IT8319841A1 - Elemento di resistenza bifilare, elemento di riscaldamento realizzato con esso, nonche' procedimento per la realizzazione di tale elemento di riscaldamento - Google Patents

Elemento di resistenza bifilare, elemento di riscaldamento realizzato con esso, nonche' procedimento per la realizzazione di tale elemento di riscaldamento Download PDF

Info

Publication number
IT8319841A1
IT8319841A1 IT1983A19841A IT1984183A IT8319841A1 IT 8319841 A1 IT8319841 A1 IT 8319841A1 IT 1983A19841 A IT1983A19841 A IT 1983A19841A IT 1984183 A IT1984183 A IT 1984183A IT 8319841 A1 IT8319841 A1 IT 8319841A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
resistive element
pair
section
electrically conductive
thermoplastic
Prior art date
Application number
IT1983A19841A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1163122B (it
IT8319841A0 (it
Original Assignee
R & G Sloame Mfg Company Inc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by R & G Sloame Mfg Company Inc filed Critical R & G Sloame Mfg Company Inc
Publication of IT8319841A0 publication Critical patent/IT8319841A0/it
Publication of IT8319841A1 publication Critical patent/IT8319841A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1163122B publication Critical patent/IT1163122B/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B3/00Ohmic-resistance heating
    • H05B3/40Heating elements having the shape of rods or tubes
    • H05B3/54Heating elements having the shape of rods or tubes flexible
    • H05B3/58Heating hoses; Heating collars
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/34Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement"
    • B29C65/3404Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement" characterised by the type of heated elements which remain in the joint
    • B29C65/342Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement" characterised by the type of heated elements which remain in the joint comprising at least a single wire, e.g. in the form of a winding
    • B29C65/3432Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement" characterised by the type of heated elements which remain in the joint comprising at least a single wire, e.g. in the form of a winding comprising several wires, e.g. in the form of several independent windings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/34Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement"
    • B29C65/3404Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement" characterised by the type of heated elements which remain in the joint
    • B29C65/3464Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement" characterised by the type of heated elements which remain in the joint characterised by the cross-section of said heated elements which remain in the joint or by the cross-section of their coating, e.g. being triangular
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/34Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement"
    • B29C65/3472Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement" characterised by the composition of the heated elements which remain in the joint
    • B29C65/3476Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement" characterised by the composition of the heated elements which remain in the joint being metallic
    • B29C65/348Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement" characterised by the composition of the heated elements which remain in the joint being metallic with a polymer coating
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/01General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
    • B29C66/05Particular design of joint configurations
    • B29C66/10Particular design of joint configurations particular design of the joint cross-sections
    • B29C66/12Joint cross-sections combining only two joint-segments; Tongue and groove joints; Tenon and mortise joints; Stepped joint cross-sections
    • B29C66/122Joint cross-sections combining only two joint-segments, i.e. one of the parts to be joined comprising only two joint-segments in the joint cross-section
    • B29C66/1222Joint cross-sections combining only two joint-segments, i.e. one of the parts to be joined comprising only two joint-segments in the joint cross-section comprising at least a lapped joint-segment
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/01General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
    • B29C66/05Particular design of joint configurations
    • B29C66/10Particular design of joint configurations particular design of the joint cross-sections
    • B29C66/12Joint cross-sections combining only two joint-segments; Tongue and groove joints; Tenon and mortise joints; Stepped joint cross-sections
    • B29C66/122Joint cross-sections combining only two joint-segments, i.e. one of the parts to be joined comprising only two joint-segments in the joint cross-section
    • B29C66/1224Joint cross-sections combining only two joint-segments, i.e. one of the parts to be joined comprising only two joint-segments in the joint cross-section comprising at least a butt joint-segment
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/50General aspects of joining tubular articles; General aspects of joining long products, i.e. bars or profiled elements; General aspects of joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; General aspects of joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • B29C66/51Joining tubular articles, profiled elements or bars; Joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; Joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • B29C66/52Joining tubular articles, bars or profiled elements
    • B29C66/522Joining tubular articles
    • B29C66/5221Joining tubular articles for forming coaxial connections, i.e. the tubular articles to be joined forming a zero angle relative to each other
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/82Pressure application arrangements, e.g. transmission or actuating mechanisms for joining tools or clamps
    • B29C66/828Other pressure application arrangements
    • B29C66/8286Hand placed clamps
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L47/00Connecting arrangements or other fittings specially adapted to be made of plastics or to be used with pipes made of plastics
    • F16L47/02Welded joints; Adhesive joints
    • F16L47/03Welded joints with an electrical resistance incorporated in the joint
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/34Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement"
    • B29C65/3468Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated elements which remain in the joint, e.g. "verlorenes Schweisselement" characterised by the means for supplying heat to said heated elements which remain in the join, e.g. special electrical connectors of windings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/70General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts characterised by the composition, physical properties or the structure of the material of the parts to be joined; Joining with non-plastics material
    • B29C66/71General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts characterised by the composition, physical properties or the structure of the material of the parts to be joined; Joining with non-plastics material characterised by the composition of the plastics material of the parts to be joined

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Resistance Heating (AREA)
  • Branch Pipes, Bends, And The Like (AREA)
  • Lining Or Joining Of Plastics Or The Like (AREA)

