IT9000612A1 - Dispositivo di aggiustamento della posizione di arresto dei nastri di trasporto impiegati sugli impianti trasportatori aerei. - Google Patents

Dispositivo di aggiustamento della posizione di arresto dei nastri di trasporto impiegati sugli impianti trasportatori aerei.

Info

Publication number
IT9000612A1
IT9000612A1 IT000612A IT61290A IT9000612A1 IT 9000612 A1 IT9000612 A1 IT 9000612A1 IT 000612 A IT000612 A IT 000612A IT 61290 A IT61290 A IT 61290A IT 9000612 A1 IT9000612 A1 IT 9000612A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
branches
horizontal
adjusting
sides
seats
Prior art date
Application number
IT000612A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1241047B (it
IT9000612A0 (it
Inventor
Augusto Santicchi
Original Assignee
Metalprogetti Snc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Metalprogetti Snc filed Critical Metalprogetti Snc
Priority to IT612A priority Critical patent/IT1241047B/it
Publication of IT9000612A0 publication Critical patent/IT9000612A0/it
Priority to DE69102089T priority patent/DE69102089D1/de
Priority to AT91830044T priority patent/ATE106059T1/de
Priority to EP91830044A priority patent/EP0447368B1/en
Priority to US07/663,263 priority patent/US5058722A/en
Publication of IT9000612A1 publication Critical patent/IT9000612A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1241047B publication Critical patent/IT1241047B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/52Devices for transferring articles or materials between conveyors i.e. discharging or feeding devices
    • B65G47/60Devices for transferring articles or materials between conveyors i.e. discharging or feeding devices to or from conveyors of the suspended, e.g. trolley, type
    • B65G47/61Devices for transferring articles or materials between conveyors i.e. discharging or feeding devices to or from conveyors of the suspended, e.g. trolley, type for articles

Description

TESTO DELLA DESCRIZIONE
Oggetto della presente domanda di brevetto per invenzione industriale è un dispositivo di aggiustamento della posizione di arresto dei nastri di trasporto impiegati sugli impianti trasportatori aerei, destinato ad agevolare l'inserimento, entro le finestre di tale nastro, dei ganci delle stampelle porta-abiti spostate tramite appositi impianti automatici di movimentazione.
Il dispositivo in questione è stato previsto a corredo degli impianti trasportator i aerei per la movimentazione dei capi di abbigliamento - o di qualsiasi altro articolo di peso limitato - del tipo comprendente una rotaia sospesa dal suolo e destinata a sostenere e a guidare una nastro scorrevole provvisto di una serie ininterrotta di asole da utilizzare per l'ancoraggio dei ganci degli elementi di supporto e di movimentazione per gli articoli da trasferire.
La stessa Ditta richiedente ha provveduto a depositare in passato una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per oggetto una macchina automatica che consente lo spostamento dei capi da un impianto trasportatore aereo ad uno ad esso adiacente, in una condizione in cui entrambi tali impianti si trovino ad essere fermi.
Tale macchina risulta in grado in effetti di prelevare una gruccia per abiti dal nastro di trasporto di un impianto e trasferirla sul secondo impianto, garantendo che il gancio della gruccia in questione sia infilato in un'asola del nastro di trasporto di quest'ultimo.
E' evidente allora che per poter ottenere un perfetto scarico della gruccia trasferita entro le finestre del nastro dell'impianto cui essa è destinata, risulta particol armente importante che venga rispettato il perfetto allineamento tra il gancio della gruccia e l'asola entro cui lo stesso deve essere infilato e scaricato.
In altre parole affinchè sia garantito che ciascuna gruccia possa essere scaricata correttamente e precisamente all'interno della finestra destinatale, risulta necessario prevedere che quest'ultima si arresti in una posizione immediatamente antistante, oltre che centrata, rispetto alla direzione di avanzamento del carrello che sostiene la pinza cui è affidata l'operazione di prelievo e scarico anzidetta.
L'esperienza del1 'uti1izzo pratico di tali dispositivi di trasporto e di movimentazione ha insegnato però che tale ottimale reciproco posizionamento tra pinza e casella del nastro trasportatore non sempre si raggiunge, per cui si è pensato di realizzare il dispositivo secondo il trovato in grado di garantire, costantemente e con notevoli margini di precisione, la giusta posizione del nastro trasportatore aereo all'interno della stazione operativa in corrispondenza della quale su di esso viene scaricata la gruccia da trasferire.
Va osservato in particolare come tale dispositivo si segnala quale un'assoluta novità nel relativo settore della tecnica, in quanto tale problema viene segnalato e risolto per la prima volta dalla Ditta che richiede il presente brevetto.
Il dispositivo in parola consiste sostanzialmente in una forchetta formata da due branche oscillanti in direzioni opposte attorno a rispettivi perni verticali, le quali, in posizione di massima divaricazione, assumono un interasse esattamente pari alla distanza che intercorre fra i due lati verticali esterni di una o più finestre disposte in posizione immediatamente adiacente lungo il nastro trasportatore .
Tale divaricazione, che ovviamente viene avviata dopo che l'estremità delle branche anzidette siano penetrate all'interno della o delle -finestre, provoca lo scorrimento a -folle del nastro in quella direzione in corrispondenza della quale si determina un 'interferenza -fra una delle branche in apertura ed il bordo esterno della finestra che la ospita.
Ciò vale a dire che il dispositivo in parola è in grado di far compiere piccole corse di centraggio in avanti o all'indietro al nastro trasportatore, a seconda che lo stesso si sia arrestato in posizione troppo avanzata o troppo arretrata rispetto al giusto assetto da assumere per consentire il corretto ed affidabile scarico della gruccia da parte della pinza che ne cura il trasferimento.
Per maggiore chiarezza esplicativa la descrizione del dispositivo secondo il trovato prosegue con riferimento alle tavole di disegno allegate, aventi solo valore illustrativo e non certo limitativo, in cui:
- la figura 1 mostra con una rappresen tazione assonometrica schematica il dispositivo secondo il trovato, con l'asportazione di alcuni componenti e con lo spostamento di un altro per maggiore chiarezza grafica.
Con riferimento a tale figura, il dispositivo in parola si avvale di un utensile divaricatore formato da due branche (1) oscillanti in senso contrario su di un piano orizzontale e costantemente attratte 1'una contro l'altra da un molla elicoidale cilindrica pretesa (la), le cui estremità all'uopo sono agganciate in prossimità dei tratti frontali delle branche medesime (1).
