IT8049521A1 - Rubinetto d'arresto multi-posizione per la somministrazione endovenosa di medicamenti multipli. - Google Patents

Rubinetto d'arresto multi-posizione per la somministrazione endovenosa di medicamenti multipli. Download PDF

Info

Publication number
IT8049521A1
IT8049521A1 IT1980A49521A IT4952180A IT8049521A1 IT 8049521 A1 IT8049521 A1 IT 8049521A1 IT 1980A49521 A IT1980A49521 A IT 1980A49521A IT 4952180 A IT4952180 A IT 4952180A IT 8049521 A1 IT8049521 A1 IT 8049521A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
valve
passage
core
passages
key
Prior art date
Application number
IT1980A49521A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8049521A0 (it
IT1195311B (it
Original Assignee
Fink Joseph L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fink Joseph L filed Critical Fink Joseph L
Priority to IT49521/80A priority Critical patent/IT1195311B/it
Publication of IT8049521A0 publication Critical patent/IT8049521A0/it
Publication of IT8049521A1 publication Critical patent/IT8049521A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1195311B publication Critical patent/IT1195311B/it

Links

Landscapes

  • Infusion, Injection, And Reservoir Apparatuses (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"RUBINETTO D'ARRESTO MULTI-POSIZIONE PER LA SOMMINI-STRAZIONE ENDOVENOSA DI MEDICAMENTI MULTIPLI"
Riassunto
Si forniscono dei rubinetti d'arresti a multi posizione per l'impiego nella somministrazione endovenosa di vari medicamenti, con simboli incorporati di colori sul corpo del rubinetto e sulle chiav te o volantini di rubinetto cosicch? la posizione dei rubinetto e il flusso del medicamento attraverso il rubinetto o valvola sar? immediatamente evidente alla persona che attenda la somministrazione.
La presente invenzione si riferisce genera1-mente alle valvole o rubinetti a posizioni multiple per l'impiego con gruppi medicinali e endovenosi e pi? particolarmente ? indirizzata verso una nuova e perfezionata valvola a posizioni multiple con simboli di colore dove la posizione della valvola e il percorso di flusso attraverso la valvola possono essere immediatamente determinati anche a distanza.
E? pratica comune nel trattamento dei pazienti, sia in condizioni normali come pure in condizioni di emergenza, introdurre vari medicamenti pe via endovenosa attraverso un sistema tubolare generai!-mente identificato coneun gruppo IV. I gruppi in via tipica coinvolgono e comprendono uno o pi? tubi di plastica flessibili collegati a uno o pi? recipienti di medicamento in liquidi che fluiscono direttamente dentro al paziente attraverso un ago inserito nella vena del paziente. l? dove si somministra un'unica medicina, ? necessario controllare soltanto la porta ta del medicamento. Per altro, in molti casi, partisolarmente durante il corso di una operazione, si soliministrano parecchi medicamenti, talvolta in una cer ta successione e talvolta contemporaneamente, attraverso il medesimo sistema IV. Per far posto ai vari medicamenti, il gruppo IV ? munito di valvole a posi zioni multiple che sono collegate a parecchi recipienti, ciascuno con un particolare medicinale, e i vari medicinali sono poi somministrati mediante la manovra della valvola. La valvola normalmente impiega una spilla girevole che collegher? tubi differenti al paziente in funzione della posizione della valvol La prima difficolt? che s'incan?tra con que 3to tipo di valvola consiste nel fatto che non e immediatamente evidente al somministratore delle medieine quale ? il liquido che sta passando e quale invece ? "bloccato. Normalmente le valvole vengono marcate con frecce o simboli direzionali stampati o ricavati per fusione direttamente sulla valvola. Questi indiei di solito sono assai p?ccoli e non sono chiari e salvo che l'operatore usi lo stesso tipo di valvola frequentemente e regolarmente, l'operatore o 1'operatrice pu? fare un errore, specialmente se si trova sotto la pressione di una situazione di emergenza.
Conformemente a ci?, uno scopo della presente invenzione ? di fornire dei perfezionamenti nel le valvole utilizzate nei gruppi IV. Un altro scopo di questa invenzione ? di fornire un mezzo per identificare prontamente la posizione di una valvola e i percorsi di flusso in un gruppo di valvola a posiziole multipla. Ancora un altro scopo dell'invenzione e di fornire una valvola a posizione multipla e con codi ce di colori che pu? essere usata singolarmente oppure a gruppi per somministrare a scelta medicinali nultipli ai pazienti come pure per campionare il san gue venoso senza scomporre il gruppo.
Questa invenzione presenta un rubinetto di arresto con simboli colorati di codice da usarsi con gruppi IV, comprendente un corpo di valvola avente almeno due imboccature e un'uscita adatti adessere collegati a un sistema IV, uno spillo di valvola gire vole formato con passaggi tali da realizzare 1'inteiconnessione coi passaggi di imbocco e d'uscita nel corpo di valvola quando si opera la rotazione dello spillo e una chiavetta o volantino di valvola collegata per il movimento allo spillo. La chiavetta o volantino e il corpo di valvola sono marcati con indie colorati distinti aventi caratteristiche uniche ner ciascuna imboccatura e uscita-cosicch? la posizione della valvola e la sistemazione di flusso si possono immediatamente accertare osservando e accoppiando i colori del volantino al corpo di valvola.
La presente invenzione ? poi caratterizzata da una coppia di rubinetti d'arresto a posizione multipla, con valvole a simboli di colore adatte a somministrare per via endovenosa uno o pi? medicinali Liquidi a un paziente come pure consentire la campio natura del sangue col medesimo sistema senza produrre nessuna diluizione del campione n? nessun riflussol ja prima valvola collegata alla somministrazione del medicinale per via endovenosa e la seconda valvola vicina alla localit? di iniezione ed ? munita di ur.cappuccio di gomma su uno dei collegamenti di im-
3Ccco, con delle valvole di ritegno disposte in modo da consentire che i liquidi passino solo in una cir?zione. Un campione di sangue venoso viene ottenuto chiudendo la valvola per impedire il flusso e usando lina siringa inserita attraverso il cappuccio per estrarre il sangue dal paziente.
La fig. 1 ? una vista'prospettica di una valvola a posizione multipla, con simboli di colori, fatta secondo l'invenzione;
la fig. 2 ? una vista in pianta dall'alto della stessa che mostrala valvola con tutte le tubazioni,aperte;
la fig. 3 ? una vista similare a quella della fig. 2 che mostra una valvola nella posizione completamente chiusa;
la fig. 4 ? una vista similare alla fig.2 che mostra la valvola con un tubo soltanto aperto;
la fig. 5 ? una vista similare della fig.2 che mostra una valvola con un'altra tubazione soltanbo aperta;
la fig. 6 ? una vista in sezione in elevasione laterale della valvola;
la fig. 7 ? una vista prospettica che mostra Lo spillo di valvola e la parte di chiavetta della valvola;
la fig. 8 ? una vista dettagliata in sezio le della valvola di ritegno;
la fig. 9 ? una vista prospettica che mostra sistema incorporato di valvola;
la fig. 10 ? una vista dettagliata in sezione del cappuccio da iniezione impiegato nella realizdella fig. 9,
la fig. 11 ? una vista dettagliata in sezicne di una modifica di una valvola di ritegno impiegata ne ?invenzione;
la fig. 12 ? una vista prospettica di un cappuccio dell?iniezione coperto da un coperchio protcettivo asportabile;
la fig. 13 ? una vista laterale ingrandita d i quanto sopra, e
la fig. 14 ? una vista prospettica di un gruppo IV fatto secondo l'invenzione.
Con riferimento ora ai disegni e in particolare alla fig. 1, il simbalo 10 di riferimento indica generalmente un rubinetto d?arresto a quattro rie con simboli in colore dove gi? principalmente colli un gruppo IV per somministrare almeno due medicamentiliquidi diversi a,d un paziente. Un gruppo IV in maniera tipica ? composto da un recipiente, come per esempio una bottiglia o un sacchetto di plastica, contenente una certa quantit? di un fluido endovenoso collegato al paziente attraverso ima camera a caduta e a un certo tratto di tubazione di plastica che a sua volta e collegata a un ago inserito nella vena del paziente. La portata del fluido che entra nel paziente ? cormandata con vari mezzi che comprendono in maniera tipica la piegatura del tubo in una misura maggiore o minore come per esempio con un fermaglio o simili. Norraalmente la bottiglia ? munita di un gancio ed ? sospesa da un adatto supporto in una posizione elevata sopra il paziente, e il flusso del medicamento si realizza per gravit? attraverso il gruppo IV.
In molti casi il trattamento del paziente esige la somministrazione di due medicamenti liquidi diversi e invece che sottoporre il paziente al disagio di infilare altri aghi, il liquido endovenoso secondario viene mandato al gruppo IV primario per mezzo di un gruppo secondario attraverso una valvola a posizione multipla. La valvola serve a regolare il percorso di flusso diretto al paziente e deve aprire e chiudere a scelta i percorsi di flusso dai gruppi sia primario che secondario cosicch? il paziente ricever? una, tutte e due, o nessuna delle medicine.
Pino ad oggi ? stato difficile per i dottori, per gli infermieri e per gli assistenti incaricati della somministrazione delle medicine IV determinare rapidamente con certezza i percorsi di flusso delle differenti medicine L'azionamento delle valvole di questo tipo ? stato difficile da capire perch? le posizioni non erano prontamente evidenti senza riferirsi alle direzioni stampate oppure alle frecce o altri indici sulla valvola, e queste marcature possono essere ambigue. In ogni caso, degli errori si verificano piuttosto frequentemente a causa iell*incertezza riguardo ai percorsi di flusso delle attraverso la valvola. Inoltre, le valvola a posizione multipla di questo tipo hanno avuto l?altro vantaggio di determinare la mescolanza accidentale i medicine quando la valvola sta in una posizione chiusa. La mescolanza ? un risultato che si ha quand il liquido da un gruppo fluisce nell?altro gruppo a causa di una differenza di pressione fra i due gruppi I problemi di cui sopra sono stati superati dalla valvola 10 della fig. 1, la quale valvola ? composta da un corpo di valvola 12 relativamente fisso o da uno spillo di valvola girevole 14, meglio rappri sentato nelle figg. 6 e 7. Lo spillo di valvola ? nontato in maniera girevole all?interno del corpo di e la sua posizione ? manovrata per mezzo di una chiavetta o volantino 16. La chiavetta o volanti^ comprende tre bracci 18, 20 e 22 estesi radialmente e una gomma radiale 24 e tutti servono a fornire mez zi di afferramento per girare la valvola e inoltre per fornire un?indicazione riguardo alla posizione iella valvola e ai percorsi di flusso quando si considera il tutto in collegamento con la sistemazione simbolica colorata da descrivere qui sotto. Le parti ?i valvola preferibilmente sono fabbricate in piastisa s a questo scopo le parti possono essere stampate da nateriali plastici come per esempio il polietilene ad alta densit?, i.policarbonati o simili, cos? da fornire un complesso strettamente attaccato in cui lo spillo o npcleo pu? essere girato contro un coefficis_nbe di attrito relativamente elevato fra le parti in nodo da impedire che la valvola venga fatta girare accidentalmente ?
Il corpo di valvola ? cavo, cilindrico in sezione trasversale, e chiuso alla sua estremit? inf riore. Il corpo di valvola ? munito di due tubi 26 e
28 di collegamento e di imbocco e di un tubo 30 di uscita. Il tubo 26 di imbocco ? collegato tramite una valvola 32 di ritegno e un tratto flessibile di tubo 54 a un primo recipiente di medicina liquida che costituisce il gruppo IV primario. Il tubo 28 di imbocco, a sua volta, ? collegato per il tramite di una valvola di ritegno 36 di un tratto di tubo flessibile 38 ha un secondo recipiente di medicina e costituisce il gruppo IV secondario. Il tubo d?uscita 30 ? collegato per mezzo di una valvola di ritegno 40 e di un tratto di tubo flessibile 42 al paziente per mezzo li un ago cavo inserito nella vena del paziente e mantenuto in posizione con un nastro o con altri mezizi Il corpo di valvola, come indicato prima ? cavo, di sezione trasversale cilindrica ed ? chiuso alla aua estremit? inferiore. I due tubi di imbocco e 28 e il tubo d'uscita 30 unico sono sistemati a distanza angolare di 90? e sono collegati con l?interno del corpo di valvola attraverso aperture aperte il centro del corpo di valvola, come si vede nella fig. 6. Il nucleo o spilla 14 di valvola ? gene-Talmente cilindrico e Ha nna leggera conicit? per posare strettamente all'interno del corpo di valvola corpo di valvola e formato in vicinanza della
? superiore con una scanalatura anulare 44 In modo tale da.alloggiare una costola anulare 46 formata vicino alla parte superiore del nucleo di valvola, e'che fornisce un collegamento di posizione 3 di tenuta fra il corpo e il nucleo o spillo. La parte inferiore del nucleo 14 o Spillo possiede un Incavo 48 circolare che comunica con le tre aperture 50, 52 e 54 sfasate di 90? e con possibilit? di corrispondere coi due tubi 26 e 28 di imbocco e col tubo 30 d'uscita in funzione della posizione angolare del nucleo di valvola. (Pirando il nucleo da una posizione all'altra, uno solo o entrambi i tubi d'imbocco possono essere collegati al tubo d'uscita, oppure entrambi i tubi d'imbocco possono essere intercettati rispetto all'uscita.
