IT9020124A1 - Filtro d'onda elastica superficiale - Google Patents

Filtro d'onda elastica superficiale

Info

Publication number
IT9020124A1
IT9020124A1 IT020124A IT2012490A IT9020124A1 IT 9020124 A1 IT9020124 A1 IT 9020124A1 IT 020124 A IT020124 A IT 020124A IT 2012490 A IT2012490 A IT 2012490A IT 9020124 A1 IT9020124 A1 IT 9020124A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
interdigital
extracted
interdigital transducers
input
transducers
Prior art date
Application number
IT020124A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1239726B (it
IT9020124A0 (it
Inventor
Yatsuda Hiromi
Takeuchi Yoshihiko
Original Assignee
Japan Radio Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Japan Radio Co Ltd filed Critical Japan Radio Co Ltd
Publication of IT9020124A0 publication Critical patent/IT9020124A0/it
Publication of IT9020124A1 publication Critical patent/IT9020124A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1239726B publication Critical patent/IT1239726B/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H03ELECTRONIC CIRCUITRY
    • H03HIMPEDANCE NETWORKS, e.g. RESONANT CIRCUITS; RESONATORS
    • H03H9/00Networks comprising electromechanical or electro-acoustic devices; Electromechanical resonators
    • H03H9/46Filters
    • H03H9/64Filters using surface acoustic waves
    • HELECTRICITY
    • H03ELECTRONIC CIRCUITRY
    • H03HIMPEDANCE NETWORKS, e.g. RESONANT CIRCUITS; RESONATORS
    • H03H9/00Networks comprising electromechanical or electro-acoustic devices; Electromechanical resonators
    • H03H9/46Filters
    • H03H9/64Filters using surface acoustic waves
    • H03H9/6423Means for obtaining a particular transfer characteristic
    • H03H9/6426Combinations of the characteristics of different transducers

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Surface Acoustic Wave Elements And Circuit Networks Thereof (AREA)
  • Superheterodyne Receivers (AREA)
  • Pens And Brushes (AREA)
  • Absorbent Articles And Supports Therefor (AREA)
  • Filtering Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"FILTRO D'ONDA ELA5TICA SUPERFICIALE"
RIASSUNTO
Un filtro d'onda elastica superficiale, include una pluralità di trasduttori interdigitali di ingresso per ricevere un segnale di ingresso ad alta frequenza, ed una pluralità di trasduttori interdigitali di uscita per produrre un segnale di uscita derivato dal segnale di ingresso ed avente caratteristiche di frequenza predeterminate. Ciascuno dei trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita ha una coppia di connettori contrapposti per ricevere il segnale di ingresso e rispettivamente estrarre il segnale di uscita, ed una coppia di gruppi di denti di elettrodo di interlacciamento estendentisi dai connettori. I trasduttori interdigitali di ingresso e/o uscita includono trasduttori interdigitali estratti a dente con denti di elettrodo selettivamente estratti in posizioni differenti. Con tale ponderamento di estrazione, : trasduttori interdigitali hanno differenti caratteristiche di lobo laterale, vale a dire caratteristiche di bloccaggio di frequenza, in modo tale che il filtro d'onda elastica superficiale funziona con una maggiore soppressione di lobo laterale.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un filtro d'onda elastica superficiale avente una pluralità di trasduttori interdigitali di ingressa e di uscita che sono disposti alternatamente, vale a dire disposti in modo tale che i trasduttori interdigitali di uscita sono disposti tra i trasduttori interdigitali di ingresso. Più particolarmente la presente invenzione riguarda un filtro d'onda elastica superficiale avente una pluralità di trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita, i trasduttori interdigitali di ingresso e/o di uscita comprendendo trasduttori interdigitali estratti a dente che hanno denti di elettrodo estratti in posizioni differenti e gamme di bloccaggio di frequenza diverse in modo tale che il filtro d'onda elastica superficiale ha gamme desiderate migliori di bloccaggio di frequenza ed una bassa perdita di inserzione.
I noti filtri d'onda elastica superficiale con desiderate caratteristiche di ampiezza e di fase progettate in modo sostanzialmente l'una dall'altra includono trasduttori interdigitali apadizzati usati come trasduttori ponderati per uno dei trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita. Tali filtri d'onda elastica superficiale sono soggetti ad ondulazioni create nella loro passabanda a causa dell'effetto di rieccitazione elettrica. Alla scopo di ridurre le ondulazioni, i filtri d'onda elastica superficiali sono usati con una perdita di inserzione relativamente grande per esempio di 20 decibel.
Un sistema efficace per migliorare la perdita di inserzione, cioè abbassare le ondulazioni e la perdita di inserzione, è quello di impiegare un certo numero di trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita con i trasduttori interdigitali di uscita disposti tra i trasduttori interdigitali di ingresso. Poiché i trasduttori interdigitali di uscita sono posizionati tra i trasduttori interdigitali di ingresso, un'onda superficiale prodotta dai trasduttori interdigitali di ingresso mediante eccitazione bidirezionale viene applicata ai trasduttori interdigitali di uscita. Le onde reirradiate a causa della rieccitazione elettrica e le onde passate si annullano le une con le altre in modo che non verranno generate onde riflessive respondabili p8r le ondulazioni nella passa banda. Il filtro d'onda elastica superficiale che è progettato mediante il sistema tecnico suddetto per una minore perdita di inserzione è tuttavia incapace di raggiungere un livello di attenuazione grande desiderato nelle gamme di bloccaggio di frequenza a causa della rieccitazione elettrica aumentata. Per evitare un tale inconveniente i trasduttori interdigitali impiegati nei filtri d'onda elastica superficiale sono ponderati.