Queste branche (1) risultano altresì corredate anteriormente di denti <lb) e fulcrate, alle estremità posteriori, su rispettivi perni ad asse verticale <2) avvitati in sommità sulla faccia inferiore di una piattaforma di sostegno (3) che risulta a sua volta oscillante rispetto ad un asse orizzontale, per il fatto di recare lateralmente perni (3a) infilati a folle entro rispettive sedi di alloggiamento <4a> ricavate sulle fiancate (4) del telaio di supporto dell'intero dispositivo.
Si rileva a tale proposito che tali perni montanti (2> fungono, a loro volta, da sostegno per una barretta trasversale ad asse orizzontale (2a) immediatamente al di sopra della quale è dislocata la coppia delle anzidette branche oscillanti (1).
Tale telaio comprende ancora una piastra orizzontale (5) ai cui lati opposti sono fissate le anzidette fiancate (4) e che, sulla sua faccia superiore, presenta due identiche e simmetriche sedi trasversali (6) estendentesi dal suo bordo posteriore a quello frontale; essendo previsto che le sponde interne (6a> di tali sedi (6) risultino parallele tra loro ed esattamente perpendicolari all'asse longitudinale della piastra (5), mentre le sponde esterne (6b) di tali sedi <ώ) hanno un andamento divergente in avanti.
In particolare le sponde esterne (6b) delle sedi (6) costituiscono il riscontro di battuta a fine corsa di divaricazione per la coppia di branche (1), cosi come le sponde interne <6a) di tali sedi <6) fungono da battuta a fine corsa di chiusura per la medesima coppia di branche <1).
Sulla faccia interna delle fiancate (4) del 1'anzidetto telaio vengono avvitati i correnti orizzontali (7) di una struttura portante a <C> la cui traversa <7a> sostiene in mezzeria la camicia di cilindro pneumatico <B> ad asse orizzontale, il cui stelo (Sa) è collegato con uno snodo a doppia ginocchiera (9), le cui biel lette <9a) sono incernierate in prossimità delle estremità frontali delle due branche oscillanti (1).
Volendo a questo punto chiarire il funzionamento di tale dispositivo va detto preliminarmente che il suo telaietto risulta saldamente ancorato al binario di scorrimento del nastro finestrato in maniera tale che, da un lato, le finestre di tale nastro si trovino in una posizione esattamente antistante la coppia delle branche oscillanti (1) e che, dall'altro, la piattaforma (5) di detto telaietto assuma un assetto perfettamente orizzontale.
La distanza che intercorre fra il nastro finestrato e la piattaforma <5) deve essere naturalmente tale che le branche <1), a fine corsa di avanzamento, possano vantaggiosamente penetrare con i loro denti <lb) all'interno delle finestre del nastro medesimo.
A tale proposito va detto che in questa stessa stazione di centraggio può anche essere utilizzato un binario di guida per il nastro, preposto a mantenere quest'ultimo nella posizione più corretta rispetto alle branche <1) del divaricatore secondo il trovato.
Quando il dispositivo in parola si trova in una condizione di riposo, lo stelo (Sa) del cilindro pneumatico (8) assume una posizione di completo arretramento cui corrispondenza una posizione di chiusura delle branche (1) le quali risultano anch'esse in posizione di massimo arretramento all'interno delle rispettive sedi (6), attestate contro le pareti interne (6a) di queste ultime (6) per l'azione della molla pretesa (la) ad esse agganciata; essendo previsto che in tale situazione, i denti frontali <lb) di dette branche (1) occupino una posizione interna rispetto al bordo frontale della piastra (5) in cui sono ricavate le sedi scavate <6). <Come evidenziato in figura 1)
In tale posizione di riposo del dispositivo, tuttavia, si registra altresì un assetto suborizzontale della piattaforma <3) grazie al quale il bordo posteriore di questa assume una posizione più elevata rispetto al parallelo bordo frontale.
Considerando che tale piattaforma (3) supporta - per il tramite dei perni montati <2> - la coppia di branche (1), è evidente che anche queste ultime debbano, in tale ipotesi, assumere un'identica posizione inclinata.
Ad ogni arresto del nastro trasportatore dell'impianto aereo cui il dispositivo è abbinato, il cilindro <8) viene automaticamente attivato con conseguente espulsione del suo stelo <8a>, la cui spinta si scarica direttamente sulle branche (1), per il tramite delle biellette (9a) dello snodo a doppia ginocchiera <9>.
La forza esercitata dallo stelo (8a) determina dapprima l'avanzamento delle branche (1) - dalla posizione arretrata ed inclinata ad una posizione avanzata e perfettamente orizzontale - consentita dal libera rotazione della piattaforma <3) rispetto alle fiancate montanti <4) del telaio di supporto ove, come anticipato, alloggiano a folle i perni orizzontali <3a) di supporto della piattaforma medesima (o*) »
Questo avanzamento delle branche (1) termina - comunque prima che sia completata la corsa di espulsione dello stelo <8a) - allorquando la barretta trasversale <2a) arriva a battuta contro il bordo posteriore della piastra <5).
La spinta prodotta dallo stelo <8a> nella fase finale della sua corsa di avanzamento determina l'apertura forzata delle biellette (9a) e di conseguenza la divaricazione delle branche <1>, vincendo la forza antagonista della molla pretesa ila).
Come anticipato, tale divaricazione delle branche (1) risulta limitata dal riscontro con le pareti esterne <6b) delle sedi <é>) contro cui tali branche <i> vanno inevitabilmente ad interferire.
Si precisa ancora che, nel momento in cui le branche (1) assumono la loro posizione di massimo avanzamento, i rispettivi denti (lb) vanno a debordare dal bordo frontale della piastra (5), penetrando nella finestra e nella coppia di finestre ricavate sul nastro trasportatore che si trovano occasionalmente di fronte a loro.
In considerazione del fatto che la distanza tra i denti (lb>, in posizione di massima apertura delle branche <(>1), corrisponde esattamente con la distanza che intercorre tra i lati esterni di una o più finestre, si comprende come, di volta in volta, l'uno o l'altro dei denti (lb) si troveranno ad esercitare una spinta motrice - in avanti oppure all 'indietro - sul nastro trasportatore per tutto il tempo in cui perdura 1'interferenza tra uno dei denti (lb) ed il bordo della rispettiva finestra.
Ciò significa che al termine della fase di apertura delle branche il nastro trasportatore viene sempre condotto in una posizione tale in cui una delle sue finestre assuma sempre la corretta posizione di allineamento con la pinza che si accinge a scaricare la stampella.
Eseguita tale funzione di centraggio, lo stelo (8a) del cilindro (8) viene automaticamente richiamato al 1'indietro , così che si possa determinare innanzitutto la chiusura delle branche <1) -fino ad battuta contro le pareti interne (6a) delle sedi scavate <6), e successivamente 1'arretramento delle branche stesse (1) tino alla loro posizione inclinata di riposo.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo di aggiustamento della posizione di arresto dei nastri di trasporto impiegati sugli impianti trasportatori aerei, caratterizzato per il tatto di comprendere un telaietto di supporto costituito da una coppia di identiche tiancate <4) -dotate in sommità di tori ad asse orizzontale <4a> -collegate da una piastra orizzontale di base <5) sulla quale sono scavate due sedi simmetriche (6) le cui pareti interne (6a) sono tra loro parallele, mentre le rispettive pareti esterne (6b) risultano divergenti in avanti; essendo previsto che nei tori (4a ) presenti alla sommità delle tiancate <4) alloggino e possano ruotare a tolle i perni <3a) di supporto di una piattaforma oscillante (3) inferiormente alla quale risultano fissati due perni affiancati ad asse verticale <2> - collegati alla base da una barretta trasversale (2) - attorno ai quali possono ruotare a folle due identiche e simmetriche branche <la>, corredate frontalmente di rispettivi denti (lb) ed attratte costantemente l'una contro l'altra da una molla pretesa (la) ad esse agganciata; essendo previsto ancora che all'interno delle fiancate (4) del telaietto (T) vengano saldamente avvitati i due longheroni orizzontali (7) di una struttura portante a "C", la cui traversa posteriore (7a) sostiene in mezzeria un cilindro pneumatico (8) ad asse orizzontale il cui stelo (Sa) è collegato anteriormente con uno snodo a doppia ginocchiera (9) comprendente due biel lette (9a) incernierate anteriormente in prossimità delle rispettive estremità frontali delle branche (1).
  2. 2) Dispositivo di aggiustamento della posizione di arresto dei nastri di trasporto impiegati sugli impianti trasportatori aerei, secondo la 1, caratterizzato per il fatto che la distanza e l'inclinazione delle sponde divergenti (6b) delle sedi (é>) scavate sulla piastra orizzontale (5) sono tali che i denti <lb), alla massima divaricazione delle branche (1), possano assumere una distanza coincidente con quella che intercorre tra i lati esterni di una o più finestre adiacenti del nastro trasportatore che, di volta in si arrestano, all'interno della stazione di scarico delle grucce, davanti al dispositivo secondo il trovato.
IT612A 1990-03-14 1990-03-14 Dispositivo di aggiustamento della posizione di arresto dei nastri di trasporto impiegati sugli impianti trasportatori aerei. IT1241047B (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT612A IT1241047B (it) 1990-03-14 1990-03-14 Dispositivo di aggiustamento della posizione di arresto dei nastri di trasporto impiegati sugli impianti trasportatori aerei.
DE69102089T DE69102089D1 (de) 1990-03-14 1991-02-12 Einrichtung zum Justieren der Halteposition von in Hängefördersystemen verwendeten Förderbändern.
AT91830044T ATE106059T1 (de) 1990-03-14 1991-02-12 Einrichtung zum justieren der halteposition von in hängefördersystemen verwendeten förderbändern.
EP91830044A EP0447368B1 (en) 1990-03-14 1991-02-12 Device for adjusting the stop position of conveyor belts used on overhead conveyor systems
US07/663,263 US5058722A (en) 1990-03-14 1991-03-01 Device for adjusting the stop position of conveyor belts used on overhead conveyor systems

