IT9020793A1 - Inibizione della germogliazione delle patate - Google Patents

Inibizione della germogliazione delle patate Download PDF

Info

Publication number
IT9020793A1
IT9020793A1 IT020793A IT2079390A IT9020793A1 IT 9020793 A1 IT9020793 A1 IT 9020793A1 IT 020793 A IT020793 A IT 020793A IT 2079390 A IT2079390 A IT 2079390A IT 9020793 A1 IT9020793 A1 IT 9020793A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
carbetamide
potatoes
process according
formation
sprouting
Prior art date
Application number
IT020793A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9020793A0 (it
IT1249013B (it
Inventor
Gordon Ingram
Original Assignee
Rhone Poulenc Agriculture
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rhone Poulenc Agriculture filed Critical Rhone Poulenc Agriculture
Publication of IT9020793A0 publication Critical patent/IT9020793A0/it
Publication of IT9020793A1 publication Critical patent/IT9020793A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1249013B publication Critical patent/IT1249013B/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01NPRESERVATION OF BODIES OF HUMANS OR ANIMALS OR PLANTS OR PARTS THEREOF; BIOCIDES, e.g. AS DISINFECTANTS, AS PESTICIDES OR AS HERBICIDES; PEST REPELLANTS OR ATTRACTANTS; PLANT GROWTH REGULATORS
    • A01N47/00Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing organic compounds containing a carbon atom not being member of a ring and having no bond to a carbon or hydrogen atom, e.g. derivatives of carbonic acid
    • A01N47/08Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing organic compounds containing a carbon atom not being member of a ring and having no bond to a carbon or hydrogen atom, e.g. derivatives of carbonic acid the carbon atom having one or more single bonds to nitrogen atoms
    • A01N47/10Carbamic acid derivatives, i.e. containing the group —O—CO—N<; Thio analogues thereof
    • A01N47/20N-Aryl derivatives thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23BPRESERVATION OF FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES
    • A23B2/00Preservation of foods or foodstuffs, in general
    • A23B2/70Preservation of foods or foodstuffs, in general by treatment with chemicals
    • A23B2/725Preservation of foods or foodstuffs, in general by treatment with chemicals in the form of liquids or solids
    • A23B2/729Organic compounds; Microorganisms; Enzymes
    • A23B2/742Organic compounds containing oxygen
    • A23B2/75Organic compounds containing oxygen with doubly-bound oxygen
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23BPRESERVATION OF FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES
    • A23B2/00Preservation of foods or foodstuffs, in general
    • A23B2/70Preservation of foods or foodstuffs, in general by treatment with chemicals
    • A23B2/725Preservation of foods or foodstuffs, in general by treatment with chemicals in the form of liquids or solids
    • A23B2/729Organic compounds; Microorganisms; Enzymes
    • A23B2/762Organic compounds containing nitrogen
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23BPRESERVATION OF FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES
    • A23B7/00Preservation of fruit or vegetables; Chemical ripening of fruit or vegetables
    • A23B7/14Preserving or ripening with chemicals not covered by group A23B7/08 or A23B7/10
    • A23B7/153Preserving or ripening with chemicals not covered by group A23B7/08 or A23B7/10 in the form of liquids or solids
    • A23B7/154Organic compounds; Microorganisms; Enzymes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23BPRESERVATION OF FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES
    • A23B7/00Preservation of fruit or vegetables; Chemical ripening of fruit or vegetables
    • A23B7/16Coating with a protective layer; Compositions or apparatus therefor