Poiché i trasduttori interdigitali apodizzati soffrono di una grande perdita di ponderamento e rieccitazione elettrica, si usano trasduttori interdigitali estratti a dente, vale a dire trasduttori interdigitali fra i quali vengono estratti selettivamente denti di elettrodo, come trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita.
In conformità di uno schema convenzionale, un filtro d’onda elastica superficiale comprende una pluralità di trasduttori interdigitali di ingresso uniformi aventi 59 denti di elettrodo di interlacciamento (vale a dire 29 coppie di denti di elettrodo) ed una pluralità di trasduttori interdigitali estratti a dente aventi 25 coppie di elettrodi con denti di elettrodo prescelti estratti nelle stesse posizioni. In effetti quattro di tali trasduttori interdigitali di uscita sono disposti tra cinque di tali trasduttori interdigitali di ingresso. I cinque trasduttori interdigitali di ingresso hanno rispettivi connettori di ingressa di segnale e rispettivi connettori a terra che sono collegati in parallelo gli uni agli altri ed anche i terminali di ingresso. Parimenti i quattro trasduttori interdigitali di uscita hanno rispettivi connettori di uscita di segnale e connettori di terra che sono collegati in parallelo gli uni agli altri ed anche ai terminali di uscita. Nel funzionamento un segnale ad alta frequenza viene fornito ai terminali di ingresso, ed un segnale derivato dal segnale ad alta frequenza e avente caratteristiche di frequenza dipendenti dalle caratteristiche dei trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita viene estratto dai terminali di uscita.
Il suddetto filtro convenzionale d'onda elastica superficiale viene ponderato in moda tale che i cinque trasduttori interdigitali di ingresso uniformi e i quattro trasduttori interdigitali di uscita estratti a dente sono disposti alternatamente. Il filtro elastico superficiale ponderato della tecnica precedente è tuttavia svantaggioso per il fatto che si producono lobi laterali di alto livello nelle gamme di bloccaggio di frequenza e quindi non si possono ottenere le desiderate gamme di bloccaggio efficace di frequenza.
E' uno scopo principale della presente invenzione quello di prevedere un filtro d'onda elastico superficiale che presenta desiderate gamme migliori di bloccaggio di frequenza ed una perdita di inserzione efficacemente ridotta.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un filtro d'onda elastica superficiale comprendente una pluralità di trasduttori interdigitali di ingresso per ricevere un segnale di ingresso ad alta frequenza, ed una pluralità di trasduttori interdigitali di uscita per produrre un segnale di uscita derivato dal segnale di ingresso ed avente predeterminate caratteristiche di frequenza, ciascuno dei trasduttori interdigitali di ingressa e di uscita avendo una coppia di connettori contrapposti per ricevere il segnale di ingresso e rispettivamente estrarre il segnale di uscita, ed una coppia di gruppi di denti di elettrodo di interlacciamento che si estendono dai connettori, i trasduttori interdigitali di ingresso includendo almeno due tipi di trasduttori interdigitali estratti a dente con detti di elettrodo estratti selettivamente in posizioni diverse.
Ancora un altro scapo della presente invenzione è quello di prevedere Π filtro d'onda elastica superficiale in cui i trasduttori interdigitali di ingresso comprendano trasduttori interdigitali uniformi con numeri eguali di coppie di dente di elettrodo e trasduttori interdigitali estratti a dente con denti di elettrodo estratti selettivamente.
Ancora un altro scopo della presente invenzione è quella di prevedere un filtro d'onda elastica superficiale in cui i trasduttori interdigitali di ingresso includono un trasduttore interdigitale centrale avente una linea centrale estendentesi attraverso di esso, i trasduttori interdigitali di ingresso essendo disposti simmetricamente rispetto alla linea centrale, ed in cui i trasduttori interdigitali estratti a dente hanno numeri diversi di denti di elettrodi estratti, e il trasduttore interdigitale estratto a dente avendo più denti di elettrodo estratti rispetto a quelli del trasduttore interdigitale estratto a dente posizionato più vicino alla linea centrale, è posizionato più lontano dalla linea centrale in una direzione trasversale alla linea centrale stessa.
Ancora un altro scopo della presente invenzione è quello di prevedere un filtro di onda elastica superficiale in cui i trasduttori interdigitali di ingresso includono un trasduttore interdigitale centrale avente una linea centrale estendentesi attraverso di esso, i trasduttori interdigitali di ingresso essendo disposti simmetricamente rispetto alla linea centrale, ed in cui i trasduttori interdigitali estratti a dente hanno numeri diversi di denti di elettrodo estratti, i numeri diversi essendo successivamente incrementati di 2 in una direzione di allontanamento dalla linea centrale.
Un ulteriore scopo della presente invenzione 3⁄4 quello di prevedere un filtro d'onda elastica superficiale comprendente una pluralità di trasduttori interdigitali di ingresso per ricevere un segnale di ingressa ad alta frequenza, ed una pluralità di trasduttori interdigitali di uscita per produrre un segnale di uscita derivato dal segnale di ingresso ed avente caratteristiche predeterminate di frequenza, ciascuno dei trasduttori interdigitali di Ingresso e di uscita avendo una coppia di connettori contrapposti per ricevere il segnale di ingresso e rispettivamente estrarre il segnale di uscita, ed una coppia di gruppi di denti di elettrodo di interlacciamento estendentisi dai connettori, i trasaduttori interdigitali di uscita includendo almeno due tipi di trasduttori interdigitali estratti a dente con i denti di elettrodo estratti selettivamente in posizioni diverse.
Ancora un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di prevedere un filtro d'onda elastica superficiale in cui i trasduttori interdigitali dì uscita comprendono trasduttori interdigitali uniformi con numeri eguali di coppie di denti di elettrodo e trasduttori interdigitali estratti a dente con denti di elettrodo estratti selettivamente.
