IT9021594U1 - Struttura di bottone applicabile al tessuto mediante chiodo inseribile nel corpo del bottone - Google Patents

Struttura di bottone applicabile al tessuto mediante chiodo inseribile nel corpo del bottone Download PDF

Info

Publication number
IT9021594U1
IT9021594U1 IT021594U IT2159490U IT9021594U1 IT 9021594 U1 IT9021594 U1 IT 9021594U1 IT 021594 U IT021594 U IT 021594U IT 2159490 U IT2159490 U IT 2159490U IT 9021594 U1 IT9021594 U1 IT 9021594U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
button
nail
fabric
shank
button structure
Prior art date
Application number
IT021594U
Other languages
English (en)
Other versions
IT220078Z2 (it
IT9021594V0 (it
Original Assignee
Metal P Di Paris Giuseppe & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Metal P Di Paris Giuseppe & C filed Critical Metal P Di Paris Giuseppe & C
Priority to IT2159490U priority Critical patent/IT220078Z2/it
Publication of IT9021594V0 publication Critical patent/IT9021594V0/it
Priority to DE9101558U priority patent/DE9101558U1/de
Publication of IT9021594U1 publication Critical patent/IT9021594U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT220078Z2 publication Critical patent/IT220078Z2/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44BBUTTONS, PINS, BUCKLES, SLIDE FASTENERS, OR THE LIKE
    • A44B1/00Buttons
    • A44B1/18Buttons adapted for special ways of fastening
    • A44B1/44Buttons adapted for special ways of fastening with deformable counterpiece

Landscapes

  • Details Of Garments (AREA)
  • Chemical Or Physical Treatment Of Fibers (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad una struttura di bottone applicabile al tessuto mediante chiodo inseribile nel corpo del bottone.
Come è noto vengono attualmente realizzati dei bottoni metallici, generalmente in zama, che comunemente vengono chiamati bottoni jeans,i quali presentano spesso delle difficoltà di tenuta sul capo al quale sono applicati, soprattutto a causa dei violenti lavaggi a cui viene sottoposto il capo prima della vendita.
Il problema deriva dal fatto che l'ancoraggio del chiodo rispetto al bottone risulta in molti casi precario.
Per cercare di evitare questo inconveniente il bottone viene realizzato in due pezzi, in modo da realizzare nel gambo o corpo del bottone una cavità con un sottosquadro che consente il rifollamento del chiodo di fissaggio del bottone al tessuto, con buone caratteristiche di tenuta.
La realizzazione del sottosquadro, come in precedenza accennato, o bbliga però a realizzare il bottone in due pezzi con evidenti complicazioni realizzative, in quanto si ha la necessità di effettuare lo stampaggio di due pezzi distinti, la loro unione mediante pressa, nonché la ribattitura col tessuto tra chiodo e bottone, per l'applicazione del bottone stesso sul tessuto.
Per cercare di risolvere il problema sopra esposto, relativo alla complessità realizzativa del bottone in due pezzi, sono già stati realizzati dei bottoni in pezzo unico, i quali necessariamente presentano però una cavità di inserimento del chiodo che risulta essere a conformazione cilindrica, per cui non risulta in grado di dare una buona sicurezza di tenuta dell'accoppiamento tra chiodo e bottone con conseguente possibile sfilamento relativo.
Il compito che si propone il trovato è appunto quello di risolvere il problema sopra esposto,realizzando una struttura di bottone applicabile al tessuto mediante chiodo inseribile nel corpo del bottone, il quale, pur utilizzando un corpo del bottone realizzato in pezzo unico, dia la possibilità di ottenere un accoppiamento stabile e sicuro.
Nell'ambito del compito sopra esposto uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare una struttura di bottone che dia la possibilità di semplificare drasticamente tutte le operazioni relative, riducendo conseguentemente i costi connessi.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di bottone che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di bottone che sia facilmente ottenibile partendo da materiale di comune reperibilità in commercio, e che, inoltre, sia competitivo da un punto di vista puramente economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da una struttura di bottone applicabile al tessuto mediante chiodo inseribile nel corpo del bottone, caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo bottone realizzato in pezza unico e presentante, in corrispondenza del gambo, una cavità di inserimento di un chiodo di fissaggio, detta cavità definendo, all'interno di detto corpo almeno porzioni in sottosquadro rispetto all'apertura di inserimento di detto chiodo di fissaggio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalai descrizione dettagliata e da una struttura di bottone applicabile al tessuto mediante chiodo inseribile nel corpo del bottone, illustrato a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio dell' unito disegno in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente la struttura di bottone, secondo il trovato, in vista prospettica dalla parte del gambo;
la figura 2 rappresenta il bottone visto in pianta dalla parte del gambo;
la figura 3 rappresenta il bottone in scala ingrandita e parzialmente in sezione;
le figure 4, 5 e 6 rappresentano in sezione ed in successione la sequenza schematica di applicazione del bottone,secondo il trovato, ad un tessuto e simili.
Con riferimento alle citate figure, la struttura di bottone applicabile al tessuto mediante chiodo inseribile nel corpo del bottone, secondo il trovato, comprende un corpo bottone,indicato globalmente con il numero di riferimento 1,il quale può assumere qualsiasi conformazione si ritiene opportuna, come può presentare qualsiasi lavorazione superficiale richiesta.
Il corpo bottone 1 presenta una testa allargata 2 che risulta connessa ad un gambo 3, comunque conformato.
La peculiarità del trovato è costituita dal fatto che all’interno del gambo risulta definita una cavità 10, che presenta una apertura 11 realizzata sostanzialmente in asse con il gambo del bottone, nella quale è inseribile un chiodo 20 di fissaggio del bottone al tessuto 31.
La peculiarità del trovato è costituita dal fatto che, pur avendo realizzato il bottone in pezzo unico, risulta possibile ottenere dei sottosquadri all'interno della cavità che offrono la possibilità di eseguire il rifollamento del chiodo 20 con sua conseguente maggiore tenuta.
I sottosquadri vengono realizzati mediante un incavo 15 che risulta aperto sul fianco laterale del gambo e che è ottenuto da un perno disposto trasversalmente rispetto all'asse del gambo del bottone, in modo da creare dei sottosquadri 16 all'interno della cavità stessa. Il perno può essere realizzato con sezione geometrica varia (circolare, quadrata, ecc.).
Al momento dell'inserimento del chiodo 20 che, in modo di per sè noto presenta uno stelo 21 ed un allargamento 22, si ha che, effettuata la penetrazione, la punta del chiodo, per l'azione di pressione esercitata, tende a deformarsi allargandosi conseguentemente ed effettuando un preciso bloccaggio tra chiodo e corpo del bottone, nonché ovviamente del tessuto tra essi interposti.
Da prove sperimentali effettuate su vari tessuti si è riscontrato che con qualsiasi sforzo il bottone non si è aperto nè il chiodo ha mostrato di minimo cenno di sfilamento.
Anche con tessuti molto resistenti, aumentando la violenza degli strappi il bottone ha strappato un brandello di tessuto, ma non si è mai avuta la separazione tra chiodo e bottone.
Sottoponendo il bottone ad un tentativo di estrazione del chiodo si è riscontrato lo stiramento del chiodo, ma non il suo sfilamento.
Da quanto sopra esposto si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi preposti ed in particolare si vuole ancora sottolineare il fatto che viene messo a disposizione un bottone realizzato in pezzo unico,che consente di ottenere dei sottosquadri nella cavità di alloggiamento del chiodo, sottosquadri che danno la possibilità di rifollare il chiodo stesso con suo sicuro e stabile aggancio rispetto al corpo del bottone.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di bottone applicabile al tessuto mediante chiodò inseribile nel corpo del bottone, caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo bottone realizzato in pezzo unico presentante in corrispondenza del gambo una cavità di inserimento di un chiodo di fissaggio, detta cavità definendo, all'interno di detto corpo, almeno porzioni di sottosquadro rispetto all'apertura d'inserimento di detto chiodo di fissaggio.
  2. 2. Struttura di bottone, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detta apertura di inserimento risulta definita alla estremità assiale del gambo del corpo del bottone.
  3. 3. Struttura di bottone, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette porzioni in sottosquadro sono definite da un incavo laterale che si sviluppa sostanzialmente trasversalmente riepet--to all'asse del gambo del bottone e che interferisce almeno parzialmente con detta apertura.
  4. 4. Struttura di bottone, secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto incavo è aperto su una porzione della superficie laterale di detto,gambo.
  5. 5. Struttura di bottone, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto chiodo presenta uno stelo a punta rifollabile per pressione all'interno di detta cavità.
  6. 6. Struttura di bottone applicabile al tessuto mediante chiodo inseribile nel corpo del bottone, caratterizzata dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT2159490U 1990-07-31 1990-07-31 Struttura di bottone applicabile al tessuto mediante chiodo inseribilenel corpo del bottone IT220078Z2 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2159490U IT220078Z2 (it) 1990-07-31 1990-07-31 Struttura di bottone applicabile al tessuto mediante chiodo inseribilenel corpo del bottone
DE9101558U DE9101558U1 (it) 1990-07-31 1991-02-12

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2159490U IT220078Z2 (it) 1990-07-31 1990-07-31 Struttura di bottone applicabile al tessuto mediante chiodo inseribilenel corpo del bottone

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9021594V0 IT9021594V0 (it) 1990-07-31
IT9021594U1 true IT9021594U1 (it) 1992-01-31
IT220078Z2 IT220078Z2 (it) 1993-06-09

Family

ID=11184097

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2159490U IT220078Z2 (it) 1990-07-31 1990-07-31 Struttura di bottone applicabile al tessuto mediante chiodo inseribilenel corpo del bottone

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE9101558U1 (it)
IT (1) IT220078Z2 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
DE9101558U1 (it) 1991-05-02
IT220078Z2 (it) 1993-06-09
IT9021594V0 (it) 1990-07-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR100223576B1 (ko) 끈고정구
KR970000146B1 (ko) 안경 프레임
ITMI20080586A1 (it) Cerniera a posizioni stabili per occhiali.
IT9021594U1 (it) Struttura di bottone applicabile al tessuto mediante chiodo inseribile nel corpo del bottone
IT9021115U1 (it) Dispositivo di azionamento di interruttore a pulsante
US3677449A (en) Wrist watch assembly
ITMI20000313U1 (it) Collegamento a polsino
ES2117548A1 (es) Nueva disposicion reguladora de movimientos multidireccionales de los tacos incorporados en calzados deportivos.
JPS601608Y2 (ja) 時計バンドの取付構造
KR840000946Y1 (ko) 목걸이용 착탈식 걸쇠
KR830002520Y1 (ko) 피복용 고정구의 계지돌기
ITPD960009A1 (it) Componenete di bottone metallico
US960647A (en) Means for securing jewels or ornaments to studs.
KR950006711Y1 (ko) 장신구 링의 제조방법
KR200193562Y1 (ko) 단추
KR200189116Y1 (ko) 시계줄용 연결편
KR200175961Y1 (ko) 핸드백용 구슬손잡이
KR0121736Y1 (ko) 단추용 리벳
KR960009456Y1 (ko) 혁대용 버클
KR840001023Y1 (ko) 위관(緯管)
JP3001471U (ja) 高張力糸を用いた樹脂製フレーム
KR900008808Y1 (ko) 버 클
KR970047642A (ko) 냉장고 도어의 중간힌지와 도어캡
ITPD20000016A1 (it) Componente maschio di bottone a pressione.
KR910005379Y1 (ko) 시계밴드의 연결장치

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted