IT202100031865A1 - Disco abrasivo applicabile su utensili od elettroutensili di levigatura - Google Patents

Disco abrasivo applicabile su utensili od elettroutensili di levigatura Download PDF

Info

Publication number
IT202100031865A1
IT202100031865A1 IT102021000031865A IT202100031865A IT202100031865A1 IT 202100031865 A1 IT202100031865 A1 IT 202100031865A1 IT 102021000031865 A IT102021000031865 A IT 102021000031865A IT 202100031865 A IT202100031865 A IT 202100031865A IT 202100031865 A1 IT202100031865 A1 IT 202100031865A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
abrasive
abrasive disc
disc
diameter
previous
Prior art date
Application number
IT102021000031865A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Gottardelli
Original Assignee
Napoleon Abrasives S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Napoleon Abrasives S P A filed Critical Napoleon Abrasives S P A
Priority to IT102021000031865A priority Critical patent/IT202100031865A1/it
Publication of IT202100031865A1 publication Critical patent/IT202100031865A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24DTOOLS FOR GRINDING, BUFFING OR SHARPENING
    • B24D11/00Constructional features of flexible abrasive materials; Special features in the manufacture of such materials
    • B24D11/008Finishing manufactured abrasive sheets, e.g. cutting, deforming

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Polishing Bodies And Polishing Tools (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
?DISCO ABRASIVO APPLICABILE SU UTENSILI OD ELETTROUTENSILI DI LEVIGATURA?
CAMPO DI APPLICAZIONE
La presente invenzione riguarda un disco abrasivo applicabile su utensili od elettroutensili di levigatura ad uso commerciale od industriale.
Secondo l?invenzione il disco abrasivo ? composto da uno strato di supporto abbinato ad uno strato in materiale abrasivo che vengono congiunti per il loro utilizzo su macchine abrasive, o su levigatrici o simili.
Secondo l?invenzione ? previsto che sugli strati che compongono il disco abrasivo vengono praticate delle linee di pre-intaglio atte ad ampliare l?utilizzo dell?abrasivo che, anzich? poter essere utilizzato solo su una specifica macchina utensile pu? essere applicato su macchine di diversi formati.
Il presente trovato ? vantaggiosamente applicato nel settore degli abrasivi ed in particolare in quello dei dischi abrasivi per macchine utensili od elettroutensili.
STATO DELLA TECNICA
? noto che la carta abrasiva, chiamata anche carta vetrata, consente di levigare, pulire e smussare superfici in vari materiali generalmente rappresentati da legno o metallo, o materiali sintetici o simili.
Generalmente la carta abrasiva ? realizzata congiungendo uno strato di carta, film plastico, tela od altro supporto flessibile ad uno strato di granuli cristallini di materiale abrasivo, generalmente rappresentato da granuli sminuzzati di ossido d?alluminio, carburo di silicio, zircone, od altri simili materiali, tramite un legante di base (make coat) e consolidati tramite un secondo legante (size coat)
La carta abrasiva ? convertita in fogli di diverse pezzature, dimensioni, e formati, ad esempio sono reperibili sul mercato fogli oppure nastri da tagliare al bisogno, come pure fogli pre-sagomati e dimensionati, ad esempio con forme discoidali per il platorello circolare di levigatrici orbitali, o nastri continui uniti ad anello per le levigatrici a nastro.
Ulteriore caratteristica che contraddistingue la carta abrasiva ? la finezza dei granuli abrasivi, generalmente specificata con un numero, detto grana, riportato sul retro del foglio. Pi? ? alto il numero pi? ? fine l'abrasivo e pi? liscia sar? la finitura.
? pure noto che le macchine utensili levigatrici orbitali sono dotate di un platorello comprendente un supporto rigido inglobato in un disco in materiale plastico avente una faccia piana rivolta verso la superficie da trattare.
Sulla faccia piana del disco in materiale plastico rivolta verso la superficie da trattare ? generalmente applicato un disco in materiale adesivo, generalmente in velcro o vinile (per applicazione PSA), che funge da superficie di applicazione del disco abrasivo, la cui faccia opposta alla superficie abrasiva, ossia quella applicata al platorello, ? anch?essa dotata di uno strato in materiale adesivo, ossia in velcro o PSA, in modo da consentirne il reciproco fissaggio.
Inoltre le levigatrici orbitali sono realizzate con diverse misure del platorello e in alcuni casi per ciascuna diversa misura del platorello sono realizzate levigatrici di diversa potenza del motore, al fine di consentire all?operatore di utilizzare la levigatrice pi? adatta in base al tipo di lavorazione.
Tutto questo pone in evidenza un problema che riguarda la grande variet? dei formati di dischi abrasivi che il produttore ed il rivenditore devono disporre a magazzino, formati che si moltiplicano in base alla granulometria dell?abrasivo.
A titolo di esempio la grana della carta vetrata presenta una granulometria che pu? variare da un valore di granulometria 12 ad uno di 5000 con granulometrie intermedie a seconda della norma a cui si riferiscono, passando da decine di formati di granulometria intermedi per un totale indicativo anche di trenta formati di granulometria.
