ITTO940056A1 - Dispositivo per il bloccaggio di un pezzo su un piano d'appoggio, quale una tavola di macchina operatrice. - Google Patents

Dispositivo per il bloccaggio di un pezzo su un piano d'appoggio, quale una tavola di macchina operatrice. Download PDF

Info

Publication number
ITTO940056A1
ITTO940056A1 IT94TO000056A ITTO940056A ITTO940056A1 IT TO940056 A1 ITTO940056 A1 IT TO940056A1 IT 94TO000056 A IT94TO000056 A IT 94TO000056A IT TO940056 A ITTO940056 A IT TO940056A IT TO940056 A1 ITTO940056 A1 IT TO940056A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pin
hub
ring nut
support surface
locking device
Prior art date
Application number
IT94TO000056A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Lambertini
Original Assignee
Giuseppe Lambertini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Lambertini filed Critical Giuseppe Lambertini
Priority to IT94TO000056A priority Critical patent/IT1268004B1/it
Publication of ITTO940056A0 publication Critical patent/ITTO940056A0/it
Priority to US08/378,731 priority patent/US5573230A/en
Priority to AT95101298T priority patent/ATE151679T1/de
Priority to DE69500232T priority patent/DE69500232T2/de
Priority to ES95101298T priority patent/ES2100747T3/es
Priority to EP95101298A priority patent/EP0666144B1/en
Publication of ITTO940056A1 publication Critical patent/ITTO940056A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1268004B1 publication Critical patent/IT1268004B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B25HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
    • B25BTOOLS OR BENCH DEVICES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, FOR FASTENING, CONNECTING, DISENGAGING OR HOLDING
    • B25B5/00Clamps
    • B25B5/06Arrangements for positively actuating jaws
    • B25B5/08Arrangements for positively actuating jaws using cams

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Jigs For Machine Tools (AREA)
  • Machine Tool Units (AREA)
  • Finish Polishing, Edge Sharpening, And Grinding By Specific Grinding Devices (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)
  • Telephone Set Structure (AREA)

Abstract

Il dispositivo comprende: un perno centrale (18) provvisto di mezzi (24, 34) per il suo fissaggio stabile al piano d'appoggio (10) con l'asse A del perno (18) normale al piano stesso; un mozzo anulare (20) girevole liberamente attorno al perno (18), provvisto di mezzi (60) per il suo azionamento in rotazione ed avente una filettatura maschio periferica eccentrica rispetto all'asse del perno (18); ed una ghiera (22) avente una filettatura interna (52) accoppiata alla filettatura esterna del mozzo (20) e presentante sulla sua periferia almeno una faccia (54, 56) per impegnare lateralmente il pezzo (W) a guisa di ganascia di serraggio, le filettature accoppiate del mozzo (20) e della ghiera (22) avendo un passo irreversibile.(Figura 2).

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Dispositivo per il bloccaggio di un pezzo su un piano, d'appoggio, quale una tavola di macchina operatrice"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per il bloccaggio di un pezzo su un piano d'appoggio, quale una tavola di macchina operatrice, e per simili applicazioni.
Lo scopo dell'invenzione è quello di realizzare un dispositivo di questo genere di struttura semplice e compatta e d'impiego universale, tale da consentire, in cooperazione con dispositivi consimili, il bloccaggio sicuro di pezzi delle forme più svariate, anche irregolari.
Secondo l'invenzione questo scopo è raggiunto per mezzo di un dispositivo del tipo considerato, caratterizzato dal fatto che comprende:
un perno centrale provvisto di mezzi per il suo fissaggio stabile al piano d'appoggio, con l'asse del perno normale al piano stesso;
un mozzo anulare girevole liberamente attorno al perno, provvisto di mezzi per il suo azionamento in rotazione ed avente una filettatura maschio periferica eccentrica rispetto all'asse del perno; e una ghiera avente una filettatura interna accoppiata alla filettatura esterna del mozzo e presentante sulla sua periferia almeno una faccia per impegnare lateralmente il pezzo a guisa di ganascia di serraggio, le filettature accoppiate, del mozzo e della ghiera, avendo un passo irreversibile.
Le caratteristiche ed i vantaggi dell'invenzione appariranno dalla lettura della descrizione che segue, fatta con riferimento ai disegni annessi, che illustrano una forma d’attuazione preferita, non limitativa, dell'invenzione stessa e nei quali: la figura 1 è una vista in prospettiva che illustra una tavola di macchina operatrice sulla quale un pezzo da lavorare è trattenuto per mezzo di dispositivi di bloccaggio secondo l’invenzione, la figura 2 è una vista in prospettiva in maggiore scala di una parte della figura 1, nella quale sono illustrati uno dei dispositivi di bloccaggio ed una corrispondente chiave di manovra del dispositivo stesso,
la figura 3 è una vista in prospettiva esplosa del dispositivo di bloccaggio e di un suo cappuccio protettivo,
la figura 4 è una vista in pianta del dispositivo di bloccaggio, e
la figura 5 è una sua sezione diametrale nella condizione associata alla tavola ed al pezzo, rappresentati parzialmente.
Riferendosi alla figura 1, una tavola di macchina operatrice, designata nel complesso con 10, presenta le usuali scanalature di fissaggio a T, designate con 12.
Con 14 è designato un riscontro fissato alla tavola 10.
Con W è indicato un pezzo da lavorare, bloccato sulla tavola 10 per mezzo di tre dispositivi di bloccaggio consimili secondo l'invenzione, tutti designati con 16.
Il pezzo W è stato rappresentato convenzionalmente come un blocco prismatico, ma potrebbe avere qualsiasi forma, anche irregolare.
Riferendosi alle figure 2 a 5, un dispositivo di bloccaggio 16 comprende un perno centrale d'acciaio 18, un mozzo anulare d'acciaio 20, girevole liberamente attorno al perno 18, ed una ghiera d'acciaio 22.
Al perno 18 è associata una chiavetta d'acciaio 24 a T che, come illustrato nelle figure 2 e 5, è inserita in una della scanalature 12.
Il perno 18 presenta almeno un foro passante longitudinale e di preferenza, come rappresentato, una coppia di questi fori, designati con 26 e disposti su un diametro ad uguale distanza dall'asse del perno 18. Ciascun foro 26 comprende (figura 5) un'accecatura 28 ed una parte liscia 30.
A sua volta, la chiavetta 24 presenta una coppia di fori filettati 32.
Il fissaggio del perno 18 alla tavola 10 avviene per mezzo di una coppia di viti 34 del tipo ad esagono interno le cui teste rimangono incassate nelle accecature 28, i cui gambi attraversano le parti lisce dei fori passanti 26 e le cui filettature si avvitano nei fori filettati 32 della chiavetta 12.
Il perno 18 comprende un tronco cilindrico 36 di diametro maggiore ed un tronco cilindrico consecutivo 38 di diametro minore, così da definire uno spallamento anulare 40 che, nell'uso è rivolto verso la tavola 10.
Corrispondentemente il mozzo 20 presenta un foro centrale 42 con tronchi cilindrici consecutivi, rispettivamente di diametro maggiore 44 e di diametro minore 46. Come si può osservare nella figura 5, i tronchi di diametro maggiore e minore del mozzo 20 sono accoppiati con i corrispondenti tronchi del perno 18, il tutto in modo da permettere al mozzo 20 di ruotare liberamente, ma con precisione, attorno all'asse del perno 18.
Tra i due tronchi 44 e 46 del foro 42 è definito uno spallamento anulare 48 che coopera con lo spallamento 40 per imprigionare il mozzo 20 impedendone l'allontanamento dalla tavola 10 quando il perno 18 è fissato alla tavola stessa.