Description

"ELEMENTO DI RESISTENZA BIFILARE, ELEMENTO DI RISCALDAMENTO REALIZZATO CON ESSO, NONCH? PROCEDIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI TALE ELEMENTO
DI RISCALDAMENTO".
RIASSUNTO
Un elemento resistivo Bifilare per l'impiego nella preparazione di elementi riscaldatori usati nella saldatura termica e simili, in cui due fili elettricamente conduttivi si trovano annegati in una guaina termoplastica che ? fusibile quando attraverso l'elemento resistivo bifilare passa una corrente sufficiente. Un elemento riscaldatore viene preparato congiungendo assieme la coppia di fili in un tratto dell'elemento resistivo bifilare, in corrispondenza di un capo, per formare un cammino elettricamente conduttivo, ed avvolgendo quindi il tratto in forma di spirale.
Due manufatti di materiale termoplastico possono essere saldati assieme disponendo l'elemento riscaldatore in una rientranza simultaneamente adiacente a entrambi i manufatti con una coppia di fili all'elemento riscaldatore che si estendono esternamente ai due articoli da saldare, nonch? applicando una corrente elettrica in modo che la guaina , termoplastica ed una porzione dei manufatti adiacenti stessi vengano fuse, cos? da saldare i manufatti assieme dietro raffreddamento .
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda in generale l'unione di manufatti mediante un materiale fusibile di riempimento e, pi? particolarmente, un elemento resistivo realizzato economicamente che pu? essere posto in una cavit? fra due manufatti da unire e quindi fuso per formare un mezzo di saldatura mediante il calore generato dal passaggio di una corrente elettrica attraverso l'elemento resistivo.
Le termoplastiche vengono largamente impiegate come materiali strutturali per una variet? di manufatti, fra cui tubi e raccordi, a motivo della loro resistenza alla corrosione, leggerezza, facilit? di manipolazione, lavorabilit? e costo relativamente basso. E1 stata messa a punto una variet? di tecniche di giunzione per ampliare le possibilit? di utilizzazione dei manufatti termoplastici. Le tecniche di giunzione meccaniche, come ad esempio giunti filettati e collegamenti a flangia, richiedono parti appositamente costruite e un assemblaggio che talvolta pu? risultare laborioso,mentre in molti casi possono non assicurare una tenuta di fluido sufficiente agli impianti con tubolature sotto pressione. Nelle tecniche di giunzione per via chimica, come ad esempio la saldatura a solvente, un solvente viene applicato alla superficie delle parti da unire e le parti vengono messe in contatto prima che la porzione solubilizzata solidifichi, producendo cosi un giunto sicuro a tenuta d'acqua. Tuttavia, i giunti chimici non sono sempre realizzabili poich? i manufatti debbono essere messi in contatto immediatamente dopo l'applicazione del solvente. Inoltre, alcuni tipi di materiali termoplastici sono altamente resistenti ai convenzionali solventi d'impiego sicuro.
La tecnica di saldatura per via termica, per l'unione di materiali termoplastici, sfrutta il calore per fondere un materiale fusibile di riempimento e preferibilmente una porzione dei manufatti stessi da unire, in modo che, dopo il raffreddamento, i manufatti risultino uniti da un giunto sicuro, a tenuta di fluido e sigillato. In una tipica applicazione della saldatura termica per unire un tubo per acqua ad un.raccordo, si prevede ima rientranza anulare nel raccordo simultaneamente adiacente alla parete interna del raccordo ed alla parete esterna del tubo da congiungere. Una bobina di riscaldamento comprendente un conduttore elettrico ricoperto da un materiale termoplastico fusibile viene inserita nella rientranza, il tubo viene posto all'interno della bobina di riscaldamento in modo che la bobina di riscaldamento risulti posizionata fra la parete interna del raccordo e la parete esterna del tubo, ed una corrente elettrica viene fatta passare attraverso il conduttore elettrico per riscaldare e fondere il materiale termoplastico e porzioni adiacenti delle pareti del raccordo e del tubo.Durante il raffreddamento, si forma un vincolo fra il raccordo e il tubo,
I requisiti principali di un elemento riscaldatore sono la presenza di un cammino elettricamente conduttivo in un filo che viene riscaldato dal passaggio di una corrente, una geometria che renda i fili conduttori accessibili dall'esterno, l'introduzione di un materiale termoplastico di riempimento nella regione del vincolo e, di preferenza, una struttura che consenta una fabbricazione rapida ed economica dell'elemento riscaldatore. In una soluzione riguardante un elemento di riscaldamento cilindrico, un filo viene ripiegato in doppio e avvolto come coppia su un nucleo termoplastico e quindi ricoperto con un rivestimento termoplastico, ma questo elemento riscaldatore risulta difficoltoso da produrre in grarvdi quantit? e alquanto limitato nell'impiego. Secondo un'altra soluzione, un unico filo conduttore viene ricoperto con un rivestimento termoplastico che funge sia da isolamento che da riempitivo nel giunto, ed avvolto a formare un elemento riscaldatore a spirale.L'accessibilit? dall'esterno ai due fili conduttori ? ottenuta incrociando un capo sopra la bobina avvolta, ma questa configurazione non ? di agevole realizzazione e pu? dar luogo a cortocircuitazioni elettriche, mentre l'incrocico si dimostra essere un punto di perdita potenziale di fluido attraverso il giunto negli impianti pressurizzati. Altre configurazioni ancora degli elementi riscaldatori sono state provate, ma nessuna ha soddisfatto i requisiti precisati pi? sopra e, in particolare, queste configurazioni richiedono di solito costose messe in opera manuali o la manipolazione durante la fabbricazione