Le dimensioni dei dischi abrasivi possono essere le seguenti:
Diametro 220mm -/+ 5mm
Diametro 200mm -/+ 5mm
Diametro 180mm -/+ 5mm
Diametro 150mm -/+ 5mm
Diametro 125mm -/+ 5mm
Diametro 115mm -/+ 5mm
Diametro 90mm -/+ 5mm
Diametro 75mm -/+ 5mm
Diametro 50mm -/+ 5mm
Di conseguenza i produttori e rivenditori di questi articoli devono disporre a magazzino decine di formati di granulometria, ciascuno dei quali da realizzare con i formati di diametro sopra elencati, per un totale di parecchie decine di diversi formati granulometrici e dimensionali di carte abrasive a disco.
Tutto questo si ripercuote sia sui costi di realizzazione che su quelli di commercializzazione, oltre ad essere necessaria una notevole disponibilit? di scorte a magazzino, con tutte le negative conseguenze che ne derivano.
DESCRIZIONE DELL?INVENZIONE
La presente invenzione si propone di mettere a disposizione un disco abrasivo applicabile su utensili od elettroutensili di levigatura ad uso commerciale od industriale, dotato di una lavorazione con linee di preintaglio, creando cos? una condizione in grado di eliminare o quantomeno ridurre gli inconvenienti sopra evidenziati.
L?invenzione si propone in particolare di fornire un disco abrasivo di levigatura dotato di linee di preintaglio per l?asportazione a strappo delle parti eventualmente eccedenti nel caso di utilizzo su macchine utensili aventi un platorello di dimensioni inferiori rispetto a quelle massime previste.
Pi? in particolare lo scopo dell?invenzione ? quello di accorpare le misure limitrofe con dischi a diametro multiplo, ottenibili a mezzo di pre-intaglio.
Questa soluzione permette di ridurre drasticamente il numero di item a stock, accorpando pi? diametri nello stesso disco. Al momento dell?utilizzo viene ?strappata? o meno la corona di disco non necessaria.
scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un disco abrasivo che sia concepito in modo da limitare in modo significativo la necessit? di produzione di diversi formati, essendo realizzato per coprire diversi formati.
Ci? ? ottenuto mediante un disco abrasivo applicabile su elettroutensili di levigatura ad uso commerciale od industriale le cui caratteristiche sono descritte nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni dipendenti della soluzione in oggetto delineano forme di realizzazione vantaggiose dell?invenzione.
I principali vantaggi di questa soluzione riguardano la possibilit? di realizzare dischi abrasivi concepiti in modo da limitare la variet? dei pezzi da realizzare, essendo gli stessi realizzati per coprire vari diversi formati, per cui la produzione si limiterebbe alle varianti inerenti la granulometria, non pi? alle dimensioni.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno evidenti, alla lettura della descrizione seguente di una forma di realizzazione dell?invenzione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con l'ausilio dei disegni illustrati nelle tavole allegate, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista schematica in pianta di un disco abrasivo a diametro multiplo secondo l?invenzione nel suo complesso;
- la figura 2 illustra una vista schematica evidenziante una forma di utilizzo del disco in abbinamento ad un platorello.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE DELL?INVENZIONE Facendo riferimento alle figure allegate, ed inizialmente in particolare alla figura 1, con 10 si indica generalmente un disco abrasivo realizzato mediante l?utilizzo di carta abrasiva realizzata in fogli di unica misura ed in varie granulometrie, tipicamente con una forma sostanzialmente discoidale per la sua applicazione su un supporto del tipo a platorello P od un supporto circolare o di altre conformazioni associabili a levigatrici orbitali o simili.
Secondo una forma di realizzazione preferita dell?invenzione il disco abrasivo 10 ? realizzato mediante l?abbinamento tra un foglio discoidale abrasivo ed uno strato di materiale adesivo posto sulla superficie opposta, che viene associata al materiale adesivo del supporto a platorello P con cui il disco abrasivo ? associato.
Normalmente il materiale adesivo per l?applicazione del disco abrasivo sulla superficie del platorello P ? rappresentato dal velcro o da PSA, (pressure sensitive adhesive) applicato sul supporto del disco, con platorello rivestito in vinile (o simili). A protezione della colla ? possibile utilizzare un liner di carta siliconata o simili, anche se ? pure previsto l?utilizzo di altri materiali adesivi o ulteriori sistemi di fissaggio atti allo stesso scopo.
Secondo una forma preferita dell?invenzione, ? previsto che sulla carta abrasiva discoidale vengano praticate delle linee di pre-intaglio, indicate con 11 e 12, ad andamento circolare concentrico rispetto all?asse centrale di rotazione 13 e concentrico/parallelo rispetto al bordo circolare 14 della carta abrasiva discoidale, che consentono l?utilizzo di un disco abrasivo a diametro multiplo.
Infatti ciascuna di tali linee di pre-intaglio misura un diametro corrispondente al diametro di un rispettivo platorello P sul quale il disco abrasivo dev?essere applicato riportandolo a misura eventualmente asportando la parte in eccesso pre-intagliata, ampliando le possibilit? di utilizzo del disco abrasivo su elettroutensili di diverse dimensioni.
Di conseguenza il bordo circolare 14 della carta abrasiva discoidale presenta la dimensione massima del diametro del disco abrasivo, indicata con A, mentre le linee circolari di pre-intaglio 11 e 12 presentano rispettivi diametri B e C rispettivamente di misura media e di misura minima.
Indicativamente ed a titolo di esempio il diametro massimo A del disco abrasivo misura 150 mmm, quello intermedio B della linea di pre-intaglio 11 misura 125 mm, mentre il diametro minore C della linea di preintaglio 12 misura 115 mm, andando a ricoprire con un unico disco le tradizionali tre tipologie dimensionali generalmente presenti sul mercato.
In un altro caso le misure di disco accorpate sono di Diametro 220mm -/+ 5mm, Diametro 200mm -/+ 5mm, Diametro 180mm -/+ 5mm, ed in un ulteriore caso le misure di disco accorpate sono di Diametro 90mm -/+ 5mm, Diametro 75mm -/+ 5mm, Diametro 50mm -/+ 5mm.
Questa soluzione consente di realizzare un solo disco abrasivo per i suddetti gruppi di diverse misure del platorello di supporto di una macchina elettroutensile.
Naturalmente ? pure previsto che le dimensioni massime del disco abrasivo possano essere anche maggiori di quelle sopra indicate, come pure che le linee di preintaglio concentriche possano essere di qualsiasi numero e qualsiasi misura, in modo che il disco abrasivo possa essere applicato in abbinamento al platorello P di qualsiasi misura per le pi? diverse macchine di levigatura, se necessario strappando la corona anulare in eccedenza.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione dell?invenzione il disco abrasivo 10 dotato di preintagli 11, 12 ? dotato pure di fori 15 che sono collegati a rispettivi canali di aspirazione presenti sul supporto a platorello, per l?aspirazione delle polveri derivate dai processi di lavorazione.
Secondo l?invenzione ? previsto che detti fori sono disposti all?interno della linea di pre-intaglio (12) pi? interna.
I diametri intermedio B ed interno C sono eseguiti a mezzo di pre-intaglio (score cut), ovvero ci sono delle zone in cui l?abrasivo non ? completamente tagliato.
Questo permette di utilizzare il disco in diametro esterno su un platorello ad esempio di 150mm, avendo le linee di pre-intaglio che funzionano come superfici di aspirazione addizionale.
Qualora si dovesse utilizzare il disco da 150mm con un diametro 125mm, ? sufficiente strappare la corona esterna e applicare il disco su di un platorello 125mm, avendo la zona di pre-intaglio interno che funziona come superfici di aspirazione addizionale.
Qualora si dovesse utilizzare il disco in diametro 115mm, ? sufficiente ?strappare? la corona intermedia ed esterna e applicare il disco su di un platorello 115mm.
Si pu? notare che un siffatto disco abrasivo pu? soddisfare la maggior parte delle richieste in abbinamento a diverse macchine levigatrici, in quanto le linee di pre-intaglio sono dimensionate in associazione con le principali misure standard.
? pure previsto che le linee di pre-intaglio vengano praticate anche sulla parte adesiva del disco, in modo da strappare tutta la parte in eccesso, ed avere pronta all?utilizzo la misura necessaria.
? previsto infine che le righe di pre-intaglio siano passanti o realizzate come ?score cut?. Ovvero per il PSA (adesivo) il taglio pu? essere del solo abrasivo (carta colla), senza tagliare il liner di carta silicone sul supporto. Anche il velcro pu? essere tagliato il solo abrasivo, senza il taglio del velcro, ed in questo caso il canale di pre-intaglio ? in grado di aumentare l?aspirazione.
Per l?utilizzo del disco abrasivo secondo l?invenzione ? sufficiente misurare il diametro del platorello P ed utilizzare il disco avente diametro corrispondente, eventualmente asportando mediante strappo la fascia anulare pre-intagliata in eccesso, nel caso di platorello P di diametro inferiore rispetto al diametro massimo della carta abrasiva.
Tramite questa soluzione il produttore ed i rivenditori di fogli abrasivi potranno disporre di dischi abrasivi a diametro multiplo pre-intagliati che sono applicabili sulla maggior parte delle macchine elettroutensili abrasivi, riducendo notevolmente la tipologia dei dischi abrasivi che, in questo caso, variano soltanto in base alla loro granulometria, non pi? alle dimensioni.
L?invenzione ? stata precedentemente descritta con riferimento ad una sua forma di realizzazione preferenziale. Tuttavia ? chiaro che l?invenzione ? suscettibile di numerose varianti che rientrano nel proprio ambito, nel quadro delle equivalenze tecniche.
A titolo di esempio ? previsto che la carta abrasiva a formato multiplo possa anche essere quadrilatero o di altra conformazione e le linee di pre-intaglio disposte a seconda dei formati multipli che interessano a seconda della conformazione del supporto di lavoro dell?elettroutensile da utilizzare.

Claims (9)

RIVENDICAZIONI
1. Disco abrasivo (10) realizzato mediante l?utilizzo di carta abrasiva in fogli di diverse granulometrie, con una forma associata a quella di un rispettivo supporto (P) di elettroutensili di levigatura orbitali o simili su cui dev?essere applicata, caratterizzato dal fatto che sulla carta abrasiva vengono praticate delle linee di pre-intaglio (11, 12), disposte concentricamente e/o parallelamente rispetto al bordo (14) della carta abrasiva, e dal fatto che dette linee di pre-intaglio sono configurate per l?ottenimento di un disco abrasivo di formato multiplo.
2. Disco abrasivo (10) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che ciascuna di tali linee di pre-intaglio (11, 12) misura un diametro corrispondente al diametro di detto rispettivo supporto (P) sul quale il disco abrasivo viene applicato.
3. Disco abrasivo (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il bordo (14) della carta abrasiva presenta la dimensione massima (A) del diametro del disco abrasivo, mentre le linee circolari di pre-intaglio (11, 12) presentano rispettivi diametri (B, C) rispettivamente di misura media e di misura minima utilizzabili in base alle dimensioni del rispettivo supporto (P).
4. Disco abrasivo (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il disco abrasivo (10) dotato di pre-intagli (11, 12) ? inoltre dotato di fori (15) che sono collegati a rispettivi canali di aspirazione presenti sul supporto a platorello, per l?aspirazione delle polveri derivate dai processi di lavorazione, e dal fatto che detti fori sono disposti all?interno della linea di pre-intaglio (12) pi? interna.
5. Disco abrasivo (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il diametro massimo (A) del disco abrasivo misura circa 150 mm, che il diametro intermedio (B) della linea di preintaglio (11) misura circa 125 mm, e che il diametro minore (C) della linea di pre-intaglio (12) misura circa 115 mm.
6. Disco abrasivo (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le linee di pre-intaglio (11, 12), disposte concentricamente e/o parallelamente rispetto al bordo (14) della carta abrasiva, vengono praticate anche sulla parte adesiva del disco.
7. Disco abrasivo (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le righe di pre-intaglio (11, 12) sono passanti.
8. Disco abrasivo (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le righe di pre-intaglio (11, 12) sono realizzate come ?score cut? per il PSA (adesivo), ove il taglio pu? essere del solo abrasivo (carta colla).
9. Disco abrasivo (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, utilizzando quale adesivo uno strato di velcro, le linee di pre-intaglio sono realizzate sul solo abrasivo, senza il taglio del velcro, ovvero secondo una configurazione tale da consentire che il canale di pre-intaglio sia in grado di aumentare l?aspirazione.
IT102021000031865A 2021-12-20 2021-12-20 Disco abrasivo applicabile su utensili od elettroutensili di levigatura IT202100031865A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000031865A IT202100031865A1 (it) 2021-12-20 2021-12-20 Disco abrasivo applicabile su utensili od elettroutensili di levigatura

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000031865A IT202100031865A1 (it) 2021-12-20 2021-12-20 Disco abrasivo applicabile su utensili od elettroutensili di levigatura

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100031865A1 true IT202100031865A1 (it) 2023-06-20

Family

ID=80461256

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000031865A IT202100031865A1 (it) 2021-12-20 2021-12-20 Disco abrasivo applicabile su utensili od elettroutensili di levigatura

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100031865A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1996038264A1 (en) * 1995-05-30 1996-12-05 Minnesota Mining And Manufacturing Company Abrasive sheet array and dispenser
WO2011025864A2 (en) * 2009-08-28 2011-03-03 3M Innovative Properties Company Abrasive article having a line of weakness
WO2011087653A1 (en) * 2009-12-22 2011-07-21 3M Innovative Properties Company Flexible abrasive article and methods of making

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1996038264A1 (en) * 1995-05-30 1996-12-05 Minnesota Mining And Manufacturing Company Abrasive sheet array and dispenser
WO2011025864A2 (en) * 2009-08-28 2011-03-03 3M Innovative Properties Company Abrasive article having a line of weakness
WO2011087653A1 (en) * 2009-12-22 2011-07-21 3M Innovative Properties Company Flexible abrasive article and methods of making

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101139826B1 (ko) 연마용품과 지지공구 사이에 사용되는 인터페이스 패드
US3144737A (en) Aluminum foil lens grinding pad
AU652089B2 (en) Abrasive article and method
US7108594B2 (en) Perforated sanding disc
US9919407B2 (en) Flexible abrasive for polishing surfaces
EP0040609B1 (en) Lens surfacing pad
CN102481684A (zh) 具有弱线的研磨制品
US5626639A (en) Abrasive articles and method of making the same
IT202100031865A1 (it) Disco abrasivo applicabile su utensili od elettroutensili di levigatura
BE1015278A0 (nl) Schuurelement.
KR20010102103A (ko) 연마 패드와 이를 성형하는 방법
US9011211B2 (en) Sandpaper and method of use thereof
KR102052501B1 (ko) 복수의 사포층을 구비한 연마석
JP2004521047A5 (it)
GB1602660A (en) Lens grinding and polishing lap cover
GB2039810A (en) A Tool Interfacing Pad
US1659684A (en) Grinding head
KR200215517Y1 (ko) 천연목재를 이용한 래핑시트 및 우드롤
US20210347012A1 (en) Abrasive rotary tool
KR200294680Y1 (ko) 샌딩 그라인더휠
JP2002178269A (ja) 研磨ホイール
KR20160136974A (ko) 핸드 그라인더용 절단석
KR20020072506A (ko) 샌딩 그라인더휠
JP2001179641A (ja) 研磨ロール及び該研磨ロールに使用する研磨シート
JPH066939Y2 (ja) 縁どり台紙