Va osservato che il dimensionamento è tale che l'imprigionamento del mozzo 20 non è così concepito da premere il mozzo stesso contro la tavola 10 quando le viti 34 sono serrate.
Il mozzo anulare 20 presenta una filettatura maschio periferica 50. Questa filettatura 50 è eccentrica rispetto all'asse di rotazione comune del foro 42 e del perno 18, per gli scopi che saranno chiariti più avanti.
Nelle figure 4 e 5 questo asse comune di xotazione è indicato con A e l'asse della filettatura 50 è indicato con E.
La ghiera 22 che circonda il mozzo 20 è dotata di una filettatura interna 52 accoppiata con la filettatura 50 del mozzo 20.
La stessa ghiera 22 presenta sulla sua periferia almeno una faccia per impegnare lateralmente il pezzo W e stringerlo e bloccarlo in cooperazione con gli altri dispositivi di bloccaggio 16, a guisa di ganascia di serraggio.
Il passo delle filettature accoppiate 50 e 52 è irreversibile.
La ghiera 22 presenta sulla sua periferia almeno una faccia 54 o 56 per impegnare lateralmente il pezzo W a guisa di ganascia di serraggio.
Preferibilmente, come rappresentato, la ghiera ' 22 presenta una pluralità di facce d'impegno piane 54, 56 distribuite sulla sua periferia. Pure preferibilmente, queste facce d'impegno 54, 56 sono facce tangenziali piane, distribuite a 90° tra loro sulla periferia della ghiera 22.
Ancora preferibilmente, due facce d'impegno piane diametralmente opposte 54 sono zigrinate, come illustrato nelle figure 3 e 5, mentre le altre due facce d'impegno 56 sono lisce.
I motivi per cui certe facce piane, come 54, sono zigrinate, ed altre, come 56, sono lisce, saranno spiegati più avanti.
Per bloccare un pezzo come W (figure 1, 2 e 5), è necessario portare una delle facce 54 o 56 contro il pezzo stesso, in cooperazione con altri dispositivi di bloccaggio 16 consimili.
Ciò è consentito dall'eccentricità del mozzo 20 rispetto alla ghiera 22.
Una volta che ciascun dispositivo di bloccaggio 16 è stato fissato rispetto alle relative scanalature 12 (figura 1) in una posizione in cui la periferia della ghiera 22 si trova a qualche millimetro dal pezzo w, si posiziona grossolanamente una delle facce piane 54 o 56 di fronte al pezzo W, dopodiché si fa ruotare intorno al perno 18 la ghiera 20.
Preferibilmente, per fare ruotare la ghiera 20. questa è dotata di mezzi d'azionamento in rotazione che comprendono tagli diametrali 60, che nel caso rappresentato nelle figure 2 a 5 sono disposti a croce. Questi tagli diametrali 60 sono ricavati a partire da una faccia d'estremità della ghiera 20 lontana dalla tavola 10.
Il dispositivo 16 secondo l’invenzione è corredato da una chiave 62 (figura 2) che comprende ad esempio una boccola 64 provvista di denti 66 innestatili nei tagli 60. La boccola 64 presenta tagli diametrali opposti 68 nei quali è inseribile una barra di manovra 70 scorrevole e sfilabile.
In alternativa, la boccola 64 potrebbe essere provvista di una leva laterale, avente la stessa funzione della barra 70.
Per mezzo della chiave 64 è possibile fare ruotare il mozzo in senso orario od antiorario come indicato dalla doppia freccia C nella figura 4.
Come si comprenderà, mediante la rotazione del mozzo C è possibile ottenere, grazie all'eccentricità della filettatura eccentrica 50 del mozzo 20, un movimento eccentrico della ghiera 22 come quello indicato dalla doppia freccia D nelle figure 4 e 5. Dopo avere orientato opportunamente la ghiera 22, si può così portare una delle facce 54 o 56 in impegno serrato e bloccante con una corrispondente superficie o faccia del pezzo W.
L'impegno bloccante di una delle facce 54 o 56 contro il pezzo W è mantenuto stabile grazie all'attrito dovuto all'irreversibilità delle due filettature 50 del mozzo 20 e 52 della ghiera 22.
Come si può osservare specialmente nelle figure 2 , 3 e 5, le due facce opposte zigrinate 54 della ghiera 22 presentano preferibilmente una zigrinatura costituita da una serie di rigature orientate tangenzialmente rispetto all'asse della ghiera 22. Inoltre, ancora preferibilmente, queste rigature hanno.un profilo a denti di sega con fianchi piani rivolti, nell'uso, verso la tavola o piano d'appoggio 10. Questa configurazione a denti di sega, così orientata (figura 5), costituisce una garanzia contro il distacco del pezzo W dalla tavola 10.
Le altre due facce piane e lisce 56 sono utilizzabili per impegnare un pezzo, come W, di materiale tenero, per evitare di rovinarne la superficie .
Nell'uso ciascun dispositivo di bloccaggio 16 può essere vantaggiosamente coperto da un cappuccio incastrabile 62 (figura 3), ad esempio di materiale plastico, per proteggerlo dalla polvere, dai trucioli, dagli oli da taglio, ecc..

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per il bloccaggio di un pezzo (W) su un.piano d'appoggio, quale una tavola (10) di macchina operatrice, e per simili applicazioni, caratterizzato dal fatto che comprende: un perno centrale (18) provvisto di mezzi (24, 34) per il suo fissaggio stabile al piano d'appoggio (10) con l'asse A del perno (18) normale al piano stesso; un mozzo anulare (20) girevole liberamente attorno al perno (18), provvisto di mezzi (60) per il suo azionamento in rotazione ed avente una filettatura maschio periferica (50) eccentrica rispetto all'asse (A) del perno (18); e una ghiera (22) avente una filettatura interna (52) accoppiata alla filettatura esterna (50) del mozzo (20) e presentante sulla sua periferia almeno una faccia (54, 56) per impegnare lateralmente il 'pezzo (W) a guisa di ganascia di serraggio, le filettature accoppiate (50, 52), del mozzo (20) e della ghiera (22), avendo un passo irreversibile.
  2. 2. Dispositivo di bloccaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il perno (18) presenta almeno un foro passante longitudinale (26) ed i mezzi di fissaggio del perno (18) al piano d'appoggio (10) comprendono una chiavetta a T (24) impegnabile in una scanalatura a T (12) del piano d'appoggio e presentante almeno un foro filettato (22) corrispondente al foro passante (26) del perno (18), nonché una vite (34) inserita nel foro passante (26) del perno (18) ed avvitata nel foro filettato (32) della chiavetta (24).
  3. 3. Dispositivo di bloccaggio secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto che il perno (18) comprende un tronco cilindrico (36) di diametro maggiore ed un tronco cilindrico consecutivo (38) di diametro minore, tali da definire uno spallamento anulare (40) che, nell'uso, è rivolto verso il piano d'appoggio (10), e corrispondentemente il mozzo (20) presenta un foro centrale (42) con tronchi cilindrici consecutivi (44, 46) di diametri rispettivamente maggiore e minore, corrispondenti a quelli del perno (18) e tali da definire uno spallamento anulare (48) cooperante con lo spallamento (40) del perno (18) per impedire l'allontanamento del mozzo (20) dal piano d'appoggio (10) quando il perno (18) è fissato al piano stesso.
  4. 4. Dispositivo di bloccaggio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i mezzi d'azionamento in rotazione del mozzo (20) comprendono tagli diametrali (60) ricavati a partire da una sua faccia d'estremità la quale, nell’uso, è lontana dal piano d'appoggio (10) ed impegnabili da corrispondenti denti (66) o simili sporgenze di un'apposita chiave (62).
  5. 5. Dispositivo di bloccaggio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la ghiera (22) presenta una pluralità di facce d'impegno piane (54, 56) distribuite sulla sua periferia .
  6. 6. Dispositivo di bloccaggio secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la ghiera (22) presenta quattro facce tangenziali piane (54, 56) distribuite a 90° sulla periferia della ghiera stessa .
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 5 oppure 6, caratterizzato dal fatto che almeno talune facce d'impegno piane (54) sono zigrinate.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la zigrinatura di ciascuna faccia zigrinata (54) è costituita da una serie di rigature orientate tangenzialmente rispetto all’asse della ghiera (22).
  9. 9. Dispositivo di bloccaggio secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che le rigature della faccia zigrinata (54) hanno un profilo a denti di sega con fianchi piani rivolti, nell'uso, verso il piano d'appoggio (10).
IT94TO000056A 1994-02-02 1994-02-02 Dispositivo per il bloccaggio di un pezzo su un piano d'appoggio, quale una tavola di macchina operatrice. IT1268004B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000056A IT1268004B1 (it) 1994-02-02 1994-02-02 Dispositivo per il bloccaggio di un pezzo su un piano d'appoggio, quale una tavola di macchina operatrice.
US08/378,731 US5573230A (en) 1994-02-02 1995-01-26 Device for blocking a piece on a support plane like a table for operating machines
AT95101298T ATE151679T1 (de) 1994-02-02 1995-01-31 Vorrichtung zum einspannen eines werkstücks auf einer ebenen unterlage, wie z.b. der tisch einer bearbeitungsmaschine
DE69500232T DE69500232T2 (de) 1994-02-02 1995-01-31 Vorrichtung zum Einspannen eines Werkstücks auf einer ebenen Unterlage, wie z.B. der Tisch einer Bearbeitungsmaschine
ES95101298T ES2100747T3 (es) 1994-02-02 1995-01-31 Dispositivo para bloquear una pieza sobre una superficie plana de apoyo, como una mesa, para maquinas de manipulacion.
EP95101298A EP0666144B1 (en) 1994-02-02 1995-01-31 Device for blocking a piece on a support plane like a table for operating machines

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000056A IT1268004B1 (it) 1994-02-02 1994-02-02 Dispositivo per il bloccaggio di un pezzo su un piano d'appoggio, quale una tavola di macchina operatrice.
US08/378,731 US5573230A (en) 1994-02-02 1995-01-26 Device for blocking a piece on a support plane like a table for operating machines

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940056A0 ITTO940056A0 (it) 1994-02-02
ITTO940056A1 true ITTO940056A1 (it) 1995-08-02
IT1268004B1 IT1268004B1 (it) 1997-02-20

Family

ID=26332245

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000056A IT1268004B1 (it) 1994-02-02 1994-02-02 Dispositivo per il bloccaggio di un pezzo su un piano d'appoggio, quale una tavola di macchina operatrice.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5573230A (it)
EP (1) EP0666144B1 (it)
AT (1) ATE151679T1 (it)
DE (1) DE69500232T2 (it)
ES (1) ES2100747T3 (it)
IT (1) IT1268004B1 (it)

Families Citing this family (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6590079B2 (en) * 1997-01-30 2003-07-08 Ixsys, Incorporated Anti-αvβ3 recombinant human antibodies, nucleic acids encoding same
US20010011125A1 (en) * 1997-01-30 2001-08-02 William D. Huse Anti-alpha v beta 3 recombinant human antibodies, nucleic acids encoding same and methods of use
US5933941A (en) * 1997-09-02 1999-08-10 Haeger, Inc. Cantilevered X-Y positioning system for fastener insertion machine
FR2767731B1 (fr) * 1997-09-03 1999-10-29 Carossino Patricia Element de poussee horizontale pour dispositif de bridage horizontal
US6531580B1 (en) * 1999-06-24 2003-03-11 Ixsys, Inc. Anti-αvβ3 recombinant human antibodies and nucleic acids encoding same
US6276676B1 (en) * 1999-07-30 2001-08-21 Excellon Automation Company Manual registration pin alignment system
US6694851B2 (en) * 2000-03-29 2004-02-24 James S. Erisoty Multi-angle miter box with clamping feature
US6375134B1 (en) 2000-04-13 2002-04-23 Ronald A. Rohm Adjustable container holder
DE10028579B4 (de) * 2000-06-14 2005-08-25 J. Schmalz Gmbh Maschinentisch für eine Bearbeitungsmaschine
US6530302B1 (en) 2000-08-25 2003-03-11 William H. Rogers Cabinetmaking system
US6662699B1 (en) * 2002-01-07 2003-12-16 Great Neck Saw Manufacturers, Inc. Miter box
GB0329268D0 (en) * 2003-12-17 2004-01-21 Rolls Royce Plc Method and apparatus for heat-treating an article and a fixture for use in the same
US8375835B2 (en) * 2008-07-02 2013-02-19 Thomas M. Thacker Guide bar track extension method and apparatus
US8657127B2 (en) * 2010-08-13 2014-02-25 Chrysler Group Llc Gun and fishing rod holder
AU2014248140B2 (en) 2013-04-03 2018-04-19 Affinity Tool Works, Llc Straight edge clamp
KR102126275B1 (ko) * 2013-05-03 2020-06-25 삼성디스플레이 주식회사 기판정렬장치 및 이를 이용한 기판절단장치
US9815177B2 (en) * 2014-04-03 2017-11-14 Affinity Tool Works, Llc Straight edge clamp
US9975221B2 (en) * 2014-04-03 2018-05-22 Affinity Tool Works, Llc Hinged straight edge clamp

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US449039A (en) * 1891-03-24 Herman fietscit
FR2112262B1 (it) * 1970-10-07 1975-01-17 Harding Crosweller Ltd
US4477064A (en) * 1982-06-09 1984-10-16 Digiulio Mario Device for holding work in machine tool operations
JP2849593B2 (ja) * 1986-03-10 1999-01-20 イー.ビショップ モーリス 軌道運動作用クランプ
US4805888A (en) * 1986-03-10 1989-02-21 Bishop Maurice E Orbital-action clamps
FR2620363B1 (fr) * 1987-09-15 1994-08-12 Carossino Freres Ensemble de bridage de pieces a usiner
DE8715602U1 (it) * 1987-11-25 1988-03-03 Stenzel & Co Maschinenhandelsgesellschaft Mbh, 6200 Wiesbaden, De

Also Published As

Publication number Publication date
EP0666144B1 (en) 1997-04-16
IT1268004B1 (it) 1997-02-20
DE69500232T2 (de) 1997-07-24
DE69500232D1 (de) 1997-05-22
US5573230A (en) 1996-11-12
ATE151679T1 (de) 1997-05-15
EP0666144A1 (en) 1995-08-09
ES2100747T3 (es) 1997-06-16
ITTO940056A0 (it) 1994-02-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO940056A1 (it) Dispositivo per il bloccaggio di un pezzo su un piano d'appoggio, quale una tavola di macchina operatrice.
US3618994A (en) Arbor nut
CA2172570C (en) Dual depth socket
US4808049A (en) Cam actuated collet tool holder
ATE221343T1 (de) Schraubklappe zur befestigung einer osteosynthetischen einrichtung
KR840009236A (ko) 급속 교환 공구척 시스템
KR890701915A (ko) 고정 장치와 그것을 단단히 잠그기 위한 공구
US7347126B2 (en) Clamping system for the tool holding fixture of machine tools
ES2144562T3 (es) Tuerca corredera en ranura para herramientas de sujecion.
JPS627406B2 (it)
GB2070472A (en) Disposable tool tip for cutting a screw-thread or groove
JPH02185339A (ja) ジョイント
US4400116A (en) Cutting tool with adjustable chip breaker
US6189416B1 (en) Stud bolt tool and method of using same
DE3372724D1 (en) Device for blocking and/or clamping tools or the like
DE102005010145A1 (de) Gewindefräs- oder schneidwerkzeug mit federelastischer Verbindung zwischen Befestigungselement und Trägerkörper
US3268197A (en) Clamping device for measuring instruments
KR0149333B1 (ko) 과조임 방지용 볼트
JPH06300033A (ja) 内側部材と外側部材とを連結する連結ピンの回り止め兼抜け止め装置
SU846822A1 (ru) Зажимное соединение деталей
JPH0239690Y2 (it)
JPH0621615Y2 (ja) カッタ締結装置
US3892147A (en) Apparatus for screwing headless threaded fasteners
JPH0197514A (ja) ドリル
IT9021144A1 (it) Ghiera bloccabile di precisione

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted