IT8904863A1 - Macchina da cucire, in particolare per la cucitura semiautomatica di bordi elasticizzati - Google Patents

Macchina da cucire, in particolare per la cucitura semiautomatica di bordi elasticizzati

Info

Publication number
IT8904863A1
IT8904863A1 IT1989A04863A IT0486389A IT8904863A1 IT 8904863 A1 IT8904863 A1 IT 8904863A1 IT 1989A04863 A IT1989A04863 A IT 1989A04863A IT 0486389 A IT0486389 A IT 0486389A IT 8904863 A1 IT8904863 A1 IT 8904863A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elastic
sewing machine
spout
machine according
cutting
Prior art date
Application number
IT1989A04863A
Other languages
English (en)
Inventor
Marcello Paoli
Dario Aldegheri
Original Assignee
Rotaltes Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rotaltes Spa filed Critical Rotaltes Spa
Priority to IT1989A04863A priority Critical patent/IT8904863A1/it
Publication of IT8904863A1 publication Critical patent/IT8904863A1/it

Links

Landscapes

  • Transplanting Machines (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)

Description

comprendente una macchina da cucire. un orlatore. un gruppo inseritore di un elastico e di un dispositivo di taglio dell'elastico. Il gruppo inseritore ? costituito sostanzialmente da un dispositivo di supporto mobile portante una pinza caricata elasticamente entro cui scorre l'elastico da inserire. Dalla pinza diparte un braccetto terminante in un beccuccio entro cui scorre ulteriormente l'elastico. Il dispositivo di supporto ? atto a movimentare il beccuccio tra almeno due posizioni, una prima di inserimento del beccuccio all'interno del tessuto rimboccato ad orlo dall'orlatore, in maniera tale che l'elastico risulti disposto parallelamente sia all'orlo che al piano della macchina da cucire, ad una altezza dal piano pari almeno allo spessore del tessuto da cucire, ed una seconda posizione di disimpegno del gruppo. Il dispositivo di taglio ? mobile fra una prima posizione di taglio ed una seconda posizione di disimpegno.
D E S C R I Z I O N E
Forma oggetto del presente trovato una macchina da cucire, in particolare per la cucitura semiautomatica di bordi elasticizzati.
Nell'industria alberghiera nonch? nel quotidiano governo della casa vengono frequentemente impiegate lenzuola presentanti angoli elasticizzati.
L'uso di tali lenzuola permette di velocizzare e di razionalizzare le operazioni legate alla sostituzione della biancheria ria letto.
Gli angoli elasticizzati vengono comunemente ottenuti inserendo negli orli in prossimit? degli angoli arrotondati del lenzuolo opportuni elastici.
E' nota la lavorazione manuale mediante l'ausilio di comuni macchine da cucire munite di appositi orlatori. Tale lavorazione prevede che .l'operatore inserisca l?elastico manualmente all'interno del tessuto rimboccato ad orlo dall'orlatore e che quindi cucia il bordo. Per fermare l'elastico all'interno dell'orlo l'operatore ne cuce entrambe le estremit? al tessuto.
Tale procedimento, pur essendo di provata affidabilit?, presenta tuttavia lo svantaggio della mancanza di uniformit?. Quest'uitima ? infatti legata all'abilit? ed all'attenzione che l'operatore presta al proprio operato? Inoltre, tale modo di procedere, richiede tempi operativi relativamente lunghi e non permette l'incremerito della produttivit? oltre certi limiti dovuti all'abilit? manuale dell'operatore.
Un ulteriore svantaggio della tecnica descritta ? dovuto alla necessit? di tagliare gli spezzoni di elastico prima che questi vengano cuciti.
Scopo essenziale del presente trovato ? pertanto quello di ovviare ai citati inconvenienti, manifestati dalle macchine da cucire di tipo tradizionale, mettendo a disposizione una macchina da cucire, la quale abbini alla semplicit? d?uso, costi di reaiizzazione contenuti ed un ottimo livello di produttivit?.
Ulteriore scopo del presente trovato ? inoltre quello di realizzare una macchina da cucire la quale gestisca le varie fasi di inserimento, misurazione e di taglio dell?elastico e la quale non richieda una particolare abilit? da parte dell'operatore.
Questi ed altri scopi ancora vengono tutti raggiunti dal trovato in oggetto, le cui caratt-eristiche principali sono illustrate nelle rivendicazioni, che seguono. Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, di una forma preferita di reaiizzazione, illustrata a puro titolo indicativo ma non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la Figura 1 mostra il gruppo di inserimento della macchina da cucire oggetto del presente trovato visto frontalmente;
la figura 2 mostra il gruppo di inserimento visto lateralmente;
la figura 3 mostra il dispositivo di taglio visto lateralmente; la figura 4 mostra il beccuccio inseritore visto dall'alto; la figura 5 mostra la sezione V?V del beccuccio d:i figura 4; la figura 6 mostra la sezione VI--VI del gruppo encoder di figura 7; la figura 7 mostra la sezione VII-VII di figura 6.
Con riferimento agli allegati disegni, ? stata indicata con 1 una macchina da cucire, in particolare per la cucitura semiautomatica di bordi elasticizzati.
La macchina 1 ? costituita sostanzialmente da una macchina da cucire del tipo noto 3, da un orlatone 11, da un gruppo inseritore 3 e da un dispositivo di taglio 4. Il gruppo inseritore 3 comprende un dispositivo di supporto mobile 5 portante una pinza 6 caricata elasticamente mediante una molla 7. Entro la pinza 6 scorre un elastico 10 guidato in 20. Pertanto, la pinza 6 agisce da regolatore della tensione dell'elastico 10.
Dalla pinza 4 diparte un braccetto B terminante in un beccuccio 9 entro il quale scorre ulteriormente l'elastico 10.
II dispositivo di supporto mobile 5 ? costituito da una coppia di guide 13 e 13 con slitte 14 e 15 poste in piani sostanzialmente perpendico1ari tra di loro. Le slitte 14 e 15 sono montate su martinetti pneumatici a doppia azione 16, come illustrato in fig, 1. La slitta 15 ? inoltre munita di un ammortizzatore di fine corsa (non illustrato).
La prima guida 12 della prima slitta 14 ? saldamente associata alla macchina da cucire 3 mediante viti (non illustrate), la seconda guida 13 della seconda slitta 15 ? associata alla prima slitta 14 mediante una piastra 35. Alla seconda slitta 15 ? saldamente bloccata la pinza 6 mediante un martinetto pneumatico 17.
Lo stantuffo (non illustrato) del martinetto 17 agisce in 18 su un bilancere .19 della pinza 6. Tale martinetto 17 ? atto ad annullare l'effetto frenante della molla 7 sull'elastico 10 inserito in 20.
Il dispositivo di supporto 5 ? atto a posizionare il beccuccio 9 in almeno due posizioni oppostes una prima posizione di inserimento del beccuccio all'interno del tessuto rimboccato ad orlo (non illustrato) dal1'orlatore 11 ed una seconda posizione di disimpegno del gruppo 3-In figura 1 ? illustrata con tratto continuo la posizione di disimpegno del dispositivo di supporto 5, mentre il tratto tratteggiato mostra la posizione di inserimento dell'elastico 10.
Quando il gruppo 3 si trova nella prima posizione di inserimento l'elastico 10 risulta disposto parallelamente sia all'orlo da cucire (non illustrato) che al piano 21 della macchina da cucire. La distanza dell'elastico 10 dal piano ? leggermente superiore allo spessore del tessuto da lavorare.
Le figure 4 e 5 mostrano un particolare del beccuccio 9. La distanza del beccuccio 9 dall'ago 22 della macchina da cucire 2, quando il gruppo 3 raggiunge nella prima posizione di inserimento, ? minore della lunghezza dell'elastico 10 che fuoriesce dal beccuccio 9. Questo accorgimento assicura che l'estremit? iniziale dell'elastico 10 venga cucita saldamente al tessuto, dovendo tale estremit?, infatti, passare sotto l'ago 22. Per un miglior avanzamento del tessuto da cucire ? previsto un dispositivo a puller 23 accoppiato al congegno trasportatore di tipo convenzionale (non illustrato) della macchina da cucire 2. L'uso di tale puller 23 permette inoltre di alzare il piedino 24 del congegno trasportatore durante la prima fase di inserimento dell'elastico 10. Ci? evita l?eventuale ammucchiarsi del tessuto davanti al piedino 24, ammucchiamento dovuto all'aumentato spessore da cucire. Il dispositivo di taglio 4 ? costituito sostanzialmente da una guida 25, fissata alla macchina da cucire 2, sulla quale corre una slitta 26 portante una forbice 27. La forbice 27 viene azionata da un martinetto 23 mentre la slitta si muove grazie ad una coppia di martinetti a doppio effetto 29.
Il dispositivo di taglio 4 ? quindi mobile fra una prima posizione di taglio (illustrata con tratteggio in fig.2) ed una seconda posizione di disimpegno (illustrata in fig.3).
A monte della pinza 6 ? disposto un dispositivo encoder 30 atto a misurareo la lunghezza dell'elastico 10 cucito (vedi fig 6 e 7).
Il dispositivo 30 ? costituito da un rullo 31 mosso dall'elastico 10 passante nella guida 32. 11 rullo 31 aziona un generatore di impulsi 33 di tipo tradizionale. La macchina 1,, oggetto del presente trovato, ? inoltre dotata di dispositivi elettrici di comando e controllo delle varie fasi operative, nonch? di idonei organi di azionamento meccanici e pneumatici i quali non sono stati descritti ed illustrati in dettaglio in quanto di tipo tradazionale.
Dopo quanto descritto in senso prevalentemente strutturale, il funzionamento del presente trovato risulta il seguente.
L'operatore avvia la macchina azionando un pedale di comando o simile (non illustrato).
Portando il pedale dalla posizione neutrale iniziale in una prima posizione vengono alzati sia il puller di trascinamento 83 che il piedino premistoffa 24. Il tessuto viene quindi inserito nel11orlatone 11 e spinto fino sotto al piedino 24 dall'operatore.
Rilasciando il pedale vengono riabbassati sia il piedino 24 che il puller 23.
Portando il pedale in una seconda posizione viene avviata la cucitura dell'orlo.
Quando l'operatore arriva a cucire in prossimit? del primo angolo del lenzuolo, ossia poco prima del punto in cui si desidera inserire l'elastico, aziona un tasto di consenso (non illustrato) con il ginocchio. Il punto esatto in cui azionare il tasto ? facilmente individuabile dall?operatore dato che in corrispondenza degli angoli il lenzuolo presenta una cucitura trasversa1e.
Il tasto di consenso avvia quindi il gruppo inseritore 3 il quale si abbassa lungo la guida' 12 e si sposta trasversalmente alla direzione della cucitura lungo la guida 13 portandosi nella prima posizione di inserimento del beccuccio 9 nell'orlo. Poco prima di raggiungere tale posizione l'elastico 10 fuoriuscente dal beccuccio 9 si trova a dover passare sotto all'ago 22 a velocit? particolarmente ridotta dall?ammortizzatore di fine corsa. Ci? assicura che la prima estremit? dell'elastico 10 venga saldamente cucita all'orlo. Quindi l'elastico 10, attraversato l'ago 22 si trova in una zona interna dell'orlo e non viene pi? interessato dalla cucitura. Il generatore di impulsi 33 misura la lunghezza dell'elastico che viene usato. Quando l'elastico usato raggiunge un preimpostato valore, il dispositivo di controllo aziona la disinserzione dell'elastico, ossia il beccuccio 9 trasla trasversalmente obbligando l?elastico 10 a passare sotto l?ago 22 e cucendo cosi anche l'estremit? finale dell'elastico all'orlo. A questo punto parte la slitta 26 con le forbici 27 tagliando l'elastico ed al tempo stesso lo stantuffo (non illustrato) del martinetto 17 agisce in 18 su un bilancere 19 della pinza 6 cosi da allentare l'elastico assicurando che a taglio avvenuto l'elastico fuoriesca dal beccuccio 9 di una lunghezza preimpostata.
Quindi la slitta 26 viene riportata nella posizione iniziale di disimpegno.
Ovviamente il presente trovato potr? assumere nella sua realizzazione pratica anche forme e configurazioni diverse da quella sopra illustrata, senza che, per questo,, si esca dal presente ambito di protezione.
Inoltre tutti i particolari potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti e le forme, le dimensioni ed i materiali impiegati potranno essere qualsiasi a seconda delle necessit?.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina da cucire., in particolari per la cucitura semiautomatica di bordi elasticizzati, del tipo in cui ad una macchina da cucire sono associati un orlatore, un gruppo inseritore di un elastico ed un dispositivo di taglio dell'elastico stesso caratterizzata dal fatto che detto gruppo inseritore (3) ? costituito sostanzialmente da un dispositivo di supporto mobile (5) portante una pinza (6) caricata elasticamente entro cui scorre l'elastico da inserire (10), da detta pinza (6) dipartendo un braccetto (8) terminante in un beccuccio (9) entro cui scorre ulteriormente l'elastico (10), detto dispositivo di supporto (5) essendo atto a movimentare il beccuccio (9) tra almeno due posizioni, una prima posizione di inserimento del beccuccio (9) all'interno del tessuto rimboccato ad orlo dall'orlatore (11), in maniera tale che l'elastico (10) risulti disposto parallelamente sia all'orlo che al piano, della macchina da cucire (21), ad una altezza dal piano pari almeno allo spessore del tessuto da cucire, ed una seconda posizione di disimpegno del beccuccio (9); detto dispositivo di taglio (4) essendo mobile fra una prima posizione di taglio dell'elastico ed una seconda- posizione di disimpegno.
  2. 2. Macchina da cucire secondo .la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che quando ili dispositivo di taglio (4?) si trova nella detta prima posizione di taglio, il detto beccuccio (9) si trova in una posizione intermedia fra le dette due posizioni estreme del beccuccio stesso.
  3. 3. Macchina da cucire secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di supporto mobile (5) ? costituito?da una coppia di guide (12,13) con slitte (14,15) poste in piani sostanzialmente perpendicolari tra di loro; la prima guida (12) della prima slitta (14) essendo saldamente associata alla detta macchina da cucire (2), la seconda guida (13) della seconda slitta (15) essendo associata alla detta prima slitta (14), detta seconda slitta (15) portando la detta pinza (6),
  4. 4. Macchina da cucire secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che la detta seconda slitta (15) dei detto dispositivo di supporto (5) ? munita di un ammortizzatore di fine corsa.
  5. 5. Macchina da cucire secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la sezione del detto beccuccio (9) ha forma sostanzialmente complementare alla sezione dell'elastico da inserire (10).
  6. 6. Macchina da cucire secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che nell'istante corrispondente al taglio dell'elastico mezzi d? azionamento (17) contrastano la forza elastica della detta pinza (6) in modo che l'elastico (10) non risulti teso nel momento del taglio.
  7. 7. Macchina da cucire secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che il detto elastico (10) viene tagliato dal detto dispositivo di taglio (4) ad una distanza dal beccuccio (9) maggiore, della distanza esistente fra il beccuccio (9) e l'ago (22) quando il beccuccio (9) si trova nella detta prima posizione di insorimento.
  8. 8. Macchina da cucire secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che al congegno trasportatore delia macchina da cucire viene accoppiato un dispositivo di puller (23).
  9. 9. Macchina da cucire secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che a monte della detta pinza (6) lungo l?elastico 10 ? disposto un dispositivo encoder (305 atto alla misurazione della lunghezza dell'elastico cucito (10); detto dispositivo (30) essendo atto inoltre ad azionare il dispositivo di taglio (4) dell'elastico (10), nonch? a comandare il disinserimento del gruppo inseritore-10. Macchina da cucire, in particolare per la cucitura semi-automatica di bordi elasticizzati secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle 'figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
IT1989A04863A 1989-11-08 1989-11-08 Macchina da cucire, in particolare per la cucitura semiautomatica di bordi elasticizzati IT8904863A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1989A04863A IT8904863A1 (it) 1989-11-08 1989-11-08 Macchina da cucire, in particolare per la cucitura semiautomatica di bordi elasticizzati

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1989A04863A IT8904863A1 (it) 1989-11-08 1989-11-08 Macchina da cucire, in particolare per la cucitura semiautomatica di bordi elasticizzati

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT8904863A1 true IT8904863A1 (it) 1991-05-08

Family

ID=79779569

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1989A04863A IT8904863A1 (it) 1989-11-08 1989-11-08 Macchina da cucire, in particolare per la cucitura semiautomatica di bordi elasticizzati

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT8904863A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6846716B2 (ja) 剣ボロ折込み縫着方法
CN103015059B (zh) 缝纫机布料收料装置
CN206032817U (zh) 一种硬质面料拉布机
US4572094A (en) Sewing machine with workpiece differential transport device
CH624721A5 (en) Device for orientating and retaining the chain of stitches at the start of a seam.
IT9048530A1 (it) Apparecchio automatico di posizionamento di segmenti tubolari di maglieria in macchine per la fabbricazione di calze a mutandina.
IT8904863A1 (it) Macchina da cucire, in particolare per la cucitura semiautomatica di bordi elasticizzati
US5280759A (en) Automatic sewing device
JP3208013B2 (ja) 二つの管状物品を対応する支持体上の所定の位置に配置する方法および装置
JPH0574477U (ja) タオル生地の位置決め装置
ITUD20120020A1 (it) Apparato di aspirazione per una macchina di lavoro, quale un ponte laser per una macchina ricamatrice/cucitrice
CH673299A5 (it)
ITMI20140197U1 (it) Dispositivo per la preparazione di passanti
CN206032816U (zh) 一种硬质面料拉布机的气动夹具
US4104977A (en) Fabric-feed control for sewing machine
CN215628641U (zh) 一种围条切断缝纫机
CN106276368A (zh) 一种硬质面料拉布机的气动夹具
US4079681A (en) Device for the insertion of the pocket strip applied to sewing machines for making welted pockets
JP2513050Y2 (ja) 二つ折り布地縫着用ミシンの布端案内装置
US4991527A (en) Method of attaching a strip of cloth with a zip-fastener component to a trouser forepart
JPH11235488A (ja) ポケットセッターにおける折込み装置
US4096810A (en) Device for varying the pocket length provided on sewing machines for making welted pockets
CH677240A5 (it)
ITTO980299A1 (it) Macchina da cucire automatica per cucire una patta ad un capo da cuci- re.
CH673293A5 (it)