IT8320345A1 - Impilatore verticale per segnature simili con caricamento automatico delle tavolette d'estremita' e presentante un ingombro limitato - Google Patents

Impilatore verticale per segnature simili con caricamento automatico delle tavolette d'estremita' e presentante un ingombro limitato Download PDF

Info

Publication number
IT8320345A1
IT8320345A1 IT1983A20345A IT2034583A IT8320345A1 IT 8320345 A1 IT8320345 A1 IT 8320345A1 IT 1983A20345 A IT1983A20345 A IT 1983A20345A IT 2034583 A IT2034583 A IT 2034583A IT 8320345 A1 IT8320345 A1 IT 8320345A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pack
blade
well
descending
stacker
Prior art date
Application number
IT1983A20345A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1163187B (it
IT8320345A0 (it
Original Assignee
Civiemme Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Civiemme Srl filed Critical Civiemme Srl
Priority to IT20345/83A priority Critical patent/IT1163187B/it
Publication of IT8320345A0 publication Critical patent/IT8320345A0/it
Publication of IT8320345A1 publication Critical patent/IT8320345A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1163187B publication Critical patent/IT1163187B/it

Links

Landscapes

  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Medical Preparation Storing Or Oral Administration Devices (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo:
"Impilatore verticale per segnature e simili con caricamento automatico delle tavolette d'estremit? e presentante un ingombro limitato"
R i a s s u n t o
Impilatore verticale per segnature e simili, nel quale alla pala retrattile di intercettazione (3) delle segnature ? associato un primo caricatore (5) di tavolette (6) per il caricamento automatico di rispettivamente una tavoletta (6) di estremit? inferiore del pacco (7), ad ogni ciclo di interruzione del flusso di segnature, e nel quale viene previsto un secondo caricatore (14) di tavolette- (11) di estremit? superiore del pacco (7), il quale (14) ? associato al pozzo (8) di formazione e discesa del pacco (7). Per un trasferimento ineccepibile del pacco dalla pala superiore (3) a quella sottostante (4) , nelle lame (4b) di detta pala sottostante (4) sono previste sedi (4a) di alloggiamento delle lame (3a) della pala superiore (3), presentanti un'altezza superiore a quella di dette lame (3a). La stazione di legatura (9) viene prevista nel pozzo (8) stesso di formazione e discesa del pacco (7), i mezzi di pressatura (15) di detto pacco (7) essendo previsti posteriormente alla spalliera (16) a rulli ed associati a mezzi per il loro movimento oscillante di ingresso e fuoriuscita in e dal detto pozzo (8) di formazione e discesa del pacco (7), ovvero nella e dalla stazione di legatura (9).
(Si propone la Fig. 1).
D e s c r i z i o n e
La presente invenzione ha come oggetto un impilatore verticale per segnature e simili con caricamento automatico delle tavolette d'estremit? e presentante un ingombro limitato.
Siffatti impilatori verticali vengono impiegati generalmente all'uscita di rotative per ricevere il flusso di segnature uscenti dalle stesse e per impilare le medesime a formare pacchi, i quali, dopo la loro formazione, vengono trasferiti in una stazione di legatura, generalmente compresa nell'impilatore stesso, ed indi palettizzati per le successive fasi di confezionatura previste.
In generale gli impilatori del tipo indicato pi? sopra comprendono, in un'intelaiatura di supporto, una pala retrattile di intercettazione e supporto preliminare del flusso di 'segnature in arrivo a formare rispettivamente un pacco di segnature, la quale pala ? supportata in modo oscillabile e mobile lungo la parte superiore di un pozzo di formazione e discesa del pacco, una seconda pala di ricezione e discesa del pacco da completarsi, la quale ? parimenti mobile in detto pozzo di formazione e discesa del pacco, come pure un piano a rulli traslazione del pacco, ancora da legare, tra il fondo del pozzo di formazione e discesa del pacco ed un'associata stazione di legatura del pacco con arcolaio, nonch? mezzi di azionamento e contasegnature di per s? noti. Siffatti impilatori presentano sostanzialmente due svantaggi principali dovuti s?a alla loro concezione costruttiva che al loro principio di funzionamento. Tali inconvenienti consistono da un lato in un ingombro dell'impilatore il quale a volte pu? creare seri problemi di installazione dello stesso nelle tipografie e sale stampa, il quale ingombro ? dovuto principalmente alla presenza della stazione di legatura distante dal pozzo di formazione e discesa del pacco e, dall'altro lato, ad un funzionamento richiedente la presenza di un operatore, necessaria sia per l'applicazione delle note tavolette d'estremit? del pacco sia per coadiuvare la traslazione del medesimo dal pozzo di formazione e discesa del pacco nella stazione di legatura, previo "aggiustamento" manuale del detto pacco ed azione manuale di pressatura sul medesimo per impedire una scomposizione dello stesso a causa della sua tendenza a disporsi a ventaglio, causata dalla disposizione sullo stesso lato dei dorsi delle segnature, i quali presentano, ovvero occupano, uno spessore maggiore rispetto alla parte restante delle segnature. Questo fenomeno pu? verificarsi anche in corripendenza di 'due lati, nel caso di impiego di segnature piegate, ovvero tagliate, in modo da determinare due lati adiacenti occupanti uno spessore maggiore.