Di conseguenza, si avverte la necessit? di una soluzione alla fabbricazione dielementiriscaldatori per unire materiali termoplastici, come ad esempio tubi e raccordi, che sia di uso agevole ed economica. La presente invenzione viene incontro a questa necessit? ed apporta ulteriori vantaggi di corollario.
La presente invenzione prevede una struttura di elemento resistivo che pu? essere realizzata mediante una tecnologia convenzionale in lunghi tratti e quindi agevolmente lavorabile a costituire un elemento riscaldatore per l'impiego nella giunzione di due manufatti mediante saldatura termica. L'elemento resistivo bifilare incorpora due fili elettricamente conduttivi all'interno di una guaina termoplastica in modo da rendere possibile la realizzazione di un circuito elettrico in un punto lontano dai fili di entrata semplicemente mediante spellatura della guaina temoplastica dalla coppia di fili annegati, seguita da unione dei fili consentendo una conduzione elettrica fra i fili stessi. L'elemento resistivo bifilare viene quindi conformato secondo un elemento riscaldatore la cui forma pu? essere, ad esempio, quella di una spirale. Se desiderato, ? possibile conservare una particolare forma precostituita dell'elemento riscaldatore saldando porzioni adiacenti dell'elemento riscaldatore in modo da formare una struttura autoportante, suscettibile di poter essere spostata senza alterazione della conformazione impartita all'elemento riscaldatore. Grazie alla presente invenzione, elementi riscaldatori per saldatura termica possono essere realizzati rapidamente ed economicamente con operazioni automatizzate in una variet? di forma autoportanti e di dimensioni partendo da un unico genere di materiale di base, posto in una rientranza fra due manufatti e fuso per vincolare permanentemente i manufatti assieme.
Secondo l'invenzione, un elemento resistivo bifilare in lunghezze scelte arbitrariamente viene realizzato ricoprendo una coppia di fili elettricamente conduttivi con una guaina di termoplastica per fornire il materiale di partenza dal quale possono essere realizzati gli elementi riscaldatori. Per formare un elemento riscaldatore di saldatura termica, come ad esempio una bobina di riscaldamento per l'impiego nella saldatura di un tubo cilindrico ad un raccordo, l'elemento resistivo bifilare filiforme viene privato della guaina ad entrambi i capi ed unito in corrispondenza di un capo mediante saldobrasatura di ima linguetta metallica od altri mezzi per realizzare un cammino elettricamente conduttivo. Il tratto viene quindi avvolto su un mandrino di diametro opportuno per formare una bobina a spirale avente una lunghezza corrispondente alla lunghezza della rientranza prevista fra le parti da unire. L'intera operazione pu? essere eseguita mediante apparecchiature automatizzate, senza dover ricorrere al costoso intervento di.mano d'opera.
Per unire un raccordo ed un tubo mediante saldatura termica, impiegando l'elemento riscaldatore secondo l'invenzione, l'elemento riscaldatore viene inserito in una rientranza prevista nel raccordo e disposta in modo che i capi non uniti dell'elemento resistivo "bifilare si estendono fuori della rientranza ed esternamente fino ai manufatti da unire come coppia di fili conduttori da collegare ad una sorgente di corrente elettrica. La corrente elettrica circola nella ?bobina per generare calore mediante resistenza elettrica in modo da fondere la guaina termoplastica e la porzione adiacente dei manufatti stessi, e dietro raffreddamento, i manufatti vengono uniti assieme come conseguenza della commistura e del legame della guaina fusa e delle porzioni fuse dei manufatti da unire.
Apparir? evidente da quanto precede come la presente invenzione rappresenti un progresso nell'unione di manufatti mediante la tecnica della saldatura termica. Ricorrendo all*elemento resistivo bifilare della presente invenzione, una bobina di riscaldamento od altro elemento per la saldatura termica pu? essere realizzata rapidamente e agevolmente sia in fabbrica che in situ, utilizzando solamente il materiale di base iniziale di un tratto dell'elemento resistivo bifilare. Inoltre, non ? necessario progettare la configurazione dell'elemento riscaldatore teimico tenendo in evidenza il problema dell'ottenimento dei necessari collegamenti elettrici in un punto lontano dall'applicazione della corrente elettrica, in quanto il circuito pu? essere ottenuto semplicemente spellando la guaina termoplastica dalla coppia di fili in un punto lontano ed unendo quindi i fili spellati assieme.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione si renderanno evidenti nel corso della descrizione pi? dettagliata che segue, da prendersi in esame congiuntamente agli annessi disegni i quali, a titolo di esempio, illustrano i 'principi dell'invenzione.
