IT8922812A1 - Manovella articolata. - Google Patents

Manovella articolata. Download PDF

Info

Publication number
IT8922812A1
IT8922812A1 IT1989A22812A IT2281289A IT8922812A1 IT 8922812 A1 IT8922812 A1 IT 8922812A1 IT 1989A22812 A IT1989A22812 A IT 1989A22812A IT 2281289 A IT2281289 A IT 2281289A IT 8922812 A1 IT8922812 A1 IT 8922812A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wings
central
pin
articulated crank
wing
Prior art date
Application number
IT1989A22812A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8922812A0 (it
IT1236920B (it
Inventor
Josef Gruedl
Original Assignee
Geiger Gerhard Gmbh & Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Geiger Gerhard Gmbh & Co filed Critical Geiger Gerhard Gmbh & Co
Publication of IT8922812A0 publication Critical patent/IT8922812A0/it
Publication of IT8922812A1 publication Critical patent/IT8922812A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1236920B publication Critical patent/IT1236920B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C11/00Pivots; Pivotal connections
    • F16C11/04Pivotal connections
    • F16C11/045Pivotal connections with at least a pair of arms pivoting relatively to at least one other arm, all arms being mounted on one pin
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/56Operating, guiding or securing devices or arrangements for roll-type closures; Spring drums; Tape drums; Counterweighting arrangements therefor
    • E06B9/68Operating devices or mechanisms, e.g. with electric drive
    • E06B9/76Operating devices or mechanisms, e.g. with electric drive using crank handles
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D3/00Yielding couplings, i.e. with means permitting movement between the connected parts during the drive
    • F16D3/02Yielding couplings, i.e. with means permitting movement between the connected parts during the drive adapted to specific functions
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D3/00Yielding couplings, i.e. with means permitting movement between the connected parts during the drive
    • F16D3/16Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts
    • F16D3/26Hooke's joints or other joints with an equivalent intermediate member to which each coupling part is pivotally or slidably connected
    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05GCONTROL DEVICES OR SYSTEMS INSOFAR AS CHARACTERISED BY MECHANICAL FEATURES ONLY
    • G05G1/00Controlling members, e.g. knobs or handles; Assemblies or arrangements thereof; Indicating position of controlling members
    • G05G1/08Controlling members for hand actuation by rotary movement, e.g. hand wheels
    • G05G1/085Crank handles
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C2350/00Machines or articles related to building

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Blinds (AREA)
  • Lubrication Of Internal Combustion Engines (AREA)
  • Pivots And Pivotal Connections (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "Manovella articolata"
Riassunto del trovato
L'invenzione riguarda una manovella articolata, ad esempio per tende alla veneziana o avvolgibili, una cui estremit? coopera con la tenda alla veneziana o 1'avvolgibile, mentre 1'altra estremit? porta un elemento centrale nonch? un'impugnatura, laddove 1'elemento centrale ? accoppiato sia con la manovella articolata, sia anche con 1'impugnatura, tramite rispettivamente uno snodo, che ? costituito di due ali esterne e di un'ala centrale ed ? provvisto di una spina. L'ala centrale e/oppure l'ala esterna presentano rispettivamente un manicotto di supporto, che ? fatto di materiale per supporti, ? accoppiato rigidamente con le ali e nel quale o nei quali ? supportata la spina.
descrizione del trovato
L'invenzione riguarda una manovella articolata, ad esempio per tende alla veneziana od avvolgibili, una cui estremit? coopera con la tenda alla veneziana o con l'avvolgibile, mentre 1' altra estremit? porta un elemento centrale nonch? l'impugnatura, laddove l'elemento centrale ? accoppiato sia con la manovella articolata, sia anche con l'impugnatura, tramite rispettivamente uno snodo, che ? costituito di due ali esterne e di un'ala centrale ed ? provvisto di una spina.
In tende alla veneziana o avvolgibili la manovella articolata penzola liberamente verso il basso. Alla rotazione dell'albero allo scopo di effettuare 1'avvolgimento di un avvolgibile o dei nastri di trazione di una tenda alla veneziana, la manovella articolata viene afferrata dall'utente con una mano e con 1'altra mano viene ruotata 1'estremit? libera della manovella articolata, eseguita come manovella. In tal caso la manovella articolata si trova in una posizione inclinata, laddove la coppia che proviene dalla mano dell' utente viene trasmessa tramite 1'elemento centrale, accoppiato ad articolazione sia con la manovella articolata sia anche con 1'impugnatura. In tal caso vengono per lo pi? sollecitate le parti di articolazione della manovella articolata, il che regolarmente porta al fatto che i perni che originariamente sono supportati senza gioco nei due snodi, sollecitano le ali e usurano i fori, in modo che non risulta pi? possibile una opportuna manipolazione con 1'impugnatura.
Partendo dallo stato della tecnica precedentemente indicato (DE-OS-22 18614), l'invenzione si pone il compito di sviluppare ulteriormente la manovella articolata del genere in questione, senza dispendio costruttivo sproporzionatamente elevato, in modo che ? garantito un accoppiamento articolato buono e senza gioco, fra 1'elemento centrale e la manovella articolata, nonch? 1'impugnatura.
Secondo 1'invenzione questo problema viene risolto per il fatto che 1'ala centrale e/oppure le ali esterne presentano rispettivamente un manicotto di supporto, che ? fatto di materiale per supporti, ? accoppiato rigidamente con le ali ed in cui, rispettivamente nei quali, ? supportata la spina.
Si riconosce il fatto che l'invenzione in ogni caso ? realizzata quando la spina ? accoppiabile indirettamente con 1'ala centrale, rispettivamente con le ali esterne, e precisamente per mezzo di uno, rispettivamente due manicotti di supporto, che ?, rispettivamente sono accoppiabili con vincolo geometrico e meccanico con 1'ala, rispettivamente con le ali. Tali manicotti di supporto possono essere prodotti con elevatissima precisione e possono essere adattati al diametro esterno della spina. L'usura della spina e del manicotto risulta assai modesta, in quanto essi sono fatti di materiali per supporto.
Ulteriori opportune e vantaggiose esecuzioni dell'invenzione risultano dalle sottorivendicazioni.
Nel caso di una manovella articolata, la cui impugnatura nonch? il cui elemento centrale sono fatti di alluminio, laddove 1'elemento centrale ? formato da una parte tubolare, ? opportuno quando il manicotto portato dall'ala centrale ? costituito di due parti, ognuna delle quali si estende fino alla parete interna dell'ala esterna associata. In tal caso questi accorgimenti possono essere attuati anche in modo che ogni parte ? costituita di una parte cilindrica, accoppiabile con il foro dell'ala centrale, nonch? di una parte sferica, laddove il raggio della parte sferica ? adattato al raggio interno della parte tubolare. Con questi accorgimenti in maniera semplice si ingrandisce la parte di accoppiamento fra il manicotto costituito da due parti e la spina, il che porta ad un miglioramento del supporto della spina nel manicotto situato nell'ala centrale.
Un'ulteriore opportuna esecuzione dell'invenzione prevede che la parte della spina disposta nell'ala centrale presenta un diametro superiore alle parti terminali della spina, disposte nelle ali esterne, inoltre che il diametro esterno dei manicotti, disposti nelle ali esterne ? almeno pari al diametro esterno della spina supportata nell'ala centrale. Con questi accorgimenti ? possibile ottenere un buon supporto anche in manovelle articolate aventi un diametro estremamente modesto.