Ancora un'alteriore scopo della presente invenzione è quello di prevedere un filtro d'onda elastica superficiale in cui i trasduttori interdigitali di uscita includono un trasduttore interdigitale centrale avente una linea centrale estendentesi attraverso di esso, i trasduttori interdigitali di uscita essendo disposti simmetricamente rispetto alla linea centrale, ed in cui i trasduttori interdigitali estratti a dente hanno numeri diversi di denti di elettrodo estratti, ed il trasduttore intradigitale estratto a dente avente più denti di elettrodo estratti rispetto a quelli del trasduttore interdigitale estratto a dente posizionato più vicino alla linea centrale, è posizionato più lontano dalla linea centrale in direzione trasversale alla linea centrale stessa.
Ancora un altro scopo della presente invenzione è quello di prevedere un filtro d'onda elastica superficiale in cui i trasduttori interdigitali di uscita includono un trasduttore interdigitale centrale avente una linea centrale estendentesi attraverso di esso, i trasduttori interdigitali di uscita essendo disposti simmetricamente rispetto alla linea centrale, ed in cui i trasduttori interdigitali estratti a dente hanno numeri differenti di denti di elettrodo estratti, i numeri differenti essendo incrementati successivamente di 2 in una direzione di allontanamento dalla linea centrale.
Ancora un altro scopo della presente invenzione è quello di prevedere un filtro d'onda elastica superficiale comprendente una pluralità di trasduttori interdigitali di ingresso per ricevere un segnale di ingresso ad alta frequenza, ed una pluralità di trasduttori interdigitali di uscita per produrre un segnale di uscita derivato dal segnale di ingresso ed avente caratteristiche predeterminate di frequenza, ciascuno dei trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita avendo una coppia di connettori contrapposti per ricevere il segnale di ingresso e rispettivamente estrarre il segnale di uscita, ed una coppia di gruppi di denti di elettrodo di interlacciamento estendentisi dai connettori, i trasduttori interdigitali di ingresso includendo almeno due tipi di trasduttori interdigitali estratti a dente con denti di elettrodo estratti selettivamente in posizioni diverse, i trasduttori interdigitali di uscita includendo almeno due tipi di trasduttori interdigitali estratti a dente con i denti di elettrodo estratti selettivamente in posizioni diverse.
Ancora un altro scopo della presente invenzione è quello di prevedere un filtro d'onda elastica superficiale in cui i trasduttori interdigitali di ingresso comprendono trasduttori interdigitali uniformi con numeri eguali di coppie di denti di elettrodo e trasduttori interdigitali estratti a dente con denti di elettrodo estratti selettivamente, ed in cui i trasduttori interdigitali di uscita comprendono trasduttori interdigitali uniformi con numeri eguali di coppie di denti di elettrodo e trasduttori interdigitali estratti a dente con denti di elettrodo estratti selettivamente.
Ancora un altro scopo della presente invenzione è quello di prevedere un filtro d'onda elastica superficiale in cui i trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita includono un trasduttore interdigitale centrale avente una linea centrale estendentesi attraverso di esso, i trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita essendo disposti simmetricamente rispetto alla linea centrale, ed in cui i trasduttori interdigitali estratti a dente hanno numeri differenti di denti di elettrodo estratti, ed il trasduttore interdigitale estratto a dente avente più denti di elettrodo estratti rispetto a quelli del trasduttore interdigitale estratta a dente e posizionato più vicino alla linea centrale, è posizionato più lontano dalla linea centrale da una direzione trasversale alla linea centrale stessa.
Ancora un altro scopo della presente invenzione è quello di prevedere un filtro d’onda elastica superficiale in cui i trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita includono un trasduttore interdigitale centrale avente una linea centrale estendentesi attraverso di esso, i trasduttori interdigitali di ingresso di uscita essendo disposti simmetricamente rispetto alla linea centrale, ed in cui i trasduttori interdigitali estratti a dente hanno numeri diversi di denti di elettrodo estratti, i numeri diversi essendo successivamente incrementati di 2 in una direzione di allontanamento dalla linea centrale.
I suddetti ed altri scopi, caratteristiche e vantaggi della presente invenzione diverranno più chiari dalla seguente descrizione quando presa assieme con i disegni annessi in cui viene mostrata una forma di realizzazione preferita della presente invenzione a titolo di esempio illustrativo ed in cui:
la Figura 1 è una vista In pianta schematica di un filtro d'onda elastica superficiale in conformità della presente invenzione;
le Figure 2a e 2b sono viste in pianta ingrandite di trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita nel filtro d'onda elastica superficiale mostrato in Figura 1; le Figure 3a e 3b sono viste in pianta ingrandite di altri trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita nel filtro d'onda elastico superficiale mostrato in Figura 1;
la Figura 4 è una vista in pianta ingrandita di un altro trasduttore Interdigitale di ingresso nel filtro d'onda elastica superficiale mostrata in Figura 1;
le Figure da 5a a 5e sono diagrammi che mostrano le caratteristiche di frequenza dei trasduttori interdigitali di ingresso di uscita nel filtro d'onda elastica superficiale illustrato in Figura 1; e
la Figura 6 è un diagramma mostrante caratteristiche di frequenza di un segnale di uscita prodotto dal filtro d'onda elastica superficiale mostrata in Figura 1.
La Figura 1 mostra un filtro d'onda elastica superficiale in conformità della presente invenzione. Il filtro d'onda elastica superficiale comprende un substrato piezoelettrico (Ba) fatto di un materiale ceramico o simili, una pluralità (per esempio 5) di trasduttori interdigitali di ingresso 1D, 12, 14, 16, 18 depositati sul substrato piezoelettrico Ba mediante polverizzazione o simili, ed una pluralità (per esempio 4) di trasduttori interdigitali di uscita 20, 22, 24, 26 depositati sul substrato piezoelettrico Ba mediante polverizzazione o simili. I trasduttori interdigitali di uscita 20, 22, 24, 26 sono posizionati tra i trasduttori interdigitali di ingresso 10, 12, 14, 16, 18. Il filtro d'onda elastica superficiale presenta anche terminali di ingresso Tl, T2 collegati ai trasduttori interdigitali di ingresso 10, 12, 14, 16, 18, per ricevere un segnale di ingresso Si da una sorgente di segnale ad alta frequenza RF, e terminali di uscita T5, T6 collegati ai trasduttori interdigitali di uscita 20, 22, 24, 26 per ricevere un segnale di uscita So da questi trasduttori interdigitali di uscita. I terminali di uscita T5, T6 sono anche accoppiati ai terminali di ingresso di un amplificatore AMP.
I trasduttori interdigitali di ingresso 10, 12, 14, 16, 18 hanno rispettivi connettori di ingresso di segnale 10a, 12a, 14a, 16a, 18a e rispettivi connettori a terra 10b, 12b, 14b, 16b, 18b che sono disposti in relazione contrapposta gli uni agli altri. I trasduttori interdigitali di ingresso 10, 12, 14, 16, 18 includono anche rispettivi gruppi di denti di elettrodo paralleli 10b, 12b, 14b, 16b, 18b, estendentisi rispettivamente dai connettori di ingresso di segnale 10a, 12a, 14a, 16a, 18a e rispettivi gruppi di denti di elettrodo paralleli lOt, 12t, 14t, 16t, 18t, estendentisi rispettivamente dai connettori di terra 10b, 12b, 14b, 16b, 18b. Questi denti di elettrodo sono disposti in relazione di interlacciamento in ciascuno dei trasduttori interdigitali di ingresso 10, 14, 16, 18.
I trasduttori interdigitali di uscita 20, 22, 24, 26 hanno rispettivi connettori di ingresso di segnale 20a, 22a, 24a, 26a e rispettivi connettori di terra 20b, 22b, 24b, 26b che sono disposti in relazione contrapposta gli uni agli altri. I trasduttori interdigitali di uscita 20, 22, 24, 26 includono anche rispettivi gruppi di denti di elettrodo paralleli 20p, 22p, 24p, 26p estendentesi dai connettori di ingresso di segnale rispettivamente 20a, 22a, 24a, 26a e rispettivi gruppi di denti di elettrodo paralleli 20t, 22t, 24t, 26t estendentisi rispettivamente dei connettori di terra 20b, 22b, 24b, 26b. Questi denti di elettrodo sono disposti in relazione di interlacciamento in ciascuno dei trasduttori interdigitali di uscita 20, 22, 24, 26.
I trasduttori interdigitali di ingresso 10, 12, 14, 16, 18 e i trasduttori interdigitali di uscita 20, 22, 24, 26 verranno descritti in dettaglio con riferimento alle Figure 2a, 2b, 3a, 3b e 4.
Soltanto i trasduttori interdigitali di ingresso 10, 12, 14 e i trasduttori interdigitali di uscita 20, 22 vengono illustrati nelle Figure 2a, 2b, 3a, 3b e 4. I trasduttori interdigitali di ingresso 16, 18 che non vengono mostrati, sono strutturalmente identici ai trasduttori interdigitali di ingresso 12, 10 e questi trasduttori interdigitali di ingresso sono disposti simmetricamente rispetto ad una linea trasversale centrale A mostrata in Figura 1. In modo simile i trasduttori interdigitali di uscita 24, 26 che non vengono mostrati, sono strutturalmente identici ai trasduttori interdigitali di ingresso 22, 20 e questi trasduttori interdigitali di ingresso sono disposti simmetricamente rispetto alla linea trasversale centrale A.
Come mostrato in Figura 2a, i denti di elettrodo lOp, lOt (18p, 18t) del trasduttore interdigitale di ingresso 10 (18) sono di un tipo ponderato di estrazione tale che se i denti di elettrodo vengono estratti da ciascun gruppo di denti di elettrodo di una configurazione di trasduttore interdigitale uniforme con 25 coppie di denti di elettrodo. Come mostrato in Figura 3a, i denti di elettrodo 12p, 12t (16p, 16t) del trasduttore interdigitale di ingresso 12 (16) sono anch'essi estratti selettivamente in modo tale che quattro denti di elettrodo vengono estratti da ciascun gruppo di denti di elettrodo di una configurazione di trasduttore interdigitale uniforme con 25 coppie di denti di elettrodo in posizioni diverse rispetto alle posizioni di estrazione di dente nel trasduttore interdigitale di ingresso 10 (18). Come mostrato in Figura 4, i denti di elettrodo 14b, 14t del trasduttore interdigitale di ingresso 14 sono anch’essi selettivamente estratti in modo tale che due denti di elettrodo vengono estratti da ciascun gruppo di denti di elettrodo di una configurazione di trasduttore interdigitale uniforme con 25 coppie di denti di elettrodo, in posizioni differenti dalle posizioni di estrazione di dente nei trasduttori interdigitali di ingresso 10 (18), 12 (16).
Come mostrato in Figura 2b, i denti di elettrodo 20p, 20t (26p, 26t) del trasduttore interdigitale di uscita 20 (26), sono di un tipo ponderato di estrazione tale che sei denti di elettrodo vengono estratti da ciascun gruppo di denti di elettrodo di una configurazione di trasduttore interdigitale uniforme con 29 coppie di denti di elettrodo. Come mostrato in Figura 3b, i denti di elettrodo 22p, 22t (24p, 24t) del trasduttore interdigitale di ingresso 22 (24) sono anch'essi estratti selettivamente in modo tale che quattro denti di elettrodo vengono estratti da ciascun gruppo di denti di elettrodo di una configurazione di trasduttore interdigitale uniforme con 29 coppie di denti di elettrodo, in posizioni differenti dalle posizioni di estrazione di dente nel trasduttore interdigitale di ingresso 20(26).
Verrà ora descritto appresso il funzionamento del filtro d'onda elastica superficiale cosi costruito.
Un segnale di ingresso Si viene applicato dalla sorgente di segnale ad alta frequenza RF ai trasduttori interdigitali di ingresso 10, 12, 14, 16, 18. Poiché i trasduttori interdigitali di ingresso 10 (18), 12 (16), 14 che sono costruiti in conformità del metodo ponderato di estrazione, hanno posizioni di estrazione di dente differenti, essi hanno lobi laterali o gamme di bloccaggio di frequenza differenti benché le loro passabande ed impedenze di ingresso siano essenzialmente uguali. Le caratteristiche di frequenza dei trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita vengono mostrate nelle Figure da 5a a 5e. La Figura 5a mastra le caratteristiche di frequenza dei trasduttori interdigitali di ingresso 10, 18, la Figura 5b mostra le caratteristiche di frequenza dei trasduttori interdigitali di ingresso 12, 16, e la Figura 5c mostra le caratteristiche di frequenza del trasduttore interdigitale di ingresso 14. La Figura 5d illustra le caratteristiche di frequenza dei trasduttori interdigitali di uscita 20, 26, e la Figura 5e illustra le caratteristiche di frequenza dei trasduttori interdigitali di uscita 22, 24. In ciascuna delle Figure da 5a a 5e, l'asse verticale rappresenta i livello di attenuazione relativa, e l'asse orizzontale rappresenta la frequenza.
Come mostrato nelle Figure da 5a a 5e, i trasduttori interdigitali di ingresso estratti a dente 10, 18, i trasduttori interdigitali di ingresso estratti a dente 12, 16, il trasduttore interdigitale di ingresso estratto a dente 14, i trasduttori interdigitali di uscita estratti a dente 20, 26 e i trasduttori interdigitali di uscita estratti a dente 22, 24 hanno lobi laterali diversi nelle loro gamme di bloccaggio di frequenza benché le loro passabande ed impedenze di ingresso siano essenzialmente uguali come descritto sopra. Quando segnali di uscita provenienti dai trasduttori interdigitali che hanno tali caratteristiche differenti di frequenza vengono combinati attraverso i trasduttori interdigitali collegati in parallelo, i lobi laterali di grandi livello vengono dispersi.
I trasduttori interdigitali di ingresso 18, 12, 14, 16, 18 e i trasduttori interdigitali di uscita 20, 22, 24, 26 sono di una tale configurazione estratta a dente che più denti di elettrodo vengono estratti dai trasduttori interdigitali che sana posizionati più distanti dal trasduttore interdigitale di ingresso centrale 14. Verrà ora descritto appresso il funzionamento del filtro d'onda elastica superficiale con tale tipo di ponderamento di estrazione.
La perdita complessiva del filtro d'onda elastica superficiale viene determinata dalla quantità di energia d'onda superficiale che viene dissipata verso l'esterno dai trasduttori interdigitali di ingresso 10, 18 che sono più lontani dal trasduttore digitale di ingresso centrale 14. Perciò più piccola è la quantità di energia d'onda superficiale diretta verso l'esterno dei trasduttori interdigitali di ingresso 10, 18 e più piccola è la perdita del filtro d'onda elastica superficiale.
Se ciascuna dei trasduttori interdigitali di ingresso 10, 12, 14, 16, 18 e dei trasduttori interdigitali di uscita 20, 22, 24, 26 ha un numero eguale di coppie di denti di elettrodo, allora la perdita L (dB) del filtro d'onda elastica superficiale verrà data dalla seguente equazione:
L = 10 log (M 1)/(M - 1)
in cui M è il numero totale dei trasduttori interdigitali di ingresso 10, 12, 14, 16, 18 e dei trasduttori interdigitali di uscita 20, 22, 24, 26.
Come descritto sopra, più denti di elettrodo vengono estratti dai trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita che sono posizionati più lontano dal trasduttore interdigitale di ingressa centrale 14. Di conseguenza il numero di coppie di denti di elettrodo disponibili per l'eccitazione effettiva diventa progressivamente maggiore verso il trasduttore interdigitale di ingresso 14 e quindi progressivamente più piccolo allontanandosi dal trasduttore digitale di ingresso 14. Come risultato, l'energia d'onda superficiale diventa più intensa verso il trasduttore digitale di ingresso centrale 14 e meno intensa allontanandosi da esso. La perdita è progressivamente inferiore allontanandosi dal trasduttore interdigitale di ingresso centrale 14, e la quantità di energia d'onda superficiale dissipata verso l'esterno dai trasduttori interdigitali di ingresso 10, 18 viene abbassata. Di conseguenza viene ridotta la perdita totale del filtro d'onda elastica superficiale.
La Figura 6 mostra le caratteristiche di frequenza di un segnale di uscita So prodotto dai terminali di uscita D5, D6. In Figura 6 l'asse verticale indica la perdita di inserzione e l'asse orizzontale indica la frequenza. Come indicato dalle caratteristiche di frequenza del segnale di uscita So mostrato in Figura 6, i lobi laterali periodici nelle gamme di bloccaggio di frequenza del filtro d'onda elastica superficiale vengono soppressi per 10 db o più per esempio, e quindi vengono altamente migliorate le caratteristiche di bloccaggio di frequenza del filtro d'onda elastica superficiale.
Nella forma di realizzazione illustrata, tutti i trasduttori interdigitali di ingresso 10, 12, 14, 16, 18 e i trasduttori interdigitali di uscita 20, 22, 24, 26 sono sottoforma di trasduttori interdigitali estratti a dente. Tuttavia i trasduttori interdigitali di ingresso e/o di uscita possono comprendere trasduttori interdigitali uniformi senza denti di elettrodo estratti ed almeno due tipi differenti di trasduttori interdigitali estratti a dente. In una tale modifica il numero di coppie di denti di elettrodo o posizioni di estrazione di dente del trasduttore interdigitale di ingresso e di uscita deve essere scelto in modo tale che il filtro d'onda elastica superficiale abbia le desiderate caratteristiche di bloccaggio di frequenza.
Con la presente invenzione come descritta sopra, il filtro d'onda elastica superficiale ha una pluralità di trasduttori interdigitali di ingresso alimentati con un segnale di ingresso ad alta frequenza ed una pluralità di trasduttori interdigitali di uscita per produrre un segnale di uscita derivato dal segnale di ingresso ed avente caratteristiche desiderate di frequenza, i trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita essendo disposti alternatamente. I trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita hanno connettori contrapposti per ricevere ed estrarre i segnali e denti di elettrodo che si estendono dai connettori e disposti in relazione di interlacciamento. I trasduttori interdigitali di ingresso e/o di uscita includono trasduttori interdigitali estratti a dente con denti di elettrodo estratti selettivamente da una configurazione di trasduttore interdigitale uniforme. I trasduttori interdigitali estratti a dente hanno alcuni denti di elettrodo estratti selettivamente in posizioni diverse in modo tale che questi trasduttori interdigitali hanno caratteristiche diverse di lobo laterale, vale a dire caratteristiche diverse di bloccaggio di frequenza, benché essi abbiano sostanzialmente le stesse passe bande ed impedenze di ingresso. I segnali di uscita derivati dai trasduttori interdigitali aventi caratteristiche differenti di bloccaggio di frequenza vengano combinati assieme con il risultato che lobi laterali di alto livella vengono dispersi.
Come conseguenza il filtro d'onda elastica superficiale presenta desiderate gamme migliori di bloccaggio di frequenza ed una perdita di inserzione efficacemente ridotta.
Benché è stata mostrata e descritta una certa forma di realizzazione preferita, si deve comprendere che molte variazioni e modifiche possono essere apportate in essa senza discostarsi dall'ambito delle rivendicazioni annesse.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Filtro d'onda elastica superficiale comprendente: una pluralità di trasduttori interdigitali di ingresso per ricevere un segnale di ingresso ad aita frequenza; una pluralità di trasduttori interdigitali di uscita per produrre un segnale di uscita derivato dal segnale di ingresso ed avente caratteristiche predeterminate di frequenza; ciascuna di detti trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita avendo una coppia di connettori contrapposti per ricevere il segnale di ingresso e rispettivamente estrarre il segnale di uscita, ed una coppia di gruppi di denti di elettrodo di interlacciamento che si estendono da detti connettori; e detti trasduttori interdigitali di ingresso includendo almeno due tipi di trasduttori interdigitali estratti a dente con denti di elettrodo estratti selettivamente in posizioni diverse.
  2. 2. Filtro d'onda elastica superficiale seconda la rivendicazione 1 in cui detti trasduttori interdigitali di ingresso comprendono trasduttori interdigitali uniformi con numeri eguali di coppie di denti di elettrodo e trasduttori interdigitali estratti a dente con denti di elettrodo estratti selettivamente.
  3. 3. Filtro d'onda elastica superficiale secondo la rivendicazione 1 oppure 2, in cui detti trasduttori interdigitali di ingresso includono un trasduttore interdigitale centrale avente una linea centrale estendentesi attraverso di esso, detti trasduttori interdigitali di ingresso essendo disposti simmetricamente rispetto a detta linea centrale, ed in cui i trasduttori interdigitali estratti a dente hanno numeri differenti di denti di elettrodo estratti, ed il trasduttore interdigitale estratto a dente avente più denti di elettrodo estratti rispetto a quelli del trasduttore interdigitale estratto a dente posizionato più vicino a detta linea centrale, è posizionato più lontano da detta linea centrale in una direzione trasversale a detta linea centrale stessa.
  4. 4. Filtro d'onda elastica superficiale secondo la rivendicazione 1 oppure 2, in cui detti trasduttori interdigitali di ingresso includono un trasduttore interdigitale centrale avente una linea centrale che si estende attraverso di esso, detti trasduttori interdigitali di ingresso essendo disposti simmetricamente rispetto a detta linea centrale, ed in cui i trasduttori interdigitali estratti a dente hanno numeri diversi di denti di elettrodo estratti, detti numeri diversi essendo incrementati successivamente di 2 in una direzione di allontanamento da detta linea centrale.
  5. 5. Filtro d'onda elastica superficiale comprendente: una pluralità di trasduttori interdigitali di ingresso per ricevere un segnale di ingresso ad alta frequenza; una pluralità di trasduttori interdigitali di uscita per produrre un segnale di uscita derivato dal segnale di ingresso e avente caratteristiche predeterminate di frequenza; ciascuno di detti trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita avendo una coppia di connettori contrapposti per ricevere segnale di ingresso e rispettivamente estrarre il segnale di uscita, ed una coppia di gruppi di denti di elettrodo di interlacciamento estendentisi da detti connettori; e detti trasduttori interdigitali di uscita includendo almeno due tipi di trasduttori interdigitali estratti a dente con denti di elettrodo selettivamente estratti in posizioni diverse.
  6. 6. Filtro d'onda elastica superficiale secondo la rivendicazione 5 in cui detti trasduttori interdigitali di uscita comprendono trasduttori interdigitali uniformi con numeri eguali di coppie di dente di elettrodo e trasduttore interdigitali estratti a dente con denti di elettrodo estratti selettivamente.
  7. 7. Filtro d'onda elastica superficiale secondo la rivendicazione 5 oppure 6 in cui detti trasduttori interdigitali di uscita includono un trasduttore interdigitale centrale avente una linea centrale estendentesi attraverso di esso, detti trasduttori interdigitali di uscita essendo disposti simmetricamente rispetto a detta linea centrale, ed in cui i trasduttori interdigitali estratti a dente hanno numeri diversi di denti di elettrodo estratti, e il trasduttore interdigitale estratto a dente avente più denti di elettrodo estratti rispetto a quelli del trasduttore interdigitale estratto a dente posizionato più vicino a detta linea centrale, è posizionato più lontano da detta linea centrale in una direzione trasversale a detta linea centrale stessa.
  8. 8. Filtro d'onda superficiale secondo la rivendicazione 5 oppure 6, in cui detti trasduttori interdigitali di uscita includono un trasduttore interdigitale centrale avente una linea centrale estendentesi attraverso di esso, detti trasduttori interdigitali di uscita essendo disposti simmetricamente rispetto a detta linea centrale, ed in cui i trasduttori interdigitali estratti a dente hanno numeri diversi di denti di elettrodo estratti, detti numeri diversi essendo successivamente incrementati di 2 in una direzione di allontanamento da detta linea centrale.
  9. 9. Filtro d'onda elastica superficiale comprendente: una pluralità di trasduttori interdigitali di ingressa per ricevere un segnale di ingresso ad adatta frequenza; una pluralità di trasduttori interdigitali di uscita per produrre un segnale di uscita derivato dal segnale di ingresso ed avente caratteristiche predeterminate di frequenza; ciascuno di detti trasduttori interdigitali di ingressa e di uscita avendo una coppia di connettori contrapposti per ricevere il segnale di ingresso e rispettivamente estrarre il segnale di uscita, ed una coppia di gruppi di denti di elettrodo di interlacciamento estendentisi da detti connettori; e detti trasduttori interdigitali di ingresso includendo almeno due tipi di trasduttori interdigitali estratti a dente con denti di elettrodo estratti selettivamente in posizioni diverse, detti trasduttori interdigitali di uscita includendo almeno due tipi di trasduttori interdigitali estratti a dente con denti di elettrodo estratti selettivamente in posizioni diverse.
  10. 10. Filtro d'onda elastica superficiale secondo la rivendicazione 9 in cui detti trasduttori interdigitali di ingresso comprendendono trasduttori interdigitali uniformi con numeri eguali di coppie di denti di elettrodo tra cui trasduttori interdigitali estratti a dente con denti di elettrodo estratti selettivamente, ed in cui detti trasduttori interdigitali di uscita comprendono trasduttori interdigitali uniformi con numeri eguali di coppie di denti di elettrodo e trasduttori interdigitali estratti a dente con denti di elettrodo estratti selettivamente.
  11. 11. Filtro d'onda elastica superficiale secondo la rivendicazione 9 oppure 10, in cui detti trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita includono un trasduttore interdigitale centrale avente una linea centrale estendentesi attraverso di esso, detti trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita essendo disposti simmetricamente rispetto a detta linea centrale, ed in cui i trasduttori interdigitali estratti a dente hanno numeri diversi di denti di elettrodo estratti, ed il trasduttore interdigitale estratto a dente avente più denti di elettrodo estratti rispetto a quelli del trasduttore interdigitale estratto a dente posizionato più vicina a detta linea centrale, è posizionato più lontano da detta linea centrale in una direzione trasversale a detta linea centrale.
  12. 12. Filtro d'onda elastica superficiale secondo la rivendicazione 9 oppure 10, in cui detti trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita includono un trasduttore interdigitale centrale avente una linea centrale estendentesi attraverso di esso, detti trasduttori interdigitali di ingresso e di uscita essendo disposti simmetricamente rispetto a detta linea centrale, ed in cui i trasduttori interdigitali estratti a dente hanno numeri diversi di denti di elettrodo estratti, detti numeri diversi essendo successivamente incrementati di 2 in una direzione di allontanamento da detta linea centrale.