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT612A IT1241047B (it) 1990-03-14 1990-03-14 Dispositivo di aggiustamento della posizione di arresto dei nastri di trasporto impiegati sugli impianti trasportatori aerei.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9000612A0 IT9000612A0 (it) 1990-03-14
IT9000612A1 true IT9000612A1 (it) 1991-09-15
IT1241047B IT1241047B (it) 1993-12-29

Family

ID=11099870

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT612A IT1241047B (it) 1990-03-14 1990-03-14 Dispositivo di aggiustamento della posizione di arresto dei nastri di trasporto impiegati sugli impianti trasportatori aerei.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5058722A (it)
EP (1) EP0447368B1 (it)
AT (1) ATE106059T1 (it)
DE (1) DE69102089D1 (it)
IT (1) IT1241047B (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2719835B1 (fr) * 1994-05-10 1996-08-02 Cofinor Cie Financiere Dispositif de prélèvement d'un article suspendu à un élément de transport sans fin et installation pourvue d'au moins un tel élément.
GB2452264A (en) * 2007-08-28 2009-03-04 Robinson Paperboard Packaging Cap closure for container
GB2564334B (en) * 2016-03-23 2022-04-13 Walmart Apollo Llc Apparatus and method for order fulfillment with portable item containers

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE6752797U (de) * 1968-09-12 1969-03-06 Hans Heinrich Dedores Vorrichtung zur arretierung und verriegelung von fahrbaren haengebahnen
IT8253972V0 (it) * 1982-11-22 1982-11-22 Comau Spa Dispositivo di posizionamento di un organo mobile rispetto ad un organo fisso
US4790224A (en) * 1987-08-20 1988-12-13 Belcan Corporation Travelling gap conveyor cutting method and apparatus
DE8908755U1 (it) * 1989-05-31 1989-10-26 Herbert Kannegiesser Gmbh + Co, 4973 Vlotho, De

Also Published As

Publication number Publication date
IT1241047B (it) 1993-12-29
ATE106059T1 (de) 1994-06-15
DE69102089D1 (de) 1994-06-30
US5058722A (en) 1991-10-22
IT9000612A0 (it) 1990-03-14
EP0447368A1 (en) 1991-09-18
EP0447368B1 (en) 1994-05-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR102339052B1 (ko) 운반 백, 전달 장치, 및 운반 백을 열거나 폐쇄하기 위한 방법
JPH032514Y2 (it)
CA1051841A (en) Packaging machines
US3454148A (en) Garment conveyor
US9205990B2 (en) Chain link of a transport chain, transport chain of a conveyor and conveyor
ES2216507T3 (es) Soporte para transportar productos.
IT8900645A1 (it) Macchina automatica per il prelievo, il trasferimento e lo scarico di grucce appendiabiti tra due linee aeree di trasporto adiacenti.
JPS62285750A (ja) 家禽胴体排出装置
IT9000612A1 (it) Dispositivo di aggiustamento della posizione di arresto dei nastri di trasporto impiegati sugli impianti trasportatori aerei.
ES2385113T3 (es) Transportador suspendido con un dispositivo controlador de la alimentación
ITBO20080186A1 (it) Metodo e macchina per la profilatura di componenti di legno o simili di forma allungata, in particolare componenti per infissi
JPS6010969B2 (ja) 間歇送り用スラツトコンベヤ
CN108946263A (zh) 展布机中的展布机械手
CN208648308U (zh) 展布机中的展布机械手
CN108861748B (zh) 展布机中的展布输送装置
KR880000369B1 (ko) 슬라이드 파스너 상지구 공급장치
US3389804A (en) Supporting track and advancing pawls for article display and storage apparatus
ITBO20010411A1 (it) Metodo e dispositivo per il trasporto di elementi in foglio ripiegati
AR247172A1 (es) Dispositivo abridor de bolsa para abrir automaticamente bolsas de plastico en mostradores de salida de supermercados que incorporan maquinas suministradoras de bolsas.
ITBZ960001A1 (it) Dispositivo per il trasferimento di pezzi piatti da un primo trasportatore ad un secondo trasportatore disposto a valle.
GB701373A (en) Improvements in or relating to conveyor chains
US3643790A (en) Nonjam lead-on track for conveyor systems
GB1184257A (en) Improvements in or relating to Overhead Conveyor Systems
US1896113A (en) Clamp carrying machine
JPH03232622A (ja) パレットの停止位置決め装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted