IT9048218A1 - Dispositivo di campo per macchine elettriche rotanti - Google Patents

Dispositivo di campo per macchine elettriche rotanti Download PDF

Info

Publication number
IT9048218A1
IT9048218A1 IT048218A IT4821890A IT9048218A1 IT 9048218 A1 IT9048218 A1 IT 9048218A1 IT 048218 A IT048218 A IT 048218A IT 4821890 A IT4821890 A IT 4821890A IT 9048218 A1 IT9048218 A1 IT 9048218A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
yoke
magnets
magnet
compartments
housing
Prior art date
Application number
IT048218A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9048218A0 (it
IT1241539B (it
Inventor
Nobuyuki Hosoya
Yutaka Nozue
Takashi Seki
Original Assignee
Mitsuba Electric Mfg Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mitsuba Electric Mfg Co filed Critical Mitsuba Electric Mfg Co
Publication of IT9048218A0 publication Critical patent/IT9048218A0/it
Publication of IT9048218A1 publication Critical patent/IT9048218A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1241539B publication Critical patent/IT1241539B/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K1/00Details of the magnetic circuit
    • H02K1/06Details of the magnetic circuit characterised by the shape, form or construction
    • H02K1/22Rotating parts of the magnetic circuit
    • H02K1/27Rotor cores with permanent magnets
    • H02K1/2786Outer rotors
    • H02K1/2787Outer rotors the magnetisation axis of the magnets being perpendicular to the rotor axis
    • H02K1/2789Outer rotors the magnetisation axis of the magnets being perpendicular to the rotor axis the rotor consisting of two or more circumferentially positioned magnets
    • H02K1/279Magnets embedded in the magnetic core
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K1/00Details of the magnetic circuit
    • H02K1/06Details of the magnetic circuit characterised by the shape, form or construction
    • H02K1/22Rotating parts of the magnetic circuit
    • H02K1/27Rotor cores with permanent magnets
    • H02K1/2786Outer rotors
    • H02K1/2787Outer rotors the magnetisation axis of the magnets being perpendicular to the rotor axis
    • H02K1/2789Outer rotors the magnetisation axis of the magnets being perpendicular to the rotor axis the rotor consisting of two or more circumferentially positioned magnets
    • H02K1/2791Surface mounted magnets; Inset magnets
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K1/00Details of the magnetic circuit
    • H02K1/02Details of the magnetic circuit characterised by the magnetic material
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K1/00Details of the magnetic circuit
    • H02K1/06Details of the magnetic circuit characterised by the shape, form or construction
    • H02K1/22Rotating parts of the magnetic circuit
    • H02K1/28Means for mounting or fastening rotating magnetic parts on to, or to, the rotor structures
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K21/00Synchronous motors having permanent magnets; Synchronous generators having permanent magnets
    • H02K21/12Synchronous motors having permanent magnets; Synchronous generators having permanent magnets with stationary armatures and rotating magnets
    • H02K21/22Synchronous motors having permanent magnets; Synchronous generators having permanent magnets with stationary armatures and rotating magnets with magnets rotating around the armatures, e.g. flywheel magnetos

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Permanent Field Magnets Of Synchronous Machinery (AREA)
  • Connection Of Motors, Electrical Generators, Mechanical Devices, And The Like (AREA)
  • Variable-Direction Aerials And Aerial Arrays (AREA)
  • Steering Control In Accordance With Driving Conditions (AREA)