IT20124A 1989-04-25 1990-04-24 Filtro d'onda elastica superficiale IT1239726B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP1106936A JP2601543B2 (ja) 1989-04-25 1989-04-25 弾性表面波フィルタ

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9020124A0 IT9020124A0 (it) 1990-04-24
IT9020124A1 true IT9020124A1 (it) 1991-10-24
IT1239726B IT1239726B (it) 1993-11-15

Family

ID=14446279

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT20124A IT1239726B (it) 1989-04-25 1990-04-24 Filtro d'onda elastica superficiale

Country Status (10)

Country Link
US (1) US5175519A (it)
JP (1) JP2601543B2 (it)
KR (1) KR950000082B1 (it)
CA (1) CA2015227C (it)
DE (1) DE4013214C2 (it)
ES (1) ES2021524A6 (it)
FR (1) FR2646300B1 (it)
GB (1) GB2232546B (it)
IT (1) IT1239726B (it)
SE (1) SE512480C2 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH04138710A (ja) * 1990-09-28 1992-05-13 Nec Corp 弾性表面波フィルタ
EP0508325A1 (de) * 1991-04-11 1992-10-14 SIEMENS MATSUSHITA COMPONENTS GmbH & CO. KG Reflektive Verzögerungsleitung in Oberflächenwellentechnik
DE4227340C2 (de) * 1991-08-22 1995-09-21 Hitachi Ltd Oberflächenwellen-Bauelement
US5666091A (en) * 1995-03-20 1997-09-09 Hitachi Media Electronics Co., Ltd. Structure of surface acoustic wave filter
GB2312110B (en) * 1996-03-29 2000-07-05 Advanced Saw Prod Sa Acoustic wave filter
JPH10190394A (ja) * 1996-12-25 1998-07-21 Murata Mfg Co Ltd 弾性表面波共振子フィルタ
EP1249934B1 (en) * 2001-04-09 2013-07-31 Murata Manufacturing Co., Ltd. Surface acoustic wave apparatus and communications unit
KR100616655B1 (ko) * 2005-01-03 2006-08-28 삼성전기주식회사 안티 퓨즈를 이용한 표면탄성파 소자의 idt 전극패턴의 형성 방법 및 이에 의해 제조된 표면탄성파 소자
KR100698288B1 (ko) * 2005-02-04 2007-03-22 삼성전자주식회사 프로그래밍 가능한 표면탄성파 필터
RU2610415C1 (ru) * 2015-10-29 2017-02-10 Российская Федерация, от имени которой выступает Государственная корпорация по атомной энергии "Росатом" Многоканальная отражательная линия задержки

Family Cites Families (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3946342A (en) * 1973-08-10 1976-03-23 Texas Instruments Incorporated Weighting surface wave filters by withdrawing electrodes
JPS553281A (en) * 1978-06-22 1980-01-11 Matsushita Electric Ind Co Ltd Elastic surface wave filter
JPS5573123A (en) * 1978-11-27 1980-06-02 Toshiba Corp Elastic surface wave filter
US4321567A (en) * 1980-03-24 1982-03-23 Raytheon Company Combining series sections weighting with withdrawal weighting in SAW transducers
JPS56149818A (en) * 1980-04-23 1981-11-19 Hitachi Ltd Elastic surface wave device
EP0057555B1 (en) * 1981-02-04 1985-11-27 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. Surface acoustic wave device
JPS58154917A (ja) * 1982-03-10 1983-09-14 Hitachi Ltd 弾性表面波バンドパスフイルタ
JPS595729A (ja) * 1982-07-01 1984-01-12 Nec Corp 弾性表面波フイルタ
JPS5933920A (ja) * 1982-08-20 1984-02-24 Hitachi Ltd 弾性表面波バンドパス・フイルタ
US4491758A (en) * 1983-05-03 1985-01-01 R F Monolithics, Inc. Surface wave device with oversampled withdrawal weighting
JPH0815248B2 (ja) * 1983-05-30 1996-02-14 松下電器産業株式会社 弾性表面波装置
US4600852A (en) * 1984-10-30 1986-07-15 Massachusetts Institute Of Technology Wide bandwidth withdrawal weighted surface acoustic wave filters
JPS61252704A (ja) * 1985-05-01 1986-11-10 Hitachi Ltd 弾性表面波フイルタ
CA1271817A (en) * 1986-07-16 1990-07-17 Hiromi Yatsuda Surface elastic wave filter
JPS63253712A (ja) * 1987-04-10 1988-10-20 Hitachi Ltd 弾性表面波バンドパスフイルタ
JPS63304707A (ja) * 1987-06-05 1988-12-13 Japan Radio Co Ltd 弾性表面波フィルタ

Also Published As

Publication number Publication date
GB2232546A (en) 1990-12-12
GB9009044D0 (en) 1990-06-20
DE4013214C2 (de) 1996-01-18
FR2646300B1 (fr) 1995-03-17
KR900017280A (ko) 1990-11-15
DE4013214A1 (de) 1990-10-31
JP2601543B2 (ja) 1997-04-16
SE9001471L (sv) 1990-10-26
FR2646300A1 (fr) 1990-10-26
ES2021524A6 (es) 1991-11-01
IT1239726B (it) 1993-11-15
CA2015227C (en) 1994-01-25
KR950000082B1 (ko) 1995-01-09
US5175519A (en) 1992-12-29
CA2015227A1 (en) 1990-10-25
IT9020124A0 (it) 1990-04-24
SE9001471D0 (sv) 1990-04-24
SE512480C2 (sv) 2000-03-20
GB2232546B (en) 1993-07-07
JPH02284511A (ja) 1990-11-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9020124A1 (it) Filtro d'onda elastica superficiale
Vaughan On Waring's problem for smaller exponents. II
Shioda et al. On some Hamiltonian structures of Painlevé systems, I
CH659354A5 (de) Anlage zum uebertragen von daten mit fehlerkorrektur.
Bose Implementation of a new stability test for two-dimensional filters
CA1165410A (en) Combined series sections weighting with withdrawal weighting in saw transducers
US3990023A (en) Elastic surface wave device
Fukada Optimum filters of even orders with monotonic response
US4028647A (en) Monolithic crystal filters
JPS59167111A (ja) デイジタルアナログ変換装置
Lehmer Some properties of the cyclotomic polynomial
Da Prato et al. A note on semilinear stochastic equations
Evans On blocks of N consecutive integers
US4099149A (en) Single side band monolithic crystal filter
Bruck Pseudo-automorphisms and Moufang loops
KR960014532A (ko) 개선된 제지 펄프용 스크린 시브
EP0742644A2 (de) Resonatorfilter
Taft Hadamard invertibility of linearly recursive sequences in several variables
JPH03502867A (ja) 入力と出力との間に対称形の伝送特性を有する表面波インターディジタル変換器および表面波フィルタ
Carlitz Kummer congruences and the Schur derivative
JPS60501529A (ja) オ−バサンプリングを行ない引抜きによりウエイト付けをした表面波装置
JPS6174409A (ja) 弾性表面波装置
Kitagawa et al. LOCAL MAJORITY TRANSFORMATIONS IN CELL SPACE: INFORMATION SCIENCE APPROACH TO BIOMATHEMATICS, II
JP3170955B2 (ja) 表面波フィルタの櫛形電極
James et al. Binomial coefficients

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970429