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Pest Control & Pesticides (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Plant Pathology (AREA)
  • Agronomy & Crop Science (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)
  • Storage Of Harvested Produce (AREA)
  • Supports For Plants (AREA)
  • Pretreatment Of Seeds And Plants (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
dell'invenzione industriale
La presente invenzione riguarda il controllo e l'inibizione della germogliazione di patate e, più in particolare, riguarda l'inibizione chimica di tale germogliazione mediante l'impiego di carbetamide.
Carbetamide è il composto avente la formula:
Essa è altrimenti nota come D-N-etil-lattamide fenilcarbammato oppure come N-fenil-l-(etilcarbammoil ) etilcarbammato (isomero-D).
Le patate (Solanum tuberosum), possono venire sottoposte a prolungati periodi di stoccaggio tra il momento della raccolta e il momento del consumo. Durante tali periodi, le patate raccolte tendono a germogliare. Tale germogliazione dà come risultato un certo grado di deterioramento che è desiderabile evitare. Sono note numerose sostanze chimiche che inibiscono tale germogliazione (per esempio clorpropham, prophan, tecnazene) ma tutte presentano parecchi inconvenienti. La richiedente ha ora trovato che la carbetamide è un efficace inibitore della germogliazione (che a sua volta, fa diminuire la perdita di umidità e mantiene la turgidità), che possiede parecchi vantaggi rispetto alle sostanze impiegate usualmente-Si è anche scoperto che la carbetamide oltre a inibire la formazione di germogli durante lo stoccaggio, può venire usata per ritardare la formazione di germogli di patate dasemina prima della piantagione, la liberazione dei germogli avvenendo quando la piantagione è già stata effettuata.
L'inibizione della formazione di germogli si riferisce a una riduzione del numero di germogli per ogni tubero e/o una riduzione nella lunghezza media dei germogli.
La presente invenzione, pertanto, mette a disposizione un metodo per impedire la germogliazione di patate, che consiste nell'applicare ad esse una quantità di carbetamide sufficiente ad inibire la lorogermogliazione . La carbetamide può venire applicata, per esempio, prima oppure durante lo stoccaggio per inibire la formazione di germogli di patate in fase di stoccaggio. Preferìbilmente, si applica la carbetamide in corrispondenza del normale periodo di indurimento oppure dopo il normale periodo di indurimento, dopo estrazione del terreno delle patate e prima dello stoccaggio. Preferibilmente non si dovranno lavare i tuberi prima del trattamento (sebbene sia possibile un lavaggio in acqua a temperature accuratamente controllate).
La carbetamide è un erbicida selettivo noto che è stato ampiamente usato nella coltivazione di foraggio, piante domestiche, brassiche per semi e legumi e un'ampia varietà di altre colture. Essa viene usata anche per il controllo delleerbe in terreni incolti, in frutteti, in vigneti e in asili per bambini.
La carbetamide, inoltre presenta attività di regolazione della crescita delle piante e può venire usata come efficace inibitore del pollone in piante di tabacco nelle quali essa blocca o inibisce la crescita di gemme ausiliarie modificando l'attività meristematica. Tuttavia, il modo d'azione della presente invenzione è differente in quanto tutta la germogliazione viene impedita in una coltura già raccolta mentre nel tabacco l'azione principale è l'inibizione selettiva della crescita di particolari gemme (ossia gemme non terminali) nella pianta ancora in fase di crescita.
Nel metodo della presente invenzione per il trattamento di patate si può impiegare una qualsiasi delle composizioni note di carbetamide.
Tra le composizione adatte per venire usate nel metodo della presente invenzione è compresa la carbetamide in associazione con un diluente o con una sostanza veicolo. Si possono preparare queste composizioni sotto forma per esempio di polveri bagnabili, polveri per l'applicazione sotto forma di polvere, soluzioni, concentrati emulsio nabili, emulsioni, concentrati di sospensioni e aerosol e, in generale, dette composizioni contengono da 1% in peso al 95% in peso di sostanza attiva; tra gli altri ingredienti che possono essere presenti sono compresi tensioattivi e altre sostanze ausiliarie accettabili, per esempio sostanze assorbenti, leganti sostanze che favoriscono la penetrazione, stabilizzanti e altre sostanze attive, per esempio fungicidi ed insetticidi. Il termine "sostanza veicolo" ("carrier") indica una sostanza organica oppure inorganica, naturale oppure sintetica, con la quale la carbetamide viene combinata alla scopo di facilitarne l'applicazione, il trasporto, la manipolazione oppure l'adesione alle patate. La sostanza-veicolo può essere solida (per esempio un'argilla oppure un silicato naturale o sintetico) oppure fluida (per esempio acqua oppure solventi organici ivi compresi chetoni come acetone, acetofenone e chetoni ciclici come cicloesanone; dimetilformammide; alcanoli inferiori come metanolo oppure etanolo denaturato; idrocarburi clorurati come cloruro di metilene; solventi aromatici come toluene e xilene; e frazioni del petrolio).
Sostanze-veicolo solide preferite sono prodotti solubili in acqua e - di qualità commestibile, per esempio alcol polivinilico (PVA) e prodotti a base di zucchero.
Il tensioattivo può essere un emulsionante, un disperdente oppure un bagnante e può essere ionico oppure non ionico. Tra gli emulsionanti adatti sono comprese le sostanze cationiche, anioniche non ioniche oppure anfotere, comunemente usate, per esempio, i sali di acidi poliacrilici, acidi lignosolfonici e prodotti di condensazione dell'ossido di etilene con alcoli grassi, acidi ed ammine.
Tra le altre sostanze ausiliarie che possono venire introdotte nella composizione per un impiego contemporaneo sono fungicidi e insetticidi. Esempi di fungicidi che possono venire impiegati con la carbetamide sono imazalil e iprodione.
Si preferisce impiegare carbetamide sotto forma di una dispersione in un liquido o in un solido oppure su un liquido oppure su un solido in particolare in concentrazioni di 0,01-80% in peso, per esempio in concentrazioni di 0,5-50% in peso.