Le tavolette d'estremit? vengono applicate da 11'operatore sulla pala di ricezione inferiore, sulla quale la pala retrattile superiore deposita il pacco preventivamente formato e, a completamento di quest'ultimo, sulla parte superiore dello stesso prima della menzionata fase manuale di "aggiustaggio" e accompagnamento di traslazione nella stazione di legatura. Il funzionamento manuale accennato pi? sopra comporta inoltre ulteriori inconvenienti e svantaggi, e pi? rimarchevoli dei quali vengono ora brevemente richiamati nel seguito:
- le prime segnature Inferiori del pacco sulla pala retrattile superiore sono sottoposte ovviamente al peso del pacco soprastante, il quale pu? ammontare anche a parecchie decine di Kg., per cui le stesse vengono a subire deformazioni in corrispondenza dei loro appoggi, sostanzialmente lineari, sui denti della detta pala retrattile;
- nell'estrarre i denti della pala retrattile per far cadere per gravit? il pacco sulla tavoletta disposta manualmente dalI'operatore sulla pala di discesa sottostante pu? verificarsi che l'inevitabile "sfilamento" determini spostamenti della segnatura inferiore, ovvero delle ultime segnature inferiori, come pure nello stesso tempo, un eventuale spostamento della tavoletta inferiore sottostante;
- per il corretto posizionamento del pacco e per il corretto mantenimento della conformazione del medesimo, nella stazione di legatura prevista lateralmente sono presenti due rulli di posizionamento mobili, ovvero estraibili, i quali fungono da elementi 'di arresto e riscontro per i lati laterali del pacco prima della fase di pressatura vera e propria, detti rulli mobili richiedendo un considerevole dispendio di apparecchiature di movimento e di comando.
Alla base della presente invenzione ? posto il compito di indicare un impilatore verticale del tipo indicato pi? sopra per segnature e simili in grado di consentire una drastica riduzione dell'ingombro del medesimo nonch? un caricamento automatico delle tavolette d'estremit? dei pacchi di segnature con conseguente contemporanea eliminazione degli svantaggi dei caricatori n?ti connessi al caricamento manuale delle tavolette d'estremit?.
Partendo da un impilatore verticale di tipo noto, comprendente, in un'intelaiatura di supporto, una pala retrattile di intercettazione e supporto preliminare del flusso di segnature in arrivo per la formazione di rispettivamente un pacco di segnature, la quale pala di intercettazione ? supportata in modo osci liabile e mobile lungo la parte superiore di un pozzo di formazione e discesa del pacco, nonch? una seconda pala di ricezione e discesa del pacco da completarsi, la quale pala ? mobile in detto pozzo di formazione e discesa del pacco, come pure una stazione di legatura del pacco con arcolaio con lato superiore mobile ed un piano a rulli di traslazione del pacco e mezzi' di azionamento e contasegnature di per se noti, il compito posto alla base della presente invenzione viene risolto, secondo l'insegnamento della stessa, per il fatto che alla pala retrattile di intercettazione ? associato un primo caricatore di tavolette per il caricamento automatico di rispettivamente una tavoletta di estremit? inferiore de! pacco ad ogni ciclo di interruzione del flusso di segnature, ovvero ad ogni nuova formazione di pacco, che un secondo caricatore di tavolette ? associato al pozzo di formazione e discesa del pacco, per il caricamento di rispettivamente una tavoletta di estremit? superiore del pacco, che nella pala di ricezione e discesa del pacco sono previste sedi di alloggiamento dei denti della pala retrattile e che la stazione di legatura ? prevista nel pozzo stesso di formazione e discesa del pacco, mezzi di pressatura del pacco associati a mezzi di inserimento ed estrazione dei medesimi nel e dal pozzo di formazione e discesa del pacco, ovvero nella e dalla stazione di legatura, nonch? mezzi di guida ad andirivieni della pala di formazione e discesa del pacco essendo previsti.
Vantaggiosamente, secondo l'invenzione, la pala retrattile stessa presenta un riscontro per l'estrzione automatica, durante il suo movimento di fuoriuscita, di rispettivamente una tavoletta d'estremit? inferiore da un caricatore di tavolette disposto al di sopra della detta pala retrattile, sostanzialmente nella sua posizione superiore rientrata. Allo scopo di consentire l'ineccepibile appoggio della tavoletta d'estremit? inferiore dalla pala retrattile sulla sottostante pala di ricezione e discesa del pacco, quest'ultima presenta vantaggiosamente, secondo l'invenzione, sedi di alloggiamento dei denti della detta pala retrattile, le quali sedi presentano un'altezza superiore all'altezza dei detti denti della pala retrattile, per cui detti denti possono essere estratti dalle sedi della pala di ricezione dopo l'avvenuto appoggio su quest'ultima della tavoletta d'estremit? inferiore e, pertanto, senza alcun attrito tra quest'ultima ed ? denti fuoriuscenti della pala retrattile.
Secondo il trovato il secondo caricatore di tavolette d'estremit? superiore associato al pozzo di formazione e discesa del pacco, ovvero alla stazione di legatura dello stesso, presenta un proprio traslatore di tavolette associato ad un'unit? a cilindro-pistone di comando azionabile mediante un temporizzatore o simile inserito nel circuito elettrico di comando dell'impilatore.
Inoltre, secondo l'invenzione, i mezzi di pressatura del pacco consistono in un braccio di pressatura associato vantaggiosamente ad un'asta di pistone di un'unit? a cilindro/pistone incernierata posteriormente alla stazione di legatura e coincidente, secondo l'Invenzione, col traito inferiore del pozzo di formazione e discesa del pacco, la quale unit? cilindro-pistone viene prevista supportata osciliabile, preferibilmente comandabile mediante un ulteriore unit? a cilindro-pistone, in modo da determinare, in una posizione di oscillazione, l'inserimento del detto braccio di pressatura nel pozzo di formazione e discesa del pacco e, nella sua altra posizione finale di oscillazione, l'estrazione di detto braccio di pressatura dal detto pozzo di formazione e discesa del pacco. All'asta di pistone di detta unit? a cilindro-pistone pu? anche essere associato il lato superiore dell'arcolaio, in modo non meglio illustrato onde consentire II movimento di discesa delpacco. Tale arcolaio ? di per s? noto e pertanto non viene descritto in modo dettagliato.
Secondo l'invenzione i mezzi di guida ad andirivieni della pala di formazione e discesa del pacco consistono in aste di guida sulle quali ? montata mobile la detta pala di formazione e discesa del pacco, per esempio mediante l'interposizione di un motoriduttore o motore a passi munito di una ruota dentata impegnantesi in una dentatura prevista, a guisa di cremagliera, su almeno una delle menzionate aste di guida. Tali aste di guida possono essere previste vantaggiosamente sia posteriormente che lateralmente rispetto al pozzo di formazione e discesa del pacco, ovvero rispetto alla stazione di legatura.
Secondo l'invenzione risulta vantaggiosamente possibile un montaggio della pala retrattile di intercettazione in una posizione a piacere, ossia oltre che anteriore, come noto, anche posteriore o laterale e con un arrivo de! flusso di segnature indifferentemente dal basso, oppure dal l'alto.
Inoltre, secondo l'invenzione, allo scopo di ottenere delle interruzioni di flusso di segnature Ineccepibili, cio? per evitare i frequenti "ingolfamenti" degli impilatori dovuti a difetti di interruzione del flusso di segnature, come ad esempio per arrotol amento della segnatura di impatto con la pala retrattile all?atto dell?inserimento della stessa nel flusso, si propone vantaggiosamente l'impiego di un'alimentazione di segnature con interruzioni del flusso distanziate con passo uniforme, cos? da consentire un comando ineccepibile di inserimento in sincronismo della pala retrattile, per esempio con comando a fotocellula, in corrispondenza di dette interruzion i. Detta fotocellula pu? servire vantaggiosamente per l'eccitazione del tempor izza tore necessario per il comando dell'unit? a cilindro/pistone associata al caricatore di tavolette d'estremit? superiore, vantaggiosamente previo consenso di intervento fornito da una seconda fotocellula garantente l'avvenuto appoggio del pacco di segnature sul piano a rulli inferiore? di trasferimento. Tanto questa citata cellula di consenso, quanto il menzionato caricatore delle tavolette d'estremit? superiore saranno vantaggiosamente montati mobili In altezza, allo scopo di consentire un funzionamento automatico con pacchi di altezze diverse.
Con l'impilatore secondo l'invenzione, oltre al vantaggio di un funzionamento completamente automatico, quindi rendente superflua la presenza di un operatore, si consegue nello stesso tempo il vantaggio di ottenere pacchi legati di conformazione ineccepibile, in quanto viene eliminato a priori qualsiasi eventuale deformazione del pacco subentrante durante il trasferimento dei medesimo.
Ancora un vantaggio della soluzione proposta consiste nel fatto che per la realizzazione della stessa viene previsto un dispendio addizionale del tutto trascurabile sia per quanto concerne la presenza dei caricatori di tavolette, come pure la conformazione dei mezzi di pressatura dei pacchi .
Ulteriori caratteristiche, vantaggi e dettagli dell'impilatore verticale secondo l'invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione seguente, con riferimento ai disegni allegati, nei quali vengono illustrate schematicamente due forme di esecuzione preferite di un impilatore verticale secondo l'invenzione fornite a puro titolo esemplificativo, e nei quali mostrano:
la Fig. 1 una vista in alzato laterale di un impilatore verticale secondo l'invenzione con pala retrattile superiore montata lateralmente ed alimentazione frontale delle segnature dall'alto, nonch? con caricatore delle tavolette d'estremit? superiore in 'posizione frontale;
la Fig. 2 una vista da! davanti del caricatore verticale secondo la Fig. 1;
le Figg. 3 e 4 due viste del tutto simili a quelle indicate nelle Figg. 1 e 2, per? con pala retrattile montata posteriormente, l'arrivo delle segnature e la posizione del caricatore delle tavolette d'estremit? superiore restando invariate rispetto all'esecuzione nelle Figg. 1 e 2. Con riferimento alle figure indicate pi? sopra, nelle quali parti uguali presentano uguali indici di riferimento, l'impilatore secondo l'invenzione viene indicato nel suo insieme con 1. L'intelaiatura del medesimo viene Indicata schematicamente con 2, mentre con 3 si ? indicata la pala retrattile e con 4 la pala di ricezione e discesa del pacco, per semplicit? venendo omesse le note aste di guida di formazione del pacco. Dagli esempi illustrati l'alimentazione del flusso di segnature ha luogo, secondo l'invenzione, superiormente dall'alto secondo la freccia F in modo da convogliare le segnature col dorso orientato in avanti e quindi gi? pervenente sul lato spalliera ed evitare un doppio ribaltamento del pacco formato. A detti nastri di alimentazione ? associato, secondo l'invenzione, un noto dispositivo di interruzione del flusso di segnature, nonch? un dispositivo di pareggiatura ed un contasegnature con una fotocellula, le quali parti non sono illustrate poich? singolarmente di per s? note. Per semplicit? s? prescinde parimenti da una descrizione pi? dettagliata dei mezzi di azionamento e traslazione della pala retrattile 3, in quanto parimenti noti.
Si evidenzia che, pi? in dettaglio, la detta palla retrattile 3 ? costituita da una pluralit? di lame 3a disposte di costa, le quali presentano posteriormente un riscontro costituito, negli esempi indicati, da un gradino di ribassatura 3b. Il caricatore di tavolette inferiori associato alla pala retrattile 3 viene indicato con 5 e dette tavolette inferiori con 6. Lo stesso ? ubicato sostanzialmente in corrispondenza della posizione superiore della pala 3 nella sua posizione arretrata. In tal modo le lame 3a della pala retrattile 3 prima di essere fatte fuoriuscire per l'intercettazione del flusso di segnature si troveranno al di sotto di detto caricatore 5 e con il loro riscontro 3b in impegno con la tavoletta 6 rispettivamente inferiore, la quale verr? caricata automaticamente sulle lame 3a della pala 3 durante il suo movimento di fuoriuscita, come rllevabile nelle Figg. 2 e 3.
Dopo ('effettuata formazione del pacco sulla pala retrattile 3, Il suo trasferimento sulla pala d? ricezione e discesa 4 ha luogo, secondo l'invenzione, dopo l'avvenuta introduzione delle lame 3a in corrispondenti sedi 4a delle lame 4b di detta pala 4, le quali sedi presentano un'altezza maggiore dell'altezza delle lame 3a, per cui, durante il trasfer? mento del pacco, prima dell'estrazione di queste ultime si ? effettuato con sicurezza un- completo appoggio della tavoletta inferiore 6 sulle dette lame 4b , come rilevabile in particolare dalla Fig. 4. Il movimento di completamento e discesa del pacco 7 ha poi luogo concettualmente in modo noto nel pozzo 8 di formazione e discesa del pacco.
Secondo l'invenzione la stazione di legatura 9 dei pacchi 7 viene prevista direttamente nel menzionato pozzo 8 di formazione e discesa del pacco, detta stazione presentando un arcolaio con lato superiore mobile e mezzi di legatura di per s? noti e non meglio illustrati.
Prima di descrivere la procedura di legatura viene completata la trattazione relativa alla discesa ed al completamento del pacco con la tavoletta superiore. Per la discesa del pacco la pala di ricezione e discesa 4 ? mobile preferibi Imente mediante un suo elemento piastriforme di supporto 4c su aste di guida 10 solidali all'intelaiatura 2 dell'impilatore. Il movimento di traslazione pu? essere realizzato in qualsiasi modo adatto, per esempio mediante l'impiego di un motoriduttore, non illustrato, con pignone ingranante su una dentatura a cremagliera, non illustrata, prevista su almeno un'asta di guida 10. La disposizione delle aste di guida pu? essere prevista indifferentemente lateralmente o posteriormente, a seconda delle circostanze considerate di caso in caso.
L'inserimento della tavoletta superiore 11 ha luogo mediante un traslatore 12 con ripiegamento posteriore 12a fungente da riscontro, il quale traslatore ? associato ad un'unit? a cilindro-pistone 13.* Il complesso costituito da detto traslatore 12 e dall'unit? a cilindro-pistone 13 ? disposto al di sotto del caricatore 14 delle menzionate tavolette d'estremit? superiore 11. Lo stesso, negli esempi ilustrati, viene previsto sul lato frontale dell'impilatore 1 ed ? ubicato in prossimit? della parte superiore del pacco 7. Ovviamente tale caricatore o magazzino, unitamente al traslatore 12 e all'unit? cilindro-pistone 13, viene previsto vantaggiosamente mobile in altezza su un relativo supporto, non meglio illustrato, in quanto eseguibile a piacere. Non sono parimenti illustrati, poich? eseguibili parimentf a piacere, anche i mezzi di trattenimento dei pacchi di tavolette?6 e 11 nei rispettivi caricatori 5 e 14, poich? eseguibili a piacere e noti in diverse esecuzioni.
La pressatura del pacco prima della legatura vera e propria ha luogo mediante un elemento pressore o braccio di pressatura 15, il quale, negli esempi illustrati ? associato ad un'asta d? stantuffo 15a di un'unit? a cilindro-pistone 15b prevista posteriormente alla spalliera a rulli 16. Detta unit? a cilindro-pistone 15b ? incernierata inferiormente in 17 ed alla stessa ? incernierata in 18 l'asta di pistone 19a di un'unit? a cilindro-pistone 19 incernierata a sua volta in 20 inferiormente nei I'Incastel latura 2 dell'impilatore. L'unit? a cilindro-pistone 19 serve all'oscillazione dell'unit? a cilindro-pistone 15b f ovvero del braccio di pressatura 15, tra due posizioni di fine corsa, come rilevabile dai disegni, con linea a tratti e punti essendo indicata la posizione di riposo e con linea intera essendo indicata la posizione pronta per l'esecuzione della pressatura del pacco 7, ottenibile mediante il comando di rientro dell'asta di pistone 15a.
Si prescinde dalla descrizione della fase di legatura vera e propria in quanto eseguibile in modo e con mezzi di per se noti.
Il funzionamento dell'impilatore proposto ha luogo nel modo seguente: la pala retrattile 3 nella sua posizione rientrata superiore si trova posizionata al di sotto dell'associato caricatore superiore 5 e, durante ri suo movimento di fuoriuscita, i riscontri 3b delle sue lame 3a trascinano seco la tavoletta trovantesi al di sotto della pila di tavolette 6 e destinata a formare la tavoletta d'estremit? inferiore del pacco 7. Nel caso, come illustrato, di tavolette 6 sporgenti dalle lame 3a , sar? la tavoletta 6 stessa ad essere inserita nel flusso di segnature, e pi? precisamente, secondo l'invenzione, in un punto di interruzione del medesimo determinato da un dispositivo di interruzione di flusso d? per se noto e non meglio illustrato, nonch? rilevato da un'opportuna cellula, prevista a monte del punto di immissione delle segnature sul caricatore. Dopo la formazione del pacco desiderato, all'atto del trasfer?mento dello stesso sulla pala di ricezione e discesa 4, le lame 3a della pala estraibile 3 perverranno nelle sedi 4a delle lame 4b, e, dopo I'avvenuto appoggio della tavoletta 6 su dette lame 4b le lame retrattili 3a, nel frattempo ulteriormente leggermente mosse verso il basso, ovvero gi? separate da detta tavoletta 6, verranno estratte mentre la pala di discesa 4 inizia il suo movimento di discesa. Durante il medesimo il pacco di segnature 7 verr? man mano guidato verso il basso nella parte inferiore del pozzo di formazione e discesa 6 del pacco, ovvero, secondo l'invenzione, nella stazione di legatura 9 prevista in detto pozzo 8. Segue poi il trasferimento di una tavoletta 11 d'estremit? superiore sul pacco 7 mediante comando dell'unit? a cilindro-pistone 13 e relativa fuoriuscita del traslatore 12 con successivo rientro del medesimo.
A questo punto viene comandata la fuoriuscita dell'asta di pistone 19a dell'unit? a cilindro-pistone 19 con conseguente posizionamento del braccio di pressatura 15 nel pozzo 8 di formazione e discesa dei pacco. Comandando ora il rientro dell'asta di pistone 15a dell'unit? a cilindro-pistone 15b si determina la compressione voluta del pacco 7. Ha poi luogo la fuoriuscita dell'asta d? pistone 15a ed il rientro dell'asta di pistone 19a per il posizionamentrf del braccio di pressatura 15 all'esterno del pozzo 8, come illustrato con la linea tratteggiata.
Nel frattempo la pala retrattile 3 dopo il movimento di risalita ed interruzione del flusso inizia la formazione del nuovo pacco e la pala di formazione e discesa 4 si ? riposizionata portandosi in posizione di attesa.
Tale funzionamento resta concettualmente mantenuto anche nella variante secondo le Figg. 3 e 4, come pure nelle ulteriori varianti, non jllustrate, scostantesi solamente per il diverso posizionamento della pala retrattile 3 e della pala di formazione e discesa 4 rispetto al lato frontale dell'impilatore 1, come pure per quanto concerne l'arrivo del flusso di segnature.
Da quanto esposto pi? sopra risulta chiaramente che con l'impilatore verticale proposto si risolve efficacemente il compito proposto alla base della presente invenzione e si conseguono i vantaggi citati nella parte introduttiva. In particolare risulta evidente che contemporaneamente al conseguimento d? un caricamento automatico delle tavolette d'estremit? del pacco si riduce sostanzialmente l'ingombro dell'impilatore e si eliminano contemporaneamente i diversi svantaggi legati al caricamento manuale delle dette tavolette.
5ono stati ottenuti risultati ottimali prevedendo un'alimentazione del flusso di segnature con interruzioni del medesimo secondo un passo uniforme e fotocellula di lettura, per cui l'inserimento della pala retrattile nel flusso, gi? munita della tavoletta d'estremit? inferiore, ha sempre luogo in sincronismo, ovvero in coincidenza con dette interruzioni di flusso, per cui vengono evitati ' con sicurezza i problemi di "ingolfamento" ben noti.
In pratica tutte le parti singole possono essere sotitu?te da altre funzionalmente e/o tecnicamente equivalenti, senza per questo fuoriuscire dall'ambito di protezione della presente invenzione.
Da quanto esposto ? parimenti rilevabile la notevole versatilit? di adattamento, ovvero impiego, dell'impilatore proposto nelle sue diverse esecuzioni possibili, comprendenti il caricamento automatico delle palette come pure una stazione di legatura in linea con il pozzo di formazione e discesa dei pacchi.

Claims (6)

R i v e n d i c a z i o n i
1. Impilatore verticale per segnature e simili comprendente, in un'intelaiatura di supporto, una pala retrattile d? intercettazione e supporto preliminare del flusso di segnature in arrivo per la formazione di rispettivamente un pacco di segnature, la quale pala ? supportata in modo osciIlabile e mobile lungo la parte superiore di un pozzo di formazione e discesa del pacco, nonch? una seconda pala di ricezione e discesa del pacco da completarsi, la quale seconda pala ? mobile in detto pozzo di formazione e discesa del pacco, come pure una stazione di legatura del pacco ed un piano a rulli di traslazione del pacco e mezzi di azionamento e contasegnature, caratter izzato dal fatto che alla pala retrattile di intercettazione (3) ? associato un primo caricatore (5) di tavolette (6) per il caricamento automatico di rispettivamente una tavoletta (6) di estremit? inferiore del pacco (7) ad ogni ciclo di interruzione del flusso di segnature, ovvero ad ogni nuova formazione di pacco (7), che un secondo caricatore (14) di tavolette (11) ? associato al pozzo (8) di formazione e discesa del pacco (7), per il caricamento di rispettivamente una tavoletta (11) di estremit? superiore del pacco, che nella pala di ricezione e discesa (4) del pacco (7) sono previste sedi (4a) di alloggiamento dei denti (3a) della pala retrattile (3) e che la stazione di legatura (9) ? prevista nel pozzo (8) stesso di formazione e discesa del pacco (7), mezzi di pressatura (15) del pacco (7) associati a mezzi (15b, 19) di Inserimento ed estrazione del medesimi (15) nel e dal pozzo di formazione e discesa del pacco (8) ovvero nella e dalla stazione di legatura (9), nonch? mezzi di guida ad andirivieni della pala (A) di formazione e discesa del pacco (7) essendo previsti.
2. Impilatore, secondo la rivendicazione 1, in cui le lame (3a) della pala retrattile (3) stessa presentano un riscontro (3b) per l'estrazione automatica, durante il suo movimento di fuoriuscita, di rispettivamente una tavoletta (6) di estremit? inferiore da un caricatore (5) di tavolette disposto al di sopra della detta pala retrattile (3), sostanzialmente nella sua posizione superiore rientrata.
3. Impilatore, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato da! fatto che nelle lame (4b) della pala (4) di ricezione e discesa del pacco (7) sono previste sedi (4a) di alloggiamento delle lame (3a) della pala retrattile (3), le quali sedi (4a) presentano un'altezza superiore all'altezza delle dette lame (3a) della pala retrattile (3).
4. Impilatore, secondo le rivendicazidni precedenti, in cui il secondo caricatore (14) di tavolette d'estremit? superiore (11) associato al pozzo (8) di formazione e discesa del pacco (7), ovvero alla stazione di legatura (9), presenta un proprio traslatore (12) con ripiegamento (12a) a guisa di riscontro, il quale (12) ? associato ad un'unit? a cilindro-pistone (13) di comando, comandabile mediante un temporizzatore 0 simile.
5. Impilatore, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui 1 mezzi di pressatura (15) del pacco (7) consistono in un braccio di pressatura (15) associato ad una asta di pistone (15a) di un'unit? a cilindro-pistone (15b ) incernierata (17) posteriormente alla stazione di legatura (9), alla quale unit? a cilindro-pistone (15b) ? associata una ulteriore unit? a cilindro-pistone (19) per l'inserimento di detto braccio di pressatura (15) nel pozzo di formazione e discesa del pacco, ovvero nella stazione di legatura, nonch? per l'estrazione del detto braccio d? pressatura (15) da detto pozzo o stazione d? legatura.
6. Impilatore, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui mezzi di guida ad andirivieni della pala (4) di formazione e discesa del pacco (7) consistono in aste di guida verticali (10), fissate all'intelaiatura (2) dell'impilatore, sulle quali ? montata detta pala (4) in modo spostabile mediante l'interposizione di mezzi di azionamento , per esempio d? un motoriduttore, di un motore a passi o a simili, la cui ruota dentata di comando si impegna in una dentatura, a guisa d? cremagliera, prevista su almeno una delle menzionate aste di guida (10), le stesse venendo previste lateralmente o posteriormente rispetto al pozzo (8) o stazione di legatura (9).
Il tutto, secondo quanto descritto, illustrato e rivendicato per il compito e gli scopi specificati,
IT20345/83A 1983-03-29 1983-03-29 Impilatore verticale per segnature e simili con caricamento automatico delle tavolette d'estremita' e presentante un ingombro limitato IT1163187B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT20345/83A IT1163187B (it) 1983-03-29 1983-03-29 Impilatore verticale per segnature e simili con caricamento automatico delle tavolette d'estremita' e presentante un ingombro limitato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT20345/83A IT1163187B (it) 1983-03-29 1983-03-29 Impilatore verticale per segnature e simili con caricamento automatico delle tavolette d'estremita' e presentante un ingombro limitato

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8320345A0 IT8320345A0 (it) 1983-03-29
IT8320345A1 true IT8320345A1 (it) 1984-09-29
IT1163187B IT1163187B (it) 1987-04-08

Family

ID=11165900

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT20345/83A IT1163187B (it) 1983-03-29 1983-03-29 Impilatore verticale per segnature e simili con caricamento automatico delle tavolette d'estremita' e presentante un ingombro limitato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1163187B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1163187B (it) 1987-04-08
IT8320345A0 (it) 1983-03-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4802570A (en) Stacker with a yoke-type stripping device
IT8922813A1 (it) Impilatore verticale automatico per segnature.
CN104925297A (zh) 瓷片自动包装线
ITBO980364A1 (it) Unita e metodo per la formazione di un gruppo di prodotti in una macch ina incartatrice .
IT8320345A1 (it) Impilatore verticale per segnature simili con caricamento automatico delle tavolette d'estremita' e presentante un ingombro limitato
ITBO970348A1 (it) Dispositivo e metodo per la formazione di pile ordinate di foglietti o gruppi di foglietti, in particolare banconote
ITMI20091778A1 (it) Macchina per la formazione di pacchi di tovaglioli piegati dotata di mezzi di sincronizzazione della velocita' di avanzamento dell'elemento separatore dei pacchi
TWM581585U (zh) Improved paper machine
CH699580A2 (it) Unità di alimentazione di pile di materiale di incarto ad una macchina impacchettatrice.
ITBO940187A1 (it) Macchina per il confezionamento di indumenti quali calze e simili entro rispettivi astucci.
CN110950049A (zh) 一种换筐装置
ITUA20164030A1 (it) Dispositivo di manipolazione, macchina e metodo di confezionamento di materassi
IT8320344A1 (it) Impilatore verticale per segnature e simili, con caricamento automatico delle tavolette d'estremita' dei pacchi di segnature formati
US1787572A (en) Sheet rack for presses
US4953845A (en) Device for handling and guiding bundles with vertical sheet stackers
CN208979187U (zh) 卫生纸包装机进料机构
CN211895022U (zh) 一种换筐装置
ITFI20000199A1 (it) Macchina e metodo per lo stoccaggio in pile numerate di articoli in carta
ITBO20000495A1 (it) Unita' di trasferimento di articoli.
ITMI950907A1 (it) Procedimento per separare pacchi di segnature in impilatori ed impilatore per l'esecuzione del procedimento
CN215103908U (zh) 一种自动缝纫设备的出料机构
CN216804604U (zh) 一种压边式全自动皮壳机
SU749777A1 (ru) Щелевой самонаклад дл листового материала
IT201900015276A1 (it) Macchina impilatrice per formare una pila di articoli piani, quali fogli e/o pannelli e/o lastre, su un piano di appoggio posto a valle di una stazione di alimentazione di tali articoli e relativo metodo d'uso
ITBO940139A1 (it) Macchina automatica per il confezionamento di pile di prodotti appiat- titi, in particolare piastrelle ceramiche

Legal Events

Date Code Title Description
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19960430