IT8048071A1 - Composizione per il trattamento dei capelli dopo acconciatura permanente. - Google Patents

Composizione per il trattamento dei capelli dopo acconciatura permanente. Download PDF

Info

Publication number
IT8048071A1
IT8048071A1 IT1980A48071A IT4807180A IT8048071A1 IT 8048071 A1 IT8048071 A1 IT 8048071A1 IT 1980A48071 A IT1980A48071 A IT 1980A48071A IT 4807180 A IT4807180 A IT 4807180A IT 8048071 A1 IT8048071 A1 IT 8048071A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
acid
coom
radicals
hair
bond
Prior art date
Application number
IT1980A48071A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1188913B (it
IT8048071A0 (it
Original Assignee
Wella Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Wella Ag filed Critical Wella Ag
Publication of IT8048071A0 publication Critical patent/IT8048071A0/it
Publication of IT8048071A1 publication Critical patent/IT8048071A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1188913B publication Critical patent/IT1188913B/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/33Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing oxygen
    • A61K8/36Carboxylic acids; Salts or anhydrides thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/33Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing oxygen
    • A61K8/36Carboxylic acids; Salts or anhydrides thereof
    • A61K8/362Polycarboxylic acids
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/33Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing oxygen
    • A61K8/36Carboxylic acids; Salts or anhydrides thereof
    • A61K8/365Hydroxycarboxylic acids; Ketocarboxylic acids
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/33Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing oxygen
    • A61K8/37Esters of carboxylic acids
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q5/00Preparations for care of the hair

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Cosmetics (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Composizione per il trattamento dei capelli dopo acconciatura permanente
RIASSUNTO
Composizione per il trattamento dei capelli dopo acconciatura permanente, la quale contiene a) acido glicolico e b) almeno un composto organico il quale presenta un legame multiplo alifatico carbonio-carbonio, possiede un gruppo carbossilico legato a questo legame multiplo direttamente o tramite un gruppo metilenico d ? ativata da almeno un legame multiplo CO- oppure CN- coniugato a questo legame multiplo.
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
Nei procedimenti oggi usuali per la acconciatura permanente dei capelli, l?acconciatura desiderata viene realizata per via chimica. Innanzitutto i legami bisolfurici della cheratina dei capelli vengono scissi per via riduttiva mediante l?azione di un agente riducente appropriato. Il capello viene successivamente portato ad una nuova forma e poi fissato nella nuova forma attraverso il trattamento con un agente ossidante, con ricollegamento dei legami bisolfurici scissi. Come agenti riducenti vengono impiegati principalmente composti mercaptanici, in particolare sali o derivati dell'acido tioglicolico come tioglicolato ammonico, tiolattato ammonico e monotioglicolato glicerinico, nonch? solfiti det?rminati, preferibilmente solfito ammonico. Come agente ossidante appropriato viene impiegato principalmente il perossido di idrogeno.
In collegamento con l'acconciatura permanente viene usualmente effettuata una post-sciacquatura a fondo del capello con acqua, per allontanare residui dell?agente riducente e dell'agente ossidante rimasti ancora nei capelli. Particolarmente quando non si sia operato con sufficiente precisione per quanto riguarda le quantit? impiegate dello agente riducente e dell'agente ossidante, quando non si osservi con esattezza il tempo di azione necessario e quando non si effettui una sufficiente postsciacquatura, residui del genere rimangono indietro. Comunque, anche nel caso di una post-sciacquatura molto a fondo, i residui dell'agente riducente e dell'agente ossidante non possono essere allontanati completamente dai capelli. Ci? si spiega con la propriet? della cheratina dei capelli che ? quella di legare a se con notevole solidit? questi resti.
La permanenza di questi resti nei capelli ha una azione straordinariamente svantaggiosa per la struttura e l'apparenza dei capelli, dato che questi residui conducono a notevoli danni per i capelli. Questi danni si mettono in evidenza particolarmente attraverso un infragilimento del capello ed una diminuzione della sua resistenza meccanica nonch? un peggioramento della pettinabilit? e la perdita della lucentezza naturale dei capelli. A ci? si aggiunga il fatto che a causa di residui dell'agente riducente viene influenzata sfavorevolmente la conservabilit? dell'acconciatura permanente mentre resti dell'agente ossidante provocano uno schiarimento indesiderato del colore dei capelli.
Se per l'acconciatura permanente dei capelli vengono impiegati i composti mercaptanici oggi utilizzati preferenzialmente, subentra oltre a tutto dopo il trattamento un odore sgradevole il quale pu? essere coperto solo con difficolt? mediante profumi .
Oggetto della presente invenzione ? di conseguenza di trovare una composizione per il trattamento di capelli acconciati permanentemente, attraverso la quale si possano ampiamente evitare gli inconvenienti precedentemente descritti.
A tal fine ? stato trovato che, composizioini per il trattamento dei capelli dopo acconciatura permanente, con un contenuto di a) acido glicolico e b) almeno un composto organico il quale presenta un legame multiplo alifatico carbonio-carbonio, possiede un gruppo carbossilico legato direttamente o tramite un gruppo metilenico a questo legame multiplo ed ? ativato da almeno un legame multiplo CO-Oppure CN- coniugato con questo legame multiplo, sono adatte in misura particolarmente elevata alla soluzione del problema posto.
Nelle composizioni della presente invenzione , devono essere contenuti come rappresentanti dei composti organici indicati in b) specialmente quelli che sono selezionati a partire da:
I. composti con doppio legame attivato
in cui i sostituenti R1 , R ed R , indipendentemente l'uno dall?altro rappresentano rispettivamente uno dei radicali H, CN, COOM (M = H, Li, Na, K, ??4), COOR' (R' = C6H5 oppure un achile C1-G6), CONR' ,
C6H5 e un alchile da C1 a C6,
ed il sostituente A rappresenta uno dei radicali COOM oppure CH2COOM, dove M ha il significato indicato sopra, con la premessa che A rappresenta CH2COOM soltanto quando almeno uno dei sostituenti R 1 ed R 2 ed R3 rappresenta CN, COOM, COOR', CONR'2' oppure II. composti con triplo legame attivato della formula generale;
A - C = C - R4
in cui il sostituente R rappresenta uno dei radicali H, CN, COOM (M = H, Li, Na, K, NH ), COOR? (R' = C6H5 oppure un alchile C1C6), CONR'2
C6H5, un alchile C1-C6
e il sostituente A rappresenta uno dei radicali CCOM oppure CH COCM, dove M ha il significato indicato sopra, con la premessa che A rappresenta CH COOM soltanto quando il sostituente R4 ? uno dei radicali CN, COOM, COOR' oppure CONR'2.
Esempi di tali composti idonei con legame multiplo carbonio-carbonio, alifatico attivato, sono gli acidi carbossilici:
acido aconitico
acido acetilen-bicarbossilico
acido etilenebicarbossilico
acido etil-maleico
acido alfa-etil crotonico
acido i-amilmaleico
acido angelico
acido n-butil-fumarico
acido n- oppure i-butil-maleico
acido citraconico
acido crotonico
acido fumarico
acido trans-glutaconico
acido isopropil-maleico
acido itaconico
acido maleico
acido mesaconico
acido alfa-metilitaconico
acido cis-beta-metilglutaconico
acido trans-alfa-metilglutaconic
acido propiolico
acido cinnamico
i sali di questi acidi carbossilici con basi inorganico o organiche, nonch? i loro esteri, esteri parziali , ammidi e nitrili.
Nelle composizioni di post-trattamento secondo la domanda di brevetto, i costituenti del la composizione della presente invenzione, e precisamente a) l?acido gliossilico e b) i composti organici con legame multiplo carbonio-carbonio alifatico attivato, devono essere contenuti in una quant t? rispettivamente di circa 0,1-10,0% in peso, preferibilmente di 0,2-3,0% in peso.
Queste,composizioni possono inoltre contenere additivi usuali nei preparati di cosmesi dei capelli, come per esempio ammoniaca, resine, oli, Cere, alcoli, agenti bagnanti, mediatori di soluzio ne, sostanze ad attivit? capillare, polimeri forman ti pellicola, emulsionatori, addensanti, rigonfianti, propellenti, mezzi di avvisaggio, cariche coloranti , oi profumanti ed altri.
La forma di preparazione di queste composizio i di post-trattamento, pu? essere quella di a soluzione di un gel, di una crema o di una emul sione. Le composizioni possono inoltre essere presenti come aerosol o in forma solida, per esempio come polvere o pastiglie. In questo ultimo caso, si deve tuttavia trasformare prima dell' impiego in una delle forme di preparazione menzionate sopra, mediante l'aggiunta, di un solvente. Come solventi per la composizione di post-trattamento della presente domanda di brevetto vengono presi in consideraz one quelli di tipo inorganico ed organico, preferibilmente acqua o miscugli di acqua ed alcoli inferiori, come per esempio etanolo o isopropanolo.
Un parti colare vantaggio delle composizioni della presente invenzione consiste nel fatto che sono in grado di allontanare dal capello sia i residui di agen ti riducenti che ? residui di agenti ossidanti, in una sola fase lavorativa. Le reazio ni chimiche che avvengono in questo modo dei due costituenti attivi a) acido glicoli co e b) i composti organici con legame multiplo carbonio- carboni al fatico attivato, possono essere illustrate dalle seguenti equazioni di reazione a titolo di esempio A) Reazione di acido glicolico con perossido di idogeno:
B) Reazione di acido maleico con tioglicolato:
(segue formula)
C) Reazione di acido maleico con solfito:
l L'impiego delle composizioni della presente invenzione avviene applicandole direttamente dopo l?acconciatura permanente, che pu? essere una Ondulazione permanente o una eliminazione permanente dell?arricciatura o increspatura. In generale si lascia che la composizione agisca sul capello per
un periodo da circa 2 a 10 minuti e pi? dopo di
che si allontana mediante sciacquatura con acqua. Si pu? anche lasciare tuttavia la composizione sul capello come per esempio nel caso speciale di un fissaggio del capello, previsto contemporaneamente.
Gli esempi che seguono serviranno ad illustrare ulteriormente l'oggetto dell'invenzione.
1
0,5 grammi di acido gliossilico monoidrato
1,0 grammi di fumarato monoetilico, sale di litio
Prima dell?uso, la polvere precedente viene sciolta agitando in 25 mi di acqua calda. La soluzione risultante presenta un pH di 3,2. Questa soluzione viene poi uniformemente ripartita s ul capello, lasciata agire per 3-6 minuti ed infine sciacquata con acqua.
ESEMPIO 2
1,0 grammi di acido gliossilico monoidrato
3,0 grammi di acido maleico
,5 grammi di alcool grasso di cocco, ossietilato con 10 moli di ossido etilenico
1,4 grammi di alcool stearilico
0,7 di monostearato di glicerina
1,4 di palmitato cetilico
0,6 gram di cloruro lauril trimetilammonico
3,1 grammi di ammoniaca al 25%
0,5 grammi di olio profumante
87.8 grammi di acqua
100,0 grammi
Il pH di questa crema ? 5,1. Si ripartiscono 20 grammi della crema uniformemente sul capello e si lascia agira per 3-6 minuti. Il tempo di azione pu? essere diminuito mediante adduzione di calore con un casco. Dopo il tempo di azione neces sario, la composizione viene allontanata dal capel lo mediante scacquatra con acqua.
ESEMPIO 3 .
0,5 grammi di acido gliossilico monoidrato
0,5 grammi di fumarato monoetilico sale di litio 3,0 grammi di polivinil pirrolidone
30,0 grammi di isopropanolo
0,2 grammi di olio profumante
0,4 grammi di ammoniaca al 25%
65,4 grammi di acqua
100,0 grammi .
Il pH di questa soluzione ? 5
A questo proposto il fumarato monoetilico pu? essere sostituito da una quantit? molare corrispontende di acido fumarico, acido maleico, acido cinnamico, acido propiolico, acido acetilen-bicarbossilico, acido erotonico ed acido aconitivo. Il pH delle soluzioni corrispondenti si trova fra circa 3 e 4 a seconda dell'acido insaturo impiegato.
Si ripartiscono uniformemente sul capello 20 ml della soluzione. Successivamente, il capello vene avvolto su un avvolgitore ad onda di acqua, e asciugato sotto un casco. Dopo allontanamento dell'avvolgitore si pettina il capello per dare una acconciatura.
ESEMPIO 4
0,3 grammi di acido gliossilico monoidrato
0,4 grammi di acido maleico
1,0 grammi di chitosano, con 90% di gruppi amminici liberi
25,0 grammi di etanolo
0,3 grammi di oli profumante
73,0 grammi di acqua
00,0 grammi
Il pH di questa soluzione corrispondea 3,4 Si ripartiscono uniformemente sul capello 20 ml della soluzione. I capelli vengono poi avvolti su un avvolgitore ad onda d?acqua ed asciugati sotto un casco. Infine l'avvolgitore viene allontanato ed il capello viene pettinato per dare una acconciatura.
Tutte le percentuali indicate nella presente domanda di brevetto rappresentano p?rcentuali in peso.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI
    i. Composizione per il trattamento di capelli dopo l?acconciatura permanente, caratterizzata dal atto di contenere a) acido gliossilico e b) almeno un composto organico il quale presenta un legame multiplo carbonio-carbonio alifatico, possiede un gruppo carbossili co collegato direttamente o tramite un gruppo metilenico a questo legame multipio, ed ? attivato mediante un legame multiplo CO- oppure CN- coniugato a questo legame multiplo.
  2. 2. Composizione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il composto organico menzionato in b) viene selezionato a partire da:
    I. composti con doppio legame attivato della formula generale:
    1 p 3
    in cui i sostituenti R , R Rd R , indipendentemente l'uno dall'altro, rappresentano volta per volta uno dei radicali: H, CH, COOM (M = H, Li, Na, K, ??4), COOR' (R' = C6H5 oppure un alchile da a C6),
    .
    un alchile da C1 a C6
    e il sostituente A rappresenta uno dei radicali COOM oppure CH COOM, dove M ha il significato sopra indicato con la premessa che A rappresenta CH2COOM soltanto quando almeno uno dei sostituenti R , R ed R3 ?
    CN, COOM, COOR', CONR'
    oppure
    II composti con triplo legame attivato della formula generale:
    A C = C - R 4
    in cui il sostituente R4 rappresenta uno dei radicali:
    H, CN, COOM (M = H, Li, Na, K, HH )
    COOR' (R' = C6H5 oppure un alchile C1-C6)
    un alchile da C a C6
    ed il sostituente A rappresenta uno dei radicali COOM oppure CH2COOM, dove M ha il significato sopra indicato con la premessa che A rappresenta CH2COOM soltanto quando il sostituente R4 ? uno dei radicali CN, COOM, COOR' oppure C0NR'2.
  3. 3. Composizione secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto di contenere almeno uno degli acidi carbossilici alifatici insaturi, acido acetilen-bicarbossilico , acido acortitico, acido crotonico, acido fumarico, acido itaconico, acido maleico, acido propiolico ed acido cinnamico, anche sotto forma dei loro sali con basi inorganiche o organiche.
  4. 4 Composizione secondo le rivendicazioni 1-3, caratterizzata dal fatto che a) l?acido fliossilico e b) i composti organici con legarne multiplo carbonio- carbonio alifat?co attivato, sono contenuti in una quantit? rispettivamente da circa 0,1 a 10,0% in peso preferibilmente da 0,2 a 3,0% in peso.
IT48071/80A 1979-03-29 1980-03-04 Composizione per il trattamento dei capelli dopo acconciatura permanente IT1188913B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19792912427 DE2912427A1 (de) 1979-03-29 1979-03-29 Mittel zur nachbehandlung von dauerverformten haaren