Infine un accorgimento dell'invenzione prevede che la spina ? fatta di acciaio e inoltre che i fori delle ali esterne prive di manicotto si allargano verso 1'esterno. In questa forma di realizzazione dell'invenzione le spine sono accoppiate in maniera non girevole con le ali esterne, mentre 1'accoppiamento articolato propriamente detto fra 1'elemento centrale e 1'impugnatura, rispettivamente la manovella articolata ? formato dai manicotti.
Alcuni esempi di realizzazione dell'invenzione sono rappresentati schematicamente nel disegno e vengono illustrati dettagliatamente nel seguito.
In particolare:
la figura 1 mostra una parte di una sezione attraverso lo snodo, rappresentato in figura 7 e contrassegnato con I, in rappresentazione ingrandita,
la figura 2 mostra una parte di uno snodo, in cui i manicotti sono disposti nelle ali esterne,
la figura 3 mostra una parte di uno snodo, in cui sia le ali esterne che 1'ala centrale portano rispettivamente un manicotto,
la figura 4 mostra una parte dello snodo, in cui il manicotto ? costituito di due parti,
la figura 5 mostra uno snodo nella vista dall'alto,
la figura 6 mostra una vista dall' alto assiale su un elemento centrale, e
la figura 7 mostra una vista laterale parzialmente in sezione di una tenda alla veneziana, insieme al dispositivo di azionamento con una manovella articolata.
Nella figura 7 ? rappresentata una sezione attraverso una parete 1 con un lato esterno 2 ed un lato interno 3. Nella parete si trova un'apertura passante 4 con una finestra 5. La finestra 5 ? copribile con una tenda alla veneziana 6. La tenda 6 ? costituita di una cassa 7 con un albero di azionamento 8 estendentesi nella direzione longitudinale della cassa. La cassa 7 ? fissata sul lato interno 3 della parete 1. L'albero di azionamento 8 porta un tamburo di azionamento 9 per nastri 10, che attraversano lamelle 11 della tenda alla veneziana e con i quali ? possibile varire 1'inclinazione delle lamelle. L'albero di azionamento 8 inoltre possiede una ruota conica 14 ingranante con la ruota conica 15. Questa ruota conica 15 tramite un albero 16 ed uno snodo 18 ? accoppiata ad articolazione con la manovella articolata 20. L'estremit? inferiore della manovella articolata 20 tramite uno snodo 21 ed un elemento intermedio 22 nonch? uno snodo 23 ? accoppiata ad articolazione con 1'impugnatura 24. Azionando la manovella articolata 201'utente con una mano sostiene la parte di sostegno 25, che ? costituita di un manicotto supportato sulla manovella articolata 20, mentre con 1'altra propria mano esso pu? muovere 1'impugnatura 24 attorno all'asse di mezzeria longitudinale della manovella artioclata 20 in direzione della freccia doppia 27. L'impugnatura 24 ? orientabile di ISO" attorno al proprio asse, laddove essa nelle sue posizioni finali ? disposta circa perpendicolarmente all'elemento centrale 22. Nello stesso modo anche 1'elemento centrale 22 ? orientabile attorno allo snodo 21.
Dalla figura 1 ? rionoscibile il fatto che 1'elemento centrale 22 presenta due ali 40, 41 che si estendono parallelamente fra di loro e fra le quali ? disposta 1'ala centrale 43. L'ala centrale 43 possiede un foro, nel quale ? disposto un manicotto 44 ed ? accoppiato con vincolo geometrico e meccanico con l'ala centrale 42. In questo manicotto 44 ? disposta una spina 45, che attraversa tutte e tre le ali ed ? accoppiata solidale alla rotazione con le ali 40 e 41, mentre essa ? accoppiata in maniera girevole con il manicotto 44. La spina 44 ? un rivetto, le cui estremit? possiedono teste allargate 47 e 48 parzialmente incassate nelle ali 40 e 41.
Nella figura 2 la spina 45 ? accoppiata solidale alla rotazione con 1'ala centrale 43, mentre essa ? accoppiata in maniera girevole con le ali esterne 40 e 41 tramite i maanicotti di supporto 50 e 51. I manicotti di supporto 50 e 51 sono accoppiati con vincolo geometrico e meccanico sulle ali 40 e 41.
L'accoppiamento articolato rappresnetato in figura 3 si distingue dall'accoppiamento articolato rappresentato in figura 2, per il fatto che la spina 45 presenta una parte 45' centrale di diametro maggiorato, laddove le parti terminali della spina, eseguite come perni 45", sono supportate in manicotti di supporto 50 e 51. Con la maggiorazione del diametro della parte centrale ? possibile stabilire un accoppiamento pi? rigido fra le ali centrali 43 e la spina 45. Il diametro esterno dei manicotti di supporto 50 e 51 ? almeno pari al diametro estreno della parte centrale 45'. Un tale dimensionamento serve a fornire la possibilit? di disporre la spina 45 fra le due ali esterne 40 e 41.
In figura 4 ? mostrato il fatto che il manicotto di supporto 44 ? costituito di due parti 60 e 61, ognuna delle quali si estende fino alla parete interna dell'associata ala esterna 41 e 42. Ogni parte 60 e 61 ? costituita di una parte cilindrica, accoppiabile con il foro dell'ala centrale 43, nonch? di una parte sferica. L'elemento centrale 22 (figura 6) ? costituito di una parte tubolare con un raggio interno R. il raggio delle parti sferiche delle parti 60 e 61 ? adattato al raggio interno R della parte tubolare 22. Infine la figura 5 mostra l'andamento delle forze nell'attuale stato della tecnica, che ? rappresentato dalle frecce con il contrassegno A, mentre secondo 1'invenzione, 1'andamento delle forze ? contrassegnato con le frecce E.
Con l'invenzione le forze vengono sostenute radialmente, il che ? indicato mediante le frecce E. Non ? pi? possibile un divaricamento delle forcelle, in quanto non sono previste forze agenti in direzione A.

Claims (5)

  1. Rivendicazioni 1. Manovella articolata, ad esempio per tende alla veneziana od avvolgibili, una cui estremit? coopera con la tenda o avvolgibile, mentre 1'altra estremit? porta un elemento centrale nonch? un'impugnatura, laddove 1'elemento centrale ? accoppiato sia con la manovella articolata, sia anche con 1'impugnatura, tramite un rispettivo snodo, che ? costituito di due ali esterne e di un'ala centrale ed ? provvisto di una spina, caratterizzata dal fatto che 1'ala centrale (43) e/oppure le ali esterne (40, 41) presentano rispettivamente un manicotto di supporto (44, 50; 60, 61), che ? costituito di materiale per supporti, ? accoppiato rigidamente con le ali (40, 41; 43) e nel quale, rispettivamente nei quali, ? supportata la spina (45).
  2. 2. Manovella articolata secondo la rivendicazione 1, la cui impugnatura nonch? 1'elemento centrale sono fatti di alluminio, laddove 1' elemento centrale ? formato da una parte tubolare, caratterizzata dal fatto che il manicotto (44) portato dall'ala centrale (43) ? costituito di due parti (60, 61), ognuna delle quali si estende fino alla parete interna dell'ala esterna associata (40, 41).
  3. 3. Manovella articolata secondo la rivendicazione 2, carattarizzata dal fatto che ogni parte (60, 61) ? costituita di una parte cilindrica, penetrante nel foro dell'ala centrale (43), nonch? di una parte sferica, laddove il raggio della parte sferica ? adattato al raggio interno (R) della parte tubolare
  4. 4. Manovella articolata secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la parte (45') della spina (45), disposta nell'ala centrale (43), presenta un diametro superiore a quello di una parte terminale (45") della spina (45), disposta nelle ali esterne (40, 41), e che il diametro esterno dei manicotti (50, 51), disposti nelle ali esterne (40, 41), ? almeno pari al diametro esterno della parte (45') della spina supportata nell'ala centrale (43).
  5. 5. Manovella articolata secondo le rivendicazioni da 1 fino a 4, caratterizzata dal fatto che la spina (45) ? fatta di acciaio, e inoltre che i fori delle ali esterne (41, 42) prive di manicotti si allargano verso 1'esterno. Il tutto, sostanzialmente come descritto ed illustrato, agli scopi sopra specificati.
IT02281289A 1989-01-16 1989-12-22 Manovella articolata. IT1236920B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3901085A DE3901085C1 (en) 1989-01-16 1989-01-16 Articulated crank

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8922812A0 IT8922812A0 (it) 1989-12-22
IT8922812A1 true IT8922812A1 (it) 1991-06-22
IT1236920B IT1236920B (it) 1993-04-26

Family

ID=6372164

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02281289A IT1236920B (it) 1989-01-16 1989-12-22 Manovella articolata.

Country Status (6)

Country Link
AT (1) AT397691B (it)
CH (1) CH682171A5 (it)
DE (1) DE3901085C1 (it)
ES (1) ES2017586A6 (it)
FR (1) FR2642790B1 (it)
IT (1) IT1236920B (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4016325C1 (en) * 1990-05-21 1991-08-14 Antriebstechnik Gerhard Geiger Gmbh & Co., 7120 Bietigheim-Bissingen, De Crank mechanism for blind - has swivelling joint with stop and safety mechanism in form of axially movable sleeve
DE10015298A1 (de) * 2000-03-28 2001-10-04 Bosch Gmbh Robert Wegeventil mit mechanischer Betätigungseinrichtung
SI1898043T1 (sl) * 2005-06-13 2012-10-30 Geiger Gerhard Gmbh & Co Zglob ročice

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1080667A (fr) * 1953-04-15 1954-12-13 Treuil oscillant pour volet roulant
FR2082061A5 (it) * 1970-03-02 1971-12-10 Mischler Fermetures
DE2218614A1 (de) * 1972-04-18 1973-10-31 Instructa Metall & Kunststoff Handkurbel

Also Published As

Publication number Publication date
AT397691B (de) 1994-06-27
IT8922812A0 (it) 1989-12-22
FR2642790B1 (fr) 1993-01-22
ATA275289A (de) 1993-10-15
IT1236920B (it) 1993-04-26
CH682171A5 (it) 1993-07-30
FR2642790A1 (fr) 1990-08-10
DE3901085C1 (en) 1990-03-29
ES2017586A6 (es) 1991-02-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3133235B1 (en) Shading device for an architectural opening and method for adjusting an end stop position of the shading device
EP1564362B1 (en) Blinds
ITMI980957A1 (it) Veicolo con almeno una porta scorrevole e un comando della porta scorrevole
JP2009511792A (ja) 高速産業用ローラードア
TWI564468B (zh) 窗簾及其致動系統
IT8922812A1 (it) Manovella articolata.
CZ302364B6 (cs) Zpusob výroby podlouhlého vretenového prvku, zarízení k provádení tohoto zpusobu a podlouhlý retez
CN207553935U (zh) 一种恒力回弹机构以及使用该恒力回弹机构的窗帘
ITRM20150158A1 (it) Persiana avvolgibile con lamelle orientabili
ITTO20010677A1 (it) Dispositivo per la chiusura di una catena, in particolare per bicicletta.
DE19505824A1 (de) Sonnenschutz- und/oder Dekorationseinrichtung für Fenster
JP6404171B2 (ja) ブラインド
ITMI20121972A1 (it) Dispositivo di movimentazione di tendoni e simili, particolarmente tendasole.
ITMI20010784A1 (it) Telaio fisso comprendente un insieme di trascinamento di ante a battente
ITMI981601A1 (it) "comando per il meccanismo di sollevamento e abbassamento del vetro di un finestrino particolarmente del vetro del finestrino di un veicolo"
IT201900013224A1 (it) Dispositivo per bloccare e porre in rotazione una struttura di supporto per una bobina con regolazione motorizzata dell'allineamento della struttura di supporto durante la rotazione della stessa
KR200373380Y1 (ko) 로만쉐이드용 줄 조절장치
ITRM930627A1 (it) Dispositivo di supporto e di scorrimento di tende a due canali.
JPH05141161A (ja) ブラインド操作装置
JPH0328155Y2 (it)
ITMI990780A1 (it) Guidafune per un verricello
JPH0542238Y2 (it)
ITTO20070269A1 (it) "rullo di avvolgimento"
JPH0227120Y2 (it)
KR100378635B1 (ko) 창문용 브라인더

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19961219