La carbetamide è solubile in acqua in misura di 3,5 g/litro. In mezzi liquidi, la carbetamide, pertanto, viene applicata preferibilmente sotto forma di una dispersione emulsionata in acqua mediante emulsionamento di una soluzione concentrata in un adatto solvente. La carbetamide può anche venire applicata sotto forma di una sospensione acquosa formata da una polvere bagnabile. I solventi,la sostanza attiva e i‘ tensio attivi, vengono preparati sotto forma di concentrati emulsionabili che vengono quindi diluiti con acqua, prima dell'applicazione, fino ad ottenere l'opportuna concentrazione. Si preferiscono composizioni concentrate liquide per la preparazione di dispersioni destinate a venire applicate sotto forma di "spray". Tuttavia, tali concentrati possono venire modificati per l'applicazione sotto forma di dispersione tramite aerosol; sospensioni di goccioline oppure nebbie. Tali tecniche di modificazione sono ben note.
Le formulazioni liquide di carbetamide possono venire applicate adottando metodi manuali per esempio applicazione a spruzzo manuale, scatole di applicazione attraverso fori, immersione, ecc., ma in operazioni effettuate su grande scala, si possono adottare apparecchiature tradizionali (per esempio un impianto nel quale è montata una tavola a rulli). Le sostanze liquide possono anche venire distribuite usando nebulizzatori.
La carbetamide viene applicata perferibilmente mediante applicazione a spruzzo di una dispersione o di una sospensione acquosa di una polvere bagnabile. Si effettua opportunamente ciò usando una apparecchiatura sulla quale è montata una tavola a rulli per le patate: è importante assicurare una copertura completa in particolare degli occhi del tubero.
Si può anche applicare la carbetammide sotto forma di un solido, sia usando polveri bagnabili, prodotti in polvere oppure granuli. Questi vengono applicati mediante polverizzazione o dispersione dei solidi, in quantità necessarie sulla coltura immagazzinata che deve venire trattata, per esempio usando apparecchi per disperdere i granuli di polvere. Polveri o granuli bagnabili sono preferiti per l'applicazione di sostanze solide.
Le composizioni concentrate, liquide, solide oppure sémisolide, vengono diluite prima dell'applicazione per assicurare una distribuzione uniforme. Il grado di diluizione richiesto dipende dal modo di applicazione. Quando si applica a spruzzo la caebetamide sotto forma di liquido, usando una dispersione o una sospensione acquosa, il livello di concentrazione di ingrediente attivo può essere compreso tra 0,01 a 80%, per esempio tra 4,5 a 50% in peso.
Si preferiscono polveri bagnabili che contengono circa 65% in peso di carbetamide, per esempio soluzioni di carbetamide che contengono da 100 g/ fino a 300 g/l di carbetamide.
Si usano composizioni solide per ottenere la medesima concentrazione di sostanza attiva che si ottiene nel caso di composizioni liquide. Come indicato sopra, la carbetamide è compatibile con altre sostanze attive, per esempio fungicidi e insetticidi e, pertanto, può venire applicata alle colture di prodotti immagazzinati in combinazione con essi. Tale applicazione può essere separata, successiva oppure contemporanea.
La quantità di carbetamide applicata , in generale, è compresa tra 17 e 200 g di sostanza attiva/tonnellata di patate.
Nel caso dell'inibizione temporanea della formazione di germogli in patate da semina, dopo piantagione, preferibilmente si usano da 17 a 50 g di ingrediente attivo/tonnellata. Si ritiene che la carbetamide sia soggetta a degradazione nel terreno: quanto più elevata è la quantità di carbetamide usata, tanto più prolungato è il ritardo nella germogliazione .
Nell'inibizione della formazione di germogli in patate immagazzinate, si usano preferibilmente da 17 a 200 g di sostanza attiva/tonnellata più preferibilmente da 30 a 70 g i.a./tonnellata.
In generale, quanto più bassa è la temperatura, tanto più bassa è la quantità di carbetamide necessaria per inibire la formazione di germogli. Quindi, la quantità di carbetamide richiesta può variare a seconda della varietà delle patate, alcune varietà di patate avendo una tendenza alla formazione di germogli maggiore rispetto ad altre varietà di patate
Per esempio, si possono usare le composizioni che seguono nel metodo secondo la presente invenzione.
Polveri umidificabili (percentuale in peso)
Concentrato emulsionabile
La carbetamide ha un valore DL 50 acuto in ratti di 11000 mg/kg di peso corporeo dell'animale ed è praticamente priva di tossicità cronica. Applicazioni topiche nell'occhio del coniglio (5 mg) e sulla pelle del coniglio (crema al 5%) indicano anch'esse l'assenza di effetti irritanti.
Così, la carbetamide è meno tossica o meno irritante per i mammiferi rispetto agli inibitori di formazione dei germogli precedentemente usati ed è più sicura per l'impiego effettuato da lavoratori non esperti. Inoltre, in assenza di una tossicità significativa, i residui rimasti sui tuberi costituiscono un pericolo per la salute e per l'ambiente notevolmente minore sia per ciò che riguarda gli operatori che impiegano il prodotto sia per ciò che riguarda i consumatori finali.
Inoltre, la carbetamide provoca una minore formazione di macchie nei tuberi trattati, rendendoli più accettabili per il consumo.
Inoltre, la carbetamide è molto meno volatile rispetto agli inibitori della germogliazione attualmente inpiegati. Ciò, pertanto, consente una selettività di trattamento e impedisce una contaminazione incrociata in quanto la zona di effetto del trattamento non viene estesa. Pertanto, non è necessario separare i tuberi trattati dai tuberi noi trattati o da altri raccolti immagazzinati, oppure non è necessario adottare procedimenti di isolamento conplessi durante il trattamento, come è richiesto nel caso in cui si inpiegano inibitori usati attualmente. La volatilità molto bassa evita inoltre un eventuale rischio di esposizione ai vapori per i lavoratori in magazzini di patate. Il trattamento secondo la presente invenzione, inoltre, dà come risultato perdite in peso non superiori a quelle che si hanno nel caso di trattamenti tradizionali.
L'esempio che segue illustra l'impiego della carbetamide secondo la presente invenzione.
ESEMPIO
Si sono trattate quattro varietà di patate facendo variare le quantità di polvere bagnabile contenente 65% p/p di carbetamide. Si è determinato il livello di inibizione della germogliazione mediante il confronto con patate non trattate dopo conservazione per tre mesi. I risultati sono stati i seguenti:
* Varietà di germogliazione ritardata.
In esperimenti di confronto, si è effettuato una prova simile tranne che il trattamento è stato effettuato con BYGRANs(una composizione del commercio a base di tecnazene) ad un dosaggio di 1300 g/tonnellate.
I risultati sono stati i seguenti:
Si sono inoltre misurate le perdite in peso delle patate sottoposte ai diversi trattamenti e si sono confrontate con quelle che si ottengono effettuando il trattamento tradizionale e nel caso dei controlli non trattati. I valori medi per tutte le varietà di patate esaminate sono i seguenti