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8048071A0 IT8048071A0 (it) 1980-03-04
IT8048071A1 true IT8048071A1 (it) 1981-09-04
IT1188913B IT1188913B (it) 1988-01-28

Family

ID=6066769

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT48071/80A IT1188913B (it) 1979-03-29 1980-03-04 Composizione per il trattamento dei capelli dopo acconciatura permanente

Country Status (5)

Country Link
US (1) US4409204A (it)
JP (1) JPS55130908A (it)
DE (1) DE2912427A1 (it)
GB (1) GB2047764B (it)
IT (1) IT1188913B (it)

Families Citing this family (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2929865A1 (de) * 1979-07-24 1981-02-19 Wella Ag Verfahren zur dauerhaften haarverformung
US5041286A (en) * 1988-07-26 1991-08-20 Yasmin Products Pty. Limited Process for reconfiguring keratin fibre
DE4216667C2 (de) * 1992-05-20 1994-11-10 Wella Ag Verwendung von alpha-Ketodicarbonsäuren gegen Wasserstoffperoxidreste im Haar
FR2778560B1 (fr) 1998-05-12 2001-06-01 Oreal Utilisation de l'acide cinnamique ou d'au moins l'un de ses derives dans une composition destinee a favoriser la desquamation de la peau, et composition le comprenant
DE10010199A1 (de) * 2000-03-02 2001-09-06 Beiersdorf Ag Wäßrig-alkoholische Zubereitungen mit einem Gehalt an Chitosan
DE10051774A1 (de) 2000-10-19 2002-04-25 Henkel Kgaa Neue Verwendung von kurzkettigen Carbonsäuren
JP2007246431A (ja) * 2006-03-15 2007-09-27 Ihc:Kk パーマネント剤、およびパーマネント方法
JP5035727B2 (ja) * 2007-01-16 2012-09-26 大日精化工業株式会社 水性溶液組成物
IT1401087B1 (it) 2010-07-20 2013-07-12 Alderan S A S Di Alderano Mannozzi & C Ora Alderan S A S Di D Ottavi Adele & C Uso di alfa cheto acidi, o loro derivati, per rendere liscio il capello riccio, crespo od ondulato.
BR112013019829A2 (pt) * 2011-02-04 2019-09-24 N Syed Ali sistema melhorado de alisamento de cabelo
BR112014028727B1 (pt) 2012-05-21 2020-03-10 Unilever N.V. Método de alisamento do cabelo
EP2852377B1 (en) 2012-05-21 2017-10-11 Unilever PLC Method of treating hair
FR2997846B1 (fr) * 2012-11-09 2023-10-20 Oreal Composition comprenant un derive dicarbonyle et un acide, le procede de lissage des fibres keratiniques a partir de cette composition
BR112015020555B1 (pt) * 2013-03-04 2020-08-04 Unilever N.V Método de alisamento de cabelo
BR112016005741B1 (pt) 2013-09-16 2019-10-29 Kao Corp processo e kit de tratamento de cabelo para alisamento semipermanente de cabelo e pós-tratamento, e uso de uma composição de limpeza e/ou uma composição de condicionamento para o tratamento de cabelo depois de um tratamento de alisamento de cabelo
US10617615B2 (en) 2013-11-21 2020-04-14 Conopco, Inc. Method of treating hair
EP3071297B1 (en) 2013-11-21 2019-01-02 Unilever Plc. Method of shaping hair
EP3323408A1 (en) * 2016-11-22 2018-05-23 Unilever PLC Method of shaping hair

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE631957A (it) * 1962-05-17
DE1220969B (de) * 1964-11-25 1966-07-14 Ernst Kruegermeyer & Co Seruba Verfahren zur Verbesserung strukturgeschaedigter Haare
FR1537672A (fr) * 1966-03-28 1968-09-07 Agents de traitement pour la régénération de la chevelure, et procédés de correction des ondulations et de mise en plis au moyen de ces agents
LU50923A1 (it) * 1966-04-19 1967-10-19
BE736388A (it) * 1968-07-25 1970-01-22
JPS515453B2 (it) * 1971-09-18 1976-02-20
NL7315056A (it) * 1972-11-16 1974-05-20
GB1458354A (en) * 1973-01-17 1976-12-15 Unilever Ltd Hair holding compositions
JPS5250253B2 (it) * 1974-05-07 1977-12-23
JPS5423135A (en) * 1977-07-20 1979-02-21 Bikouen Kk Cosmetic composition
DE2824025B2 (de) * 1978-06-01 1981-04-16 Henkel KGaA, 4000 Düsseldorf Verwendung von Glucose zur Verbesserung der Struktur und der Naßkämmbarkeit von Haaren

Also Published As

Publication number Publication date
US4409204A (en) 1983-10-11
JPS6341882B2 (it) 1988-08-19
GB2047764A (en) 1980-12-03
GB2047764B (en) 1983-03-30
DE2912427A1 (de) 1980-10-09
DE2912427C2 (it) 1988-07-21
IT1188913B (it) 1988-01-28
JPS55130908A (en) 1980-10-11
IT8048071A0 (it) 1980-03-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8048071A1 (it) Composizione per il trattamento dei capelli dopo acconciatura permanente.
US4656043A (en) Peroxide-containing conditioning shampoo
EP1393708B1 (en) Method of treating hair
US4424820A (en) Hair straightening compositions containing fatty acid lactylates and glycolates and their method of use
KR101363383B1 (ko) 모발 염색제, 모발 염색 제품 조합, 및 그의 사용 방법
JPH0246002B2 (it)
JPH04243860A (ja) 還元剤としてコハク酸誘導体を含む毛髪のパーマネント変形用化粧組成物
JPH08501322A (ja) ケラチン含有繊維を染色するための方法
BRPI0715987A2 (pt) composiÇço de coloraÇço, kit e processos de coloraÇço dos cabelos humanos
JPS6220169B2 (it)
JPS629566B2 (it)
US3661161A (en) Process for setting hair with polycondensable urea and thiourea compounds
EP2101878B1 (en) Hair straightening composition
JP2003528901A (ja) 2‐メルカプトプロピオン酸アミド類を主薬とするパーマネントヘア加工のための薬剤及び方法、並びにその製造方法
US6153178A (en) Agent and process for permanent hair wave based on mercaptoacetamides
US4038995A (en) Hair treating composition containing a mink oil fatty acid quaternary ammonium salt
DE2454692A1 (de) Mittel fuer die haar- und hautbehandlung
EP1292265B1 (de) Verwendung von Vitamin B6-Derivaten zur Haarstrukturverbesserung
EP3233033B1 (de) Resorcinderivate in mitteln zum gleichzeitigen umformen und färben von keratinischen fasern
DE2349045A1 (de) Verfahren zur verformung von haar
JPS62502470A (ja) ヒドロキシアルキル置換基を有する四級化キトサン誘導体をベ−スとする化粧品
DE2032342A1 (de) Neue fur die Färbung von Keratin fasern und insbesondere von menschlichen Haaren verwendbare Indamine
JPH0460581B2 (it)
EP1555991B1 (de) Mittel und verfahren zur dauerhaften haarverformung auf basis von organischen borhydrid-derivaten
US3902507A (en) Methods for improving curl retention and mechanical properties of hair fibers by alkanediol bisbisulfite salts