Gli annessi disegni illustrano la forma di attuazione preferita dell'invenzione. In tali disegni:
la figura 1 rappresenta un elemento riscaldatore per saldatura termica, avvolto in spirale cilindrica, realizzato secondo la presente invenzione;
la figura 2 ? una vista in sezione ingrandita, dell'elemento riscaldatore avvolto a spirale della figura 1, presa genericamente in corrispondenza della traccia 2-2 di figura 1; e
la figura 3 ? una vista parziale, in sezione, di un giunto fra un tubo e un raccordo, prima dell'applicazione della corrente elettrica per effettuare la saldatura, utilizzando l'elemento riscaldatore mostrato in figura 1.
Come mostrato nei disegni a scopo illustrativo, la presente invenzione comprende un elemento riscaldatore a spirale 10, destinato all'impiego nella saldatura termica di un raccordo teimoplastico 12 presentante una porzione di diametro allargato 14 ad un tubo termoplastico inserito 16, cos? da produrre fra le due parti di termoplastica, un giunto. L'elemento riscaldatore 10 viene posto in una rientranza anulare 18 ricava? ta nella porzione interna di una parete 20 della porzione allargata 14 con una coppia di fili 22 che si estende dalla rientranza fino all'esterno del raccordo. Quando una corrente elettrica passa nei fili 22, l'elemento riscaldatore 10 si scalda fino a fondere una guaina termoplastica 24 ricoprente l'elemento riscaldatore 10 cos? da riempire la rientranza 18 con il materiale termoplastico, nonch? fino a fondere porzioni termoplastiche adiacenti della parete 20 e del tubo inserito 16, cosicch? la termoplastica fusa dalle tre fonti si frammischia e, dietro raffreddamento, forma un vincolo
Secondo la presente invenzione, un elemento resistivo bifilare 26 presentante una forma di sezione trasversale genericamente rettangolare con un lato lungo 28 ed un lato corto 30 comprende due fili elettricamente conduttivi 32 e 34 annegati nella guaina termoplastica 24 per produrre un cammino di conduzione doppio all?interno di ciascun tratto dell'elemento resistivo bifilare 26. L'elemento resistivo bifilare 26 pu? es sere realizsato in filo metallico e in un materiale termoplastico di rivestimento mediante una qualsiasi di una pluralit? di tecniche convenzionali, come ad esempio l'estrusione del materiale termoplastico di rivestimento sopra la coppia di fili. In questo modo, ? possibile realizzare tratti di lunghezza comunque scelta dell'elemento resistivo bifilare 26 che vengono poi avvolti su rocchetti per comodit? di manipolazione.
I materiali costruttivi dell'elemento resistivo bifilare 26 dipendono dalla composizione del materiale delle parti da unire, vale a dire del raccordo 14 e del secondo tubo 16, ed ? preferibile che la guaina termoplastica 24 sia composta dallo stesso materiale delle parti da unire. Sebbene la gamma di polimeri termoplastici impiegabili sia vasta, la maggioranza dei tubi di plastica ? ricavata da polimeri termoplastici di idrocarburi alifatici, che fondono a temperature nell'intervallo compreso fra 350?F e 550?F (176?7-287,8?C). A titolo di esempio, polipropilene con temperatura di fusione di circa 350?F (176,7?C) pu? essere formato come guaina termoplastica 24 per l'impiego nell'unione di raccordi e tubi di polipropilene. Altri materiali termoplastici includono, ad esempio, altre poli?lefine, polimeri di fluorocarbonio e altre termoplastiche altamente resistenti ai solventi.
I fili 32 e 34 entro la guaina termoplastica 24 sono di un materiale elettrico .conduttore scelto come elemento resistivo, ad esempio filo di rame sottile o filo ricavato da ferro o leghe del ferro. I fili 32 e 34 vengono di solito smaltati per isolarli ciascuno singolarmente nei confronti del contatto con l?altro e con spire contigue durante il processo di fusione. In una forma di attuazione preferita dell'invenzione, i fili 32 e 34 vengono posizionati in corrispondenza del centro dello spessore T dell'elemento resistivo bifilare 26 e ciascun filo 32 e 34 viene posizionato ad un quarto della larghezza W dai lati piu corti opposti 30 dello elemento resistivo bifilare 26. Disponendo i fili ciascuno in corrispondenza della posizione ad un quarto W, quando un tratto del materiale dell'elemento resistivo bifilare viene avvolto a formare un elemento di riscaldamento a spirale, ciascun filo viene a trovarsi equidistante dal filo adiacente, ad una distanza pari alla met? dell'intervallo W da esso, come illustrato in figura 2.
Per formare un elemento riscaldatore a spirale 10 partendo da ta nella porzione interna di una parete 20 della porzione allargata 14 c una coppia di fili 22 che si estende dalla rientranza fino all'esterno del raccordo. Quando una corrente elettrica passa nei fili 22, l'element riscaldatore 10 B? scalda fino a fondere una guaina termoplastica 24 ricoprente l'elemento riscaldatore 10 cos? da riempire la rientranza 18 con il materiale temoplastico, nonch? fino a fondere porzioni termoplastiche adiacenti della parete 20 e del tubo inserito 16, cosicch? la termoplastica fusa dalle tre fonti si frammischia e, dietro raffreddamento, forma un vincolo.
Secondo la presente invenzione, un elemento resistivo bifilare 26 presentante una forma di sezione trasversale genericamente rettangolare con un lato lungo 28 ed un lato corto 30 comprende due fili elettricamente conduttivi 32 e 34 annegati nella guaina termoplastica 24 per produrre un cammino di conduzione doppio all'interno di ciascun tratto dell'elemento resistivo bifilare 26. L'elemento resistivo bifilare 26 pu? es sere realizsato in filo metallico e in un materiale termoplastico di rivestimento mediante una qualsiasi di una pluralit? di tecniche convenzionali, come ad esempio l'estrusione del materiale termoplastico di rivestimento sopra la coppia di fili. In questo modo, ? possibile realizzare tratti di lunghezza comunque scelta dell'elemento resistivo bifilare 26 che vengono poi avvolti su rocchetti per comodit? di manipolazione.
I materiali costruttivi dell'elemento resistivo bifilare 26 dipendono dalla composizione del materiale delle parti da unire, vale a dire del raccordo 14 e del secondo tubo 16, ed ? preferibile che la guaina termoplastica 24 sia composta dallo stesso materiale delle parti da unifusa leggermente mediante applicazione di calore alla superficie esterna in modo che spire adiacenti dell'elemento resistivo bifilare 26 vengano unite assieme debolmente a formare un elemento riscaldatore a spirale 10 autop?rtante. Il riscaldamento della superficie esterna dell'elemento riscaldatore 10 ? ottenuto preferibilmente mediante un elemento metallico o "pattino" (non mostrato) riscaldato in contatto con ciascuna spira dello elemento riscaldatore, immediatamente dopo l'avvolgimento di questo. Con il temine "autoportante" si intende in questa sede indicare una struttura che pu? essere rimossa dal mandrino e manipolata senza pregiudizio per la configurazione e le dimensioni impartite dall'avvolgimento. Pertanto, l'elemento riscaldatore a spirale 10 autoportante pu? essere formato e in seguito trasferito al punto dove verr? usato per saldare assieme il raccordo 12 ed il secondo tubo 16.
Per unire il raccordo 12 ed il tubo inserito 16 con il processo di saldatura termica, l'elemento riscaldatore a spirale 10 viene formato su un mandrino avente sostanzialmente diametro eguale al diametro esterno del tubo inserito 16. La rientranza anulare 18 nella porzione interna della parete 20 ? dimensionata per presentare uno spessore anulare corrispondente approssimativamente alla grandezza T dell'elemento resistivo bifilare 26. L'elemento riscaldatore a spirale 10 viene quindi ricevuto totalmente nella rientranza 18 ed il tubo inserito 16 viene infilato nell'elemento riscaldatore 10 nella posizione desiderata per il processo di saldatura termica. Le coppie di fili 22 per il collegamento alla sorgente di corrente elettrica si estendono attraverso un intervallo 38 fra uno spallamento rialzato 0 sulla parete 20 ed il diametro esterno del tubo inserito 16
Corrente elettrica viene fatta passare attraverso l'elemento riscaldatore 10 finche si osserva che la guaina termoplastica 24 si ? fusa, espansa a riempire la rientranza 18 ed incapsulare la linguetta 36, e poi estrusa fuori della rientranza 18 attraverso l'intervallo 38. E' importante che la termoplastica riempia totalmente la rientranza 18, la forma rettangolare dell'esterno dell'elemento resistivo bifilare 26 consentendo alle spire adiacenti dell'elemnto riscaldatore 10 di giacere in contatto reciproco con un minimo di spazio non riempito che potrebbe produrre bolle d'aria dopo l'esecuzione della fusione.Dopo il riscaldamento, la corrente elettrica viene interrotta e il materiale termoplastico lasciato raffreddare ed indurire, vincolando cos? il raccordo 12 al tubo inserito 16. Il calore generato per fondere la guaina termoplastica 24 viene in parte trasmesso anche alle porzioni adiacenti alla parete 20 e del secondo tubo 16, le quali, essendo dello stesso materiale termoplastico o di un materiale simile a quello della guaina termoplastica 24,vengono fuse nelle zone immediatamente adiacenti alla rientranza 18. Il materiale fuso proveniente dalla guaina termoplastica 24 si mischia e lega al materiale termoplastico della parete 20 e del tubo inserito 16, assicurando perci? un vincolo tra il raccordo 12 ed il tubo inserito 16.
Si comprender? bene a questo punto come, ricorrendo alla presente invenzione, l'elemento resistivo bifilare 26 possa essere conformata a costituire l'elemento riscaldatore 10 per l'impiego nella saldatura termica di manufatti di termoplastica. Nella formatura dell'elemento riscaldatore 10, la struttura a doppio filo dell'elemento resistivo bifilare 26 consente di realizzare l'elemento riscaldatore a spirale 10 con un nu

Claims (17)

RIVENDICAZIONI
1. Procedimento per la preparazione di un elemento riscaldatore da impiegare nella saldatura termica, comprendente le fasi di: predisposizione di un tratto di elemento resistivo bifilare, detto elemento comprendente in sezione trasversale una coppia di fili elettricamente conduttivi annegati in una guaina termoplastica; unione di detta coppia di fili elettricamente conduttivi fra di loro in corrispondenza di un capo di detto tratto per creare un cammino continuo per una corrente elettrica; e fognatura di detto tratto secondo una forma presentante una pluralit? di spire di detto elemento resistivo bifilare.
2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, comprendente, dopo detta fase di formatura, una-fase addizionale consistente nel vincolare assieme spire adiacenti di detto elemento resistivo bifilare per formare un elemento riscaldatore autoportante atto a conservare la sua forma e configurazione anche dietro manipolazione.
3. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui detto elemento resistivo bifilare si presenta con sezione trasversale rettangolare.
4. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui detta fase di unione si effettua usando ima linguetta elettricamente conduttiva.
5 Procedimento per fabbricare un elemento riscaldatore atto all'impiego nella saldatura termica di due manufatti, comprendente le fasi di: predisposizione di un tratto di elemento resistivo bifilare, detto elemento resistivo comprendendo una coppia di fili elettricamente conduttivi annegati in una guaina termoplastica presentante sezione trasversale genericamente rettangolare delimitata da una coppia di lati lunghi ed una coppia di lati corti;unione di detta coppia di fili elettricamente conduttivi fra di loro in corrispondenza di un primo capo di detto tratto per formare un cammino continuo per una corrente elettrica indotta da una tensione applicata alla coppia di fili in corrispondenza di un secondo capo di detto tratto; avvolgimento di detto tratto a spirale con una pluralit? di spire di detto elemento resistivo bifilare, detta spirale presentando un lato corto di ciascuna spira orientato in prossimit? di un lato corate di una spira adiacente; ed unione di spire adiacenti di detta spirale a formare una struttura autoportante.
6. Procedimento per unire assieme due manufatti termoplastici, comprendente le fasi di: predisposizione di una rientranza in un manufat-. to simultaneamente adiacente a porzioni di entrambi i manufatti, detta rientranza essendo dimensionata per ricevere al suo interno un elemento riscaldatore; predisposizione di un tratto di elemento resistivo bifilare, detto elemento comprendendo una coppia di fili elettricamente conduttivi all'interno di una guaina termoplastica fusibile; unione di detta coppia di fili elettricamente conduttivi in corrispondenza di un primo capo di ^>/detto tratto in modo da stabilire un cammino continuo per la corrente elettrica fra i due fili; formatura di detto tratto di elemento resistivo bifilare per giacere all'interno di detta rientranza onde fungere da elemento riscaldatore; e circolazione di corrente elettrica in detto elemento riscaldatore per riscaldare detta rientranza, fondendo cos? detta guaina termoplastica e porzioni immediatamente adiacenti di detti manufatti, e rimozione di detta corrente elettrica per consentire il raffreddamento dei manufatti, cosicch? il materiale termoplastico fusibile si indurisce.
7. Procedimento secondo la rivendicazione 6, in cui i manufatti uniti assieme sono un raccordo ed uh tubot dettarientranza? rappresentata da una corona circolare in detto raccordo e detto elemento riscaldatore presenta la forma di un cilindro avvolto a spirale.
8. Elemento riscaldatore per l'impiego nella saldatura termica, comprendente una spirale di elemento resistivo bifilare, detto elemento resistivo bifilare presentando due fili elettricamente conduttivi annegati in una guaina termoplastica, in cui detti due fili sono uniti assieme in corrispondenza di un capo di detta spirale per formare un cammino elettricamente conduttivo attraverso detta spirale.
9 Elemento riscaldatore secondo la rivendicazione 8f in cui spire adiacenti di detta spirale sono vincolate assieme a formare un cilindro autoportante la cui configurazione a spirale viene conservata durante la manipolazione.
10. Elemento riscaldatore secondo la rivendicazione 8, in cui detto elemento resistivo bifilare ha sezione trasversale rettangolare, con una coppia di lati lunghi ed una coppia di lati corti, ed i lati corti adiacenti di spire adiacenti sono vincolati assieme a formare una spirale auto portante.
11. Elemento riscaldatore secondo la rivendicazione 8, in cui detto elemento resistivo bifilare ha sezione trasversale rettangolare.
12. Elemento riscaldatore secondo la rivendicazione 11, in cui ciascuno di detta coppia di fili elettricamente conduttivi risulta distanziato verso l?interno rispetto ai lati corti opposti della sezione trasversale rettangolare di una distanza pari approssimativamente ad un quarto del lato pi? lungo di detto rettangolo.
13. Elemento resistivo bifilare per l'impiego nella preparazione di elementi riscaldatori usati nella saldatura termica, comprendente una coppia di fili elettricamente conduttivi annegati in una guaina tennoplastica, cosicch? detta guaina termoplastica fonde quando attraverso detta coppia di fili elettricamente conduttivi viene fatta passare una corrente elettrica sufficiente.
14. Elemento resistivo bifilare secondo la rivendicazione 13, in cui detta guaina ha sezione trasversale rettangolare
15 Elemento resistivo secondo la rivendicazione 14, in cui ciascuno di detta coppia di fili risulta distanziato verso l'interno da detti lati corti approssimativamente di un quarto della lunghezza di detti lati lunghi.
16. Elemento resistivo secondo la rivendicazione 13, in cui detta guaina termoplastica ? di polipropilene.
17 Elemento resistivo secondo la rivendicazione 13? in cui detta guaina ? una termoplastica scelta nel gruppo costituito da poliolefine ed un polimero di fluorocarbonio
IT19841/83A 1982-03-01 1983-03-01 Elemento di resistenza bifilare,elemento di riscaldamento realizzato con esso,nonche' procedimento per la realizzazione di tale elemento di riscaldamento IT1163122B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US06/353,158 US4436988A (en) 1982-03-01 1982-03-01 Spiral bifilar welding sleeve

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8319841A0 IT8319841A0 (it) 1983-03-01
IT8319841A1 true IT8319841A1 (it) 1984-09-01
IT1163122B IT1163122B (it) 1987-04-08

Family

ID=23387996

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT19841/83A IT1163122B (it) 1982-03-01 1983-03-01 Elemento di resistenza bifilare,elemento di riscaldamento realizzato con esso,nonche' procedimento per la realizzazione di tale elemento di riscaldamento

Country Status (7)

Country Link
US (1) US4436988A (it)
AU (1) AU564599B2 (it)
CA (1) CA1193641A (it)
DE (1) DE3307161A1 (it)
FR (1) FR2522457B1 (it)
IT (1) IT1163122B (it)
MX (1) MX154391A (it)

Families Citing this family (55)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4508368A (en) * 1982-03-01 1985-04-02 R & G Sloane Mfg. Co., Inc. Plastic pipe joint
US4586624A (en) * 1984-08-07 1986-05-06 Bondico, Inc. Method and device for heat sealing thermoplastics materials
EP0171450A1 (de) * 1984-08-14 1986-02-19 Österreichische Salen-Kunststoffwerk Gesellschaft m.b.H. Rohrverbindung für Kunststoffrohre und Verfahren zur Herstellung
AU585551B2 (en) * 1984-11-29 1989-06-22 Wavin Ag Electrically weldable joining member for application to pipeline parts
US4718698A (en) * 1985-11-08 1988-01-12 R. W. Lyall & Company, Inc. Apparatus and method of forming fusion welded butt joint between thermoplastic pipe sections
US4769525A (en) * 1986-09-02 1988-09-06 Hughes Aircraft Company Circuit package attachment apparatus and method
US4852914A (en) * 1987-06-19 1989-08-01 Milfuse Systems, Inc. Plastic pipeline having rapidly fusible joints and method of making same
US4943706A (en) * 1988-04-18 1990-07-24 R. W. Lyall & Company, Inc. Method and apparatus for fusing thermoplastic materials
FR2635975B1 (fr) * 1988-09-07 1997-09-19 Hunsinger Emile Procede de mise en forme en vue de son montage de la resistance electrique chauffante d'un masseur a boules, resistance et masseur ainsi obtenus
US4894521A (en) * 1988-11-21 1990-01-16 Central Plastics Company Electric heating element for fusing thermoplastic materials
US5150922A (en) * 1989-01-11 1992-09-29 Osaka Gas Co., Ltd. Electrofusion joint and hot water supply header using the same
US5228186A (en) * 1989-05-03 1993-07-20 Fusion Plastics Ltd. Method of manufacturing electro-fusion fittings
GB8910070D0 (en) * 1989-05-03 1989-06-21 Fusion Plastics Ltd Electro-fusion fittings
FR2648076B1 (fr) * 1989-06-09 1991-11-15 Boulet D Auria Terlizzi Fil gaine profile destine notamment a former un insert d'electro-soudure
US5141261A (en) * 1991-04-04 1992-08-25 Double Containment Systems Double containment pipe joint assembly
IN176911B (it) * 1993-02-05 1996-10-05 V I P Ind Ltd
DE69311090T2 (de) * 1993-03-19 1997-10-16 Vip Ind Ltd Heissschweissverfahren und Reisekoffer
DE4444914C2 (de) * 1994-12-16 1997-01-02 Hewing Gmbh Verfahren zum Verbinden eines Kunststoff-Schweißfittings mit einem Kunststoffrohr, Kunststoff-Schweißfitting zur Durchführung dieses Verfahrens und Kunststoff-Schweißverbindung
US5930459A (en) * 1994-12-29 1999-07-27 Energy Converters, Inc. Immersion heating element with highly thermally conductive polymeric coating
US5586214A (en) * 1994-12-29 1996-12-17 Energy Convertors, Inc. Immersion heating element with electric resistance heating material and polymeric layer disposed thereon
US6233398B1 (en) 1994-12-29 2001-05-15 Watlow Polymer Technologies Heating element suitable for preconditioning print media
US5835679A (en) 1994-12-29 1998-11-10 Energy Converters, Inc. Polymeric immersion heating element with skeletal support and optional heat transfer fins
GB9501271D0 (en) * 1995-01-23 1995-03-15 British Gas Plc Fitting and pipe joint using it
GB9518707D0 (en) * 1995-09-13 1995-11-15 Fusion Group Plc Electrofusion couplers
US5740600A (en) * 1995-09-26 1998-04-21 Emerson Electric Co. Electric motor stator winding bonding apparatus and method therefore
FR2743525B1 (fr) * 1996-01-17 1998-03-13 Toa Kokyu Tugitebarubu Seizo C Procede pour souder ensemble des feuilles de matiere plastique et joint utilise dans ce procede
US6193834B1 (en) * 1996-01-24 2001-02-27 Uponor Aldyl Company Apparatus and method for fusion joining a pipe and fittings
US5792989A (en) * 1996-11-12 1998-08-11 Minnesota Mining And Manufacturing Company Wrap type cable closure end seal
US6124579A (en) * 1997-10-06 2000-09-26 Watlow Electric Manufacturing Molded polymer composite heater
DE19754811C2 (de) * 1997-12-10 1999-12-23 Henkel Kgaa Kunststoffdichtungsbahnen mit eingeprägten Metallstreifen und Verfahren zur Hochfrequenzverschweißung von Kunststoffdichtungsbahnen
US6097008A (en) * 1998-10-19 2000-08-01 Mahin; Kenneth L. Sewer vent pipe anti ice-build-up apparatus
US6250686B1 (en) * 1999-01-25 2001-06-26 Zurn Industries, Inc. Combination mechanical/fusion pipe fitting
US6263158B1 (en) 1999-05-11 2001-07-17 Watlow Polymer Technologies Fibrous supported polymer encapsulated electrical component
US6188051B1 (en) 1999-06-01 2001-02-13 Watlow Polymer Technologies Method of manufacturing a sheathed electrical heater assembly
US6392208B1 (en) 1999-08-06 2002-05-21 Watlow Polymer Technologies Electrofusing of thermoplastic heating elements and elements made thereby
US6392206B1 (en) 2000-04-07 2002-05-21 Waltow Polymer Technologies Modular heat exchanger
US6433317B1 (en) 2000-04-07 2002-08-13 Watlow Polymer Technologies Molded assembly with heating element captured therein
US6519835B1 (en) 2000-08-18 2003-02-18 Watlow Polymer Technologies Method of formable thermoplastic laminate heated element assembly
US6539171B2 (en) 2001-01-08 2003-03-25 Watlow Polymer Technologies Flexible spirally shaped heating element
US20040175164A1 (en) * 2003-02-19 2004-09-09 Irina Loktev Electrical heating device
US6838617B2 (en) * 2003-05-01 2005-01-04 Ultratech International, Inc. Macroencapsulation container having both releasable and permanent sealing means
EP1691968A1 (en) * 2003-12-05 2006-08-23 Petro Technik Limited Sealing element and method
NO321923B1 (no) * 2004-12-27 2006-07-24 Nexans Varmekabel
GB2422348A (en) 2005-01-25 2006-07-26 Uponor Innovation Ab Joining metal to plastic with heat activated adhesive
US20060202471A1 (en) * 2005-03-07 2006-09-14 Weisbond Bradley K Electro-fusion joining system for thermoplastic piping systems
US7220947B2 (en) * 2005-09-30 2007-05-22 Global Heating Solutions, Inc. Pipe heater
ITMI20062503A1 (it) * 2006-12-22 2008-06-23 Geco System Spa Metodo e assieme per riparare giuntare o irrobustire tubi in materiale plastico
DE102007014049B3 (de) * 2007-03-21 2008-12-04 Friatec Ag Ausgleichselement zum Verbinden von Bauteilen
CN100451426C (zh) * 2007-04-25 2009-01-14 钟世全 一种低碳钢加热丝pe电熔管件
FR2963654B1 (fr) * 2010-08-06 2013-12-13 Saipem Sa Conduite comportant un chemisage interne et un manchon tubulaire de jonction en matiere plastique
JP5860327B2 (ja) * 2012-03-30 2016-02-16 積水化学工業株式会社 電気融着継手の製造方法
EP2903111A1 (en) * 2014-01-29 2015-08-05 Inergy Automotive Systems Research (Société Anonyme) Method for fixing a cable to a part, assembly comprising a cable fixed to a part, and tank comprising such an assembly
US11179797B2 (en) 2020-04-10 2021-11-23 The Boeing Company Article comprising additively manufactured metal portions
CN113154170B (zh) * 2021-04-26 2023-06-30 环琪(太仓)塑胶工业有限公司 一种多头连接的pvc管
CN113639098B (zh) * 2021-08-17 2023-04-18 广东德泽建设工程有限公司 一种克拉管承插接口电熔连接结构及其施工方法

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1393114A (fr) * 1964-05-13 1965-03-19 Empire Electric Corp Dispositif de chauffage électrique
US3378672A (en) * 1966-03-18 1968-04-16 Susquehanna Corp Insulated, electrical resistance wire and welding sleeve made therefrom
FR1547337A (fr) * 1967-01-13 1968-11-22 Atlantic Res Corp Procédé pour la jonction d'articles en matières thermoplastiques par soudage
CH504642A (de) * 1969-01-17 1971-03-15 Gebert & Cie Aus Kunststoff bestehende Verbindungsmuffe für Kunststoffleitungen
FR2353381A1 (fr) * 1976-06-03 1977-12-30 Pont A Mousson Procede d'assemblage par soudure de tubes plastiques et raccord pour un tel assemblage

Also Published As

Publication number Publication date
IT1163122B (it) 1987-04-08
DE3307161A1 (de) 1983-09-08
CA1193641A (en) 1985-09-17
FR2522457B1 (fr) 1988-02-05
FR2522457A1 (fr) 1983-09-02
IT8319841A0 (it) 1983-03-01
US4436988A (en) 1984-03-13
MX154391A (es) 1987-08-07
AU1195883A (en) 1983-09-08
AU564599B2 (en) 1987-08-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8319841A1 (it) Elemento di resistenza bifilare, elemento di riscaldamento realizzato con esso, nonche' procedimento per la realizzazione di tale elemento di riscaldamento
US5366253A (en) Electrofusion joint and hot water supply header using the same
JP2687994B2 (ja) フィッティング及びフィッティングを用いる管継ぎ目
US4508368A (en) Plastic pipe joint
US3506519A (en) Method of making interlocked welded connections between thermoplastic articles
JP2961443B2 (ja) 加熱されると溶融するプラスチック製の配管部材を融接する方法およびそれに使用する連結スリーブ
EA034663B1 (ru) Устройство и система для электрофузионной сварки трубопровода из полиэтилена
JPH08247373A (ja) 受口部材および管接続用部材
KR20110096758A (ko) 파이프 연결기구 및 이를 이용한 파이프 연결방법
JPH01500452A (ja) 電気溶接による接続用の一体化された加熱抵抗体を有するポリエチレンパイプ
KR100533366B1 (ko) 열선이 매입된 합성수지관용 연결관 및 그 제조방법
KR100259671B1 (ko) 전기용접성 파이프 조인트 및 그 제조방법
US5743989A (en) Method of welding plastics sheets together and a joint used therein
KR101797719B1 (ko) 합성수지관용 전기융착기구
JP2721448B2 (ja) 電気融着式管継手及びその製法
JP2004028336A (ja) 電気溶接スリーブ
JP3203770B2 (ja) プラスチック製電熱融着継手の製造方法
JP3203692B2 (ja) プラスチック製電熱融着継手の製造方法
JPH0389095A (ja) 熱可塑性樹脂製管継手およびその製造方法
CN211175856U (zh) 一种组合式电熔连接管件
JP2721465B2 (ja) 電気融着式プラスチック管継手
JP2018162858A (ja) 電気融着継手
JPH071074B2 (ja) 管継手
JPH02190694A (ja) 高分子材料製管類の接続方法
JPH11230466A (ja) 電気融着継手用スリーブ及びその製造方法

Legal Events

Date Code Title Description
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19960329