Claims (10)

  1. D E S C R I Z I O N E / RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per inibire la formazione di germogli di patate, detto procedimento consistendo nell'applicare ad esse una quantità di carbetamide sufficiente ad inibire la germogliazione.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1 nel. quale si applica la carbetamide prima oppure durante la conservazione per inibire la formazione di germogli durante la conservazione.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 oppure 2 nel quale si applica la carbetamide dopo un periodo di indurimento, successivo all'asportazione dal terreno delle patate.
  4. 4. Procedimento secondo le rivendicazioni 1, 2 oppure 3 nel quale le patate non vengono lavate prima di applicare la carbetamide.
  5. 5. Procedimento secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni nel quale la quantità di carbetamide è 17-200 g/tonnellata di patate.
  6. 6. Procedimento secondo la rivendicazione 5 nel quale la quantità di carbetammide è 30 - 70 g/tonnellata di patate.
  7. 7. Procedimento secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni nel quale la carbetamide viene applicata mediante applicazione a spruzzo di una dispersione o di una sospensione acquosa di carbetamide.
  8. 8. Procedimento secondo la rivendicazione 1 nel quale la carbetamide viene applicata alle patate prima di effettuare la piantagione allo scopo di ritardare la formazione dei germogli.
  9. 9. Procedimento secondo la rivendicazione 1 oppure 8 nel quale la quantità di carbetamide è compresa fra 17 e 50 g/tonnellata di patate.
  10. 10. Composizione che contiene carbetamide ed un adatto diluente o un adatta sostanza-veicolo per l'impiego nell'inibire la formazione di germogli di patate.
IT02079390A 1989-06-27 1990-06-27 Inibizione della germogliazione delle patate IT1249013B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
GB898914748A GB8914748D0 (en) 1989-06-27 1989-06-27 New method

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9020793A0 IT9020793A0 (it) 1990-06-27
IT9020793A1 true IT9020793A1 (it) 1991-12-27
IT1249013B IT1249013B (it) 1995-02-11

Family

ID=10659135

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02079390A IT1249013B (it) 1989-06-27 1990-06-27 Inibizione della germogliazione delle patate

Country Status (23)

Country Link
CN (1) CN1048784A (it)
AT (1) AT393933B (it)
AU (1) AU622813B2 (it)
BE (1) BE1003881A5 (it)
CA (1) CA2019518A1 (it)
CH (1) CH680826A5 (it)
DD (1) DD295970A5 (it)
DE (1) DE4020499A1 (it)
DK (1) DK154890A (it)
ES (1) ES2032242B1 (it)
FR (1) FR2648674A1 (it)
GB (1) GB8914748D0 (it)
GR (1) GR1000652B (it)
HU (1) HUT59801A (it)
IE (1) IE902201A1 (it)
IT (1) IT1249013B (it)
LU (1) LU87755A1 (it)
NL (1) NL9001454A (it)
PL (1) PL285789A1 (it)
PT (1) PT94500A (it)
RU (1) RU1833138C (it)
YU (1) YU124390A (it)
ZA (1) ZA904825B (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN104397149B (zh) * 2014-11-11 2017-03-15 新疆林科院经济林研究所 一种采用西伯利亚花楸提取液抑制马铃薯发芽的方法
CN105123905A (zh) * 2015-09-15 2015-12-09 齐鲁工业大学 一种抑制马铃薯发芽的方法

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL257972A (it) * 1959-11-17
FR1346425A (fr) * 1962-11-07 1963-12-20 Vondelingen Plaat Bv Procédé de conservation des pommes de terre
FR95866E (fr) * 1968-05-10 1971-11-12 Inst Francais Du Petrole Nouvel aliment composé renfermant des algues du type spiruline.
US4095971A (en) * 1977-03-08 1978-06-20 Rhodia, Inc. Tobacco sucker control
EP0104902A3 (en) * 1982-09-24 1986-01-22 Wheatley Chemical Company Limited Protection agent for fruits and vegetable tubers
DE3713198A1 (de) * 1987-04-18 1988-10-27 Boehringer Ingelheim Kg Keimhemmungsmittel fuer kartoffeln

Also Published As

Publication number Publication date
GR1000652B (el) 1992-09-25
RU1833138C (ru) 1993-08-07
CN1048784A (zh) 1991-01-30
ATA135390A (de) 1991-07-15
FR2648674A1 (fr) 1990-12-28
GR900100486A (en) 1991-11-15
IE902201A1 (en) 1991-01-02
LU87755A1 (fr) 1991-02-18
DK154890A (da) 1990-12-28
PT94500A (pt) 1991-02-08
CA2019518A1 (en) 1990-12-27
PL285789A1 (en) 1991-03-11
DD295970A5 (de) 1991-11-21
IT9020793A0 (it) 1990-06-27
YU124390A (sh) 1992-12-21
HU904012D0 (en) 1990-12-28
DE4020499A1 (de) 1991-01-03
AU5776190A (en) 1991-01-03
HUT59801A (en) 1992-07-28
GB8914748D0 (en) 1989-08-16
IT1249013B (it) 1995-02-11
AU622813B2 (en) 1992-04-16
CH680826A5 (it) 1992-11-30
ZA904825B (en) 1991-04-24
AT393933B (de) 1992-01-10
IE902201L (en) 1990-12-27
ES2032242A1 (es) 1993-01-16
NL9001454A (nl) 1991-01-16
ES2032242B1 (es) 1993-12-16
DK154890D0 (da) 1990-06-26
BE1003881A5 (fr) 1992-07-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3825471B2 (ja) クロロニコチニル系殺虫剤とピラゾール、ピロール又はフェニルイミダゾール基を有する殺虫剤とを含む殺虫剤組み合わせ体
JP5977248B2 (ja) ホスホン酸及び精油を用いる、植物製品の収穫前又は収穫後の処理の新規な方法
AU2007275161B8 (en) A new antifungal composition
EA027137B1 (ru) Комбинация для борьбы с вредителями, способы обработки семян, растения или почвы, препарат для обработки семенного материала, распыляемый препарат для увлажнения, смачивания или применения в борозде
SK324392A3 (en) Pesticidal agent and method of suppression of arthropoda
US20140044765A1 (en) Stable formulation
JPH05246806A (ja) 化学農薬混用剤
TR201808878T4 (tr) Limonen: formülasyon ve ensektisit kullanımı.
JPS6324483B2 (it)
IT9020793A1 (it) Inibizione della germogliazione delle patate
MXPA96001201A (es) Metodo para evitar o eliminar la cercosporiosis y/o el ataque de nematodos en bananos
US20230329237A1 (en) Musa plants, fields containing such plants
JPH0324002A (ja) 植物成長調節剤
EP4125363A1 (en) Methods of treating soil
WO2021191314A1 (en) Methods of applying a fumigant to reduce fusarium contamination
WO2021191317A1 (en) Formulations containing or generating methyl isothiocyanate (mitc) and their uses
EP0270889B1 (de) Verwendung von 7-Chlorchinolin-8-carbonsäuren zur Beeinflussung der Entwicklung von Kulturpflanzen
US6114285A (en) Compositions and methods for use in cropping bananas and plantain trees
Madsen et al. Integrated control of the fruit-tree leaf roller, Archips argyrospilus (Walker), and the eye-spotted bud moth, Spilonota ocellana (Denis & Schiffermuller)
RU2815385C2 (ru) Синергическая фунгицидная композиция
AU749429B2 (en) Method for improving the health of banana plants
JP2006316046A (ja) 梨果実におけるみつ症発生抑制剤
KR950002848B1 (ko) 농작물, 원예작물 및 임산작물의 액아 및 종단 생장점의 제거 방법
JPS6136486B2 (it)
JP4517733B2 (ja) 桜桃果実におけるうるみ果発生抑制剤

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted