IT8967873A1 - Spazzolino per l'applicazione di prodotti da trucco e procedimento per la sua fabbricazione - Google Patents

Spazzolino per l'applicazione di prodotti da trucco e procedimento per la sua fabbricazione Download PDF

Info

Publication number
IT8967873A1
IT8967873A1 IT1989A67873A IT6787389A IT8967873A1 IT 8967873 A1 IT8967873 A1 IT 8967873A1 IT 1989A67873 A IT1989A67873 A IT 1989A67873A IT 6787389 A IT6787389 A IT 6787389A IT 8967873 A1 IT8967873 A1 IT 8967873A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bristles
brush
core
toothbrush
grinding
Prior art date
Application number
IT1989A67873A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1238792B (it
IT8967873A0 (it
Inventor
Jean-Louis Gueret
Original Assignee
Oreal
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=9370941&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=IT8967873(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Oreal filed Critical Oreal
Publication of IT8967873A0 publication Critical patent/IT8967873A0/it
Publication of IT8967873A1 publication Critical patent/IT8967873A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1238792B publication Critical patent/IT1238792B/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46DMANUFACTURE OF BRUSHES
    • A46D1/00Bristles; Selection of materials for bristles
    • A46D1/02Bristles details
    • A46D1/0238Bristles with non-round cross-section
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B3/00Brushes characterised by the way in which the bristles are fixed or joined in or on the brush body or carrier
    • A46B3/18Brushes characterised by the way in which the bristles are fixed or joined in or on the brush body or carrier the bristles being fixed on or between belts or wires
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B9/00Arrangements of the bristles in the brush body
    • A46B9/02Position or arrangement of bristles in relation to surface of the brush body, e.g. inclined, in rows, in groups
    • A46B9/021Position or arrangement of bristles in relation to surface of the brush body, e.g. inclined, in rows, in groups arranged like in cosmetics brushes, e.g. mascara, nail polish, eye shadow
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46DMANUFACTURE OF BRUSHES
    • A46D1/00Bristles; Selection of materials for bristles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46DMANUFACTURE OF BRUSHES
    • A46D1/00Bristles; Selection of materials for bristles
    • A46D1/02Bristles details
    • A46D1/0292Bristles having split ends
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46DMANUFACTURE OF BRUSHES
    • A46D9/00Machines for finishing brushes
    • A46D9/02Cutting; Trimming
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B2200/00Brushes characterized by their functions, uses or applications
    • A46B2200/10For human or animal care
    • A46B2200/1046Brush used for applying cosmetics
    • A46B2200/1053Cosmetics applicator specifically for mascara

Landscapes

  • Brushes (AREA)
  • Pens And Brushes (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"Spazzolino per l'applicazione di prodotti da trucco e procedimento per la sua fabbricazione"
RIASSUNTO
Lo spazzolino (1) comprende un gran numero di setole (2) montate su un'anima (3) ed orientate trasversalmente rispetto a quest'anima. Almeno una parte delle estremit? (5) delle setole (2) dello spazzolino, distanti dall'anima (3), sono frastagliate e presentano dei piccoli uncini (6). Queste estremit? (5) frastagliate possono essere ottenute mediante molatura rotativa, con l'ausilio di una mola (8)..
L'invenzione si riferisce ad uno spazzolino per l'applicazione di un prodotto da trucco, in particolare per 1'applicazione di mascara sulle ciglia o di una tintura sui capelli, del tipo di quelli che comprendono un gran numero di setole montate su un'anima ed orientate trasversalmente rispetto alla direzione media di quest'anima.
Generalmente, l'anima dello spazzolino ? formata da due rami di un filo metallico attorcigliati ad elica le setole essendo bloccate nelle spire formate da questi rami attorcigliati.
Per assicurare una buona truccatura delle ciglia, con l'ausilio di un tale spazzolino, occorre non soltanto che le ciglia vengano in contatto con il prodotto per trucco che si trova sulle setole dello spazzolino, ma anche che le ciglia vengano prese su dalle estremit? delle setole in modo da lisciare il prodotto lungo le ciglia.
Per questo scopo, nel caso di spazzolini muniti di setole sintetiche ? gi? stato proposto di produrre dei bulbi alle estremit? delle setole, fiammando queste estremit?; dette estremit?, tuttavia, diventano in massima troppo spesse, rendono rigido lo spazzolino e danneggiano gli elementi asciugatori previsti nei serbatoi di prodotto. Inoltre, le estremit? arrotondate cos? ottenute non assicurano una lisciatura soddisfacente delle ciglia.
L'invenzione ha soprattutto lo scopo di provvedere uno spazzolino del tipo definito precedentemente, il quale soddisfa meglio che finora le diverse esigenze della pratica e, in particolare, permette di migliorare il trucco esercitando una buona lisciatura delle ciglia, o dei capelli.
Secondo l'invenzione, uno spazzolino per applicare un prodotto da trucco, del tipo definito precedentemente, ? caratterizzato dal fatto che almeno una parte delle estremit? delle setole dello spazzolino, distanti dall'anima, sno frastagliate e presentano dei piccoli uncini.
Le ciglia od i capelli sui quali un prodotto per tucco deve essere disteso possono cos? essere presi su i modo efficace da queste estremit? frastagliate.
Di preferenza, lo spazzolino comprende setole di iametro relativamente grande, generalmente compreso tra centesimi di millimetro (0,10 mm) e 30 centesimi di ministro (0,30 mm}, le estremit? frastagliate essendo essenzialnte formate dalle estremit? di queste setole di grande dmetro.
Le sezioni delle setole, particolarmente delle setole grande diametro, hanno di preferenza una forma appartenenal complesso delle forme seguenti: forma circolare piena, ma circolare cava, cruciforme, forma multilobata in partilare trilobata, forma a ferro di cavallo, ognuna di queste zioni dando una ripartizione differente degli uncini all'eemit? frastagliata.
La dimensione radiale delle setole pu? essere variabilungo la direzione assiale dello spazzolino, cosicch? profilo longitudinale dello spazzolino pu? variare secongli impieghi desiderati.
Lo spazzolino pu? comprendere setole miste aventi azze differenti a secco, ma equivalenti quando le setole o bagnate dal prodotto; ad esempio, si pu? prevedere miscela di setole cilindriche a sezione piena con un diametro di 25 centesimi di millimetro (0,24 mm) di nylon 6, setole a sezione a ferro di cavallo di nylon 11 con diametro di 17 centesimi di millimetro (0,17 mm) e setole a sezione cruciforme di nylon 6,6 con diametro di 17 centesimi di millimetro (0,17 mm).
Le setole dello spazzolino possono essere di origine animale o sintetica, ad esempio di nylon o poliestere. Le setole di origine naturale possono essere impiegate in miscela con fibre sintetiche.
L'invenzione si riferisce anche ad un procedimento per la fabbricazione di uno spazzolino per applicare un prodotto da trucco, quale definito precedentemente, procedimento secondo il quale viene montato su un'anima, particolarmente formata da due rami di un filo metallico attorcigliati ad elica, un gran numero di setole orientate trasversalmente rispetto alla direzione media dell'anima, questo procedimento essendo caratterizzato dal fatto che le estremit? delle setole dello spazzolino, dopo il loro montaggio sull'anima, vengono sottoposte ad una molatura rotativa allo scopo di frastagliare le estremit? delle setole distanti dall'anima e formare dei piccoli uncini a queste estremit?.
Di preferenza, lo spazzolino viene almeno parzialmente munito di setole con diametro relativamente grande, in particolare compreso tra 0,1 mm e 0,3 mm, il frastagliamento prodotto dalla molatura concernendo essenzialmente queste setole di diametro relativamente grande.
Lo spazzolino pu? essere fabbricato con una miscela di setole di diametro relativamente grande, superiore a 0,10 mm, e di setole di diametro inferiore a 0,10 mm, particolarmente dell'ordine di 0,06 mm; le setole di piccolo diametro subiscono la molatura praticamente senza modificazioni, cosicch? dopo molatura si ottiene uno spazzolino comprendente setole di grande diametro ad estremit? frastagliate e setole di diametro minore le cui estremit? non sono frastagliate.
Si pu? fare ruotare lo spazzolino in un senso intorno all'asse dell'anima, mentre si fa ruotare la mola nel senso contrario intorno ad un asse di rotazione sostanzialmente parallelo a quello dello spazzolino, in modo da ottenere un effetto di ingranamento tra la mola e le setole dello spazzolino, le velocit? di rotazione dello spazzolino e. della mola essendo regolate in particolare a valori differenti allo scopo di ottenere una molatura progressiva senza surriscaldamento.
Lo spazzolino pu? anche essere molato facendo ruotare la mola intorno ad un asse sostanzialmente ortogonale a quello dell'anima, lo spazzolino potendo rimanere fisso.
E' possibile usare mole in forma, cos? da conferire allo spazzolino il profilo desiderato secondo la direzione longitudinale.
E' anche possibile molare in forma uno spazzolino gi? tagliato con una tosatrice.
I parametri della molatura, in particolare la dimensione dei grani della mola impiegata, il tempo e la pressione di molatura, sono scelti in modo da ottenere il tipo di uncino desiderato all?estremit? delle setole.
Oltre alle disposizioni esposte in quanto precede, l'invenzione consiste in un certo numero di altre disposizioni, che saranno pi? esplicitamente considerate in quanto segue a proposito di esempi di attuazione descritti con riferimento ai disegni allegati, ma che non sono affatto limitativi.
La figura 1, di questi disegni, ? uno schema semplificato dello stadio di molatura di uno spazzolino secondo 1'invenzione.
La figura 2 ? una vista da sinistra rispetto alla figura 1.
La figura 3 ? una vista schematica, in elevazione, di una mola in forma, a meridiana ad arco di curva concavo verso l'esterno.
La figura 4 ? una vista schematica in elevazione di uno spazzolino avente subito una molatura con la mola della figura 3.
La figura 5 ? una vista, simile alla figura 3, di un'altra mola in forma, la cui sezione longitudinale ? delimitata da una linea a intagli.
La figura 6 ? una vista schematica, in elevazione, di uno spazzolino avente subito una molatura con la mola della figura 5.
La figura 7 ? una sezione schematica dello spazzolino della figura 6 secondo la linea VII-VII della figura 6.
La figura 8 ? una sezione trasversale di una setola con sezione a ferro di cavallo.
La figura 9 ? una rappresentazione schematica dell'estremit? della setole della figura 8 dopo molatura.
La figura 10 ? una sezione trasversale di una setola a sezione cruciforme.
La figura 11 ? una rappresentazione schematica dell'estremit? della setola della figura 10 dopo molatura.
La figura 12 ? una sezione trasversale di una setola a sezione trilobata.
La figura 13 ? una rappresentazione schematica dell'estremit? della setola della figura 12 dopo molatura.
La figura 14 ? una rappresentazione schematica di un altro tipo di molatura dello spazzolino.
La figura 15, infine, ? una vista da destra rispetto alla figura 14. Facendo riferimento alle figure 1 e 2, si pu? vedere uno spazzolino 1 per l'applicazione di mascara sulle ciglia, in corso di fabbricazione. Questo spazzolino comprende un gran numero di setole 2 montate su un'anima 3 e orientate trasversalmente rispetto alla direzione media, o asse, di quest'anima sostanzialmente rettilinea. L'anima 3 ? generalmente formata da due rami di un filo metallico attorcigliati ad elica, le setole 2 essendo bloccate tra questi rami attorcigliati.
Dopo montaggio delle setole sull'anima, lo spazzolino 1 viene generalmente portato in forma; nell'esempio della figura 1, lo spazzolino 1 ? stato portato in una forma troncoconica, la cui estremit? minore ? distante dalla parte 4 dell'anima che serve da manico ed ? priva di setole.
Nel corso della fabbricazione, quando le setole 2, sostanzialmente tutte della stessa lunghezza, sono appena state montate sull'anima 3, lo spazzolino 1 ha una forma sostanzialmente cilindrica. In modo classico, la messa in forma dello spazzolino pu? essere ottenuta mediante una tosatrice (non rappresentata), l'asta o anima 3 di questo spazzolino essendo montata su un tornio. Le estremit? delle setole 2 vengono tagliate molto di netto, essendo prese tra un ferro ed una lama rotativa della tosatrice.
Questo taglio molto netto ottenuto con la tosatrice conferisce alle setole delle estremit? piatte. E' tato constatato che tali estremit? non permettono di prendere su le ciglia in modo soddisfacente.
D?altra parte, si desidera impiegare setole, vantaggiosamente munite di scanalature capillari, di diametro relativamente grande, in particolare dell'ordine di 0,2 a 0,25 mm, non cilindriche, formanti serbatoio; l'impiego di tali setole di diametro relativamente grande permette di ridurne il numero (cio? di "depilare" le setole) aumentando la distanza tra le setole, ci? che ha come conseguenza di permettere alle ciglia di andare a cercare il prodotto e di caricarsi ulteriormente. Finora, uno spazzolino per mascara, munito di tali setole di diametro relativamente grande, e che non ? ancora stato immerso nel prodotto, ? molto duro e diventa aggressivo particolarmente a causa del taglio molto netto dell'estremit? delle setole prodotto dalla tosatrice classica. Ci? costituisce un inconveniente, che limita l'impiego delle setole di diametro notevole.
Secondo l'invenzione, per ovviare agli inconvenienti summenzionati, lo spazzolino 1 viene fabbricato con setole, di cui almeno una parte comprende estremit? 5 frastagliate e presentanti dei piccoli uncini 6. Queste estremit? 5 sono radialmente distanti dall'anima 3.
La dimensione radiale (o lunghezza) delle setole 2 pu? essere variabile lungo la direzione assiale dello spazzolino 1, cosicch? il profilo longitudinale dello spazzolino pu? variare secondo gli impieghi desiderati.
Per ottenere le estremit? frastagliate 5, di preferenza lo spazzolino 1, dopo montaggio delle setole 2 sull?anima 3, viene sottoposto ad una molatura rotativa destinata ad agire su dette estremit? delle setole.
Nell'esempio di esecuzione della figura 1, lo spazzolino 1 viene fatto ruotare intorno all'asse A dell'anima 3 in una direzione determinata, ad esempio la direzione antioraria come rappresentato dalla freccia 7 sulla figura 2. Sulle estremit? delle setole 2 si fa agire una mola 8, che ruota intorno ad un asse B, parallelo all'asse A, nella direzione contraria a quella dello spazzolino 1, cio? nella direzione oraria per l'esempio considerato. Si ottiene cos? un effetto di ingranamento, che permette di molare lo spazzolino 1 regolando la velocit? di rotazione dello spazzolino e della mola a valori differenti.
Si ottiene cos? una molatura progressiva senza surriscaldamento, che frastaglia le estremit? 5 delle setole in'modo fine e permette di ottenere un gran numero di piccoli uncini 6 in grado di prendere su le ciglia.
Nell'esempio della figura 1, la mola 8 ha una forma troncoconica simile a quella dello spazzolino 1, ma ruotata di 180?.
I parametri della molatura, quali la dimensione dei grani della mola 8 impiegata, il tempo e la pressione di molatura, vengono scelti in funzione del tipo di uncini 6 che si desidera ottenere.
L'esperienza ha dimostrato che il frastagliamento delle estremit? delle setole, mediante molatura, ha luogo in modo sensibile soltanto su setole di diametro relativamente grande, superiore a 0,1 mm.
Lo spazzolino 1 viene pertanto provvisto, almeno parzialmente, di setole con diametro relativamente grande, in particolare compreso tra 0,1 mm e 0,3 mm.
Le setole di diametro minore, cio? di diametro inferiore a 0,1 mm ed in particolare dell'ordine di 0,06 mm, subiscono l'operazione di molatura praticamente senza alterazione.
Lo spazzolino pu? essere costituito da una miscela di setole grosse, di diametro superiore a 0,1 mm e generalmente inferiore a 0,3 mm, e di setole piccole, di diametro inferiore a 0,1 mm e particolarmente dell'ordine di 0,06 mm.
Come rappresentato nelle figure 3 a 6, possono essere usate mole in forma 8a, 8b atte a conferire allo spazzolino la forma desiderata mentre nello stesso tempo ha luogo la frastagliatura delle estremit? delle setole. Le mole in forma 8a, 8b permettono cos? di evitare l'impiego di una tosatrice.
La mola 8a (figura 3) ha una forma di rivoluzione, la cui meridiana ? formata da una linea curva concava che volge la sua concavit? verso l'esterno. L'operazione di molatura ha luogo in condizioni simili a quelle descritte con riferimento alle figure 1 e 2 (assi di rotazione paralleli, rotazioni in direzioni contrarie). Il profilo longitudinaie dello spazzolino la, dopo molatura, riproduce il profilo longitudinale inverso della mola 8a, cio? la meridiana dello spazzolino la ? formata da un arco di curva convesso verso l'esterno, la base maggiore dello spazzolino corrispondendo alla base minore della mola 8a ed inversamente.
La figura 5 mostra un altro tipo di mola in forma 8b, che ? costituita da un solido di rivoluzione la cui meridiana ? formata da una linea a intagli rettangolari. L'azione di una tale mola 8b sulle setole di diametro relativamente grande di uno spazzolino lb rappresentato nella figura 6 riproduce, al livello dello spazzolino, il profilo longitudinale invertito della mola; lo spazzolino lb presenter? setole di dimensioni radiali maggiori al livello degli incavi della mola 8b e setole di dimensioni radiali minori al livello delle parti sporgenti della mola 8b.
Se lo spazzolino lb comprende una miscela di setole di diametro grande 22, sulle quali l'azione di molatura ha un effetto di usura e di frastagliatura, e setole di diametro minore 32 sulle quali la molatura non ha praticamente alcun effetto, alla fine della molatura si ottiene, come rappresentato nella figura 7, uno spazzolino formato da uno strato di setole di piccolo diametro 32, la cui dimensione radiale ? superiore a quella delle setole di grande diametro che hanno subito l'azione di molatura. Cos?, le setole di grande diametro e le loro estremit? frastagliate si trovano all'interno della superficie avviluppante le estremit? delle setole di piccolo diametro.
L'effetto della molatura sulle setole dipende dalla sezione trasversale di queste setole.
Ogni forma di sezione di setola produrr? la propria forma di uncini.
Una setola 42 con sezione a ferro di cavallo (vedere figura 8) genera, alla sua estremit? quando viene molata, una forma di forcella 9 (figura 9).
Una setola cilindrica cava (non rappresentata) dar? alla sua estremit?, dopo molatura, una forma simile a quella della figura 9.
Una setola 52 a sezione trasversale cruciforme (figura 10) genera alla sua estremit?, dopo molatura, quattro uncini 6 (figura 11) aventi l'aspetto di una "testa di chiodo quadrata".
Una setola 62 (figura 12) a sezione trilobata genera alla sua estremit? tre uncini 6 (vedere figura 13), secondo una forma a "giglio di Francia".
Su uno spazzolino a setole miste presentanti sezioni differenti si pu? ottenere uno stato di superficie molto specifico, che pu? essere fatto variare entro ampi limiti.
Si possono fabbricare spazzolini a setole miste aventi durezze differenti a secco, ma equivalenti quando le setole sono bagnate nel prodotto. Ad esempio, si pu? fabbricare uno spazzolino con una miscela di setole cilindriche di nylon 6, aventi un diametro di 0,24 mm; di setole di nylon 11 a sezione a ferro di cavallo aventi un diametro di 0,17 mm; e di setole cruciformi di nylon 6,6 con diametro 0,17 mm.
Gli spazzolini molati secondo l'invenzione conferiscono pi? morbidezza e migliorano la presa.
L'invenzione permette anche di aumentare la superficie di lisciatura del taglio delle setole grosse. Nel caso di setole a sezione trilobata, con diametro di 0,24 mm, il trucco ? pi? leggero con setole le cui estremit? sono molate, a paragone con il caso in cui dette estremit? non hanno subito molatura.
I trucchi possono cosi essere modificati in modo praticamente illimitato senza dovere cambiare il diametro dell'asciugatone dell'applicatone di mascara.
E' anche possibile molare in forma uno spazzolino le (vedere figure 14 e 15) gi? tagliato con la tosatrice, senza fare ruotare lo spazzolino intorno al suo asse. La mola 8c ruota intorno ad un asse sostanzialmente ortogonale all'asse dello spazzolino le e l'asse della mola 8c viene spostato in traslazione, secondo la direzione dell'asse dello spazzolino le. La sezione trasversale della mola 8c pu? avere una forma sostanzialmente a diabolo come si vede nella figura 5.
Sebbene lo spazzolino le non sia animato di un movimento di rotazione continuo intorno al suo asse, per ottenere una molatura su tutta la periferia di questo spazzolino, viene periodicamente effettuato un movimento di rotazione, di un passo angolare prestabilito, dello spazzolino intorno al suo asse.
Le setole utilizzabili per la fabbricazione di spazzolini secondo 1'invenzione possono essere di origine animale oppure sintetica, ad esempio di nylon o poliestere. Le setole di origine naturale possono essere usate in miscela con fibre sintetiche.
Uno spazzolino secondo l'invenzione, di cui almeno una parte delle setole ha un'estremit? frastagliata, permette di prendere meglio le ciglia e di curvarle meglio.
La molatura permette di creare come una specie di piumino, pur conservando sulle setole di grande diametro, eventualmente munite di scanalature capillari, l'interstizio formante serbatoio per il prodotto da applicare.
Si deve notare che in altre possibili forme di attuazione, gli spazzolini sono ottenuti mediante un procedimento nel quale, in un primo stadio, si ottiene in un solo pezzo, mediante iniezione in uno stampo di formatura, l'anima di detti spazzolini e le loro setole e, in un secondo stadio, si frastagliano le estremit? di dette setole.
D'altra parte, le estremit? frastagliate delle setole degli spazzolini secondo l'invenzione possono essere ottenute diversamente che mediante molatura e, ad esempio, mediante cardatura o qualsiasi altra tecnica di abrasione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. - Spazzolino per l'applicazione di un prodotto da trucco, in particolare per l'applicazione di mascara sulle ciglia, comprendente un gran numero di setole montate su un'anima ed orientate trasversalmente rispetto alla direzione media di quest'anima, almeno una parte di dette setole presentando alle loro estremit? (5) distanti dall'anima (3) dei piccoli uncini (6), caratterizzato dal fatto che le estremit? (5) delle setole (2) dello spazzolino, distanti dall'anima (3), che presentano dei piccoli uncini (6), sono frastagliate. 2. - Spazzolino secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende setole (2) di diametro relativamente grande, generalmente compreso tra 10 centesimi di millimetro (0,10 mm) e 30 centesimi di millimetro (0,30 mm), le estremit? frastagliate (5) essendo formate essenzialmente dalle estremit? di queste setole di grande diametro. 3. - Spazzolino secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che le sezioni delle setole hanno una forma appartenente al seguente gruppo di forme: forma circolare piena, forma circolare cava, cruciforme, forma multilobata particolarmente trilobata, forma a ferro di cavallo, ognuna di queste sezioni dando una ripartizione differente degli uncini all ' estremit? frastagliata. 4. - Spazzolino secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la dimensione radiale delle setole ? variabile lungo la direzione assiale dello spazzolino. 5. - Spazzolino secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende setole miste aventi durezze differenti a secco, ma equivalenti quando le setole sono bagnate nel prodotto. 6. - Spazzolino secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che comprende una miscela di setole cilindriche a sezione piena con un diametro di 24 centesimi di millimetro (0,24 rara) di nylon 6, di setole a sezione a ferro di cavallo di nylon 11 con diametro di 17 centesimi di millimetro (0,17 mm) e di setole a sezione cruciforme di nylon 6,6 con diametro di 17 centesimi di millimetro (0,17 mm). 7. - Spazzolino secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che comprende una miscela di setole di origine naturale e/o di fibre sintetiche. 8. - Procedimento per la fabbricazione di uno spazzolino per l'applicazione di un prodotto da trucco secondo una delle rivendicazioni precedenti, secondo il quale si monta su un'anima, in particolare formata da due rami di un filo metallico attorcigliati ad elica, un gran numero di setole orientate trasversalmente rispetto alla direzione media dell'anima, caratterizzato dal fatto che le estremit? (5) delle setole (2) dello spazzolino, dopo loro montaggio sull'anima, vengono sottoposte ad una molatura rotativa allo scopo di frastagliare le estremit? delle setole distanti dall'anima e formare dei piccoli uncini (6) a queste estremit?. 9. - Procedimento per la fabbricazione di uno spazzolino per applicare un prodotto secondo una delle rivendicazioni precedenti, secondo il quale, in un primo stadio, si ottiene in un solo pezzo, mediante iniezione in uno stampo di formatura, l'anima di detto spazzolino e le sue setole, caratterizzato dal fatto che, in un secondo stadio, le estremit? delle setole dello spazzolino vengono sottoposte ad una molatura rotativa allo scopo di frastagliare le estremit? delle setole distanti dall'anima e formare dei piccoli uncini a queste, estremit?. 10. - Procedimento secondo una delle rivendicazioni 8 oppure 9, caratterizzato dal fatto che lo spazzolino viene munito, almeno parzialmente, di setole di diametro relativamente grande, in particolare compreso tra 0,1 mm e 0,3 mm. 11. - Procedimento secondo una dell? rivendicazioni 8 a 10, caratterizzato dal fatto che lo spazzolino (1) viene fatto ruotare in una direzione intorno all'asse (A) della sua anima, mentre la mola (8) viene fatta ruotare nella direzione contraria intorno ad un asse di rotazione (B) sostanzialmente parallelo a quello dello spazzolino in modo da ottenere un effetto di ingranamento tra la mola (8) e le setole (2) dello spazzolino, le velocit? di rotazione dello spazzolino e della mola essendo regolate in particolare a valori differenti allo scopo di ottenere una molatura progressiva senza surriscaldamento. 12. - Procedimento secondo una delle rivendicazioni 8 a 11, caratterizzato dal fatto che viene usata una mola in forma (8a, 8b) in modo da conferire allo spazzolino ( la, Ib) il profilo desiderato secondo la direzione longitudinale. 13. - Procedimento secondo una delle rivendicazioni 8 a10, caratterizzato dal fatto che la mola (8c) viene fatta ruotare intorno ad un asse sostanzialmente ortogonale a quello dell'anima, lo spazzolino (le) potendo restare fisso.
IT67873A 1988-10-12 1989-10-11 Spazzolino per l'applicazione di prodotti da trucco e procedimento per la sua fabbricazione IT1238792B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FR8813409A FR2637471B1 (fr) 1988-10-12 1988-10-12 Brosse pour appliquer un produit de maquillage, et procede de fabrication d'une telle brosse

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8967873A0 IT8967873A0 (it) 1989-10-11
IT8967873A1 true IT8967873A1 (it) 1991-04-11
IT1238792B IT1238792B (it) 1993-09-03

Family

ID=9370941

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT67873A IT1238792B (it) 1988-10-12 1989-10-11 Spazzolino per l'applicazione di prodotti da trucco e procedimento per la sua fabbricazione

Country Status (8)

Country Link
US (2) US5020551A (it)
JP (1) JP2821917B2 (it)
CA (1) CA1331682C (it)
DE (1) DE3933990C5 (it)
ES (1) ES2017155A6 (it)
FR (1) FR2637471B1 (it)
GB (1) GB2225225B (it)
IT (1) IT1238792B (it)

Families Citing this family (86)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2637472B1 (fr) * 1988-10-12 1992-11-13 Oreal Brosse pour l'application d'un produit cosmetique en particulier sur les cils ou les cheveux
DE4022890A1 (de) * 1990-07-18 1992-01-23 Geka Brush Georg Karl Gmbh Buerste, insbesondere mascara-buerste
DE69225924T2 (de) * 1991-04-29 1998-11-19 Henlopen Mfg Co Inc Mascara-Bürste mit nichtkontinuierlichem Profil
FR2685859B1 (fr) * 1992-01-08 1994-04-08 Oreal Brosse a faible empoilage pour l'application de mascara sur les cils.
FR2690318A1 (fr) * 1992-04-27 1993-10-29 Oreal Brosse destinée à l'application d'un produit cosmétique, en particulier sur les cils ou les cheveux, et procédé de fabrication d'une telle brosse.
FR2701198B1 (fr) 1993-02-08 1995-04-21 Oreal Brosse de maquillage et procédé de fabrication d'une telle brosse.
DE4312017A1 (de) * 1993-04-13 1994-10-20 Artec Design & Entwicklungsges Borste
FR2706749B1 (fr) * 1993-06-23 1995-08-25 Oreal Brosse pour appliquer un produit de maquillage, en particulier du mascara
FR2715038B1 (fr) * 1994-01-14 1996-03-15 Oreal Brosse pour appliquer un produit cosmétique, notamment du mascara.
FR2717057B1 (fr) 1994-03-14 1996-04-12 Oreal Pinceau de vernis à ongles et ensemble d'application de vernis à ongles muni d'un tel pinceau.
FR2722381B1 (fr) * 1994-07-12 1997-02-28 Oreal Applicateur pour l'application d'un produit liquide et ensemble de maquillage muni d'un tel applicateur
FR2722380A1 (fr) * 1994-07-12 1996-01-19 Oreal Applicateur pour l'application d'un produit cosmetique liquide et ensemble de maquillage muni d'un tel applicateur
DE4446521A1 (de) * 1994-12-24 1996-06-27 Estee Lauder Inc Mascara-Bürstchen
US5762432A (en) * 1995-06-07 1998-06-09 Risdon Corporation Mascara applicator having slotted bristles
US5595198A (en) * 1995-06-07 1997-01-21 Risdon Corporation Mascara applicator and method of making the same
US5567072A (en) * 1995-06-07 1996-10-22 Risdon Corporation Mascara applicator having slotted bristles
US5683145A (en) * 1995-08-04 1997-11-04 G.B. Boucherie N.V. Brush finishing machine and a method of profiling toothbrush bristle tufts
FR2738127B1 (fr) * 1995-08-30 1998-03-27 Oreal Applicateur de mascara
FR2744608A1 (fr) * 1996-02-12 1997-08-14 Lvmh Rech Brosse pour l'application de produits cosmetiques notamment
US5791740A (en) * 1996-03-12 1998-08-11 John O. Butler Company Interdental brushes having roughened, tapered and rounded bristle ends and method of making the same
FR2748913B1 (fr) * 1996-05-24 1998-08-07 Oreal Brosse a crans et dispositif de maquillage comprenant cette brosse
CA2261763A1 (en) * 1996-07-25 1998-02-05 Whitehill Oral Technologies, Inc. Toothbrush with improved cleaning and abrasion efficiency
US5941605A (en) 1997-12-17 1999-08-24 Color Access, Inc. Laser cutting of brushes
DE19847407A1 (de) * 1998-10-14 2000-04-20 Schiffer Fa M & C Vorrichtung und Verfahren zum Bearbeiten von Borstenfilamenten von Bürsten
US6016815A (en) * 1999-03-12 2000-01-25 Avon Products, Inc. Applicator brush
DE19911763A1 (de) 1999-03-16 2000-09-21 Coronet Werke Gmbh Applikatorbürste für flüssige oder pastöse Mittel, insbesondere für dekorative Kosmetika wie Mascara
EP1050237A3 (en) * 1999-05-07 2001-05-16 General Housewares Corp. Combined scraper with brush
FR2793121B1 (fr) 1999-05-07 2002-05-17 Coty Sa Procede d'ablation des poils d'une brosse a mascara et brosse a mascara obtenue par ledit procede
FR2796532B1 (fr) 1999-07-22 2002-02-01 Oreal Dispositif d'application d'un produit liquide, pateux ou pulverulent comportant des fibres torsadees, et ensemble d'application ainsi equipe
FR2796531B1 (fr) 1999-07-22 2001-09-28 Oreal Applicateur de produit liquide, pateux ou pulverulent comportant des fibres torsadees, et ensemble d'application ainsi equipe
DE10003858A1 (de) * 2000-01-28 2001-08-02 Geka Brush Georg Karl Gmbh Mascara-Bürstchen
US6481445B1 (en) * 2000-02-09 2002-11-19 Color Access, Inc. Macro filament mascara brush
FR2808981B1 (fr) * 2000-05-19 2002-12-13 Oreal Applicateur a ame non torsadee
ES2272479T3 (es) * 2000-07-20 2007-05-01 Esro Ag Pieza de tratamiento para un aparato para la limpieza interdental, procedimiento y dispositivo para su fabricacion.
US6470897B1 (en) * 2001-04-06 2002-10-29 Pacific Corporation Mascara brush for making up eyelashes
US6810885B2 (en) * 2002-02-14 2004-11-02 Crown Cork & Seal Technologies Corporation Mascara brush with high durometer fibers
FR2836347B1 (fr) * 2002-02-25 2004-04-23 Coty Sa Procede de coupe de poils de brosse d'applicateur cosmetique, tube de guidage et machine de mise en oeuvre, ainsi que brosse, systeme applicateur et produit cosmetique correspondants
US6974513B2 (en) * 2002-03-06 2005-12-13 Kepka Stanley W Cosmetic applicator and method and system for manufacturing the applicator
DE10211780A1 (de) * 2002-03-16 2003-09-25 Geka Brush Gmbh Mascara-Bürstchen
US7028695B2 (en) * 2002-06-18 2006-04-18 Crown Cork & Seal Technologies Corporation Mascara brush with split hollow filaments
US20040107974A1 (en) * 2002-07-03 2004-06-10 The Bridgeport Metal Goods Manufacturing Company Cosmetics and mascara brushes with multi-fiber bristles
US20040089316A1 (en) * 2002-11-07 2004-05-13 Carol Hamilton Methods and systems for hair coloring and highlighting
US8210186B2 (en) * 2002-11-27 2012-07-03 L'oreal Applicator for applying a substance onto keratinous fibers
FR2852796B1 (fr) * 2003-03-28 2005-05-27 Oreal Applicateur de produit cosmetique.
FR2854779B1 (fr) * 2003-05-14 2006-09-01 Oreal Applicateur et dispositif de conditionnement et d'application comportant un tel applicateur
US20050241662A1 (en) * 2004-04-28 2005-11-03 Sheffler Robert J Abraded spiral wound brush
DE102004021188A1 (de) * 2004-04-29 2005-12-29 Monti-Werkzeuge Gmbh Bürstenaggregat
JP2006034497A (ja) * 2004-07-26 2006-02-09 Toto Kizai Kk 化粧用塗布具及び化粧用塗布具の製造方法
EP1647202B1 (de) * 2004-10-07 2007-08-22 Geka Brush Gmbh Mascara-Bürstchen
US20060080799A1 (en) * 2004-10-18 2006-04-20 Frank Lucente Toothbrush featuring bristles with raised annular portions
FR2882506B1 (fr) 2005-02-25 2007-05-18 Oreal Procede de maquillage au moyen d'un applicateur vibrant
US7373686B2 (en) * 2005-03-18 2008-05-20 Radio Flyer Inc. Basting brush
US8001980B2 (en) 2006-01-11 2011-08-23 Alcan Packaging Beauty Services Multi-helicoidal applicator brush
US7918620B2 (en) 2006-02-06 2011-04-05 Anisa International, Inc. Magnetically mated cosmetic brushes and/or applicators and holder therefor
FR2899445B1 (fr) 2006-04-06 2008-07-04 Alcan Packaging Beauty Serv Applicateur de produit cosmetique pour application par depot electrostatique
FR2894793A1 (fr) 2006-04-26 2007-06-22 Alcan Packaging Beauty Serv Applicateur composite d'un produit cosmetique
US20080060668A1 (en) * 2006-09-11 2008-03-13 Legassie Raymond P Inserted bristle cosmetics brush
CN201067174Y (zh) * 2007-05-14 2008-06-04 爱你士化妆用具(天津)有限公司 刷头可置换的化妆刷
WO2009094195A1 (en) * 2008-01-23 2009-07-30 Anisa International, Inc. Flexible cosmetic brushes and/or applicators
US9039314B2 (en) 2008-07-03 2015-05-26 Hct Asia Ltd Dispenser with removable head
KR101195072B1 (ko) * 2008-07-24 2012-10-29 아니사 인터네셔널 인코포레이티드 접이식 탈착형 헤드를 가지는 브러쉬
FR2934477B1 (fr) * 2008-07-31 2012-12-21 Oreal Brosse a mascara comportant des poils de differents diametres.
CA2755504A1 (en) * 2009-03-19 2010-09-23 Anisa International, Inc. Cosmetic brushes
US20110048448A1 (en) * 2009-05-06 2011-03-03 Legassie Raymond P Cosmetic Applicator with Disparate Material Application Zones and Backwipe Return
DE102009035390A1 (de) * 2009-07-30 2011-02-03 Geka Gmbh Mascara-Bürste mit Wimpernrückhalteorgan
FR2948543B1 (fr) * 2009-07-31 2014-01-10 Oreal Applicateur pour appliquer un produit sur les cils ou les sourcils.
USD616608S1 (en) 2009-10-26 2010-05-25 Mary Kay Inc. Mascara container
US8568049B2 (en) 2010-03-16 2013-10-29 Geka Gmbh Mascara brush with eyelash retaining member
DE102011105698B4 (de) * 2011-06-22 2018-07-12 Carl Freudenberg Kg Grasbesen
US10045600B2 (en) 2014-09-18 2018-08-14 HCT Group Holdings Limited Container with quick release base and lid assembly
FR3028396B1 (fr) * 2014-11-14 2018-01-26 L'oreal Applicateur pour appliquer un produit sur les cils
EP3100639B1 (en) 2015-06-05 2018-06-27 The Procter and Gamble Company Device for filament end-rounding and a method for end-rounding (tooth)brush filaments
US9545143B1 (en) 2015-06-30 2017-01-17 Elc Management Llc Molded mascara brush head with rake-like teeth
US9993059B2 (en) 2015-07-10 2018-06-12 HCT Group Holdings Limited Roller applicator
USD786088S1 (en) 2015-07-10 2017-05-09 HCT Group Holdings Limited Angled pump with depression
USD784162S1 (en) 2015-10-08 2017-04-18 HCT Group Holdings Limited Tottle
USD792023S1 (en) 2015-10-20 2017-07-11 Farba De Amela, LLC Hair dye applicator
USD818641S1 (en) 2016-03-16 2018-05-22 HCT Group Holdings Limited Cosmetics applicator with cap
WO2017221348A1 (ja) * 2016-06-22 2017-12-28 株式会社 新和製作所 化粧用ブラシ及びその製造方法
US10531722B2 (en) 2017-02-16 2020-01-14 Hct Packaging, Inc. Adjustable applicator
USD833156S1 (en) 2017-07-06 2018-11-13 HCT Group Holdings Limited Cosmetics brush with rectangular ferrule
USD876102S1 (en) 2018-03-01 2020-02-25 HCT Group Holdings Limited Twisted conical brush handle
USD880872S1 (en) 2018-03-14 2020-04-14 HCT Group Holdings Limited Tapered brush handle
US10966513B2 (en) 2018-03-15 2021-04-06 HCT Group Holdings Limited Synthetic goat hair brush
JP7446755B2 (ja) * 2019-10-01 2024-03-11 三菱鉛筆株式会社 染毛容器
KR102479556B1 (ko) * 2019-11-11 2022-12-23 남용호 칫솔모가공툴 및 이를 이용한 칫솔모가공방법

Family Cites Families (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US26688A (en) * 1860-01-03 George b
US3186018A (en) * 1962-08-15 1965-06-01 Shaw Gilbert Brush construction
US3238553A (en) * 1964-04-09 1966-03-08 E B & A C Whiting Company Filamentary articles
US3325845A (en) * 1965-02-26 1967-06-20 Int Playtex Corp Nylon bristle resembling natural bristle
US3295156A (en) * 1965-04-14 1967-01-03 Colgate Palmolive Co Toothbrush
FR1453512A (fr) * 1965-08-13 1966-06-03 Rhodiaceta Nouveau pinceau
DE1225139B (de) * 1965-12-29 1966-09-22 Carlson Tool & Machine Company Schlitzvorrichtung fuer Borsten
US3471202A (en) * 1966-09-12 1969-10-07 John C Lewis Jr Brush machinery and brush constructions
USRE26688E (en) * 1968-06-17 1969-10-14 Lemelson composite filaments
US3616480A (en) * 1968-11-19 1971-11-02 Drackett Co Flagged bristle
GB1319399A (en) * 1971-12-11 1973-06-06 Sutton H Brush
US3881211A (en) * 1973-11-15 1975-05-06 Pro Diet Mop Grease mop for dietary control
DE2757046A1 (de) * 1977-12-21 1979-07-05 Braun Ag Buerste zum reinigen von oberflaechen
FR2505633B1 (fr) * 1981-05-18 1985-09-06 Oreal Brosse a cils perfectionnee, procede pour sa fabrication et dispositif pour la mise en oeuvre de ce procede
US4632136A (en) * 1983-11-02 1986-12-30 Plough, Inc. Mascara application system
US4733425A (en) * 1986-06-16 1988-03-29 Sanderson-Macleod, Inc. Mascara brush
US4756044A (en) * 1987-01-27 1988-07-12 Clark Gaylord J Tire brush

Also Published As

Publication number Publication date
ES2017155A6 (es) 1991-01-01
FR2637471B1 (fr) 1992-10-30
GB2225225A (en) 1990-05-30
DE3933990A1 (de) 1990-04-19
US5020551A (en) 1991-06-04
FR2637471A1 (fr) 1990-04-13
GB2225225B (en) 1992-02-12
JPH02164308A (ja) 1990-06-25
GB8922173D0 (en) 1989-11-15
JP2821917B2 (ja) 1998-11-05
IT1238792B (it) 1993-09-03
CA1331682C (fr) 1994-08-30
US5063947A (en) 1991-11-12
IT8967873A0 (it) 1989-10-11
DE3933990C2 (de) 1999-12-09
DE3933990C5 (de) 2008-05-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8967873A1 (it) Spazzolino per l'applicazione di prodotti da trucco e procedimento per la sua fabbricazione
JP3243618B2 (ja) 化粧品塗布用のブラシ及びその製法
JP2821916B2 (ja) ブラシ
JP3385429B2 (ja) 化粧品塗布用ブラシ及びその製法
RU2155532C2 (ru) Кисточки для туши для ресниц
US5161554A (en) Brush, in particular mascara brush
EP0817579B1 (en) Mascara applicator
CA2607255C (en) Brush for applying a cosmetic product
US5551456A (en) Mascara brush construction
US6016815A (en) Applicator brush
US20080060669A1 (en) Flocked cosmetic applicators, methods of manufacture and dispensers including such applicators
US8001980B2 (en) Multi-helicoidal applicator brush
US5588450A (en) Brush for applying a make-up product, particularly mascara
JP2003174929A (ja) 睫または眉毛のためのマスカラ等の化粧製品のアプリケータ
CA2363718A1 (en) Brush applicator with added helix
CN101677673A (zh) 睫毛刷
US8047213B2 (en) Cosmetic coating implement and cosmetic coating set
US20060225760A1 (en) Flocked wire mascara brush
JP4296394B2 (ja) 化粧製品などの塗布具および当該塗布具の製造方法
EP1971240B1 (en) Multi helicoidal applicator brush
JP5254275B2 (ja) 化粧料塗布具および化粧料塗布セット
CN211510855U (zh) 一种新型睫毛刷
JP5584855B2 (ja) 化粧料塗布具および化粧料塗布セット
ES2209789T3 (es) Cepillo para aplicacion de mascara para pestañas.
CA2300665C (en) Applicator brush

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19931029