Description

"DISPOSITIVO DI CAMPO PER MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI
DESCRIZIONE
BASE TECNICA DELL'INVENZIONE
1. Campo dell'invenzione
Questa invenzione si riferisce ad un dispositivo di campo per una macchina elettrica rotante, e particolarmente a perfezionamenti nella costruzione dei mezzi di fissaggio dei -magneti permanenti e, inoltre, si riferisce ad un dispositivo che possa essere efficacemente utilizzato, ad esempio, quale rotore di un generatore a magneti montato su veicoli di tipo speciale o piccoli quali una motocicletta o un triciclo a motore o come statore di un motore elettrico .
2. Stato della tecnica
In qualità di dispositivo di campo del genere descritto, è stato precedentemente descritto un rotore per un generatore e magnete nella pubblicazione esposta al pubblico di modello di utilità giapponese n. 62-98473.
Più specificamente, il rotore del generatore e magnete descritto in questa pubblicazione è caratterizzato dal fatto di comprendere: un giogo di forma cilindrica munita di un fondo; una custodi a accoppiata al gioco, ed avente una molteplicità di parti a parete di separazione disposte ad intervalli sulla superficie superiore di un anello in senso circonferenziale e munita di sporgsinze verso una parte di apertura del giogo; magne ni inseriti in ciascuno degli scomparti formati tra rispettive parti di parete di separazione della custodia; ed un coperchio di forma cilindrica ed accoppiato all'interno della custodia; ed un coperchio di forma cilindrica ed accoppiato all'interno della custodia e con il gruppo di magnete, in cui:
una prima parte di ricezione di adesivo viene formata sulla parte di bordo periferico esterno di una parete di superficie di fondo nell'anello in un modo da aprirsi in una spaziatura formata tra la superficie periferica interna del giogo ed una superificie esterna del magnete;
una seconda parte di ricezione di adesivo viene formata sulla parte di bordo periferico interno di una parte di parete di superficie di fondo nel magnete in modo da aprirsi in una spaziatura formata tra una superficie interna del magnete e la superficie periferica esterna del coperchio ; e
questa seconda parte di ricezione di adesivo e la prima parte di ricezione di adesivo sono isolate l'una dall'altra, ed un adesivo proveniente dalla prima parte di ricezione di adesivo penetra nella spaziatura formata tra il giogo ed il magnete ed un adesivo proveniente dalla seconda parte di ricezione di adesivo penetra nella spaziatura formata tra il magnete ed il coperchio e viene indurito, rispettivamente, in modo tale per cui vengono formati strati adesivi nella spaziatura formata tra il giogo ed il magnete ed anche rispettivamente nella spaziatura formata tra il magnete ed il coperchio.
Nel rotore di un generatore e magnete del tipo descritto , per quanto riguarda i magneti, finora sono stati usati magneti permanenti quali Alnico e ferrite.
N rotore del generatore a magneti del tipo descri tto, in qualità di magneti permanenti che costituiscono i magneti sono stati impiegati recentemente magneti permanenti del tipo cosiddetto con metalli della serie delle terre rare quali samario (Sm-Co), del tipo del neodimio (Nd-Fe-B), che hanno eccellenti proprietà magnetiche (elevato Tc , a ta forza coercitiva, elevata densità di flusso magnetico residuo ed un elevatissimo prodotto massimo di energia) .
Ora, i magneti realizzati con l'impiego di magneti permanenti della serie dei metalli facenti parte delle terre rare (in seguito si farà riferimento a "magneti del tipo delle terre rare") preseritano problemi per il fatto che i magneti tendono ad essere ossidati per reazione con l 'ossigeno dell'aria, e sono fragili e suscettibili di rottura. Conseguentemente, in genere, con i magneti del tipo a terre rare del genere descritto, al fire di impedire che i magneti si ossidino e si rompano , le superfici dei magneti sono munite di pellico le protettive mediante sistemi opportuni di elettrodeposizione di resine epossidiche, placcatura elettrica di nichel, e così via.
Tuttavia, quando i magneti del genere delle terre rare hanno applicate su di essi pellicole protettive e sono impiegati come rotori del generatore a magneti come sopra descritto,! magneti sono serrati negli scomparti della custodia mediarte parete di divisione su ambedue i lati e viene posto un coperchio sulla custodia per fissare i magneti nello scomparto, per cui le predette pellicole protettive possono essere rotte con il risultato che si possono presentare problemi in quanto i magneti del genere delle terre rare tendono ad ossidarsi.
sommario dell'invenzione
E' scopo della presente invenzione quello di fornice un dispositivo di campo in grado di impedire in modo affidabile il verificarsi di danni sulle superfici dei magneti.
Il dispositivo di campo di una macchina elettrica rotante secondo la presente invenzione è del enere comprendente: un giogo di forma cilindrica, una custodia accoppiata al giogo e munita in essa di una molteplicità di scomparti disposti anularmente in senso circonferenziale, detti scomparti avendo interposte tra di loro pareti ai separazione; e magneti ciascuno contenuto negli scomparti; detta custodia e detto gruppo di magnet essendo fissato al giogo;
in cui :
lo scomparto della custodia è conformato legge rmente più grande dei magneti e lo scomparto è formato integralmente con una parete di superficie a campana per coprire una superficie a campana nel magnete;
i magneti sono ciascuno muniti sulla loro superficie di una pellicola protettiva, ed i magneti sono ciascuno fissato nello scomparto della custodia mediante uno strato adesivo; e
un coperchio di forma cilindrica viene pressato nella superficie periferica interna della custodia, ed una parte a collare che sporge integralmente verso l'esterno in senso radiale viene di sposta ad una estremità del coperchio per essere in contatto con una superficie di estremità della custodia in modo da bloccare aperture degli scomparti .
econdo i mezzi sopra descritti, dato che lo scomparto viene realizzato più grande del magnete, il magnete non può sfregare contro le superfici di parete dello scomparto quando il magnete stesso viene inserito nello scomparto. Conseguentemente, la superficie del magnete non verrà danneggiata.
Inoltre, nello scomparto, dato che l'intera circonferenza del magnete è coperta dal giogo, la custodia e la parte a collare del coperchio, il magnete (non verrà danneggiato da una forza esterna.
Breve descrizione dei disegni La (figura 1 è una vista in prospettiva esplosa che mostra il rotore di un generatore a magneti secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione;
4a figura 2 è una vista in sezione longitudinale che mostra la condizione montata del medesimo;
la (figura 3 è una vista in sezione parziale in piante con parti omesse;
le ,figure 4, 5 e 6 sono viste in sezioni longitudinali in parti ingrandite che mostrano una fase intermedia del montaggio;
la figura 7 è una vista dispiegata parzialmente sezionata;
la figura 8 è una vista in prospettiva esplosa che mostra il rotore del generatore a magneti secondo una seconda forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 9 è una vista in sezione longitudinale che mostra la costruzione montata; la figura 10 è una vista in pianta parzialmente in sezione, con parti omesse;
le figure 11, 12 e 13 sono viste in sezione longitudinale di parti ingrandite che mostrano una fase intermedia del loro montaggio;
