IT8224427A1 - Becco di colata ad immersione e suo impiego - Google Patents

Becco di colata ad immersione e suo impiego Download PDF

Info

Publication number
IT8224427A1
IT8224427A1 IT1982A24427A IT2442782A IT8224427A1 IT 8224427 A1 IT8224427 A1 IT 8224427A1 IT 1982A24427 A IT1982A24427 A IT 1982A24427A IT 2442782 A IT2442782 A IT 2442782A IT 8224427 A1 IT8224427 A1 IT 8224427A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
casting
spout
wall
immersion
channels
Prior art date
Application number
IT1982A24427A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1191099B (it
IT8224427A0 (it
Original Assignee
Mannesmann Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from DE19813149399 external-priority patent/DE3149399C1/de
Priority claimed from DE19823204483 external-priority patent/DE3204483A1/de
Priority claimed from DE19823235515 external-priority patent/DE3235515C1/de
Application filed by Mannesmann Ag filed Critical Mannesmann Ag
Publication of IT8224427A0 publication Critical patent/IT8224427A0/it
Publication of IT8224427A1 publication Critical patent/IT8224427A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1191099B publication Critical patent/IT1191099B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B22CASTING; POWDER METALLURGY
    • B22DCASTING OF METALS; CASTING OF OTHER SUBSTANCES BY THE SAME PROCESSES OR DEVICES
    • B22D41/00Casting melt-holding vessels, e.g. ladles, tundishes, cups or the like
    • B22D41/50Pouring-nozzles
    • B22D41/58Pouring-nozzles with gas injecting means

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Continuous Casting (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)

Description

DOCUMENTAZIONE
RILEGATA
DESCRIZ IONE
dell 'invenzione industriale avente per ti tolo:
"Becco di colata ad immersione e suo impiego"
R I A S S U N T O
Soprattutto nel caso di acciaio calmato, per esempio con a^ luminio, i becchi di colata ad immersione noti danno luogo a de positi di prodotti di desossidazione all'interno e all'esterno del becco stesso, che peggiorano la qualit? dell?acciaio.
Quest'inconveniente viene eliminato munendo il becco, come al solito di materiale refrattario permeabile all'aria, di cana li che si estendono all'interno della parete del becco concentri camente al suo asse longitudinale, a partire dalla zona di entrata della massa fusa e fin quasi alla sua uscita, canali che sono collegati fra loro da un canale anulare. Detto canale anulare, o uno dei canali longitudinali, ? raccordato a una tubazio ne esterna per l'immissione di gas inerte.
DESC RIZ IO NE
L'invenzione riguarda un becco di colata ad immersione, di materiale refrattario permeabile ii gas per la colata di acciaio in impianti a colata continua? Becchi di .colata ad immersione vengono utilizzati per il trasferimento di una massa fusa da una siviera a un distributore o da un distributore ad una conchiglia in un impianto di colata continua. I materiali refrattari presi in considerazione a questo scopo sono di solito permeabili all'aria. A proposito del trasferimento della massa fusa per mezzo di questi becchi di colata ad immersione si deve notare che, soprattutto nel caso di acciaio calmato, ha luogo una deposizione di prodotti di desossidazione sulle pareti dei becchi di colata. Questi depositi provocano una riduzione nel rendimento della colata e un peggioramento nella qualit? dell'acciaio.
L'invenzione si prefigge il compito di creare un becco di colata di materiale refrattario, permeabile all'aria, che eviti con sicurezza deposizioni di prodotti di desossidazione nel cana le di colata e nella parete esterna immersa nell'acciaio.
Secondo l?invenzione, questo compito viene assolto mediante le caratteristiche indicate nelle rivendicazioni.
Con questo perfezionamento si evita che si formino depositi di prodotti di desossidazione nel canale di colata e nella pare te esterna immersa nell'acciaio.
Per conseguire un miglioramento e un'uniformizzazione del gorgogliamento, specialmente delle superfici interne della pare te del becco di colata, viene proposto dalla rivendicazione 6 che lo spessore della parete fra due canali adiacenti sia inferiore al doppio dello spessore della parete fra il canale e la parete interna del becco di colata.
Secondo il perfezionamento della rivendicazione 7? 1? spessore della parete fra due canali adiacenti dev'essere uguale allo spessore della parete fra il canale e la parete interna del becco di colata.
Nel caso della colata continua di acciaio in forma di billet te, l'impiego di becchi di colata ad immersione crea difficolt? quando devono essere colati formati molto piccoli.
I piccoli formati vengono colati con lubrificazione ad olio, cio? senza polvere di colata e senza rivestimento di scorie. L'efflusso della massa fusa dal distributore ha luogo attraverso ugelli e questi tendono ad otturarsi, specialmente perch? la superficie - riferita alla sezione - ? relativamente grande. Una colata di masse fuse calmate con alluminio non ? quindi pos sibile, perch? l'aggiunta dovrebbe aver luogo entro un brevissi^ mo periodo di tempo. Le masse fuse devono essere calmate con silicio o manganese.
II vantaggio della lubrificazione ad olio risiede nel fatto che si pu? rinuncirre a becchi di colata ad immersione di tipo comune che avrebbero dimensioni eccessive per piccoli formati - in quanto si deve anche tener conto, nella scelta delle dimen sioni, dei depositi durante il tempo di colata. Nel caso di bec chi ad immersione di dimensioni molto piccole possono in definitiva sorgere problemi anche per il fatto che ? a causa della piccola sezione - l'acciaio solidifica durante la colata.
Grazie alla conformazione del becco di colata ad immersione proposta nelle rivendicazioni da 1 a 7, cio? creando un becco ad immersione con sviluppo di gas, vengono evitati sicuramente depositi - anche nel caso di acciai calmati con alluminio,- e cos? i becchi di colata ad immersione possono essere utilizzati anche nel caso di billette di formato relativamente piccolo < 130 mm.
Ma con ci? si offre a sua volta la possibilit? di fare a meno della lubrificazione ad olio e impiegare piuttosto polvere di colata, con il che viene migliorata notevolmente la qualit? superficiale.
In base ai disegni allegati,l'invenzione sar? ora descritta a titolo di esempio per tre possibili forme di realizzazione. Vi si mostra:
nella fig. 1 la disposizione di un becco di colata ad immersio ne all'interno di un impianto di colata continua, nella fig. 2 la sezione longitudinale di un becco di colata ad immersione, che pu? essere flangiato a un recipien te con scarico dal fondo,
nella fig. 3 una sezione longitudinale di un becco di colata ad immersione che pu? essere impiegato nel matto-ne forato di un recipiente di colata,
nella fig? 4 una sezione trasversale del becco di colata ad immersione secondo le rivendicazioni 6 e 7? Nella fig. 1 ? rappresentato schematicamente un impianto di colata continua con un recipiente di colata 1, un becco di colata 3 che arriva in una conchiglia 2 nonch? il pezzo colato 4 e i rulli di guida. Il becco di colata 3 si estende fino al di sotto del livello di colata 6 del pezzo 4?
La fig. 2 illustra un becco di colata ad immersione 3 secondo l'invenzione. Questo ? costituito da materiale refrattario permeabile ai gas. Nella parete del becco di colata ad im mersione 3 sono disposti dei canali 7 concentrici all'asse longitudinale 8, che si estendono dalla zona di entrata a quella di uscita dalla massa fusa. I canali 7 sono collegati fra loro da un canale anulare 9, una cui parete ? formata da un pezzo riportato anulare refrattario 5*Eal canale 9 una tubazione 10 porta verso l'esterno al raccordo di una sorgente di gas inerte. Il becco di colata ad immersione 3 viene accoppiato con flangia a un recipiente di colata con apertura di colata sul fondo.
Nella fig. 3 parti uguali sono dotate di numeri di riferimen to uguali.
Il becco di colata ad immersione rappresentato qui pu? essere inserito nel mattone forato di un recipiente di colata. Esso ? inoltre munito, nella zona di colata, di un pezzo riportato 5 refrattario e resistente all'usura, nella cui parte inferiore ? ricavato il canale anulare 9? L'adduzione di gas per il sistema di canali 7,9 ha luogo anche qui per mezzo della tubazione 10, che per? sbocca in uno dei canali 7?
Secondo un'altra forma di realizzazione dell'invenzione ? possibile produrre il becco di colata ad immersione con due tubi disposti concentricamente. In questo caso i canali sono formati da scanalature nelle superfici confinanti di almeno un tubo.
Nel caso di becchi di colata ad immersione sostanzialmente in un pezzo solo,i canali possono essere formati da anime, il cui materiale ? di natura tale che esse possono, con la sinterizzazione del becco di colata, fondere o bruciare completamente. Sul lato di uscita del becco di colata ad immersione 3 i canali si estendono fino a una distanza dalla superficie anteriore, corrispondente a circa la met? dello spessore della parete del becco all'estremit? di uscita.
Inoltre pu? essere di notevole vantaggio che il becco di colata ad immersione ? in una zona che, secondo la fig. 1, va dal bordo inferiore del distributore 1 fino al livello del bagno 6 del pezzo colato 4 ? sia munito di uno strato di un materiale che impedisce in questa zona il passaggio del gas verso l'esterno.
Il becco di colata ad immersione secondo l'invenzione ha il vantaggio che non si formano depositi di prodotti di desossidazio ne n? all'interno del becco stesso n? al di fuori di esso nel pezzo colato prodotto. E' noto che, nei becchi di colata ad im-mersione comuni, possono formarsi depositi sulla parete esterna con un'ampiezza tale da pregiudicare nella conchiglia la forma

Claims (8)

R I V E N D I C A Z I O N I
1) Becco di colata ad immersione di materiale refrattario, permeabile ai gas, per acciaio, in particolare acciaio calmato con alluminio, caratterizzato da canali (7) estendentisi dalla zona di entrata della massa fusa alla zona di uscita all'interno della parete del becco di colata ad immersione (3) e concentrica mente all'asse longitudinale (8), canali che sono collegati fra loro da un canale anulare (9)e da un canale di ammissione del gas inerte (??) che dal sistema dei canali (7,9) porta verso l'esterno attraverso la parete del becco di colata ad immersione.
2) Becco di colata ad immersione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il canale di ammissione (lO) ? collegato al canale anulare (9)?
3) Becco di colata ad immersione secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che il becco di colata ? munito, sul lato di entrata della massa fusa, di un pezzo riportato (5) di materiale refrattario molto resistente all?usura e questo pezzo riportato (5) forma parte della parete del canale anulare (9).
4) Becco di colata ad immersione secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3? caratterizzato dal fatto che esso ? costituito da due tubi concentrici e i canali (7) sono formati da rientranze nella superficie:confinante di almeno un tubo.
5) Becco di colata ad immersione secondo le rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che, nella zona di uscita del becco di colata ad immersione (3) i canali (7) sono condotti fino a una distanza dalla superficie anteriore che corrisponde a met? dello spessore della parete del becco di colata all'estremit? di uscita.
6) Becco di colata ad immersione secondo le precedenti rivendicazioni 1-5, caratterizzato dal fatto che lo spessore (y) della parete fra due canali adiacenti (7) ? inferiore al doppio dello spessore (x) della parete fra il canale (7) e la parete interna (il) del becco di colata ad immersione (3)?
7) Becco di colata ad immersione secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che lo spessore di parete (y) ? uguale allo spessore di parete (x)
8) Impiego di un becco di colata ad immersione secondo le rivendicazioni precedenti per la colata di masse fuse di acciaio calmato con alluminio con un contenuto di alluminio > 0,010^ in formati < 130 mm sotto uno strato di polvere'di colata in conchiglie a colata continua.
Rivendicazione
Impiego di un becco di colata ad immersione secondo la domanda di brevetto P 3149399*8-24 per la colata di masse fuse di acciaio calmate con alluminio con un contenuto di alluminio :> 0,010% in formati < 130 mm sotto uno strato di polvere di colata in conchiglie ^.colata continua.
Nel brevetto principale ? descritto un becco di colata ad immersione caratterizzato essenzialmente dal fatto che sono previsti canali estendentisi dalla zona di entrata della massa fusa alla zona di uscita all'interno della parete del becco di colata ad immersione, concentricamente all'asse longitudinale, canali che sono collegati fra loro da un canale anulare e da un canale di ammissio ne del gas inerte che dal sistema dei canali parte verso l'esterno attraverso la parete del becco di colata ad immersione.
Con ci? e con la conformazione descritta nelle sottorivendicazioni si consegue che vengono evitate con sicurezza deposizioni di prodotti di desossidazione nel canale di colata e nella parete esterna immersa nell'acciaio.
Nel caso della colata continua di acciaio in forma di billette, l'impiego di becchi di colata ad immersione crea difficolt?, quando devono essere colati formati molto piccoli.
I piccoli formati vengono colati con lubrificazione ad olio, cio? senza polvere di colata e senza rivestimento di scorie. L'efflusso della massa fusa dal distributore ha luogo attraverso ugelli e questi tendono ad otturarsi, specialmente perch? la superficie - riferita alla sezione - ? relativamente grande. Una colata di masse fuse calmate con alluminio non ? quindi possibile, perch? l'aggiunta dovrebbe aver luogo entro un brevissimo periodo di tempo. Le masse fuse devono essere calmate con silicio o manganese.
II vantaggio della lubrificazione ad olio risiede nel fatto che si pu? rinunciare a becchi di colata ad immersione di tipo comune che avrebbero dimensioni eccessive per piccoli formati - in quanto si deve anche tener conto, nella scelta delle dimen sioni, dei depositi durante il tempo di colata. Nel caso di becchi ad immersione di dimensioni molto piccole possono in definitiva sorgere problemi anche per il fatto che - a causa della piccola sezione - l'acciaio solidifica durante la colava.
Grazie alla conformazione del becco di colata ad immersione proposta nella domanda di brevetto principale P 3149399*8-^4? cio? creando un becco ad immersione con sviluppo di gas, vengono evitati sicuramente depositi - anche nel caso di acciai calmati con alluminio, ? e cos? i becchi^di colata ad immersione possono essere utilizzati anche nel caso di billette di formato relativamente piccolo v 130 mm.
Ma con ci? si offre a stia volta la possibilit? di fare a meno della lubrificazione ad olio e impiegare piuttosto polvere di colata, con il che viene migliorata notevolmente la qualit? superficiale.
Si dichiara che quanto precede ? la fedele traduzione dell'unito documento di priorit? della domanda di brevetto nella REP.FED.
Rivendicazioni
1. Becco di colata ad immersione di materiale refrattario, permeabile ai gas, per la colata di acciaio, in particolare acciaio contenente alluminio, con canali estendentisi dalla zona di entrata della massa fusa alla zona di uscita all ' interno dej. la parete del becco di colata ad immersione e concentricamente all 'asse longitudinale, canali che sono collegati fra loro da un canale anulare e da un canale di ammissione del gas inerte che dal sistema dei canali porta verso l 'esterno attraverso la parete del becco di colata ad immersione secondo il brevetto (domanda di brevetto P 3149399-8)? caratterizzato dal fatto che lo spessore (y) della parete fra due canali adiacenti (7) ? inferiore al doppio dello spessore (x) della parete fra il canale (7) e la parete interna (il) del becco di colata ad immersione (3).
2 Becco di colata ad immersione secondo la rivendicazione 1? caratterizzato dal fatto che lo spessore di parete (y) ? uguale allo spessore di parete (x)^
L'invenzione riguarda un becco di colata ad immersione, in conformit? alla parte non caratterizzante della rivendicazione 1. Un becco di colata di questo tipo ? oggetto della domanda di brevetto P 3149399.8.
Con questo perfezionamento si evita che si formano deposizioni di prodotti di desossidazione nel canale di colata e della parete esterna immersa nell?acciaio.
Per conseguire un miglioramento e un'unifonnizzazione del gorgogliamento, specialmente delle superfici interne della parete del becco di colata, viene proposto secondo l'invenzione che lo spessore della parete fra due canali adiacenti sia inferiore al doppio dello spessore della parete fra il canale e la parete interna del becco di colata.
Secondo un perfezionamento, lo spessore della parete fra due canali adiacenti pu? essere uguale allo spessore della parete fra il canale e la parete interna del becco di colata.
L'invenzione sar? spiegata in base al disegno, in cui la figura mostra una sezione trasversale di un becco di colata ad immersione.
Il becco di colata ad immersione 3 presenta un'apertura continua in direzione longitudinale e la parete interna del becco stesso ? contrassegnata 11.
Nella parete del becco di colata ad immersione, canali 7 sono disposti concentricamente intorno all?asse longitudinale.
Lo spessore della parete y fra due canali adiacenti 7 ?, in quest'esempio di esecuzione, circa uguale allo spessore della parete x fra il canale 7 e la parete interna 11 del becco di colata 3?
Allegata n. 1 tavola disegno
Rivendicazioni
1. Becco di colata ad immersione di materiale refrattario, permeabile ai gas, per acciaio, in particolare acciaio'calmato con alluminio, caratterizzato da canali (7) estendentisi dalla zona di entrata della massa fusa alla zona di uscita all'interno del. la parete del becco di colata ad immersione (3) e concentricamente all'asse longitudinale (8), canali che sono collegati fra loro da un canale anulare (9) e da un canale di ammissione del gas inerte (??) che dal sistema dei canali (7*9) porta verso l'esterno attraverso la parete del becco di colata ad immersione.
2. Becco di colata ad immersione secondo la rivendicazione 1, ca ratterizzato dal fatto che il canale di ammissione (lO) ? collegato al canale anulare (9)?
3* Becco di colata ad immersione secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che il becco di colata ? munito, sul lato di entrata della massa fusa, di un pezzo riportato (5) di materiale refrattario molto resistente all'usura e questo pezzo riportato (5) forma parte della parete del canale anulare (9).
4 Becco di colata ad immersione secondo una delle rivendicazio ni da 1 a 3i caratterizzato dal fatto che esso ? costituito da due tubi concentrici e i canali (7) sono formati da rientranze nella superficie confinante di almeno un tubo.
5 Becco di colata ad immersione secondo le rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che, nella zona di uscita del becco di colata ad immersione (3) i canali (7) sono condotti fi ho a una distanza dalla superficie anteriore che corrisponde a met? dello spessore della parete del becco di colata all'estremit? di uscita?
L'invenzione riguarda un becco di colata ad immersione, di materiale refrattario permeabile ai gas per la colata di acciaio in impianti a colata continua. Becchi di colata ad immersione vengono utilizzati per il trasferimento di una massa fusa da una siviera a un distributore o da un distributore ad una conchiglia in un impianto di colata continua. I materiali refratta ri presi in considerazione a questo scopo sono di solito permea bili all'aria. A proposito del trasferimento della massa fusa per mezzo di questi becchi di colata ad immersione si deve nota re che, soprattutto nel caso di acciaio calmato, ha luogo una deposizione di prodotti di desossidazione sulle pareti dei becchi di colata. Questi depositi provocano una riduzione nel ren dimento della colata e un peggioramento nella qualit? dell'acciaio.
L'invenzione si prefigge il compito di creare un becco di cola -ta di materiale refrattario, permeabile all'aria, che eviti con sicurezza deposizioni di prodotti di desossidazione nel canale di colata e nella parete esterna immersa nell?acciaio.
Il compito viene assolto mediante l'invenzione indicata nella rivendicazione principale. Sviluppi vantaggiosi del concetto principale dell'invenzione sono contenuti nelle sottorivendica? zioni.
In base ai disegni allegati, l?invenzione sar? ora descritta a titolo di esempio per due possibili forme di realizzazione. Vi si mostra:
nella fig* 1 la disposizione di un becco di colata ad immersio ne all'interno di un impianto di colata continua, nella fig? 2 la sezione longitudinale di un becco di colata ad immersione, che pu? essere flangiato a un recipien te con scarico dal fondo,
nella fig. 3 una sezione longitudinale di un becco di colata ad immersione che pu? essere impiegato nel mattone forato di un recipiente di colata.
Nella fig. 1 ? rappresentato schematicamente un impianto di cola ta continua con un recipiente di colata 1, un becco di colata 3 che arriva in una conchiglia 2 nonch? il pezzo colato 4 e i rulli di guida. Il becco di colata 3 si estende fino al di sotto del livello di colata 6 del pezzo 4.
La fig. 2 illustra un becco di colata ad immersione 3 secondo l'invenzione. Questo ? costituito da materiale refrattario permeabile ai gas. Nella parete del becco di colata ad immersione 3 sono disposti dei canali 7 concentrici all'asse longitudinale 8, che si estendono dalla zona di entrata a quella di uscita dalla massa fusa. I canali 7 sono collegati fra loro da un cana le anulare 9i una cui parete ? formata da un pezzo riportato anu lare refrattario 5* Dal canale 9 una tubazione 10 porta verso l'esterno al raccordo di una sorgente di gas inerte. Il becco di colata ad immersione 3 viene accoppiato con flangia a un recipiente di colata con apertura di colata sul fondo.
Nella fig. 3 parti uguali sono dotate di numeri di riferimento uguali
Il becco di colata ad immersione rappresentato qui pu? essere inserito nel mattone forato di un recipiente di colata. Esso ? inoltre munito, nella zona di colata, di un pezzo riportato 5 refrattario e resistente all'usura, nella cui parte inferiore ? ricavato il canale anulare 9. L?adduzione di gas per il sistema di canali 7,9 ha luogo anche qui per mezzo della tubazione 10, che per? sbocca in uno dei canali 7?
Secondo un'altra forma di realizzazione dell'invenzione ? possi^ bile produrre il becco di colata ad immersione con due tubi disposti concentricamente. In questo caso i canali sono formati da scanalature nelle superfici confinanti di almeno un tubo. Nel caso di becchi di colata ad immersione sostanzialmente in un pezzo solo, i canali possono essere formati da anime, il cui materiale ? di natura tale che esse possono, con la sinterizza zione del becco di colata, fondere o bruciare completamente. Sul lato di uscita del becco di colata ad immersione 3 i canali si estendono fino a una distanza dalla superficie anteriore, corri_ spondente a circa la met? dello spessore della parete del becco all'estremit? di uscita.
Inoltre pu? essere di notevole vantaggio che il becco di colata ad immersione - in una zona che, secondo la fig. 1, va dal bordo inferiore del distributore 1 fino al livello del bagno 6 del pezzo colato 4 - sia'munito di uno strato di un materiale che impedisce in quesiazona il passaggio del gas verso Sesterno, Il becco di colata ad immersione secondo l'invenzione ha il van taggio che non si formano depositi di prodotti di desossidazio ne n? all'interno del becco stesso n? al di fuori di esso nel pezzo colato prodotto. E' noto che, nei becchi di colata ad im mersione comuni, possono formarsi depositi sulla parete esterna con un'ampiezza tale da pregiudicare nella conchiglia la forma zione del guscio. Quest'inconveniente viene sicuramente eliminato. Inoltre, in quei casi in cui il livello della colata ? ricoperto di scoria, la continua uscita di gas durante la colata evita l'attacco della scoria sul becco di colata ad immer- . sione.
Allegate n. 3 tavole disegni ?
IT24427/82A 1981-12-09 1982-11-24 Becco di colata ad immersione e suo impiego IT1191099B (it)

Applications Claiming Priority (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19813149399 DE3149399C1 (de) 1981-12-09 1981-12-09 Tauchausguß
DE19823204483 DE3204483A1 (de) 1982-02-09 1982-02-09 Tauchausguss
DE19823235515 DE3235515C1 (de) 1982-09-22 1982-09-22 Verwendung eines Tauchausgusses

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8224427A0 IT8224427A0 (it) 1982-11-24
IT8224427A1 true IT8224427A1 (it) 1984-05-24
IT1191099B IT1191099B (it) 1988-02-24

Family

ID=27189760

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT24427/82A IT1191099B (it) 1981-12-09 1982-11-24 Becco di colata ad immersione e suo impiego

Country Status (6)

Country Link
US (1) US4531567A (it)
BE (1) BE895296A (it)
CA (1) CA1199469A (it)
FR (1) FR2517574B1 (it)
GB (1) GB2111880B (it)
IT (1) IT1191099B (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3339586A1 (de) * 1983-11-02 1985-05-23 Didier-Werke Ag, 6200 Wiesbaden Eintauchausguss
JPH0224510Y2 (it) * 1985-07-10 1990-07-05
US4870037A (en) * 1987-09-23 1989-09-26 Vesuvius Crucible Company Prevention of Al2 O3 formation in pouring nozzles and the like
US4791978A (en) * 1987-11-25 1988-12-20 Vesuvius Crucible Company Gas permeable stopper rod
US5370370A (en) * 1993-02-19 1994-12-06 Vesuvius Crucible Company Liner for submerged entry nozzle
JP2934187B2 (ja) * 1996-05-17 1999-08-16 明智セラミックス株式会社 連続鋳造用ロングノズル
US6475426B1 (en) 2001-03-27 2002-11-05 Vesuvius Crucible Company Resin-bonded liner
KR100436212B1 (ko) * 2001-09-04 2004-06-16 조선내화 주식회사 용강주조용 롱노즐
RU2490092C2 (ru) * 2009-01-21 2013-08-20 Рефректори Интеллекчуал Проперти Гмбх Унд Ко Кг Погружной разливочный стакан

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3253307A (en) * 1964-03-19 1966-05-31 United States Steel Corp Method and apparatus for regulating molten metal teeming rates
SU396166A1 (ru) * 1971-05-17 1973-08-29 изобретени В. А. Салаутин, В. И. Сарамутин, А. Б. Вайнштейн, Е. С. лин, В. П. Горшков, С. В. Колпаков, Н. Д. Карпов, Н. Т. Никокошев, В. К. Бобокин , Б. И. Пономарев Стакан для непрерывной разлнвки стали
IT974028B (it) * 1971-12-29 1974-06-20 Stoecker U Kunz Gmbh Perfezionamento nelle disposizioni di bocca di colata per recipienti contenenti metalli fusi
SU458382A1 (ru) * 1972-11-20 1975-01-30 Новолипецкий Металлургический Завод Сталеразливочный стакан
GB1493880A (en) * 1975-03-08 1977-11-30 Flogates Ltd Pouring of metals
US4108339A (en) * 1976-12-13 1978-08-22 Leco Corporation Integral nozzle with gas delivery manifold
DE2731113A1 (de) * 1977-07-09 1979-01-18 Didier Werke Ag Ausgussformstein und verfahren zu seiner herstellung
JPS54126631A (en) * 1978-03-27 1979-10-02 Aikoh Co Dipping nozzle for steel casting
SU783345A2 (ru) * 1979-01-25 1980-11-30 Всесоюзный научно-исследовательский институт металлургической теплотехники Фурма дл обработки металла в кристаллизаторе
JPS55114449A (en) * 1979-02-27 1980-09-03 Toshiba Ceramics Co Ltd Gas blowing type immersion nozzle
JPS56102357A (en) * 1980-01-16 1981-08-15 Toshiba Ceramics Co Ltd Immersion nozzle for gas blowing type continuous casting
US4360190A (en) * 1981-03-16 1982-11-23 Junichi Ato Porous nozzle for molten metal vessel

Also Published As

Publication number Publication date
GB2111880B (en) 1985-09-25
IT1191099B (it) 1988-02-24
US4531567A (en) 1985-07-30
CA1199469A (en) 1986-01-21
FR2517574A1 (fr) 1983-06-10
GB2111880A (en) 1983-07-13
BE895296A (fr) 1983-03-31
FR2517574B1 (fr) 1986-06-06
IT8224427A0 (it) 1982-11-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5314099A (en) Casting spout for metallurgical vessels
KR100226530B1 (ko) 박슬래브용 잠입 주조관
EP0268910A3 (en) Continuous-casting mould for steel strip
IT8224427A1 (it) Becco di colata ad immersione e suo impiego
GB1467024A (en) Method of continuously casting silicon-and/or aluminium-killed steels
ATE195896T1 (de) Tauchgiessrohr zum stranggiessen von dünnbrammen
JPS6372454A (ja) 溶融金属の連続鋳造用浸漬鋳込ノズル
KR890002116B1 (ko) 용융금속 배출 장치
US4993692A (en) Unitary tundish linings with flow-control devices
JPH079097A (ja) 浸漬ノズル
PL112394B1 (en) Bottom pouring nozzle for foundry ladles and other metallurgical vessels
JP2001239351A (ja) 連続鋳造用浸漬ノズル及び鋼の連続鋳造方法
JPH11123509A (ja) 連続鋳造用浸漬ノズル
US4036280A (en) Method of starting the casting of a strand in a continuous casting installation
JPS632545A (ja) 溶湯注入ノズル
US4630668A (en) Integral casting apparatus for use in continuous casting of molten metal
JPS60115348A (ja) 金属、特に鋼の鋳造のための冷却機能を有する連続鋳造用鋳型
EP0211476B1 (en) Submerged nozzle for use in the continuous casting of slabs
JPS6372475A (ja) 溶湯流出口を備えた溶湯容器
JPS59225862A (ja) 連続鋳造用浸漬ノズル
RU2373019C2 (ru) Система литья и способ разливки расплавов цветных металлов
SU564783A3 (ru) Устройство дл подвода металла под уровень расплава в кристаллизаторе
SU588059A1 (ru) Стакан дл бокового подвода металла
PL92986B1 (it)
ES8604438A1 (es) Una artesa refractaria alargada para el moldeo continuo de filamentos de metal fundido