IT8320207A1 - Strumento di elaborazione dei dati man mano rilevati con esecuzione automatica della carta di controllo per media (x) ed escursione (w) - Google Patents

Strumento di elaborazione dei dati man mano rilevati con esecuzione automatica della carta di controllo per media (x) ed escursione (w) Download PDF

Info

Publication number
IT8320207A1
IT8320207A1 IT1983A20207A IT2020783A IT8320207A1 IT 8320207 A1 IT8320207 A1 IT 8320207A1 IT 1983A20207 A IT1983A20207 A IT 1983A20207A IT 2020783 A IT2020783 A IT 2020783A IT 8320207 A1 IT8320207 A1 IT 8320207A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
limits
data
control
processing
instrument
Prior art date
Application number
IT1983A20207A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8320207A0 (it
IT1160818B (it
Original Assignee
Rockwell Rimoldi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rockwell Rimoldi Spa filed Critical Rockwell Rimoldi Spa
Priority to IT20207/83A priority Critical patent/IT1160818B/it
Publication of IT8320207A0 publication Critical patent/IT8320207A0/it
Priority to FR8404076A priority patent/FR2543328A1/fr
Priority to GB08407338A priority patent/GB2136997A/en
Priority to DE19843410572 priority patent/DE3410572A1/de
Priority to JP59055219A priority patent/JPS59230113A/ja
Publication of IT8320207A1 publication Critical patent/IT8320207A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1160818B publication Critical patent/IT1160818B/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05BCONTROL OR REGULATING SYSTEMS IN GENERAL; FUNCTIONAL ELEMENTS OF SUCH SYSTEMS; MONITORING OR TESTING ARRANGEMENTS FOR SUCH SYSTEMS OR ELEMENTS
    • G05B23/00Testing or monitoring of control systems or parts thereof
    • G05B23/02Electric testing or monitoring
    • G05B23/0205Electric testing or monitoring by means of a monitoring system capable of detecting and responding to faults
    • G05B23/0218Electric testing or monitoring by means of a monitoring system capable of detecting and responding to faults characterised by the fault detection method dealing with either existing or incipient faults
    • G05B23/0224Process history based detection method, e.g. whereby history implies the availability of large amounts of data
    • G05B23/0227Qualitative history assessment, whereby the type of data acted upon, e.g. waveforms, images or patterns, is not relevant, e.g. rule based assessment; if-then decisions
    • G05B23/0235Qualitative history assessment, whereby the type of data acted upon, e.g. waveforms, images or patterns, is not relevant, e.g. rule based assessment; if-then decisions based on a comparison with predetermined threshold or range, e.g. "classical methods", carried out during normal operation; threshold adaptation or choice; when or how to compare with the threshold

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Testing Or Calibration Of Command Recording Devices (AREA)
  • Length Measuring Devices By Optical Means (AREA)
  • Sorting Of Articles (AREA)
  • Credit Cards Or The Like (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
"STRUMENTO DI ELABORAZIONE DEI DATI MAN MANO RILEVATI CON ESECUZIONE AUTOMATICA DELLA CARTA DI CONTROLLO PER MEDIA (X) ED ESCURSIONE (W) "
R I A S S U N T O
Strumento di elaborazione dei dati di ogni campione man mano rilevati da un apparecchio di misurazione (2) collegato a detto strumento (1) per ogni parametro sotto controllo con esecuzione automatica a stampa o visualizzata della carta di controllo (8), in cui la sonda (3) dell'apparecchio di misurazione (2) ? collegata con un trasduttore (4) dei singoli dati misurati di ogni campione a sua volta collegato con un convertitore analogico digitale (5) che attraverso?un microelaboratore (6), al quale vengono immessi come input i limiti di X e W, vengono eseguiti a stampa o visualizzati i grafici della detta carta di controllo (8), in cui il convertitore analogico digitale (5) ? anche collegato con un indicatore di quota (17), sul quale vengono visualizzati man mano i dati singoli componenti.ogni.campione, ed in cui il microelaboratore (6) ? anche collegato con un dispositivo di segnalazione visiva dei risultati elaborati (18) come indizio dell'andamento dei dati rispetto ai limiti di X e W immessi a mezzo contraves (7).
D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione verte su di uno strumento di elaborazione dei dati man mano misurati sui campioni prelevati dai lotti prodotti, per ogni parametro sotto controllo da un apparecchio di misurazione collegato con detto strumento con esecuzione automatica a stampa o visualizzata della carta di controllo per media X ed escursione W.
La tecnica nota prevede strumenti di misurazione per il controllo al 100% dei parametri sotto controllo dei pezzi prodotti, con la visualizzazione di tali parametri, uno per uno, su video o stampati con la stessa sequenza su carta.
Il concetto che guida questi strumenti e questo tipo di misurazione ? quello di apportare le opportune cor_ rezioni alla macchina e quindi al processo produttivo, via via che i parametri sotto controllo mostrano dei valori che si avvicinano ai limiti tollerati di errore. E' inteso che per parametri sotto controllo si intende sia quote di un pezzo che lo stato della superficie del pezzo stesso o tutte quelle caratteristiche che determinano la qualit? del pezzo.
Per? lo svantaggio insito in tali strumenti ? quello di dover correggere l'errore dopo che ? stato rilevato e quindi dopo che il pezzo ? stato riconosciuto come scarto. Inoltre il procedimento noto di compilazione della carta di controllo ? manuale e quindi inevitabilmente soggetto ad errori e quindi tale da comprometterne la loro validit?.
Si ? quindi passati al controllo statistico del processo produttivo attraverso la compilazione di una carta di controllo, sulla quale sono riportati due diagrammi: - Nel primo diagramma delle medie (X) ? tracciata la linea centrale X e ad eguali distanze, sopra e sotto tale linea centrale, in funzione della tolleranza del pezzo sotto controllo, vengono tracciate le linee di limite superiore LSX ed inferiore LIX. In questo diagramma vengono riportati dei punti che equivalgono alla media dei valori di ogni campione misurati.
- Nel secondo diagramma delle escursioni W ? tracciata la linea centrale W e sopra e sotto tale linea centrale, in funzione della tolleranza del pezzo sotto controllo, vengono tracciate le linee di limite superiore LSW ed inferiore 0.
In questo diagramma vengono riportati dei p?nti che equivalgono alla differenza tra il valore massimo e quello minimo di ogni campione misurato.
In tal modo si vede l'andamento dei valori medi per ogni campione prelevato e di conseguenza l'andamento della produzione dei pezzi sotto controllo, infatti tali limiti coprono una zona di errori tollerabili entro la tolleranza naturale della macchina utensile che produce il pezzo.
Infatti ogni macchina utensile, in modo noto, ha una propria precisione di esecuzione, per cui, la sua tolleranza naturale indica dopo quanti pezzi prodotti si deve procedere al controllo dei pezzi campioni da prelevare dal lotto. Si determina la cosiddetta cadenza di prelievo e l'entit? del campione, cio? il numero di pezzi costituente il campione da prelevare dal lotto di pezzi prodotti.
Sfruttando cos? la tolleranza naturale della macchina utensile si pu? impiegare il controllo statistico in un processo produttivo, anzich? il controllo al 100% dei pezzi prodotti.
Il controllo statistico del processo produttivo attraverso l'interpretazione della carta di controllo offre, a differenza del controllo al 100%, l?indubbio vantaggio di correggere l?errore e quindiil processo produttivo, prima ancora che il pezzo prodotto si? un pezzo scarto. In altri termini la produzione dei pezzi tra due prelievi successivi di campioni sar? composta da pezzi "buoni" o al massimo da pezzi "da selezionare". Per?, la compilazione della carta di controllo richiede accuratezza, ordine, sistematicit? e capacit? di elaborazione mentale delle medie statistiche, per cui, essendo tale compilazione manuale, l'operazione ? svantaggiosamente lunga ed il documento risulta poco attendibile.
L'oggetto della presente invenzione offre l'importante vantaggio che la carta di controllo viene automaticamente stampata o visualizzata, direttamente ed immediatamente, nel momento in cui lo strumento di misurazione procede nel controllo dei pezzi prodotti costituenti il campione prelevato.
Questo strumento, oltre a mostrare i valori rilevati ed elaborati su video, stampa i valori sotto forma di segni tipografici e numeri che esprimono delle medie dei valori rilevati.
Inoltre l'apparecchio di misurazione, quale un rilevatone di quote, di finitura delle superfici, di planarit?, ecc. pu? essere collegato allo strumento di elaborazione in oggetto per essere adattato a qualsiasi macchina utensile, indipendentemente dal tipo di processo produttivo nel quale essa ? impiegata.
Scopo della presente invenzione consiste pertanto nell'ottenere automaticamente una carta di controllo per media X ed escursione W a stampa e/o visualizzata come mezzo comprovante la conformit? dei parametri sotto controllo e cio? delle indicazioni immediate circa lo stato di controllo del parametro in esame.
Problema tecnico della presente invenzione ? la realizzazione di uno strumento di dimensioni ridotte capace di elaborare i dati rilevati durante le operazioni di controllo, trasformando tali valori in dati o simboli grafici impressi sequenzialmente su carta o visualizzati, uno di seguito all'altro, in zone suddivise per classi di valori corrispondenti ai valori rilevati. La soluzione di tale problema tecnico ? ottenuta con uno strumento di elaborazione dei dati di ogni campione man mano rilevati da un apparecchio di misurazione collegato a detto strumento per ogni parametro sotto controllo con esecuzione automatica a stampa e/o visualizzata della carta di controllo, con la caratteristica che la sonda dell'apparecchio di misurazione ? collegata con un trasduttore dei singoli dati misurati di ogni campione a sua volta collegato con un . .convertitore analogico digitale che attraverso un microelaboratore , al quale vengono immessi come input i limiti di X e W, vengono eseguiti a stampa e/o-visualizzati i grafici della carta di controllo.
Ulteriori caratteristiche della presente invenzione saranno rilevabili dalla descrizione che segue, data a puro titolo di esempio non limitativo della presente invenzione, ed illustrata dai disegni allegati in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista dello strumento in oggetto collegato con l?apparecchio di misurazione, - la figura 2 rappresenta lo schema a blocchi dello strumento, e
- la figura 3 rappresenta un esempio di carta di controllo come stampata dallo strumento.
Lo strumento 1 di elaborazione dei dati di ogni campione man mano rilevati dall'apparecchio di misurazione,provvisto della sonda 3 per la misurazione del parametro sotto controllo, ? collegato a detto apparecchio per mezzo del cavo 3? che passa attraverso l'entrata E dello strumento 1. Detta sonda 3 ? collegata all'interno dello strumento con il trasduttore dei singoli dati misurati d'i ogni campione di pezzi ed a sua volta esso ? collegato con il convertitore analogico digitale 5, che attraverso il'microelaboratore 6, al qual? vengono immessi come input i limiti inferiore 'LIX e superiore LSX ed il limite superiore delle escursioni LSW, per mezzo del contraves 7 o-di un'apposita tastiera, vengono eseguiti a stampa i grafici della carta di controllo 8. Quest'ultima'pu? essere ottenuta con la visualizzazione dei grafici anzich? a stampa.
Con 9, 10, 11, 12 vengono indicate rispettivamente delle lampadine che si accendono man mano per segnalare la predisposizione a ricevere l'immissione dei suddetti limiti ?LIX, LSX ed LSW e quando inavvertitamente viene commesso un errore.
Cosi con I ? indicato l'interruttore dello strumento mentre con 13, 14, 15 e 16 sono indicate delle lampadine che si accendono man mano per segnalare la predisposizione a ricevere le misurazioni del 1?, 2?, 3? e 4? pezzo di ogni campione.
Il convertitore analogico digitale 5 ? anche collegato con l'indicatore di quota 17 sul quale vengono visualizzati man mano i dati singoli, componenti ogni campione.
Il microelaboratore 6 ? anche collegato col dispositivo di segnalazione visiva dei risultati elaborati 18, come indizio dell'andamento dei dati rispetto ai limiti di X e W immessi. Tale dispositivo di segnalazione visiva ? costituito da tre segnali 19, 20, 21 rispettivamente a luce verde, gialla e rossa, che si accendono, la prima a segnalare che i dati misurati e quindi la produzione corrispondente al campione prelevato sono entro i limiti posti, la seconda a segnalare un andamento di almeno sette dati scostantisi nello stesso senso rispetto alla media, la terza a segnalare il primo dato fuori da uno dei limiti.
La carta di controllo 8, rappresentata con dei valori numerici secondo l'esempio di figura 3, uscente dallo strumento man mano a scatti, viene stampata per righe, su cui sono impressi dei punti coi loro valori numerici medi X e di escursione W, che possono unirsi tra loro idealmente secondo un grafico, mentre i punti risultanti fuori dai limiti LIX, LSX i LSW sono impressi sulle linee limite contrassegnati con un segro speciale oltre che col valore numerico.
Nel caso in cui la carta di controllo sia visualizzata su di uno schermo, vengono ad esempio riportati i dati col colore verde se entro i limiti ed in rosso se fuori dai limiti, o con altri segni differenziati opportuni per segnalare queste due evenienze.
Nel caso della visualizzazione, ? prevista una stam

Claims (10)

R I V E N D I C A Z I O N I
1) Strumento di elaborazione dei dati di ogni campione man mano rilevati da un apparecchio di misurazione collegato a detto strumento per ogni parametro sotto controllo con esecuzione automatica a stampa e/o visualizzata dalla carta di controllo, caratterizzato dal fatto che la sonda dell'apparecchio di misurazione ? collegata con un trasduttore dei singoli dati misurati per ogni campione a sua volta collegato con un convertitore analogico digitale che attraverso un micro- -elaboratore, al quale vengono immessi come input i limiti di X e W, vengono eseguiti a stampa e/o visualizzati i grafici della detta carta di controllo.
2) Strumento di elaborazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il convertitore analogico digitale ? anche collegato con un indicat?re di quota sul quale vengono visualizzati man mano i dati singoli componenti ogni campione.
3) Strumento di elaborazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il microelaboratore ? anche collegato con un dispositivo di segnalazione visiva dei risultati elaborati come indizio dell'andamento dei dati rispetto ai limiti di X e W immessi.
4) Strumento di elaborazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i limiti di X e W vengono immessi nel mieroelaboratore a mezzo contraves o commutatori digitali o a mezzo tastiera numerica.
5) Strumento di elaborazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la carta di controllo,uscente a scatti dallo strumento viene stampata per righe su cui sono impressi dei punti coi loro valori numerici medi X e di escursione W che possono unirsi idealmente tra loro secondo un grafico mentre i punti risultanti fuori dai limiti sono contrassegnati con un segno speciale oltre che col valore numerico.
6) Strumento di elaborazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che nel caso in cui la carta di controllo ? visualizzata su di uno schermo, vengono .riportati con segni differenziati i dati entro i limiti e rispettivamente fuori dai limiti.
7) Strumento di elaborazione secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di segnalazione visiva dei risultati elaborati ? costituito da tre segnali a luci verde, gialla e rossa che si accendono la prima a segnalare che i dati misurati e quindi la produzione corrispondente al campione prelevato sono entro i limiti posti, la seconda a segnalare un andamento di almeno sette dati scostantisi nello stesso senso rispetto alla media, la terza a segnalare il primo dato fuori da uno dei limiti.
8) Strumento di elaborazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che nel caso della visualizzazione dei grafici della carta di controllo ? prevista una stampante opzionale del risultato finale interfacciata al microelaboratore.
9) Strumento di elaborazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che quando sono sotto controllo pi? parametri contemporaneamente.? previsto un numero di carte di controllo pari al numero di detti parametri oppure una carta singola contenente tanti grafici quanti sono i parametri sotto controllo.
10) Strumento di elaborazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che possono essere previste due sonde con entrate nello strumento l'una abbinata all'altra per l'esecuzione di misurazioni in somma o differenza.
IT20207/83A 1983-03-22 1983-03-22 Strumento di elaborazione dei dati man mano rilevati con esecuzione automatica della carta di controllo per media (x) ed escursione (w) IT1160818B (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT20207/83A IT1160818B (it) 1983-03-22 1983-03-22 Strumento di elaborazione dei dati man mano rilevati con esecuzione automatica della carta di controllo per media (x) ed escursione (w)
FR8404076A FR2543328A1 (fr) 1983-03-22 1984-03-16 Appareil servant au traitement de donnees, une fois qu'elles sont determinees, avec formation automatique du diagramme de controle realise en utilisant une moyenne et une gamme de valeurs
GB08407338A GB2136997A (en) 1983-03-22 1984-03-21 Processing Sample Data
DE19843410572 DE3410572A1 (de) 1983-03-22 1984-03-22 Geraet fuer die verarbeitung von produktstichprobedaten
JP59055219A JPS59230113A (ja) 1983-03-22 1984-03-22 製品のサンプリング・デ−タ−を処理する装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT20207/83A IT1160818B (it) 1983-03-22 1983-03-22 Strumento di elaborazione dei dati man mano rilevati con esecuzione automatica della carta di controllo per media (x) ed escursione (w)

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8320207A0 IT8320207A0 (it) 1983-03-22
IT8320207A1 true IT8320207A1 (it) 1984-09-22
IT1160818B IT1160818B (it) 1987-03-11

Family

ID=11164764

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT20207/83A IT1160818B (it) 1983-03-22 1983-03-22 Strumento di elaborazione dei dati man mano rilevati con esecuzione automatica della carta di controllo per media (x) ed escursione (w)

Country Status (5)

Country Link
JP (1) JPS59230113A (it)
DE (1) DE3410572A1 (it)
FR (1) FR2543328A1 (it)
GB (1) GB2136997A (it)
IT (1) IT1160818B (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1196814B (it) * 1986-12-03 1988-11-25 Iveco Fiat Metodo e apparecchiatura per il controllo dell'integrita dei rulli e dei controrulli impiegati per il trattamento simultaneo di rullatura su una pluralita di superfici anulari appartenenti a un unico solido di rotazione
JP2001519253A (ja) * 1997-10-08 2001-10-23 ザ・グッドイヤー・タイヤ・アンド・ラバー・カンパニー タイヤ製造セルにおける特性パラメータの表示方法
US6415197B1 (en) 1997-10-08 2002-07-02 The Goodyear Tire & Rubber Company Method of displaying characteristic parameters in a tire manufacturing cell

Family Cites Families (24)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB991791A (en) * 1961-06-05 1965-05-12 George William Dimmick Variable monitoring and recording apparatus
GB991363A (en) * 1961-08-04 1965-05-05 Information Systems Inc Variable monitoring and recording apparatus
DE1498062A1 (de) * 1964-12-07 1968-12-12 Processor Ab Verfahren und Einrichtung zur automatischen Auswertung von durch regelmaessiges,klassenweises Pruefen eines schwankenden Vorganges erhaltenen Pruefwerten
US3704362A (en) * 1971-06-03 1972-11-28 Bio Medical Sciences Inc Quality control system
US3855456A (en) * 1972-11-22 1974-12-17 Ebasco Serv Monitor and results computer system
DE2358796A1 (de) * 1973-11-26 1975-05-28 Rolo Electronic Gmbh Vorrichtung zur digitlen ueberwachung von messwertenphysikalischer groessen
GB1495282A (en) * 1974-11-29 1977-12-14 Hansmann G Digital decadic indicating apparatus for measured values
GB1504162A (en) * 1975-03-24 1978-03-15 Iws Nominee Co Ltd Derivation of characteristics of textile fibres
JPS5942919B2 (ja) * 1976-04-30 1984-10-18 横河電機株式会社 安全保持器のチエツク装置
GB1578535A (en) * 1976-06-24 1980-11-05 Smiths Industries Ltd Display systems for displaying measurements
GB1580441A (en) * 1976-08-19 1980-12-03 Ass Eng Ltd Data processing
GB1578558A (en) * 1977-05-19 1980-11-05 Standard Telephones Cables Ltd Apparatus for manufacturing and testing discrete artifacts
DE2820097C3 (de) * 1977-05-23 1980-02-28 Gebrueder Loepfe Ag, Wetzikon (Schweiz) Verfahren zur Bestimmung der Häufigkeit von Garnfehlern
CH618508A5 (it) * 1977-08-26 1980-07-31 Mettler Instrumente Ag
US4184205A (en) * 1977-11-25 1980-01-15 Ird Mechanalysis, Inc. Data acquisition system
GB2020432B (en) * 1978-05-06 1982-07-28 Arcubos Ltd Strain detecting devices
JPS5593012A (en) * 1978-12-30 1980-07-15 Minolta Camera Co Ltd Digital recorder
CH640433A5 (de) * 1979-03-16 1984-01-13 Sodeco Compteurs De Geneve Vorrichtung zur unterscheidung von pruefobjekten.
JPS5611309A (en) * 1979-07-11 1981-02-04 Daicel Chem Ind Ltd Processing method of measured value
DE2929673A1 (de) * 1979-07-21 1981-02-12 Pegard S A Bearbeitungszentrum
GB2055194B (en) * 1979-08-04 1983-07-27 Wilson & Sons Ltd Edward Skin categorising apparatus
US4320463A (en) * 1980-02-25 1982-03-16 S. Himmelstein And Company Production control system
JPS5740782U (it) * 1980-08-19 1982-03-05
US4434652A (en) * 1982-01-18 1984-03-06 The Goodyear Tire & Rubber Company Automated tire measurement techniques

Also Published As

Publication number Publication date
DE3410572A1 (de) 1984-09-27
GB8407338D0 (en) 1984-04-26
IT8320207A0 (it) 1983-03-22
JPS59230113A (ja) 1984-12-24
FR2543328A1 (fr) 1984-09-28
IT1160818B (it) 1987-03-11
GB2136997A (en) 1984-09-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8320207A1 (it) Strumento di elaborazione dei dati man mano rilevati con esecuzione automatica della carta di controllo per media (x) ed escursione (w)
US4778390A (en) Method and apparatus for teaching fractions
GB1577484A (en) Digital display balance
EP0221472A3 (en) An apparatus and a method for measuring registration errors of a print
US4651291A (en) Method of indicating measured values of measuring instrument
DE2739975A1 (de) Schlauchwaage mit elektrischer niveauanzeige
US4714330A (en) Device for detecting and/or measuring visual deficiencies
CN1016385B (zh) 测试长形纺织材料的方法和设备
CN208283349U (zh) 一种精确读数的滴定装置
JPS63262835A (ja) 半導体装置
KR0177162B1 (ko) 유기장의 전자관리장치
US2845712A (en) Template for analyzing multichannel oscillograph data
DE2211235C3 (de) MeBmikroskop mit einer Auswertelogik und einer Anzeigevorrichtung zur fotoelektrischen Messung linearer Größen
JP2689298B2 (ja) Cad測定データ表示装置
JPS56118607A (en) Inspection method for secondary negative
GB2130411A (en) Testing of jacquard cards
US4574483A (en) Measurement of degree of offset of attachment position of drafting pen in coordinate plotter
JPH0413184Y2 (it)
KR19980059567A (ko) 기계 가공품의 간단차 측정 시스템
JPS6243536A (ja) リ−ク量演算記録装置
CN113432678A (zh) 浮筒液位传送器的检测方法
CN108645958A (zh) 一种精确读数的滴定装置及操作方法
GB1186708A (en) Improvements relating to Measuring Instruments
JPS61287346A (ja) 回線品質測定装置
JPH01184416A (ja) 計器