la figura 14 è una vista dispiegata parzialmente sezionata;
la figura 15 è una vista in prospettiva di una parte ingrandita, che mostra una terza forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 16 è una vista in sezione presa lungo la linea A-A di figura 15;
la figura 17 è una vista in prospettiva esplosa che mostra il rotore del generatore a magneti secondo una quarta forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 18 è una vista in sezione longitudinale che mostra la condizione montata; la figura 19 è una vista in pianta parzialmente sezionata e con parti omesse;
le figure 20, 21, e 22 sono viste in sezioni longitudinali di parti ingrandite che mostrano una fase intermedia del loro montaggio;
la figura 23 è una vista parzialmente in sezione dispiegata;
la figura 24 è una vista in sezione di una parte ingrandita che mostra una quinta forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 25 è una vista in prospettiva esplosa che mostra lo statore di un motore elettrico di una sesta forma di realizzazione dell'invenzione; e
la figura 26 è una vista in sezione frontale che mostra la sua condizione montata.
Descrizione particolareggiata dell'invenzione La figura 1 mostra una vista in prospettiva esplosa che illustra il rotore di un generatore a magneti secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione.
La figura 2 è una vista in sezione longitudinale che mostra la sua condizione montata;
la figura 3 è una vista in sezione in pianta parziale con parti omesse;
le figure 4, 5 e 6 sono viste in sezione longitudinali di parti ingrandite, che mostrano una fase intermedia del loro montaggio e
la figura 7 è una vista dispiegata parzialmente sezionata.
Nella prima forma di realizzazione, il rotore del generatore a magneti secondo la presente Invenzione comprende un giogo 11, una molteplicità di magneti 12, una custodia 13 ed un coperchio 15.
Il giogo 11 è realizzato con materiale magnetico quale Fe, ed è fabbricato in un sol pezzo con conformazione cilindrica munita di fondo in cui vienei aperta una superficie superiore ed una superficie inferiore viene bloccata mediante lavorazione alla pressa e imbutitura o simili. Sulla superficie di parete di fondo bloccata, una sporgenza 16 per il collegamento diretto ad un motore viene disposta concentricamente e sporgente verso l'interno in senso assiale. Nella superficie di parete di fondo bloccata del giogo 11, sono disposti rispettivamente fori 17 di sfogo per produrre una corrente d'aria nel rotore in modo che penetri da posizioni all'esterno della sporgenza 16. Una molteplicità di parti 18 sollevate per bloccare la custodia contro la rotazione, sono realizzate in posizioni che si trovano all'esterno dei fori 17 di ventilazione spingendo in alto dall'esterno la superficie di fondo bloccata. I fori 17 di ventilazione e le parti 18 rialzate sono disposte sotto angoli desiderabili nelle rispettive direzioni circonferenziali.
In questa forma di realizzazione, non viene formata una parte di ricalcatura che sarebbe normalmente formata nella parte terminale di apertura del giogo 11 per il fissaggio del gruppo di magneti e della custodia.
Il magnete 12 ha una altezza di circa la metà della profondità del giogo 11, e, viene realizzato integralmente come parallelepipedo sostanzialmente rettangolare avente una forma circolare arcuata che viene curvata lungo la periferia interna del giogo 11 nel senso della larghezza. Le superfici 23 laterali diritte su ambedue i lati del magnete 12 sono perpendicolari ad una normale passante per il centro di una parte di parete di separazione che verrà descritta oltre, e la superficie 24 superiore e la superficie 25 inferiore del magnete 12 sono parallele l'una all'altra.
In questa forma di realizzazione, il magnete 12 è costituito integralmente impiegando magneti di Nd-Fe-B come esempio di magneti permanenti del tipo a base di metalli del gruppo delle terre rare. Viene applicata una pellicola 26 protettiva per impedire che il magnete venga ossidato e danneggiato su tutta la superficie del magnete 12. Questa pellicola 26 di protezione è costituita da una resina quale una resina epossidica oppure da un metallo quale nichel, e viene applicata in modo uniforme e di piccolo spessore con mezzi appropriati quali una deposizione elettrica di resina epossidica , una placcatura elettrica di nichel, e simili.
La custodia 13 è realizzata con materiale non magnetico avente una adatta elasticità quale una resina, formata integralmente mediante stampaggio per estrusione, ecc, e genericamente conformata a forma di cilindro che viene accoppiato nel gioco 11. Su una parete 30 cilindrica della custodia 13, viene realizzata una molteplicità di scomparti 31 con spaziature equiangolari l'una rispetto all'altra in senso circonferenziale. Lo scomparto 31 ha una altezza sostanzialmente eguale a quella del magnete 12, ed una larghezza ed uno spessore leggermente maggiore di quello dei magneti 12, e viene conformato come una camera cava arcuata circolarmente simile in forma al magnete 12, e viene realizzata una superficie anteriore ed inferiore aperte. Inoltre, parti 32 di parete di superficie di fondo dello scomparto 31 formano un anello 33 in cooperazione l'una con l'altra. Viene formata una molteplicità di cavità 34 nella superficie inferiore dell'anello 33, e le cavità 34 sono formate per accoppiarsi rispettivamente nelle parti 18 sollevate del gioco 11.
Rispettive parti 35 di parete di separazione ciascuna avente una conformazione colonnare e con sezione a forma di quadrato sono formate a salita tra gli scomparti 31 in adiacente l'una all'altra, ed uno spessore di parete della parte 35 di parete di separazione in senso radiale è maggiore di quello del magnete 12 in senso radiale. Ciascuna delle parti 35 di parete di separazione è munita in essa di un solco 37 longitudinale in depressione che è stanzialmente un semicerchio in sezione per tutta la lunghezza nel verso dell'altezza o della direzione assiale per una larghezza prestabilita e per una profondità prestabilita.
Inoltre una parete 38 con superficie a campana viene disposta integralmente tra le parti 35 e 35 che sono adiacenti l'una all'altra in una forma arcuata) circolarmente avente uno spessore prefissato in modo da coprire una superficie a campala di ciascuno degli scomparti 31.
Il coperchio 15 è realizzato con un materiale quale una lamiera di ferro, sottile, formata integralmente mediante lavorazione alla pressa di imbutitura o simili, e, genericamente, conformata come un cilindro avente un diametro esterno leggermente maggiore del diametro interno della custodia 13. Una parte 42 inferiore a collare di conformazione ad anello, che sporge verso l'interno in senso radiale viene realizzata concentricamente sulla estremità inferiore di una parte 41 di forma cilindrica che va a costituire la parte di corpo del coperchio 15. Inoltre, una parte 43 a collare superiore di forma anulare che sporge verso l'esterno in senso radiale viene realizzata concentricamente sulla estremità superiore di questa parte 41 di forma cilindrica,
La costruzione e gli effetti funzionali del rotore del generatore a magnete in questa forma di realizzazione saranno descritti oltre con la spiegazione del lavoro di montaggio del rotore e del generatore a magnete a partire dalle parti descritte nella precedente disposizione.
In primo luogo, la custodia 13 viene accoppiata sul giogo 11. A questo momento, le cavità 34 sulla superficie di fondo della custodia 13 seno accoppiate sulle parti 18 sollevate rispettivamente sulla parete di fondo del giogo 11. Grazie a questo accoppiamento delle parti 18 sollevate nelle cavità 34, la custodia 13 ruota assieme al giogo 11 in modo da essere bloccata contro la rotazione.
Successivamente, come mostrato in figura 4, viene iniettato un adesivo 44 termoindurente costituito da una resina epossidica o simili allo stato viscoso negli scomparti 31 rispettivamente della custodia 13. Dopo che l'adesivo 44 è stato iniettalo, viene inserito ciascuno dei magneti 12, in ciascuno degli scomparti 31 dalla apertura di testa.
questo momento, dato che lo scoraparto 31 è leggermente più grande del magnete 12 e della stessa forma del magnete 12, in modo che il magnete 12 non sfreghi contro lo scomparto 31, e la superfitele della parete laterale del giogo 11 Conseguentemente, non verrà rasata o danneggiata la pellicola 26 protettiva applicata sulla superficie del magnete 12.
Inoltre, quando il magnete 12 viene inserito nello scomparto 31, l'adesivo 44 che è stato iniettato nello scomparto 31 viene espulso in una spaziatura formata tra il magnete 12 e lo scomparto 31 e penetra attraverso di questo come mostrato nella figura 4. Conseguentemente, la inserzione del magnete 12 viene ad essere lubrificata dall'adesivo 44 penetrante, in modo che venga ulteriormente impedito in modo efficace il verificarsi di danneggiamenti a causa dello sfregamento del magnete 12. In questa forma di realizzazione le pareti 38 di superficie a campana sono costruite più alte della altezza dei rispettivi magneti 12, di conseguenza, l'adesivo 44 che viene fatto salire dalla inserzione dei magneti viene impedito dal riversarsi fuori dagli scomparti.
Successivamente, il coperchio 15 viene premuto delicatamente sulla custodia 13 che racchiude il gruppo di magneti 12.La situazione dopo che questa inserzione a pressione è tale per cui la parte 41 di forma cilindrica del coperchio 15 si trova in contatto stretto con la superficie periferica interna della custodia 13. Grazie a questa pressatura, le rispettive parti di parete cilindrica della parte 41 di forma cilindrica del coperchio 15, che sono contrapposte ai solchi 37 longituudinali realizzati a depressione sulle superficie a campana delle parti 35 di parete di separazione della custodia 13 sono automaticamente dilatate nei solchi 37 longitudinali in modo da impegnarsi con questi. Grazie a questo impegno di questi solchi 37 longitudinali con la parete cilindrica o il coperchio 15, il coperchio 15 viene portato nella condizione di essere bloccato contro la rotazione in senso circonf erenziale rispetto alla custodia 13.
ato che le parti 42 e 43 a collare sono munite ulla estremità superiore e sulla estremità inferiore del coperchio 15, rispettivamente, anche se il coperchio 15 è realizzato con lamiera di ferro ottile, la parte 41 di forma cilindrica assicura una soddisfacente rigidità al momento della pressatura. Conseguentemente, la pressatura del coperchio 15 entro la custodia 13 viene effettuata senza problemi in modo che la superficie periferica esterna della parte 41 di forma cilindrica del coperchio 15 sia uniformemente e strettamente collegata con l'intera superficie perii erica interna della custodia 13
Inoltre, si può impiegare una maschera o dima per applicare una forza di spinta quando il coperchio 15 viene pressato entro la custodia 13 contro una forza di reazione durante la pressatura. Questa maschera viene impegnata con le parti 42 e 43 di collare superiore ed inferiore, in modo che la foliza esterna necessaria per la pressatura possa essere applicata in modo uniforme su tutto il coperchio 15 in modo che si possa realizzare una pressatura ancora più precisa.
Nella condizione in cui il coperchio 15 viene pressato nella periferia interna della custodia 13, la paiate 43 a collare superiore del coperchio 15 si trova in contatto con la superficie di estremità superiore della custodia 13. Con questa disposizione, le aperture di testa degli scomparti della custodia 13 sono bloccate dalla parte 43 di collare superiore del coperchio 15, rispettivamente, in modo che, i magneti 12 contenuti negli scompartì 31, rispettivamente siano coperti dalla parte 43 a collare del coperchio 15. Le superfici superiori del gruppo di magneti 12, che sono protette mediante coperture della parte 43 superiore a collare, non sono danneggiate da forze esterrie.
la parte interna del giogo 11 viene riscaldata ad una prestabilita temperatura di reazione di reticolazione per via termica, prima o dopo il lavoro di pressatura del coperchio 15, in modo che l'adesivo 44 iniettato negli scomparti 31 venga fatto indurire per la reazione di reticolazione termica. A motivo dell'indurimento di questo adesivo 44 viene formato uno strato 45 di adesivo.
I magneti 12, il giogo 11 e la custodia 31 sono fatti aderire l'uno all'altro grazie a questo strato 45 adesivo in modo che questi elementi costituiscono un blocco unico monolitico.
Incidentalmente, quando viene impiegato un adesivo termoplastico, l'adesivo può essere fatto indurire per raffreddamento naturale.
Come la precedente forma di realizzazione si ottencono i seguenti vantaggi.
(1) Ιl magnete viene inserito con un gioco nello scomparto in cui viene iniettato l'adesivo. Il gruppo costituito da magneti, custodia a giogo sono fissati integralmente l'uno con l'altro dallo strato di adesivo ottenuto per indurimento dell'adesivo, per cui può essere protetta contro danni la pellicola protettiva applicata alle superfici dei magneti.
(2)La superficie a campana dei magneti contenuti negli scomparti della custodia è due volte coperta dalla parete di superficie a campana della custodia e del coperchio, per cui cui anche se il magnete viene sottoposto ad un urto imprevisto, ad esempio per effetto della attrazione magnetica, il magnete stesse risulta protetto.
La figura 8 mostra una vista in prospettiva esplosa che illustra il rotore del generatore a magnete secondo la seconda forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 9 mostra una vista in sezione longitiudinale che illustra la condizione montata del medesimo;
la figura 10 è una vista in pianta in sezione parziale con parti omesse;
le figure 11, 12 e 13 sono viste in sezione longitiudinale di parti ingrandite che mostrano una fase intermedia del loro montaggio; e
la figura 14 è una vista dispiegata parzialmente sezionata.
I seguenti punti costituiscono differenze della seconda forma di realizzazione rispetto alla prima forma di realizzazione.
Viene formata una parte 19 di ricalcatura avente un sottile spessore di parete sulla periferia interna della parte di estremità aperta del giogo 11 asportando la periferia interna del giogo 11 Conseguentemente,viene formata una parte 19a a gradino anulare che sporge leggermente verso l'assedalla parte superiore del magnete 12, sulla periferia interna della parte 19 di ricalcatura. Viene fornita a depressione un solco 19b anulare con sezione semicircolare nel verso circonferenziale tra la parte 19a a gradino e la superficie periferica interna della parte 19 di ricalcatura.
Una parte di piegatura 43c viene disposta sostanzialmente al centro della larghezza radiale della parte 43 a collare superiore del coperchio 15. Le parte stessa 43 a collare superiore viene piegata alla pressa per formare la parte piegata in una iorma anulare per proseguire nel verso circonferenziale. Nella parte 43 a collare superiore, una parte 43a orizzontale interna ed una parte 433b orizzontale esterna sono collegate l'una con l'altra dalla parte 43c ripiegata. La parte 43 a collare superiore viene realizzata in modo tale per cui il bordo periferico esterno della parte 43b orizzontale esterna del medesimo si estenda fino in prossimità della periferia interna della parte 19 di ricalcatura del giogo 11.
Nella seconda forma di realizzazione, dopo che il coperchio 15 è stato pressato entro la periferia interna della custodia 11 come mostrato nella prima forma tìi realizzazione, viene ricalcata la parte 19 di ricalcatura del giogo 11. Quando la parte 19 di ricalcatura viene ricalcata in senso radiale, la parte 19 di ricalcatura ricalcata in prossimità del solco 19b anulare in qualità di punto di supporto verso l'interno nel senso radiale come mostrato in figure. 13. Conseguentemente, la parte 43b orizzontale esterna della parete 43 a collare superiore è trattenuta tra una parte 46 ricalcata e la superficie superiore della parte 19a a gradino m una condizione in cui la estremità anteriore della parte 43b orizzontale esterna risulta spinta in basso in senso assiale da una superficie di parete periferica interna della parte 19 di ricalcatura. Se la parte 43 a collare superiore viene spinta sul suo bordo periferico esterno in basso in verso assiale dalla parte 19 di ricalcatura, allora, nella parte 43 a collare superiore, una parte tra il bordo periferico esterno della parte 19 di ricalcatura e la parte piegata 43c viene ad essere ripiegata, per cui si accumula una forza elastica nella parte 43 a collare superiore. Grazie a questa forza elastica, la parte 43c ripiegata collocata approssimativamente al centro della parte 43 a collare superiore spinge la superficie 24 superiore del magnete 12. Grazie alla forza di spinta della parte 43 a collare del coperchio 15, il magnete 12 viene spi nto in basso in verso assiale, in modo che in modo affidabile si impedisce la caduta del magnet 12 dal giogo 11.
Secondo una seconda forma di realizzazione, il magnete 12 può essere fissato in modo affidabile senza l'impiego di un anello resinoso, per cui viene ad essere diminuito il numero di componenti ed il numero di ore lavorative per il montaggio, per cui si possono ridurre i costi di produzione. Inoltra, si può eliminare un anello di ritegno di tipo resinoso in modo da che possa essere ridotta dello spessore dell'anello la lunghezza del giogo in senso assiale.
Inoltre, il solco 19b anulare viene conformato sulla periferia interna della parte 19 di ricalcatura, in modo che una sollecitazione al moment.c della ricalcatura della parte 19 di ricalcatura non abbia effetto sul magnete 12 in modo cha venga impedita la spinta verso l'esterno del magnete 12 verso la periferia interna a motivo del lavoro di ricalcatura sulla parte 19 di ricalcatura, fornendo quindi prodotti con precisione dimensionale stabilizzata. Inoltre, dato che un diametro della parte ricalcata 43 è sostanzialmente uguale al diametro della parte di contatto tra il giogo 11 ed il magnete 12, la grandezza della parte di sbozzo del giogo 11, cioè la grandezza della parte 19 di ricalcatura può essere diminuita per cui può anche essere miglior ata la resa dei materiali.
La figura 15 è una vista in prospettiva di una parte ingrandita, che mostra la terza forma di realizzazione della presente invenzione; e
la figura 16 è una vista in sezione presa lungo la linea A-A di figura 15.
La terza forma di realizzazione differisce dalla seconda forma di realizzazione nei seguenti punti.
ella terza forma di realizzazione, una molteplicità di cavità 47 è disposta ad intervallo in senso circonferenziale nella parte 19a a gradino nella zona di apertura del giogo 11 e formata in precedenza in modo da essere abbassata in forme sostanzialmente semicircolari verso il fondo in verso assiale.
Dopo che viene effettuata la ricalcatura sulla parte 19 di ricalcatura del giogo 11 e viene formata la parte 46 di ricalcatura, una porzione di questa parte 46 di ricalcatura, che era opposta a dette cavità 47 viene deformata plasticamente verso il fondo in verso assiale mediante una operazione di cugnatura. Rispettive parti 48 impegnabili della parte 46 di ricalcatura formate dalla parte 49 a deformazione plastica del collare 43 superiore del coperchilo 15, che sono opposte alla parte 48 impegnabile , seppellita nelle cavità 47 ed impegnate con queste.
Secondo questa terza forma di realizzazione, le parti 48 impegnabili formate nella parte 46 ricalcata e le parti 49 impegnabili formate nella parte a collare superiore del coperchio 15 sono impegnate con le rispettive cavità 47, in modo che il coperchio 15 possa essere ulteriormente fissato in modo affidabile sul giogo 11 anche per quanto riguarda uno spostamento in senso radiale.
La figura 17 mostra una vista in prospettiva esplos che illustra il rotore di un generatore a magneti come quarta forma di realizzazione della presente invenzione,
La figura 18 è una vista in sezione longitudinale che mostra la sua condizione montata, La figura 19 è una vista in pianta in sezione parzia Le con parti omesse.
Le figure 20, 21 e 22 mostrano viste in sezione longitudinale di parti ingrandite, che illustrano una fase intermedia del loro montaggio; e la figura 23 è una vista dispiegata in sezione parziale .
La quarta forma di realizzazione differisce dalla prima forma di realizzazione per il fatto che la ri calcatura viene effettuata sul giogo 17 viene Impiegato un anello 14 di ritegno.
Più specificamente/ sulla periferia esterna della estremità aperta del giogo 11, viene formata una parte 19 di ricalcatura avente un sottile spessore di parete, che viene ottenuto mediante asportazione della periferia interna del giogo 11. Di conseguenza, la parte a gradino 19a che sporge leggermente in senso assiale dalla parte superiore del magnete 12 viene formata sulla periferia interni della parte 19 di ricalcatura. Il solco 19a anulare con sezione semicircolare viene abbassato nella direzione circonf erenziale tra la parte 19a a gradini e la superficie periferica interna della parte 19 di ricalcatura.
14 anello 14 di ritegno viene formato integralmente con un materiale non magnetico avente una adatta elasticità quale una resina, ed ha un corpo principale 39 conformato ad anello che è sostanzialmente eguale alla custodia 13 in sezione come forma complessiva. Su una superficie inferiore del corpo principale 39 dell'anello 14 di ritegni viene disposta una molteplicità di parti 40 rialzate in senso circonf erenziale in opposizione alle parti 35 di parete di separazione della ustodia 13, e rispettivamente sporgenti verso il basso. Le parti 40 sollevate sono accoppiate in cavità 36 formate nelle parti superiori delle parti 35 a parete di separazione della pustodia 13 sono costituite per essere svasat su ambedue le pareti laterali delle cavità 36 in senso circonferenziale. Come mostrato nelle figure da 20 a 23, l'anello 14 di ritegno è trattenuto sulla custodia 13 in cui sono inseriti i magneti 12 negli scompartì 31 con le parti 40 rialzalite che sono pressate nelle cavità 36. Quando la pa rte 40 rialzata dell'anello 14 di ritegno viene premuta nelle cavità 36 della custodia 13, allora ambedue le pareti laterali delle cavità 36 nella parti 36 di superficie di parete sono svasate verso l'esterno in senso circonferenziale, per cui il magnete 12 inserito nello scomparto 31 tra le pareti 35 e 35 di separazione che sono adiacenti l 'una all'altra venga premuto su ambedue i fianchi in ve o circonferenziale in modo che il magnete 12 venga trattenuto meccanicamente. Inoltre, il magnete 12 viene portato in una condizione in cui la circonferenza complessiva del magnete risulti coperta dalla custodia 13, anello 14 di ritegno e giogo H2.
successivamente, il coperchio 14 viene pressato sui lati interni della custodia 13 che hanno coperto il gruppo di magneti 12 e l'anello 14 di ritegno. A questo punto, la parte 41 di forma cilindrica del coperchio 13 viene dilatata nei solchi 37 longitudinali forniti a depressione sulle superfici scampanate delle parti 35 di parete di separazione della custodia 13 ed impegnata con questa. Grazie a questo impegno, il coperchio 15 risulta bloccato contro la rotazione in senso circonferenziale rispetto alla custodia 13.
successivamente, quando viene effettuata la ricalcatura sulla parte 19 di ricalcatura del giogo verso 'interno in verso radiale, la parte 19 di ricalcatura viene piegata in prossimità nel solco 19b anulare quale punto di supporto verso l'interno in serso radiale, per cui la parte 43 a collare superiore venga spinta in basso in senso assiale dalla uperficie di parete periferica interna della parte 46 di ricalcatura. Il gruppo di magneti 12, custodia 13 ed anello 14 di ritegno sono spinti in basso in senso assiale dalla forza di spinta della parte 46 ricalcata, impedendo in modo affidabile la cadut4 idei magneti 12, della custodia 13 e dall'anell 14 di ritegno dal giogo 11. Inoltre, una superficie 24 superiore del magnete 12 viene ricoperta dall'anello 14 di ritegno, per cui il magneti 12 non viene danneggiato dalla parte 19 di ricalcatura del giogo 11.
Incidentalmente, impiegando magneti permanenti del tipo a metalli della serie delle terre rare, il magnete 12 può essere ridotto di spessore, tuttavia, se la parte 19 di ricalcatura fosse formata sulla periferia interna del giogo 11, la parte 19 di ricalcatura verrebbe accorciata di un vaiore per il quale verrebbe ad essere ridotto lo spessore del magnete 12 e di conseguenza diventerebbe difficile effettuare la lavorazione di ricalcatura. Sotto questo aspetto, nella quarta forma i realizzazione, la parte di ricalcatura viene formata sulla periferia esterna del giogo 11 in modo che venga ad essere allungata la parte 19 di ricalcatura in modo che possa essere migliorata la lavorabilità della ricalcatura.
Incidentalmente, nella quarta forma di realizzazione, una parte 42 a collare inferiore del coperchio 15 può essere estesa in basso in senso assia e dopo la pressatura, e la parte 42 di collare inferiore ed una parte di fondo del giogo 11 possono essere fissate 1'una all'altra mediante saldatura per punti o per mezzo di rivetti,
La figura 24 mostra una vista in prospettiva di una parte ingrandita che illustra il rotore di un generatore a magneti come quinta forma di realizzazione della presente invenzione,
Nella quinta forma di realizzazione, viene disposta una molteplicità di sporgenze 50 ad intervalli nel verso della circonferenza in prossi,ità del fondo di una superficie periferica interna della custodia 11 con sporgenza all'interno in senso radiale. In una condizione in cui la parte 42 a collare inferiore a coperchio 15, che è pressata sulla periferia interna della custodia 13 viene deformata plasticamente in modo da estendere in senso assiale, parti di parete del coperchio 15 che stiro contrapposte alle sporgenze 50 e sono dilatate verso l'interno in senso radiale lungo le sporgenze 50, rispettivamente, formando quindi parti 51 ad impegno.
Per effetto dell'impegno delle sporgenze 50 della custodia 13 con le parti 51 impegnabili del coperchio 15, il coperchio 15 viene ulteriormente bloccato in modo affidabile contro la rotazione in riferimento alla custodia 13.
La figura 25 è una vista in prospettiva esplosa che mostra lo statore di un motore elettrico secondo una sesta forma di realizzazione dell'invenzione, e la figura 26 è una vista in sezione frontale che mostra la sua condizione montata. In questa sesta forma di realizzazione, un dispositivo di campo di una macchina elettrica rotante secondo l'invenzione è costruita come statore di un motore elettrico. In questa sesta forma realizzazione, viene formato un giogo Ila di forma cilindrica. Staffe di estremità (non mostrate) sono inserite in e chiudono rispettive aperture su ambedue le estremità assiali del giogo Ila. In una parete cilindrica del giogo H A viene disposta una molteplicità di parti 18A rialzate su una parte di estremità assiale (chiamata in seguito parte di fondo), che sono distanziate in modo equidisitante in senso circonferenziale e che sporgono verso l'interno, mediante deformazione piastica dall'esterno,
In una custodia 13A sono formati quattro scomparti 31 disposti con sfalsature sostanzialmente eguali l'una rispetto all'altra in senso circonferenziale. Corrispondentemente, sono disposti quattro magneti 12. Una molteplicità di cavit viene ricavata nella superficie di fondo dell'anello 33, e le cavità 34A sono formate per accoppiiarsi con le parti 18A rialzate rispettivamente del giogo H A.
uando la custodia 13A viene accoppiata nel giogo 11A, le cavità 34A sulla parte inferiore della custodia 13A sono accoppiate con le parti rialzate 18A nella parete del giogo 11A che sporge rispettivamente verso l'interno. Grazie a questo accoppiamento delle parti 18A rialzate nelle cavità 34A, 111 custodia 13A viene posizionata in e supportata dal giogo H A.
Successivamente, viene iniettato un adesivo in ciascuno scomparto 31 e successivamente, vengono inseriti i rispettivi magneti 12 nei rispettivi compartimenti 31. Inoltre, un coperchio 15 viene pressato all'interno della custodia 13A, e per effetto dell'indurimento di questo adesivo, vengono forme strati adesivi 45 per porre assieme il giogo , i magneti, la custodia ed il coperchio in una condizione bloccata,
Nel montaggio di una armatura nello statore in qualità di dispositivo di campo, bobine (non mostrate ) della armatura 52 sono disposte per essere rispettivamente contrapposte ai magneti 12 che operano come poli di statore, così come indicato dalle linee a tratteggio in figura 16. Una parte 42 a collare inferiore si trova nello stato di deformazione plastica in verso assiale.
La presente invenzione non è limitata alle forme di realizzazione sopra descritte, e può essere modificata in numerosi modi entro l'ambito della medesima.
Ad esempio, sebbene negli esempi da 1 a 5, la presento invenzione è applicata.ad un rotore di un generatore a magneti, la presente invenzione può essere applicata ad un dispositivo di campo in genere di una macchina elettrica rotante, quale lo statore di un motore elettrico, come nel caso della sesta forma di realizzazione
Come è stato descritto precedentemente, secondo la presente invenzione, lo scomparto viene forma in modo da essere leggermente più grande del magnete, in modo che quando il magnete viene inserito nello scomparto, si può evitare lo sfregamento del magnete contro la superficie di pareti dello scomparto. Conseguentemente, la superficie del magnete non viene danneggiata per effetto di sfregamenti. Inoltre, negli scomparti, i magneti sono coperti dal giogo, custodia, collare, del coperchio e/o anello di ritegno, per cui i magneti non possono essere danneggiati da forze esterne

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI Dispositivo di campo per una macchina elettrica rotante, comprendente: un giogo di forma cilindrica, una custodia accoppiata entro detto giogo e munita all'interna di una molteplicità di scompartì disposti angolarmente in senso circonfeirenziale, detti scomparti avendo interposte fra laro pareti di separazione; ed una molteplicità di magneti ciascuno contenuto in ciascuno di detti comparti; in cui detta custodia e detta molteplicità di magneti sono fissati a detto giogo; caratterizzato dal fatto che: lo scomparto di detta custodia è formato leggermente più grande di detti magneti e detti scomparti sono formati integralmente con una parete di superficie a campana per coprire una superficie a campana di detto magnete; detti magneti sono muniti sulla loro superficie di una pellicola protettiva, e detti magneti sono ciascuno fissati nello scomparto di detta custodia attraverso una strato di adesivo; e un coperchio di forma cilindrica pressato nella superficie periferia interna di detta custodi ed una parte a collare che sporge integralmente verso l'esterno in senso radiale disposta su una estremità di detto coperchio per essere n contatto con una superficie di estremità di dett i custodia in modo da bloccare le aperture di detti scomparti.
  2. 2. Dispositivo di campo per una macchina elettrica rotante secondo la rivendicazione 1, in cui: viene formata una parte di ricalcatura anulare sulla periferia esterna di una estremità di apertura di detto giogo; la parte a collare di detto coperchio è dispoèta per sporgere verso l'esterno in senso radiale dalla parte superiore del magnete, la estremità anteriore della parte a collare estendendosi in prossimità della periferia interna della prte di ricalcatura di detto giogo, e la parte intermedia della parte a collare è realizzata con una parte piegata che viene piegata ad espansione dalla estremità di apertura di detto giogo cei magneti verso la parte estrema dei magneti e la parte di ricalcatura di detto giogo è ricalcata verso la periferia interna e la estremità anteriore della parte a collare è piegata verso la periferia interna, in modo che la estremità anteriore della parte a collare venga pressata contro la periferia interna e, a motivo di questa pressatura, una parte tra la estremità anteriore della parte a collare e la parte a gradino venga piegata in modo che la parte piegata venga premuta contro la parte di testa del magnete.
  3. Dispositivo di campo per una macchina elettrica rotante come esposto nella rivendicazione 2, in cui: viene formata una parte a gradino su una periferia interna della estremità di apertura di detto giogo per sporgere leggermente in senso assiale dalla parte di testa dei magneti, una molteplicità di cavità viene formata nella parte a gradino della zona di apertura di detto giogo, disposte ad intervalli in senso circonferenziale e abbassate verso il fondo in senso assiale; e detta parte di ricalcatura che viene ricalcata e la parte a collare di detto coperchio essendo lavorate a pressatura verso le parti inferiori in senso assiale e impegnate con le cavità rispettive di detto giogo.
  4. 4. Dispositivo di di campo per una macchina elettrica rotante comprendente: un giogo di forma cilindrica, una custodia avente in essa in disposizione anulare una molteplicità di scomparti disposti in senso circonferenziale, detti scomparti avendo, interposti tra loro pareti di separazione; ed una molteplicità di magneti ciascuno contenuto in detti scompartì, in cui una parte di ricalcatura formata in una zona di apertura di detto giogo viene ricalcata all'interno in senso radiale, in modo che detta custodia e detta molteplicità di magneti risulti fissata a detto giogo; caratterizzato dal fatto che lo scomparto di detta custodia è formato leggermente più grande di detti magnesi, detti scomparti essendo formati integralmente con una parete di superficie a campanti per coprire una superficie a campana di detti mgneti, ed un anello di ritegno disposto in contatto con detta custodia in modo da coprire detto magnete.
  5. Dispositivo di campo per una macchina elettrica rotante, secondo la rivendicazione 1, 2 o 4, in cui: viene formata una molteplicità di sporgenze in prossimità della parte di fondo della superficie periferica interna di detta custodia, disposte ad intervalli in senso circonferenziale e sporgenti all'interno in senso radiale; e una parte di estremità opposta alla parte a collare di detto coperchio pressata in detta custodia viene impegnata con le rispettive sporgenze .
  6. 6. Dispositivo di campo per una macchina elettrica rotante secondo la rivendicazione 1 o 4, in cui detto magnete è ciascuno costituito da un materiale del genere delle terre rare.
  7. 7. Dispositivo di campo per una macchina elettrica rotante secondo la rivendicazione 6, in cui detto materiale basato su metalli della serie delle terre rare è Nd-Fe-B.
IT48218A 1989-08-07 1990-08-07 Dispositivo di campo per macchine elettriche rotanti IT1241539B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP1989093099U JPH0753392Y2 (ja) 1989-08-07 1989-08-07 磁石発電機の回転子

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9048218A0 IT9048218A0 (it) 1990-08-07
IT9048218A1 true IT9048218A1 (it) 1992-02-07
IT1241539B IT1241539B (it) 1994-01-17

Family

ID=14073076

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT48218A IT1241539B (it) 1989-08-07 1990-08-07 Dispositivo di campo per macchine elettriche rotanti

Country Status (4)

Country Link
JP (1) JPH0753392Y2 (it)
KR (1) KR0144716B1 (it)
FR (1) FR2650712B1 (it)
IT (1) IT1241539B (it)

Families Citing this family (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH07118873B2 (ja) * 1989-06-30 1995-12-18 株式会社三ツ葉電機製作所 磁石発電機の回転子
JPH0956091A (ja) * 1995-08-18 1997-02-25 Mitsubishi Electric Corp 永久磁石式回転電機
JP3262986B2 (ja) * 1996-04-08 2002-03-04 ミネベア株式会社 モータ構造
US6879078B2 (en) 2000-01-12 2005-04-12 Neodrive Llc Electric motor with external rotor
WO2001052386A2 (en) * 2000-01-12 2001-07-19 Mol Belting Company Electric motor with external rotor
DE10324664A1 (de) * 2003-05-30 2004-12-30 Siemens Ag Rollen und Rollenmotoren
JP2006034056A (ja) * 2004-07-21 2006-02-02 Kokusan Denki Co Ltd 永久磁石発電機のロータ及びその製造方法
DE102004058414A1 (de) * 2004-12-03 2006-06-08 Minebea Co., Ltd. Rotoranordnung und Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung einer Rotoranordnung
JP2009052327A (ja) * 2007-08-28 2009-03-12 Panasonic Electric Works Co Ltd 雨水取出装置
US8089189B2 (en) * 2009-06-23 2012-01-03 Hamilton Sundstrand Corporation Rotor for permanent magnet electric machine
CN101860157A (zh) * 2010-06-22 2010-10-13 哈尔滨工业大学 外转子永磁同步电机
CN109586528B (zh) * 2018-12-04 2020-06-02 新昌县银邦电力科技有限公司 电机制造用的电动机磁钢装配装置
JP6993602B1 (ja) * 2020-09-25 2022-01-13 ダイキン工業株式会社 モータ、送風機、および、空気調和装置
CN114347362A (zh) * 2021-12-20 2022-04-15 江门市万华塑料制品有限公司 一种磁环注塑方法及其塑料磁环
CN115149763B (zh) * 2022-06-29 2025-02-07 珠海林顺机电有限公司 一种边盖涂胶组装线及边盖涂胶组装方法

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3828212A (en) * 1971-09-16 1974-08-06 Briggs & Stratton Corp Assembly of alternator magnet blocks with engine flywheel
JPS4946967U (it) * 1972-07-28 1974-04-24
DE2641536A1 (de) * 1975-09-19 1977-05-12 Nippon Denso Co Rotor fuer einen permanentmagnetdynamo
JPS57106364A (en) * 1980-12-23 1982-07-02 Nippon Denso Co Ltd Manufacture of rotor for magnet generator
JPS6311884Y2 (it) * 1981-05-08 1988-04-06
JPS6185046A (ja) * 1984-09-18 1986-04-30 Mitsuba Denki Seisakusho:Kk 磁石発電機の回転子の製造方法
US4935080A (en) * 1988-01-29 1990-06-19 Kollmorgen Corporation Protection and bonding of neodymium-boron-iron magnets used in the formation of magnet assemblies

Also Published As

Publication number Publication date
JPH0753392Y2 (ja) 1995-12-06
IT9048218A0 (it) 1990-08-07
IT1241539B (it) 1994-01-17
KR0144716B1 (ko) 1998-10-01
KR910005540A (ko) 1991-03-30
FR2650712A1 (fr) 1991-02-08
FR2650712B1 (fr) 1993-05-21
JPH0334648U (it) 1991-04-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9048218A1 (it) Dispositivo di campo per macchine elettriche rotanti
KR100271330B1 (ko) 전동기의회전자및그제조방법
JP3350889B2 (ja) 高電力密度電動機・発電機用固定子とその作成方法
EP2738913A2 (en) Stator of brushless motor with outer rotor and its manufacturing method
JP2004534493A5 (ja) セグメント固定子電気機器のエンドキャップアセンブリ
KR20040111596A (ko) 세그먼트된 스테이터의 내주면을 실링하는 방법 및 전기기계
CN102549881A (zh) 旋转电机的模制定子的制造方法
WO2005065332A3 (en) Electrodynabmic appatatus and method of manufacture
CN111181261A (zh) 轴向磁通电机定子与轴向磁通永磁同步电机
JP2005184958A (ja) キャンドモータ
JP2004007903A (ja) 回転検出器用ステータ構造
US2367428A (en) Method of manufacturing stators for electrical machines
ITMI20012361A1 (it) Struttura di statore di motore alternativo
US2083395A (en) Method of making cores for electrical apparatus
ITTO961005A1 (it) Rotore di generatore magnetico
CN210577969U (zh) 定子芯片及旋转电机
CN114243974A (zh) 转子铁芯、转子组件以及具有其的电机
CN212850023U (zh) 一种高性能绝缘框架
JP2019134127A (ja) リアクトル
CN202158015U (zh) 风扇壳体以及包括该风扇壳体的风扇
JP2007037288A (ja) 永久磁石形回転電機用回転子及びその製造方法
CN222763658U (zh) 定子冲片组件、定子铁芯及电机
CN214125083U (zh) 一种便于电机散热的机壳结构
JPS60167667A (ja) 永久磁石回転子の製造方法
JP2017139873A (ja) ステータ

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19960830