composizione è chiaramente.superiore per. l'attività acaricida rispetto ad una composizione ottenuta miscelando fenopropathrin con acephate (JP-A-63-145206), una composizione ottenuta miscelando fenpropathrin con dimetoato e simili (JP-A-56-29.509) ed_ una composizione ottenuata miscelando ethion con cyper methrin e simili (JP-A-53-123309) sulle quali composizioni si è giaà cercata la protezione del brevetto.
La presente composizione agisce,in particolare sugli individuiadulti., gli individui giovani e le larve degli acari, infestanti immediatamente ed è eccellente per la durata del suo effetto. Inoltre, l'attività insetticida inerente di ciascun ingrediente attivo contro altri insetti infestanti si mantiene eleva ta e non viene deteriorato affatto dall'uso combinato Un procedimento di formulazione ed unmetodo di applicazione della presente invenzione vengono spiegati specificamente qui sotto.
Per la produzione della presente composizio è sufficiente che gli ingradienti attivi secondo la presente invenzione vengano miscelati con uno o più adatti veicoli ed uno o più adatti agenti ausiliari, come ad esempio agenti tensioattivi, leganti., stabilizzanti e simili, e formulare lamiscala in una pol= vere bagnabile, un concentrato emulsionabile, una polvere scorrevole, un polvere DL (del tipo senza dirazione), o simili.
In questo caso, il rapporto di miscelazione di fenpropathrin o di fluvalinate rispetto a ethion _ è da 1:1.a 1:100.-.preferibilmente da..1:1 a 1:50,.più preferibilmente da 1:1 a 1:.10. 11 contenuto totale degli ingredienti attivi nella formulazione è.da 1 ad 80 % in.peso, preferibilmente da 20 a 40 % in peso. .
veicoli impiegabili nella present e composizione non sono critici e si possono usare veicoli solid o liquidi purché ossi siano usati convenzionalmente negli agenti per l'agricoltura o l'orticoltura_ I veicoli solidi includono, per esempio polveri minerali , polveri vegetali (allumina,silicati,polimeri di zucchero e cere.
I veicoli liquidi includono, per esempio acqua alcoli idrocarburi aromatici, idrgcarburi alogenati, eteri, chetoni, esteri, nitriti, alcool eteri, idrocarburi ,alifatici o aliciclici, benzina industriale e frazioni di petrolio.
Nella formulazione in un concentrato emulsionabile, in una polvere bagnabile, scorrevo o similli, vengono usati agenti tensioattivi, emulsionanti ecc. allo scapo di emulsionare, disperdere, solubilizzare., bagnare, far schiumeggiare, lubrificare, spargere_ecc Inoltre, una adatta quantità, di stabilizzanti come gii antiossidanti, gli agenti di assorbimento nell'ul travioletto e simili può essere aggiunta se è neces-.. sarlo.
. La presente composizione può essere usata in miscela con altri, acaricidi, insetticidi., agenti di attrazione, repellenti, fungicidi, regolatori,della cre scita delle piante, fertilizzanti, .ecc. Tale uso combinato permette l'estensione dell'intervallo di applicazione. (gli insetti-dannosi e nocivi ai. quali si può applicare-la composizione, il metodo di_applicazione, il momento di applicazione, ecc.)· Un metodo per l'applicazione della presente composizione è il seguente. Sebbene variabile a seconda della dimensione del raccolto, la quantità usata della composizione generalmente è tale che la quantità totale degli ingredienti attivi, cioè di fenpropathr.in fluvalnate e ethion sia da 0,3 i 550 g, preferibilmente da 2 a 150 g per 10 are. Per applicare la composizione nella forma di una polvere bagnabile o di un concentrato emulsionabile, la polvere bagnabile o il concentrato emulsionabile vengono diluiti con acqua ed applicati al raccolto di solito in un volume. da 30 a 2.000 litri, preferibilmente da 50 a 500 litri, per 10 are nella stagione.in cui compaiono gli acari infestanti.
. — In paragone con l'impiego di ciascun ingrediente attivo da solo, la presente composizione ha un effetto sinergico.inaspettatamente elevato nel controllo degli acari infestanti, per esempio, del ragnetto rosso del limone (Panonychus citri McGregor), e sull'acaro rosa del limone (Aculops pelekassi Kaifer) sui frutti del limone; il ragnetto rosso europeo del melo (Panonychus_ulmL.Koch) il ragnetto giallo dei giardini (Tetranychus urticae Koch) il ragnetto del biancospino (T.e.trany.cb.u.s vlennensls. Zacher) il ragnetto Kanzawa (Tetranychu5 Xanzawai Kishida) e l'acaro della ruggine del pero pitrimerus pyri Nalepa) sugli alberi da frutta decidui: il ragnetto Kanzawa (Tetranychus kanzawai Kishida) sulle piante del tè; e il ragnetto gialo dei giardini (Tetranychus urticae Koch) il ragnetto Kanzawa (Tetranychus Kanzawai Kishida). il raqnetto carminio (Tetranychus clnnabarlnus Bols-' lyval ) e l'acaro giallo (Polyphagor sonemus latus Banks) sulle verdure e le piante da fiori. La presente composizione permette un controllo molto efficiente di questi acari infestanti.
L tabella 1 mostra le formule distruttura di fenpropathrim fluvalinate sethion che sono gli ingredienti attivi della presente composizione.
_ Tabella 1
(segue tabella).
Di questi composti, fenpropathrin e fluvaiinate hanno stereoisomeri. Degli stereoisomeri.,-ognuno degli isomeri e le Loro miscela sono,inclusi nella,prer. senteinvenzione.
Alcuni esempi sono descritti qui sotto ma le. pro p.or-zioni di miscelazione degli-ingredienti attivi, i. tipie_le quantità-dei mezzi ausiliari, ecc.-non sono limitati a quelli descritti negli.esempi. Negli esempi,-le parti sono tutte in peso. .
Esempio di formulazione 1. .
Una polvere bagnabile viene ottenuta miscelando uniformemente e spolverizzando 10 parti di fenpropa-, thrin o fluvali nate, 30 parti di ethion, 5 parti di sodio laurilsolfato, 2 parti di prodotto di condensazio ne tra il sodio naftalensolfonato e formaldeide, 20 parti di carbone bianco e 33 parti di argilla.
Esempio di formulazione 2 Un concentrato emulsionabile viene ottenuto miscalando e disciogliendo 10 parti di fenpropathrin oppure .fluvalinata 10 parti di ethion 15 parti di. Sorpol 2564.(un agente emulsionante misto non ionico anionico, prodotto daIla.Toho.Chemical-Co., Ltd..) e-55.parti di xiloia.
Esempio di formulazione 3 Un concenteatoemulslonablie viene ottenuto miscelando e disciogliendo 5 parti di fenpropathrin oppure di fluvallnate,35 parti di ethion, 15 parti di_ Sorpol 2564 (un agente emulsionante misto non ionico-anionico, prodotto dalla Toho Chemical C.a., Itd.) a 45 parti—di..xilolo._
Esempio di formulazione 4
Una polvere bagnabile viene ottenuta miscelando unifomemente e spolverizzando5 parti di fenpropathrin oppure fluvalinate, 30 parti di ethion, 5 partidi sodio laurilsolfato, 2 parti di un prodotto di condensazione tra sodio naftalensolfonato e formaldeide, 20 parti di carbone bianco e 38 parti di argilla Successivamente, l'effetto vantaggioso e futilità della presente composizione,vengono illustrati con. i seguenti esempi diprova.
Esempio di prova.1
Veniva studiata, mediante una prova in laborator rio, l'attività acaricida contro ragnetti rossi del limone (Panonychus cìtri McGregor) adulti di sasso femminile che erano resistenti.ai composti del fosforo organico, ai composti dello stagno organico e a . hexythiazox ed erano in corso di allevamento per.generazioni successive In pianticelle di limone cinese piantate in una serra. I ragnetti rossi limone adulti di sesso femminile erano inoculati sulle foglie del limone cinese fissate su gel di agar, e lasciatia deporre le uova per 24 ore. Poi essi erano spruzzati con ciascuna delle diluizioni acquose avanti una concentrazione,predeterininata di ciascuno dei concentrati emulsionabili della presente composizione preparati in accordo con l'esempio di formulazione 2 a l'esempio di formulazione 3, in un volume di 30 litri per 10 are con uno .spruzzatore a.dosatura.. L'effetto,di uccisione degli adulti veniva studiato dopo 2 giorni e l'effetto di uccisione delle uova dopo 10 giorni. La prova era condotta con gruppi..in duplicato.di 10 adulti ciascuno, per ciascuna diluizione acquosa. La tabella 2 mostra i risultati. Negli esempi di prova 1 a 2, il termine di "effetto di uccisione delle uova" significa la somma degli effetti di uccisione su .le uova e sulle larve dischiuse..
Tabella 2
(segue tabella)
Nota: La polvere bagnabile hexythiazox è un acaricida descritto in Japan Plani Epidemie Prevantion Association (una società incorporata), "Manual of Agricultural Chemicals 1986", pg. 433-434 {10 dicembre, 1986). .
Esempio di prova 2 Si studiava mediante prova di.Laboratorio l'at-.. tività acaricida contro adulti di-sessof femminile e . contro uova del ragnetto Kanzawa (Tetranychus kanzawai Kishida) che erano resistenti ai-composti organici dei fosforo-e ai composti-organici, dello stagno-ed ecano in corso di ailevamente per successive genera-_ zioni su pianticelle di fagioli-in un ambiente_mantenuto a temperatura..costante.di.25fC. I ragnetti-Kan-.. zawa-adulti di sessa femminile erano .inoculati su for glie di fagiolo fissate su di un gel di agar elasciati a depositare le uova per 24 ore. Poi essi.erano spruzzate con ciascuna delle diluizioni acquose che . avevano concentrazioni predeterminate di.ciascuna formulazione di piretroide sintetico da soio, ciascuna formulazione di fosforo organico da solo o ciascuna . di miscele di una formulazione di piretroide sintetico ed una formulazione di fosforo organico che includeva la combinazione della presente invenzione, in un volume di 30 litri per 10 ore con uno spruzzatore a dosatore. L'effetto di uccisione degli adulti era studiato dopo due giorni e l'effetto di uccisione delle uova dopo 9 giorni. La prova era .condotta con .gruppi duplicati costituiti da 10L adulti ciascuno, per ciascuna diluizione acquosa. La tabella 3. mostra i risultati.
Tabel la 3
-_
.
_
..
_
Nota: Il fenbutatin ossido come polvere bagnatile è un acaricida descritto in Japan-Plant .Epidemie_P.revention Association (una società incorporata)., ''Hand book of.Agricultural Chemicals L9.35'' pg 123 (30 ge naio, .1985)_
Esempio di prova 3 20 ragnetti gialli dei giardini(Tetcaitychus ur ticae Koch.) adulti di sesso femminile che erano resi stenti ai. composti dei -fosforo organico-e.ai .compost di stagno organico e che erano in corsa di allevamen ±o per successive generazione, venivano.inoculate su ciascuna pinta di fagioli dello stadio di 5-6. foglie in una serra, Lasciate stabilirsi sopra e lasciate depositare le uova. 7 giorni dopo l'insediamento e la deposizione delle uova, ognuna delie diluizioni acquose avente.una concentrazione predeterminata del la polvere bagnabile della presente invenzione prepa rata in accordo con l'esempio di formulazione 1 veni
va spruzzata sulle piante di fagioli in un volume di
100 litri, per 10 are con uno spruzzatore a mano. Immediatamente prima dello spruzzamento e 3 giorni, 10 giorni, 20 giorni e 30 giorni dopo lo spruzzamento, il numero di ragnetti gialli dei giardini adulti di . sesso femminle parassitici sulle piante e le fitotossici-ti venivano studiatele,e calcolava il grado-di. controllo (%) L La prova era realizzata con gruppi in triplice campionatura,di una pianta,ciascuno, per ciascuna diluizione acquosa. La tabella 4 mostra irisultati. Il grado di controllo percentuale nell'esempio di prova veniva,calcolato in.accordo con_la seguente equazione {culi, appresso.1a_medesima.applicata):
_
Tabella 4
(segue tabella)
Esempio di prova 4 Ciascuna delle diUnzioni.acquose aventi concentrazione predeterminata del.concentrato emulsionatile della presente invenzione preparato in accordo con 1' esempio di formulazione 3.era spruzzata su. alberi dimandarini. (Okitsu wase -Citrup .unshu) in vasi non vetrinati No. 10 e Yenlva-infestata con un gran numero di ragnetti rossi del limone (Panonychus citri McgregorJ. in un volume di 300 litri per 10 are con uno spruzzatore ad azionamento-manuale. Immediatament.e_prma_d.ello spruzzamento e 3 giorni, 10 giorni 20 giornie 30 giorni dopo lo. spruzzamento, il numero dei ragnetti rossi del limone adulti di sesso femminile parassitici su 20 foglie facoltative di ciascun alberoe le fitotossìcità venivano,studiati e si calcolava il grado di cotrollo (%). -La prova era condotta con gruppi in triplice_ campionatura di un albero ciascuno», per ciascuna di-. luizione acquosa. La tabella 5 mostra i risultati.
Tabella 5
(segue tabella)
Esempio di prova 5 Ragnetti gialli dei giardini (Tetranychus .urti-. cae Koch) adulti di sesso femminile che erano resistenti ai composti del fosforo organico ed in erano in corso di. allevamento per generazioni..successive, .veni-. vano resi parassitici su piante di fa.gio.li. piantate in vasi (diametro: 9.cm) in una camera a clima arti-. JEiciaie. Ci.aLS.cuna delle diluizioni acquose,aventi..una predeterminata concentrazione della polvere bagnabile della presente invenzione preparata in accordo con l' esempio,di formulazione 4 yeniva sprjizzata su1_1e p_iante di fagioli in un volume di .30 ml per 3 vasi. I vavenivano conservati,poi in una stanza a 25°C 1°C. I ragnetti gialli dei giardini adulti di sesso femminile venivano contati prima.dello spruzzamento e in giorni predeterminati dopo lo spruzzamento. La tadella 6 motra i risultati.
Tabella 5
LA presente composizione è applicabile molto efficacemente come composizione per il controlli di aca= ri infestanti come i ragnetti gialli dei giardini (Tetranychus urticae Koch), ragnetti carminio (Ietrany_ chus cinn aberinus Boisduval) ragnetti Kanzawa (Tetranychus kanzawai Kishida), i ragnetti rossi del limone (Panonychus citri McGregor) i ragnetti rossieuropei del melo (Pananychus ulmi Koch) gli acari gialli (Poltphagatarsonemus latus Banks) ecc. in aree coltivate con alberi da frutta, piante del tè, verdure, piante da fiori ecc.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione acaricida che comprende come ingredienti attivi (A) o alfa-ciano-3-fenossibenzi1_2,2,3,3-tstramatilciciopropancarbossilato oppure a1fa-c_ia.no-3-fenos-_ .sibenzil N-(2-cloro-alfa*alfa,a1fa-trifiuoro-para-;to-_ .1i1)-va1inato. e (B) 0,0,0',0'-tetraetil S,S'-metilenebis(fosforo-.ditioato).
  2. 2. Composizione della rivendicazione 1, in cui si componente .(A) è aifa-cianp-3-fenossibenzil.2,2,3 3-t.etrametilciclopropajncarbossilato.
  3. 3. Composizione della rivendicazione 1, in cui il rapporto di miscelazione di (A) rispetto a (B) varia da.1:1 a.1;100.
  4. 4. Composizione della rivendicazione 2, in cui il rapporto di miscelazione di (A) rispetto a (B) varia da 1:1 a 1:100.
  5. 5. Metodo per il controllo degli acari il quale comprende l'applicazione alle piante di una quantità effettiva coma acaricida di una composiz ione acaricida comprendente come ingredienti attrvi (A) o alfa-ciano-3-fenossibenzil 2,2,3,3-tetrametilciciopropancarbossilato oppure alfa-ciano-3-fenossibenzil N-(2-cloro-alfa,alfa.alfa-trifluoro-paratolil)-valinato, e (3) 0,0,0',01-tetraeti1 S,S'-metilenebis(fosforoditioato).
  6. 6. Procedimento per la produzione di una polvere bagnabile acaricida il quale comprende la miscelazione e spolverizzazione di (A). o alfa-c iano-3-.fenossibenzil 2,2,3,3-tetrametilclclopropancarbossllato oppure alfa-ciano-3-fenossibenzil N- (2-cloro-alfa.alfa.alfa-trifluoro-para-tolil)valinato, (B) 0.0.0'.0'-tetraetil S.S'-metilenebis(fosforoditioato). almeno un agente tensioattivo, e almeno un veicolo solido.
  7. 7. Procedimento per produrre un concentrato emul sionabile acaricida il q ale comprende la miscelazione e dissoluzione di: (A) o alfa-ciano -3-fénossibenzil 2,2,3,3-tetra metilciclopropancarbossilato oppure alfa-ciano-3-fenossibenzil -(2-cloro-alfa,alfa,alfa-trifluo ro-paratolil)valinato (B) 0,0,0' ,0'-tetraetil S,S metilenebis(fosforoditioato), almeno un agente emulsionante, e almeno un veicolo liquido.
IT04834190A 1989-10-06 1990-10-04 Composizione acaricida e procedimento per la sua produzione. IT1247726B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP1262710A JP2813993B2 (ja) 1989-10-06 1989-10-06 殺ダニ剤組成物

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9048341A0 IT9048341A0 (it) 1990-10-04
IT9048341A1 true IT9048341A1 (it) 1992-04-04
IT1247726B IT1247726B (it) 1994-12-30

Family

ID=17379518

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT04834190A IT1247726B (it) 1989-10-06 1990-10-04 Composizione acaricida e procedimento per la sua produzione.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US5120721A (it)
JP (1) JP2813993B2 (it)
KR (1) KR0168434B1 (it)
CN (1) CN1033356C (it)
ES (1) ES2032255B1 (it)
FR (1) FR2652716B1 (it)
IT (1) IT1247726B (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3163461B2 (ja) * 1992-10-19 2001-05-08 大塚化学株式会社 殺虫、殺ダニ剤組成物
ZA952100B (en) * 1994-03-16 1995-12-11 Sankyo Co Pesticidal combinations
CN101503855B (zh) * 2008-02-04 2012-04-18 上海德桑精细化工有限公司 织物抗菌防螨整理剂
US9168288B2 (en) 2010-04-09 2015-10-27 Mount Sinai Hospital Methods for treating disorders of the gastrointestinal tract using a GLP-1 agonist

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2873228A (en) * 1956-07-16 1959-02-10 Fmc Corp Pesticidal phosphorus esters
JPS515450B1 (it) * 1971-06-29 1976-02-20
US4243819A (en) * 1978-02-16 1981-01-06 Zoecon Corporation Substituted amino acids
JPS5629509A (en) * 1979-08-20 1981-03-24 Sumitomo Chem Co Ltd Acaricidal composition
GB2063672B (en) * 1979-11-14 1983-04-07 Shell Int Research Pesticidal compositions
US4260633A (en) * 1980-04-21 1981-04-07 Zoecon Corporation Pesticidal esters of amino acids
FR2520197A1 (fr) * 1982-01-25 1983-07-29 Rhone Poulenc Agrochimie Compositions insecticides et acaricides a base d'ethion et d'un pyrethroide et procede de traitement des vegetaux contre les arthropodes au moyen de ces compositions
FR2581509B1 (fr) * 1985-05-07 1988-09-09 Sandoz Sa Produits Association a base de fluvalinate et de thiometon, utilisable pour combattre les insectes
JPH0618766B2 (ja) * 1986-12-09 1994-03-16 北興化学工業株式会社 殺ダニ剤組成物
WO1988006842A1 (en) * 1987-03-13 1988-09-22 Sumitomo Chemical Company, Limited Stable solid pesticidal preparation
HU205839B (en) * 1987-11-18 1992-07-28 Chinoin Gyogyszer Es Vegyeszet Synergetic artropodicide composition containining pirethroides and phosphate-esters as active components

Also Published As

Publication number Publication date
JP2813993B2 (ja) 1998-10-22
CN1033356C (zh) 1996-11-27
IT1247726B (it) 1994-12-30
IT9048341A0 (it) 1990-10-04
ES2032255A1 (es) 1993-01-16
JPH03123711A (ja) 1991-05-27
CN1050665A (zh) 1991-04-17
FR2652716B1 (fr) 1993-01-22
FR2652716A1 (fr) 1991-04-12
ES2032255B1 (es) 1994-01-16
US5120721A (en) 1992-06-09
KR0168434B1 (ko) 1999-01-15
KR910007423A (ko) 1991-05-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN110896959A (zh) 含高效氯氟氰菊酯和毒死蜱的复合杀虫杀螨纳米水剂及其用途
RU2069058C1 (ru) Синергетическая композиция против членистоногих
JP4126621B2 (ja) 殺虫・殺ダニ剤
JP4055021B2 (ja) 殺虫・殺ダニ剤
JPH04235104A (ja) 殺虫・殺ダニ剤組成物
IE47446B1 (en) Insecticidal and acaricidal compositions
JPS6324483B2 (it)
CA2267759C (en) Insecticidal and miticidal compositions
IT9048341A1 (it) Composizione acaricida e procedimento per la sua produzione.
JP4069218B2 (ja) 殺虫・殺ダニ剤
US4216213A (en) Acaricidal and insecticidal compositions
IE45143B1 (en) Improvements in or relating to pesticides
DE1966823C3 (de) Insecticide und acaricide Zubereitung auf Basis von Benzimidazolderivaten
TW421578B (en) Miticidal compositions and process for preparing the same
JP4032375B2 (ja) 屋内ダニ防除用殺ダニ剤
El-Kady FORMULATION AND DETERMINATION THE NEMATICIDAL ACTIVITY OF ALUM AND CITRIC ACID AGAINST ROOT-KNOT NEMATODE, Meloidogyne incognita
CN105707115B (zh) 一种杀虫组合物及其控制农业害虫的方法
KR830001608B1 (ko) 살충제 조성물
HU178898B (en) Insecticide and acaricide compositions
JPH0618766B2 (ja) 殺ダニ剤組成物
JPH08245311A (ja) 農園芸用有害生物防除組成物
JPS61103809A (ja) 除草組成物
EBELING With 15 figures
JPS58216104A (ja) 殺虫組成物
JPS5948807B2 (ja) 殺ダニ、殺虫組成物

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19950915