IT8948558A1 - Dispositivo atto alla esecuzione di movimenti lineari. - Google Patents

Dispositivo atto alla esecuzione di movimenti lineari. Download PDF

Info

Publication number
IT8948558A1
IT8948558A1 IT1989A48558A IT4855889A IT8948558A1 IT 8948558 A1 IT8948558 A1 IT 8948558A1 IT 1989A48558 A IT1989A48558 A IT 1989A48558A IT 4855889 A IT4855889 A IT 4855889A IT 8948558 A1 IT8948558 A1 IT 8948558A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
carriage
discs
piston
wheels
locking
Prior art date
Application number
IT1989A48558A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1237042B (it
IT8948558A0 (it
Inventor
John Bertil Sigurd Andren
Folke Lennart Rollgardh
Original Assignee
Monsun Tison Ab
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Monsun Tison Ab filed Critical Monsun Tison Ab
Publication of IT8948558A0 publication Critical patent/IT8948558A0/it
Publication of IT8948558A1 publication Critical patent/IT8948558A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1237042B publication Critical patent/IT1237042B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C29/00Bearings for parts moving only linearly
    • F16C29/12Arrangements for adjusting play
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C29/00Bearings for parts moving only linearly
    • F16C29/005Guide rails or tracks for a linear bearing, i.e. adapted for movement of a carriage or bearing body there along
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C29/00Bearings for parts moving only linearly
    • F16C29/04Ball or roller bearings
    • F16C29/045Ball or roller bearings having rolling elements journaled in one of the moving parts
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/58Raceways; Race rings
    • F16C33/60Raceways; Race rings divided or split, e.g. comprising two juxtaposed rings
    • F16C33/61Raceways; Race rings divided or split, e.g. comprising two juxtaposed rings formed by wires

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Bearings For Parts Moving Linearly (AREA)
  • Transmission Devices (AREA)
  • Moving Of Heads (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)
  • Eye Examination Apparatus (AREA)
  • Knitting Machines (AREA)

Description

trito ciascunodei dischi (37,38) di supporto delle ruote quando si instaura un gioco.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per la esecuzione di movimenti lineari il quale comprende una struttura allungata fornita di due superfici di guida rettilinee e parallele che sono rivolte in direzione opposte, un carrello mobile lungo la struttura ed avente almeno tre ruote per l'impegno con le superfici di guida ed un mezzo di regolazione sul carrello per regolare almeno una di dette ruote relativamente alle superfici di guida per regolare cosi il gioco fra il carrello e la struttura. Il mezzo di regolazione comprende una o pi? dischi girevoli su cui sono supportate in modo girevole almeno una delle ruote, nonch? un mezzo di bloccaggio per bloccare ciascuno di detti uno o pi? dischi contro la rotazione, quando si regola un gioco desiderato.
Un mezzo precedentemente noto per effettuare un appropriato bloccaggio dei supporti delle ruote in un dispositivo simile ? descritto nel brevetto statunitense No. 2.919.957 e comprende due viti di montaggio che penetrano attraverso ferritoie arcuate in una flangia di ciascun supporto di ruota.
Una volta strette, queste viti di montaggio serranno la flangia contro la struttura, bloccando cosi per attrito il supporto della ruota contro la rotazione. I supporti delle ruote sono anche bloccati contro la rotazione per mezzo di due viti di regolazione tangenzialmente collocate.
Lo scopo principale dell'invenzione ? quello di realizzare un dispositivo per la esecuzione di movimenti lineari avente un perfezionato mezzo di bloccagio dei supporti delle ruote il quale si presenta progettualmente pi? semplice oltre che sotto l'aspetto funzionale in confronto con i dispositivi della tecnica anteriore.
Una preferita forma di realizzazione dell'invenzione ? descritta nel seguito con riferimento ai disegni allegati.
Nei disegni
la figura 1 rappresenta, parzialmente in sezione, una vista laterale di un dispositivo secondo l ' invenzione;
la figura 2 rappresenta una vista dall'alto del dispositivo della figura 1, con una parte della piastra di connessione del carico rimossa;
la figura 3 rappresenta una sezione retta attraverso la struttura di guida ed il carrello; la figura 4 rappresenta una vista di fondo del carrello, che scopre il mezzo di regolazione delle ruote.
Il dispositivo rappresentato nelle figure dei disegni comprende una struttura di guida allungata 10 ed un carrello 11 guidato su di essa in modo spostabile. La struttura 10 consiste di un profilato estruso in lega leggera il quale comprende un foro a cilindro centrale 12, due gambe parallele 13 e 14 e due aste di acciaio 15 e 16 montate in due scanalature opposte 17 e 18 nelle gambe 13 e 14. Queste aste di acciaio 15 e 16 forniscono due superfici di guida parallele semi-cilindriche che sono "rivolte" una verso l'altra.
Alternativamente, le aste di acciaio 15 e 16 possono essere montate in due scanalature 20 e 21 similmente opposte ma dirette verso l'esterno, previste nelle gambe 13 e 14 del profilato.
La struttura di guida 10 comprende anche delle scanalature a sottosquadro 22 e 23 conforma a T su i suoi lati per scopi di montaggio.
Il foro cilindrico 12 forma il cilindro di un complesso pneumatico pistone-cilindro il quale comprende anche un pistone 25, due coperchi di estremit? 26 e 27, due fasce 28 (soltanto una delle quali ? rappresentata nella figura 1) che collegano il pistone 25 al carrello 11 e due pulegge 29 (soltanto una delle quali ? rappresentata nella figura 1) per le fasce 28. A parte il tubo di smorzamento 31 che si estende dal coperchio di estremit? 26 ed un corrispondente foro 32 nel pistone 25, non sono rappresentati i mezzi di comunicazione dell'aria del complesso pistone-c ilindro.
Il carrello 11 comprende quattro ruote 33-36 le quali sono montate in coppie su due dischi girevoli 37 e 38. Vedere la figura 4. Ciascuna ruota pimenta una scanalatura circonferenziale per l'impegno con le superfici di guida cilindriche delle aste di acciaio 15 e 16. Per eseguire una regolazione del gioco fra il carrello 11 e la struttura di guida 10, le ruote 33-36 sono montate sui dischi 37 e 38 in maniera tale che la dimensione complessiva delle ruote, vale a dire la massima distanza fra le parti pi? alte delle ruote, superi la distanza fra le superfici di guida delle aste di acciaio 15 e 16. Ci? significa che , mediante la rotazione dei dischi 37 e 38, le ruote 33-36 possono essere regolate in relazione alle superfici di guida.
Come viene illustrato nella figura 3, ciascun disco 38 portante la ruota presenta una porzione di forma conica 39 ed ? disposto in modo da impegnare ad attrito le porzioni a cuneo 40, 41 sul carrello 11. La pressione di contatto fra il disco 38 e le porzioni 40 e 41 viene realizzata per mezzo di undisco di serraggio 42 disposto in posizione concentrica relativamente al disco 38 e sistemata in modo da impegnare i lati opposti (superiori) delle porzioni a cuneo 40 e 41. Per mezzo delle viti di bloccaggio 43 e 44 (vedere le figure 1 e 2), il disco 38 di supporto della ruota ed il disco di bloccaggio 42 sono costretti uno contro l'altro, per ottenere cos? un bloccaggio ad attrito fra il disco 38 e le porzioni a cuneo 40, 41 sul carrello 11.
Per scopi di regolazione, il disco 38 ? formato con un foro centrale esagonale 46 per essere impegnato con un utensile di regolazione, per esempio una chiave ad esagono.
Come viene rappresentato nella figura 2, il disco 38 ? formato con una intaccatura 47 nella sua periferia, la quale forma un punto di supporto per una vite di supporto 48.
Sulla sommit? del carrello 11 ? prevista una piastra di accoppiamento 49 con cui il carrello 11 pu? essere collegato ai carichi esterni ed agli oggetti che debbono essere movimentati dal dispositivo.
Quando si regola il gioco fra il carrello 11 e la struttura di guida 10, le viti di bloccaggio 43 e 44 sui dischi di serraggio 42 vengono allentate in misura tale che il bloccaggio ad attrito fra i dischi 37 e 38 di supporto delle ruote e le porzioni a chiave 40 e 41 sia sostanzialmente ridotto. Le chiavi esagonali vengono inserite nei fori centrali 46 dei dischi 37 e 38 e questi ultimi vengono fatti ruotare simultaneamente fino a realizzare il gioco desiderato. Quindi, le viti di bloccaggio 43 e 44 vengono serratte in modo tale che i dischi 37 e 38 siano bloccati contro le porzioni a cuneo 40 e 41 e cos? bloccati in modo da non potersi ulteriormente spostare.
Come misura di sicurezza, le viti di supporto o di appoggio 48 sono regolate in relazione alle intaccature 47 in modo da formare un bloccaggio positivo contro una rotazione di incrementazione del gioco eseguita dai dischi 37 e 38. Qualora il bloccaggio ad attrito fra i dischi 37 e 38 e le porzioni a cuneo 40 e 41 per qualche ragione dovesse diventare insufficiente per sopportare le forze trasferite dal carrello 11 alla struttura di guida 10, vi sarebbe il rischio non soltanto che il gioco risulterebbe indesiderabilmente grande, ma anche che le ruote 33-36 del carrello perdano completamente il loro impegno con le superfici di guida 15 e 16.
Disponendo le ruote 33-36 in coppie su due dischi girevoli 37 e 38 si ottiene un semplice mezzo di regolsione che fornisce un ampio intervallo di regolazione delle ruote.
Deve essere sottinteso , comunque, che l'in venzione non ? limitata all'esempio a quattro ruote precedentemente descritto, ma pu? includere una disposizione a tre ruote in cui due ruote non regolabili operano contro una delle superfici di guida, mentre la terza ruota opera contro la superficie di guida opposta ed ? supportata in modo regolabile su un disco girevole, come precedentemente descritto.
In conformit? con un altro esempio basato sull'invenzione, le guide 15 e 16 costituite dalle aste di acciaio sono montate nelle scanalature esterne 20 e 21 sul profilo della struttura e le ruote sono dispone in modo da impegnare in maniera regolabile le superfici di guida delle aste di acciaio dall'esterno. In questo caso anche , le ruote potrebbero essere disposte in un arranggiamento di due-auno come precedentemente descritto oppure in una disposizione a quattro ruote a coppie, con tutte le quattro ruote supportate in modo regolabile.
?' importante notare che le forme d? realizzazione dell'invenzione non sono limitate alle com binazioni che comprendono vari tipi di dispositivi a pistone-cilindro come nell'esempio sopra descritto.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per la esecuzione di movimen ti lineari comprendente una struttura allungata (10) fornita di due superfici di guida parallele e rettilinee (15,16) che sono rivolte in direzione opposte un carrello (11) mobile lungo detta struttura (10) ed avente almeno tre ruote (33-36) per cooperare con dette superfici di guida (15, 16), un mezzo di regolazione su detto carrello per regolare almeno una di dette ruote (33-36) relativamente a dette superfici di guida (15,16) per regolare cosi il gioco fra detto carrello (11) e detta struttura (10), detto mezzo di regolazione comprende uno o pi? dischi girevoli (37, 38) su cui ? supportata almeno una di dette ruote (33-36) in modo girevole, nonch? un mezzo di bloccaggio (40-44) per bloccare ciascuno di detti uno o pi? dischi (37, 38) contro la rotazione quando viene regolato un gioco desiderato, caratterizzato dal fatto che detto mezzo di bloccaggio (40-44) comprende porzioni a cuneo (40, 41) su detto carrello (11) ed un mezzo di serraggio (42,43,44) per bloccare ad attrito detti uno o pi? dischi (37, 38) dopo la impostazione di detto gioco mediante bloccaggio di detti uno o pi? dischi (37,38) contro detto mezzo a cuneo (40,41).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui ciascuno di detti dispositivi (37,38) comprende una porzione (39) di forma conica per l' impegno a frizione con dette porzioni a cuneo (40,41) su detto carrello (11).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui ciascuno di detti uno o pi? dischi (37,38) comprende un mezzo di collegamento (46) per l 'impegno di un utensile di rotazione dei dischi .
  4. 4. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-3, in cui un elemento di arresto di sicurezza regolabile (47,48) ? disposto in modo da supportare positivamente la regolazione di ciascuno di detti uno o pi? dischi (37,38).
  5. 5. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-4, in cui detta struttura allungata (10) comprende un cilindro (12) di un complesso pistone-cilindro, nonch? un mezzo di accoppiamento (28) che ? disposto in modo da col legare il pistone (25) di detto complesso pistone-cilindro con detto carrello (11).
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in cui detto mezzo di accoppiamento (28) comprende almeno una fascia fissata nella sua prima estremit? al pistone (25) di detto complesso pistone-cilindro e nell ?altra sua estremit? a detto carrello (11).
IT04855889A 1988-11-14 1989-11-14 Dispositivo atto alla esecuzione di movimenti lineari. IT1237042B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
SE8804165A SE463325B (sv) 1988-11-14 1988-11-14 Anordning foer linjaerroerelse

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8948558A0 IT8948558A0 (it) 1989-11-14
IT8948558A1 true IT8948558A1 (it) 1991-05-14
IT1237042B IT1237042B (it) 1993-05-13

Family

ID=20373982

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT04855889A IT1237042B (it) 1988-11-14 1989-11-14 Dispositivo atto alla esecuzione di movimenti lineari.

Country Status (5)

Country Link
DE (1) DE3937815A1 (it)
FR (1) FR2639081B1 (it)
GB (1) GB2227784B (it)
IT (1) IT1237042B (it)
SE (1) SE463325B (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4041370C2 (de) * 1990-12-20 1995-06-01 Mannesmann Ag Profilrohr für kolbenstangenlosen Arbeitszylinder
DE4313074A1 (de) * 1993-04-21 1994-10-27 Schaeffler Waelzlager Kg Führungsschiene für rollende Lastenträger
DE9417944U1 (de) * 1994-11-09 1995-01-05 Schaeffler Waelzlager Kg Klemm- und Bremsvorrichtung für eine Linearführung
DE19631260A1 (de) * 1996-08-02 1998-02-05 Bosch Gmbh Robert Pneumatisch betätigbarer Linearantrieb

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB234548A (en) * 1924-02-28 1925-05-28 Harris & Sheldon Ltd Improvements relating to observation mirrors for use on motor or other vehicles
DE464431C (de) * 1926-04-21 1928-08-17 Fellbach G M B H Maschf Mittels federnd abgestuetzter Fuehrungsmittel auf Schienen verschiebbares Gestell, Gehaeuse o. dgl. fuer eine beliebig angetriebene Werkzeugspindel, insbesondere zur Holzbearbeitung
US2919957A (en) * 1956-07-06 1960-01-05 Fed Machine & Welder Company Machine slides
GB883910A (en) * 1959-03-31 1961-12-06 Short Brothers & Harland Ltd Improved latching and securing means for component sections of a body
DE2404244A1 (de) * 1974-01-30 1975-08-07 Ahrendt & Birkendahl Ohg Kolbenstangenloser arbeitszylinder
AU564376B2 (en) * 1982-08-26 1987-08-13 Simplex-Ge Ltd. Coupling device
DE3328786A1 (de) * 1983-08-10 1985-02-28 Robert Bosch Gmbh, 7000 Stuttgart Kolbenstangenloser arbeitszylinder
DE8703105U1 (it) * 1987-02-28 1987-07-02 Waldorf, Veronika
DE8905064U1 (it) * 1989-04-21 1989-06-01 Schaeffler Waelzlager Ohg, 6650 Homburg, De

Also Published As

Publication number Publication date
GB2227784A (en) 1990-08-08
DE3937815A1 (de) 1990-06-07
GB8925606D0 (en) 1990-01-04
GB2227784B (en) 1993-03-24
FR2639081A1 (fr) 1990-05-18
IT1237042B (it) 1993-05-13
SE8804165L (sv) 1990-05-15
FR2639081B1 (fr) 1996-12-06
IT8948558A0 (it) 1989-11-14
SE463325B (sv) 1990-11-05
SE8804165D0 (sv) 1988-11-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4258620A (en) Tool fastening means for a press
US20080060511A1 (en) Adjustable Stop Assembly for a Piston-Cylinder Unit
US8505605B2 (en) Transfer ring which resists backdriving forces during a tire construction process
EP0394694B1 (en) Hydraulic fixing device
US20180335097A1 (en) Brake caliper tool
CN109605084B (zh) 一种型材的加工工装
US4192521A (en) 4-Jaw work holding chucks
CN206255559U (zh) 辊道输送机
IT8948558A1 (it) Dispositivo atto alla esecuzione di movimenti lineari.
ITTO940056A1 (it) Dispositivo per il bloccaggio di un pezzo su un piano d'appoggio, quale una tavola di macchina operatrice.
ITMI20070638A1 (it) Dispositivo di serraggio di una tavola
CA1302698C (en) Smoothing device for an applying unit
US4080144A (en) Tie rod structure for die closing unit of injection molding machine
ITRE20000111A1 (it) Dispositivo di supporto e bloccaggio dell'utensile nelle pressepiegatrici di lamiera
US2592229A (en) Self-aligning shoe for steady rests used on lathes
CN106429297A (zh) 辊道输送机
CN216227998U (zh) 一种轴套加工用固定模具
US4699050A (en) Calender roller mounting arrangement
US6682333B2 (en) Quick-release extrusion die
CN112975783B (zh) 一种应用于两端高同轴度的精确定位工装
CN210435112U (zh) 一种三角异形棒加工模具
ITMI970354A1 (it) Dispositivo posizionatore atto a disporre una ruota a raggi in una macchina per registrare detti raggi
US5460389A (en) Jaw assembly
US2965199A (en) Brake spider
IT201800009684A1 (it) Matrice per una pressa piegatrice

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19951128