IT9022051A1 - Procedimento per il trattamento di rigenerazione di terra esausta da fonderia prevalentemente legata ad argilla - Google Patents

Procedimento per il trattamento di rigenerazione di terra esausta da fonderia prevalentemente legata ad argilla Download PDF

Info

Publication number
IT9022051A1
IT9022051A1 IT022051A IT2205190A IT9022051A1 IT 9022051 A1 IT9022051 A1 IT 9022051A1 IT 022051 A IT022051 A IT 022051A IT 2205190 A IT2205190 A IT 2205190A IT 9022051 A1 IT9022051 A1 IT 9022051A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
earth
powder
treatment
clay
foundry
Prior art date
Application number
IT022051A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9022051A0 (it
IT1246713B (it
Inventor
Franz Satmer
Ludwig Wilhelm
Original Assignee
Fischer Ag Georg
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fischer Ag Georg filed Critical Fischer Ag Georg
Publication of IT9022051A0 publication Critical patent/IT9022051A0/it
Publication of IT9022051A1 publication Critical patent/IT9022051A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1246713B publication Critical patent/IT1246713B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B22CASTING; POWDER METALLURGY
    • B22CFOUNDRY MOULDING
    • B22C5/00Machines or devices specially designed for dressing or handling the mould material so far as specially adapted for that purpose
    • B22C5/10Machines or devices specially designed for dressing or handling the mould material so far as specially adapted for that purpose by dust separating
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B22CASTING; POWDER METALLURGY
    • B22CFOUNDRY MOULDING
    • B22C5/00Machines or devices specially designed for dressing or handling the mould material so far as specially adapted for that purpose
    • B22C5/18Plants for preparing mould materials
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S241/00Solid material comminution or disintegration
    • Y10S241/10Foundry sand treatment

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Mold Materials And Core Materials (AREA)
  • Processing Of Solid Wastes (AREA)
  • Combined Means For Separation Of Solids (AREA)
  • Cyclones (AREA)
  • Molds, Cores, And Manufacturing Methods Thereof (AREA)

Description

PROCEDIMENTO PER IL TRATTAMENTO DI RIGENERAZIONE DI TERRA ESAUSTA DA FONDERIA PREVALENTEMENTE LEGATA AD ARGILLA
La presente invenzione concerne un procedimento per il trattamento di rigenerazione di terra esausta da fonderia, prevalentemente legata ad argilla, per il reimpiego di essa.
Nel circuito del materiale di formatura in una fonderia, in cui terra per colate a verde, legata ad argilla, viene impiegata per la realizzazione di forme, terra esausta risultante nella zona di distaffatura viene alimentata a un impianto di trattamento. Questa terra esausta è una miscela di terra di formatura, prevalentemente legata ad argilla e di frazioni minori di terra per anime chimicamente legata. Nella terra esausta sono contenuti bentonite attiva e materiali neri cokificati, porosi, non consumati (polvere di carbone). Con azione di calore del metallo di colata una parte dell'argilla legante o rispettivamente di bentonite, viene cotta ad esaurimento, per cui su granuli di quarzo viene formato uno strato superficiale ceramico, fissamente aderente, poroso (chamotte).
Questa terra esausta può essere resa nuovamente capace di legare con aggiunta di una nuova argilla legante e di acqua. Sistemi di ritrattamento di materiali di formatura funzionano con un alto rendimento. Questo ha come conseguenza che la parte di terra di quarzo, alimentata da terre per anime, produce una eccedenza di materiale di formatura, la quale deve essere asportata dal sistema. L'asportazione e la discarica di questa quantità di terra esausta causano costi e inquinano l'ambiente.
Lo scopo della presente invenzione è quello di proporre un procedimento, per mezzo del quale diviene possibile sia un trattamento di rigenerazione di terra esausta da fonderia, economico e semplice da maneggiare, sia anche il recupero di polvere utilizzabile.
Questo scopo viene raggiunto secondo l'invenzione per il fatto che i granuli della terra vengono ripetutamente accelerati e frenati e vengono sfregati con una sollecitazione combinata ad urti e a tagli e perciò essi vengono liberati da involucri leganti utilizzabili e cotti ad esaurimento, fissati sui granuli, la polvere sfregata perciò durante il trattamento dei granuli di terra essendo aspirata in modo controllato.
Ulteriori conformazioni vantaggiose risultano dalle rivendicazioni dipendenti.
Sulla base della Figura allegata sarà ulteriormente illustrato un preferito esempio di realizzazione. La Figura mostra schematicamente lo svolgimento del procedimento secondo l'invenzione.
Gli involucri di argilla fragili, cotti fissamente sui granuli di quarzo, vengono fatti saltare o rispettivamente rettificati in un tamburo 1 a tale scopo previsto con un trattamento ad urti e a tagli, cioè con una accelerazione e un ritardo intensi, ripetuti.
Con questo sfregamento secco in questo caso innanzittutto vengono macinati argilloidi relativamente molli e legati sciolti, come pure i componenti carbonici, a polvere. Queste frazioni polverolente si separano mediante classificazione pneumatica e vengono aspirate quale polvere 2. In questo caso è importante che la polvere viene allontanata in continuo dal recipiente di barilatura. L'azione di sfregamento non viene smorzata. Essa viene trasmessa cosi pienamente al granulo di terra oolitizzato e sfrega la chamotte in modo approssimativamente completo dal granulo di terra.
Allo scopo del trattamento il tamburo 1, disposto con asse preferibilmente orizzontale, viene riempito di una quantità predeterminata di terra esausta. Il tamburo 1 viene azionato attraverso un albero cavo. Nell'albero cavo scorre in senso opposto l'albero di agitazione con prevalentemente quattro agitatori a braccio. Nella parte superiore dello spazio interno del tamburo è fissata la cappa di aspirazione della polvere, la quale è collegata con l'elemento centrale disposto assialmente rispetto al tubo 1. Un raschiatone, il quale è fissato, preferibilmente avvitato, alla cappa di aspirazione, conduce la terra rotante alle pale di agitazione. Canali d'aria disposti a guisa di labirinto impediscono una fuoriuscita non controllata della terra attraverso la cappa di aspirazione
Il caricamento del tamburo ha luogo attraverso l'elemento centrale a due canali. Attraverso un canale la terra scorre nel tamburo, successivamente entra aria fresca. Attraverso il secondo canale viene aspirata la polvere. Aria contenente polvere viene pulita per mezzo di un separatore a ciclone 3 e un filtro successivamente disposto. Il tamburo viene svuotato attraverso un portello girevole da azionare per via pneumatica. Il caricamento e lo svuotamento hanno luogo con tamburo in corsa.
La terra rigenerata viene portata dopo lo svuotamento del tamburo 1 nell'officina delle anime. La polvere aspirata dal tamburo 1 nel separatore a ciclone 3 viene separata in polve re utilizzabile e in polvere di scarto. Cosi la polvere utilizzabile viene asportata in continuo dal separatore a ciclone 3. Dopo una durata predeterminata ha luogo una commutazio— ne in modo che la polvere residua venga allontanata quale polvere di scarto dal sistema. La polvere utilizzabile viene fatta ritornare quale aggiunta alla terra di formatura nella fonderia
Per riportare la terra esausta alla qualità della terra per anime, in una operazione alla temperatura ambiente viene aspirata in continuo terra e l'involucro di oolite (chamotte) viene separato dal granulo di quarzo.
Con questa aspirazione controllata componenti di materiale di formatura, pregiato e non consumato, come polvere di carbone e bentonite, possono essere separati dalla chamotte. In questa maniera la quantità di materiale esausto da portare alla discarica viene ridotto a meno del 15%.
Il vantaggio di questo procedimento proposto non consiste soltanto nella rigenerazione della terra esausta da solo, ma invece anche nel fatto che componenti di materiali di formatura non utilizzati come bentonite e carbonio possono essere recuperati e all'atto del trattamento della terra essi non devono essere più introdotti nuovamente nel sistema.
In questo consiste una importanza sostanziale, economica, di questo procedimento. Con la riduzione della quantità di terra esausta da portare alla discarica viene fornito un contributo essenziale alla protezione dell'ambiente.

Claims (6)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Procedimento per il trattamento di rigernerazione di terra esausta da fonderia’, prevalentemente legata ad argilla, per il suo reimpiego, caratterizzato dal fatto che i granuli della terra vengono ripetutamente accelerati e frenati e sfregati con una combinazione combinata ad urti e a tagli e perciò viene liberata dagli involucri di leganti e di additivi, utilizzabili e cotti ad esaurimento, fissati sui granuli, la polvere, sfregata durante il trattamento dei granuli di terra, essendo aspirata in modo controllato.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la polvere viene aspirata in continuo.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la polvere viene aspirata frazionata.
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la polvere viene separata dai granuli di terra per mezzo di una classificazione pneumatica.
  5. 5. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la aspirazione frazionata viene comandata sulla base delle differenze dimensionali della polvere da aspirare attraverso la potenza di aspirazione e/o variazione della depressione e/o ha luogo durante una durata predeterminata.
  6. 6. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che la polvere utilizzabile aspirata (leganti e additivi) viene di nuovo immessa nel circuito del materiale di formatura.
IT02205190A 1989-11-28 1990-11-14 Procedimento per il trattamento di rigenerazione di terra esausta da fonderia prevalentemente legata ad argilla IT1246713B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH4259/89A CH680498A5 (it) 1989-11-28 1989-11-28

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9022051A0 IT9022051A0 (it) 1990-11-14
IT9022051A1 true IT9022051A1 (it) 1992-05-14
IT1246713B IT1246713B (it) 1994-11-26

Family

ID=4272790

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02205190A IT1246713B (it) 1989-11-28 1990-11-14 Procedimento per il trattamento di rigenerazione di terra esausta da fonderia prevalentemente legata ad argilla

Country Status (16)

Country Link
US (1) US5115985A (it)
JP (1) JP2948653B2 (it)
AT (1) AT402480B (it)
AU (1) AU633380B2 (it)
BE (1) BE1003128A3 (it)
CA (1) CA2030568C (it)
CH (1) CH680498A5 (it)
DE (1) DE4032798C2 (it)
DK (1) DK174102B1 (it)
ES (1) ES2026419A6 (it)
FI (1) FI93320C (it)
FR (1) FR2654960B1 (it)
IT (1) IT1246713B (it)
NL (1) NL193490C (it)
RU (1) RU2062173C1 (it)
SE (1) SE507091C2 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH680499A5 (it) * 1989-12-15 1992-09-15 Fischer Ag Georg
CH681434A5 (it) * 1990-01-31 1993-03-31 Fischer Ag Georg
CH681283A5 (it) * 1990-08-16 1993-02-26 Fischer Ag Georg
DE4111726C2 (de) * 1991-04-10 1994-02-24 Kgt Giessereitechnik Gmbh Verfahren zur mechanischen Reinigung von Gießereialtsand
DE4315893A1 (de) * 1992-07-24 1994-11-17 Boenisch Dietmar Verfahren und Vorrichtung zum Regenerieren von Gießereisand
DE4224493A1 (de) * 1992-07-24 1994-01-27 Boenisch Dietmar Verfahren und Vorrichtung zum Regenerieren von Giessereisand
CH690322A5 (de) * 1995-10-04 2000-07-31 Georg Fischer Disa Ag Verfahren und Vorrichtung zur Regenerierung von Giesserei-Altsand.

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB172221A (en) * 1920-12-06 1921-12-08 William Beard Lake An improved method and apparatus for treating, cleaning, or preparing sand for casting moulds
FR1095786A (fr) * 1953-03-18 1955-06-06 Miag Mu Hlenbau & Ind G M B H Procédé pour la préparation industrielle de sable de moulage
US3312403A (en) * 1964-12-31 1967-04-04 Zifferer Lothar Robert Machine and process for reclaiming foundry sand
US3863847A (en) * 1973-07-26 1975-02-04 Georgia Iron Works Co Foundry sand reducer and reclaimer
CH572773A5 (en) * 1974-06-07 1976-02-27 Wyhlen Ag Eisenbau Recovery of used, cold-bonded resin sand - using ball-mill linked to air sifter to obtain max. recovery
US4283015A (en) * 1977-11-02 1981-08-11 Weatherly Foundry & Manufacturing Co. Apparatus for removing no-bake coatings from foundry sand, and classifying the reclaimed sand according to particle size
US4137675A (en) * 1977-11-21 1979-02-06 Roberts Corporation Sand reclaimer
CH631643A5 (de) * 1978-04-14 1982-08-31 Fischer Ag Georg Verfahren zur regenerierung von giesserei-altsand sowie einrichtung zur durchfuehrung des verfahrens und erzeugnis des verfahrens.
US4354641A (en) * 1979-02-26 1982-10-19 Weatherly Foundry & Manufacturing Co. Apparatus for removing no-bake coatings from foundry sand and classifying the reclaimed sand
US4436138A (en) * 1980-07-23 1984-03-13 Nippon Chuzo Kabushiki Kaisha Method of and apparatus for reclaiming molding sand
JPS6135328Y2 (it) * 1980-12-02 1986-10-14
NL8102714A (nl) * 1981-06-04 1983-01-03 Multinorm Bv Inrichting voor het behandelen van een of meer gietstukken bevattende zandvormen.
US4566637A (en) * 1982-04-16 1986-01-28 Combustion Engineering, Inc. Thermal sand reclamation system
DE3309379A1 (de) * 1983-03-16 1984-09-20 Hubert Eirich Verfahren zur regenerierung von giessereialtsand und vorrichtung zur durchfuehrung des verfahrens
DE3342975A1 (de) * 1983-11-28 1985-06-05 Hubert Eirich Verfahren zur automatischen steuerung des schlaemmstoffes von giessereiformsanden
DD228468B1 (de) * 1984-11-06 1988-01-20 Thaelmann Schwermaschbau Veb Vorrichtung zur regenerierung gebrauchter giessereiformsande
CH680499A5 (it) * 1989-12-15 1992-09-15 Fischer Ag Georg
US4978076A (en) * 1990-03-28 1990-12-18 Gmd Engineered Systems, Inc. Method for separating hazardous substances in waste foundry sands

Also Published As

Publication number Publication date
DE4032798C2 (de) 1995-06-08
ATA222690A (de) 1996-10-15
RU2062173C1 (ru) 1996-06-20
NL9002597A (nl) 1991-06-17
US5115985A (en) 1992-05-26
CA2030568C (en) 2000-10-10
IT9022051A0 (it) 1990-11-14
FR2654960B1 (fr) 1994-05-20
SE9003757L (sv) 1991-05-29
SE507091C2 (sv) 1998-03-30
FI905861A (fi) 1991-05-29
FR2654960A1 (fr) 1991-05-31
FI93320B (fi) 1994-12-15
DK281590A (da) 1991-05-29
SE9003757D0 (sv) 1990-11-26
DK174102B1 (da) 2002-06-17
NL193490B (nl) 1999-08-02
AU6692790A (en) 1991-06-06
DE4032798A1 (de) 1991-05-29
CH680498A5 (it) 1992-09-15
FI93320C (fi) 1995-03-27
DK281590D0 (da) 1990-11-27
ES2026419A6 (es) 1992-04-16
FI905861A0 (fi) 1990-11-28
AU633380B2 (en) 1993-01-28
AT402480B (de) 1997-05-26
NL193490C (nl) 1999-12-03
IT1246713B (it) 1994-11-26
JPH03180245A (ja) 1991-08-06
JP2948653B2 (ja) 1999-09-13
BE1003128A3 (fr) 1991-12-03
CA2030568A1 (en) 1991-05-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4681267A (en) Method of regenerating old casting sand
EP0041774B1 (en) Sand reclamation
US5219123A (en) Process for the selective reclamation treatment of used foundry sand
IT9022051A1 (it) Procedimento per il trattamento di rigenerazione di terra esausta da fonderia prevalentemente legata ad argilla
RU2030949C1 (ru) Способ обработки отработанной формовочной и/или стержневой смеси
GB2238740A (en) Removing dust from used foundry sand scouring apparatus
KR100824100B1 (ko) 벤토나이트로 피복된 모래를 제조하는 방법, 이러한 모래,및 벤토나이트에 의해 피복된 모래를 사용하여 주형용주물사를 재순환시키는 방법
GB1535093A (en) Apparatus for recovery of moulding sands used in foundrie
US3738415A (en) Method of molding articles and reclaiming the foundry sand used
RU2061573C1 (ru) Способ порционной регенерации отработанного литейного формовочного песка
US3690066A (en) Abrasive blast cleaning system
US3318712A (en) Process for reconstituting molding sand for founding operations
ES438382A1 (es) Procedimiento y aparato para la limpieza mecanica y neumati-ca y el desempolvado de una sustancia granular yno pulveru- lenta.
JPH06134546A (ja) 古い鋳物砂の再生方法
JPS58937B2 (ja) 無機質粘結剤を用いた鋳物砂の再生利用方法
SU996053A1 (ru) Способ регенерации порошков электрокорунда
JPH04231141A (ja) 使用済み鋳物砂の再生処理方法
GB2047588A (en) Reclamation of foundry sand
Molding Green Sand Molding

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971031