Per far si che l'assistente che sorveglia la somministrazione del medicinale attraverso i gruppi IV primario e secondario possa rapidamente determinare la posizione di valvola e i percorsi di flusso con assoluta certezza, iLcorpo di valvola e la chiavetta o maniglia sono colorati con simboli di colore in modo tale da semplificare e assicurare la identifica zione positiva della posizione di valvola. Secondo l'invenzione i tubi 26 e 28 d'imbocco e il tubo 30 di uscita sono ciascuno muniti di un simbolo distintivo di colore. Nella realizzazione preferita, il tubo 26 di imbocco collegato al gruppo IV primario ? colorato con una fascia verde dappertutto; mentre il tub0 28 d'imbocco collegato al gruppo IV secondario ? di colore azzurro, e il tubo 38 d'uscita che ? collegat0 col paziente ? colorato in rosso. La chiavetta girevole 16 ? anch'essa colorata e nella realizzazione preferita il braccio 18 ? colorato in blu, il braccio 20 ? colorato in bianco e il braccio 22 ? colorato
Ln verde, mentre la gobba 24 ? colorata in rosso. bracci 18, 20 e 22 sono in allineamento, ri
mente, con le aperture 50, 52 e 54 realizzate nello 3pillo o nucleo di valvola. Il braccio bianco 20 ? li 'opposizione alla gobba rossa 24, mentre il braccio blu 18 ? in esposizione al braccio verde 22 nella maniera rappresentata in figura. I tubi di immissione o eco e d'uscita nonch? i bracci della gobba sono? ombreggiati in modo da designare il particolare colo simbolo
Con riferimento pi? particolarmente alle figg. 2, 3, 4 e 5, vi si fa vedere una successione ii immagini che mostrano la valvola in varie posizioni operative nonch? la sistemazione di codice di colori che consente che la posizione di valvola venga facil mente identificata. Nella fig. 2, la chiavetta di valvola ? rappresentata in una posizione in cui sia l'imbocco 26 primario che l?imbocco 28 secondario sono aperti e cos? pure il tubo 30 d'uscita in modo che le medicine primarie e secondarie stanno scorrendo ed entrando nel pazientet In questa condizione la chiavetta ? girata in modo che le componenti colorate, rosse, bianche e blu sono in una linea rettilinea;
e precisamente la gobba rossa 24, il braccio 20 bian co e il tubo blu 28 di immissione sono su una linea retta. Pertanto l'operatore che vede rosso bianco e blu in una sola linea sapr? immediatamente che tutte le linee sono aperte e tutti i medicinali stanno pas sando nel paziente.
Nella fig. 3, la chiavetta h stata girata di 90? cosicch? la gobba rossa 24 ? allineata coltubo rosso d'uscita 30 e in questa posizione la valvola ? chiusa, e le medicine primaria e secondaria non entriiio nel paziente. Cos? quando rosso-su-rosso compare all'assistente, egli sapr? subito che la valvola ? In una posizione completamente chiusa.
Nella fig. 4 la chiavetta ? stata girata ?i altri 90? e cos? la chiavetta 22 verde e allineaba con l'imbocco 26 verde primario. In questa posizione della valvola la medicina che esce dal gruppo IV Drimario passer? attraverso la valvola e attraverso l'uscita 30 fino al paziente. Con la gobba rossa 24
allineata con l'imbocco secondario blu 28, il rosso identifica che l'imbocco secondario sta nella posizicne chiusa e la medicina secondaria non possa, mentre i colori blu su blu indicheranno immediatamente all'opc ratore che la linea blu ? aperta e che solo la medicina primaria sta passando al paziente.
Nella posizione della fig. 5 la chiavetta ? stata girata di altri 90?, e in questa posizione la linea della medicina primaria ? stata chiusa mentire la linea della medicina secondaria ? stata anerta. La linea d'uscita viene mantenuta in posizione aperta cos? la medicina secondaria che passa attraverso i tubo 28 d'imbocco passer? attraverso la valvola fino al paziente. In questa posizione il braccio rosso ? allineato con l'imbocco primario verde i
DOSI ch.e il gruppo primario ? stato intercettato,
il braccio 18 blu ? rappresentato allineato ??? tubo 28 blu in collegamento con il gruppo TV seondario. Pertanto, con l'indicazione di blu-su-blu L'operatore capir? immediatamente che solo la medicina secondaria sta passando al paziente. In ogni vi sta, sono indicate delle frecce per illustrare i percorsi di flusso con le differenti posizioni di valvola Per impedii il riflusso accidentale di sangue o di medicine dal paziente oppure da un gruppo ?ll'altro, sono installate le valvole di ritegno 32, 36 e 40 Queste valvole di ritegno sono progettate in modo da aprirsi nella direzione di flusso normale ovvero verso 1'avanti e in modo da chiudersi nel caso di qualsiasi flusso inverso dei liquidi. Ogni valvola di ritegno, come meglio si vede nella fig. 8, e composta da un corpo cilindrico 56 preferibilmente di plastica trasparente, in cui ? montato un piccolo elemento di valvola 58, di peso leggero, a disco circolare, con ana faccia.piatta 60 su un lato e protuberanze 62 perite riche sul lato opposto. Entrambe le estremit? di ogni valvola di ritegno sono aperte ed ogni valvola di ritegno ? formata con la faccia piatta interna 64 in opposizione alla faccia piatta 60 del disco 58. Nella condizioni di flusso normale, la medicina passa attra verso la tubazione 34 per esempio dal gruppo IV pri nario spostando il disco di valvola 58 dalla faccia 64 e aprendo cos? la valvola di ritegno. L'estremit? opposta della valvola di ritegno viene mantenuta aperta grazie alle protuberanze 62, che, nella posizione aperta, poggiano contro la faccia piatta Opposta 66 dentro la valvola di ritegno con la medicina che scor re dentro e tutt'intorno al disco mobile.
In caso di qualsiasi inversione di flusso, La pressione sul lato opposto del disco 58 far? si che il disco si stacchi dalla faccia 66 e poggi contro La faccia opposta 64, chiudendo cos? il flusso. Il disco ? molto leggero e risponde a piccole variazioni di pressione cos? da aprirsi e chiudersi immediatanente, in funzione della direzione di flusso. Siccome sia gli imbocchi che l'uscita sono muniti di una vai vol? di ritegno, non si pu? avere un riflusso ne dal tubo del sangue 52 al paziente n? da un gruppo IV allo altro. Cos? le medicine si tengono separate e ci? mpedisce che il flusso della medicina in un tubo si mescoli con la medicina dell?altro tubo,_ che altrimenti pu? avvenire.
Le valvole di ritegno 32 e 36 dell?imbocco sono orientate in modo che le sporgenze 62 del disco 58 siano rivolte verso la valvola 10, nella quale po sizione si consente il flusso soltanto in una direziodiretta verso la valvola mentre la valvola di ritegno chiude per qualsiasi contro pressione. La valvola di ritegno 40 sul lato di uscita della valvola 10 sta nella posizione inversa, con le sporgenze rivolte a valle lontano dalla valvola 10 e verso il paziente Cos? la valvola di ritegno 40 ? aperta quando il flusso va verso il paziente e si chiude nel caso di un flusso contrario verso la valvola 10
La sistemazione delle valvole di ritegno possiede molti vantaggi, uno dei quali ? impedire la escolanza delle medicine, particolarmente quando la valvola 10 sta nella posizione completamente chiusa. Senza le valvole di ritegno, le medicine nei gruppi primario e secondario possono facilmente mescolarsi in seguito a una differenza di pressione fra le due tubazioni. Tale differenza di pressione otrebbe verificarsi quando una bottiglia IV sta sospesa ad una certa altezza superiore a quella della seconda botti_ glia.
Con riferimento ora alla fig. 8 dei disegni? vi si illustra unamodifica dell?invenzione, e in que sta realizzazione si mostra una coppia allineata di rubinetti d'arresto a posizione multipla con codici di colore 10 e 10? che sono collegati l'uno all'altr0 per mezzo di un condotto tubolare 70. La valvola 10 ? della stessa configurazione e sistemazione in codici di colori come la valvola 10 descritta pi? sopra, meatre la valvola 10' ? di configurazione similare e con gli stessi simboli di codice. Per altro le,valvola 10' non ? munita delle valvole di ritegno della realizzazione della fig. 1, ma per altri versi ? di costruzione similare. La valvola 10' comprende una chiavetta 72 della stessa configurazione e sistemazione di colori come la chiavetta 16 della realizzazione della fig. 1 e il corpo di valvola ? munito di tubi 74 e 76 di imbocco e di un tubo 78 d'uscita corrispondenti per funzioni e colori ai tubi 26 e 28 di imbocco e al tubo 30 d?uscita di realizzazione principale.
I simboli di colore sono i medesimi come nella realizzazione principale, col tubo 74 d'imbocc0 colorato in verde, il tubo 76 d'imbocco colorato in blu, e il tubo 78 d'uscita colorato in rosso. Come prima, quando le parti rossa e bianca della chiavetta 72 sono su una linea retta col tubo 76 blu di imbocco a valvola sta nella posizione tutta aperta, mentre un allineamento rosso-su-rosso fra la chiavetta e il tubo corrisponde a una posizione completamente
della valvola. I tubi di imbocco 74 e 76 vengono aperti scelta allineando una parte similmente colorata de la chiavetta di valvola col rispettivo tubo che si intende aprire
Nella realizzazione della fig. 8, il tubo di imbocco 74 ? collegato tramite il tubo 70 al tubo '30 d?uscita della valvola 10 cosicch? in base alla sizione della chiavetta della valvola 10, ima o 1?altra delle medicine o entrambe le medicine scorreranno atraverso il tubo 70, oppure nessuna medicina passer? se la valvola ? completamente chiusa. Supponendo che a valvola sta in una delle posizioni aperte, la me cina passante attraverso il tubo 70 passer? attraverso tubo d'imbocco 74 e se la chiavetta 72 con la val? vola 10 ? in una posizione che collega il tubo 74 al tubo d'uscita 78, la medicina passer? attraverso la alvola 10' fino al paziente attraverso un tubo 80.
Il tubo 76 ? munito di un cappuccio 82 da iniezioni per mezzo del quale si pu? dare al paziente jn'altra medicina senza pmgere ancora la pelle del paziente, oppure si possono prendere dei campioni di sangue endovenosi allo stesso modo senza inserire un0 altro ago nel paziente. Il cappuccio 82 come meglio si vede nella fig. 10, h composto da un connettore 84 e un diaframma 86 di gomma montati insieme e che impegnano un'estremit? del tubo 76. Il tubo 76 ? munito alla sua estremit? esterna di elementi 88 di filettatura cos? da formare un collegamento a blocco Luer col connettore 84. Il connettore 84 ? un pezzo di plastica stampato realizzato con una falda estera a 90, le cui pareti interne sono filettate per impegns re gli elementi 88 filettati quando le parti sono accoppiate fra loro. Il connettore 84 ? anche munito di un collare centrale 92 che si estende al di l? della falda ed ? dimensionato in modo da adattarsi nell?estremit? aperta del tubo 76. Il collare ? fati0 con un passaggio centrale 94 che comunica con l'estiemit? esterna del connettore che 1 realizzato con ???, parte anulare 96?
Il diaframma 86, fabbricato tipicamente in gomma, ? fatto con una falda anulare esterna 98 che si applica sopra l?estremit? esterna del connettore e una falda anulare interna 100 che si adatta dentro la parte anulare 96. La falda 100 definisce un incavo assiale centrale 102 allineato col cassag-? gio 94 e che termina vicino alla parete esterna'del cappuccio di gomma. La medicina viene somministrata oppure i campioni.di sangue venoso vengono ottenuti per mezzo di una-siringa 104 e l'ago della siringa 106 ? allineato col centro del cappuccio ed ? premuto dentro il cappuccio in modo che l'ago punge il diaframma di gomma e passa attraverso l'incavo 102 e il passaggio 94
Se la medicina non deve essere mescolata con le altre medicine,eppure se si deve prendere un campione di sangue, la chiavetta 72 viene girata in modo da arrestare tutti i flussi -provenienti dal tubo 70. Ci? si fa allineando la parte rossa della chiavetta col tubo verde 74, e con la parte blu della chiavetta allineata col tubo blu 76. Se si somministra solo una medicina, l?ago 106 viene inserito e lo stantuffo della siringa viene premuto nella misura necessaria. Per altro se si deve prendere invece un campione di sangue venoso, l'ago di una siringa vuota sar? inserito attraverso il cappuccio e si dovranno prima aspirare uno o due campioni prima di prendere il campione finale per eliminare qualsiasi residuo di medicinale rimasto nel gruppo IV fra la valvola 10' e il paziente. Poich? la medicina ? intersettata nel suo flusso durante questa procedura, il 3angue sar? attirato all?indietro attraverso la tuba zione 80 e attraverso la valvola 10' e dentro la sirLnga senza mescolarsi con la medicina.
Con riferimento ora alla fig. 11 dei disegni, vi si illustra una valvola di ritegno modificata ia usarsi con il rubinetto d'arresto 10 al posto-della valvola di ritegno 32 che si vede nella fig. 8. La valvola di ritegno della fig. 11 cos? come ? indicafca generalmente dal numero di riferimento 110 ? composta da una parte di corpo pi? o meno cilindrica 11 preferibilmente di un materiale plastico trasparente 3 realizzato con delle aperture assiali 114 e 116 su ciascuna estremit? cos? da ricevere le estremit? lei tubi di plastica flessibili 118 e 120, oppure per collegarsi direttamente a un tubo di imbocco o l?uscita su una valvola 10 come nella realizzazione principale. Il corpo 112 ? anch?esso realizzato con ina camera intermedia 112, in cui ? montata una picco-La pallina metallica 124 montata in modo da permettere lei movimenti limitati fra un orifizio 126 rispetto Ln comunicazione con l'apertura 114 e una pluralit? li gobbe 128 radialmente distanziate che definiscono un passaggio verso un?apertura 116. la pallina 124 ? maggiore dell?orifizio 126 o dell'interspazio fra le gobbe 128. La direzione di flusso normale ? rappresentata dalle frecce, e in condizioni di flusso 'normale la pallina 124 si appogger? contro le gobbe 128 le quali, poich? sono distanziate l'una dall'altra, mantengono un percorso di flusso aperto fra le cond?.tture 118 e 120. Per altro, in caso di un riflusso improw iso dalla tubazione 120, la pallina 124 imme? diatamente si appogger? contro i bordi tutt'intorno all?orifizio 126 bloccando il flusso all?indietro nella linea 118
Con riferimento ora alle figg. 12 e 13; vi si illustra un coperchio protettivo smontabile 130 da usarsi sopratutto sui cappucci 82 da iniezione come un mezzo per mantenere il cappuccio in una condizione sterile fino al momento in cui il cappuccio deve essere sottoposto alla puntura per ritirare un campione di sangue oppure per iniettare una medicina per mezzo di una,siringa. Il cappuccio 130 prefer?bilmente ha la forma di una cappa plastica sottile di un materiale impermeabile ai batteri e in pratici fatto di un materiale plastico termocontraente. La cappa h fissata sopra il cappuccio 82 e poi riscaldata allo scopo di stringere l?estremit? aperta del! cappa stessa contro il collo dell'apertura 76 in mo^ da formare con essa una tenuta stagna. Il coperchio 130 come si vede nella fig. 13 ? realizzato con ima aletta 132 che si estende da un incavo 134 rientrante lungo il "bordo interno della copertura. La copertura si toglie afferrando l'aletta 132 e tirandola indietro, cos? determinando lo strappo della copertura, sostanzialmente per tutta la lunghezza della cappa e lasciando che la cappa venga tirata indietro per l'accesso al diaframma 86.
Nella fig. 14 si illustra una disposizione IV tipica che utilizza le parti componenti della presente invenzione. Nella realizzazione della fig. 14 un gruppo IV ? collegato a un altro gruppo IV in modo tale che due medicine possono essere date individualmente oppure simultaneamente a un paziente attraverso il medesimo ago. Il gruppo IV primario ? composto da un recipiente 140 per un medicinale liquido 142 ed ? opportunamente sostenuto in una posizione elevata per consentire che il liquido 142 sia mandato per gravit?. Il contenitore ? sostenuto in posizione ribaltata e un tappo 144 di connettore ? attaccato al collo del contenitore. Sotto al tappo del connettore vi ? un tratto di tubo .146 che comunica con ima camera 148 di sgocciolatura che a sua volta h collegata con un tratto di tubo 150 a un raccordo 152 a Y da iniezione che consente l?accoppiamento

Claims (11)

RIVENDICAZIONI
1. Valvola a posizioni multiple comprendente a) un corpo di valvola realizzato con una pluralit? di passaggi di corpo distanziati ad angolo per mandare dei fluidi alla detta valvola ed alla stessa; b) uno spillo o nucleo di valvolamontato per il movi mento angolare nel detto corpo ? realizzato con una pluralit? di passaggi di nucleo distanziati a angolo adatti a formare percorsi di flusso differenti secondo la posizione angolare del detto nucleo, c) una chiavetta o volantino sul detto spillo o nucleo con parti in posizioni angolari differenti corrispondenti ai detti passaggi di spillo o nucleo; d) dove ciascuna delle dette parti ? colorato in maniera unica rispetto all?altra delle dette parti e il suddetto corpo ? colorato in maniera unica in diverse posizioni angolari corrispondenti ai detti passaggi del corpo, cosicch? i percorsi di flusso attraverso la detta valvola possono essere identificati dalla relazione di colore fra le dette parti di chiavetta e le dette parti di corpo.
2, Valvola a posizione multipla secondo la rivendicazione 1 in cui almeno alcune delle dette parti di chiavetta sono dei medesimi colori come alcune delle dette parti di corpo, cosicch? i percorsi li flusso attraverso la detta valvola possono essere Identificati allineando una parte della detta chiave ba con una parte del detto corpo corrispondentemente colorata.
3. Valvola a posizioni multiple secondo la rivendicazione 1 comprendente una valvola di ritegno collegata al detto corpo lungo ciascuno dei detti pa saggi di corpo.
4. Valvola a posizioni multiple, secondo La rivendicazione 1 in combinazione con una pluralit? ?i gruppi da iniezione endovenosa, i quali gruppi so io collegati a differenti passaggi di corpo per la consegna di fluidi separati in maniera separata alla detta valvola e un unico condotto collegato a uh pai saggio d'uscita del detto corpo per consegnare almer dei detti fluidi separatamente oppure in combini zione secondo la posizione della detta chiavetta
5. Valvola a posizioni multiple secondo la rivendicazione 3 in cui la detta valvola di rite gno comprende un corpo tubolare realizzato con un passaggio attraverso il medesimo, il quale passaggio possiede una parte circolare ridotta e una pallina montata nel detto passaggio e che ha un diametro superiore al diametro della detta parte ridotta ed ? adatta a chiudere il detto passaggio quando si appoggia contro la detta parte ridotta, il quale corpo ? formato con delle protuberanze distanziate estese allo interno del detto passaggio in prossimit? distanziata rispetto alla detta parte ridotta e che afferrane fra loro la detta pallina
6. Valvola posizioni multiple secondo la rivendicazione 3 in cui la detta valvola di ritegno comprende un corpo di valvola tubolare realizzato con una camera relativamente grande all'interno e ura coppia-di passaggi coassiali comunicanti con estremit? opposte della stessa, e un disco montato per un movimento assiale limitato trasversalmente nella detta camera, il quale disco ? formato con una faccia piatta su un lato per chiudere la detta valvola di rL-tegno quando la detta faccia piatta sta contro una estremit? della detta camera ed h formata con una pluralit? di sporgenze distanziate per mantenere un percorso di flusso attraverso la suddetta valvola di ritegno quando il suddetto disco sta all'estremit? opposta della detta camera.
7. Valvola a posizioni multiple secondo la rivendicazione 1 in cui il detto corpo di valvola ? realizzato con un prolungamento tubolare esteso in fuori a partire dal detto corpo di valvola su ciascu1 passaggio del corpo di valvola per il collegamento con un condotto tubolare flessibile per la consegna dei fluidi alla detta valvola dalla stessa.
8. Valvola a posizioni multiple secondo la rivendicazione 7 in cui ciascuno dei detti prolungamenti termina con un raccordo a blocco Luer per accoppiare i detti prolungamenti ai detti condotti.
9. Valvola a posizioni multiple secondo la rivendicazione 1, in combinazione con una seconda valvola a posizioni multiple di una costruzione similare a quella della prima valvola a posizioni multipie, dove una conduttura tubolare unisce un passaggi0 di corpo in uscita della detta prima valvola a un passaggio di corpo in entrata della detta seconda valvo la, e_un cappuccio a diaframma flessibile chiude un altro passaggio di corpo della detta seconda valvola ed ? atto ad essere perforato da un ago della siringa per iniettare un fluido nella detta valvola oppure ritirare un campione da essa
10. Valvola a posizioni multiple secondo |la rivendicazione 9 comprendente un coperchio di un materiale impermeabile ai batteri, chiuso strettamente sul detto cappuccio e asportabile da esso
11. Valvola a posizioni multiple secondo la rivendicazione 10, in cui il detto coperchio termina cnn un bordo lungo il quale ? realizzata una aletta e con intacche rientranti su entrambi i lati della stessa per strappar via il detto coperchio.
12, Valvola per l'impiego con gruppi da iniezione endovenosa, o simili, comprendente:
a) un corpo di valvola realizzato con una camera di sezione trasversale circolare e una pluralit? di aperture di imbocco e d'uscita angolarmente distataziate nel detto corpo di valvola le quali comunicano con la detta camera e con l'esterno del detto corpo di valvola,
b) il quale corpo di valvola ?ssendo formato con me z zi di collegamento angolarmente distanziati ciascuno realizzato con un passaggio che comunica con una delle dette aperture e si pu? collegare a un condotto tubolare per mandare fluidi alla detta valvola e da essa,
c) uno spillo o nucleo di valvola generalmente cilin drico montato in modo da poter ruotare nella,detta camera,
d) il detto spillo o nucleo essendo formato con deli passaggi atti a formare percorsi di flusso differenti fra le dette aperture, secondo la posizione angolare del detto spillo o nucleo,
e) una pluralit? di bracci esterni sul detto nucleo o spillo che si estendono radialmente in fuori a partire da esso in una relazione angolare distanziata l'ima rispetto all?altro, ciascuno in una direzione corrispondente a uno dei suddetti percorsi di flusso,
f) dove ciascuno dei detti bracci e ciascuno dei detti mezzi di collegamento ? colorato in maniera unica per formare un codice di colori cosicch? i percor si di flusso attraverso la suddetta valvola sono identificati dalla relazione di colore fra i detti bracci e i detti mezzi di collegamento.
IT49521/80A 1980-08-19 1980-08-19 Rubinetto d'arresto multi-posizione per la somministrazione endovenosa di medicamenti multipli IT1195311B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT49521/80A IT1195311B (it) 1980-08-19 1980-08-19 Rubinetto d'arresto multi-posizione per la somministrazione endovenosa di medicamenti multipli

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT49521/80A IT1195311B (it) 1980-08-19 1980-08-19 Rubinetto d'arresto multi-posizione per la somministrazione endovenosa di medicamenti multipli

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8049521A0 IT8049521A0 (it) 1980-08-19
IT8049521A1 true IT8049521A1 (it) 1982-02-19
IT1195311B IT1195311B (it) 1988-10-12

Family

ID=11270905

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT49521/80A IT1195311B (it) 1980-08-19 1980-08-19 Rubinetto d'arresto multi-posizione per la somministrazione endovenosa di medicamenti multipli

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1195311B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT8049521A0 (it) 1980-08-19
IT1195311B (it) 1988-10-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4219021A (en) Multi-position stop-cock valve for intravenous administration of multiple medications
AU2020101203A4 (en) Valve with positive and negative status indicator
US8584701B2 (en) Multi-port stopcock valve and flow designating system
RU2286178C2 (ru) Система управления потоком жидкости через множество трубок, медицинская бюретка для такой системы и способ управления потоком жидкости с использованием такой системы
US7232428B1 (en) Medical cock
CN1332722C (zh) 三通活栓以及采用该三通活栓的输液管装置或输血管装置
US3957082A (en) Six-way stopcock
US6418966B2 (en) Stopcock for intravenous injections and infusion and direction of flow of fluids and gasses
KR100880788B1 (ko) 액체 공주입 장치
EP2298387A1 (en) Connector and infusion tube set
BR112016010694B1 (pt) Conector de linha de fluido médico
TWI589317B (zh) 輸液組
WO2013105799A1 (ko) 의료용 3-way 스톱 콕
IT8049521A1 (it) Rubinetto d'arresto multi-posizione per la somministrazione endovenosa di medicamenti multipli.
GB2105695A (en) Universal piercing device
CA1141623A (en) Multi-position stop-cock valve for intravenous administration of multiple medications
EP3691713B1 (en) Cannula for fluid perfusion
US20230347129A1 (en) Enteral connector
JP3941087B2 (ja) 定量可能な輸液セット
KR810002118B1 (ko) 다수(多數)의 약품의 정맥투여용 다위치(多位置) 정지콕 밸브
JP2764432B2 (ja) 三方活栓
US11559677B2 (en) Tube connector for medical treatment
JP2023052802A (ja) 接続コネクタ
MXPA97005528A (en) Valve against cross contamination and systems for the transfer of fluids using the
JP2002345974A (ja) 三方活栓